FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 06-12-2017 12:02 PM

Mondiali di Anaheim - 69Kg

(se non volete sapere nulla della gara, non leggete oltre).


Gara migliore della 56Kg, se non altro per la minore incidenza di nulli, che ha giovato al ritmo. C'e' un italiano in gara, Mirko Zanni (ma in Italia per tirare su pesi bisogna chiamarsi Mirko?), che alla prova di strappo con 144Kg si lancia in una imitazione di Rita Pavone: guarga come dondolo, guarda come dondolo, con il peso di due lavatrici sulla testa. La rima non e' granche', ma il salvataggio e' degno di un reality sui pompieri.
Alla terza prova, Mirko si infila benissimo sotto 146Kg, incastra perfettamente e la faccia gli si apre in un sorriso meritato. Gli inglesi quando parlando di calcio dicono: play to the whistle. Tradotto: finche' l'arbitro non fischia, gioca. Mirko si dimentica per un attimo della situazione contingente, e mentre si rialza col suo sorrisone non si accorge che la sbarra gli e' finita un centimetro fuori posizione, sul davanti. Il bilanciere gli pass adavanti agli occhi quando lui ormai e' in piedi, per il piu' beffardo (e colpevole) dei nulli.
C'e' grande curiosita' per il beniamino di casa, CJ Cummings, un ragazzino che detiene il record del mondo juniores di C&J, ma la cui tecnica non e' proprio perfetta (infatti di strappo fa 40 Kg di meno). Tre prove senza errori, e l'impressione che potesse alzare ben di piu'.
Al contrario, l'atleta tunisino entra per ultimo con una prima alzata da medaglia d'oro, e infila tre nulli uno di seguito all'altro. Roba da trauma, e infatti si ritirera'.

Nel C&J, dopo cinque minuti sono gia' fuori in tre. Il tunisino suddetto, un altro atleta di cui non ricordo il nome, e il nostro Zanni, che si infortuna al polpaccio durante la seconda prova. Resta la soddisfazione di aver fatto il totale.
Il francese Kingue Matam ha due gomiti che ogni volta pensi che il braccio gli si pieghi in due, come un coltello tascabile. Fa i suoi soliti due errori allo strappo, ma nel C&J e' solido, anche se ogni alzata da' sempre l'impresisone di essere troppo per lui.

CJ Cummings attende un po' prima di chiedere 177Kg come prima alzata. La girata e' quasi un Power Clean, ma poi succede il patatrac. CJ ha sempre disteso usando lo split (uno split bruttino, a dire il vero). qualcuno nel team lo ha convinto a cambiare, e qui ai mondiali preferisce lo squat jerk (che nel suo team ci sia Pirros Dimas forse qualche influenza sulla decisione ce l'ha). Il problema e' che un movimento del genere richiede una precisione da cinese, e lui cinese non lo e'.
Al primo tentativo, si alza ma e' costretto a incrociare i piedi dietro per recuperare la posizione. Questo innesca una passeggiata per la pedana, e dopo alcuni interminabili secondi CJ si arrende a molla il bilanciere, senza mai averne acquisito il controllo.
Al secondo tentativo risale piu' dritto, ma la sbarra comunque non e' in posizione. E' in piedi, ma trema come un giunco, e la giuria non gli fa nessuno sconto.
La terza prova non arriva manco a stare in piedi, la sbarra e' sbilenca gia' al momento in cui incastra e comincia a scendere (per poi risalire. Lo squat jerk e' insensato). Tre nulli, la prima volta in carriera che prende un bagno del genere.

In tutto questo marasma, il coreano si fa gli affari suoi, alza quello che deve, e colleziona una meritata medaglia d'oro, seguito da un esuberante (eufemismo) thailandese e dal francese Kingue Matam, che zitto zitto si prende un bronzo (dopo l'oro degli europei). Nota bene: *nessun* atleta e' riuscito alla terza prova di C&J.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 06-12-2017 09:50 PM

Mercoledi' 6 Dicembre 2017

Giornata piena, visto che domattina non avro' tempo di allenarmi. Temperatura in aumento, idem la nuvolosita'.

peso x reps x sets

Front Squat

<riscaldamento>
55 x5 x3

Ritorna questo esercizio che mi piace molto. L'intenzone e' di alternarlo al mercoledi' con l'OHS, per il quale il prossimo obiettivo sono i 70Kg, anche solo per una singola.


Chins (+13Kg)

1 x9 una ogni minuto

Stesso volume della settimana scorsa, ma 'meglio'.



Power Clean (serale)

<riscaldamento>
70 x2
75 x1
77 x1
79 x1 x2
81 x1


Buona notte.

IlPrincipebrutto 08-12-2017 02:09 PM

Anaheim 2017 - 85 Kg

Well, that was crazy. La miglior gara vista finora, ma anche, a mio avviso, un campionario di tattiche di gara come minimo criticabili.

Lo strappo va via senza troppi problemi; ci pensano i giudici a ravvivare l'ambiente rifiutando di alzare il peso del georgiano (uno juniores) per il secondo tentativo; tra gli allenatori che protestano e i guidici inamovibili, il cronometro gira e il ragazzo prende un nullo senza manco salire in pedana. Pizzolato fa tre su tre, condendo ogni alzata con un po' di esitazione in buca.
Da notare la pulizia del giapponese, e il curioso saluto del polacco, che sale in pedana e china la testa in rapida successione a sx, centro e a dx, per ossequiare i guidici (a proposito, vorrei ricordare i nomi, degli atleti, non dei giudici, ma non ce la faccio).
Da notare la curiosa routine di preparazione dell'iraniano Ali Miri, che sbuffa forte e al tempo stesso ruota entrambi i piedi come a spegnere una sigaretta. Infila due nulli all'inizio, prima di riuscire finalmente a tirare su 155Kg.
Rostami e' il favorito, ma manca la seconda alzata, rialzandosi con un ginocchio sinistro dolorante. No problemo, alla terza tira su 174Kg, ma il cileno Perez ha ancora una cartuccia da sparare a 175Kg, e vince l'oro. Pizzolato prende un bronzo, meritatissimo, avendo fatto il suo personale a 162Kg.

