Quote:
Lunedi' 26 Giugno 2017 peso x reps x sets 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 48 x1 48 x5 x4 55 x2 x2 58 x1 Da oggi il volume cala e l'intensita' aumenta. O meglio, lo fara'; se riesco ad allenarmi, ma gia' stasera ho dovuto rinunciare, e da domani pomeriggio sara' la stessa cosa per un paio di giorni, e poi il WE e' gia' occupato...diciamo quindi che *oggi* il volume e' calato e l'intensita' e' salita. Domani chissa'. Buona notte. |
Martedi' 27 Giugno 2017
Visto che tanto stasera non mi alleno (anche questo ciclo andra' a puttane. O e' un infortunio, o e' semplicemente il fatto di avere una vita normale. Un pesante argomento a favore dei programmi iterativi, mi pare...), posto la cronaca dell'allenamento di stamattina. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 102 x5 x3 102 x5 (cintura) 117 x2 x2 125 x1 Quindi sono quattro serie da cinque, delle quali tre senza cintura, e l'ultima con, per ricordarmi come si indossa. Buona giornata. |
Mercoledi' 28 Giugno 2017
peso x reps x sets Deadlift 50 x5 70 x4 90 x3 110 x2 120 x5 x4 137 x2 x2 145 x1 Non un grande allenamento. Tutto fatto, e fatto tutto senza cintura, ma non mi sono mai sentito davvero in controllo del movimento. E i femorali, il retro delle gambe, sembrano sempre essere sotto una tensione anormale. Il setup mi pare accettabile fino giusto a 120Kg, oltre secondo me comincio a perdere la sbarra in avanti. Ho quasi timore di prendere un video. C'e' da dire che le circostanza della settimana giocano a favore. Dovendo allenarmi meno, accumulo meno fatica. Avevo gia' avuto una intuizione simile, ma forse dovrei introdurre questo genere di sfoltimento in ogni ciclo, in modo da recuperare meglio e rendere di piu' in alcuni esercizi scelti. Il rovescio della medaglia sarebbe la necesita' di trascurare gli altri esercizi, che pure mi danno soddisfazione. Buona notte. |
Buongiorno,
sul fronte allenamenti questo e' un periodo un po' povero di avvenimenti; rimaniamo in attesa del prossimo infortuno, con relativo sbrocco. Colgo quindi l'occasione per un'altra parentesi non-fitness, che si ricollega ad una di quelle aperte nel passato. Stamattina sui giornali campeggiano un paio di notizie piuttosto vistose: - l'Italia ha informato la EU che sta considerando di negare l'attracco alle navi delle ONG che raccolgono gente sulle coste libiche e poi la sbarcano nel nostro Paese (piu' di diecimila soltanto da lunedi'). - Mattarella, opportunamente scongelato, ha dichiarato che "se continua cosi', la situazione e' ingestibile". Sulla sfrontatezza della propaganda usata per giustificare quella che e' a tutti gli effetti una invasione penso non ci possano essere grandi obiezioni. E' stato detto che sono naufraghi, che scappano dalla guerra, che servono per pagarci la pensione, che fanno lavori che nessun italiano vuole fare, che i soldi per la loro accoglienza arrivano dalla EU, che contribuiscono al PIL, che non tolgono risorse agli italiani, che non c'e' modo di bloccarli. Ognuna di queste affermazioni e' stata fattualmente e convincentemente smontata; la dimostrazione della loro pretestuosita' e' arrivata durante il recente G7 a Taormina, quando, per motivi di sicurezza, gli sbarchi sono semplicemente stati sospesi per alcuni giorni. Per poi riprendere, senza che nessuno dicesse bau. Questo a livello macro. A livello micro, a livelo di discussione da bar con amici e conoscenti, chi ha provato a obiettare a questa invasione si vede di solito opporre due argomenti. Il primo e' che certe cose le dice Salvini, e quindi non possono essere vere. Fino a stamattina, quando d'improvviso le dice anche il governo (e il surgelato del Quirinale). Il che vuole dire che Salvini aveva ragione* (roba da far andare in corto certi pasdaran dell'accoglienza). Ma anche l'obiezione 'ad personam' non puo' reggere di fronte all'inoppugnabile fatto che "puoi avere uno stato assistenziale, e puoi avere frontiere aperte; ma non puoi avere tutte e due allo stesso tempo" (e' chiaro questo fatto? non penso servano spiegazioni, giusto?). Al che, il sostenitore dei diritti degli oppressi gioca