Lunedi' 20 e Martedi' 21 Aprile 2020
Ieri mattina mi sono svegliato molto tardi. Cosi' tardi che non mi sono allenato. Non che ne avessi molta voglia; il doppio allenamento di lift veloci ha lasciato il segno. peso x reps x sets Chins (pomeriggio) 9, 9, 8, 8 Due serie da nove per me sono un buon risultato. Al buon allenamento e' seguita una serata normale, e poi una notte da incubo. E' sufficiente dire che all'una ero seduto sul divano con una luce frontale rossa, a leggere un libro sulla costruzione del Concorde (Francis Spufford - Backroom Boys). Poi finalmente sono crollato. Stamattina ero in uno stato quasi pietoso. Quindi, altra giornata di allenamento singolo Squat <warm-up> 100 x6 x8 (cintura) Al ritmo di una serie ogni 6', che diventa il riferimento per le prossime settimane. Buona notte. |
Luce frontale rossa? Intendi proprio il colore della luce?
Non ne hai in casa altre o è perché avevi in programma altri tipi di letture? |
Quote:
Da Mercoledi' 22 a Venerdi' 24 Aprile 2020 peso x reps x sets Press <warm-up> 49 x6 x8 Sessione parecchio sofferta. Il ritmo complessivo e' stato di una serie ogni 5' 00'', che diventa il riferimento per la prossima fase di densita'. Power Snatch (serale) <warm-up> 51 x1 x10 emom (con due alzate fallite) 52 x1 x10 emom Dopo la prima sequenza con 51Kg, e quais sette minuti di riposo, ho aggiunto un chilo, contando che la differenza fosse trascurabile. Un par di ciufoli. La prima alzata con 52 Kg e' stata una ciofeca. Da li in poi pero' ho trovato il ritmo giusto nel movimento, e ho infilato dieci alzate senza errore. Deadlift (giovedi' sera) <warm-up> 117 x5 x8 Al ritmo di una serie ogni 5' 30'' Front Squat (venerdi' mattina) <warm-up> 73 x6 x8 al ritmo di una serie ogni 5' 30'' E questo chiude la fase di volume di questo ciclo Dips (+8 Kg) (serali) 6 x8 Buona notte. PS La battuta non e' passata inosservata. |
Non basta una luce calda? Io su PC ho un software che regola i colori (la temperatura) della luce in base all'ora.
Di sera filtra quasi del tutto la luce blu, difatti le parti bianche sono gialle/arancio tenue. E anche in camera ho la lampadina che regolo col telecomando. (Poi se leggi bene anche con una luce rossa va benissimo, è giusto per approfondire l'argomento. Più che altro perché la lampadine della camera oltre ad avere la temperatura regolabile, può anche colorarsi a piacere, e se metto il rosso, oltre a dare strane idee ai vicini, vedo poco o nulla). |
Quote:
Da Sabato 25 a Lunedi' 27 Aprile 2020 peso x reps x sets Power Clean (tarda mattinata) <warm-up> 76 x2 x4 80 x2 x3 82 x1 x2 OHS (pomeriggio) <warm-up> 63 x3 x5 Sabato l'intenzione era di fare una sessione di Power Snatch nel tardo pomeriggio, magari dopo il pisolino. Il pisolino in effetti l'ho fatto, ma poi e' arrivata lamail della scuola con in compiti per la settimana. Chi sa, immagina cosa sto per dire. Per chi non immagina, basta dire che c'e' voluta un'oretta e passa per stampare e fascicolare tutti gli allegati, completi di post-it colorati per materia. Il che vuol dire che alla fine era troppo tardi per allenarmi, e mi era pure passata un po' la voglia. Ho poi passato una notte molto travagliata tra domenica e lunedi (cioe' oggi). Basti sapere che alle due ero seduto al tavolo del tinello, con la lampada frontale accesa con luce bianca, a leggermi un libro. Devo esseremi addormentato verso le due e mezza, e mi sono poi svegliato alle sette. Curiosamente, durante il giorno non ho accusato alcuna sonnolenza. Press (lunedi' mattina) <warm-up> 49 x6 x8 una serie ogni 4' 20'' Chins (pomeriggio) 9, 9, 8, 8 Finite mezz'ora fa, gli avambracci e l'incavo dei gomiti mi fanno ancora male. Buona notte. |
Per la luce, immaginavo che fosse anche una soluzione di "fortuna" Soprattutto in questo periodo dove vige l'arte dell'arrangiarsi.