I fuochi d'artifico sono per il C&J. Il tedesco apre con 190, e sembrano 210. Li fa al pelo, ma mi chiedo chi lo ha mandato su a quel modo. Ci sono un paio di nulli per gomito a contatto col ginocchio (sembra una supercazzola ispirata ad una famosa canzone di EELST - a proposito, mi pare che l'ultimo concerto sia tra qualche giorno no? - ma e' una infrazione del regolamento), e due nulli di Pizzolato che gira, si alza e si stende, ma solo da una parte.
Il polacco continua a fare di si con la testa e tirare su quello che deve.
Nel complesso, e' una gara che sembra normale; qualcuno va in pedana, tira su X, e poi chiede X piu' qualche chilo.
Pizzolato gira per la terza volta il peso, si alza, distende; e' di nuovo sghemba come una rampo d'autostrada, ma in qualche modo riesce a raddrizzarla e tenerla su, per il suo unico C&J valido.

All'improvviso, la follia dilaga tra gli allenatori. Da 193/195 si passa direttamente a 200. Gente che malapena ha girato 190 torna in pedana dopo salti da 8 Kg. Nella sala riscaldamento, voci incontrollati dicono che Rostami ha appena completato una alzata con 205Kg. Tenete questo numero a mente.

Cominciano a piovere bilancieri come foglie in inverno. Perez e Rostami non si vedono ancora, il polacco prende il suo secondo tentativo e va in testa per mancanza di avversari.
Il pulitissimo giapponese gira da manuale, ma ha un jerk di pastafrolla. L'iraniano Ali Miri sbuffa frenetico non solo prima della girata, ma anche prima dello slancio. Prova un velleitario salto direttamente da 190 e qualcosa al suo personale, ma niente da fare.

Perez esce a 202Kg, e non ha alcun problema.
Il polacco esce per i 203Kg. Si accuccia sulla sbarra, poi si rialza di colpo, gomiti in alto, e slancia le braccia al cielo. Punta il dito sulla coscia sx, fa un sorrisone e saluta. Con l'infortunio non aveva alcuna chance, ma non ha voluto perdere l'occasione di salire un'ultima volta in pedana. Mai vista una burla simile. Medaglia assicurata comunque, almeno nel C&J.

Rostami potrebbe farsi i suoi 205, o anche 207, ottenere un totale, andare in testa, e costringere Perez a inseguire. Invece, aspetta, e tiene il suo peso di apertura a 212.

Al che Perez dice 'vedo', e passa direttamente a 212 Kg. Rostami deve andare in pedana. Gira, resta inchiodato in buca, si alza, e poi ci pensa su. Ci pensa su. Ci pensa ancora un po' su. Ha la faccia di uno che non ha poi molta voglia di spingere quella sbarra sopra la testa; infatti, quando decide di andare, non la tiene.
A questo punto Perez si gioca il tutto per tutto; 213 Kg.
Questo constringe Rostami a ritentare con un minuto di pausa. La seconda girata e' meglio della prima, ma la spinta e' peggiore. Scende dalla pedana e sembra far cenno di volersi ritirare. Poi ci ripensa, e mette 214 , lo stesso peso di Perez. Che non ci va manco vicino.
Esce quindi Rostami per il suo ultimo tentativo; la girata e' pesante, la risalita lunghissima. Stavolta la pausa prima dello slancio e' brevissima, la frenesia di chi probabilmente ha capito di non averne. E' un mezzo slancio, nonche' il terzo nullo.

Con Rostami autodistrutto per troppa confidenza, il polacco vince l'argento nel C&J, e Pizzolato il bronzo del totale (due medagli per lui).

Coi se non si risolve molto, ma se Rostami si fosse accontentato di partire con qualcosa di piu' facile, e almeno prendersi il totale, avrebbe due medaglie di argento in piu' (come minimo). Non sarebbe Rostami pero' se non cercasse di strafare; a volte gli va bene (vedi mondiali in Kazahkstan), altre volte gli va meno bene.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 08-12-2017 05:08 PM

Anaheim 2017 - 94 Kg (Strappo)

La gara comincia male, con il tedesco che infila tre nulli di seguito. L'americano Burns si infila in buca e ci mette un po' ad aggiustarsi, la sua posizione e' granitica, e porta a casa l'alzata. Purtroppo, durante la seconda il giochino non gli riesce, e ci rimette un gomito perdendo la sbarra dietro. E' costretto al ritiro.
Il bulgaro Shikov lo imita con un salvataggio ancora piu' estroso; dopo di che entra in pedana il brasiliano Marco Gregorio, uno col fisico di un cestista dopato e la faccia da attore di blacksploitation movie; seriamente, impugna agevolmente la sbarra da collare a collare, e sembra dare dieci centimetri ad ogni altro atleta.

Il suo alter ego antipodico e' Ragab Abdalla, che e' tozzo e tarchiato. E' anche un ottimo specialista dello strappo, infila tre su tre in un crescendo che lo porta fino a 172Kg.

