Mercoledi' 19 Settembre 2018
Stamattina mi sono svegliato alle quattro, ed ho cominciato a pensare ad una faccenda di lavoro che mi sta stressando. Preciso che di solito sul lavoro non mi stresso granche', quindi euqesta e' una situazone inusuale. In ogni caso, ho capito subito che non mi sarei riaddormentato. Alle cinque ho gettato la spugna, e sono andato in salotto, a finire di leggere un libricino sulla storia recente dell'isola di Nauru. Alle cinque e mezza ho cominciato a vestirmi. Alle sei ero gia' impegnato con le serie di lavoro; di solito e' l'ora in cui mi sveglio. peso x reps x sets Chins (+10 kg) 1 x 13 senza alcun ritmo particolare. A titolo indicativo, diciamo una ventina di respiri profondi tra una e l'altra, OHS <warm-up> 52 x2 ,3, 3 Tra mancanza di sonno e caldo, mi e' venuto un pochino di mal di testa, la sentivo pulsare nella zona alta posteriore. Sensazione accentuata dopo il contraccolpo della sbarra sulla base del collo alla fine della prima serie. "Ancora una serie e poi basta", mi sono detto. E' venuta fuori una tripla. Ma ci sono voluti minuti prima che le pulsazioni in testa, dovute al trattenere il fiato, scemassero del tutto. "Ok, vediamo se riesce un'altra tripla". E' uscita, ma a quel punto stavo per addormentarmi sulla sedia, quindi ho messo tutto a posto. A sera, ne ho avuto giusto a sufficienza per lavare i piatti e andare a gettare cartoni e bottiglie vuote nell'isola ecologica. Infatti l'aggiornamento compare solo adesso. Stamattina comunque, dopo dormita ristoratrice, tutto a posto. E il casino lavorativo e' in via di soluzione. Buona giornata. |
Quote:
Che libro e'? |
Quote:
|
Quote:
C. Giovedi 20 Settembre 2018 Stamattina programma completo. peso x reps x sets Front Squat <warm-up> 56 x6 x6 Dips (+10Kg) 2 x 9 una serie ogni 2'00'' Buona notte. |
Venerdi' 21 Settembre 2018
peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x6 x6 Allenamento molto veloce, e nient'altro da notare (ho preannunciato che per alcune settimane potrebbe essere un diario meno frizzante del solito). Deadlift <warm-up> 100 x6 x6 Forse ho letto troppo il diario di Bubux e mi sono fatto suggestionare, ma sulle prime due serie ho sentito la presa, nel senso che ho sentito un po' di bruciore. Niente comunque rispetto a quello sentito a fine sessione, quando togliendo i pesi mi e' rimasto un lembo di pelle del mignolo destro schiacciato tra un bumper da 25Kg e una estremita' del bilanciere. Ho gia' una bella striscia violetta sottopelle. Buona notte. |
Sabato 22 Settembre 2019
salitine x 4 Sembra poco, ma e' stata dura. Al mattino ho fatto un giro in moto. In realta', non un giro di piacere, sono andato oltreconfine per fare un po' di shopping. Stare in un negozio di attrezzi agricoli con il giubbotto da moto indosso, in una giornata coem ieri, e' una prova di quelle che ormai cerco di evitare (tanto che in moto d'estate ormai ci vado ben poco. Troppo caldo). Insomma, sono tornato a casa a mezzogiorno ed ero bello strinato. A fine pomeriggio c'era ancora un umido fastidioso, ed io non avevo ancora recuperato. E' andata bene che non mi sono fatto male di nuovo. Domenica 23 Settembre 2018 Press <warm-up> 43 x6 x7 Salitine x 5 Avevo male al tallone sinistro, quindi ho dovuto modificare un po' la corsa, accorciando la falcata e appoggiando il piede quasi piatto, invece di molleggiare molto sulle punte. Fa poca differenza, lo scopo e' farsi venire un po' di fiatone. Buona notte. |
Oltre alla moto e allo scooterone hai anche un sidecar?
