FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 18-07-2019 09:54 PM

Martedi 16, Mercoledi 17, Giovedi 18 Luglio 2019

Qui si cazzeggia di attivita' ludico-edili, e non si aggiorna il diario.

peso x reps x sets

Squat (16 Luglio)

<warm-up>
95 x6 x7



Press (17 Luglio)

Press

<warm-up>
47 x6 x7


Jerk

<warm-up>
55 x4 x6

Davvero una fatica bestia. Inoltre, non so come non so dove non so quando, ma di sicuro nel tardo pomeriggio, mi sono fatto male alla spalla sinistra. Per tutte le alzate mi sono tenuto questo tarlo in testa, questo dubbio sulla tenuta della spalla.



Front Squat (18 Luglio)

<warm-up>
67 x6 x7


Deadlift

<warm-up>
111 x5 x7


In programma c'era lo Snatch, ma la spalla non era ancora a posto, e allora ho deciso di fare stacco, pensando che non l'avrebbe sollecitata granche'. Previsione che pare azzeccata.


Buona notte.

milo 19-07-2019 09:24 AM

Press e Jerk nello stesso giorno mi sembra alquanto azzardato.

IlPrincipebrutto 19-07-2019 08:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468528)
Press e Jerk nello stesso giorno mi sembra alquanto azzardato.

Per non parlare di Front s Deadlift :-)
Comunque, di solito abbino il Jerk serale allo squat mattutino; di solito,ma questa volta.


Venerdi' 19 Luglio 2019

Mi sono svegliato stracco e svogliato, il che non e' poi stranissimo, visti i due allenamenti di ieri. Ho quindi dedicato il mattino a un po' di grip training, nel quale sono davvero troppo inconstante.

In serata, visto che la spalla ancora non e' a posto, e non la reputavo pronta ad un lavoro dinamico, ho riesumato un esercizio trascurato da molto tempo.


peso x reps x sets

OHS

20 x3 x2
30 x3 x2
40 x3 x2
45 x3 x2
50 x3 x3


Ho anche tirato su la tapparella della stanza, in modo da potermi vedere nel riflesso delle finestre. Volevo controllare di non essere storto, visto che sara' un mse che non facevo questo esercizio.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 20-07-2019 06:45 PM

Sabato 20 Luglio 2019

E' un fine settimana che ha piu' grandi ritorni di un episodio dell'isola dei famosi. Dopo la riapparazione dell'OHS, avvenuta ieri sera, oggi tocca alle trazioni con sovraccarico, assenti dall'inizio del mese.

peso x reps x sets

Chins (+6Kg)

3 x7 ogni 2' 45''

3 x1 dopo un po' di riposo


Buona domenica.

IlPrincipebrutto 21-07-2019 09:33 PM

Domenica 21 Luglio 2019

Dopo una dormita pomeridiana di due ore.

peso x reps x sets


Squat
<warm-up>
95 x6 x8

Ho preso il tempo, perche' dalla prossima settimana entro nella fase di densita', e accorcero' i tempi di recupero. Oggi ho fatto una serie ogni 4'15''.

E' stato un buon allenamento, mi e' piaciuto. Al tempo stesso, servira' a poco, perche' nelle prossime settimane ci sono in programma le vacanze, diversi lunghi trasferienti in auto, e un mucchio di interruzioni.
Molto frustrante.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 22-07-2019 09:39 PM

Lunedi' 22 Luglio 2019

Belin che stanchezza. Ho finito l'allenamento nelle solite condizioni, poi mi sono fatto una bella piattata (e mezza) di spaghetti ai frutti di mare; un pochino di lettura sul terrazzo, poi sono partito per fare i piatti e ...boom, improvvisamente mi e' calata la palpebra.
Mi sono ripreso un pochino, ma mi e' rimasta addosso una voglia di sdraiarmi che va ascoltata. Ho solo il tempo di marcare velocemente quelo che ho fatto oggi.

peso x reps x sets

Press

<warm-up>
47 x6 x8 una serie ogni 4'15'' (riferimento)



Power Snatch

<warm-up>
44.5 x4 x6



Buona notte.

IlPrincipebrutto 23-07-2019 07:54 PM

Martedi' 23 Luglio 2019

Notte incompleta. Dalle tre alle quattro dormito poco.
Sveglia difficile. Mi cambio e mi butto sul sofa per rubare qualche minuto in piu' di riposo.
Mi ci vogliono un paio di visite in bagno per raggiungere un livello di coscienza accettabile.
Le endorfine della sessione mattutina non durano poi molto; nemmeno il boost della fettona di pane 'atletico' (con uvetta, semi varii, farina integrale eccetera. Lo fa il forno, non io) e burro non basta.
A mezzogiorno mi tocca farmi qualche chilometro di scooter per andare a ritirare un paio di libri ordinati tempo fa. Rientro in ufficio e mi sbatto per terra in una delle sale riunioni (la stanza adibita al riposo e' gia' affollata).
E' solo una mezz'ora, ma mi fa bene.
Arrivo a casa e mi sento piuttosto presente e attivo. In ventinove gradi all'ombra, per fortuna con poca umidita', mi faccio otto serie di stacco; dopo la quarta, hole gocce di sudore che mi colano sul volto, sembro quasi un atleta serio.

Domattina ho gia' deciso che dormo e non mi alleno.

peso x reps x sets

Dips (+12 Kg)

3 x8 una serie ogni 3'00''

Da notare che l'infortunio alla spalla e' completamente recuperato.



Deadlift (serale)

<warm-up>
111 x5 x8 alla media di una serie ogni 4'30''



Buona notte.

orange 24-07-2019 12:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468568)

... dopo la quarta, ho le gocce di sudore che mi colano sul volto, sembro quasi un atleta serio.

Quindi io che oggi sono diventato un tutt'uno con la canotta posso spacciarmi per un atleta in preparazione per Tokyo?

IlPrincipebrutto 25-07-2019 09:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468570)
Quindi io che oggi sono diventato un tutt'uno con la canotta posso spacciarmi per un atleta in preparazione per Tokyo?

Metti una bandana del Sol Levante (tipo Tozzi Fan) e sei perfetto.


