Quote:
:-) Venerdi 18 febbraio 2011 (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1LB ~ .44 Kg) (Split - day 4 - Volume) Power Clean 40 x5 hang 70 x4 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 150 x1 x2 160 x1 165 x2 x6 + 1 (72.5 Kg) Inizio molto stentato, troppe volte ho peso la sbarra con i gomiti piu' bassi del dovuto. Solo la sesta serie e' venuta bene, con la sbarra che mi e' sbattuta in gola da quanto e' venuta su veloce. Gasato dalla prestazione, ho deciso di aggiungere una doppia di bonus, che e' venuta discreta ma nulla di piu'. Front Squat 50 x5 90 x4 x2 120 x2 140 x1 150 x5 x3 (66kg) Questo e' diventato un esericizio impegnativo. Tre minuti di riposo tra le serie servono tutti. Sto pensando di scalare gli incrementi, o di passare ad una programmazione diversa per questo esecizio. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Grazie. |
Lunedi' 21 febbraio 2011
Sabato mi sono pesato, ed ho scoperto di essere calato di nuovo, fino a 91.7Kg. La cosa non mi fa piacere. Inoltre, la notte scorsa mi sono svegliato verso le 3.30 per andare in bagno, ma ci ho messo quasi un'ora per riaddormentarmi. Non e' certo il modo ideale di cominciare la settimana. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 140 x4 x2 190 x2 230 x1 molto dura, avrei dovuto usare la cintura. 245 x5 (107.5 Kg - cintura) Cinque ripetizioni fatte con la carta carbone: Discesa impaurita, rimbalzo, ripartenza piena di buone intenzioni, sticking point cazzuto, mezza sculata e chiusura alla moviola. Pazienza, anche per questa settimana il peggio e' passato. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 125 x5 (55 Kg) Parecchio layback sull'ultima alzata, che e' andata su molto, ma molto lenta. Pero' questa volta entrambi i gomiti hanno tenuta la posizione, a differenza di due settimane fa, quando quello sinistro ando' per i fatti suoi. Dalla prossima volta, riduco gli incrementi a 1 libbra. Chins (Trazioni presa supina) 8, 7, 6 Buona giornata. |
107,5 kg di squat!!!!!! grande Principe !!!:)
|
Quote:
Buona giornata. |
Martedi' 22 Febbraio 2011
Quando stamattina sono arrivato in sala pesi, il posto nel quale di solito mi metto per fare snatch era occupato da una Bosu Ball. Per fortuna il tizio che la stava usando mi conosce, e si e' offerto di spostarsi in un angolo, lasciandomi il posto del quale avevo bisogno. Gesto da persona intelligente e cortese, ho molto apprezzato. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 2 - Intensity) Power Snatch Burgener Warm-up 60 x3 hang 70 x2 hang 100 x1 x2 hang pull 100 x1 x2 pull only 105 x1 x 10 (46 Kg - una rep al minuto, ogni minuto) Di solito mi scaldo con pesi piu' leggeri e partenza dalla posizione di hang. Ma mi sono reso conto che la parte piu' difficile del lift e' per me il passaggio al ginocchio e la seconda tirata. Quindi, oggi ho preferito cambiare riscaldamento, introducendo un paio di hang pulls, ed un paio di pull dal pavimento. Deadlift 140 x5 210 x3 250 x1 290 x1 310 x5 (136 Kg - cintura) Un po' di scivolamento sulla mano sx durante la chiusura delle ultime due alzate. E la cintura stamattina era in posizione balenga, ma visto che ormai ero partito non ho potuto farci nulla. Ho sentito chiaramente la schiena perdere un po' di iperestensione alla terza e quarta alzata, ma per una serie al limite penso sia accettabile. Dips con sovraccarico 35 x 5,5,3 (15 Kg) Dopo la seconda serie avevo le braccia molto stanche. E giovedi' mi aspetta la mia bestia nera, la panca. Ergo, ho tagliato l'ultima serie a sole tre ripetizioni. Faro' tre serie da cinque la prossima volta. Buona giornata. |
Quote:
|
Giovedi' 24 febbraio 2011
