FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

orange 05-06-2020 04:50 PM

Non ti do torto su tutti i punti, però alcune cose le vedo in modo differente.
Una te l'ha già obiettata Vodka ed è il numero di morti causati dalle malattie prevenute dai vaccini. Sono pochi, ma lo sono perché siamo quasi tutti vaccinati. Un po' come se uno che prende la pastiglia per la pressione, dopo aver visto che la pressione è corretta dice che allora non gli serve.
Certo, bisognerebbe vedere senza l'obbligo vaccinale di quanto scenderebbe la copertura. Ma - e su questo potrei sbagliarmi perché andrebbero visti i dati degli ultimi anni - i movimenti novax sono nati ben prima dell'introduzione dell'obbligo. Quindi non è che l'obbligo è stato introdotto a causa della riduzione della copertura registrata in seguito al crescere di quei movimenti?
Poi anche qui sono aperto a obiezioni sulla necessità di tutti i vaccini messi come obbligatori. Però dire che l'obbligo di n vaccini è sbagliato, non vuol dire che sia sbagliato imporre un obbligo per alcune vaccinazioni. Sempre se necessario a causa di un trend negativo di popolazione vaccinata.

La seconda cosa riguarda il covid. Vista l'infettività molto alta, credo che far vaccinare anche i trentenni, non sia per salvarli, ma per troncare più canali di trasmissione possibile.
Perché se si vaccinano solo gli over 50 o 60, ma la fascia più giovane continua a far circolare il virus, pur con un numero ridotto di rischi per loro, va a finire che ce lo portiamo dietro per anni.
Poi non sono un esperto di pandemie, infezioni etc. Quindi non so quale sia la strategia migliore per affrontare un virus e come debellarlo (sempre che sia possibile). Come non sono di certo entusiasta di fronte a farmi iniettare cose. Però visto che non trasudano certezze nemmeno gli "esperti", su qualunque punto tra l'altro, fatico a prenderne una io così netta.

Comunque... aspetto aggiornamenti sull'allenamento che è meglio:D

PS: Detto da uno che fa della diffidenza uno stile di vita.
PPS: Parlo dei virus e di alcune cose del SSN, non dei tuoi allenamenti. Anche se ultimamente c'è penuria di video.
PPPS: Edit, mi sono accorto che avevo scritto penuria di virus.

IlPrincipebrutto 05-06-2020 10:13 PM

Da Martedi' 2 a Venerdi' 5 Giugno 2020

Che settimana difficile.
Dunque, lunedi doppio allenamento; Press al mattino, poi visita allo zoo, e alla sera trazioni, che mi aspettavo una chiavica e invece va a finire che c'e' scappato il personale.

Martedi', primo giorno in ufficio dopo il lock-down; Meriterebbe un capitolo a parte, ma qui e' sufficiente dire che non possiamo usare la cucina, nemmeno il microonde. Questo ha chiaramente avuto delle ripercussioni sull'alimentazione, che a loro volta hanno avuto conseguenze sull'allenamento.

peso x reps x sets

Squat (martedi' pomeriggio)

<warm-up>
121 x2

Gia prima di cominciare ero letargico, ed ho avuto bisogno di un pisolino di qualche minuto. Durante il riscaldamento mi sentivo spento, con le gambe logore. Dovevo fare cinque triple, ma alla seconda alzata ho capito che era inutile insistere.
Pazienza, giornata buttata via, forse ho pagato la fatica del giorno prima e quella del ritorno in ufficio (dove siedo in un posto diverso, con una sedia davvero scomoda).


Squat (mercoledi' pomeriggio)

Mattinata vuota per recuperare, e per preparare meglio il pranzo da ufficio. Decido di ritornare sullo Squat facendo un passo indietro, e ripetendo la sessione della scorsa settimana, con 1Kg in piu'.

<warm-up>
114 x4 x4 (cintura)
121 x3 x2
127 x1 x3



Dips (+8 Kg) (giovedi' mattina)

9

Ho avuto tempo per una sola serie, poi ho dovuto portare a scuola mia figlia. Nel pomeriggio di nuovo riposo, visto che per l'indomani avevo in programma una sessione pesante.



Deadlift (venerdi' pomeriggio)

<warm-up>
140 x3 x4
140 x3 (con cintura, per provarne la posizione)
147 x2 x2
155 x1 x2

Sessione in bianco e nero. Alla fine della prima tripla ho avuto uno spasmo alla bassa schiena. "Ale' - mi sono detto - anche stasera si chiude prematuramente". Avevo qualche difficolta' a piegarmi in avanti, ma potevo tenere la posizione di incastro quasi senza dolore.
Per onor difirma ho provato a cominciare la seconda serie, e l'ho terminata quasi agevolmente.
Alla fine ho fatto quasi tutto il programma, con due singole a 155Kg invece di tre.
Adesso sono qui che cammino duro come un bastone, ed ho serii problemi a piegarmi in avanti. Ma secondo me, tempo domattina e andra' tutto meglio.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 06-06-2020 08:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470309)
La seconda cosa riguarda il covid. Vista l'infettività molto alta, credo che far vaccinare anche i trentenni, non sia per salvarli, ma per troncare più canali di trasmissione possibile.
Perché se si vaccinano solo gli over 50 o 60, ma la fascia più giovane continua a far circolare il virus, pur con un numero ridotto di rischi per loro, va a finire che ce lo portiamo dietro per anni.


Perdonami una obiezione al volo, ma se fare la Covid-19 da' immunita' a vita (come fare il morbillo), non ha alcun senso obbligare chi l'ha gia' fatta a vaccinarsi. Se invece non da' immunita' a vita (come l'influenza), non ha molto senso pensare ad un vaccino.


Buona giornata.

vodka 09-06-2020 10:31 AM

Ciao Principe, io credo che tutto il nocciolo del nostro non essere concordi stia nella tua frase: "Ma il merito della questione mi sembra di poco peso rispetto al metodo.".
Per me e` proprio l'opposto, quindi anche il discutere del merito o del metodo perde di sostanza.