Perché dubito che vai lontano per comprare una paletta, quindi mi chiedevo dove hai messo la mercanzia. |
Quote:
Buona giornata. |
Lunedi' 24 Luglio 2018
Non mi vorrete mica far credere che siamo gia' in autunno, vero? peso x reps x sets Squat <warm-up> 87 x6 x7 Niente allenamento serale, e non penso ne faro' per il resto della settimana, causa impegni di famiglia. Buona notte. |
Quote:
Mi sono quasi commosso a vedere il termometro dell'auto scendere sotto i 20° C :cool: |
Martedi' 25 Settembre 2018
All'improvviso, qualcosa si muove. Nel senso che oggi e' stata una giornata molto ventosa, e questo ha finalmente spazzato via un po' dell'umidita' asfissiante degli ultimi giorni. Programma stravolto, causa necessita' familiari. peso x reps x sets Dips (+10 Kg) 3 x7 con recuperi approssimati di tre minuti tra una serie e l'altra. Deadlift (serale) <warm-up> 100 x5 x7 Buona notte. |
Mercoledi' 26 Settembre 2018
Qualcosa di diverso dal solito. Peso x reps x sets Chins (+10 Kg) 1 x6 una ogni 45'' (inizio alle 7:01) 1 x6 una ogni 45'' (inizio alle 7:10) 1 x4 una ogni 45'' (inizio alle 7:19) Lavoro sostanzialmente a cedimento, individuato come un rallentamento marcato della velocita' di salita. Buona notte. |
Giovedi' 27 Settembre 2018
peso x reps x sets OHS <warm-up> 55 x3 x6 Ad un certo punto del pomeriggio mi e' venuto in mente che stavo scordando un esercizio importante (domani pomeriggio non penso di riuscire ad allenarmi). Quindi: Front Squat <warm-up rapido> 56 x6 x7 Ieri durante le due serie finali di deadlift ho tenuto la giacca della tuta addosso, aperta sul davanti. Avevo una maglietta di quelle tecniche, leggerissima, e c'era un'aria molto furba. Mi sono sentito scoperto, vulnerabile sulla schiena, e quindi verso la fine ho deciso di proteggermi. Ormai l'estate e' agli sgoccioli; di solito commemoro l'evento con un richiamo ai Righeira, o qualcosa di altrettanto facile. Quest'anno ho preferito usare qualcosa di meno scontato, ma di altrettanto evocativo. E' un 'tributo' adattato alla melodia di una canzone da pelle d'oca (almeno per il sottoscritto). Nonostante la differenza di sonorita', mi pare che la metrica possa funzionare, con un po' di buona volonta'. Silenzio intorno a me c'e ancora oscurita' un po' di brezza e poi l'estate se ne va Fari spenti, fari accesi dipingono la via la sbarra sulla schiena un'altra serie e cosi' sia ma c'e aria nuova il vento soffia ormai da est ti vedo passeggiar con un pullover e qui da solo, con la mia ombra per compagnia penso all'estate che vola via. (con un inchino a Don Henley) |
Andare in giro questo periodo è spiazzante. Oggi sono uscito verso ora di cena col cane. In maniche corte. C'erano altri in mezze maniche, altri con la felpa/maglione, qualcuno addirittura col piumino.