Ma non bastano per una medaglia, a fregargliela ci pensa quel mattacchione di Aurimas Didzbalis, uno che invece ha il fisico di un rugbista gonfio (la tutina bianca aderente aiuta l'effetto scenico, sembra un partecipante ad una gara di maglietta bagnata). Anyway, Aurimas cicca il primo strappo a 172 di parecchio, e si ripete con il secondo, eseguito due minuti dopo. Che si fa? si chiedere 176, in modo da prendere tempo mentre l'uzbeko Sobirov apre con 175. Sobirov ha il fisico di uno studente di giurisprudenza; non si capisce come lui e Didzbalis siano nella stessa categoria. Ha anche una velocita' fenomenale, e la tendenza a camminare dietro la sbarra quando si rialza. Il che non gli impedisce di chiudere la prima alzata.
Riecco quindi Didzbalis in pedana; stavolta l'esecuzione e' veloce, l'incastro un pochino sghembo come al solito (il gomito sinistro non si stende, come fa vedere ai guidici prima di ogni alzata), e il tempo speso in buca un po' lungo. Ma con due gambe come le sue, rialzarsi e' una formalita'; good lift, e medaglia di bronzo assicurata. Dall'orlo del precipizio alla medaglia, non e' la prima volta che il pelatone lo fa, ma buon per lui che ci riesce.

Per il titolo e' quindi una lotta diretta tra Sobirov e l'iraniano Moradi, uno che sembra un impiegato del catasto, inclusa la pancetta piuttosto rotonda. Apre con un 176 di irrisoria facilita', in pratica un Power snatch.
Sobirov accetta la sfida, e gli risponde con 177Kg.
Moradi aumenta dritto a 182, provando a scrollarsi l'uzbeko di dosso come fosse un insetto fastidioso. Un'altra alzata di disarmante facilita', anche se non pulita come la prima. Sobirov pero' non se ne da' per inteso, e chiede 183Kg. La sua e' una alzata epica, lotta in buca contro il bilanciere per quella che sembra una eternita', si rialza al limite delle forze, rosso come un semaforo, ma tiene tutto insieme e costringe Moradi ad un altro lift. Il record del mondo non e' lontano, ma l'iraniano preferisce la medaglia. I 184Kg della sbarra volano su come se qualcuno si fosse sbagliato a caricarli. E' una alzata favolosa, davvero degna del titolo.
Rientrando in sala warm-up, Moradi viene seguito da Salimi, che sembra dargli trenta centimetri (e una persona in piu' di peso): una vera montagna d'uomo.

Gran bella gara.
Per il C&J, mi sa che aspettero' lunedi'.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 08-12-2017 10:15 PM

Venerdi' 8 Dicembre 2017

Ed ora, qualcosa di un po' meno eccitante.
Ieri ho avuto una giornata molto frustrante. Cosi' frustrante che ho cominciato ad allenarmi alle sette di sera, e questo perche' se oltre alla frustrazione accumulata nel corso del giorno non mi fossi almeno allenato, sarebbe stata una giornata ancora peggiore.

Dopo di che non ho fatto in tempo a comporre l'aggiornamento, quindi quello di oggi vale doppio.

peso x reps x sets

Press (ieri sera)

<riscaldamento>
49.5 x3 x6 serie speed
33 x10 x2


Squat (stamattina)

<riscaldamento>

93 x3 x6 serie speed
75 x10 x2


Dips (+13 Kg)

2 x 10 una serie ogni 2'



Deadlift (stasera)

<riscaldamento>

126 x5 x3


Buona notte.

IlPrincipebrutto 10-12-2017 10:05 PM

Anaheim 2017 - 94 Kg Clean and Jerk

Agonista. Non e' solo un sostantivo che identifica chi compete. Puo' essere pure un aggettivo, e indica chi, tra i concorrenti, ha quella qualita' tutta particolare che gli consente di dare il meglio di se' in gara, ance quando le cisrcostanze sono sfavorervoli e la pressione e' quasi intollerabile.

Didzbalis e' un agonista, non ci sono cazzi. Dopo due nuli nello strappo a 172, chiama 176 per riposare un po', e poi li tira su per il bronzo. Nello slancio, dopo una prima apertura facile intorno a 206, prova 212 una prima volta, ma li fallisce piuttosto male dopo una ottima girata. Non sono moltissimi per uno che ha un personale (risalente) di 221Kg, ma sono, o meglio, sarebbero abbastanza per dargli il primo posto provvisorio nel totale, e dargli la quasi certezza di una medaglia.
Non c'e' nessun altro che vuole quel peso, quindi tocca di nuovo a lui, entro due minuti. Dopo aver sbagliato lo slancio a quel modo meno di centoventisecondi prima, chissa' cosa passa per la testa di un'atleta. Nella testa di Didzbalis c'e' invece la convinziione granitica di farcela. La girata e' ok, lo slancio meglio del precedente ma non dritto. Con uno sforzo titanico Didzbalis tiene su il bilancere, si aggiusta un passettino alla volta, aspetta un'eternita' per il segnale...che finalmente arriva. A questo punto, esplode nella solita capovolta all'indietro, e aspetta quello che fanno gli altri.

Il migliro atleta della gara, come tecnica e' il qatariota Elbach, ancora uno juniores. Ha una girata perfettamente dritta (come l'egiziano Abdalla), ed uno slancio che e' un'opera d'arte. Chiede 5 Kg di incremento all'ultimo slancio, a 220Kg, per costringere Moradi ad uscire prima di lui e prendersi un po' di riposo. E li tiene su, il che gli vale il quarto posto nel totale, l'argento nel C&J e un tre su tre davvero ottimo.

Last but not least, Moradi si vince il suo terzo oro con una alzata di routine a 220Kg, poi chiede 233 Kg, per fare il record del mondo di tutto (slancio e totale). Record che era di Ilyn, poi cancellato per le note vicende.
Ci si pensa parecchio prima di partire, e secondo parte dopo la sirena del tempo scaduto. Ma la giuria non se la sente di fare battaglia con le centinaia di tifosi che ci sono nella sala, e la da' buona lo stesso.
Alzata impeccabile, e l'iraniano vince tutto.