Rispetto alla tua ultima obiezione la mia risposta e` che non lo sappiamo ancora, spero per la prima (e quindi chi avesse un sierologico positivo [con un test con una buona specificita`] potrebbe non vaccinarsi, certamente).


Per il resto la smetto di inquinarti il diario e spero che la schiena sia rientrata nei ranghi!

IlPrincipebrutto 10-06-2020 09:31 PM

Da Sabato 6 a Mercoledi 10 Giugno 2020

peso x reps x sets

Press (sabato mattina)

<warm-up>
56 x3 x5
59 x2 x2
62 x1 x3

Rispetto a ieri sera la schiena andava relativamente molto meglio, ma assolutamente non tanto bene. Difficile rimanere compatti col busto, infatti a parita' di carichi, ho fatto piu' fatica di qualche giorno prima.


Domenica ho curato la schiena con un vibromassaggiatore meccanico ad alta frequenza, che funziona anche da scuotitore; aka ottanta chilometri di strada con una moto dalle sospensioni troppo dure.


Front Squat (lunedi' mattina)

<warm-up>
88 x3 x5
93 x2 x2
98 x1 x3


Dips (+8 Kg)

9, 8, 8, 8



Chins (martedi' mattina)

8, 8, 8, 8



Press (stasera)

<warm-up>
60 x3 x3
63 x1
60 x3
63 x2 (!)
60 x3
60 x1

L'ultima doveva essere a 63Kg, ma ho scordato di rimettere i dischi gialli, e quando me ne sono accorto, l'alzata era gia' finita.
Pazienza.
Quella in evidenza e' probabilmente la doppia piu' pesante che abbia mai fatto (ho come la sensazione di dirlo ad ogni fine ciclo).


Buona notte.

milo 11-06-2020 09:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470329)
Domenica ho curato la schiena con un vibromassaggiatore meccanico ad alta frequenza, che funziona anche da scuotitore;

:eek:
Ma lo hai preso apposta per l'occasione o l'avevi già, il vibromassaggiatore scuotitore :D?


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470329)
Quella in evidenza e' probabilmente la doppia piu' pesante che abbia mai fatto (ho come la sensazione di dirlo ad ogni fine ciclo).

:)

IlPrincipebrutto 11-06-2020 09:09 PM

Giovedi' 12 Giugno 2020

Secondo allenamento pesante in due giorni, anche se per aiutare il recupero stamattina non ho fatto nulla. Il pranzo resta un problema; dalla cena di ieri sera e' avanzata molta roba, ma sempre poca per fare un pranzo sufficiente.

peso x reps x sets

Squat

<warm-up>
120 x3 x5 (ovviamente cintura)
126 x2

Averi dovuto/voluto fare ancora una dopia a 126Kg, e tre singole a 133, ma erano gia' le 19.30, avrei finito troppo tardi.

Buona notte.

IlPrincipebrutto 11-06-2020 09:12 PM

Ciao Vodka,

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 470320)
Per il resto la smetto di inquinarti il diario

Non lo ritengo affatto un inquinamento.
Per quanto riguarda la schiena, puoi controllare l'aggiornamento odierno per vedere se le tue speranze si sono realizzate. Grazie.

Jacksparrow 15-06-2020 02:16 PM

ciao principe ...mi ricordo del tuo nick..anche tu sei un utente storico...mi fa piacere tu sia ancora attivo..io ritornato oggi dopo una lunga assenza .se ricordo bene vivevi a londra...o ricordo male... ti alleni in full body ? spero ci si possa tornare a confrontare e seguire sugli allenamenti

IlPrincipebrutto 18-06-2020 08:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Jacksparrow (Scrivi 470354)
se ricordo bene vivevi a londra...

Ciao Pirata,

ricordi bene, ma i tuoi ricordi non sono aggiornati, ho traslocato nel 2011. Bentornato.


Mercoledi' 17 e Giovedi' 18 Giugno 2020

Finalmente a Genova! Vi ho trascorso un fine settimane lungo, da venerdi' pomeriggio a lunedi' sera, la mia prima visita dal 15 Febbraio. Fanno quasi quattro mesi, durante i quali e' successo cio' che sappiamo. Ho passato la maggior parte del tempo su in campagna, lavorando nelle fasce mattina e pomeriggio per due giorni di seguito; una esperienza massacrante e pure un po' frustrante, a causa di un cumulo di piccoli e grandi inconvenienti con gli attrezzi.
Lunedi' invece l'ho speso in citta', in posti diversi e l'impressione che ne ho avuto e' stata...triste. Ho visto una citta' impaurita, abbruttita e piu' povera, mi ha fatto un po' male. La sera prima, il presidente Macron aveva annunciato che in Francia, dal 22, le scuole riaprono normalmente; la mattina dopo, giravo tra gente che porta la mascherina anche all'aperto, sotto il sole di giugno. Difficile conciliare le due cose.
Ho avuto un rientro difficoltoso, a causa di un grave incidente che ha chiuso l'unica carreggiata agibile dell'autostrada; tanto che, dopo un primo tentativo di partire verso le 14, ho fatto marcia indietro e ci ho poi riprovato, con maggior successo, verso le 18.

Martedi niente allenamento, ho recuperato le fatiche di cui sopra.

peso x reps x sets

Squat (mercoledi' mattina)

<warm-up>
125 x2 x3 (cintura)

Allenamento esplorativo nel quale ho privilegiato l'intensita' al volume, giusto per vedere quanta fatica mi era rimasta dal lungo fine settimana di lavoro manuale.


Chins 6,7,6,7

Riesco ad usare quasi tutti gli attrezzi agricoli con entrambe le mani, ma la falce proprio non e' possibile, quella e' per destri e basta. Infatti, stasera per la prima volta a cedere e' stata la presa, specie la mano destra.



