Venerdi' 17 maggio 2013
peso x reps x sets Front squat 70 x2 x8 Jerk 50 x2 x6 Le triple sono troppo lunghe, e le ultime alzate vengono sempre orride per la stanchezza. Per questa ennesima ripresa ho quindi deciso di passare alle doppie, sperando che il coach non mugugni. Chins (20 minuti) 3 x10 Buona giornata. |
Lavorare sotto fatica è importantissimo per chi vuole fare il pesista , è li che si migliora molto tecnicamente :)
Prossima volta sforzarti di far la tripla bene |
Quote:
Ma la mia esperienza da settembre fino alla meta' del mese scorso e' che con le triple finisco con il diventare bravo ad eseguire sotto fatica un movimento sbagliato, del quale mi accorgo soltanto una volta che sono a casa e riguardo i video. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La differenza tra il risultato finale ed una alzata ottimale e' la somma quindi di due differenze: la differenza tra quello che pensi di fare e quello che dovresti fare; e la differenza tra quello che pensi di aver fatto e quello che in realta' sei riuscito a fare a causa della fatica. Allora, sulla prima differenza io non ci posso fare nulla. L'unico modo di pensare il gesto in maniera corretta sarebbe quello di avere una persona li' con me, che mi desse del feedback immediato. In mancanza di questo, posso solo affidarmi al feedback dei video, che arriva con almeno un giorno di ritardo. L'unica differenza sulla quale posso agire e' quindi la seconda. Vale a dire, posso solo cercare di rendere le esecuzioni piu' simili tra di loro. Se ne faccio tre in una serie non ci riesco, e' la realta' di questi mesi di allenamento. Allora, ho deciso di provare a cambiare, e vedere cosa esce fuori. Continuare come prima non mi pare che dia alcun risultato, o almeno alcun risultato utile. Buona serata. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Domenica 19 Maggio 2013
Domani sara' festa in questo stupido paese, e giovedi' prossimo non potro' allenarmi in quanto saro' di corvee' con la discendenza. Di conseguenza, anticipo uno degli allenamenti ad oggi. peso x reps x sets Squat 95 x2 x8 Per il momento continuo senza cintura. Panca 67.5 x3 x5 Meglio di qualche giorno fa nello staccare la sbarra dai sostegni. Power Snatch 52 x1 x5 Oggi solo lavoro di singole. Buona giornata. |
Martedi' 21 maggio 2013
Continua la settimana frammentata. Dopo la pausa di ieri, l'intenzione e' di allenarmi oggi e domani, e poi finire venerdi'. peso x reps x sets Power Clean 67.5 x2 x6 Non ho potuto usare la sbarra buona, fagocitata da qualcun altro alla panca, quindi ho preso quella leggera, coi manicotti di plastica. Dovrebbe essere 10Kg, dico dovrebbe perche' non l'ho mai pesata. Il peso e' quindi non verificato. Press 47.5 x2 x8 Deadlift 120 x3 x5 Misteri della ghisa. Uno dei PT della palestra e' tanto forte quanto grosso. Per dare un'idea, dev'essere circa 1.85 x 100Kg (almeno), ed e' in grado di squattare 150Kg per reps, su diversi sets, senza nemmeno usare una cintura. Eppure, non l'ho mai visto far fare uno squat ai suoi clienti, fino a stamattina, quando era al rack con una cliente. Hanno provato alcuni squat a vuoto, per imparare la posizione: piedi dritti, gambe a 45 gradi, peso verso le punte. Completamente diverso rispetto a quello che lui sa fare. La trovo una discrepanza insipegabile. Buona giornata. |
Mercoledi' 22 Maggio 2013
peso x reps x sets Squat 95 x3 x5 Panca 70 x2 x8 Power Snatch 47.5 x2 x6 Buona giornata. |
Venerdi' 24 maggio 2013
peso x reps x sets Front Squat 75 x2 x8 Per la serie non si finisce mai di imparare, nell'ottica Kaizen del miglioramente continuo ho apportato una modifica piccola ma dagli effetti grandi al mio front squat (ed anche al jerk). Il tutto sub-judice, a seconda del risultato di qualche prova ulteriore. Questa era la procedura di set-up fino a due settimane fa: - prendere la misura coi pollici - appoggiare le mani sulla sbarra - infilarsi sotto, ruotando le mani attorno alla sbarra - chiudere le presa di un poco - go! Ed ecco la nuova procedura: - prendere la misura coi pollici. - appoggiare le mani sulla sbarra - stringere la sbarra - infilarsi sotto, tenendo la presa e quindi ruotando la sbarra - go! Perche' questo cambiamento, e che differenza fa? Il perche' e' presto detto; guardandomi allo specchio (ce n'e' uno proprio dal rack, non si puo' fare a meno di evitarlo), ho notato che al momento di infilarmi sotto la sbarra, le due mani non ruotavano allo stesso modo. Il risultato era un incastro non simmetrico, a volte con gli indici delle due mani a distanze diverse rispetto al centro della sbarra. Spesso finivo le serie con il braccio dx chiaramente piu' sollecitato del sx. E' una cosa che avevo notato da parecchio tempo, ma non ero mai riuscito a capirne il motivo. Con il nuovo setup le mani stringono la sbarra, quindi tengono la loro posizione mentre mi infilo sotto. L'incastro risultante mi sembra migliore, piu' simmetrico e piu' tosto. E le braccia sembrano lavorare in maniera piu' equilibrata. Curiosamente, riesco ad tenere la presa anche durante l'alzata vera e propria. E' come se avessi trovato della flessibilita' extra. Servono ancora alcune prove, ma direi che la modifica funziona. Jerk 55 x2 x8 Anche qui, adesso al momento di infilarmi sotto la sbarra ci stringo le mani sopra, in modo che almeno la prima alzata parte meglio. Chins (20 minuti) 2 x17 Durante le prime serie sento chiaramente che i tessuti che hanno preso la botta si 'stirano' sottopelle. Poi si scaldano e non protestano piu'. Buona giornata. |
Stasera faccio il front, ti rubo l'idea dato che ho un setup inesistente e molto moscio. Provo.
Cheers P.S. tutto in ottica Kaizen chiaramente:D |
Rubare gli insegnamenti a chi ne possa sapere anche per esperienza diretta più di te:almeno a livello teorico l'ho fatto! :D
|
Lunedi' 27 maggio 2013
peso x reps x sets Squat 100 x2 x8 (cintura) Press 50 x2 x8 Power Clean 72.5 x1 x6 Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013