Mercoledi' 24 e Giovedi' 25 Luglio 2019

Come preannunciato la sera di martedi', ieri mattina non mi sono allenato. La sveglia ha suonato alle 6.15,ma io mi sono svegliato alle sete, e belin se ci voleva.
In serata, mi sono allenato.

peso x reps x sets

Jerk

<warm-up>
56 x4 x7



Oggi sessione doppia.

Front Squat

<warm-up>
67 x6 x8

Ho cambiato l'incastro almeno un paio di volte durante la sessione. Ad un certo punto sono andato a controllare in bagno i segni lasciati dalla sbarra intorno alle clavicole/deltoidi, per assicurarmi non ci fossero asimmetrie evidenti.



Power Clean

<warm-up>
63 x3 x8

C'erano quasi 31 gradi quando ho cominciato ad allenarmi, il che ha richiesto alcuni accorgimenti; alcuni sublimi, alcuni ridicoli.
Dopo quattro serie, ho preso un po' di borotalco e l'ho applicato sulla pelle scoperta tra le ginochia e il bordo inferiore dei calzoncini.
Ho poi usato uno di quegli spruzzini di plastica da giardinaggio, come quelli usati da certi abbronzati professionisti alla spiaggia, per bagnarmi la maglietta, sia davanti che dietro.
Il che mi ha lasciato le mani inumidite, e quindi ho usato della magnesite per non farmi scivolare la sbarra. Di solito non uso mai la magnesite, nemmeno per il deadlift, e la differenza di grip rispetto all'abitudine e' stata sconcertante.

Buona notte.

orange 26-07-2019 12:18 AM

Il sogno di mio fratello è io che lo seguo in bici mentre corre, con lo spruzzino a portata di mano per rinfrescarlo all'occorrenza.
"Se ti va bene il Viakal vengo"

In questi giorni correre è veramente da kamikaze, difatti questa settimana in 3 giorni avrò incontrato 3 o 4 corridori al massimo (complice anche il periodo di ferie). Però la canotta zuppa, per quanto sia fastidiosa visto che si appiccica, ti permette di stare al fresco almeno nei tratti in ombra, soprattutto se c'è un alito di vento.

Quote:

La sveglia ha suonato alle 6.15,ma io mi sono svegliato alle sete, e belin se ci voleva.
A) ma io mi sono svegliato alle sette
B) ma io mi sono svegliato dalla sete
C) ma io mi sono svegliato: "allez sète"

milo 26-07-2019 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468585)
Di solito non uso mai la magnesite

Come mai, non vuoi sporcare?

IlPrincipebrutto 26-07-2019 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468589)
Come mai, non vuoi sporcare?

Finora per gli esercizi con il bilanciere non ne ho mai avuto bisogno.
La uso regolarmente per dips e trazioni.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-07-2019 09:43 PM

Stasera non parlo di pesi. Stasera ho voglia di sfogarmi un pochino e di stimolare le coscienze;'vaste programme', come dicono da queste parti.

<sfogo: ON>

Dati: TradingEconomics.com


Il 5 marzo 2018, il giorno dopo le ultime elezioni italiane, il BOT a 10 anni rendeva il 2.06%, mentre il bund tedesco con la stessa scadenza rendeva lo 0.68%. Lo spread era quindi 138 punti (0.68 + 1.38 = 2.06).

Qualche mese dopo, in pieno negoziato per la prima finanziaria del governo gialloverde, lo spread era quasi 300 punti. Alcuni, anzi, parecchi giornali e media additavano M5S-Lega come responsabili di questo aumento. Titoli isterici mettevano in risalto il fatto che "I portafogli titoli degli italiani hanno perso in media TRENTAMILA euro per delle folli politiche economiche del governo" o altri titoli di medesimo effetto. Sono sicuro vi ricordate di questo.

Ieri, 25 luglio 2019, il BOT a 10 anni rendeva l'1.49%, e il Bund tedesco -0.41%. Lo spread e' 190 punti, che e' gia' un miglioramento enorme rispetto ai 300 di cui sopra. Ma, crucialmente, il rendimento dell'1.49% e' ben piu' basso del 2.06% dell'anno scorso.

Questo significa che:

- chi aveva BOT in portafoglio il giorno delle elezioni, e li ha tenuti, ha guadagnato.
- chi ha comprato BOT ai tempi dell'isteria dello spread, ha guadagnato ancora di piu'.
- chi ha venduto i BOT ai tempi dell'isteria medesima, ha perso un sacco di soldi.

C'e' sempre lo stesso governo; mi chiedo quindi se i media che spargevano isteria l'anno scorso, adesso spargono euforia perche' il valore dei portafogli titoli degli italiani sta aumentando. Perche' se era colpa del governo l'aumento dello spread, non puo' che essere merito del governo la sua discesa, e quella dei tassi di interesse. O no?

In realta', a mio giudizio, il governo c'entra poco. I rendimenti sono scesi ai minimi di ieri semplicemente perche' Mr. Draghi (uno che fallisce il suo unico obiettivo da SETTE anni, dicesi sette. E ci sono paesi disposti a farsi dare lezioni da uno con questo genere di risultati) sta per ricominciare a comprare titoli di stato.
In altre parole, lo spread, questa clava con cui si bastonano i popoli, il nostro in particolare, dipende da cosa fa la BCE. E praticamente solo da quello.

Questo, mi pare, porta ad almeno un paio di riflessioni.

- La prima, e' sullo stato dell'informazione in Italia. Una informazione che si abbandona a mistificazioni, manipolazioni e distorsioni ormai sistematiche. Una informazione che non e' piu' informazione, ma propaganda a senso unico, a favore di una ben precisa fazione politica (per essere chiari: quella che ha fatto le leggi che consentono ad un assistente sociale di togliere i bambini ad una famiglia per darli in affido a una coppia gay).

- La seconda riflessione, ancora piu' profonda, e' sulla follia di consegnare il destino di intere nazioni ad un numerillo che viene deciso da un omino che sta a Francoforte, che nessuno ha votato, e al quale nessuno puo' chiedere conto delle sue azioni (specie dei suoi fallimenti).


<sfogo:OFF>

Buona serata.

