FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 06-11-2014 09:17 PM

Giovedi' 6 Novebre 2014

Oggi sessione doppia.


Power Snatch

30 x3
35 x3
40 x2
42 x2
43 x2 (credevo fossero 44, poi mi sono accorto del colore dei dischi)
45 x1
47 x3 x5

Si, ma anche no. Si perche' ho fatto tutte le alzate, no perche' non ho mai trovato il groove giusto, una azione che mi soddisfacesse.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 07-11-2014 09:01 PM

Venerdi 7 Novembre 2014

The evening show


peso x reps x sets

Jerk

20 x2
30 x2
40 x2
50 x2
55 x1
60 x3, 3
60 x2+F*
60 3, 3

Quell'asterisco denota una esecuzione maldestra, talmente sbilanciata indietro da risultare in un fantozziano colpo di sbarra al mento (con la zigrinatura aggressiva a fare un bel contropelo). Nonostante l'ostacolo, la sbarra ha finito la corsa al soilto capolinea, ma penso ci sia arrivata via una Push Press, anche se velocissima. Ergo, la F di failed.


Deadlift

60 x5
80 x4
90 x3
100 x2
105 x5


Buona serata.

milo 07-11-2014 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445261)
The evening show

Sbaglio o è una prima assoluta?

orange 07-11-2014 11:30 PM

Mi sa che anche la "doppia" di ieri era serale, evidentemente ha fatto le prove per il grande evento in prime time.

IlPrincipebrutto 10-11-2014 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445273)
Sbaglio o è una prima assoluta?

A dire il vero no.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 445276)
Mi sa che anche la "doppia" di ieri era serale



Lunedi' 10 Novembre 2014

Sessione dopolavorista.


peso x reps x sets



Clean and Jerk

40 x1 x2
45 x1 x2
50 x1 x2
55 x1 x2
60 x1 x2
62 x1 x5

Primo allenamento per questa novita' assoluta. Una sessione di studio e di ambientamento; per dirne una, non so ancora con che formato sviluppare gli allenamenti per questo esercizio. L'unico punto fermo e' che faro' soltanto singole, ma oltre a questo, ci sono diverse possibilita': ripetere un carico di lavoro? alzarlo a mo' di ramping? provare tre alzate al limite, simulando una competizione? E quando volume serve?
Tante domande, ma per ora poche risposte.

Nota: mi sono dato di nuovo la sbarra sul mento, e sono due volte di seguito che capita. Devo capire il perche'.



Chins

3 x7



Buona serata.

sOmOja 11-11-2014 08:42 AM

ciao principe
quanta intensità e quanto volume sono misteri della vita e difficilmente troveremo mai una risposta soddisfacente

quando mi trovo in difficoltà e non so come decidere, soprattutto per quanto riguarda esercizi molto tecnici o varianti nuove,
scelgo di lavorare con un carico abbastanza pesante da richiedere una buona tecnica e una buona partecipazione neuromuscolare ma non troppo da essere un massimale o circa-max, che mi consumerebbe dopo poche ripetizioni senza apportare un grosso effetto allenante.

il volume lo regolo a sentimento, nel senso che lavoro (con quel peso "giusto") finchè la prestazione non è logorata
se a spanne credo di aver fatto un volume sufficiente ipotizzo che questo sia stato tale da creare un effetto allenante e quindi da stimolare degli adattamenti per le prossime sedute.

i ramping fino al max tecnico\assoluto e le simulazioni di gara li riservo a quegli esercizi in cui sono rodato e a mio agio (in quel caso la singola massimale si distanzia notevolmente dal carico di lavoro normale e diventa quindi significativa)

milo 11-11-2014 06:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445420)
Clean and Jerk

Primo allenamento per questa novita' assoluta. Una sessione di studio e di ambientamento; per dirne una, non so ancora con che formato sviluppare gli allenamenti per questo esercizio. L'unico punto fermo e' che faro' soltanto singole

Come mai vuoi lavorare a sole singole?

Negli schemi allenanti molti tecnici scompongono lo slancio nel conteggio delle ripetizioni, ad esempio una tripla può consistere da 1 girata+2 spinte o da 2 girate+1 spinta e non da tre ripetizioni complete. Nei periodi iniziali di preparazione, nelle fasi di volume, si fanno fino a 3 girate+2 spinte o viceversa, a seconda di dove si vuole dare l'enfasi.

Una rotazione potrebbe essere quella di iniziare alternando 1+2 e 2+1 ad ogni serie in un allenamento, la volta dopo fai 2 ripetizioni complete da terra, la volta successiva ancora un 2+2 per poi ricominciare con un incremento di carico. Io ti consiglierei di tenere le singole in serbo per quando vuoi testarti ogni tanto con un ramping, aggiungendo poi altre 3-5 alzate in back-off.

E' solo uno spunto, le possibilità sono molte, per calcolare il volume da farci potresti applicare la tabella di Prileprin partendo da un massimale di riferimento.

Lo slancio sostituisce le sedute di power clean e jerk individuali o è un'aggiunta?


Per quanto riguarda il colpirti il mento è probabile che non sia sufficiente la tua azione di retroporre il capo nella fase preparatoria (come a fare il "doppiomento") unita ad una elevazione del torace e una leggera estensione della testa nel culmine finale della spinta (appena prima che il bilanciere perda il contatto dalle spalle). Riprenditi e guardati.

