Quote:
|
Sabato 7 Giugno 2014
Dopo l'infortunio del decano, sono rimasto (temporaneamente, spero) l'unico WLer praticante di questa sezione, anche se a tempo parziale e con un sacco di altre precisazioni al contorno. Tocca quindi a me l'incombenza di pubblicare qualche video che ricordi al pubblico quanto belli e dinamici possano essere i sollevamenti olimpici, anche quando praicati da dilettanti allo sbaraglio come il sottoscritto. Laonde per cui, ecco a voi ...rullo di tamburi...sipario che si solleva...quattro video di panca di ieri mattina! Ma cosa c'entra la panca col WL, direte voi quattro gatti che seguite? nulla, in effetti. Ma questi sono i primi video che sono riuscito a preparare, e quindi pubblico questi per primi. Ho persino speso alcuni minuti per tagliare le parti meno interessanti, riuscendo a contenere la durata di ciascun video sotto il minuto. Due delle serie 'di andata' a 70 Kg, da dietro e di lato. https://vimeo.com/97558400 https://vimeo.com/97558402 La doppia a 75Kg 'di ritorno', cioe' dopo aver fatto la singola ad 80Kg, picco del giorno. https://vimeo.com/97558404 E la qudrupla a 70Kg, anche questa di ritorno, forse la miglior serie della giornata. https://vimeo.com/97558403 Buona giornata. |
Stavo guardando la tua doppia a 75kg ripresa da lato, ho l' impressione che perdi un pochino il controllo al petto perchè scendi di un paio di centrimetri di troppo verso la pancia.
|
Quote:
Comunque non dimentichiamoci del buon Somoja che qualcosa di Ol's pratica pure lui ;). |
Quote:
|
Quote:
:-) Quote:
:-) Noto che non sei il primo a fare questa domanda. http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post435001 Buona giornata. |
Quote:
In ogni caso, hai notato una perdita di prestazione rispetto a quando usavi la suola piatta? Ciao e grazie |
Quote:
:-) Quote:
Ecco alcuni video del Power Snatch di giovedi'. Vedendolo rapidamente, mi era particolarmente piaciuto il secondo video a 58Kg, nel quale la traiettoria della sbarra sembrava essere finalmente quasi rettilinea. https://vimeo.com/97647444 Poi ho visto il video della quarta serie a 52Kg, che in realta' era precedente, e mi sono spenti gli entusiasmi. https://vimeo.com/97647441 L'incastro a 58 Kg sembra un po' meno brutto di quello a 60Kg fatto un paio di mesi fa (mi pare), nel senso che le braccia si stirano in modo meno evidente. https://vimeo.com/97647443 Infine, una delle triple a 52Kg, ripresa di lato. https://vimeo.com/97647442 Buona serata. |
Quote:
|
Quote:
facendo questo diventa anche più facile tenere la traiettoria (ha ragione doc però il difetto lo vedo in tutte le lift) |
Ciao Spike,
Quote:
Allenandosi da solo, e' qualcosa che mi capita con tutti gli esercizi. Con gli altri pero', bene o male sono sempre pervenuto a costruirmi una 'libreria' di punti di riferimento, di controlli cinestetici per sapere se faccio la cosa giusta o meno. Con la panca no, tant'e' che una esecuzione consolidata e piu' o meno ripetibile non l'ho mai avuta. Ogni tanto in una serie sento lavorare la schiena, ogni tanto sento lavorare i pettorali, ma sono episodi, direi quasi casualita'. Rifaccio sempre le stesse cose (credo) ed il risultato non e' mai uguale. Cosa serve mettere un video allora, qualcuno potrebbe chiedere. Serve a verificare che non ci siano errori madornali. Un paio di mesi fa in uno dei video postati si vedeva benissimo che la mia presa era troppo larga. Dal video da dietro messo qualche giorno fa, mi pare che adesso la larghezza vada bene. Mettere quei video e' quindi servito. I due cm evidenziati dall'ultima tornata sono a confronto un errore di arrotondamento. Lunedi 10 Giugno 2014 Ho fatto un lunedi' molto stancante. Oltre cinque ore di macchina (divisi andata e ritorno), una giornata intera in un meeting, un gran caldo. Dulcis in fundo, quando sono rientrato in casa c'erano 29 gradi, e per fortuna senza troppa umidita'. Sono andato a letto strinato. Inoltre, mi porto dietro da qualche giorno una infezione, una specie di raffreddore che non si e' mai sviluppato completamente. Orecchie tappate dal catarro, naso senza mucosa, il che ha irritato i bronchi, roba cosi'. Sta passando, ma non sono ancora a posto. peso x reps x sets Squat 100 x4 x6 (cintura) Panca (lupus in fabula) 70 x4 x6 Chins 4 x4 Avrei dovuto fare sette serie, e a dire il vero le prime quattro sono venute bene. Ma dopo ogni serie avevo una strana sensazione alla testa, un misto tra il torpore che prende prima di crollare dal sonno al termine di una lunga giornata, ed il giramento di testa di quando uno si rialza troppo di scatto dopo essere stato rannicchiato a lungo. Insomma, non avevo ancora recuperato la giornata di ieri, squat e panca mi hanno prosciugato il serbaotio, e sono arrivato alle trazioni in riserva. Ho preferito fermarmi prima di fare danni gravi. La settimana scorsa mi sono allenato fino a giovedi'. Quattro giorni di pausa, e poi oggi. Domani dovrei riuscire ad allenarmi, dopo di che saro' probabilmente costretto a saltare direttamente a lunedi' 16. Quando ripartiro' dai pesi di questa settimana, a mo' di recupero. Ancora una volta le circostanze mi impediscono di allenarmi con regolarita' proprio nella fase in cui c'e' da intensificare le alzate, per provare a far fruttare il lavoro fatto da gennaio. Tutto questo e' molto piu' che frustrante. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Se e' per raggiungere un massimale da persona adulta normale allora no, non sono d'accordo per nulla. Buona giornata. |
Non ho capito bene la distinzione che hai fatto, però, ogni errore che si riscontra e si corregge permette di aumentare un pochino il proprio massimale. In questo caso si è visto questo, se ti vedesse qualcuno di esperto dal vivo, probabilmente ti potrebbe correggere molto meglio e farti guiadagnare molto di più.
Comunque oggi questo passa il convento. :D |
Quote:
Mercoledi' 11 Giugno 2014 Sto meglio di ieri mattina, la testa e' meno ingolfata. Sono pero' ancora in debito di stanchezza e di sonno. Power Clean 80 x3 x6 Jerk 20 x2 40 x2 60 x2 70 x1 72 x3 x4 Il Power Clean mi ha lasciato gia' molto stanco, quindi ho sacrificato un po' di volume nel riscaldamento. Meno alzate di avvicinamento implicano meno energia spesa, ma anche il rischio che il sistema nervoso non sia sveglio a sufficienza al momento di cominciare le alzate di lavoro (idealmente, servirebbe almeno un'altra singola a 70). Detto fatto, sull'ultima alzata della prima serie ho fatto un press out evidente, colpa di un movimento troppo lento. Le altre serie invece sono andate bene. Fare il Jerk dopo un Power Clean impegnativo rimane comunque un impegno davvero tassante. Alla fine di ogni serie, mentre ero seduto su una panca per tirare il fiato, mi veniva voglia di chiudere gli occhi e dormire per terra. Power Clean 60 x1 70 x1 72.5 x2 x3 Buona giornata. Una nulla sulla prima serie, con evidente press out. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013