la carta definitiva, quella che tronca ogni discussione: dire certe cose e' razzista. Ora, visto che di essere chiamato razzista mi sarei anche un po' rotto i coglioni, vediamo di chiarire un punto semantico che mi pare importante. L'avversione verso l'invasione che arriva dall'Africa e' frutto di motivi razionali, esposti sopra, e non ha niente a che vedere col colore della pelle della maggioranza delle persone che arrivano. Se ad arrivare fossero diecimila australiani al giorno, o diecimila cinesi, o diecimila lapponi, o diecimila canadesi, o diecimila ecuadoregni o diecimila turchi, la mia opposizione rimarrebbe identica, e per gli stessi identici motivi esposti sopra. E il mio desiderio di rispedirli tutti a casa, dal primo all'ultimo, sarebbe lo stesso. Il colore della pelle c'entra quindi poco, per non dire nulla. Spero di essermi spiegato. Buona giornata. * Dico Salvini perche' sembra essere il bersaglio preferito tra quelli che hanno sollevato obiezioni ragionate. |
Giovedi' 29 Giugno 2017
Ancora una giornata a sessione singola, stavolta nel pomeriggio. Prima di allenarmi pero', una sessione di altro tipo. A distanza di alcuni mesi dalla prima volta, l'azienda dove lavoro ha di nuovo messo a disposizione un osteopata a prezzo di favore. Rispetto ad aprile, quando c'ero andato la prima volta, avevo il bacino un po' fuori asse, cose che sospettavo a causa di alcuni irrigidimenti nella bassa schiena. Il ragazzo sembra lavorare bene, ma ha alcuni preconcetti che andrebbero rivisti; cose tipo "Lo stacco e' il peggior esercizio possibile, ed ho un sacco di clienti che si sono fatti male alla schiena facendolo. Andrebbe abolito". Come solito, la sua raccomandazione a fine sessione e' quella di non allenarsi per un paio di giorni, per dare tempo al corpo di abituarsi ai nuovi allineamenti. "Si fidi di me" - gli ho detto - "niente sforzi alla schiena, tranquo". peso x reps x sets Power Snatch 30 x2 35 x2 40 x2 45 x2 48 x1 50 x1 51 x3 x6 (qui ho deciso di posare la sbarra a terra, rialzarmi e ripiazzare i piedi, in modo da avere una posizione di partenza corretta per ogni rep, a scapito di un po' di 'purezza') 53.5 x1 x2 56 x1 x2 C'e' un video, anche se i pesi non lo richiederebbero. http://vimeo.com/223668895 Buona notte. |
Venerdi' 30 Giugno 2017
Continua la stretta osservanza del periodo di recupero consigliato dall'osteopata, il tutto favorito da una temperatura finalmente sopportabile. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 40 x4 55 x3 65 x2 75 x1 78 x5 x4 89 x2 x2 95 x1 Chins (+10 Kg) 2,3,3,3 Avanzava tempo, e di fare dips non avevo voglia. Ho virato sulle trazioni, e sono rimasto abbastanza sorpreso. Non e' periodo per fare volume, ma almeno l'intensita' resta. Sulla via del lavoro ho avuto un piccolo incidente con lo scooter; mi sono scontrato con un'auto in rotatoria. Andavamo molto piano, nessun danno fisico (anche perche' viaggio sempre con tutte le protezioni del caso, dagli stivali al casco), graffi al mezzo ed uno specchietto da cambiare. La ferita peggiore e' all'orgoglio di motociclista. Buona giornata. |
Lunedi' 3 Luglio 2017
E' stato un fine settimana agricolo, con una doppia razione; breve ma aerobica il sabato, piu' lunga e tipo circuito la domenica (sradicare alberi, specie su un po' maturi, con un piccone e' un toccasana per il sistema circolatorio). Continuo ad essere preoccupato per la mancanza di pioggia. I 'temporali' della scorsa settimana non sono stati sufficienti neppure per togliere la polvere. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 50 x2 53 x4 x3 57 x3 x2 60 x1 x2 Tutto sommato soddisfacente, considerato l'uso e abuso delle spalle degli ultimi due giorni. Power Clean (?serale) 40 x2 50 x2 60 x2 65 x1 70 x1 72 x3 x6 75.5 x1 x2 79 x1 x2 Come gia' per lo snatch, anche per il Power clean ho deciso per un po' di mollare la sbarra per assicurare un posizionamento ottimale dei piedi. Buona notte. |
Ieri sono andato a Tolone, per un evento aziendale. Una intera giornata di meeting e presentazioni e demo, piu' rinfresco open air. Avete idea di cosa puo' essere la regione del Var a luglio?