Per il sonno, da uno che dorme da sempre pochissimo (nel senso che passo poche ore a letto) so che, entro certo limiti, il numero di ore di sonno non è così importante. Poi però se manca la qualità, può capitare che le palpebre si connettano alle ginocchia. Eretto, aperte, seduto, chiuse, eretto, aperte, seduto, chiuse... e la giornata si fa complicata. Per la scuola, mia sorella va in università, quindi è indipendente. Però l'unica stampate è quella di lavoro. Già quando frequentava non è che lesinasse sulle stampe, ma adesso quando mi arriva il messaggio (o l'urlo) "Accendi la stampante", entriamo in modalità tipografia. Per il bonus 600 euro ho detto che nel caso non abbiano liquidità accetto anche pagamenti in risme. |
Quote:
In ogni caso, mi comunicano dalla regia che se gli dici che e' una questione d'amore, in banca qualcosina dovresti riuscire a prendere. Tipo una risata in faccia (mascherinata a norma di legge, ofcourz). Martedi' 28 Aprile 2020 peso x reps x sets Squat <warm-up> 100 x6 x8 (cintura) Una serie ogni 5' 10'' Con la pioggia in sottofondo. Dips (+8 Kg) (pomeriggio) 7 x7 Giornata meh. |
Fortunatamente non ho bisogno di prestiti, però 600 euro (e da maggio saranno 800 + 800 il mese dopo :D) sono sempre meglio che niente. Paradossalmente soprattutto se non stai con l'acqua alla gola nel senso che se sei a 0, 600 euro sanno di presa in giro, altrimenti è sempre un di più da sfruttare in qualche modo per la tua attività, quindi tanti o pochi, Ciàpa sü e porta a cà, come si dice a Milano.
Più che altro vorrei sapere chi li ha presi. Perché in giro hanno fatto girare la voce che avevano già dato 3,5 milioni DI bonus (non IN bonus che altrimenti sarebbero poco meno di 6000 persone). Contando che la notizia è vecchia di almeno una settimana... |
Mercoledi' 29 e Giovedi' 30 Aprile 2020
Power snatch <warm-up> 52 x1 x11 EMOM 53 x 1, 1, 1, F, F, 1, F, 1, 1, F, 1 (EMOM le ultime cinque) Alla fine ho fatto forse piu' alzate a 53Kg di quante fossero consigliabili; ma non volevo chiudere l'allenamento con un alzata fallita, e una volta che sono riuscito a farne due di seguito, ho pensato di farne un'altra, che pero' e' fallita, e allora...ci siamo capiti. Alla fine sono state undici alzate, o meglio undici tentativi. Press (giovedi' mattina) <warm-up> 49 x6 x8 Al ritmo di una serie ogni 4' 10'' Deadlift (sera) <warm-up> 117 x5 x8 al ritmo di una serie ogni 4' 40'' Buona notte. |
Venerdi' 1 e Sabato 2 Maggio 2020
Che rabbia pensare ad un ponte del genere buttato via stando in casa. E il prossimo fine settimana uguale. peso x reps x sets Chins (venerdi' mattina) 9,9,9,7 Quanto era al limite quella terza serie da nove? Tanto. Tanto che alla serie dopo, arrivato a sette semplicemente mi e' passata la voglia di tirarmi su. Front Squat (pomeriggio) <warm-up> 73 x6 x8 una serie ogni 4' 40'' E questo chiude la prima settimana di densita'. Power Clean (sabato pomeriggio) <warm-up> 80 x 2, 2, 1+F, 2 Deluso un po' dall'alzata fallita. 83 x1 x3 Pensavo questo fosse l'ultimo allenamento del ciclo, ma poi dalla piega del foglietto del programma sono spuntate altre due righe; mi attende un'ultimo sforzo, ma visti i numeri ho gia' i miei dubbi sulla fattibilita'. buona notte. |
Domenica 3 e Lunedi 4 Maggio 2020