Tra l'altro ora che mi viene in mente durante la corsa narrata nel diario, ci siamo imbattuti in un paio di tizi con qualcosa a maniche lunghe e sopra il k-way. Per ridere ci siamo immaginati i k-way lover, dopo un estate costretti a rinunciarvici per non cadere troppo nel ridicolo, esulare al primo fresco settembrino. Sono subito corsi nella stanza della sacra cappa cerata, hanno rotto la teca di vetro appesa alla parete e preparato la mantella. Ora possono tornare a sudare come cotechini. Per la canzone io passo. L'unica che conosco è il classicissimo Boys of summer che è in un po' tutte le compilation anni 80. Mentre leggevo ho provato a canticchiarla, però ne stava uscendo qualcosa a metà strada tra il canto partigiano e una vecchia canzone da classico Disney. Quindi mi sa che sono piuttosto lontano. PS: La cipolla va bene ogni tipo, basta che non è a Km 0. Influisce negativamente sulle prestazioni. |
Quote:
Venerdi' 28 Settembre 2018 peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x6 x7 Prossima settimana si prende il tempo, per poi aumentare il ritmo. Buona giornata. |
Lunedi' 1 Ottobre 2018
Giornata estiva al principio, finita con una tempesta che ha fatto piu' rumore che danni veri e propri. Ed ha lasciato un bell'arcobaleno. peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x6 x8 Fatte al ritmo di una serie ogni 3'50''; dalla settimana prossima si aumenta il ritmo. Power Clean 40 x2 x2 50 x2 x2 60 x2 x2 65 x1 65 x2 x2 La guida di ieri mi ha lasciato un forte dolore al fianco destro. Uno scalino troppo alto mi ha regalato una scossa alla bassa schiena, complice la ridotta escursione degli ammortizzatori dello scooter (ci voleva una KTM. Si capisce che le endurone sono le moto piu' vendute). In ogni caso, nessun problema per il Clean. Buona notte. |
Io pensavo fosse solo per rompere le palle al vicinato. Un po' come le Harley.
Una moto da enduro che passa spesso per la mia via produce gli stessi decibel di un Boeing al decollo e le vibrazioni di una metropolitana che ti passa di fronte a casa. Ma un giorno ci incorreremo faccia a faccia per la resa dei conti. E la mia "enduro" ha 2 ruote in più. Dritto a Malpensa. |
Quote:
Martedi' 2 Ottobre 2018 Il dolore alla schiena, che mi sono procurato non ho ben capito come, continua a dare fastidio. Tanto fastidio che non mi sono fidato di sollecitare troppo la parte offesa, e alla fine ho ripiegato su qualcosa di meno impegnativo. peso x reps x sets Front Squat <warm-up> 56 x6 x8 Una serie ogni 4'20'', che diventa il tempo di riferimento per la prossima settimana. Jerk 20 x2 30 x2 40 x2 50 x2 60 x1 x1 60 x2 x2 63 x1 x2 Stasera sono andate meglio le alzate con la gamba sinistra avanti; visto che la schiena mi fa male a destra, mi pare una evidenza plausibile. Buona notte. |
Mercoledi' 3 Ottobre 2018
peso x reps x sets OHS <warm-up> 57 x3 x6 Un giorno dovrei trovare il tempo per descrivere per bene quello che mi gira per la testa durante una tripla di OHS. Segnalo inoltre che nell'intervallo tra la quarta e la quinta serie ho finito di leggere 'The Handmaid's Tale'; so che adesso che lo sapete dormirete piu' soddisfatti. Chins (+10 Kg) ora x: 1 x7 una ogni 45'' ora x+10m: 1 x4 ora x+17m: 1 x2 Risultato parecchio deludente, confrontato al 6+6+4 di qualche giorno fa. Buona notte. |
Giovedi' 4 Ottobre 2018
Non ci si puo' sempre ridurre a scrivere gli aggiornamenti dopo le dieci di sera, porca pupattola! peso x reps x sets Squat <warm-up> 87 x6 x8 Ritmo: una serie ogni 4'25''. Buona notte. |