IlPrincipebrutto 28-07-2019 09:28 PM

Da Venerdi' 26 Luglio a Domenica 28 Luglio 2019

peso x reps x sets

Press (venerdi' mattina)

<warm-up>
47 x6 x8

Nel pomeriggio niente allenamento, c'era la spesa da fare


OHS (sabato pomeriggio)

<warm-up>
53 x3 x5

Le faccende domestiche mi hanno occupato fino a quasi le undici e mezza, e a quel punto era troppo caldo per allenarsi. Nel pomeriggio e' arrivata la pioggia, e qualche grado in menodi temperatura.



Press (domenica pomeriggio)

<warm-up>
47 x6 x8 una serie ogni 3'35''

Nel primissimo pomeriggio sono andato al cinema a vedere la versione attuale di The Lion King. Un'esperienza resa scomodissima dalla poltrona del cinema, decisamente troppo stretta e profonda (Ryanair class, per capirci). L'alternativa era quindi tra il sedersi in pizzo, stravaccarsi fin quasi orizzontale o tenere le cosce in una morsa.
Sono uscito con la schiena indolenzita, e quindi ho cambiato esercizio per l'allenamento serale; l'idea originaria era di farsi con calma lo squat.

Intanto e' tornato quasi tutto il caldo che c'era fino a ieri mattina.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 30-07-2019 06:37 PM

Lunedi' 29 e Martedi 30 Luglio 2019

Lunedi' passato in preda ad una persistente sensazione di letargia, nonostante un poderoso sonnellino pomeridiano. Oggi e' andata un pochino meglio, specie al mattino.

peso x reps x sets

Squat
<warm-up>
95 x6 x8 una serie ogni 3'50''

Non ho accelerato tanto la cadenza rispetto ai 4'15'' di riferimento perche' tanto nelle prossime settimane ci saranno delle interruzioni, anche lunghe, negli allenamenti; e' inutile quindi andare tanto avanti, se non posso dare continuita' alla progressione.


Power Snatch (lunedi' pomeriggio)
<warm-up>
45.5 x3 x8

Da qualche tempo sto facendo riscaldamenti piu' veloci e meno voluminosi. Per lo Snatch di oggi , per esempio, tre doppie a 35, 40 e 45 e poi andare. Ma anche per lo squat, dopo due serie a bilanciere scarico per rodare le giunture, ho fatto 50 x4, 80 x3 e 95 x2.



Dips (+12 Kg)

3 x8 una serie ogni 2'50''

Ero dubbioso sull'opportunita' di farle; c'e' sicuramente qualcosina di dolorante nella spalla sinistra. Per esempio, punge quando ruote i gomiti in fuori al momento di mettermi in posizione per un Pwer Clean. Durante il riscaldamento il dolore si e' fatto sentire, leggero, ma senza diminuire. E' andato "a posto" dalla terza serie in poi, miracoli dell'esercizio strenuo :-)


Power Clean (martedi' pomeriggio)

35 x2
50 x2
65 x1
65 x4 x6

Piuttosto bene, e con il bonus aggiuntivo di avere sufficiente riposo tra una serie e l'altra (3'30'') per potermi leggere un buon libro.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 31-07-2019 06:56 PM

Mercoledi' 31 Luglio 2019

Temperatura stabile, umidita' tragicamente in aumento, anche se ancora a livelli non troppo insopportabili.

peso x reps x sets

Chins (+6 Kg)

3 x8 una serie ogni 2'40''

Come ieri mattina, grande perplessita' al risveglio (un'ora dopo che la sveglia aveva suonato), ma dopo un po' di assestamento ho deciso di allenarmi, ed ho fatto bene.



Deadlift (serale)

<warm-up>
111 x5 x8 una serie ogni 3'50''

Forse fare trazioni la mattina di un allenamento di stacco non e' la scelta piu' appropriata. Ho avuto qualche fastidio alla presa, ho dovuto pensare coscientemente a stringere bene la sbarra durante le serie, cosa che di solito non devo fare.



Prima di chiudere, questo e' l'estratto di una conversazione sentita oggi per strada, tra un ragazzino che avra' avuto sui 15 anni max, e sua madre. L'ho colta gia' iniziata, da questo punto:

"...ed e' come portare un peso"
"Ho capito, ma non puoi farlo. E' pericoloso in questa fase, stai ancora crescendo"
"Va bene ma..."
"No, guarda, e' pericoloso, se carichi durante la crescita ti puoi danneggiare le ossa. Adesso aspetti. Quando avrai l'eta' di M. (un fratello?), circa vent'anni, allora, se vuoi potrai definire un pochino la muscolatura"

E' molto frustrante, quasi al limite dello scioccante,dover ascoltare un tale concentrato di superstizioni e inesattezze. Il povero ragazzino c'e' rimasto malissimo, lo si vedeva da come camminava, aveva nella schiena la piega della sconfitta.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 01-08-2019 04:05 PM

Sono in vacanza, e sono anche a casa. Il che vuol dire che ho un po' di tempo libero, e lo uso (anche) per scrivere quello che mi passa per la mente. Ecco quindi una breve riflessione su uno dei personaggi del momento.


Come immagino saprete, Greta Thunberg, la paladina del clima, andra' in barca ad un meeting internazionale sul clima. La barca e' di Pierre Casiraghi, rampollo della famiglia regnante del Principato di Monaco. Non mi pare serva molto cinismo per pensare che una ecologista sullo yacht di un principe sia un po' come un comunista col Rolex: c'e' qualcosa che stona, e si subodora la fregatura. D'altra parte, parecchi di coloro che condividono il messaggio di Greta (spiritosamente chiamati 'gretini') sono disposti a passare sopra queste macroscopiche stonature, in base ad un argomento che sembra solido: "Sara' magari anche manipolata, ma Greta attira attenzione su un messaggio giusto, bisogna fare qualcosa".
Bene.
Ammettiamo che il problema sia reale. Ammettiamo che l'aumento della CO2 nell'atmosfera (aumento innegabile e acclarato) sia interamente antropico, e sia interamente responsabile del cambiamento climatico (generosamente, diamo per accertato anche quello).
Ammettiamo quindi che occorra ridurre drasticamente le emissioni.

