una piccola e ignobile domanda: dopo che hai fatto power clean non hai la bassa schiena un pò affaticata per metterti a fare front squat? Se rispondi 10 punti!
p.s.= il power clean non sapevo cosa fosse e ho dovuto cercarlo sul tubo prima di porti questa domanda. p.p.s= fare power clean prima del front squat, pur essendoci una bench press di mezzo dove puoi riposare, non è come mettere gli stacchi completi prima di un back squat seppur inframmezzato da un military press?? E se fosse così non sarebbe meglio evitare e scambiare l'ordine degli esercizi oppure semplicemente metti per ultimo esercizio quello che ti sfonda di più e basta? |
Ciao,
Quote:
La risposta alla seconda domanda e': no. La risposta alla terza domanda e': ancora una volta no. Spiegazione. Il Power Clean e' un movimento molto veloce, che quindi si esegue meglio quando si e' freschi. Farlo a fine allenamento e' possibile (lo facevo qualche mese fa), ma farlo da freschi e' un altro film. Lo stacco non e' paragonabile al Power Clean come sforzo complessivo. E' un movimento piu' lento, che puoi tirare, e che ti tiene in tensione molto piu'a lungo. Inoltre, con lo stacco si maneggiano pesi ben piu' elevati. Quindi, uno stacco messo ad inizio allenamento ti stanca ben di piu' di un Power Clean. Per quanto riguarda la prima domanda, dopo un Power Clean non mi pare di sentire una parte del corpo piu' affaticata delle altre, a parte i gomiti, quando non incastro bene la sbarra. Buona giornata. |
infatti solo dopo mi sono reso conto in un altro work fai squat press e solo alla fine deadlift. Questa cosa del mettere gli stacchi dopo dello squat l'avevo letta non ricordo dove ed effettivamente non riesco ad immaginare come si possa fare squat dopo degli stacchi. Credo che sia proprio sconsigliato per una questione di affaticamento estremamente pesante della bassa schiena e niente di più.Per il power clean avevo qualche dubbio, pur non avendo mai pensato di eseguirlo, in quanto nonostante sia un movimento esplosivo pensavo che comunque ti pre-affaticava abbastanza la schiena seppur piazzato a inizio work. Ad ogni modo thank you so much in quanto mi hai risparmiato in un futuro remoto di non cimentarmi in accoppiate di esercizi "strampalate" facendomi così risparmiare del tempo prezioso. Auguri.
|
Mercoledi' 14 agosto 2013
In via eccezionale, stamattina ho fatto un paio di minuti di stretching poco dopo essermi alzato. Avrei dovuto farli prima di andare in bagno, visto le difficolta' che ho avuto a sedermi sulla tazza. La ripresa mi ha lasciato muscoli indolenziti dappertutto, e dei tiraggi davvero fastidiosi nelle gambe. E dopo questa nota scabrosa, passiamo all'allenamento di oggi. peso x reps x sets Bench 60 x5 x5 Squat 100 x3 x8 (cintura, naturalmente) Power Snatch 40 x2 x4 Adesso sono qui in ufficio che ho le gambe impastate, cammino lungo il corridoio ondeggiando come un portatore di pannolino ripieno. Palestra chiusa domani, quindi riposo, e ne ho proprio bisogno. Buona giornata. |
Sei l'unico che riesce ad avere i doms da stretching
O forse sei l'unico che lo dichiara apertamente |
Giovedi' 15 agosto 2013
Visti i problemi di adattamento avuti durante le recenti vacanze in montagna, ho dedicato la mattinata all'allenamento in altura. Per cominciare, mi sono cimentato con l'ascesa del Col de la Bonette. Da casa fino in cima, a quota 2800, ci ho messo circa due ore. Dopo la discesa, ho fatto un richiamo di ossigenazione con il Col d'Allos. Per finire un'ora e mezza in sella, in condizioni di gran caldo, con abbigliamento completo. Poiche' non prediligo le omissioni ad effetto, tengo a precisare che la sella e in questione e' quella della mia moto. Buona giornata. |
Quote:
Buona serata. |
Io invece per un attimo ho pensato a un equino! :)
|
Venerdi 16 agosto 2013
peso x reps x sets Jerk 65 x2 x4 Deadlift 100 x3 x2 120 x2 x3 Press 35 x5 x6 Prossimo allenamento martedi', se tutto va come da programma. Buona giornata. |
Quote:
non sia mai che ti senti ormai così forte da eesere padrone del "sollevamento moto" per poter passare a nuovi lift tipo berardo di fontamara |
Un libro che dovrei rileggere. Comunque, al "sollevamento moto" mancano ancora parecchi Kg.
Martedi' 20 Agosto 2013 Otto ore di viaggio ieri dalla Val Rendena fino a casa. Tre pause ampie. Due code ammazza-morale a pochi Km da casa (perche' i francesi i caselli li mettono in mezzo all'autostrada, non solo alle uscite). Un caldo da sclerare, ed un bel colpo alla schiena, in basso a sx, mentre facevo scendere di peso il pargolo dal seggiolino della macchina (quanto sono simpatici i bimbi quando non ubbidiscono alla prima, seconda,...sesta). Per questa settimana, ripeto quanto fatto la settimana scorsa. peso x reps x sets Power Clean 75 x2 x6 Meglio della settimana scorsa, piu' veloci e piu' belli. Bench 60 x5 x6 Meglio della settimana scorsa Front Squat 85 x2 x4 Ecco, questi secondo me sono venuti peggio della settimana scorsa. Mentalmente ero molto piu' presente, e non ho avuto problemi nel set-up. Semplicemente, ho fatto molta fatica a risalire, specie su tutte le seconde alzate. Nuove Frontiere del Fitness - supplemento regalo. Posso capire il rematore fatto con la schiena quasi dritta. Posso capire il rematore fatto con la schiena quasi dritta, al Multipower. Ma perche' farlo stando in piedi su uno step? Che differenza fa rispetto al tenere i piedi sul pavimento? Buona giornata. |
Quote:
|
Mercoledi' 21 agosto 2013
peso x reps x sets (let's do it one more time) Squat 110 x2 x8 (cintura) Una bella fatica, specie su tutte le seconde alzate. Un po' meno peggio a partire dalla seconda serie. Press 35 x6 x6 Deadlift 100 x3 x2 120 x2 x3 Nuove Frontiere del Fitness presenta: that's the way to do it. Tizio entra in sala pesi. Diciamo 1.70, pesera' 60Kg vestito. Si dirige al rack. Piazza la sbarra (sugli stessi supporti che uso io) e la manta ray. Si guarda intorno, vede due bumpers da 20Kg, e li carica. Aggiunge asciugamano sul collo. Partenza. La sbarra oscilla su e giu' di un buon 15cm per lato, visto che i supporti sono troppo alti per lui, ed ha quindi dovuto staccare prima da una parte e poi dall'altra, in punta di piedi. Cinque piegamenti di qualche grado delle gambe, diciamo 20cm di ROM al massimo, con piedi paralleli e ginocchia che chiudono verso l'interno. Rimette la sbarra sul rack. Scarica i bumpers. Allenamento per le gambe finito, si passa alla panca. Buona giornata. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Nonostante l'aspetto (e la fase preparatoria dello squat) deve essere un tipo sveglio, gli è bastata una serie per capire che era meglio darsi ad altro. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013