La primavera e' alle porte. Stamattina ho notato che un paio di alberi nel giardino pubblico di fronte alle vetrate della palestra sono carichi di piccole gemme. Due nuvolette verdi, a spezzare il grigiore invernale. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 185 x2 205 x2 225 x5 x5 (99Kg - cintura) Panca 90 x5 110 x5 130 x3 150 x1 160 x1 163.5 x5 5 (72 Kg) Ok, cinque serie fatte senza clamorose defaillances come due settimane fa. Niente rimbalzo, ma il fermo era improponibile, ed ho fatto molta fatica fin dalla prima serie. Questo lift e' in involuzione, lo scalino a 160 libbre e' sempre li e non si sposta. Buona giornata. |
Quote:
Buona giornata anche a Te . |
Quote:
|
Ciao Milo,
Quote:
Prima di cambiare lo schema reps x sets, il consiglio mi pare sia di guardare a cambiamenti piu' semplici: - aumentare il recupero tra le serie (il che fa sempre bene) - diminuire il carico (e qui ho del margine, in quanto sono ben oltre il 90% del mio Intensity day) - distribuire le ripetizioni su sei serie (da quattro) Penso agiro' sul carico, aumentando quello delle serie di volume piu' lentamente di quello delle serie di intensita', finche' il primo non sara' tornato alla percentuale giusta rispetto al secondo (90%). Buona giornata. |
Quote:
Nel giorno di recupero viene messo un 3x3 di squat con lo stesso peso del giorno di volume ma, nel caso venga fatto il front, quale carico consiglia di usare? Ciao e grazie |
Quote:
|
Venerdi' 256 febbrario 2011
(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 4 - volume) Power clean 50 x5 hang 80 x3 hang 100 x2 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 150 x1 160 x1 163.5 x3 x 6 (72 Kg. Ok, 71.96, ma mi prendo i 40 grammi di arrotondamento) Forse ho esagerato con il warm-up, un paio di hangs potevo tranquillament evitarli. Una alzata presa in maniera invereconda, con gomiti quasi paralleli al corpo, durante la seconda serie. Se mi azzardo a rifare un ciocco del genere, il gomito sx mi ha detto chiaro e tondo che divorzia. Dopo la quinta serie mi sentivo ancora bene, e quindi ho deciso di fare delle alzate extra, ad libitum. E cosi' e' venuta fuori la sesta serie. Front Squat 60 x5 90 x4 x2 130 x2 150 x1 155 x 3 x5 (68 Kg) Stesso volume che faccio di solito, ma distribuito diversamente. E' presto per dire se funziona; di certo, allunga ancora la durata di un allenamento che gia' di suo corto non e'. Buona giornata. |
Lunedi 28 Febbraio 2011
Al mattino ho i minuti contati. A dire il vero, specie il lunedi' potrei prendermela comoda, visto che l'allenamento e' piuttosto corto. Ma sono un abitudinario (leggo la targhetta sopra l'ascensore di quante persone eccetera...) ed ogni sgarro sulla tabella mi riempie di ansia. Stamattina ho vissuto un momento fantozziano, quando la zip della pile mi si e' rotta. Cursore inchiodato in cima, e cerniera completamente aperta. Dopo un paio di minuti di tentativi sempre piu' frustranti, ho deciso di togliermi la pile a mo' di maglione e prenderne un'altra. Ci e' mancato poco che rimanessi con la testa incastrata nel colletto della giacca, soffocato a poco a poco da quella cavolo di cerniera. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x5 180 x3 200 x2 230 x1 (cintura) 250 x5 (110 Kg - cintura) Finalmente ! e non ho nient'altro da aggiungere. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 170 x1 177.5 x5 (78 Kg) Si avanza, ma che faticaccia ! L'ultima alzata l'ho sentita tutta nei reni, specie quello a destra. Prova provata che la panca e' un esercizio fullbody :-). Dopo la serie di lavoro, una singola a 180 con fermo lungo, per vedere l'effetto che fa. Chins (trazioni presa supina) 4 x 5 un minuto di pausa 3 4 Oggi mi e' venuta voglia di fare qualcosa di diverso. Serie da quattro con 60 secondi di riposo, seguite da una serie da 3. Poi una bella pausa, ed un'ultima serie da 4. Un buon allenamento. Dopo la soddisfazione per lo squat, potevo anche andarmene a casa e sarei stato contento lo stesso. Buona giornata. |
Quote:
P.S. I video adesso sono "dritti" , ma la luce non è ottimale :cool: |
Complimenti 5 con 110 sono un bel carico!
|
Squat 5x110kg.
Bel risultato! |
Quote:
|
Grazie grande pubblico, grazie, grazie, vi adoro, siete fantastici, grazie.