Una volta ammessi i termini del problema, mi pare si pongano due soluzioni possibili.

La prima soluzione prevede che *tutti* riducano le proprie emissioni fino ad un livello accettabile e *identico per tutti*. In particolare, chi ha uno stile di vita che comporta molte emissioni dovrebbe effettuare una riduzione molto maggiore di chi ne ha uno che emette ben meno. Mi sembra logico; nella lotta all'evasione, rende molto di piu' andare a cercare, pochi grandi evasori, che disperdere le forze nell'inseguire una moltitudine di micro-evasori (Come dite? Non funziona sempre cosi'? Che strano...). Se quindi e' necessario un cambio di stile di vita per raggiungere l'obiettivo di ridurre le emissioni, e' logico che siano gli stili di vita piu' dispendiosi e dover fare la maggior parte dello sforzo.
E' probabile che qualche individuo dallo stile di vita particolarmente 'carbonigeno' possa obiettare che una riduzione troppo drastica, a livello di una persona 'normale', non gli consentirebbe piu' di fare il proprio mestiere o di mandare avanti la sua attivita'. Nel caso, gli si potra' ribattere che il suo mestiere o attivita' non sono compatibili con l'obiettivo di salvare il mondo, e quindi sono sacrificabili.


La seconda soluzione prevede la creazione di un 'mercato delle emissioni', in cui si scambiano soldi con il permesso di emettere piu' di una certa soglia. In altre parole, "chi se lo puo' permettere, inquina". Questa e' la soluzione preferita dai ricchi, per almeno tre motivi. Il primo, ovvio, e' che essendo ricchi, sanno di avere i mezzi per potersi pagare il proprio stile di vita, senza dover apportare alcuna alterazione sostanziale (quelle di facciata, del tipo che finiscono sulle pagine dei rotocalchi, sono irrilevanti). Il secondo motivo, e' che questa soluzione porta con se' una mole di nuove regole, per ottemperare alle quali ci sarebbero dei costi; costi che, moltiplicati per la massa delle persone obbligate a sostenerli, producono una notevole massa di denaro, e quindi di profitti. Per chi non riesce a sostenere i costi, e qui arrivamo al terzo motivo, c'e' semplicemente la marginalizzazione. Chi lavora in centro e non ha i soldi per comprarsi un'auto Euro6, in centro ci deve andare in bus, se ce n'e' uno, o non ci va proprio. Chi eredita la casa di famiglia con la caldaia non a norma e le finestre in legno, potrebbe essere costretto per legge a mettere una caldaia a norma e dei serramenti con la giusta certificazione energetica. In caso non abbia i mezzi per farlo, si trova con una casa che non e' abitabile, non e' vendibile, e sulla quale comunque si continuano a pagare tasse. E cosi' via.

[Aperta parentesi: quella di evitare i problemi a suon di soldi e' una soluzione che si applica in molti ambiti. Per esempio, nel suo discorso di insediamento, Ursula von der Leyen, nuovo capo della Commissione Europea, ha detto che, nel nome di una giusta condivisione dei problemi, i paesi che subiscono l'impatto maggiore della crisi migratoria vanno aiutati. Vale a dire: campi di accoglienza in Sicilia, e un po' di soldi all'Italia per il disturbo. Personalmente, l'unica condivisione possibile di questo problema dovrebbe prevedere la ripartizione di *tutti* gli sbarcati, *in parti uguali*, tra tutti i membri della Comunita'. Dopo tutto, nel Consiglio Europeo il voto e' per paese, a prescindere dalla dimensione del paese stesso, e quindi sembra logico che anche gli oneri delle decisioni prese siano ripartite allo stesso modo. Chiusa parentesi.]


La prima soluzione e' una soluzione davvero egalitaria; si divide una risorsa limitata (in questo caso il monte emissioni totali) in parti uguali. La seconda soluzione e' una soluzione classista, nel senso di lotta di classe; si prende una risorsa limitata, e se ne concede l'accesso in base al censo.

E qui torniamo a Greta; secondo voi, una che va con lo yacht di un principe alla conferenza sul clima, quale delle due soluzioni sta promuovendo (che lo faccia consapevolmente o meno e' irrilevante)?

Buona giornata.

Ugo51 01-08-2019 04:20 PM

E' probabile che, se mai si arrivera' ad accordarsi su un protocollo di riduzione delle emissioni, ci si arrivera' con un modello che sia piu' graduale della soluzione 1 da te presentata.
Con i piu' ricchi - siano essi paesi, o entita' private - che si accollanno la responsabilita' di diminuire le loro emissioni in misura maggiore di quelli piu' poveri. Almeno in una prima fase.
L'idea del mercatino e' raccapriciante...


Il rischio poi, secondo me, e' quello di ridurre il problema inquinamento alla tematica delle emissioni di CO2.
Perche' ci sono anche i rifiuti tossici, le microplastiche, i turisti che calpestano ecosistemi delicati, il bracconaggio...
Bisognerebbe ambire a ridurre l'impatto in generale, non solo quello inerente ai gas serra.

orange 01-08-2019 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468610)
Bisognerebbe ambire a ridurre l'impatto in generale, non solo quello inerente ai gas serra.

Per quello c'è solo la peste. Una decimazione della popolazione come nel '300 la vedo come l'unica soluzione plausibile. Almeno ad oggi.

Tanto anche se si accordano, un accordo decente, poi la Cina se ne frega, gli USA escono dopo qualche anno, la Russia nega di aver mai partecipato a qualsivoglia conferenza, l'India dice il Gange scorre quindi tutto va bene, il Brasile continua a radere al suolo l'Amazzonia...

orange 01-08-2019 10:22 PM

Su Greta c'è poco da dire, anche perché non capisco cosa vada in giro a fare.
I predicatori non servono, serve gente competente che abbia soluzioni a problemi enormi. Problemi che di certo non può risolvere una bambina. Questo a prescindere dal personaggio, vero o macchietta.