Un WE lungo di bel tempo in casa stavolta mi ha davvero pesato. Se penso a tutto il lavoro che c'e' da fare, e avrei potuto fare, su nei campi...la prossima volta ci trovero' una foresta. Peso x reps x sets Press (domenica pomeriggio) <warm-up> 49 x6 x8 una serie ogni 3' 50'' Squat (lunedi' mattina) <warm-up> 100 x6 x8 (cintura) una serie ogni 4' 30'' Dips (+8Kg) 8 x5 Bene, serie da otto. Meno bene, solo quaranta in totale. Buona notte. |
Martedi 5 e Mercoledi 6 Maggio 2020
peso x reps x sets Deadlift (martedi' pomeriggio) <warm-up> 117 x5 x8 una serie ogni 4' 00'' Dovevo fare Snatch, il che richiede la tapparella abbassata, altrimenti mi vedo riflesso nella finestra e il ritmo va a farsi friggere. Ma la tapparella oggi doveva restare alzata, quindi ho cambiato esercizio. Vedersi riflesso da' meno fastidio durante uno stacco. Press (mercoledi' mattina) <warm-up> 49 x6 x8 una serie ogni 3' 35'' OHS <warm-up> 64 x1, 2, 1, 2, 2, 1 Buona notte. |
Da Giovedi' 7 a Sabato 9 Maggio 2020
peso x reps x sets Power Clean (gioved' pomeriggio) <warm-up> 83 x1+F 83 x1+F 84 x1 Il programma diceva due doppie a 83Kg e cinque singole a 84Kg. PEr uno che ha un PR a 87Kg, e' un programma un pochino ambizioso. Troppo ambizioso. Dopo aver fallito entrambe le doppie, ho fatto una singola sofferta, e mi sono chiesto: a che pro? Bon, questo mezzo aborto e' l'ultimo allenamento di questo ciclo. Mi prendo un paio di settimane di break da questo esercizio, e poi si riparte. Power Snatch (venerdi' pomeriggio) <warm-up> 53 x 1, 1, F, 1 54 x 1, 1, F, 1 Partito con l'idea di fare EMOM a 53Kg, ma nessuna delle alzate di riscaldamento mi ha convinto. Front Squat (sabato mattina) <warm-up> 73 x6 x8 una serie ogni 4' 00'' E questo chiude la seconda settimana di densita'. Buona giornata. |
Lunedi' 11 e Martedi' 12 Maggio 2020
peso x reps x sets Press (lunedi' mattina) <warm-up> 49 x6 x8 una serie ogni 3' 20'' Chins (serali) 8, 8, 8, 6 Chiaramente un po' stanco. Erano anche 11 giorni che non facevo trazioni Squat (stamattina) <warm-up> 100 x6 x8 una serie ogni 3' 50'' (cintura) Ho messo la cintura troppo bassa in un paio di serie, ho finito l'allenamento con due strisciate rosse sui fianchi. Questo e' anche l'ultimo allenamento di densita' per lo squat. L'impressione e' di aver terminato ad una cadenza un po' troppo rilassata. [edit] sono andato a controllare: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post469563 Alla fine della precedente fase di densita', facevo una serie di squat ogni 3' 25'' (con 97Kg, senza cintura). Mi sembra una bella differenza. Forse era meglio provare a spingere fino almeno a 3'40''. Dips (+8kg) (pomeriggio) 9,9,9,8 Buona notte. |
OT
Prendo atto che regolarizzare gli llegali e condonare chi li sfrutta e' una priorita'. Con tanto di ministra in lacrime; me ne ricorda un'altra, e mi ricordo anche le conseguenze di quella frignata. Il tutto alla faccia dei milioni di italiani disoccupati, e che stanno perdendo tutto. /OT |
OT2
155 miliardi di provvedimenti. Che si aggiungono ai 750 gia' previsti da decreti precedenti, portando quindi il totale a 905 miliardi di euro (15 mila euro a testa). Dico bene? A latere; dei 155 miliardi, 55 sono di deficit aggiuntivo. Il che vuol dire che i restanti 100 sono tagli di spesa e aumenti di tasse? /OT2 |
Non mi esprimo sul resto, tanto penso non ci sia nulla da aggiungere, ma vedere un ministro fare una "sceneggiata" del genere la trovo una cosa davvero disgustosa e prova che certe persone non hanno ne la capacità ne la stoffa di guidare una paese.