Scherzi a parte, se mi ricordo lunedi' faccio un video con lo stesso peso, cosi' allo stesso tempo mi prendo una pausa nella progressione. Buona giornata. |
:)
|
grande principe
:) |
Quote:
Buona giornata. |
Mercoledi' 2 Marzo 2011
Per alcune ragione che adesso sarebbe noioso spiegare ho dovuto rimandare ad oggi la sessione di ieri. Le sessioni di domani e venerdi' rimangono pero' al loro posto, quindi il risultato complessivo e' un trittico di allenamenti che si annuncia piuttosto impegnativo. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 2 - Intensita') Power snatch Burgener warm-up 50 x5 hang 70 x3 hang 100 x1 x3 pull only 100 x1 105 x1 107.5 x1 x10 (47 Kg - una alzata al minuto) Malino, decisamente malino. Troppi incastri mancati, tutti finiti con una piccola push press. Pazienza, la prossima volta rifaccio lo stesso peso. Deadlift 140 x5 210 x2 260 x1 300 x1 315 x5 (138.5 Kg - cintura) Come al solito, parto con l'idea di fare una cosa minima, due alzate al massimo, e poi da li' in poi vado avanti una alzata alla volta, senza mettermi troppa pressione addosso. E spesso esce fuori una serie completa. Forse ho finalmente capito dove mettere la cintura, e questo e' un progresso. Ho fatto molta fatica a comandare la schiena; devo inoltre concentrarmi molto di piu' sulla presa, specie all'inizio di ogni alzata. Devo davvero schiacciare la mano su quella sbarra, e devo volerlo proprio, con convinzione. Quando la presa sembra solida, c'e' in realta' almeno un altro 10% che si puo' spremere, ed e' quel 10% sul quale mi devo concentrate. Dips con sovraccarico 35 x5 x3 (14 Kg) Queste domani le pago durante la Military, oh si si come le pago domani queste... Buona giornata. |
Giovedi' 3 marzo 2011
Dopo l'euforia per lo squat di lunedi', oggi si e' tornati sulla terra, e non e' stato un atterragio morbido. Stamattina ero stanco, logoro, distratto con la testa. Di sicuro, aver saltato il giorno di riposo non mi ha aiutato. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 227.5 x5 x5 (100 Kg - cintura) Un piccolo progresso rispetto alla settimana scorsa. Serie molto dure. Spalle stanche, non ho mai sentito la sbarra davvero solida e sicura sulla schiena. Press (military) 40 x5 70 x5 90 x3 110 x1 115 x1 116 x5 x5 (51 Kg) Orride. Non sono riuscito a fare una serie uguale all'altra. Specie in partenza la sbarra sembrava inamovibile. Sono arrivato all'ultima serie che avevo finito anche la riserva, e l'ultima alzata e' venuta su lentissima, come le 125 libbre del 5RM della settimana scorsa. Allenamento davvero drenante, in questo momento mi sento tutto bello masticato. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Il prossimo obiettivo e' 255, quindi il 90% sarebbe 230. L'ultimo 90% erano 225. Qui entra un'ulteriore complicazione. Lunedi' prossimo terro' i 250 dell'ultima volta, in modo da poter fare un video. Ergo, questa settimana avrei potuto rifare 225 di volume, per fare i 230 la settimana prossima. Ho preferito portarmi avanti di un poco (cosi' vengo meglio nel video :-) ). Questa e' chiaramente una situazione eccezionale. Tieni inoltre conto che per motivi di tempistica e di recupero, invece di avere la settimana organizzata come volume - intensita', io l'ho organizzata intensita - volume. Faccio a fine settimana il volume per l'intensita' della settimana dopo. Spero di non averti confuso le idee. |
Quote:
|
Venerdi 4 marzo 2011
Impressione pre-workout: oggi sara' un disastro. Mi sento molto, molto stanco. (peso x reps x sets. peso in libbre. 