Press (giovedi' sera)

20 x5 x2
35 x3
50 x2
55 x1
60 x1

63 x2 x3
63 x1 x4

Ho messo tutte le alzate, dall'inizio del riscaldamento alla fine, perche' e' stato un allenamento memorabile; la sessione di Press piu' pesante di sempre, e stavolta non ci sono dubbi di sorta. Sono molto soddisfatto.


Ultima nota; ho deciso che si chiude il primo luglio, chi c'e' c'e', e chi non c'e' pazienza. Non c'e' molto tempo per provare a migliorare anche le altre alzate, in particolare lo squat.
Penso che per il prossimo ciclo ci saranno alcuni cambiamenti al programma.

Buona notte.

milo 20-06-2020 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470371)
Ho messo tutte le alzate, dall'inizio del riscaldamento alla fine, perché' è stato un allenamento memorabile; la sessione di Press più pesante di sempre, e stavolta non ci sono dubbi di sorta. Sono molto soddisfatto.

Complimenti!

Mi sono permesso di esaminare la frequenza degli esercizi più tassanti per le spalle che hai eseguito durante la fase di intensità:

17/5 Press
18/5 Dip
19/5 P. Snatch
21/5 Press
23/5 OHP
24/5 Press
25/5 Dip
26/5 P. Snatch
28/5 Press
1/6 Press
4/6 Dip
6/6 Press
8/6 Dip
10/6 Press
18/6 Press

In un periodo di 33 giorni hai svolto 1 seduta di OHS, 2 sedute di Power snatch, 4 sedute di dip ed 8 sedute di press (quest’ultimo con una media di un allenamento ogni quattro giorni).

Non sono andato a verificare i precedenti cicli ma in questo appare evidente che il risultato che hai ottenuto sia stato possibile grazie ad una ridotta frequenza di esercizi diversi rispetto al Press.

Ciao, buon fine settimana :)

IlPrincipebrutto 21-06-2020 05:32 PM

Ciao Milo,

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470381)
Mi sono permesso di esaminare la frequenza degli esercizi più tassanti per le spalle che hai eseguito durante la fase di intensità:

La cosa piu' triste della tua lista e' il fatto che non faccio snatch da quasi un mese. Che la frequenza degli 'accessori' scenda durante la fase di intensita' non e' strano, anzi direi fisiologico. Gli allenamenti diventano via via piu' tassanti, e piu' lunghi. Questo vuol dire che serve piu' recupero (e quindi non posso fare altro) e che posso farli solo al pomeriggio, che riduce ulteriormente le possibilita' di fare accessori.

Semplicemente non si puo' fare tutto, non con un programma di questo tipo (con uno iterativo, forse, ma non sono mai riuscito ad avere grandi progressi con quel tipo di programma), cosa che mi frustra ma che alla fine mi tocca accettare.

Pensa che nella fase di intensita' non riesco ad inserire nemmeno i lift veloci.


Venerdi' 19 e Sabato 20 Giugno

peso x reps x sets

Power clean (venerdi' pomeriggio)

<warm-up>
65 x4 x6


Dopo l'impegno nella Press di ieri, serviva un esercizio di trazione, e sono tornato al Power Clean, giusto per non sapere cosa fare.


Deadlift (sabato pomeriggio)

<warm-up>
110 x2
120 x2
130 x2
140 x2
145 x2 (cintura)
150 x1
150 x1 +F

Ho gia' detto che questa fase la chiudero' al massimo la prima settimana di luglio. si e' protratta cosi' a lungo che ormai ho perso un po' la voglia; il lungo We a Genova, molto stancante dal punto di vista fisico, non ha aiutato.
Per provare a dare un minimo di struttura al tempo che resta, ho deciso di fare un esercizio 'big' (squat, front, stacco) ogni due giorni, a rotazione. Lo Squat e' quello con meno chances di arrivare ad un progresso (capita ormai da molto tempo. La fase di volume avanza, quella di intensita' no). Il Front sarebbe quello con maggiori possiblita'.
In ogni caso, ho deciso di fare stacco oggi, perche' era da molto tempo che non lo facevo.
Fare una sessione 'completa' era fuori discussione, non mi sentivo in gran forma. Cosi' ho deciso di arrivare a fare qualche doppia impegnativa, salendo in progressione fino a trovare un carico a utilizzare, fermandoni a 150 Kg.
Prima doppia, ok.
Durante la seconda, ho sentito una fitta al fianco (non alla schiena, piu' sul fianco; tanto che posso sollevare il ginocchio senza problemi, a differenza di quello che succede nel 'solito' infortunio) destro.
E' in un certo senso una novita', di solito mi faccio male alla parte sinistra della schiena.
Ho mollato subito la sbarra, la prima volta che la mollo con un peso del genere; il botto ha persino causato qualche apprensione in famiglia (non ho notizie dei vicini, non penso abbia fatto loro piacere).

Quindi, due giorni dopo l'ottimo risultato di Press, questo infortunio, che mi fa capire che e' ora di prendere una pausa. Fino a fine mese faro' un po' di riabilitazione, qualche squat e front pesante, magari qualche singola pesante di stacco per togliere subito i timori reverenziali nei confronti della sbarra.

Nel frattempo, serve un nuovo programma.
Pensavo di sospendere il Front per un pochino (peccato, e' un esercizio che mi piace molto), per raddoppiare le sedute settimanali di squat.
Il Press e' l'unico esercizio che fa progressi in maniera regolare; e' pure l'unico che alleno due volte a settimana, forse vuol dire qualcosa.

Buona giornata.

milo 22-06-2020 10:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470371)
Penso che per il prossimo ciclo ci saranno alcuni cambiamenti al programma.

Nell'attesa di leggere maggiori specifiche al riguardo, ti auguro una rapida e completa guarigione.

PrisonBreak 22-06-2020 05:06 PM

Riprenditi al più presto Prince, air squat a volontà e sarai come nuovo nel giro di una manciata di giorni. :)

orange 22-06-2020 06:29 PM

Vista la frequenza di malanni sul forum ho creato un messaggio standard per gestire gli eventi.