Tempo fa lessi un articolo che parlava di un grosso problema del panorama politico italiano, ma credo allargabile al resto del mondo. Il problema dell'assenza della scienza in parlamento e nelle "alte cariche".
I politici sono per buona parte persone laureate in materie politiche o economiche, oppure studi classici. Se va di lusso, altrimenti non hanno nemmeno una laurea.
Come possono persone, a volte perfino di dubbia intelligenza, affrontare tematiche che nemmeno sanno comprendere per mancanza di competenze?
Perché non possono esserci parlamentari biologi, geologi, chimici, etc.
Persone che in determinati ambiti potrebbero realmente elevare la discussione e portare argomenti validi e magari anche portare soluzioni a vari problemi.

I problemi su scala planetaria però sono qualcosa di talmente grande da lasciarmi scettico su una possibile soluzione. Sia per il menefreghismo generale, sia per un'evoluzione del genere umano che ha avuto delle falle che hanno lasciato voragini qua e là. E mentre c'è chi pensa a come raggiungere Marte o studia il cervello umano per riuscire un giorno anche a "riparlarlo", c'è chi massacra i rinoceronti perché il corno è un noto e acclarato potente afrodisiaco.
Poi volendo potremmo aprire l'argomento bellico, perché se tutto quello che viene dilapidato ogni anno in quel settore venisse usato per altro, a quest'ora vivremmo già nell'anno 3000.

Comunque Mogol, ti do un attacco per le tue canzoni travisate

Le bionde trecce, gli occhi azzurri e poi
La tua cerata gialla

...

Tanto l'Embargo sulla musica di Battisti è finito, al massimo avrai noie con Gino Paoli che passa a riscuotere per la siae

IlPrincipebrutto 02-08-2019 03:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468612)
Tempo fa lessi un articolo che parlava di un grosso problema del panorama politico italiano, ma credo allargabile al resto del mondo. Il problema dell'assenza della scienza in parlamento e nelle "alte cariche".

Mi permetto una domanda birichina; ma questi giornali che lamentano la mancanza di 'competenti' in Parlamento, sono gli stessi che pendono dalle labbra di una sedicenne la cui unica competenza e' quella di essere Asperger? Perche' nel caso, mi pare di intravedere una certa incoerenza di valutazione.


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468612)
Come possono persone, a volte perfino di dubbia intelligenza, affrontare tematiche che nemmeno sanno comprendere per mancanza di competenze?
Perché non possono esserci parlamentari biologi, geologi, chimici, etc.

Mi permetto una seconda domanda birichina; ma uno come Burioni, che dice cose come questa

https://twitter.com/Mr_Ozymandias/st...43021151309824

non ha gia' fatto abbastanza danni? Lo vuoi anche in Parlamento?


Per tornare in argomento; l'invocazione dei competenti e' secondo me l'ultimo stadio di un processo per eliminare qualsiasi traccia di democrazia dai processi decisionali, sia in ambito nazionale che internazionale.
In una situazione normale, all'interno di un ambito nazionale ci sono interessi contrapposti che vanno mediati per raggiungere una decisione; in una democrazia vera, i gruppi piu' numerosi sono portatori degli interessi maggioritari, e quindi, giustamente, la mediazione si fa verso le loro posizioni. In altre parole, se la maggioranza degli abitanti di un paese e' salariata, e la rappresentanza politica e' davvero democratica, le politiche risultanti saranno in generale favorevole ai salariati.

[Nota: si parla di quote rosa, ed ora di quote 'scienza'. Non ho mai sentito parlare di 'quote operaie'; eppure, ci fossero state, forse i provvedimenti che nel corso degli anni hanno smantellato lo stato sociale sarebbero stati come minimo mitigati. Fine nota]

Cosa che, chiaramente, non piace ai ceti benestanti, che infatti da tempo hanno preso le loro contromisure. Prima di tutto, diluendo la rappresentanza con meccanismi sempre piu' avulsi da quella rappresentanza proporzionale che e' sancita dalla Costituzione. Questo e' stato il primo stadio.
Il secondo e' stato il ricorso al vincolo esterno, esemplificato dalle nostre parti nel famoso "ce lo chiede l'Europa". Questo consiste nel far ingoiare provvedimenti che vanno a danno della maggioranza delle persone (quindi, per definizione, non democratici) giustificandone l'introduzione come richiesta da parte di un organo superiore (la UE, nelle sue varie incarnazioni successive), con la promessa vaga di un avenire migliore (che non arriva mai, ovviamente).

Esaurita la capacita' di convinzione del vincolo esterno, si e' passati alla tecnocrazia. Il futuro promesso non arriva mai perche' la politica e' corrotta, e non applica in maniera corretta le regole del vincolo esterno. Ergo, mettiamo in carica dei tecnici, persone competenti, neutrali, che appilcando le regole in maniera assolutamente imparziale realizzeranno il magnifico avvenire che ci attende. A livello teorico, questa impostazione soffre in un difetto ovvio; se una regola e' merda, anche applicandola con imparzialita' non potra' che uscire della merda.

Perche', ovviamente, la scelta di quali regole applicare non e' neutrale. Ogni regola applicata ad un corpo sociale effettua una redistribuzione delle risorse e determina quindi dei vincitori e dei vinti; scegliere le regole del gioco e' un atto politico, che quindi andrebbe discusso e deliberato in sede politica, dove si incontrano i suddetti interessi contrapposti. Con la tecnocrazia, le regole sono decise altrove, e al 'tecnico' di turno non resta che applicarle, tranquillo al riparo da ogni critica perche' lui non fa che far girare il meccanismo.
Per una applicazione pratica di quanto sopra, invito a considerare l'esempio del governo Monti; e non penso servano altri commenti.

A furia di prenderlo in culo, la gente si stufa anche della tecnocrazia. Ecco che quindi entra in campo la Scienza.