Il tutto condito da un'ora e mezza di pulman all'andata, ed un'ora e mezza al ritorno. Piu' mezz'ora per tornare a casa dall'ufficio, nel traffico. Sono arrivato a casa idrofobo. I pantaloni troppo stretti (perche' pare che lo scopo principale di un pantalone *non* sia quello di essere comodo. In ogni caso, pantaloni per gente con gambe normali non ne fanno piu', pare), mi hanno compresso le gambe, non resistevo piu'. E stare seduto cosi' a lungo mi ha messo agitazione. Tra la costrizione dei meeting (e meno parlo dell'impianto di aria condizoinata degli edifici moderni, meglio e') e il sole a picco, sono arrivato a casa molto, molto stanco. Alle nove e mezza, senza manco cambiarmi, sono letteralmente collassato in letto. Per lo meno ho dormito bene, con una sola interruzione per il bagno. Stamattina mi sentivo ancora parecchio vuoto, intontito. Cio ho messo mezz'ora a carburare e prepararmi, e questo prima ancora di cominciare il warm-up. Alla fine, l'allenamento e' andato bene, bene in maniera sorprendente, considerate le circostanze e lo stato di stanchezza che avevo addosso. Ma ora la sto pagando, ed ho bisogno di un pisolino su uno dei cuscini dell'ufficio. Inutile dire che stasera non mi alleno. peso x reps x sets Squat 20 x5 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 110 x1 (cintura) 112.5 x4 x3 121 x3 x2 128 x1 x2 Buona notte. |
Quote:
|
Quote:
Ho dormito una ventina di minuti prima di andare a mensa, ed altri trenta e passa al ritorno. Sono ancora qui con la sensazione di avere del cibo sullo stomaco, il sintomo classico di quando mi sento stracco e senza forze (al punto che non so se e' sintomo o causa). Ci vorra' tutta a tornare a casa nel traffico senza fare altri incidenti. |
Non scherziamo, se le cose stanno così mi auguro che tu sia rientrato a casa sano e salvo.
Buona serata |
Quote:
Sul 'sano', ci sono delle perplessita'. Mi sono fiondato immediatamente a letto, ed ho registrato 38.3 di febbre (completamente asintomatica). Poi ho cominciato a tremare ed avere freddo. Verso le dieci pero' mi era scesa, a 37.7, e stamattina mi sono svegliato con la maglietta e le lenzuola sudate. E debole come uno che non ha praticamente mangiato nulla per cena. Sono ancora praticamente asintomatico, a parte un lievissimo mal di testa. Potrei avere due lineette di febbre, a mezzogiorno saluto la baracca e vado a casa. Chiaramente, oggi non mi alleno. La bestemmia per l'ennesima interruzione del programma durante la fase di intensita' e' partita, accompagnata da uno stormo di parolacce per farle da scorta fino a chi di dovere. Buona giornata. |
In questi casi dire qualcosa servirebbe solo per farsi dire: "Ma vaffanculo pure te. Anzi soprattutto te, maledetto rompicoglioni!".