Ciao - IlPrincipebrutto - mi dispiace per il tuo infortunio - alla schiena -.
Spero che non sia nulla di serio e che tu possa riprenderti al più presto.
Auguri per una rapida e completa guarigione.


Distinti saluti - Orange -.

Così siamo su livelli di umanità e calore bassi, ma cambiando i distinti saluti con "ciao", "un abbraccio" o "un bacione" si può regolare al meglio anche questo aspetto.

vodka 22-06-2020 11:02 PM

Mh, ma posso autocertificare la domanda o serve la firma del moderatore? :)

IlPrincipebrutto 08-07-2020 09:01 PM

Estate.
Gia' di suo non e' il periodo migliore per allenarsi. Fa caldo, si dorme poco, si suda tanto, e certe volte la maccaia invita alla branda, non alla pedana. Poi ci sono le vacanze, i ponti, i fine settimana lunghi, e la continuita' va a farsi friggere.
Aggiungi un infortunio, anche ci lieve entita', e passa davvero la voglia.

Anche ammettendo che il piccolo cabotaggio occasionale fatto fino alla settimana scorsa fosse utile a qualcosa di diverso che il timbrare il cartellino, i cinque giorni in Italia appena fatti hanno cancellato ogni risultato. Venerdi' scorso mi sono fatto una doppia sessione nei campi, una cosa fatta di rado, e mai d'estate. E c'e' una ragione, perche' anche a cominciare alle quattro, il calore stroncherebbe uno abituato, figuriamoci un occasionale come il sottoscritto.
E' finita che ho cominciato a bere alle sette, dopo una doccia fredda, e non sono piu' riuscito a fermarmi; ancora piu' inquietante, non sono nemmeno andato in bagno.

A coronamento del lungo fine settimana vacanziero, lunedi' il viaggio di ritorno. Rispetto a chi scendeva dalla A26 mi e' andata meno peggio, ma e' stato comunque un viaggio da cantieri, restringimenti, scambi di carreggiata, rallentamenti.

Diciamo che da ieri posso ricominciare non dico un programma vero, quello dovra' aspettare Settembre, l'ennesimo settembre di rincorsa, ma qualcosa di almeno regolare.

Potrei dirla con Il Secco, "Odio l'Estate", ma obiettivamente non se lo merita.

Martedi' 7 e Mercoledi' 8 Luglio.

Squat

<warm-up>
100 x5 x5 (cintura)


Chins

5,5,5,5,5,4,4 una serie ogni 2' 00''



Press (mercoledi' mattina)

<warm-up>
50 x5 x5


OHS

50 x3 x5



Buona notte.

orange 08-07-2020 10:52 PM

Mi fa piacere risentirti, avevo pensato il peggio visti gli ormai molti giorni di assenza.
Ho amici partiti per la Liguria che sono ancora dispersi. Gli ultimi avvistamenti sono stati tra le nebbie del Turchino, poi più nulla.

IlPrincipebrutto 09-07-2020 09:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470443)
Mi fa piacere risentirti, avevo pensato il peggio visti gli ormai molti giorni di assenza.
Ho amici partiti per la Liguria che sono ancora dispersi. Gli ultimi avvistamenti sono stati tra le nebbie del Turchino, poi più nulla.

Confesso che mi piacerebbe davvero ridere della cosa insieme, e' tra l'altro un soggetto che si presta a innumerevoli battute. Ma non ce la faccio, la rabbia e la violenza che mi montano dentro quando ci penso sono troppo forti.

Grazie comunque per il tentativo.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 10-07-2020 07:35 PM

Giovedi' 9 e Venerdi 10 Luglio

peso x reps x sets


Dips

6 x8 una serie ogni 2'30''

Nel pomeriggio avrei voluto allenarmi, ma ho dovuto prestare servizio mototaxi, e quando sono rientrato c'era tempo solo per qualche minuto di corda.



OHS (venerdi' mattina)

52 x3 x5

Non sapendo cosa mettere al mattino prima di un allenamento di stacco (di solito dips, ma le avevo gia' fatte il giorno prima), ho ripiegato su questo.


Deadlift (venerdi' pomeriggio)

<warm-up>
120 x5 x5


Buona serata.

IlPrincipebrutto 15-07-2020 09:01 PM

Da Lunedi' 13 a Mercoledi' 15 Luglio 2020

Fine settimana passato a fare niente in particolare in un paesino isolato dell'entroterra, un centinaio di anime dentro un pguno di case aggrappate sul fianco di una gola molto profonda.
Punto saliente dell'esperienza, un paio di ore passate coi piedi a mollo nell'acqua del torrente in fondo alla gola medesima, una sensazione che non provavo dai tempi dell'adolescenza.

peso x reps x sets

Squat (lunedi' mattina)

<warm-up>
110 x3 x5 (cintura)


Chins

7,7,7,8 5' di riposo tra una serie e l'altra



Press (martedi' mattina)

<warm-up>
55 x3 x5

Finito l'allenamento e terminata la colazione mi e' presa una stanchezza profonda. Sono finito un'ora a letto, per fortuna era giorno di festa nazionale, che avrei avuto difficolta' persino a mettere in moto lo scooter, per non parlare di guidare fino all'ufficio. Nel pomeriggio la stanchezza e' passata.



Power Snatch

Singole da 30 a 50 Kg, con incremento di 2Kg
Poi:

51 x1
52 xF, 1

50 x1 x10 Every Minute On the minute


Per essere un mese che non lo facevo, e' andata meglio del previsto.



Stamattina riposo, anche perche' per una serie di impegni non avrei avuto tempo di allenarmi con calma. Nel pomeriggio sono rientrato molto tardi, ho soltanto avuto tempo per qualcosa di veloce.


Chins (mercoledi' sera)

5,5,5,5,5,5,4 una serie ogni 2' 00''



Buona notte.

orange 15-07-2020 11:04 PM

Stare a mollo nei torrenti è un ottimo ricostituente dopo aver finito lunghi giri tra i monti.
Crioterapia a basso prezzo.
Anche se è la crioterapia ad aver reso costoso il freddo.