Nell'immaginario collettivo, la scienza e' definitiva, esatta, imparziale descrittrice delle cose come sono. Quindi, se la Scienza dice che bisogna fare X, non c'e' altro da discutere; si fa e basta, perche' una volta che una cosa e' stabiilta dalla scienza, non c'e' ulteriore discussione possibile.
Anche qui siamo in presenza di un caso piuttosto lampante di manipolazione del inguaggio. Tanto per cominciare, la scienza non e' una; sotto il nome di scienze si raggruppano discipline nomotetiche, che studiano leggi naturali con alto grado di riproducibilita'; e discipline idiografiche, per le quali la deduzione di una regola generale da una collezione di casi particolari e' molto meno sicura. Una scienza 'dura' come la chimica puo' permettersi affermazioni perentorie; una disciplina 'sociale' come l'economia e la medicina no.
E in ogni caso, per qualsiasi scienza il Dubbio, come catergoria mentale, rimane un principio guida. Vale a dire, ogni critica di metodo e' sempre valida, ed e' lecito mettere in dubbio la validita' di qualsiasi affermazione, se emergono elementi nuovi. Quando Michelson e Morley non videro alcuna distorsione risultante dal loro apparato, qualcuno fu costretto a mettere in dubbio le fondazioni della meccanica newtoniana; figurarsi che solidita' possono avere supposizioni quali l'austerita' espansiva.

La Scienza quindi non e' una; e certamente non puo' essere superiore alla politica.
La campagna sui competenti mira pero' proprio al risultato opposto; rendere la politica subordinata alla scienza, introdurre un meccanismo TINA (There Is No Alternative) in cui le politiche sono decise e blindate sotto l'egida della Scienza, e la politica, svuotata di ogni possibilita' di discussione, diventa mera esecutrice.
Chiaramente, i competenti a cui i giornali fanno riferimento non sono scelti a caso; sono soltanto quelli le cui posizioni collimano con gli interessi dei piu' potenti. Per cui, in campo vaccinale si da' enorme spazio ad uno come Burioni, ma quasi niente a uno come Tarro (e i medici che non la pensano in un certo modo sono radiati dall'ordine!). Si e' dato spazio per anni ad uno come Giannino, che millantava titoli di studio, e, per venire alla cronaca recente, si e' impostato un enorme sistema di affido avendo come riferiemento scientifico un sedicente psicologo laureato in lettere.

Oppure, e questo mi pare sia un esempio quasi tombale, i giornali che ci dicono che non c'e' alcuna modifica possibile per unione monetaria, globalizzazione, invasione di illegali e precarizzazione del lavoro (tutte costruzioni legali, quindi umane), sono gli stessi che ci dicono che saremmo in grado di controllare con precisione un fenomeno naturale come il clima terrestre, se solo la smettessimo di andare in giro con le nostre Peugeot diesel. Perche' lo dice la Scienza (con le treccine).



Nel frattempo, mi sono anche allenato.


Giovedi' 1 e Venerdi 2 Agosto 2019

peso x reps x sets

Press
<warm-up>
47 x6 x8 una serie ogni 3'20''


Jerk (serale)

<warm-up>
57.5 x4 x6

Lo so, lo so, Press e Jerk nello stesso giorno fanno male alla salute, ma non ho potuto organizzarmi altrimenti.



Front Squat (venerdi' mattina)

<warm-up>
67 x6 x8 una serie ogni 3'40''


Questo chiudrebbe la prima settimana di densita'. Che pero' andra' rifatta, viste le interruzioni che ci saranno nei prossimi giorni.


Buona giornata.


PS
Sul tema del rapporto tra politica e Scienza mi permetto di consigliare di nuovo "Immunita' di Legge" de Il Pedane, di cui e' appena uscita la seconda edizione.

orange 02-08-2019 07:19 PM

Di certo non l'ho letto su un quotidiano visto che non ne leggo, poi magari la fonte sarà sempre di propaganda. Chissà.
Poi aprire il parlamento alla scienza non vuol dire strappare gente ai laboratori, ospedali e metterli lì perché si vuole provare così.
Quello che dico io è che sarebbe auspicabile che la carriera politica la facessero anche persone con titoli di studio diversi dai soliti noti. Quindi uno si prende la sua laurea in ciò che vuole, e magari ha già la sua tesserina, ha incarichi nel suo comune/territorio e fa la trafila che - in genere - fa il politico. Altrimenti ci sarebbe il problema opposto, una persona competente in determinati ambiti, ma incapace di svolgere l'attività politica.
Un po' di varietà non credo faccia male, altrimenti con individui formati tutti più o meno allo stesso modo, si ha una buona probabilità che ai problemi tutti propongano le stesse soluzioni. Farei quindi una vaga analogia di ciò che tu affermavi sui laureati della Bocconi.
Anche il discorso su Burioni non regge, perché si finisce poi al grande problema della politica, e cioè l'adeguatezza delle persone che assumo incarichi importanti (vorrei dire un termine più preciso di "adeguato", ma ce l'ho sulla punta della lingua e mi sto incazzando, quindi lascio quello).
Burioni è un personaggio, come Greta e come una sfilza di macchiette, probabile che certe sparate nemmeno le direbbe. Ma ormai ha una maschera da portate e ci ha preso gusto.
Esporsi al rischio di avere lui come parlamentare non è diverso da tutta la marmaglia che si è seduta e siede tutt'ora in parlamento. Si facesse vera selezione all'ingresso mi andrebbe bene tutto.
Invece vedo certi personaggi, incompetenti e perfino infimi da un punto di vista umano. Il peggio del peggio.
Poi ora con la moda della "gente comune" magari è anche peggiorato. Io non voglio persone come me, voglio persone migliori di me. Poi altro che taglio degli stipendi, gli do anche 20k al mese* se sono persone degne e che lavorano (però almeno 5 giorni a settimana e full time).

Comunque chiudo con una citazione che non richiede contesto ed evito anche di essere ridondante.
"L'ho già detto e lo ripeto, la democrazia semplicemente non funziona."

Magari il problema, sia in politica sia in economia, è alla radice. Chi li gestisce può anche essere incapace, ma forse sono proprio i sistemi che vengono portati avanti a essere fallati.


* Facciamo alla romana però

IlPrincipebrutto 11-08-2019 09:36 PM

Da Giovedi' 8 a domenica 11 Agosto 2019

Giovedi' pomeriggio sono rientrato dopo alcuni giorni di vacanza a quasi 200 metri di quota. Quota alla quale mi sono abituato dopo tre giorni, quando era ormai quasi ora di venir via. Non che avessi da compiere tre prodezze, ma e' stato bello passare 36 ore senza la spossante sensazione di fatica che mi ha pervaso all'inizio della permanenza.

