FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 05-05-2011 12:40 PM

Giovedi' 5 maggio, 2011


(peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(split - day 3 - Volume)


Squat

60 x5
130 x4 x2
180 x3
220 x1 (cintura)
235 x5 x5 (103 Kg - cintura)

Vediamo se aumentando un po' la dose di volume si riesce a chiudere la serie di lunedi' prossimo.

Prime tre serie buone, quarta serie molto piu' dura, ultima di nuovo in crescendo. Qualche sbilanciamento ogni tanto; almeno una volta sono finito con il peso troppo in avanti a meta' risalita, mentre altre volte ho chiaramente percepito una differenza di spinta tra una gamba e l'altra.
Il flessore del fianco sinistro non e' piu' guarito del tutto. Il dolore e' molto attenuato rispetto a qualche settimana fa, ma devo sempre starci attento.
E' pero' un giudice molto attento alla forma: se azzardo a sfondare con le ginocchia in avanti, me lo fa subito notare. Ed oggi non ha avuto nulla da dire.



Press (Military)

40 x5
70 x5
100 x3
115 x1
117.5 x5 x5 (51.5 Kg)
100 x7

Abbastanza soddisfatto. Forse vado un po' troppo di fretta, prendendo un po' di rimbalzo in fondo ad ogni ripetizione, cosa che non mi esalta.
L'ultima serie e' un primo tentativo di stabilire il peso con cui far partire il "Russian Bear", che ho intenzione di fare piu' avanti (forse a giugno).



Come succede spesso al giovedi', ho finito l'allenamento molto stanco, ma anche con parecchie endorfine in circolo. Solito litro di latte intero come post-WO. E nocciole assortite. E 100g di carne Angus. Dovrebbero farmi azionista onorario del supermercato.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 06-05-2011 01:05 PM

Venerdi 6 maggio 2011

Ieri devo aver mangiato male. E la notte scorsa ho perso una mezz'ora di sonno, per cause facilmente intuibili (capita di rado, per fortuna).


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1LB ~ .44Kg)
(Split - day 4 - volume)


Power Clean

50 x5 hang
70 x3 hang
90 x3 hang (almeno una di queste serie e' di troppo)
140 x3 deadlift
140 x1 x3 pull
140 x1 x2
150 x1
160 x1
165 x1
165 x2 x4 (72.5 Kg)
165 x1

Oggi avevo le braccia letargiche, non riuscivo proprio a farle ruotare con la velocita' necessaria. Di conseguenza, in almeno un paio di occasioni ho preso la sbarra coi gomiti. Dopo quattro serie avevo gomiti, avambracci e omeri (?) cosi' indolenziti che ho preferito tagliare, aggiungendo una sola singola



Dips con sovrappeso

15 x5 x3 (6.5 Kg)

Non sono mai riuscito a passare direttamente alle dips. Devo riscaldarmi con calma, partendo da dips facilitate (mi appoggio con piedi, o risalgo aiutandomi con un saltello) per finire con delle doppie o una tripla senza sovraccarico. Facendo cosi' pero', l'esercizio mi porta via molto tempo, e' come se facessi una panca.




Front Squat

60 x5
90 x4
130 x3
150 x2
170 x1 x2 (74.5 Kg)

Sono finito lunghissimo coi tempi, ed ho dovuto tagliare. Solo un paio di singole a 170 per poter dire che ho fatto qualcosa.


Quasi quasi venerdi' prossimo provo a partire col front, e finire con il PC.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 09-05-2011 01:13 PM

Lunedi' 9 maggio 2011


Stanno venendo delle giornate da urlo, decisamente fuori stagione (in meglio).



(peso x reps x sets. peso in libbre. 1lb ~ .44Kg)
(split - day 1 - intesity)


Squat

60 x5
130 x3 x2
180 x3
210 x1
240 x1 (cintura)
260 x5 (114 Kg - cintura).

Ed anche questa e' andata. Lente e sofferte, ma sono cinque ripetizioni. Sull'ultima sono andato profondo, ed ho preso uno sticking point a meta' risalita di quelli da moviola. In ogni caso, soddisfazione.
A cinque libbre ogni due settimane, sara' grassa arrivare a 265 prima del break a fine mese, quando saro' in vacanza alcuni giorni.