IlPrincipebrutto 17-07-2020 08:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 470466)
Stare a mollo nei torrenti è un ottimo ricostituente dopo aver finito lunghi giri tra i monti.

Pero' funziona anche se sei appena sceso dalla macchina.

Giovedi' 16 e Venerdi' 17 Luglio 2020

peso x reps x sets

Dips

8 x6 una serie ogni 4'00''

Il che fa 48 in venti minuti.


Deadlift (giovedi' sera)

<warm-up>
130 x3 x5

Si pero' non mi ci trovo. Ho deciso di allargare la distanza tra i piedi, diciamo un 5cm complessivi, ma adesso non mi trovo piu' con l'incastro della schiena, con la spinta iniziale, con quasi niente.


Venerdi' mattina riposo. Avevo una riunione per le nove, ho quindi dormito una mezz'ora di piu' invece di allenarmi.


Power Clean (venerdi' sera)

<warm-up>
70.5 x3 x5

Molta stanchezza, ad un certo punto mi ha pure preso uan fitta bilaterale alla schiena quando mi sono infilato sotto la sbarra al termine della quarta serie.
Pero', in un modo o nell'altro, qualcosa ho fatto.
Da notare che ho messo del talco sulla porzione di pelle sopra le ginocchia, che senno' la sbarra non scorreva bene.

Buona notte.

orange 17-07-2020 11:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470470)
Pero' funziona anche se sei appena sceso dalla macchina.

Io ho parlato genericamente di "lunghi giri tra i monti". Non ho mai menzionato le passeggiate :D

milo 18-07-2020 12:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470470)
Da notare che ho messo del talco sulla porzione di pelle sopra le ginocchia, che senno' la sbarra non scorreva bene.

Ti consiglio di provare con l'olio di mandorle dolci :).

IlPrincipebrutto 19-07-2020 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470474)
Ti consiglio di provare con l'olio di mandorle dolci :).

Roba da salone di bellezza ;-)


Domenica 19 Luglio

Sveglia alla solita ora, allenamento. Poi un'ora e mezza di macchina fino a quota 1400 circa. Passeggiata nel verde (seconda settimana di seguito, ci sto prendendo gusto), zero corsi d'acqua. Picnic, pisolino nell'erba, ritorno, giochi e bibita. Ritorno a cara verso le cinque e mezza. Quindici minuti di coma in letto, e poi allenamento di 'scarico'.

peso x reps x sets

Squat

<Warm-up>
120 x1 x5 (cintura, ovviamente)


OHS (pomeridiano)

<warm-up>
54 x3 x5



Buona notte.

milo 20-07-2020 12:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470477)
Domenica 19 Luglio

Sveglia alla solita ora, allenamento. Poi un'ora e mezza di macchina fino a quota 1400 circa. Passeggiata nel verde (seconda settimana di seguito, ci sto prendendo gusto), zero corsi d'acqua. Picnic, pisolino nell'erba, ritorno, giochi e bibita. Ritorno a cara verso le cinque e mezza. Quindici minuti di coma in letto, e poi allenamento di 'scarico'.

Complimenti per la giornata, non ti sei fatto mancare niente.

:)

PrisonBreak 20-07-2020 08:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470477)
Sveglia alla solita ora, allenamento. Poi un'ora e mezza di macchina fino a quota 1400 circa. Passeggiata nel verde (seconda settimana di seguito, ci sto prendendo gusto), zero corsi d'acqua. Picnic, pisolino nell'erba, ritorno, giochi e bibita. Ritorno a cara verso le cinque e mezza. Quindici minuti di coma in letto, e poi allenamento di 'scarico'.

Una seduta di crossfit praticamente! :)

IlPrincipebrutto 21-07-2020 09:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470479)
Complimenti per la giornata, non ti sei fatto mancare niente.

Avrei volentieri fatto a meno delle tre ore di guida complessive.


Lunedi' 20 e Martedi' 21 Luglio 2020

peso x reps x sets

Press

<warm-up>
60 x1 x5


In serata non mi sono allenato, causa altro impegno.



Dips (martedi' mattina)

10 x5 una serie ogni 5' 00''



Deadlift (Serale)

<warm-up>
140 x1 x5


Buona serata.

IlPrincipebrutto 23-07-2020 08:57 PM

Mercoledi' 22 e Giovedi' 23 Luglio 2020

E' arrivata pure l'umidita', anche se bisogna ammettere che quest'anno ne abbiamo avuta davvero poca, e siamo gia' quasi a fine luglio. Rispetto agli anni scorsi, per esempio, non ho mai avuto difficolta' a dormire, almeno fino ad ora.

peso x reps x sets

Power Snatch (ieri sera)

30, 33, 36...45 x1
47, 49, 51, 52, 53, 54 x1
51 x1 x 11 EMOM



Squat (stamattina)

<Warm-up>
102 x5 x5 (cintura)


Chins (serali)

8,8,7,7 5'00'' di riposo tra le serie.


Doccia fredda a fine allenamento, ma l'effetto rinfrescante non e' durato piu' di un'oretta. Meglio di niente.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 24-07-2020 09:08 AM

/OT

Va in onda un'altra puntata nell'episodica serie di commento a vicende extra-palestra.



'According to some sources', come diceva la famosa canzone*, stanno per piovere soldi (la canzone paralva di uomini, ma ormai sarebbe considerata sessista). Tanti soldi, come dicono le prime pagine dei giornali e i conduttori di talk-show.

L'Europa esiste ed arriva ad un accordo molto positivo, commenta un personaggio autorevole che di Europa e di accordi positivi se ne intende: https://twitter.com/agorarai/status/1285472025604128769

Tutto bene dunque, siamo ricchi. O no?

Diciamo che ci sono elementi per dubitare della versione che va per la maggiore (uso un eufemismo. E' proposta con una uniformita' ed una insistenza che avrebbero reso orgogliosi i funzionari del MinCulPop).