Visto che sapevo che mi attendeva un WE con moltissime ore di guida, mi sono imposto comunque di fare qualcosa. Quindi:

peso x reps x sets

Deadlift (giovedi' pomeriggio)

<warm-up>
111 x5 x5



Press (venerdi' mattina)

<warm-up>
47 x6 x6


Venerdi' 250 Km di auto.
Sabato 400 Km di auto.
Domenica, cioe' oggi, 220 Km di auto, con coda a Savona, a Spotorno, e dopo San Bartolomeo (in questo caso per incidente).

Sono arrivato rigido, stanco, affamato e cotto dall'umidita'.
Ho quindi fatto un lavoro leggero, perche' non sopportavo l'idea di non fare nulla.

Chins (+6kg)

3 x7 una serie ogni 2'40''
3 x1


Buona notte.

orange 11-08-2019 10:18 PM

Doppio

orange 11-08-2019 10:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468635)
Giovedi' pomeriggio sono rientrato dopo alcuni giorni di vacanza a quasi 200 metri di quota. Quota alla quale mi sono abituato dopo tre giorni, quando era ormai quasi ora di venir via. Non che avessi da compiere tre prodezze, ma e' stato bello passare 36 ore senza la spossante sensazione di fatica che mi ha pervaso all'inizio della permanenza.

Se il prossimo weekend vai sulla Tour Eiffel portati le bombole d'ossigeno. E magari anche un Sherpa per portare su il marsupio.


Immagino che manchi uno 0. Io sto andando quasi tutti i weekend però l'effetto dell'altitudine non lo noto molto, ma in genere scelgo escursioni al massacro, quindi distinguere quanto mi stanco per Km e dislivello, quanto per la quota è impossibile.

milo 12-08-2019 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468637)
Se il prossimo weekend vai sulla Tour Eiffel portati le bombole d'ossigeno. E magari anche un Sherpa per portare su il marsupio.

:D


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 468637)
Io sto andando quasi tutti i weekend...

Di corsa? Ho notato che in montagna sono sempre di più gli skyrunner, mentre attraversavo una via con molte rocce sporgenti ne ho incrociato uno che probabilmente aveva le caviglie di adamantium :eek:

orange 12-08-2019 02:57 PM

Non amo molto la corsa in montagna, salgo a buon passo però preferisco camminare, anche fermandomi in alcuni punti per godermi il paesaggio, fare foto etc. Correndo per me ti godi meno l'escursione.
Poi ogni tanto qualche tratto di corsa lo faccio, se chi è con me vuole o riesce, ma soprattutto in discesa perché lo trovo decisamente meglio per gambe e soprattutto ginocchia.

Ugo51 12-08-2019 05:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468641)
:ne ho incrociato uno che probabilmente aveva le caviglie di adamantium :eek:

La citazione che non mi aspettavo da Milo

milo 12-08-2019 08:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468651)
La citazione che non mi aspettavo da Milo

Forse perché non sapevi che dal 1978 al 1981 ho letto fumetti della nota casa americana, è un ricordo della mia fanciullezza.

IlPrincipebrutto 12-08-2019 08:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468652)
dal 1978 al 1981

Detta cosi', potrebbero essere 26 mesi come 48; si raccomanda una maggior precisione.


Lunedi' 12 Agosto 2019

Primo giorno di rientro al lavoro. Enough sad*.


peso x reps x sets

Press

<warm-up>
42 x6 x7



Power Snatch

<warm-up> (tre singole)
45.5 x3 x8


In pratica, come pesi e volume ho replicato gli ultimi allenamenti fatti per ciascuna alzata.


Buona serata.





*
E' deliberato.

Ugo51 12-08-2019 10:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468652)
Forse perché non sapevi che dal 1978 al 1981 ho letto fumetti della nota casa americana, è un ricordo della mia fanciullezza.

Che dire, una sorpresa di sicuro, anche se non so dire di preciso perche' la cosa mi stupisca cosi tanto :)
Chissa' quante cose ci sarebbero da dire che ci stupirebbero a vicenda! E questo vale per tutti, compreso naturalmente l'enigmatico Principe.

milo 13-08-2019 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468655)
Detta cosi', potrebbero essere 26 mesi come 48; si raccomanda una maggior precisione.

Ho iniziato a leggerli dopo averne ricevuto una discreta collezione, frutto di ricerca nelle bancarelle di libri/fumetti usati, come regalo per un mio compleanno ed ho smesso con l'inizio delle vacanze estive, quando i miei interessi sono cambiati.

In tutto sono quindi passati circa 33 mesi.

IlPrincipebrutto 13-08-2019 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 468659)
ho smesso con l'inizio delle vacanze estive, quando i miei interessi sono cambiati.

Frase deliziosamente allusiva, adesso vedrai che arriva Ugo e ci si butta a pesce.

;-)

IlPrincipebrutto 13-08-2019 09:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 468656)
Chissa' quante cose ci sarebbero da dire che ci stupirebbero a vicenda!

Un po' di mistero e' come un vestito su una bella donna; rende le cose piu' interessanti.


Martedi' 13 Agosto 2019

Prosegue il recupero post-vacanze.


peso x reps x sets

Squat

<warm-up>
95 x6 x4

Da notare il fatto che sono subito tornato al carico pre-vacanze, anche se distribuito su un volume dimezzato. D'altronde, le vacanze sono durate la meta' del solito, quindi ci sta che la perdita di prestazioni sia stata piu' contenuta del solito.


OHS

<warm-up>
55 x3 x4

Sono finito lunghissimo con altre incombenze, al punto che ho usato le pause tra una serie e l'altra per passare l'aspirapolvere in casa. Nonostante questa ottimizzazione, alla fine non c'era davvero piu' tempo per una quinta serie (ma le spalle si).

Buona notte.