Buona giornata |
Mercoledi 13 e Giovedi' 14 Maggio 2020
Mezza giornata di riposo, dopo le due doppie sessioni consecutive di lunedi' e martedi'. peso x reps x sets Deadlift (mercoledi' pomeriggio) <warm-up> 117 x5 x8 una serie ogni 3' 30'' Press (giovedi' mattina) <warm-up> 49 x6 x8 una serie ogni 3' 10'' Power Snatch (giovedi' pomeriggio) <warm-up> 53 x1 x20 EMOM Venti minuti di EMOM. Chi mi avesse visto e soprattutto sentito mi avrebbe preso per uno con dei disturbi mentali. Salire sulla pedana. Ripetersi 'hips rise, and then you go'. Alzata. Riposizionare la sbarra. Passeggiare una volta da un capo all'altro del terrazzo. Ripetersi di nuovo 'hips rise, and then you go'. Poi avanti e indietro sulla pedana. 'Hips rise and then you go' (E' il ritmo giusto, prima salgono i fianchi, aspetti, e poi quando sei quasi in piedi, spinta con le gambe.). A quel punto si ricomincia. Tutto questo ripetuto per venti minuti filati. Senza fare altro che guardare l'orologio, andare avanti e indietro e ripetersi 'hips rise, and then you go'. E' stato un buon allenamento. Buona serata. |
Venerdi' 15 Maggio 2020
peso x reps x sets Front Squat <warm-up> 73 x6 x8 una serie ogni 3' 30'' Con questa sessione si chiude la fase di densita'. Per confronto, alla fine della fase di densita' del ciclo precedente avevo fatto 70 x6 x8 ad un ritmo di una serie ogni 3' 15''. Vedremo nelle prossime settimane se quei 15 secondi di troppo avranno delle conseguenze. Buona serata. |
Domenica 17 e Lunedi' 18 Maggio 2020
Sabato mattina ho ingrassato la catena della moto e controllato la pressione delle gomme. Era tutto pronto per tornare in sella dopo due mesi di prigione. Sabato pomeriggio ha cominciato a piovere. Non ho avuto manco la forza di imprecare contro il governo ladro. peso x reps x sets Press (domenica pomeriggio) <warm-up> 50 x5 x4 52.5 x3 x2 56 x2 Primo allenamento della fase di intensita'; tutto (prevedibilmente) piuttosto facile. Squat (lunedi mattina) <warm-up> 105 x5 x4 (cintura) 113 x3 x2 121 x2 Da notare che per la fase di volume ho usato la cintura da 3'', ma per la fase di intensita' usero' quella da 4''. Dips (+8Kg) (lunedi' pomeriggio) 10, 10, 10 Buona notte. |
OT: Stile
Questa prassi giornalistica ormai dominante di definire 'bazooka' qualsiasi proposta per la raccolta e la distribuzione di fondi tra i paesi membri dell'Unione Europea e' sconfortante. Denota secondo me appiattimento mentale, ed una preoccupante desuetudine al pensiero critico. E' anche, imho, una offensiva mancanza di rispetto verso il lettori; ricorrere sempre alla definizione semplificata implica non ritenerli capaci di capirne una piu' precisa e dettagliata. Vuol dire, in altre parole, trattarli in maniera infantile /OT: Stile |
Quote:
Buona giornata |
Quote:
Piu' in generale, a cosa serve un giornale composto per la maggior parte di articoli scritti da gente che non capisce gli argomenti di cui tratta (sono entrambe domande retoriche)? Buona giornata. |
Perché, invece gli articoli divisi su più pagine per aumentare artificiosamente le pagine lette? O i refresh automatici inutili di ogni pagina dopo un secondo che l'ha caricata per raddoppiare le pagine?
O i contratti e le paghe della massa di articolisti? Nelle condizioni in cui versano la qualità non può che essere bassa. Poi è vero anche che è un circolo vizioso, perché si è abbassata la qualità perché non c'erano più soldi, o sono finiti i soldi perché non c'è più qualità? Ormai le cose interessanti da leggere le trovi nei blog di esperti di un dato argomento, o eventualmente sui social nonostante l'ambiente tossico. Per la terminologia i giornalisti non fanno nulla di diverso dei giovani. Nasce un termine nuovo o viene usato un termine in modo diverso, diventa virale e lo usano tutti. Nel giornalismo fanno uguale. A parte il fatto che in questo caso non capisco nemmeno cosa dovrebbe evocare un bazooka. Mi immagino di andare in banca a chiedere un prestito, e il bancario, mentre preme invio per erogare il denaro fa "Boom!, un bazooka per la tua impresa" Un deficiente. |
Quote:
In questo caso, penso funzioni anche al contrario. Martedi' 19 e Mercoledi' 20 Maggio 2020 Due giorni con sessione singola, nel pomeriggio. peso x reps x sets Power Snatch (ieri pomeriggio) <warm-up> 53 x1 x2 54 x1 x3 54 x1 x3 Puntavo a qualche singola a 54Kg, ma visto che sono venute bene, ho deciso di aumentare fino a 55Kg. Ancora un paio di allenamento cosi', e posso provare a fare un EMOM con 54Kg. Deadlift (oggi pomeriggio) <warm-up> 122 x5 x4 131 x3 x2 140 x2 Da segnalare un gran male ai pollici. Buona notte. |
Giovedi' 21 Maggio e Venerdi' 22 Maggio 2020
Ieri era festa, quindi oggi mi sembrava domenica, anche se ho lavorato. Ieri sono anche riuscito a prendere la moto, la prima volta dopo due mesi di fermo. Come mi sono goduto quelle due ore di giretto. peso x reps x sets Press (giovedi' mattina, prima del giro in moto) <warm-up> 50 x5 x4 52.5 x3 x2 56 x2 Front Squat (stamattina) <warm-up> 76 x5 x4 83 x3 x2 88 x2 Chins (in serata) 9, 9, 8 Buona notte. |
Da sabato 23 a Lunedi' 25 Maggio 2020
peso x reps x sets OHS (sabato pomeriggio) 65 x1 x10 Press (domenica pomeriggio) <warm-up> 52.5 x4 x4 55.5 x3 x2 59 x1 x3 In mattinata picnic in altura (1000m), ma visto che ci siamo andati in macchina non conta. L'uinca conseguenza e' che a pranzo ho mangiato un panino, e poco altro. Infatti, dopo le serie da 4 ho cominciato a sentirmi stanco, al punto da pensare di farmi un pisolino tra un serie e l'altra; l'ho solo pensato pero', che altrimenti non avrei finito l'allenamento. Squat (lunedi' mattina) <warm-up> 113 x4 x4 (belt) 120 x3 x2 127 x1 x3 Siamo alla seconda settimana, e gia' cominciano i dubbi sulla fattibilita' del programma. Dips (+8Kg) (lunedi' sera) 10, 8, 9 Buona notte. |
Ti abbiamo dato credito, direi anche ragione, con la tua metodologia del recupero enorme tra serie.
Mettere anche un pisolino tra una ripetizione e l'altra però mi sembra quantomeno esagerato. Prossimo step: 7 serie in 7 giorni. ebook presto disponibile. 7 serie in 7 giorni - "Come affrontare ogni serie freschi come se fosse la prima" |
Metto qui per non inquinare il diario altrui, e futura memoria.
Quote:
Temo che se mai se ne dovesse trovare uno (ma stiamo ancora aspettando quello per la precedente ondata di SARS, quindi ho buone speranze che non ci si riesca neppure questa volta), verra' reso obbligatorio, con il consueto corollario di negazione di diritti costituzionali di base in caso di disobbedienza. Mi pare si sia ormai capito che il virus puo' essere letale per persone molto anziane E con pregresse patologie croniche piuttosto serie; ma anche per questo gruppo piu' vulnerabile, ci sono ormai delle possibilita' di cura che stanno dando ottimi risultati, senza obbligate a iniettarsi medicine in maniera coatta. Per tutti gli altri, il virus non porta praticamente alcuna conseguenza rilevante; con queste premesse, costringere alla vaccinazione sarebbe una violenza ingiustificabile. Buona giornata. |
Mah credo che per la SARS ci si siano impegnati in meno/di meno, no?
In ogni caso non sono d'accordo, se veramente sto virus dovesse mutare "poco" e quindi se potessimo avere un vaccino funzionante (piu` stile morbillo che non influenza) fino a che la % di popolazione che ha visto il virus restera` bassa e quindi niente herd immunity io me ne fotto delle liberta` costituzionali. In amicizia :) |
Non credo ci sarà bisogno di uno scontro tra fazioni. Viste le dosi che servirebbero a livello mondiale è probabile che il vaccino, se ci sarà, verrà destinato prima alle categorie a rischio e a chi svolge determinati lavori.
Magari facendo indirettamente un altro passo verso una soluzione del problema, tra una base di immuni post malattia (se è così) e vaccinati ci potrebbe essere già un rallentamento decisivo della diffusione dei contagi. Anche perché già ora, per infettarmi, dovrei incontrare 2 persone infette nello steso momento (cit.). |
Quote:
Una volta persi, riconquistare i diritti e' difficilissimo, e di certo non vengono ristabiliti motu proprio da chi li ha tolti. A riprova, e per rimanere in tema, in seguito al famoso decreto Lorenzin, la mancata vaccinazione per malattie per le quali la soglia di immunita' di gregge era gia' ampiamente superata e' diventato sufficiente per negare il diritto all'istruzione di certi individui. Buona giornata. |
Leggevo di stime di 1 mliardo di dosi producibili per il 2021...con buona pace dei data scientist se si vaccinano gli "hub" del network di infettivita` (oltre che quelli a rischio) dovrebbe gia` andare decisamente meglio di questi ultimi mesi[*].