Anzitutto, per chi ama le fonti il testo dell'accordo e' qui: https://www.consilium.europa.eu/medi...lusions-en.pdf

Qualcuno ha gia' cominciato a leggerlo, ed ha tratto alcuni dati: https://twitter.com/SMerler/status/1285538863776178176

Lasciamo da parte la geniale decisione di tagliare il programma europeo che si occupa di salute dopo una pandemia, e concentriamoci sulla polpa.

- Il Recovery Fund ammonta a 750 miliardi, di cui 360 in prestiti e 390 in 'grants', cioe' stanziamenti.
Questi 390 miliardi sono ripartiti in base alla gravita' della crisi post-Covid; l'Italia ha la fetta piu' grossa, al 20.5%, il che fanno circa 80 miliardi.
Un sacco di soldi.

Ma la storia non finisce qui.
Per definizione, visto che il finanziamento diretto da parte della banca centrale non e' permesso (a differenza di quanto accade nei paesi normali, tipo quella landa tagliata fuori dal mondo che e' il Regno Unito), NON si tratta di soldi freschi.

I soldi per i grants (la parte loans, per definizione, e' un prestito, quindi non serve dire di piu') escono dai contributi dei membri della EU. In pratica, mi scuso per l'esempio grossolano, si fa colletta, e poi si distribuisce la somma tra i vari paesi. L'Italia e' terza come contributo alla colletta, dietro Francia e Germania, il che vuol dire che deve mettere 50 miliardi.

Abbiamo un primo risultato: 50 ne mettiamo, 80 ne riceviamo, siamo in credito di 30 miliardi. Tanti soldi no?

Si. E no.
Si perche' 30 miliardi sono 30 miliardi.
No perche' i soldi arrivano non arrivano tutti subito. E perche' ci sono pesanti condizioni da rispettare per averli.

Qui andiamo sul tecnico, ma basta sapere due cose:

- il Recovery Fund ha una scadenza al 2026; da quell'anno in poi, basta finanziamenti, e si ricomincera' anche a rimborsare la parte 'loans'. I grants saranno sborsati a partire dal 2021 (per il 10%) fino al 2023. Quindi, quei 30 miliardi, spalmati sui sette anni del programma, risultano in circa 4 miliardi netti all'anno.

- Per ricevere i soldi, ogni paese deve presentare il solito piano di riforme, chiamato qui Resilience Plan; piano sul quale il diritto di veto chiesto dagli olandesi non c'e' piu', ma che deve comunque essere approvato dalla Commissione (e c'e' comunque un meccanismo che consente ad un altro paese di mettere in discussione le misure contenute nel piano - tutto questo e' nelle pagine 5-6 del documento finale).

- Inoltre, come sempre accade con i finanziamenti comunitari, la destinazione d'uso dei finanziamenti e' decisa dalla Commissione, non dal paese che riceve i soldi (per chi avesse dieci minuti da perdere, c'e' un riassunto piuttosto completo cercando il video 'Riccardo Molinari VS Informativa Conte Euro Summit' su YT. C'e' pure un riferimento ai bonus mobilita', che tanto piace a certi membri di questo forum).

Quindi, dai 200 miliardi sbandierati da alcune fonti, siamo a 4 miliardi netti all'anno, da spendere come vuole la Commissione, con diritto di sindacare da parte degli altri paesi, e con corollario di riforme strutturali imposte.

Ma c'e' di piu'.
Abbiamo detto che 360 miliardi sono loans, cioe' prestiti, cioe' soldi che la UE raccogliera' sul mercato, a tassi di mercato, e poi rimborsera' a partire dal 2026. Dove trovera' la UE i soldi per rimborsare questi prestiti? Li trovera' grazie a nuove capacita' di autonomia impositiva., Cioe' grazie a nuove tasse europee. Come quella sulla plastica che arriva dal primo gennaio 2021 (vedi allegato), e che cadra' in maggior parte su quei paesi che sono grandi produttori di materie plastiche. Come l'Italia.

Quindi, ricapitolando:

- sono 4 miliardi netti all'anno.
- sotto condizionalita', e con diritto di sindacato da parte degli altri paesi
- che arrivano a partire dal 2021 e fino al 2023 (non male come risposta ad una emergenza. Prego di nuovo confrontare per ampiezza e rapidita' con quanto succede nei paesi sfigati come il Regno Unito)
- E in piu' pagheremo nove tasse europee per ripagare la parte di loans.

Considerato l'ultimo punto, potrebbe essere che al tirare dei conti potremmo finire a fare una patta tra contributi e finanziamenti.

E non ho neppure toccato la parte che riguarda i regolamenti esecutivi, che non ci sono ancora e potrebbero riservare sorprese. O abbordato la questione degli sconti sui contributi al bilancio della UE.


Mi rendo conto che i giornali e la TV la raccontano diversa, ed io non soon nessuno a confronto dei giornali e dei talk-show. Se non mi credete, non mi offendo.


/OT


*Per chi non avesse colto:

https://www.youtube.com/watch?v=l5aZJBLAu1E

IlPrincipebrutto 24-07-2020 08:04 PM

Venerdi 24 Luglio 2020

Visto che domani non potro' allenarmi, ho deciso di condensare due sessioni 'pesanti' in un giorno solo.

Peso x reps x sets


Press (mattina)

<warm-up>
51 x5 x5



Deadlift (serale)

<warm-up>
122 x5 x5

Ancora una sessione deludente, anche se meno della precedente. E' come se stessi reimparando di nuovo il movimento.