1 Lb ~ .44 Kg) (split - day 4 - volume) Power Clean 50 x5 hang pull 80 x3 x2 hang 140 x2 deadlift 140 x1 x2 pull only 140 x1 140 x2 150 x1 160 x1 165 x3 x5 (72.5 Kg) Contro ogni attesa, sono riuscito a chiudere tutte le serie. Ha funzionato tutto, ma in particolare sono riuscito a fare una prima tirata come davvero mi capita di rado. Ritmo giusto (non troppo veloce), bella dritta, composta e soprattutto ripetibile da una alzata all'altra. Ho allargato leggermente la presa sulla sbarra, in modo da avere piu' spazio per le ginocchia. E appena prima di cominciare la tirata, mi sono assicurato di spostare il busto appena piu' avanti del solito, alzando un pelo i fianchi (Milo mi togliera' il saluto per questo). Spero davvero di riuscire a mantenere questo set-up, anche se quella di oggi aveva l'aria di essere una congiunzione astrale quasi irripetibile. Front Squat 50 x5 90 x4 x2 130 x2 150 x1 160 x3 x5 (70 Kg) Niente da dire. Impressione post-workout: E' andata benissimo, ma adesso sono morto. Mi sento svuotato, la testa piu' leggera del solito, nella mente la strana sensazione di non avere proprio tutto il corpo sotto controllo. Per fortuna la mia dispensa qui in ufficio e' ben fornita, anche se non per molto. Buona giornata. |
Lunedi' 7 marzo 2011
Segni di primavera: stamattina quando mi sono alzato, in cielo c'era gia' un certo chiarore. Le lugubri giornate invernali sono agli sgoccioli. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (split - day 1 - intensita') Squat 60 x5 130 x5 180 x3 200 x1 230 x1 (cintura) 250 x5 (110 Kg - cintura) Stesso peso della scorsa settimana, in modo da poter fare un video. Se ho tempo , lo mettero' online domani. Press (Military) 40 x5 70 x5 90 x3 110 x2 125 x1 126 x4 x2 (55 Kg) Prima serie con 126 libbre finita in maniera grottesca. Nel tentativo di spremere lo spremibile con un colpetto d'anca, mi sono infilato troppo presto sotto la sbarra, che mi e' finita parcheggiata sulla fronte. A quel punto, l'alzata non era recuperabile. C'e' un video dell'impresa, anche questo verra' reso pubblico. Dopo alcuni minuti di riposo ho riprovato. Stavolta la serie e' andata meglio, sono riuscito a rimanere molto piu' compatto. L'ultima alzata e' arrivata fino a poco sopra la testa, ma da li poi non sono proprio piu' riuscito a muoverla. Fallita di poco, ma fallita. Chins (trazioni presa supina) 7, 7, 7, Prima di chiudere, alcuni video della sessione di venerdi' scorso. Cominciamo col solito Power Clean double-face: dal vivo sembra entusiasmante, rivisto in video e' deprimente nel suo disordine. 4 Mar 2011 - Power Clean - 165# - set 2 on Vimeo set 2 4 Mar 2011 - Power Clean - 165# - Set 4 on Vimeo set 4 Ci sono poi un paio di video del front squat. Untitled on Vimeo set 3 4 mar 2011 - Front Squat - 160# - set 4 on Vimeo set 4 Buona giornata. |
Principe non ho ben capito la storia del military sulla fronte... spero comunque che tu stia bene!!
Ho visto anche i video del power clean, e dall'alto della mia ignoranza mi sembra eseguiti bene :) |
Quote:
Buona giornata. |
Ciao Principe, ho visto i video del power clean e ti faccio i miei complimenti per l'esplosività e l'altezza d'incastro che raggiungi con un peso di tutto rispetto.
Riguardo la tendenza a buttare in fuori il bilanciere con le cosce, non vorrei sbagliare ma credo sia in relazione a come sei posizionato al passaggio del ginocchio (dovresti fare un video frontale a 3/4 per vedere meglio): quando il bilanciere è appiccicato alla coscia riesci meglio nell'infilata e nel tenerlo più vicino rispetto al busto. Nello squat frontale hai provato ad accorciare lo stance tra i piedi? |
Quote:
Quote:
Per chiudere: perche' pensi dovrei chiudere la stance nel front ? quella e' piu' o meno la stessa larghezza di piedi del back squat, e mi sembra che il movimento venga benino. Certo, se lo volessi attaccare in fondo ad un clean, le cose cambierebbero. Buona serata. |
Quote:
Quote:
|
Buongiorno,
altri riprese fatte durante l'ultimo paio di allenamenti. Questa e' una vista semi-frontale del Power Clean di venerdi: 4 mar 2011 - Power Clean - 165# - Set 3 on Vimeo Questo e' lo squat da 250 libbre di ieri, ripetizione a beneficio della telecamera di quello fatto il lunedi' precedente: 7 mar 2011 - Squat - 250# on Vimeo Ultimo, ma non ultimo, il farsesco tentativo con 126 libbre di Military. Notare la traiettoria della sbarra sull'ultima alzata. 7 mar 2011 - Press - 126# - Fail on Vimeo Buona giornata. |
Quote:
Suvvia Principe , meno severità ;) |
Quote:
Grazie comunque per l'incoraggiamento. Buona giornata. |
Quote:
Le farse sono altre , vedi i "rimbalzoni", vedi certi curl , vedi certe panche senza l'opposizione del pollice . :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013