Quote:
Tra diritto ad istruzione di un non vaccinato e diritto a non schiattare di un bambino immunodepresso, anche con herd immunity in atto, scelgo la seconda. Davvero mi sfugge da quali rischi si vogliano protegge i bambini non vaccinandoli. [*] anche solo pensando ai casi "personali" nel mio laboratorio per piu` di due mesi su un team di 12 persone sono potuti andare in laboratorio in due, potete immaginare il numero di progetti interrotti/esperimenti buttati e conseguenti cazzi a tutti i livelli...e anche oggi che abbiamo ripreso siamo a scartamento ridotto, circa dimezzato. A partire dalle famiglie con tanti morti, fino alle situazioni lavorativamente ben peggiori...io onestamente spero che si trovi il vaccino e in fretta e che la gente accetti di vaccinarsi. La "convivenza" col virus vedremo come va nei prossimi mesi, ma di sicuro non mi sembra una situazione auspicabile a lungo termine. |
Quote:
|
Da Martedi 26 a Venerdi' 29 Maggio 2020
Ohu belin, qui si batte la fiacca con gli aggiornamenti. peso x reps x sets Power Snatch (Martedi' pomeriggio) <warm-up> 54 x 1,1,1,1, 55 x F, 1,1,1 56 x F, 1,1,1 Forse adesso c'e' abbastanza margine per provare l'EMOM a 54K g la prossima volta. Deadlift (Mercoledi' pomeriggio) <warm-up> 131 x4 x4 139 x3 x2 147 x1 x2 147 x1 (cintura, per riabituarsi) Press (giovedi' mattina) 52.5 x4 x4 55.5 x3 x2 59 x1 x3 Chins 9, 9, 8 Nonostant emi sentissi a posto, nessun progresso. Serve pazienza. Front Squat (venerdi' mattina) 83 x4 x4 87 x3 x2 92.5 x1 x3 Oggi ho totalizzato quattro ore di teleconferenza, di cui l'ultima finita alle 18.20 (il bello di lavorare con colleghi negli USA). Posate le cuffie, sono uscito sotto la pioggerellina a farmi una passeggiata perche' non ne potevo piu'. Buona notte. |
Quote:
Qui il record sono 8h (non con la stessa gente), in particolare finendo alle 21 (senza nemmeno i colleghi negli USA. Non c'e` limite all'orrore, a quanto pare... |
Quote:
No, ma non vedo il nesso. Se posso prevenire un malanno e non un altro cio` non significa che a sto punto tanto vale fregarsene di entrambi, no? |
Quote:
Chi viene a contatto con questi bimbi immunodepressi e' vaccinato? Chi li serve a mensa, chi prende il bus con loro, chi frequenta con loro la palestra, e' vaccinato? I medici che li curano, sono vaccinati? Perche' o lo sono tutti, e questo vorrebbe dire imporre i vaccini *a tutta la popolazione*, o l'argomento che bisogna vaccinare i loro compagni di classe per proteggerli diventa insostenibile (senza contare che in alcuni casi, rari, la vaccinazione non garantisce l'immunita', quindi un individuo puo' prendere la malattia per la quale e' stato vaccinato). E questo ignorando il fatto che un individuo immunodepresso puo' subire danni molto seri da una semplice gastroenterite, o un comune raffreddore. La pretestuosita' di usare i bimbi immunodepressi come giustificazione per il provvedimento di obbligo vaccinale mi pare sia stata inoltre plasticamente dimostrata proprio qualche mese fa, quando i bimbi di ritorno dalla Cina sono stati ammessi nelle scuole *senza alcuna quarantena*, nonostante provenissero da una zona nella quale era in atto una epidemia vera, non presunta come quella di morbillo. Nel caso dei piccoli cinesi, *nessuno* si e' posto alcun problema sulla possibilita' che infettassero compagni immunodepressi. Bisognerebbe poi andare a vedere le dimensioni del danno che si vuole prevenire. Nel caso del morbillo, parliamo di una diecina di morti in dieci anni (Surveillance Atlas of Infectious Diseases - selezionare Italy/Measles/All cases/Number of deaths). Per dare un'idea, parliamo della meta' dei decessi causati dalle oltre novemila aggressioni da parte di cani denunciate nel Centro-Nord Italia dal 1998 al 2005 (file:///C:/Users/crimassa/Downloads/Veterinaria_30_2_2016_Cannas.pdf). Nessuno si e' mai sognato di limitare una liberta' assolutamente accessoria come quella di allevare e possedere cani per prevenire quelle venti morti; ma c'e' chi riesce a sostenere la