Buona notte.

milo 11-12-2017 10:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464591)
Ci si pensa parecchio prima di partire, e secondo parte dopo la sirena del tempo scaduto. Ma la giuria non se la sente di fare battaglia con le centinaia di tifosi che ci sono nella sala, e la da' buona lo stesso.

Dopo aver letto sono andato a vedermi l'alzata, in effetti quando è suonata la sirena il bilanciere non ha superato l'altezza del ginocchio come invece prevede il regolamento..

IlPrincipebrutto 11-12-2017 04:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464592)
Dopo aver letto sono andato a vedermi l'alzata, in effetti quando è suonata la sirena il bilanciere non ha superato l'altezza del ginocchio come invece prevede il regolamento..

Secondo me avrebbero dovuto dargli subito il segnale di nullo, e poi farlo riprovare, tanto ce li aveva senza problemi.

Ho appena finito di guardare la 105Kg. Chi compete in questa categoria parte svanataggiato per definizione. Nel 2o14, nei mondiali di Almaty, Ilyn, Nourudinov e Bezhanian ci regalarono una delle piu' belle gare di sempre, con tre record del mondo successivi, in un crescendo indimenticabile: 239, 240, 242 di C&J.

Oggi il miglior C&J di tutta la gara e' stato inferiore a 230Kg (lo stesso accadde a Londra, quando Thorokty vinse la 105Kg con uno slancio inferiore a quello di Ilyn nella 94Kg. Oggi quel Thorokty avrebbe passeggiato).

Nella fase di strappo ci sono stati qualcosa come sette alzate nulle di seguito, tutte a 175/176 Kg. Il primo atleta a superare il miglior strappo del gruppo B (l'ecuadoriano Cardoso) e' stato l'ultimo ad aprire; Cardoso ha vinto il bronzo.

Alla fine vince l'iraniano Ali Hashemi, che ci regala, tra le altre cose, una alzata di strappo da urlo, e un cuore grande cosi' nel terzo slancio, fatto dopo aver mancato il secondo piuttosto nettamente. Se non fosse stato per alcune scelte discutibili del team di Rostami (E per un infortunio al ginocchio), l'Iran conteplerebbe ora una magnifica tripletta nelle categorie da 85 fino a 105 chilogrammi.

E pensare che una volta, su questo forum, qualcuno ebbe l'ardire di affermare che sono una nazione senza tradizione nella pesistica.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 11-12-2017 06:20 PM

Lunedi' 11 Dicembre 2017

Giornata piovossissima, con allerta meteo per tutto il giorno, arancione dal pomeriggio. Ho coperto la pedana ieri sera con un telo non impermeabile, ma stamattina era ancora asciutta. Pero' come l'ho tolto mi sono reso conto che gli spruzzi di acqua arrivavano fino a meta'. Ergo, mi sono allenato con la pedana mezza coperta, e una sedia dietro di me per evitare di inciampare nel telo.

peso x reps x sets

Press

<riscaldamento>
56.5 x3 x3
56.5 x3 extra
33 x10 x2

In serata la situazione e' peggiorata. Nonostante il telo, la pedana e' completamente intrisa d'acqua da cima a fondo, fino al bordo messo piu' sotto il tetto. Chiaramente, niente allenamento stasera. Potrebbe saltare anceh quello di domattina; camminare sopra la pedana con il legno troppo bagnato ne rovina lo strato superficiale. Purtroppo, non ci sara' nulal da fare contro eventuali rigonfiamenti.

Mi sa che il momento di sostituire lo strato superficiale si avvicina.

Buona serata.

milo 12-12-2017 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464595)
Ho coperto la pedana ieri sera con un telo non impermeabile

Forse non è stata la scelta migliore :rolleyes:. Ad ogni modo spero che la pedana si sia salvata.

P.s. Hai visto la +105? Non commenti le categorie femminili, non le guardi?

IlPrincipebrutto 12-12-2017 03:39 PM

Il telo non-impermeabile e' l'unico che mi e' consentito usare, in quanto non deturpa l'estetica del terrazzo.
La pedana si sta lentamente asciugando, ma ha acquisito un altro paio di bombature. Forse stasera riesco ad allenarmi.

Non ho ancora visto la +105.

Non guardo le gare femminili, ci sono soltanto un tot di ore in una giornata.

C.

IlPrincipebrutto 12-12-2017 09:39 PM

Martedi' 12 Dicembre 2017

In serata, con meta' pedana agibile, sono riuscito ad allenarmi.

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x2
30 x5 x2
50 x4
70 x3
90 x2
100 x2
110 x1 (cintura)
115 x3 x3
115 x3 (serie extra)
75 x10 x2 (serie di backoff)

Buona notte.

orange 13-12-2017 11:51 AM

Ma mettere un telo impermeabile sotto al tappeto persiano che non deturpa e abbellisce il terrazzo?

IlPrincipebrutto 13-12-2017 02:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464605)
Ma mettere un telo impermeabile sotto al tappeto persiano che non deturpa e abbellisce il terrazzo?

Certe domande non si possono fare.

;-)


Anaheim 2017 - +105Kg

Lasha: basta la parola.


Buona giornata.


.
.
.