Venerdi' 5 Ottobre 2018
Infatti oggi sono le ventuno e cinquantotto...faccio progressi. Siamo ormai a venerdi', e il dolore alla schiena non accenna a migliorare. Anz, direi che peggiora. L'unica cosa piu' curiosa del fatto che non ricordo alcun trauma che possa giustificare il dolore, e' il fatto che non mi impedisce di allenarmi, almeno per ora. Si tratta anche di un infortunio atipico, nel senso che non riconosco alcuni dei sintomi. Solo stasera sono finalmente riuscito a isolarlo, seguendo questa procedura. - sdraiato supino - gambe sollevate, piedi in alto - provare a sollevare le natiche da terra. Ecco, questo movimento, che coinvolge in pieno gli addominali profondi, mi provoca molto dolore nella parte destra, un dolore che sembra 'attraversare' il corpo da davanti a dietro, partendo dall'inguine per finire verso i reni, piu' o meno. Faccio una fatica bestia a piegarmi in avanti, come quando mi devo allacciare le scarpe. In compenso, se riesco a indurire la schiena, posso allenarmi. peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x5 x8 Deadlift 50 x5 70 x4 90 x3 100 x5 x8 Una serie ogni 4' 30''. Particolarmente timoroso nella prima alzata di ogni serie, perche' durante il recupero la parte offesa si 'induriva', e quindi completare per bene il setup della schiena diventava poi operazione sia dolorosa che incerta. Ma alla fine ho completato tutte e quaranta le alzate. spero che l'esercizio aiuti e acceleri il recupero. Buona notte. |
Nn so se sei contro la medicina moderna :D peró qualcosa per eliminare l'infiammazione dovuta forse a quel giro in scooter (potrebbe essere la causa??) aiuterebbe la guarigione....o quantomeno a non rallentare gli allenamenti (che per ora con qualche accorgimento sembrano cmq procedere)
|
Principe, so che l'avrai sicuramente già fatto, ma, visto che sei riuscito a isolare la zona dolente hai mica provato a fare un po' di massaggi con la pallina?
|
Salve giovanotti,
e grazie per esservi preoccupati della salute di un povero, fragile vecchio. In genere non amo prendere medicine, a meno che non sia proprio necessario; un mal di schiena non lo e'. Aggiungo che nel mio caso, prendere un analgesico implicherebbe non allenarsi. Se ho intenzione di sollevare ripetutamente cento chili, voglio essere avvertito se qualcosa sta per rompersi, e la sensazione di dolore e' essenziale per fare questa valutazione. Diverso sarebbe il caso di un mal di testa. Ho anche fatto un po' di pallina, ma la posizione e' cosi' profonda che il sollievo e' stato limitato. Oggi comunque va meglio. Buona serata. |
Domenica 7 Ottobre 2018
Visto che avevo tempo, mi sono portato avanti con un po' di lavoro complementare. peso x reps x sets Chins (+10 Kg) 1 x12 una ogni 1'00'' Questo esercizio continua a stentare <sgrunt> Salitine x 4 A meta' della quinta (e ultima) salitina ho provato ad accelerare, ed ho immediatamente sentito una punturina sul retro della gamba sinistra. Mi sembra di attraversare il periodo di approccio ai pesi, quando ancora non avevo imparato a gestirmi, e mi infortunavo spesso. In piu', ho memoria di quando correvo, anni e anni fa, e la differenza tra cio' che mi ricordo potevo fare all'epoca e quello che posso fare oggi e' piu' grande di quello che ancora riesco ad accettare. Il risultato e' questa sequenza di piccoli infortuni, a fronte di pochi minuti di attivita' effettiva. Piu' avanti andra' meglio (spero). Buona serata. Buona serata. |
Lunedi' 8 Ottobre 2018