Press (Military)

40 x3
90 x3 x2 (sovrappensiero, ho messo i dischi da 25 troppo pesto)
110 x2
125 x1
130 x3 x2 (57 Kg)

Due misere triple, e di piu' non e' uscito. Il peso aumenta, le reps calano. Mi delude il fatto che mentalmente ho fatto la prima serie troppo mollo di testa, senza la dovuta concentrazione.




Chins (trazioni presa supina)

3 x12 (90'' riposo).

Una serie in meno della settimana scorsa, ma visto come e' venuta la dodicesima serie era inutile continuare.




Tutto sommato, un buon allenamento. Per quanto sofferto, un nuovo personale nello squat non si butta mai via.



Buona giornata.

skjzzo82 09-05-2011 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 281532)
Lunedi' 9 maggio 2011


Stanno venendo delle giornate da urlo, decisamente fuori stagione (in meglio).



(peso x reps x sets. peso in libbre. 1lb ~ .44Kg)
(split - day 1 - intesity)


Squat

60 x5
130 x3 x2
180 x3
210 x1
240 x1 (cintura)
260 x5 (114 Kg - cintura).

...
Tutto sommato, un buon allenamento. Per quanto sofferto, un nuovo personale nello squat non si butta mai via.
Buona giornata.

Bel carico Prince. Ma una domanda: stai andando a cedimento quando dici che sali con la moviola??? Perché se si non abbiamo sempre detto di non andare a cedimento?? Delucidazioni please:).

IlPrincipebrutto 09-05-2011 05:10 PM

Ciao Skjzzo,

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 281612)
Ma una domanda: stai andando a cedimento quando dici che sali con la moviola??? Perché se si non abbiamo sempre detto di non andare a cedimento?? Delucidazioni please:).

Il mio obiettivo e' semplicemente chiudere la serie da 5. Conta, quello, e nient'altro. Se la chiudo, la volta dopo aggiungo peso.
Che le cinque ripetizioni vengano su sparate o alla moviola non importa, ma devono venire su.

Negli allenamenti di intensita', quelli che faccio al lunedi, quasi tutte le ripetizioni vengono molto lente, e non e' una sorpresa. Ogni lunedi' tento un nuovo personale sulle 5 ripetizioni; e' improbabile riuscire a spingere veloci quando si stanno testando i propri limiti.

Detto in altre parole, e piu' sinteticamente, per me l'unico metro di giudizio di una ripetizione e' se riesco a chiuderla.

Molti altri, e' vero, introducono un fattore extra nel giudizio, vale a dire la velocita' di esecuzione; anzi, a volte la velocit'a diventa il criterio principale per giudicare la validita' dell'esecuzione. Pensa per esempio a chi fa M.A.V.

Spike ed il sottoscritto hanno avuto un paio di scambi interessanti in materia, l'ultimo qualche giorno fa (non ricordo piu' in che diario, so solo che si parlava di NewNewDeal).

Penso che ci sia spazio per entrambi gli approcci, anche se chiaramente a seconda di quello scelto il programma cambia un pochino.

Quello che e' importante, e su questo concordo con Spike, e' che l'intenzione di fare una esecuzione veloce deve essere sempre presente.
Lo "sparo" mentale, il desiderio di compiere un movimento veloce deve partire sempre. Che poi si riesca o no a compiere una alzata veloce e' un altro discorso, ed il risultato verra' valutato col criterio che uno si e' scelto. Ma l'intenzione ci deve essere.

E, chiaramente, ce la metto sempre anch'io (almeno nello squat. La Military oggi e' stata deludente da quel punto di vista).

buona giornata.

skjzzo82 10-05-2011 09:41 AM

Grazie per i chiarimenti, hai finalità diverse da quelle di un BB ma forse anche da un PL...hai personali obiettivi più o meno condivisibili, ma sono tuoi!!!
Mi piace come approccio, allora buona ascesa;).
Buona giornata:)

IlPrincipebrutto 10-05-2011 10:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 281750)
Buona giornata:)

Grazie, anche a te.

IlPrincipebrutto 12-05-2011 10:44 AM

Giovedi' 12 maggio, 2011

Uno entra in palestra e si dirige verso la panca. Non c'e' nessuno in quel momento, ma c'e' la sbarra sui ritti, caricata con dei dischi. A fianco alla panca, una borsa ed un taccuino. Qual'e' la conclusione piu' logica che si puo' trarre da questi indizi ?


(peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg)
(Split - day 3 - volume)

Squat

60 x5
130 x4 x2
180 x3
230 x1 (cintura)
238.5 x5 x5 (104.5 Kg - cintura)

Una faticaccia, ma una faticaccia incoraggiante. Quattro minuti minimo di riposo tra un set e l'altro, aumentati a quattro e mezzo prima dell'ultimo set.



Panca

90 x5
130 x3 x2
155 x1
162.5 x5 x5 (71.5 Kg)

A parte la prima serie, che richiede un po' di calibrazione, le altre sono andate abbastanza bene. Sull'ultima serie avevo ancora un margine (minimo ma non nullo), la sbarra e' venuta su lenta ma non letargica come altre volte in passato.

Mi sto abituando a prendere un bel respiro prima di ogni rep, riempiendomi molto di piu' di quello che facevo fino ad qualche settimana fa. Mi pare che aiuti (LaPalisse).

Dalla terza serie in poi ho sentito una fitta interna alla testa, nella zona della nuca, al momento di inarcarmi e piazzarmi sotto la sbarra. Nel tragitto palestra-ufficio avevo ancora un mal di testa meno che tenue, ma adesso e' tutto a posto.

Dopo la terza serie mi sono assentato un mezzo minuto dalla panca, ed al ritorno ho trovato un tipo che aveva gia' cominciato a scaricare la sbarra (inclusi i miei dischi da 2.5 libbre) per fare le sue serie. Nessuna problema chiaramente, abbiamo diviso la panca.



Buona giornata.

Shade 12-05-2011 10:55 AM

attento al dolore alla nuca, molto probabilmente senza accorgerti di nulla durante le serie hai piantato la testa nella panca spingendo anche con il collo e ti sei ritrovato quel fastidio:).......

IlPrincipebrutto 12-05-2011 11:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 282459)
attento al dolore alla nuca, molto probabilmente senza accorgerti di nulla durante le serie hai piantato la testa nella panca spingendo anche con il collo e ti sei ritrovato quel fastidio:).......

D'accordo a meta'. Sentivo male al momento di inarcarmi e di poggiare la testa sulla panca, prima di strisciare sotto la sbarra. Ma una volta impugnata la sbarra, e durante le serie, nessun dolore.

Shade 12-05-2011 11:13 AM

ora non so quando spingi sulla testa per inarcarti, però a meno che proprio non ti ci tuffi sopra:D:D:D non penso che solo quello possa farti venire il mal di testa.........

MassimOne 13-05-2011 01:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 282452)
Giovedi' 12 maggio, 2011

Uno entra in palestra e si dirige verso la panca. Non c'e' nessuno in quel momento, ma c'e' la sbarra sui ritti, caricata con dei dischi. A fianco alla panca, una borsa ed un taccuino. Qual'e' la conclusione piu' logica che si puo' trarre da questi indizi ?

la panca è già occupata da Il Principebrutto:cool:

IlPrincipebrutto 13-05-2011 08:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da MassimOne (Scrivi 282748)
la panca è già occupata da Il Principebrutto:cool:

elementare, Watson !

:-)


Venerdi' 13 maggio 2011

Arrivo in palestra accolto da un cartello: "problemi alla fornitura d'acqua, le docce non funzionano".
Entro nello spogliatoio ed apro una doccia: esce acqua.

Dilemma: quel cartello e' li' da ieri sera, e adesso i problemi sono risolti, posso allenarmi come al solito. Oppure l'acqua che e' scesa e' quella nei tubi, ed ilc artello dice il vero.

Non posso rischiare di allenarmi e poi scoprire che non ci sono le docce, andare in ufficio sudato non esiste.

Ergo, niente allenamento. E alle 7.30 sono gia' qui in ufficio.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 13-05-2011 04:43 PM

Venerdi' 13 maggio, 2011

Dopo il pacco di stamattina, arrivo in palestra verso la fine dell'ora pranzo per un allenamento ridotto.
Mentre comincio il riscaldamento per il Power clean, un ragazzo a fianco a me (piu' basso, ma ben piu' largo) mette due dischi per parte sulla sbarra e parte con 10 ripetizioni di stacco rumeno (senza poggiare la sbarra per terra). Poi aggiunge un disco per parte, e riparte da capo, completando ogni rep con un piegamento della schiena all'indietro da ernia.
E' arrivato alla fine a fare una singola con 410 libbre (oltre 180 Kg), tirata tutta di schiena, che peraltro non era nemmeno in estensione.