No, va beh, qualche parola in piu' bisogna spenderla.
E' stata davvero una bella gara; il vincitore era scontato, ma dietro di lui e' successo di tutto.
Abbiamo visto due giovani, l'algerino Bidani e il turkmeno Toychyyev che alzano bene (specie l'algerino, che ha una velocita' sorprendente nell'infilarsi sotto lo strappo, specie considerando che e' alto piu' o meno come un autobus), e si divertono nel farlo. Meritano una lunga e proficua carriera.
Abbiamo visto il brasiliano Reis entrare a far parte del club dei 200Kg nello strappo, anche se poi si e' fatto trascinare dall'entusiamo con un paio di selezioni troppo ambiziose nel clean.
Abbiamo visto Seim entrare per ultimo (!), e portare a casa un argento mostruoso nello slancio; mostruoso non tanto per il peso (sono comunque piu' di 250Kg), quanto per l'averlo fatto sotto una valanga di fischi e urla provenienti dal nutritissimo contingente di tifosi iraniani.
Motivo dello scontento? La decisione della giuria di correggere per due volte il responso dei giudici di gara sullo slancio di Salimi, sul primo e sul terzo tentativo. E' chiaro che dopo quanto successo a Rio, Salimi e' nel mirino; e' altrettanto chiaro che il suo slancio e' un po' mollo in chiusura (mollo e' un termine assolutamente relativo. Quando va all'incastro, potrebbe tranquillamente fare un buco in una soletta di cemento armato), e che, andando a rivederle al rallentatore, le due alzate non erano valide. Va detto che tanta pignoleria pero' non e' stata applicata ad alcun altro atleta.
Parlando di Iran, ci dev'essere qualcosa nel cibo, o nell'acqua, che aiuta a produrre atleti fuori dal comune. AliHosseini riesce nell'impresa titanica di far sembrare piccolo Salimi. Quando si accuccia per lo slancio, sembra un pupazzo di neve con una pallina da tennis come testa, da quanto sono gigantesche le spalle. Ci ha messo un po' a carburare, ma quando e' entrato in gara e' andato davvero bene (argento nel totale).

E naturalmente, va detto ancora una volta, su tutti ha troneggiato un atleta che potrebbe diventare uno dei migliori di tutti i tempi, se non il migliore. Duecentoventi chili di strappo sono un risultato equivalente al miglio di quattro minuti, ai nove metri di salto in lungo; nelle parole di chi commentava in TV, rappresentavano una montagna che non si pensava potesse essere scalata. Lasha Talakhadze e' salito in vetta, e da lassu' sta cercando la prossima.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 13-12-2017 08:29 PM

Mercoledi 13 Dicembre 2017

Mattinata molto fredda, cielo sereno, azzenza di vento; serata appena piu' mite, ma con vento fastidioso, tanto che ho tirato fuori la giacca da running di qualche anno fa (e che ora riesco a malapena a chiudere, mannaggia la panza).

peso x reps x sets

OHS

<riscaldamento>
66 x2 x5


Chins (+13 Kg)

1 x10 una ogni 60 secondi.

Lieve miglioramento rispetto alle nove della settimana scorsa.



Deadlift

50 x5
70 x4
90 x3
110 x2
120 x1
130 x1
136 x3 x3


Fatto stasera perche' domani non avro' tempo, e venerdi' penso nemmeno.

Buona serata.

orange 13-12-2017 10:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464607)
Mattinata molto fredda, cielo sereno, azzenza di vento;

Ci sono cose che vanno assolutamente messe in risalto. Ad esempio la tua scarsa attitudine con la tastiera nei post serali.

IlPrincipebrutto 16-12-2017 11:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464610)
Ci sono cose che vanno assolutamente messe in risalto.

Tipo che sei s...zo?

:-)


Sabato 16 Dicembre 2017

Aggiorno solo per segnalare che ieri ho fatto il solito allenamento speed di Press, e nient'altro. La settimana si chiude quindi pesantemente in deficit, con zero lift veloci, niente dips, e niente secondo allenamento di squat. D'altronde, perdere due giorni su cinque non e' uno scherzo.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-12-2017 10:03 PM

Domenica 17 Dicembre 2017

Comincia oggi, con un giorno di anticipo, l'ultima settimana di allenamento di quest'anno. Quando differenza rispetto all'omologa settimana dell'anno scorso; pazienza.

peso x reps x sets

Press

<riscaldamento>
60.5 x1 x3

Non ho avuto tempo di fare le serie di back-off, dovevo andare al cinema a vedere Paddington 2. Sessanta virgla qualcosa chili sono piu' o meno dove mi ero fermato prima dell'estate. Ora il trucco e' non perdere troppo durante il periodo natalizio, e riprendere poi nel nuovo anno per aggiungere qualcosa.



Power Snatch (serale)
<riscaldamento>

50 x2
52 x2
54 x1 x2
56 xF, 1
57 x1

Ero gia' contento di aver fatto piuttosto bene la seconda a 56Kg, ma ho voluto provare un'ultima singola 'fuori concorso'. Ed e' andata bene anche quella; 57KG sono piu' del 90% del (vecchissimo) PR.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 18-12-2017 09:29 PM

18 Dicembre 2017

E' stata una buona giornata. Freddissima, ma buona.

peso x reps x sets

Squat

<riscaldamento>
110 x1
120 x1 (belt)
124 x1 x3
75 x10 x2

La singola a 110Kg e' ancora parte del riscaldamento, ma l'ho messa in evidenza perche' fatta senza cintura. Forse e' gia' successo in passato, ma in ogni caso arrivare a fare 110Kg senza cintura per me e' sempre una specie di traguardo psicologico.


Jerk

<riscaldamento>
65 x2 x2
70 x1 x2
72 x1 x2

Per qualch ragione strana, stasera il jerk ha funzionato, e funzionato bene. Le due doppie a 65Kg sono venute fuori davvero bene, e dopo la prima singola a 72Kg sono stato tentato dal salire ancora. Poi ha prevalso la prudenza, ma stasera davvero avevo una fiducia inusuale nel movimento.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 19-12-2017 10:09 PM

C'e' qualcuno che puo' dare qualche click a 'sto sfigato e alla sua canzoncina di merda? Magari poi ci molla.