Sfogati per bene, ma non del tutto che la rabbia solleva sempre qualche chilo in più.:D |
Nel frattempo, sono andato a lavorare stamattina perche' c'era un impegno inderogabile, ma a mezzogiorno sono rientrato. Mi sono misurato la febbre, ed ero a 38.4, non male per meta' giornata.
Ora sono qui che sudo, ma non capisco se sto sfebbrando o e' l'afa che monta; ormai le mie capacita' di termoregolazione sono andate a donne di facili costumi. In piu', non ho quasi appetito, e combattere una malattia con lo stomaco vuoto non e' facile. Buona giornata. |
Hai finito il latte?
|
Ciao Pri',
passo un attimo mentre Sebastian dorme. Spero tu stia meglio, un abbraccio :) . |
Stare male e' una dieta molto efficace, meglio che andare in vacanza (citazione d'obbligo). Un chilo e mezzo in tre giorni, riesco persino a stare seduto per piu' di mezz'ora con alcuni pantaloni comprati di recente.
Va un pochino meno peggio di ieri, ma anche per oggi di allenarsi non se ne parla. Buona giornata. |
mi e' capitata soto mano la copia di due gioni fa del Il Giornale. Nella sezione medicina e salute, una specie di infomercial sulle patologie della colonna vertebrale.
Riquadro speciale sulla cifosi, la patologia della modernita', ed anche una delle poche che si puo' correggere senza chirurgia. Consigli per riacquistare una postura decente? Nuoto, corsa e lunghe camminate. Un consiglio che e' fermo agli anni cinquanta, ad essere generosi. Che tristezza... Buona notte. |
Domenica' 9 Luglio 2017
Cielo coperto e lattiginoso, umidita' che la respiri, caldo; un cocktail davvero sgradevole. C'e' anche un riverbero micidiale, tanto che per la prima volta da quando ho cominciato ad allenarmi outdoor, ho deciso di andare per il look beccions-uazzammerica': mi sono messo gli occhiali da sole. In un certo senso, e' un record. Niente torso nudo pero', anche io ho i miei limiti. Peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 50 x2 53 x4 x3 57 x2, 2 A 57Kg dovevano esserci delle triple, ma la terza alzata della prima serie si e' fermata alla fronte. Durante la seconda serie, una volta chiusa la seconda alzata ho cominciato a perdere l'equilibrio ed ho dovuto fare un passo in avanti per non stabilire un altro record, del quale faccio volentieri a meno; la prima alzata di Press finita sulla pedana. Insomma, non ci siamo ancora. Sto migliorando, ma i tre giorni di infezione mi hanno debilitato molto. E tra dodici giorni gli allenamenti si chiudono per le vacanze estive. Si ripropone ancora una volta la natura assolutamente binaria di un ciclo di allenamento a settimane multiple; basta due giorni in posizione strategica all'interno del ciclo, per non cavarci niente. Dall'inizio dell'anno ho fatto due cicli, di tredici e dieci settimane. In entrambi i casi, durante la seconda terza/settimana dell'ultima fase ho avuto un problema che mi ha fatto perdere qualche giorno di allenamento. Ed in entrambi i casi, non ho potuto piu' recuperare i giorni persi, vanificando il ciclo. In un allenamento tipo Texas Method (cito un nome a caso, non faccio TM da anni), se una settimana va in vacca, si perde quella, al massimo la successiva, e basta. Io sono sette mesi che non faccio alcun progresso, e questo perche' su sette mesi ho saltato sei giorni di allenamento. Sei. Onestamente, mi sono rotto le balle di questa situazione. Buona giornata. |
