FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 15-11-2014 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445549)
CHE COSA HAI FATTO?

E dai, guarda pure Zeus che bel bracciotto che ha, mica gli e' venuto cosi' soltanto a furia di fare dips no?


Sabato 15 Novembre 2014

Ieri sera sono tornato troppo tardi per andare in palestra. Ho recuperato oggi, con un'altra sessione serale.

peso x reps x sets


Power Snatch

30 x3
35 x3
40 x3
43 x2
46 x2
48 x3 x5
50 x1

Lo snatch e' quello che sta soffrendo di piu' dopo il trasloco. La sbarra sale, ma non ne ho il controllo, non riesco ad essere consapevole di quello che faccio. E mi sposto troppo in avanti, anche se qui penso che la responsabilita' sia della pedana.


Dips

1 x6

Domanda alla community: qual'e' la larghezza giusta per le maniglie della dips? In questo momento le tengo appena dentro la larghezza delle spalle. Diciamo che sono un po' piu' larghe delle ascelle. Mi pare che vadano piu' o meno bene, ma vorrei conferme.



Buona serata.


PS

Devo sempre una risposta a Milo + Somoja

milo 15-11-2014 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445644)
Domanda alla community: qual'e' la larghezza giusta per le maniglie della dips? In questo momento le tengo appena dentro la larghezza delle spalle. Diciamo che sono un po' piu' larghe delle ascelle. Mi pare che vadano piu' o meno bene, ma vorrei conferme.

In riferimento a questo articolo:
http://www.fituncensored.com/forums/...parallele.html

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 201098)
Il mio consiglio, pertanto, è di utilizzare una larghezza della presa pari a quella delle spalle o al massimo 5 cm per parte più larga per avere delle varianti all’esercizio. Se per allargare la presa siete costretti a diminuire la discesa, rivedete le misure che avete scelto.

Quando le eseguivo mi trovavo magnificamente con una distanza tra gli interassi di 50 cm esatti (le impugnature avevano il diametro di 48 mm), forse un paio di cm in più della mia distanza bi-acromiale.

IlPrincipebrutto 17-11-2014 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445645)
Quando le eseguivo mi trovavo magnificamente con una distanza tra gli interassi di 50 cm esatti (le impugnature avevano il diametro di 48 mm), forse un paio di cm in più della mia distanza bi-acromiale.

Grazie Milo, e'proprio l'indicazione che cercavo.


Lunedi' 17 novembre 2014

peso x reps x sets


Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
80 x2
90 x1
92.5 x5 x3

Stamattina non ingranava, ho fatto una cosa fino ai 60 Kg, e poi finalmente sono riuscito a trovare il movimento giusto. Forse ormai sono cosi' forte che ho bisogno di un certo peso per lavorare al meglio (si, come no...).



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
49 x1
50 x5 x3
41 x10

Parecchia fatica. Non siamo ancora al grind completo, ma non ci siamo nemmeno molto distanti.


Perla gioia dei colleghi WLers, prima di smontare tutto ho fatto la solita (e' gia' solita?) serie da 10 di curl col bilanciere vuoto. Una serie sola non fa nulla, diciamo che mi serve a prendere familiarita' con il movimento.


Buona giornata.

spike 18-11-2014 11:17 AM

distanza per i ginnasti: dalgomito alla punta del dito medio più 4 dita dell'altra mano

IlPrincipebrutto 18-11-2014 11:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 445729)
distanza per i ginnasti: dalgomito alla punta del dito medio più 4 dita dell'altra mano

Aspetta che mo' prendo la calcolatrice...
Le dita dell'altra mano sono a scelta?

:-)


Grazie.

IlPrincipebrutto 18-11-2014 10:28 PM

Martedi' 18 Novembre 2014

Seduta serale.

Peso x reps x sets


Jerk

20 x2 x2
30 x2 x2
40 x2
50 x2
55 x1
60 x1
62 x3 x5

Non ancora convincente, ma meglio dell'ultima volta. Inoltre, a questo giro ho evitato di darmi la sbarra sul mento, un altro deciso miglioramento.


Chins

3 x8

Stasera mi sembrava di fare un esercizio completamente diverso rispetto al solito. Mi e' sembrato di venire su tutto gobbo, e praticamente soltanto di bicipiti. Pero' ho fatto otto serie, evidentemente la cura di curl comincia a dare i suoi frutti.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 19-11-2014 12:35 PM

Mercoledi' 19 Novembre 2014

Sessione mattutina. Quindi fanno due nelle ultime dodici ore, con una notte di sonno in mezzo.


peso x reps x sets

Power Clean

40 x3 x2
50 x2
60 x2
65 x1 x2
67 x3 x5

Per un po' sono andato un po' troppo cauto, come se avessi paura di fare rumore con lo stomp dei piedi. Verso la fine mi sono sciolto un po' di piu'. In ogni caso, un peso che non da grossi problemi.


Dips

1 x8

Ho fatto alcuni esperimenti con la larghezza delle maniglie, penso finalmente di aver trovato una misura che mi aggrada.


Buona giornata.

milo 19-11-2014 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445790)
Ho fatto alcuni esperimenti con la larghezza delle maniglie, penso finalmente di aver trovato una misura che mi aggrada.

Per curiosità, di quanto si discosta dalle indicazioni di Spike (che per altro non ho capito se si riferisce alla larghezza tra gli interassi o tra le parti interne delle parallele)?

IlPrincipebrutto 19-11-2014 10:00 PM

Ciao Milo,

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445801)
Per curiosità, di quanto si discosta dalle indicazioni di Spike (che per altro non ho capito se si riferisce alla larghezza tra gli interassi o tra le parti interne delle parallele)?