Risveglio preoccupante; mi sono ritrovato ben piu' rigido a livello lombare di quanto non fossi ieri sera. Un dolore piu' diffuso di quello localizzato che mi accompagna ormai da piu' di una settimana. Sono momenti in cui ti viene qualche dubbio, perche' uno si aspetta di andare avanti, non indietro. Fare l'allenamento non e' stato un problema, anche perche' ddurante la Press non e' che si muovano molto i fianchi. Ma a sera ho preferito limitarmi a tre lunghe serie di squat terapeutico. Stretching di base dopo entrambe le sessioni, sono legnoso in maniera imbarazzante, e mi sono ripromesso di migliorare le cose. peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x6 x8 una serie ogni 3'00'' Squat (Serale) 20 x25 30 x25 35 x25 Buona notte. |
Quote:
E' vero anche che non ho fatto le cose proprio graduali, però essendo una persona che si sposta quasi solo a piedi o in bici mi sarei aspettato meno traumi. (tra l'altro devo approfondire, ma da quanto ho capito la mia diesel Euro x non può più circolare, quindi ora potrei essere a piedi del tutto :D ). Poi sulla decadenza atletica c'è poco da fare, soprattutto se non si fa nulla per contrastarla. Sarebbe interessante capire in proporzione quanto incide l'età e lo stile di vita/tipo di attività fisica. 50 e 50? Io direi anche 30 e 70%. Almeno entro certe età. Quindi signor tronchetto, sia dia da fare. Quote:
Come detto ad altri utenti - quindi potresti averlo letto - potresti provare a fare stretching per lo psoas. A me dà benefici se ho la zona lombare contratta, inoltre vista la sua posizione, potrebbe passare proprio attraverso la tua zona dolente (anche se non sono sicuro di aver visualizzato bene il punto esatto). |
Quote:
Quote:
In ogni caso, con quella di stasera sono tre sessioni di stretching nelle ultime 48 ore, sono passato da zero a zelante in un niente. Ieri sera, serie da 25 di squat terapeutico. Stasera idem, con 30, 40 3 45 Kg. Tra l'altro, si conferma che con carichi ultraleggeri le serie lunghe vengono scomposte; serve un minimo di carico per assumere la posizione corretta. Ho anche fatto pallina da tennis, sia stamattina che stasera. In questo momento il quadro clinico sembra favorevole, mi muovo quasi senza fare caso alla schiena. Vediamo domattina. Ah quasi dimenticavo l'allenamento mattutino. peso x reps x sets Front Squat <warm-up> 56 x6 x8 una serie ogni 3'30'' Lente e controllate con particolare attenzione a non cedere di un millimetro sulla curvatura della schiena in buca. Uno stress mentale, prima che fisico. Buona notte. Buona notte. |
Quote:
Un po' come gli stati degli USA. Per conoscerli li conosco tutti. Collocarli tutti su una cartina è un'altra storia. Quote:
|
Quote:
Mercoledi' 10 Ottobre 2018 Una calda, una fredda. Il dolore diffuso alla schiena e' sparito, e quello 'storico' (dieci giorni...) era molto attenuato al risveglio. In compenso, l'OHS e' risultato difficile da subito. peso x reps x sets OHS <warm-up> 58 x3 x2 Prima tripla difficile, seconda fatta per orgoglio, ed e' venuta pure meglio della prima. Ma ho fatto cosi' tanta fatica che ho deciso di lasciar perdere, ho avuto paura di fare una ricaduta. Chins (+10 Kg) 1 x12 una ogni 1'00'' Power Clean 40 x2 x2 50 x2 x2 60 x2 x2 65 x1 x2 Giusto per fare qualcosa. Pedana molto umida e 'collosa', non si scivolava niente. Buona notte. |
Mica ho detto che li conosco tutti a memoria. Però come i muscoli, di nome, li conosco tutti. Non c'è nessun "mai sentito nominare". Quello intendevo.