C'e' una postilla da fare a margine del commento di chiusura del post precedente. La postilla e' racchiusa in una domanda:
- e se gli atleti maturi fossero intensity-dependent? Il tipo di programma che seguo da un po' di tempo prevede una lunga fase di volume molto elevato, seguita da una fase relativamente corta di intensita' crescenti, fino ad arrivare al picco. Ammettendo di riuscire a fare tutto senza problemi, si maneggiano carichi molto pesanti soltanto per un paio di settimane ogni dodici / quindici. Al tempo stesso, osservo che se sto fermo una settimana, la mia capacita' di esprimere il massimo della forza cala rapidamente; la mia esperienza mi dici che se sto fermo una settimana, perdo almeno il 10%. Allora, mi chiedo, non avrebbe piu' senso maneggiare carichi molto impegnativi piu' di frequente? E non dico solo per me, ma per tutti gli atleti che tendono a perdere in fretta la prestazione massima (e secondo me, piu' si va avanti con gli anni, piu' questa evenienza e' verificata). A causa dei probmei illustrati nel pos precedente, io non tocco pesi vicini al massimale da fine dicembre 2016. Se rifacessi un'altra volta un ciclo identico, il prossimo squat sopra i 130 Kg sarebbe previsto per fine ottobre (su un PR di 143). Ha senso provare il 90% del proprio PR due volte nell'arco di nove mesi? Ha senso considerarlo ancora un PR? Buona giornata. |
Quote:
Personalmente negli anni ho investito poco in volume e frequenza elevata a bassa-media intensità e non credo che ora riesca a cambiare questa abitudine, ragione per la quale mi alleno seguendo una ciclizzazione semplice negli esercizi che mi piace fare senza più patemi, a mano mano che mi avvicino ai miei carichi massimi cerco di resistere il più possibile ma ascoltando il corpo (in questi giorni sto rileggendo Brawn, è un po' il ritorno alle origini). Ci vorrebbe una statistica maggiore per trarre delle conclusioni, quanto meno più dei tre utenti over 45 di FU. |
Lunedi' 10 Luglio 2017
peso x reps x sets Squat fino a 110 x1 (belt) Chins (+10 Kg) 2 x6 (Il calo di forza in questo caso e' compensato dalla dieta forzata, e il risultato finale non e' cosi' malaccio). Buona notte. |
Martedi' 11 Luglio 2017
Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Bergomi, Graziani. Pare impossibile che siano passati 25 anni. Allora non lo sapevo, ma fu forse il picco del mio entusiasmo per il gioco del calcio (Senza pensarci troppo, l'unico altro momento che puo' competere e' il gol di Skurhavy contro l'Oviedo, al quale assistei dal vivo). Peso x reps x sets Dips (+11 Kg) 1 x 6 Deadlift 50 x5 70 x4 90 x3 110 x2 120 x5 x2 137 x2 Buona notte. |
Fortunatamente anche la mia generazione ha la sua notte mondiale (e mi sembra ieri ma sono passati 11 anni).
Il picco però è stato superato il 22 Maggio 2010. Immagine non casuale visto che è passato dalle tue parti lasciando anche lì il segno. Soprattutto nei derby. ![]() (Però lo ammetto, l'esaltazione della stagione 97/98 se la gioca alla pari con il Triplete. Complice l'età più avvezza a sognare la prima stagione di Ronaldo non la baratterei nemmeno con la bacheca del Real Madrid). |
Quote:
Rete! Rete! Game Over sul derby. Impazzisce Marassi. PS Certo che vedere l'Inter ridotta com'e' adesso, deve fare male... |
Diciamo che la Juve che perde 2 finali di Champions in 3 anni ha aiutato ad alleviare le sofferenze.