Martedi' 19 Dicembre 2017

Ti alzi con un programma in testa: OHS, probabilmente trazioni. Dopo dieci minuti le circostanze ti hanni dimostrato che non hai tempo. Per fortuna ho reintrodotto il front.
Tutto sommato, meglio cosi'; la giornata di ieri ha lasciato qualche strascico e un po' di stanchezza mentale, avevo bisogno di un esercizio un po' diverso dal solito.

peso x reps x sets

Front squat

<riscaldamento>

65 x5 x3



Power Clean (serale)

80 x1 x3
81 x1

Ho insistito sugli 80Kg perche' solo al terzo tentativo e' venuto fuori qualcosa di quasi decente.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 20-12-2017 09:44 AM

Mercoledi' 20 Dicembre 2017

Sveglia svogliata per il settimo allenamento di seguito (avendo cominciato domenica mattina). Freddo piu' o meno come ieri, ma cielo coperto invece che sereno. Siamo quasi vicini al minimo di luce diurna, dalla settimana prossima le giornate si allungheranno, anche se io nonmi allenero'.

peso x reps x sets

OHS

<riscaldamento>
66 x3 x5

Le prime tre serie sono state molto difficili. Nella terza, ad un certo punto mi sono trovato in buca con i talloni sollevati; un piu' sul registor per aver recuperato la posizione. A questo punto ho aumentato un pochino il recupero, arrivando a cinque minuti pieni, e le ultime due serie sono state molto buone. Cinque minuti possono sembrare tanti, ma una serie dura quasi un minuto, e per i muscoletti delle spalle, che grosse non sono (non tutti le hanno a palla di cannone), e' uno sforzo notevole.


Chins (+13 Kg)

1 x11 una ogni minuto.


Chiudiamo l'anno delle trazioni con un piccolo, ulteriore progresso.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 21-12-2017 09:04 PM

Giovedi' 21 Dicembre 2017

Ultimo allenamento pesante dell'anno, con la prova di stacco.

peso x reps x sets

Press
<riscaldamento>
49.5 x3 x6 serie speed
33 x10 x2 serie di back-off


Deadlift (serale)

50 x5
70 x4
90 x3
110 x2
120 x1
130 x1
140 x1
146 x1, F

Durante la prima alzata ho sentito la bassissima schiena contrarsi.
Dopo alcuni minuti di riposo e stretching ho provato comunque a fare una seconda alzata; ed ho peggiorato la situazione. Se prima avevo del fastidio a piegarmi in avanti, dopo il secondo tentativo e' risultato impossibile.

Era un po' che non mi facevo male con lo stacco, di solito l'alzata preferita per gli infortuni e' lo squat.
Lo squat tende a farmi male nella zona dei reni; dopo gli infortuni di quel tipo, se da seduto provo ad alzare un ginocchio, sento male.

Stavolta il dolore e' piu' basso; la prova del ginocchio da seduto riesce, e il dolore e' da tutt'altra parte (diciamo la zona dove c'e' la cresta iliaca, intorno alla parte sacrale della colonna).

Che dire? E' stato un anno ricco di delusioni, forse non e' un caso che finisca in questo modo; with a whimper, not with a bang, come dicono gli anglosassoni. L'unico aspetto positivo e' che non mi sono incazzato piu' di tanto. Uno dei tanti aspetti negativi e' che se mi faccio male con 20 Kg meno del PR, hai voglia migliorarlo. Ma questo e' un problema per l'anno nuovo.
Nell'immediato, sabato dovrei andare a zappare, e mi farebbe comodo avere la schiena non dico in ordine, ma almeno in condizioni praticabili.

Buona notte.

milo 22-12-2017 11:47 AM

Ciao Principe, mi dispiace per il tuo infortunio, spero che si risolva al più presto nei migliori dei modi.

Buona giornata

spike 31-12-2017 01:12 PM

Fans, borsa dell'acqua calda, foam roller, mobilizzazioni
Fans, borsa dell'acqua calda, foam roller, mobilizzazioni
Fans, borsa dell'acqua calda, foam roller, mobilizzazioni
Fans, borsa dell'acqua calda, foam roller, mobilizzazioni

IlPrincipebrutto 02-01-2018 09:54 PM

Maestro!

<mi genufletto:

Fans...io preferisco chiamarli lettori affezionati. E molto, molto pazienti, visto che l'anno scorso non e' successo nulla; zero progressi virgola zero per ciascuna alzata (il fatto va rimarcato, per quanto sia doloroso il farlo).
Quanto alla borsa dell'acqua calda, a parte che il riscaldamento in casa per ora funziona, ci sono sempre state due scuole di pensiero; a chi utilizza il rimedio da te suggerito, si oppongono quelli che preferiscono il mattone. Completa la rassegna una piccola e agguerrita (io direi insensata) minoranza che si ostina ad usare il prete, rischiando 'a fiery death', come dicono quelli pazzi per le divorziate americane.

Non riesco a dire nulla sul foam roller, ma quanto a mobilizzazioni, direi che sono a posto. Sono andato a zappare due giorni dopo l'evento, constatando con sorpresa che piu' zappavo, meno male sentivo. Idem alcuni giorni dopo; in totale ho fatto tre sessioni, non molto lunghe ma piegando la schiena tanto e a lungo. La terra e' bassa, dopotutto, e quando si pianta qualcosa lo e' ancora di piu'.