Se il ritmo e' giusto, non si fa fatica a far passare la sbarra alle ginocchia, e non si sentono tensioni nella zona lombare; ma per la prima serie in particolare, ho avuto sensazioni molto diverse, e poco soddisfacenti.
Dalla terza serie in poi e' andata meglio.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 31-07-2020 12:29 PM

Dall'ultima volta a Venerdi' 31 Luglio 2020

Pronti, falsa partenza, via!
Passato lo scorso fine settimana in Italia, il che implica che ho giudato molto. Ho anche 'lavorato' molto in senso fisico, con tre visite, di durata e intensita' diversa', alla 'piantagione'. Lavorare con questo caldo e' una attivita' molto drenante, anche se per fortuna l'umidita' era contenuta (A differenza di questi giorni).
Dalla motozappa alla falce da mietitura, dalle pinze al palanchino, ho usato una bella varieta' di attrezzi, e mi sono impegnato in attivita' molto diverse.
Sono giunto alla conclusione che mi serve una motofalciatrice; poi ho visto quanto costano, e mi si sono un po' raffreddati gli entusiasmi.

Lunedi', tornato a casa, riposo; di solito tengo un giorno di riposo dopo un fine settimana in cui viaggio e lavoro, perche' tanto so che sarei stanco e allenarmi non mi renderebbe nulla.
Martedi', tutto pronto per la ripresa degli allenamenti.


peso x reps x sets

Squat

<warm-up>
80 x3

Alla fine di questa serie di riscaldamento sento un piccola fitta alla 'cintura', una sottile fascia in zona lombare. Decido di ignorare.

100 xF

Carico cento chili e stacco la sbarra dal rack. Immediatamente la fitta si ripropone, piu' profonda e dolorosa.

100 x F (Cintura)

Allora decido di usaer la cintura. Come prima, piu' di prima. Capisco che mi sono fatto male, e che devo smettere. Volano imprecazioni a divinita' varie. Segue consapevolezza che incazzarasi serve a poco.

Passo il resto della giornata (ero a casa in ferie) a fare air squats, lunghe serie di stacchi con trenta chili, un po' di stretching.


Press (mercoledi' mattina)

<warm-up>
56 x3 x5

La schiena va meglio. Non e' ancora a posto, ma e' sufficiente per fare l'allenamento di Press. In serata, altre serie di squat, fino a una quintupla con 80 Kg.



Chins (giovedi' mattina)

5,5,5,5,5,5,4,4 una serie ogni 2'00''


Dips (giovedi' pomeriggio)

11, 11, 10, 11

Praticamente a esaurimento, specie le ultime due.


Squat (stamattina)

<warm-up>
112 x3 x5

E' quello che avrei voluto fare martedi' mattina.

Tutto sommato, siamo tornati in carreggiata. Non c'e' stato spazio per lo stacco, pazienza.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 04-08-2020 09:28 PM

Venerdi' sera trasferimento fino a Genova, anzi entroterra.
Sabato mattina sveglia presta (5.30) e viaggio fino a Cassano d'Adda, e poi Brescia. Ho dovuto chiedere lumi sulla direzione da prendere soltanto due volte, cosa di cui sono piuttosto orgoglioso, avendo come unico supporto delle mappe cartacee.
Poi da Brescia ritorno nell'entroterra, in un crescendo di temperature agostnae che sono partite dai 34 di Brescia ed hanno culminato nei 38 di Isola del Cantone; quando sono uscito a Busalla, dove c'erano 'soltanto' 32 gradi, mi e' venuta voglia di uno spessorino.

Dominica mattina altro piccolo infortunio, sempre al solito posto zona lombare sinistra, mentre 'mietevo' erbacce; eppure lo so che bisogna tenere il tronco fisso relativo al bacino, e ruotare quest'ultimo con un gioco di gambe, ma io ho fatto il contrario. Ma i golfisti ogni quanto si fanno male?

Domenica sera ritorno alla base, con appena piu' di mille chilometri totali in un fine settimana.

Ieri mattina per fortuna avevo ferie.

Lunedi' 3 e Martedi' 4 Agosto 2020

Dips (mattina)

12,12,11,11


Chins (Sera)

8, 8, 8, 8



Press (martedi' mattina)

<warm-up>
60 x1 x2

Due super-grinders, non era il caso di sforzarsi di piu'.
A seguire un po' di squat leggerissimo per controllare lo stato dei lombari.

Stasera collasso in letto, mi girava la testa gia' all'uscita dal lavoro, forse mi e' rimasto qualcosa sullo stomaco.

Che periodo scafruso per gli allenamenti.



Buona notte.

milo 05-08-2020 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470519)
Ma i golfisti ogni quanto si fanno male?

Molto spesso, da quanto dicono due fisioterapiste che conosce mia moglie :cool:.

orange 05-08-2020 04:05 PM

E pensa che al posto di camminare usano una macchinina elettrica, e la borsa con le mazze la porta il caddy.
Altrimenti fuori dai golf club dovrebbero avere una 5 o 6 ambulanze per il trasporto rapido dei feriti.

IlPrincipebrutto 07-08-2020 09:29 PM

Da Mercoledi 5 a Venerdi' 7 Agosto 2020

peso x reps x sets

Squat (mercoledi' mattina)

<Warm-up>
90 x3 x4

Fiducia ancora troppo bassa, e verso la fine ho cominciato a sentir 'gonfiare' (non saprei trovare descrizione migliore) la parte offesa. Ho quindi deciso che era meglio evitare ulteriori ricadute.


Deadlift (mercoledi' sera)

<warm-up>
100 x3
105 x3 x4

Giustamente, visto che al mattino la schiena non dava ancora completamene fiducia, facciamoci un po' di stacco a fine giornata.



Dips (Giovedi' mattina)

12, 13, 11, 12



Chins (giovedi' sera)

9,9,8, 8



Squat (venerdi' mattina)

<warm-up>
100 x3 x5 (cintura)



OHS (venerdi' sera)

<warm-up>
55 x3 x5

Avevo bisogno di un esercizio facile e un po' diverso dal solito, e questo e' caduto proprio a fagiolo.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 09-08-2020 09:21 PM

Sabato 8 e Domenica 9 Agosto 2020

Siamo ormai in pieno sbrago pre-vacanziero. Mi alleno con pochissimi esercizi, cercando di tenere l'intensita' piu' alta possibile.

peso x reps x sets

Deadlift (Sabato pomeriggio)

<warm-up>
120 x3 x5




Press (Domenica pomeriggio)

<warm-up>
52 x5 x5


Stamattina mi sono alzato alle cinque e sono uscito in moto poco prima delle sei, con l'intenzione di godere di un pochino di fresco. Sono stato accontentato; dalle parti di Seranon . Villaute, ho dovuto accendere le manopole riscaldate, e chiudere tutte le prese d'aria del giubbotto; stavo crepando di freddo. E mno male che avevo deciso di portare il giubbotto tre-stagioni, invece del traforato estivo, senno' avrei dovuto tornare indietro. Dopo una ventina di minuti, ho finalmente girato a favore di sole, e il problema si e' risolto (anche perche' ho cominciato a scendere di quota).



