Quote:
|
Martedi' 3 Marzo 2015
Mattinata molto mite, e quasi senza vento. L'highlight della mattinata (si fa per dire) e' stata il transito nella strada sotto casa di una macchina asfaltatrice, che ha provocato un certo rallentamento nel traffico. peso x reps x sets (Densita' - Week 4 and last) Press 20 x5 x3 30 x4 x2 35 x3 39 x1 39 x6 x9 una serie ogni 1'35'' Power Clean 40 x2 x2 50 x2 55 x2 60 x2 non mi e' piaciuta, rifo 60 x1 meglio 61 x5 x6 Noto che avrei bisogno di trovare un massaggiatore che mi sciogliesse un pochino le spalle ed il collo. Buona giornata. |
Mercoledi' 4 Marzo 2015
Di solito impoto la sveglia del telefonino, e lo metto sul comodino a fianco del letto. Quando la sveglia suona, allungo un braccio, schiaccio lo snooze e dormicchio ancora un paio di minuti. Ieri sera ho scordato il telefonino in sala, quindi stamattina mi e' toccato saltare giu' dal letto per andarlo a spegnere, prima che svegliasse tutti quanti. peso x reps x sets (Densita' - last week) Front Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 50 x3 55 x2 57 x6 x9 una serie ogni due minuti Da qualche tempo, se faccio un esercizio che cionvolge le gambe (vale a dire, tutti tranne la Press) uso una serie di squat con sola sbarra e pausa rimbalzata in fondo come primo esercizio di riscaldamento. Lo trovo molto efficace per sciogliere le articolazioni e attivare il cervello. Dips 3 x8 Buona giornata. |
Quote:
|
la sveglia in salotto è il top!
|
La cosa peggiore però è l'allarme che suona di notte (basta un simpatico ragno che decide di passare davanti ai sensori)
Anche perchè per disattivarlo serve il codice, e in totale rincoglionimento , con una sirena nelle orecchie e il cane a due centimetri che abbaia è una prova davvero allenante per la mente. (Manca solo la scossa se sbaglio a mettere il codice, poi diventerebbe davvero perfetto) |
Giovedi' 5 Marzo 2015
Questa mattina allenamento velocissimo, in quanto avevo un impegno come accompagnatore. Temperatura in forte diminuzione rispetto a ieri. peso x reps x sets (densita' - quasi finita) Press 20 x5 x3 30 x4 x2 35 x3 39 x2 39 x2 (rifatta in quanto dopo la serie precedente ho preso una pausa troppo lunga) 39 x6 x9 una serie ogni 1'30'' Mezz'oretta ed avevo gia' finito. Stasera, impegni permettendo, secondo round. Buona giornata. |
Giovedi' 5 Marzo 2015
Seconda parte dell'allenamento di oggi, la parte che avrei dovuto fare stamattina. Serata molto mite. Verso la fine, la luna piena (bella) ha fatto capolino dietro i palazzoni (brutti) della zona. peso x reps x sets Deadlift 40 x5 60 x4 x2 80 x3 90 x2 94 x5 x9 una serie ogni 2'15'' Buona serata. |
Venerdi' 6 marzo 2015
Avendod a fare solo lo squat, ho dormito un pochino piu' a lungo, e quando ho cominciato ad allenarmi era gia' giorno fatto. Frescolino, il termometro segnava otto gradi. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 70 x2 75 x6 x9 una serie ogni 1'55'' Con questa cadenza la pausa effettiva tra una serie e l'altra si riduce in pratica a meno di un minuto, per le mie abitudini un ritmo davvero frenetico. Buona giornata. |
Venerdi' 6 Marzo 2015
Allenamento serale di tutta calma; al venerdi' ser,a visto che la mattina dopo di dorme, posso prendermi tutto il tempo che voglio. peso x reps x sets Power Snatch 30 x3 35 x2 40 x2 40 x1 43 x1 45 x1 45 x5 x6 Con questo finisce il periodo di densita'. Per i lift veloci, si e' trattato di prendere il volume di lavoro dell'ultima settimana del ciclo precedente, e di eseguirlo sempre piu' velocemente, vale a dire tagliando i recuperi. Per dare un esempio, nello squat in quattro settimane sono passato da una serie ogni 3 minuti ad una ogni 1' 55''. Per il lift veloci, ho tenuto un volume sostanzioso (30 alzate), alternando uno step in cui cambiavo la distribuzione delle alzate (da 3 x 10 a 5 x6) e uno step in cui alzavo il peso. Dalla prossima settimana si comincia ad alzare l'intensita' e ridurre il volume. Buona serata. |
Domenica 8 Marzo 2015
Si dice che chi ben comincia e' gia' a meta' dell'opera, nel qual caso la mia fase di intensita' parte male. Domani Domani sera ho la riunione della mutua assicurazione della moto; inoltre, martedi' sera e mercoledi' tutto il giorno non avro' tempo di allenarmi. Insomma, adesso ch c'e' da premere sull'acceleratore, mi ritrovo con il calendario degli allenamenti un po' disastrato. Ragione per cui ho anticipato un allenamento al tardo pomeriggio di oggi. peso x reps x sets (Intensita' - week 1) Power Clean 40 x2 45 x2 50 x2 55 x2 60 x2 63 x3 x6 66 x1 x2 69 x1 x2 Press 20 x5 30 x4 35 x3 40 x2 42 x5 x4 48 x2 x2 51 x1 Buona serata. |
Lunedi'9 Marzo 2015
peso x reps x sets (intensita' - Week 1) Squat 20 x5 30 x5 x2 50 x4 x2 70 x3 80 x2 84 x5 x4 94 x2 x2 102 x1 (cintura) Poco o nulla da segnalare. Dopo due mesi pieni passati a muovere 75Kg, e non piu' di 75Kg, la singola a 102 e' venuta su meglio di come credevo. Chins 4 x9 una serie ogni 3 minuti. Dopo lo squat, finito molto presto, ho pensato che forse c'era il tempo di fare sia le trazioni che le dips. Verso la fine delle trazioni pero' o realizzato che tra preparazione, riscaldamento e serie di lavoro avrei finito troppo tardi (al lunedi' ho un meeting alle nove). Ho quindi semplicemente aggiunto una serie di trazioni rispetto al numero che avevo in programma. Buona giornata. |
Dillo che ti volevi presentare con il bicipite bello gonfio!
|
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013