<mi rialzo e mi allontano camminando all'indietro a testa bassa>


Martedi' 2 Gennaio 2018

Allenamento di verifica, quello di oggi possiamo chiamarlo cosi'. Serve per vedere di quanto sono andato indietro durante le feste, e quindi quanto tempo dovro' recuperare (nemmeno il programma nuovo risolve questo annoso problema). Da notare che durante le feste sono calato ma un po' meno del solito, diciamo che ho perso un chiletto, forse uno e mezzo.
Oggi riporto tutte le alzate, per illustrare l'approccio.

peso x reps x sets


Press

20 x5 x3
30 x4 x2
40 x3
45 x2
50 x2
52 x3
53 x3 x2
57 x1


Chins (+13 Kg)

1 x5 uno ogni minuto



Deadlift (serale)

Mi sono pre-riscaldato piu' del solito, con due serie da cinque di squat a sbarra vuota piu' due con 40Kg.

50 x5 x2
70 x4 x2 doppio del riscaldamento solito
90 x3
100 x2
110 x2
120 x2 fin qui tutto bene. Scalo gli incrementi
125 x1
130 x1

E qui mi sono fermato; c'era quasi sicuramente ancora del margine, ma perche' rischiare? Tanto l'arretramento resta consistente, come nelle peggiori (ma non inattese) previsioni.

Last but not least; mi hanno chiesto quali sono i miei propositi per l'anno nuovo. Ho risposto senza pensarci troppo che mi piacerebbe arrivare a 150Kg di squat (un incremento di 7Kg sul PR fatto a dicembre 2016). Bum, l'ho detto.

Buon anno a tutti.

orange 03-01-2018 12:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464762)
Maestro!


Fans...io preferisco chiamarli lettori affezionati.

Secondo te parlava di quelli? Anche perché in quel caso ci sarebbe una "s" di troppo.

Fans... 150 Kg di squat... basta perdere qualche chilo nelle vacanze di Natale e subito che si monta la testa. E si genuflette pur il ruffiano!

milo 03-01-2018 09:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 464762)
La terra e' bassa, dopotutto, e quando si pianta qualcosa lo e' ancora di piu'

A meno che non si costruisca un orto medievale.

IlPrincipebrutto 03-01-2018 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464765)
E si genuflette pur il ruffiano!

E pur si genuflette, il ruffiano!

Guarda come cambia in meglio con una semplice, umile virgola.

:-)


Mercoledi' 3 gennaio 2018

Prima le alzate, poi una considerazione teorica.

Peso x reps x set

Squat

20 x5 x2
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x2
100 x2
110 x1 (cintura)
115 x1
118 x1

Ed ora la considerazione.

- Prima di Natale facevo tre singole con 124Kg. Stamattina probabilmente tre singole con 118Kg potevano starci, tirandole un po'. Diciamo che le avevo, e andiamo avanti.

- Ci sono dieci settimane da qui a Pasqua; sono tre cicli da tre settimane, piu' una di bonus.

- Diciamo che il primo ciclo, a partire da lunedi' prossimo, lo imposto con i 118Kg che ho fatti stamattina. Vale a dire, alla fine del ciclo faro' le tre singole da 118Kg che potevo fare stamattina, ma non ho fatto.

- Poiche' aumento di 4Kg ogni ciclo, i pesi per le singole di ogni ciclo saranno 118Kg, 121Kg, 124 Kg.

- Vale a dire, da qui a Pasqua non faro' alcun progresso, passero' il tempo a recuperare quanto ho perso nelle vacanze di Natale. Dopo di che perdero' di nuovo qualche chilo nelle alzate, durante le vacanze di Pasqua.


Sono anni che mi porto dietro questa maledizione di Sisifo; se uso un programma iteratico, avanzo cosi' lentamente, che ad ogni vacanza riparto da capo. Se uso un programma basato su percentuali, basta un infortunio, o una giornata storta ogni tre mesi per buttare via tutto il lavoro (si e' visto l'anno scorso, quando due allenamenti saltati in sei mesi sono bastati per annullare ogni progresso).

Mi fermo qui.

Di scrivere, non di allenarmi.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 03-01-2018 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464768)
A meno che non si costruisca un orto medievale.

?
Non sembra comunque il mio caso.

orange 03-01-2018 11:55 AM

Giusto per curiosità, cosa sono gli orti medievali?

milo 03-01-2018 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464771)
Giusto per curiosità, cosa sono gli orti medievali?

Sistemi di coltivazioni spesso rialzati da terra e delimitati da una recinzione. Immagina dei grandi vasi ordinati in modo da creare dei corridoi tra uno e l'altro.

orange 03-01-2018 06:44 PM

Allora sapevo già cosa fossero, ma non sapevo fossero medievali. Anzi, mi sembravano soluzioni moderne :D
Avevo fatto una cosa simile per le carote, visto che la mia terra è sassosa e dura e avevo bisogno di una zona sabbiosa. Allora avevo fatto un blocco con degli assi di legno rialzato e separato. Un lavoraccio pure inutile, le carote sono cresciute bene ma non sapevano di niente.

IlPrincipebrutto 05-01-2018 11:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 464773)
Sistemi di coltivazioni spesso rialzati da terra e delimitati da una recinzione. Immagina dei grandi vasi ordinati in modo da creare dei corridoi tra uno e l'altro.

Ho imparato una cosa nuova.
Io però ho piantato alberi da frutto, e quelli devono stare per terra per forza.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 08-01-2018 02:35 PM

Domenica 7 Gennaio 2018 (aggiornamento in ritardo)

Ieri sono andato a lavorare nel campo. Pioveva, e il campo e' abbastanza in alto che ad un certo punto mi sono trovato nel mezzo di una nuvola bassa. Da solo, circondato dalla lattigine e con gli scheletri degli alberi spogli a farmi da quinta molto fioca; meno male che sono riuscito a concentrarmi sul da farsi, perche' le circostanze potevano facilitare certe suggestioni da horro di serie B.

Stamattina rientro a casa in auto, pranzo scafruso, poi disfare le valigie ed altre cose ancora; incluso un riposino sul divano di circa 45 minuti.