IlPrincipebrutto 11-11-2014 10:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 445429)
quanta intensità e quanto volume sono misteri della vita e difficilmente troveremo mai una risposta soddisfacente

La questione e' in effetti antica, e ci sono prove che preoccupasse le menti piu' elevate gia' in tempi molto remoti. Per esempio, cosi' si parlava della questione nell'Inghilterra del XVI secolo:


Intensita' o volume? questo e' il dilemma
se sia piu' utile all'atleta sollevare
con schema a onda portentosa la ghisa,
o prender la sbarra e con un mare di singole,
al massimale arrivar? Spingere, tirare...
nient'altro, e con una tirata esibire la fine
di tanto furore, e di cento alzate di cui erede
e' la gara. E' una conclusione per cui allenarsi devotamente.


L'autore e' un tale William Shakeweight, cugino acquisito di un omonimo ben piu' famoso. Attratto per un periodo della sua vita dall'ambiente teatrale, scrisse svariate ispirate al mondo della cultura fisica. Quella sopra e' una testimonianza importante del suo lavoro. Purtroppo, la concorrenza del piu' dotato parente, nonche' la limita disponibilita' di bumpers nel periodo pre-vittoriano, limitarono il successo di Shakeweight. Egli ripiego' quindi su una carriera come produttore di attrezzatura per il fitness:

Shake Weight Workout - YouTube



Martedi' 11 Novembre 2014

Festa dell'Armistizio oggi (per chi si ponesse la questione, parliamo della Grande Guerra. E per chi si ponesse anche l'ulteirore domanda, con questa locuzione ci si riferisce alla Prima guerra mondiale). Giornata piuttosto schifosa, anche se non tragicamente urfida come quella di ieri. Ne ho approfittato per svolgere alcuni di quei lavoretti che, per quanto piccoli, migliorano la qualita' della vita in una casa rifatta. Roba tipo appendere il portarotolo in bagno.
Oppure, fissare una sbarra portamestoli in cucina. Quest'ultima operazione ha richiesto la bucatura di due piastrelle di gres porcellanato da 12 mm una. Ci ho messo un'ora a piastrella, nonostante da un certo punto in poi abbia usato una punta nuova di pacca. Ho scaricato la batteria del trapano tre volte, ed ho le mani che mi fanno male a furia di puntare e spingere il trapano contro quella belin di superficie.

Alla fine di tutto questo, erano circa le sei del pomeriggio, mi sono pure allenato.

peso x reps x sets


Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
70 x1
80 x1
87.5 x5 x3


Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x3
49 x1
49 x5 x3
40 x10


Adesso e' un po' tardi, mi riguardero' con calma gli interventi di Milo e Somoja domani, quando avro' piu' tempo.


Buona notte.

orange 11-11-2014 10:41 PM

Fa sempre piacere vedere come ci siano persone che amano usare il proprio tempo per produrre qualcosa di creativo; E ovviamente non mi sto riferendo al Big Jim del video.
Ammetto di averlo guardato con vane aspettative, avevo come il sentore che il manubrio erotomane potesse partigli sul grugno.
Mi chiedo invece a quando il bilanciere da erotomane, non vedo l'ora di vedere dei video di persone che fanno la press e si muovono come i pupazzi gonfiabili ("che salutano come uno scemo"cit.)



PS La citazione non è dei Simpson, mi piace variare

IlPrincipebrutto 12-11-2014 08:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 445463)
PS La citazione non è dei Simpson, mi piace variare

Dopo la muscle confusion, ecco a voi la quote confusion.



Mercoledi' 12 Novembre 2014

Morning session


peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
65 x5 x3


Buona giornata.

orange 12-11-2014 09:24 AM

Non volevo fare il misterioso, ma YouTube è sempre più avaro di fonti (almeno quelle che servono a me).
Comunque il paragone era con i pupazzi pubblicitari che ondeggiano
E come vedi dal titolo del video la mia citazione, per quanto criptica, è largamente usata quando si vedono quei pupazzi
https://www.youtube.com/watch?v=lFmwue6h5Ko

IlPrincipebrutto 12-11-2014 09:51 PM

Mercoledi' 12 Novembre 2014

Sessione serale

Peso x reps x sets

Deadlift

50 x5 x2
60 x4
70 x4
80 x3
90 x3
100 x2
110 x5

Nei programmi c'era lo strappo, ma l'abuso del trapano degli ultimi giorni mi ha lasciato una spalla indolenzita. Alcuni movimenti mi danno fastidio, specie la rapida rotazione che avviene tra la fine della tirata e l'inizio dell'incastro.
Laonde per cui, rapido cambio di programma, e sostituzione con un altro esercizio di tirata, anche se meno dinamico.
Visto che e' fatto come primo esercizio, ho cominciato leggerissimo, ed ho esagerato con le serie di avvicinamento.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 13-11-2014 11:22 AM

Giovedi' 13 Novembre 2014

Un allenamento normale all'ora quasi normale.

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x5 x3

Stamattina qualche alzata ha cominciato a rallentare, piu' o meno come mi aspettavo.


Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
49 x1
49.5 x5 x3


A cazzeggio, una volta smontato tutto ho impugnato il bilanciere ed ho fatto una serie da 10 di curl. Pensavo fosse piu' facile...

Buona giornata.

novellino 13-11-2014 11:31 AM

Col bilanciere da 220 cm o se preferisci 7 ft , il curl non è poi cosi semplice :D

milo 13-11-2014 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445542)
ho fatto una serie da 10 di curl

CHE COSA HAI FATTO?



:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013