Anche perché vista la Legge dei 7 nani, dove ne manca sempre uno, credo proprio che sia impossibile non scordarsi qualcuno dei 50 stati. Per esercitarsi c'è questo giochino. Basta sapere i nomi, poi in automatico vengono collocati sulla cartina. 10 minuti di tempo per tutti i 50 stati. Sfida fattibile visto che non è necessario andare anche a collocarli sulla mappa. https://www.sporcle.com/games/g/states |
Giovedi' 11 e Venerdi' 12 Ottobre 2018
Peso x reps x sets Squat (ieri mattina) <warm-up> 87 x6 x8 una serie ogni 3' 40'' Una gran sudata (tempo mollo e piuttosto caldiccio dopo una notte intera di pioggia). Una tensione ancora piu' grande, mentale, non muscolare, perche' il groove, il solco per il movimento era molto, molto stretto. Dopo un paio di serie mi sono sentito 'gonfio' intorno alla parte posteriore della cresta iliaca destra, piu' o meno in zona infortunio. Per non parlare di tiraggi vari dietro le gambe. Alla fine sono venute fuore delle alzate piu' verticali, con meno sitting back, piu' lente fuori dalla buca, e, cosa in un certo senso positiva, meglio centrate sulla pianta dei piedi. In condizioni normali, a volte tendo a caricare un pochino di piu' le punte, cosa che chiaramente stressa schiena e parte posteriore delle cosce, enrambe cose che ieri mattina era meglio evitare. Alla fine, e' venuto fuori comen minimo un discreto allenamento di cardio. In ogni caso, visti tutti i tiraggi e gonfiori, nel pomeriggio non ho fatto nulla. Press (venerdi' mattina) <warm-up> 43 x6 x8 una serie ogni 2'45'' Salitine* alcune Stamattina mi sono svegliato quasi a posto. E adesso, che sto scrivendo, non ho quasi piu' alcun dolore a piegarmi in avanti. I femorali continuano a sembrare 'tirati', ma alla fine non hanno dato problemi, nemmeno durante lo stretching. In ogni caso, per non andare a grattare il backside al gargoyle, lo stacco e' rimandato a domani. Il bilancio e' che due giorni fa la vedevo piuttosto grigia, ho continuato ad allenare le alzate principali senza divertirmi affatto, ed ora forse sono quasi a posto. Il tutto senza avere molta cognizione o controllo su quello che succedeva, perche' di solito infortuni di questo tipo passano con meno patemi. Buona serata. *Non le solite, in quanto stasera c'era un gruppo di ragazzotti locali, il genere di pubblico che non amo |
Sabato 13 Ottobre e Domenica 14Ottobre 2018
Ieri pomeriggio ho fatto il deadlift che non avevo fatto venerdi'. Giornata, estiva, da andare in spiaggia; paradossalmente, c'e' piu' sole sul terrazzo adesso, a ottobre, quando il sole e' basso, che a luglio, quando e' molto alto in cielo e quindi viene oscurato dal terrazzo al piano superiore. peso x reps x sets Deadlift <warm-up> 100 x5 x8 una serie ogni 3'50'' Oggi, domenica, sono andato per castagne. Il che e' significativo; e' difficile raccogliere castagne senza piegare la schiena. Difficile ma non impossibile; si puo' aspettare che un colpo di vento scrolli un albero e inneschi na pioggia di ricci, e muovrsi per raccoglierli al volo nel sacchetto. Diciamo pero' che, fachiri a parte, di solito si preferise il metodo tradizionale, cje e' quello che ho usato io, finendo con il piegare la schiena tanto e a lungo, e senza alcun problema. Insomma, non sono ancora al 100%, ma se non altro adesso mi muovo con molti meno timori. E per festeggiare: Dips (+10 Kg) 3 x8 un seti ogni 3'00'' Buona notte. |
|
Puo' andare bene se hai un melo he cresce in un prato ben pulito e tagliato regolarmente. In un bosco, quel coso dura tre metri, a dire tanto.