necessita' di sospendere un diritto costituzionale per prevenire i dieci decessi causati dal morbillo. Non mi pare ci sia alcuna logica nel sostenere la necessita' di prevenire un malanno in un caso, ma non nell'altro. Da Sabato 30 Maggio a Lunedi' 1 Giugno 2020 Alla fine del periodo di densita' di questo ciclo, ho avuto l'impressione di non aver spinto abbastanza sulle frequenze. Vale a dire, ho avuto l'impressione che a fine ciclo, i tempi di recupero tra le serie fossero ancora troppo lunghi, e quindi che il lavoro fatto non fosse sufficiente per la fase attuale, di intensita'. L'impressione era particolarmente marcata nel caso dello squat; alla fine della fase di densita' sono arrivato a fare una serie ogni 3.50'' (con 100Kg); durante il ciclo precedente, ero sceso fino a 3.35'' (con 97 Kg), e questa differenza mi sembrava troppo elevata, e questo tarlo mi ha roso per un paio di settimane. Allora, sabato scorso ho fatto una sessione estemporanea di recupero, quello squat 'a frequenza' che pensavo mi mancasse. peso x reps x sets Squat (sabato) <warm-up> 100 x6 x8 una serie ogni 3' 30'' You know what? Si poteva andare ancora piu' veloce. Quindi, perche' nonsono riuscito nella fase di densita' a tenere quesot ritmo? Perche' nel frattempo ho fatot due settimana di intensita', con carichi molto piu' elevati, quindi tornando indietro era logico che quei 100 Kg fossero piu' leggeri. Anyway, adesso vediamo che portentosi effetti avra' questa sessione extremporanea. Press (lunedi' mattina) <warm-up> 56 x3 x5 59 x2 x2 62 x1 x3 Chins (lunedi' pomeriggio) 9*, 9, 7 *Potevano essere dieci. Ho perso il conto, e penso fossero dieci, ma visto che non ne sono sicuro, preferisco marcarne una di meno. Curiosamente, mi sono allenato dopo aver passato il pomeriggio allo zoo, sotto il sole. Ero quindi piuttosto stanco, ma potrei nonostante tutto aver fatto la miglior serie di sempre. Vai a capire come funziona il recupero. Buona notte. |
Quote:
Del secondo e` piu` difficile parlare perche` non sappiamo: - quando ci sara` - quanto ce ne sara` - che copertura offrira` A me piacerebbe sperare che per il 2021 ce ne saranno dosi sufficienti da coprire i nodi vitali del grafo di infezione e che avra` una copertura del 90%...e che tutti vogliano vaccinarsi, visto il delirio di questi ultimi mesi. Altro non posso dire in merito perche` non ci sono dati quindi il numero di discorsi ipotetici si aprirebbe in un infinito ventaglio. Quote:
Le 12 malattie: "anti-poliomelitica; anti-difterica; anti-tetanica; anti-epatite B; anti-pertosse; anti Haemophilusinfluenzae tipo B; anti-meningococcica B; anti-meningococcica C; anti-morbillo; anti-rosolia; anti-parotite; anti-varicella" Direi che il grosso della popolazione o li ha fatti o e` vaccinato (e si punta ad aumentare la dose di vaccinati con l'obbligo vaccinale stesso), no? Restan fuori il meningococco, mi pare obbligatorio solo sotto una certa eta`, ed il tetano che non credo abbia trasmissione uomo-uomo (boh). Quote:
E allora? Si riduce il rischio, ovvio che sicuro e` morto... Quote:
E allora? Si riduce il rischio, again. Quote:
E magari abbiamo fatto male, no? :) Ma il discorso immunodepressi per il covid ora non regge, ovvio, nessuno aveva anticorpi a inizio anno (again, boh, quasi nessuno)...quindi ci si doveva porre il dubbio in generale, direi, non solo per i bimbi di rientro dalla cina. Quote:
Il discorso regge ma la decina di morti in 10 anni e` rilevata rispetto alla situazione attuale, no? Con il grosso vaccinato, no? Il conto senza i vaccinati onestamente non lo conosco, ma se vuoi approfondiamo. Il discorso dei compagnetti immunodepressi e` solo uno e, riconosco, per discutere di Covid (ma parlavamo gia` di Lorenzin) non adeguato per i motivi di cui sopra...ma ce ne sarebbero altri. Tipo che vorrei evitare che il SSN venga sfruttato per problemi che un vaccino risolverebbe (ok, non e` l'unico esempio relativo, ma tant'e`...le cinture sono obbligatorie...). Ma poi...onestamente: il danno che deriva dal