IlPrincipebrutto 15-08-2019 08:13 PM

Mercoledi 14 e Giovedi 15 Agosto 2019

Peso x reps x sets

Dips (+12Kg) (mercoledi' mattina)

3 x9 una serie ogni 2' 45''

Questo mi pare sia un incremento sia nel volume (di una serie) che nella cadenza (di 5'')


Deadlift

<warm-up>
111 x5 x8

Volume pre-vacanze, a ritmo tranquillo.


Front Squat (giovedi' pomeriggio)

<warm-up>
67 x6 x8

Di solito il front mi lascia dei segni asimmetrici sulle spalle. Vedendomi allo specchio, si ha l'impressione che la sbarra poggi quasi interamente su spalla e clavicola sinistra. Oggi ho fatto un pochino piu' di attenzione all'incastro, e soprattutto a sollevare bene e in maniera omogenea la parte superiore del tronco. Alla prova specchio, le zone rosse erano distribuite meglio. Ma quanta fatica mentale ricordarsi di farlo ad ogni alzata.
Anche qui, sono tornato al volume pre-vacanza, ma senza curarmi del ritmo.

Buona serata.

Ugo51 15-08-2019 11:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 468660)
Frase deliziosamente allusiva, adesso vedrai che arriva Ugo e ci si butta a pesce.

;-)

Ho lasciato correre, perche' qui e' un attimo farsi una nomea :rolleyes:

:D

IlPrincipebrutto 18-08-2019 08:58 PM

Da venerdi' 16 a Domenica 18 Agosto 2019

E' stato un fine settimana piuttosto intenso e parecchio faticoso.

peso x reps x sets

Press (venerdi 'mattina)

<warm-up>
47 x6 x8

Nel pomeriggio mi e' presa una botta di scazzo, a causa di una infiltrazione d'acqua in cucina, che si e' unita ad una botta di stanchezza, forse causata da qualcosa di non sanissimo preso a pranzo. Fatto sta che mi sono cambiato, ma ho capito che allenarsi non era cosa; e poi sono crollato sul divano.


Giro in moto (sabato mattina)

Poco piu' di trecento chilometri (autostrada inclusa) in poco piu' di sei ore. Sono passato dal livello del mare fino a poco oltre i 2300 metri, e poi tornare a livello del mare. Spuntini varii a base di barrette e drink energetici, lamponi colti dal cespuglio e more. Arrivato a casa e posati gli indumenti (piuttosto collosi), sono andato al supermercato e mi sono comprato due bistecche, un finocchio ed una vaschetta di pomodorini (vaschetta di cartone). E quello e' stato il mio pranzo.

Power Clean (sabato pomeriggio)

<warm-up>
66.5 x3 x7

Una serie in meno di quelle previste, ma belin, visto lo sforzo profuso in moto, ero gia' contento cosi'.


Press (Domenica pomeriggio)

<warm-up>
47 x6 x8 una serie ogni 3'20''

Domenica di bricolage e scartoffie, tante; ala fine non ho nemmeno avuto tempo di farmi un riposino pomeridiano.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 19-08-2019 08:44 PM

Lunedi 19 Agosto 2019

Non ci sono molte citazioni di Francesco de Gregori in questo diario. Anzi, in questo diario non ce n'e' nemmeno una, e in tutto il forum ne ho trovate soltanto tre, di cui una e' una quote dell'altra, e la terza e' un video vero e proprio.
E il perche' di questa introduzione lo si capira' tra un momento.

Peso x reps x sets

Squat
<warm-up>
85 x6 x8 una serie ogni 4'00''

Per qualche imperscrutabile ragione, ad un certo punto del riscaldamento mi e' entrato in testa il refrain di 'Il bandito e il campione', e non c'e' stato verso di sloggiarla. Capirete che cercare di esprimere potenza e controllo mentre in testa c'e' una voce che intona "Vaaaaai Girardengooo" non e' proprio semplice; rimane una distonia di fondo tra il gesto evocato dalle note e quello richiesto dall'allenamento.

http://www.youtube.com/watch?v=oXOZBjcECPo

Alla fine ho comunque concluso le serie, arrivando ad aspergere la pedana con alcune gocce di sudore.


Power Snatch

<Warm-up>
47 x4 x6

Una delle rare volte in cui ho avuto qualche problema a tenere la presa fino in fondo; penso siano le conseguenze del lungo giro di sabato, era un po' che non impugnavo un manubrio per cosi' tante ore di seguito.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 20-08-2019 09:41 PM

Martedi' 20 Agosto 2019

peso x reps x sets

Dips (+12kg)

3 x9 una serie ogni 2'40''


Deadlift (serale)

<warm-up>
111 x5 x8 una serie ogni 3'50''.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 21-08-2019 08:55 PM

21 Agosto 2019

[Ieri]
- Domani esco con le amiche, ti compro qualcosa per la cena?
- Mah, non saprei. Una bella bistecca?


peso x reps x sets

Press (mattina)

<warm-up>
47 x6 x8 una serie ogni 3'05''

Bene fino alla sesta serie, piu' o meno bene la settima, ed all'ultima ripetizione dell'ultima serie la sbarra e' salita leeeenta. Ma e' salita.


[Oggi]

- Per stasera, la tua bistecca e' nel frigo.
- Grazie.


OHS (serale)

<warm-up>
57 x3 x6

Avre dovuto fare Power Clean. Ma da una settimana ho una fastidiosa infiammazione al tallone sinistro, procuratami mentre cercavo con troppa fretta e motlo entusiasmo di imparare a fare l'heel tap (parliamo di salto con la corda). Ho provato ad ignorare il problema come faccio di solito, confidando che il movimento e' il miglior unguento, ma non passa. Allora mi sono detto che passare la serata a sbatere i piedi con violenza contro la pedana non era forse una cosa furba da fare; ed ho ripiegato su qualcosa di piu' statico.


[Un'ora e mezzo fa]

- (Fammi un po' vedere la ricevuta del macellaio..Ottocentotrenta? Ma che le e' preso, chi la mangia tutta 'sta roba?)

Alla fine, ho fatto circa 250 grammi di scarto, il che vuol dire che ne ho mangiato circa 550, anche se poi c'e' da considerare l'errore di misura delle due bilance. Sta di fatto che mi sono tolto la voglia, fin troppo. La prossima volta chiedero' del semolino.

Buona notte.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013