Complimenti comunque all'inventiva. Lunedi' 15 Ottobre 2018 Una giornata normale. Allenamento al mattino, allenamento alla sera, e senza nessuna precauzione particolare; facile no? Inoltre, stamattina ho trovato nel parcheggio il tappino dell'obiettivo della telecamerina, che avevo perso venerdi' scorso. E nell'intervalo di mezzogiorno ho aiutato u paio di colleghi a mettere su uno dei due tavoli da pic-nic in dotazione all'azienda. Giornata ricca di soddisfazioni quindi. peso x reps x sets Press <warm-up> 43 x6 x8 una serie ogni 2'30'' Power Snatch <warm-up> 48 x1 x3 43 x3 x3 Abbastanza bene le singole, ma dopo la seconda serie da tre ho avuto unbel calo di energia, e quindi ho tagliato un po' sul volume che speravo di fare. Registro comunque un progresso rispetto a due settimane fa, ultima volta che avevo fatto questo esercizio. Buona notte. |
Martedi' 16 Ottobre 2018
Ho appena speso un bel po' di tempo sul sito della mia banca online. Volevo aggiungere i dati di un libraio dal quale ho ordinato dei libri (sono uno di quei tipi eccentrici che insiste nel comprare i libri nei negozi), ma la mia banca pensa che chiunque voglia fare un pagamento verso l'estero e' un terrorista o un trafficante di organi. Ergo, domani dovro' chiamare di persona il call center, e dettare via telefono tutto l'IBAN, per non parlare della ragione sociale e del BIC. Con l'accento che mi ritrovo, mi sa ceh i soldi finiranno ad un ignaro fornaio di Canicatti'; spero che almeno mi mandi una fornitura di cannoli alla ricotta. Il che vuol dire che ho soltanto tempo per un aggiornamento lampo. peso x reps x sets Squat <warm-up> 87 x6 x8 un set ogni 3'10'' Jerk <warm-up> 60 x1 x8 Un pochino di fatica su questo. Buona notte. |
Secondo me non è tanto la questione dei soldi all'estero, ma è proprio il fatto che sono per comprare dei libri.
«Direttore. C'è una richiesta per un bonifico verso l'estero.» «Cosa deve acquistare?» «Libri» «C'è qualcosa di losco sotto. Presto. Chiami la Gendarmerie» (Le battute del direttore vanno lette con la voce dell'ispettore Clouseau.) |
Quote:
|
Mercoledi' 17 Ottobre.
Dormito male. Mi sono svegliato almeno due volte, di cui una con un braccio addormentato, ed ho fatto un sogno molto curioso, in cui passavo in barca tra sottomarini anoressici con i finestrini aperti. Peso x reps x sets OHS 20 x5 x2 30 x4 40 x3 Fino a qui non mi sentivo proprio in forma. Poi ho messo 50 Kg sulla sbarra, li ho staccati dal rack ed ho provato a metterli in posizione di partenza. La spinta dietro il collo e' pero' venuta male, ed ho dovuto fare un passo in avanti per recuperare. A questo punto, la testa mi si e' un po' allegerita. Non dico girasse proprio, ma in ogni caso metterle sopra una sbarra pesante non sembrava una decisione saggia. Ho smontato tutto, e pazienza, si vede che non era giornata. E si vede che non era giornata al quadrato. Nel pomeriggio, nella cucina dell'ufficio, ho dato una piedata alla gamba di una sedia; notare che in ufficio giro senza scarpe. Il risultato e' che ora ho un mignolo che e' il triplo dell'altro, nonche' viola che sembra un grande successo di Prince. C'e' di buono che non mi sembra rotto, altrimenti non penso riuscirei a camminarci sopra, cosa che invece riesco a fare,anche se la schiena non gradisce affatto. In serata non mi sarei allenato comunque, perche' ero di turno al supermercato. Nel senso di andare a farci la spesa. Buona notte. |
Piedata... per avere il dito viola sembra una cosa violenta. Dillo che qualcuno ha finito il latte e hai dato un calcio alla prima cosa che hai trovato tra i piedi.
Aggiungo un seguito sul mio diario |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013