Buona notte.

IlPrincipebrutto 27-08-2020 06:06 PM

Sono tornato da un paio d'ore da una decina di giorni passati in Italia, tra Trentino, Liguria e infine Piemonte, nella zona tra Canelli e Alba.

Non ero mai stato in vacanza da quelle parti, e pur sapendo che si trattava di un'area molto florida, non avevo un'idea precisa della ricchezza che si tira fuori da quella terra cosi' bianca. Le vigne, ovviamente, definiscono il paesaggio, seguite ad una certa distanza dai noccioleti. Ma poi ci sono i meleti, gli alberi di fico con frutti scuri ed enormi, i campi di granturco e girasole e fagiolini e carciofi, e i lunghi filari di pomodori e un sacco di altre cose belle e buonissime. In generale ho mangiato bene, ed in una occasione ho mangiato divinamente (a Barolo, patria dell'omonimo vino). La zona intorno a Canelli ha un aspetto 'frenetico', tante sono le modifiche apportate dalla mano dell'uomo per installare vigne e nocciole, anche se l'apoteosi del genere sono i geometrici filari visibili dalla terrazza del Castello dei Marchesi di Barolo (ora sede di una originale mostra sul vino e la sua storia), un panorama davvero indimenticabile.
Ancora piu' belli pero', almeno dal mio punto di vista, sono le zone del Belbo, lungo la magnifica strada che da Santo Stefano arriva a San Benedetto (luogo di ispirazione fenogliana); sono posti un pochino piu' rustici, meno pettinati, in cui l'occhio puo' assaporare piu' varieta' rispetto alle colline 'industriali' delle zone piu' viticole.

Oltre al piacere di visitare posti mai visti e assaporare cibo delizioso, la vacanza mi ha permesso di colmare una lacuna che mi tormentava da un po'; le piante di nocciola non sono innestate, e si riproducono per pollone (almeno quelle della pregiatissima varieta' Tonda Gentile del Piemonte, una vera regina del genere).

A parte le delicatezze culinarie e le informazioni botaniche, questo periodo di vacanze ha portato anche un piccolo cambiamento, che puo' diventare l'inizio di qualcosa di significativo. E' successo il giorno che sono arrivato in Trentino, stanco per il lungo viaggio dalla Liguria, per il caldo, per la mancanza di cibo (quando guido preferisco enermi leggerino). Ero su una sdraio, nel giardino dell'appartamento dove alloggiavo, e sopra di me c'era la nuda soletta in cemento del terrazzo dell'appartamento di sopra. Per qualche ragione ignota e inspiegabile, mi e' venuta voglia di saltare e toccare quella soletta; e non ci sono riuscito. Nonostante la distanza tra la punta delle mie dita (stando in piedi) e il terrazzo fosse non piu' di una trentina di centimetri, non c'e' stato verso di colmare quella distanza. Certo ero stanco, e debole, e letargico per il cambio di altitudine. Ma quello che mi ha colpito e' stata la netta sensazione di lentezza nell'eseguire il salto, la percezione della distanza, anche quella enorme, tra come mi immaginavo il movimento nella testa, e come poi in effetti veniva fuori.

Il giorno dopo, ho preso le bacchette estensibili che uso per le escursioni, e di mattina presto mi sono avviato al passo piu' veloce che potevo tenere su per una strada ripida, quella che dal fondo del paese conduce prima ad un nuovo resort, di recente ultimazione, e poi fin su in cima al monte, alla stazione di arrivo della funivia. Non sono certo arrivato fin li', accontentandomi di fermarmi dopo due tornanti; ma quei pochi minuti di sforzo sostenuto sono stati i primi di quel genere in anni, se si escludono i trasferimenti fatti quando vado a zappare, che pero' hanno luogo a un ritmo molto piu' blando. Tornato a casa, ho passato alcuni minuti a fare roba banale tipo saltelli laterali, qualche piegamento; insomma, tutto di colpo, ho sentio l'esigenza di fae un po' di cardio e di mobilita'.
Ho continuato anche all'agriturismo piemontese, che possedeva una scalinata in mattoni di una quindicina di scalini per unire la zona prato/piscina alla sala pranzo. La mattina, dopo essere salito fino in cima alla collina passando tra i vigneti, passavo alcuni minuti a salire ripetutatamente quella scalinata; un gradino alla volta, due, a pie' pari, e due gradini alla volta a pie' pari.

E' stata una attivita' fisica molto diversa da quella a cui sono abituato; vedremo se vorro', e se riusciro', a dare un minimo di continuita' alla cosa.

Buona serata.


PS
L'unica nota stonata di tutto il viaggio, l'impossibiilta' di evitare discussioni sul CoVid; anche tra sconosicuti, sembra essere l'argomento preferito e di default. E nella stragrande maggioranza dei casi, prevale una ccettazione per me troppo supina dell'equivalenza positivo = malato.

Ugo51 28-08-2020 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 470572)

E' stata una attivita' fisica molto diversa da quella a cui sono abituato; vedremo se vorro', e se riusciro', a dare un minimo di continuita' alla cosa.

E' un tipo di attivita' fisica che piace molto anche a me.
Non sono mai riuscito a portarla avanti con successo in palestra (ottimista ed incoraggiante, come al solito), ma seguiro' i tuoi progressi e magari ne prendero' spunto ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013