Comunque visto che seguo il calcio da circa metà anni 90 diciamo che ho visto di peggio. Come rosa. Lo scorso anno era un accozzaglia di gente che si faceva gli affari suoi, e i risultati sono stati un inevitabile conseguenza. Però mentre in altre stagioni arrivava lontana dalla vetta ma con squadre che faceva pena, oggi a livello di singoli ci sono buone individualità. Se l'allenatore riesce a creare una parvenza di gruppo, fa svegliare qualche elemento e arrivano 3 o 4 nuovi (se, se e se...:rolleyes:) magari la stagione non sarà poi così male. Comunque riflettiamo, siamo passati da Moratti che buttava miliardi in giocatori inutili e cambiava allenatore ogni 6 mesi a Suning che per ora ha buttato milioni in giocatori inutili e ha cambiato 3 allenatori in una stagione. A me sembra che sia sempre la solita Inter:D |
Mercoledi' 12 Luglio 2017
peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 50 x2 53 x4 x3 57 x3 x2 60 x1 Solo la mancanza di temp mi ha impedito di fare anche la seconda singola. Da notare che le triple a 57Kg sono state molto piu' difficili e lente della singola a 60Kg; sembra quindi che io abbia persola capacita' di fare volume, ma non l'intensita' (cosa che va contro la casistica). In ogni caso, la Press torna al livello pre-virus, con nove giorni di allenamento ancora disponibili e due sessioni per chiudere il ciclo. Power Snatch 35 x2 40 x2 45 x2 50 x1 53 x F, 1 (ultima di warm-up) 53.5 x 1+F, F+1, 1+F, 2, 1+F, 2 Manco ho provato a fare le doppie e singole rimanenti, non c'erano le condizioni. Buona notte. |
Giovedi' 13 Luglio 2017
peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 40 x4 x2 60 x3 70 x2 80 x2 85 x4 x3 E poi e' venuto a mancare il tempo (in questo periodo devo partire da casa verso le 7:45, a causa di un impegno giornaliero) per fare altro. Peccato. Power Clean 40 x2 45 x2 60 x2 70 x1 75 x1 75.5 x2 x6 79 x2 x2 83 xF ORa mollare l'allenamento dopo una alzata fallita non e' granche'. Al tempo stesso, mi sentivo molto stanco, e ormai un po' bollito di testa. Da 79 a 83 il salto e' forse troppo ampio. C'e' da dire che 83Kg sono ua percentuale molto elevata, visto che il PR risalente a dicembre e' di 87Kg. Oggi penso che onorero' la festa nazionale e non faro' nulla. Buona giornata. |
Domenica 16 Luglio 2017
Dal punto di vista degli allenamenti, comincia la settimana piu' inutile. Potrei, forse dovrei piantare tutto li', tanto da una decina di giorni, qualsiasi cosa fatta e' completamente inutile. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x2 50 x1 55 x1 57 x1 57 x3 x3 61 x1 57 x3 61 x 1+F 57 x3 61 x1 Manco la doppia a 61, che unica poteva dare un senso all'allenamento. Buona notte. |
In certe frasi mi sembra di leggere il diario di allenamento di mio fratello.
«Ecco, 2 mesi buttati via! - Ma se vado peggio dello scorso anno cosa mi alleno a fare - sono tornato ai livelli di x anni fa...» Per curiosità, ma dando per scontato questo amore tardivo per i pesi qual è stata la tua carriera sportiva? |
Quote:
Puoi usare lo stile che vuoi; fattuale, sarcastico, sprezzante, altri che ti vengono in mente. Puoi pure mettere un esempio per ogni stile, cosi' ne avro' uno da usare a seconda dell'umore del giorno. |
Murphiano: "Varie cose potevano andare storte. Sono successe tutte. Più volte"
Nichilista cafone: "Ma che me ne fotte!" Permaloso preventivo: "Non sono migliorato di un etto. Comunque è inutile che ridete sotto ai baffi, sarete bravi voi!" Svergognato: "Oggi si è chiuso un ottimo programma. Miglioramenti sensibili su ogni alzata con punte del 15% sulla press. Il Principe si conferma come un atleta di altissimo livello" (fregandosene dei report di mesi che mostrano l'esatto contrario). Scaricatore di barili: "Nessun progresso. Ma con un coach come il mio dove volevo andare?". Omertoso: "Reparto pesi chiuso, vado in vacanza ciao." Edit: Dimenticavo... Revisionista storico: Abbassa i carichi degli anni precedenti per per dire di essere migliorato in questo. "Osservando gli allenamenti degli anni passati ho notato alcuni errori, ho sovrastimato alcuni carichi. Quindi quest'anno ci sono stati buoni incrementi" |