Nonostante tutto, sapevo che domani (oggi per chi legge) sarebbe stato peggio, quindi ho deciso lo stesso di allenarmi.

peso x reps x sets

Press
<riscaldamento>
50 x2 ultima di riscaldamento
52 x5 tiratissima
51.5 x5 x2

Diciamo quindi che dopo le vacanze, scendo da 53 x5 x3 a 51.5 x5 x3; in termini di tempo, siamo appena sopra i carichi fatti nella settimana che cominciava il 23 Ottobre.
La capacita' di lavoro sul volume sembra aver tenuto meglio di quella di picco (vedi allenamento della scorsa settimana).

Vedremo nei prossimi giorni cosa e' successo a squat e, soprattutto, stacco.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 09-01-2018 10:06 AM

Martedi' 9 gennaio 2018

Ieri sera le condizioni meteo erano proibitive, quindi non mi sono allenato.

Stamattina invece l'ho fatto, e il risultato e' il seguente: una bestemmia.

Ho fatto un'ultima serie di riscaldamento di squat a 100Kg, una doppia senza cintura.

Poi ho aggiunto due chili ed ho fatto una serie da cinque, la prima delle tre serie di lavoro. Come carico, e' da confrontare ai 107Kg che usavo prima delle vacanze di Natale.

Ho chiuso la serie, sono rimasto un minuto in pedana per prendere fiato, poi sono rientrato in casa. Ho girato un pochino nel salotto, e poi mi sono seduto sul divano. Sedendomi, ho sentito tirare dietro la coscia sinistra. Tirare in maniera poco simpatica.

Per quanto furibondo per la cosa, ho avuto abbastanza lucidita' da fare la cosa giusta: ho interrotto l'allenamento.

Buona giornata.

orange 09-01-2018 10:04 PM

Almeno è già il 9, così dovrebbe essere scongiurato il rischio di trovare ancora qualcuno che ti dice "Buon anno!".
(e l'inevitabile risposta "Buon anno un cazzo!")

IlPrincipebrutto 10-01-2018 10:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 464788)
Almeno è già il 9, così dovrebbe essere scongiurato il rischio di trovare ancora qualcuno che ti dice "Buon anno!".
(e l'inevitabile risposta "Buon anno un cazzo!")

Spero che 'Buonasera' conti lo stesso (vedi thread del reapparecido).

Mercoledi' 10 Gennaio 2018

peso x reps x sets

Press

Fino a 52 x5 x3


Squat

Fino a 80 x5 x3


Ho passato un giorno di confusione profonda, indeciso sul da farsi. Ieri sera, in preda al marasma, mi sono fatto tre serie da 25squat con 50 Kg, una specie di riabilitaizone e rivincita mentale.

Stamattina Press ma per default, perche' qualcosa al mattino bisogna pur fare. Poi squat, un po' per togliere i DOMS di ieri sera, un po' per resettare la mente.

PEnso, se non cambio idea nei prossimi cique minuti, che la cosa migliroe da fare sia farsi le solite due settimane di progressione lineare per riportarsi piu' o meno ai livelli pre-natalizi, e poi riprendere il programma da quel punto in avanti.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 15-01-2018 09:36 PM

Lunedi' 15 Gennaio 2018

Che succede nella palestra sul cortile? O meglio, sull'incrocio?
Succede che mi alleno piu' o meno tutti i giorni, a volte anche due volte al giorno, ma sono ancora a ritmo ridotto, cercando di risalrie piano piano fino al livello pre-natalizio.

Ieri per esempio ho fatto tre serie da cinque di squat a 95Kg, e stasera ho portato lo stacco a 124 x5, senza conseguenze sulla schiena.

A sorpresa, l'alzata che sembra aver risentito meno della pausa e' la Press, che e' gia' a 52.5 x5 x3, rispetto ai 53Kg pre-Babbo Natale.

Le alzate complementari sono crollate. Nelle trazioni sei singole con sovraccaricod i 13Kg (erano undici), e nelle dips cinque triple con cinque chili di sovaccarico (erano doppie con 13 Kg).

Non ho ancora fatto nulla di veloce, che tanto e' inutile in questo momento.


Fino a fine settimana si va avanti cosi', alla giornata, anche perche' mercoledi' non posso allenarmi, e giovedi' probabilmente nemmeno.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 16-01-2018 09:49 PM

Martedi 16 Gennaio 2018

Una giornata quasi normale. Una sessione al mattino, una al pomeriggio, e pure qualche progresso.

peso x reps x sets

Press

fino a 53 x5 x3


Chins (+13Kg)

1 x6 una ogni minuto



Squat (serale)

fino a 100 x5 x3


Ora pausa di un paio di giorni, dovrei riprendere venerdi'.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 20-01-2018 05:53 PM

Sabato 20 Gennaio 2018

E' stato un fine settimana positivo. Giuro! Non mi hanno hackerato l'account. Dal punto di vista dell'allenamento, e' stato un fine settimana positivo. Solo da quello pero', visto che un cambio di programma all'ultimo momento mi ha impedito di approfittare della bella giornata e farmi il primo giro in moto serio del'anno.
Anyway, riassunto degli ultimi due giorni.

peso x reps x sets

Press

Fino a 53.5 x5 x3

Questo e' adirittura un progresso rispetto a quanto facevo prima della pausa natalizia, quando mi ero fermato a 53Kg netti.


Deadlift

Fino a 127 x5

Prima di Natale erano 126 Kg, ma su tre serie. Ci siamo quasi



Squat (sabato pomeriggio?)

Fino a 105 x5 x3 (belt)

Anche qui, molto vicino ai 107Kg pre-pausa.


Da lunedi' si torna alla normale programmazione, inclusi i lift veloci, che mancano ormai da un mese.

Buona serata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013