vaccinarsi me lo vorresti quantificare? Poi confrontiamolo con il danno da non possedere cani e ne riparliamo, a parte che non son esperta in merito ma mi pare che il grosso sia verso i padroni degli stessi, quindi il discorso verso terzi verrebbe meno (non quello del SSN, ma io credo che se dovessimo far girare il morbillo senza vaccinati i numeri non sarebbero nemmeno lontanamente confrontabili). Again, non siamo in regime anarchico, quindi a me sta bene l'obbligo vaccinale (insieme ad altri) e onestamente a parte il punto di "principio" non capisco che cazzo di male debbano fare sti vaccini. MI dirai che pensi al principio, io ti dico che penso a togliere il piu` possibile i rischi di malattia tra le palle, per tutti. |
Quote:
Ci sono centinaia di medicinali che sono stati ritirati in quanto dannosi, in alcuni casi dopo aver fatto delle vere e proprie stragi nel corso di anni e anni. Per restare ai vaccini, la storia del DengVaxia dovrebbe essere da monito a cosa succede imponendo un obbligo, invece di somministrare una medicina a chi ne ha bisogno (o non somministrarla a chi NON ne ha bisogno, come in quel caso). Rendere una vaccinazione obbligatoria implica aumentare al massimo la platea di persone potenzialmente danneggiate. Nel maggio 2017, in risposta ad una interrogazione scritta, il ministro Lorenzin mise in chiaro che dal 2000 ci sono stati circa 25000 indennizzi a persone danneggiate (anche) da vaccinazioni obbligatorie. Un diverso provvedimento di legge, introdotto nel 2005, prevede indennizzi specifici per persone danneggiate dalle vaccinazioni obbligatorie; alla data della risposta del Ministro Lorenzin, gli indennizzi erano 609, piu' 22 a cui non era stato dato corso per decesso del richiedente (fonte: https://www.colibripuglia.it/Downloa..._n_4-03638.pdf) E tutto questo in cambio di 'riduzioni del danno' irrisorie, visto che per le malattie contro le quali adesso si impone la vaccinazione obbligatoria, la copertura vaccinale era gia' bel oltre le soglie richieste per avere una immunita' di gregge. Fin qui una risposta di merito. Ma il merito della questione mi sembra di poco peso rispetto al metodo. Credere che la 'riduzione del danno' sia un criterio sufficiente per introdurre un obbligo o qualsiasi altro provvedimento coercitivo mi pare ingiustificabile. E' infatti assurdo pensare di poter ridurre il danno in qualsiasi situazione che lo consente. La scelta di quale danno ridurre non e' quindi dettata da necessita' oggettive, ma e' una scelta politica. E, come tale, e' influenzata e diretta da chi ha la possibilita' di imporre le proprie priorita' e i proprio piani. Si assiste quindi ad uno Stato che decide di imporre a tutti la vaccinazione per una malattia che uccide due persone all'anno, e non fa nulla per ridurre il numero delle infezioni nosocomiali, che fanno migliaia di vittime all'anno. O che pensa di imporre un vaccino CoVid anche ai trentenni in buona salute, che non ne hanno alcun bisogno (il caso marginale degli immunodepressi lo abbiamo gia' trattato, quindi non mi ripeto). Non c'e' alcuna spiegazione logica basta sulla 'riduzione del danno' per giustificare questo strabismo; e' semplicemente una scelta a priori, che poi viene rivestita con una giustificazione irrefutabile, in modo da porla al di fuori di ogni possibile dibattito (perche' chi mai potrebbe dichiararsi contrario a ridurre un danno purchessia?). Per finire, faccio notare che una misura obbligatoria non ha da essere persuasiva, e questo ha delle conseguenze importanti. In assenza di obbligo, le coperture vaccinali sono arrivate a livelli elevatissimi, anche quando l'efficacia e' dubbia (come nel caso del vaccino influenzale). Nel momento in cui una vaccinazione diventa obbligatoria, e' naturale, e direi giustificato, che in molti diventino diffidenti, e che si innalzi la resistenza alla vaccinazione. Buona giornata. PS Stasera dovrebbe arrivare un aggiornamento al diario di allenamento. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013