Ho preso come riferimento il centro di ciascuna maniglia, una specie di 'interasse' dell'attrezzo, ed alla fine lo ho messe ad una distanza pari a un cubito. Vale a dire, la distanza tra il gomito e la punta del dito medio, con mano in linea e palmo teso.
E' un distanza appena superiore a quella tra le due spalle.
Spike a questa misura aggiungeva quattro dita; la chama distanza da ginnasti, e per questo secondo me va adattata. Un ginnasta, specie di alto livello, e' una persona in genere brevilinea, con estremita' piuttosto corte (o forse appaiono corte, perche' sono cosi' grosse da sembrare gonfiate con il compressore) e mani piuttosto tozze.
Per un atleta cosi, aggiungere le quattro dita da' lo spazio epr muoversi tra le parallele.

Per una persona dalle proporzioni piu' longilinee, magari con mani lunghe e magre, non si puo' usare la stessa procedura. Se aggiungi quattro dita ad uno che gia' ha le estremita' lunghe ma le spalle piccole, ottieni una distanza tra la maniglie troppo ampia.

Quella che ho finito per determinare mi fa stare comodo (mi sembra) senza costringermi troppo. E' venuta cosi', senza le quattro dita aggiuntive.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 20-11-2014 09:51 AM

Giovedi' 20 Novembre 2014

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x1
95 x5 x3

Le serie a 20Kg sono necessarie per oliare le giunture, ma e' un periodo che fanno piu' male che bene al sistema nervoso. Con un peso cosi' leggero non riesco a trovare alcuna scioltezza nel movimento. E questo spiega perche' poi faccio due serie con 40Kg. Con quel peso comincio a sentire un po' di reistenza al movimento, e rendo meglio.
Altra considerazione: e' un periodo che mi viene meglio la stance stretta. Diventa pero' un movimento che da' piu' enfasi ai quads, cosa non voluta ma accettata.


Press

20 x5 x2
30 x5 x2
40 x3
45 x2
50 x1
50.5 x5 x3
41 x10

Meglio dei 50Kg di lunedi'.
Oggi sono partito riuscendo a sparare bene la sbarra verso la faccia, passava davvero vicina al naso.
Close to the nose. E' un bel promemoria mentale, e fa pure la rima. L'ho usato per tutte le serie di lavoro, mi pare efficace.


Buona giornata.

alberto.m 20-11-2014 12:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445847)
Le serie a 20Kg sono necessarie per oliare le giunture, ma e' un periodo che fanno piu' male che bene al sistema nervoso. Con un peso cosi' leggero non riesco a trovare alcuna scioltezza nel movimento.


La stessa cosa che sto sperimentando io da quando ho stravolto lo squat.
A sbarra vuota, stare "sul piede", non cadere all'indietro, affondare in una valida, caricare e spingere...sono un bel problema, richiedono fortissima componente neurale.
Invece, con l'altro squat da equilibrista che facevo, da barra vuota a carico di lavoro avevo grosso modo le stesse dinamiche e scioltezza.
Forse man mano che il movimento di squat inizia ad assomigliare ad una "pressa" e viene impostato per fare kg in modo sano e ottimale...la sbarra vuota mette in difficoltà.
Vado contro alle mie teorie cinesi del "bastone di legno a vita" lo so.
Però ho il dubbio di aver detto minchiate.:rolleyes::)

IlPrincipebrutto 21-11-2014 12:00 PM

Venerdi' 21 Novembre 2014

Ieri e' stata una buona giornata fin verso le cinque di sera. Poi mi e' arrivato uno sgradito padulo sul lavoro. E tornato a casa ho combinato una belinata da record, sulla quale e' meglio soprassedere.
Il risultato complessivo e' che stanotte, rientrato a letto dopo la consueta visita in bagno, ho cominciato a rimuginare e a ripensare ad entrambe le cose, col risultato che non sono piu' riuscito a prendere sonno. C'e' di buono che ne ho perso soltanto un'ora.



Peso x reps x sets

Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
67.5 x5 x3

Questo rimane uno dei lift che ha sofferto di piu' il cambio di attrezzatura.



Il programma prevedeva anche lo snatch, che pero' al mattino non posso fare. Se ce la faccio, lo recupero stasera, ma so gia' che non ce la faro', perche' ci sono dei quadri da piantare e parecchia rumenta da sfrattare di casa. Ergo, mi sa che la seconda parte di questa sessione slittera' a domani pomeriggio, impegni familiari permettendo.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 23-11-2014 04:49 PM

Domenica 23 Novembre 2014

Il recupero previsto per ieri e' stato poi sopraffatto dagli eventi, che nel caso specifico hanno assunto la forma di una festa di compleanno per feti un po' cresciuti.


peso x reps x sets


Power Snatch


30 x3
35 x3
40 x2
45 x2
47 x1, 1 (la prima non mi aveva convinto)
49 x1
49 x3 x5

Di seguito, con finalita' di cazzeggio esplorativo:


Hang snatch

20 x3 x3


Vale a dire, a sbarra vuota, dalla posizione di hang, snatch seguito da accosciata completa; come appunto se fosse uno snatch vero e proprio.

Last but not least: e' un po' che non metto alcun video online. Oggi e' giunto il momento di rimediare.

https://vimeo.com/112621727


Buona giornata.

cicciodila 23-11-2014 05:16 PM

uhhhhhh!

milo 23-11-2014 07:10 PM

Un ottimo modo per utilizzare una terrazza e intrattenere i vicini, complimenti e auguri in ritardo :)

Edit: mi piacerebbe avere delle spiegazioni più dettagliate, magari romanzate, sto rodendo dalla curiosità :p... sbaglio o sono gli ALight ;)?

Come fai per le intemperie? Sotto la terrazza cosa c'è?... :eek::confused::D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013