Quote:
|
Lunedi' 17 Luglio 2017
appena terminato l'ennesimo inutile allenamento. Da notare che stamattina non ho fatto nulla, tanto era lo scazzo. peso x reps x sets Squat 20 x5 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 110 x1 (cintura) 112 x4 x3 Per confronto, vedasi la sessione del 5 luglio. Buona notte. |
Martedi' 18 Lglio 2017
peso x reps x sets Chins (+10 Kg) 3 x6 Jerk 20 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 60 x2 65 x1 70 x1 x8 L'allenamento di Jerk precedente risaliva al 25 giugno. E questo dire che e' l'ultimo per un po'. Buona notte. |
Mercoledi' 19 Luglio 2017
Peso x reps x sets Dips (+11 Kg) 2 x7 In serata, preparazione valigia (1 set) Buona notte. |
Giovedi' 20 Luglio 2017
Ormai e' un rompete le righe disordinato, mi alleno senza alcun senso solo perche' visto che mi alzo presto al mattino, in qualche modo il tempo lo devo pure impegnare. peso x reps x sets Squat (mattino) 20 x5 30 x5 x2 50 x4 70 x3 90 x2 100 x1 110 x1 (belt) 120 x1, 2, 2 L'ultima voleva essere una tripla, ma dopo le prime due mi sono chiesto che senso aveva ed ho rimesso la sbarra a posto. Deadlift (pomeriggio) 50 x5 70 x4 90 x3 110 x2 120 x2 130 x2 140 x2 150 x2 Come diceva un grande poeta, dal letame nascono i fiori. In mezzo a questo mare di serco che sono state le ultime tre settimane di allenamento, esce in modo inspiegabile quella che e' probabilmente la doppia piu' pesante mai fatta, e pure senza cintura. Il che, giusto per riuscire a flagellarsi anche in occasione di una minuscola vittoria, rende ancora piu' amaro il rimpianto per quella maledetta infezione che mi ha stroncato per una settimana, e rovinato il lavoro di mesi. Buona notte. |
Poetico: Esprime con garbo e con una metrica perfetta tutto ciò che riguarda i suoi allenamenti. Altre volte cita.
Disneyano: Perché parlare quando si può cantare? "Let it lift - Let it lift... ". |
Quote:
Quote:
|
Venerdi' 21 Luglio 2017
Atmosfera da ultimo giorno di scuola; con stamattina chiudo la stagione 2016/2017, ottima fino a dicembre, nulla da li in poi. peso x reps x sets Press 20 x5 30 x5 40 x3 45 x2 50 x2 55 x1 57 x3 x2 60 x1 Alcune note / lezioni tratte dall'esperienza degli ultimi mesi. - abbassare la percentuale del lavoro di volume e' stato un errore. - alzare i pesi di riferimento senza aver finito un ciclo e' un errore (se funzioni o meno senza provare il massimale e' questione ancora aperta). Cosa piu' importante: - e' probabile che debba accettare che non posso portare avanti tutti i lift allo stesso tempo. Come corollario, e' probabilmente necessario, anche se mi intimorisce molto, provare a fare almeno un ciclo, ma forse meglio due, con enfasi quasi esclusiva sulla forza, per poi tornare ai movimenti piu' tecnici. Mi intimorisce perche' la paura di 'dimenticare' come si fanno i lift veloci, ancorche' probabilmente ingiustificata, e' grande. Dopo le vacanze penso ripartiro' per un po' con un programma in progressione, se non altro per fare alcuni mesi in cui tocco regolarmente pesi impegnativi. L'ipotesi che un master athlete sia intensity-dependent, cioe' perda rpaidamente la capacita' di esprimersi su percentuali alte, e' probabilmente piu' di una ipotesi, e penso dovro' tenerne conto. Buone vacanze. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013