La tecnica ? la tecnica non serve a niente :-)



(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Split - day 4 - volume)


Power Clean

Burgener warm-up (solo primi due movimenti)
90 x3 x2 hang
140 x3 deadlift
140 x1 x2 pull
140 x1 x2
150 x1
160 x1
165 x3 x5 (72.5 Kg)

Terza serie orripilante, con lift finale preso a gomiti verticali: che male! In generale, troppo variabilita' nelle esecuzioni. Alcune sono venute davvero bene, altre sono venute davvero male.



Dips con sovrappeso

15 x6 x3 (6.5 Kg)

In ogni serie, ho grosse difficolta' a far scendere la prima ripetizione. E' come se la spalla fosse fredda, rigida. Dalla seconda in poi, tutto bene. Bene per modo di dire: questo esercizio mi lascia i gomiti ed i bicipiti (?!) molto indolenziti.

Ho anche notato che adesso respiro ogni due o tre dips, mentre fino a non molto tempo fa respiravo ogni volta che tornavo su.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 16-05-2011 08:43 AM

Lunedi' 16 maggio 2011

Palestra chiusa per perdita.
Forse, se tutto va bene, riapre domani.

Sgrunt !

milo 16-05-2011 08:56 AM

Non hai mai considerato la possibilità di attrezzarti un piccolo spazio (anche al bisogno) in casa? Ne avresti la possibilità/volontà e l'appoggio famigliare (:rolleyes:)? Così eviteresti di perdere allenamenti per lo meno nello squat, military e stacco (considerando un minimo di bilanciere, dischi e appoggi per lo squat), se poi puoi permetterti lo spazio per un power rack (anche d'arredo) con la sbarra e le parallele sei a posto ;).

IlPrincipebrutto 16-05-2011 09:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 283546)
Non hai mai considerato la possibilità di attrezzarti un piccolo spazio (anche al bisogno) in casa?

Si, ma non e' possibile in alcun modo.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-05-2011 10:45 AM

Martedi' 17 maggio 2011

Palestra aperta stamattina, anche se meta' della moquette nei corridoi di accesso e' stata tolta, lasciando quindi il pavimento allo stato di cemento grezzo. Pare che il personale abbia lavorato fino quasi a notte per sistemare le cose.

(peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Split - day 1 - intensita')


Squat

60 x5
130 x3 x2
180 x3
220 x1
250 x1 (cintura)
265 x3 x2 (116.5Kg - cintura)

La prima volta che ho provato i 260 erano uscite una tripla ed una doppia. Oggi, al primo tentativo con i 265, ho fatto due triple. Serve una serie da cinque pero', quindi c'e' ancora da lavorare.



Panca

90 x5
130 x3 x2
150 x2
170 x1
180 x5 (79 Kg)

Sull'ultima alzata la pausa forse e' stata un po' frettolosa, e la sbarra e' venuta su molto lenta. E' pero' una serie completa, ed un buon risultato.



Trazioni

3 x10 (90'' riposo)

Le trazioni sono la nota dolente di questo periodo. Rispetto alla settimana scorsa il regresso e' evidente, sia come numero di trazioni fatte, che come qualita'. Sono un complementare, e' vero, ma e' comunque un peccato non riuscire a farle meglio.


Allenamento complessivamente positivo. Le due triple di squat sono incoraggianti, la serie completa di panca ancora di piu'.

Buona giornata.

zac 17-05-2011 11:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 283862)
Trazioni

3 x10 (90'' riposo)

Le trazioni sono la nota dolente di questo periodo. Rispetto alla settimana scorsa il regresso e' evidente, sia come numero di trazioni fatte, che come qualita'. Sono un complementare, e' vero, ma e' comunque un peccato non riuscire a farle meglio.


non considero le trazioni un complementare: per me sono un "multiartiarticolare" e anche dei più "produttivi"

le fai prone o supine?

ovviamente hai già letto l'articolo di ironpaolo sulle trazioni...

IlPrincipebrutto 17-05-2011 01:05 PM

Ciao Zac,

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 283868)
non considero le trazioni un complementare: per me sono un "multiartiarticolare" e anche dei più "produttivi"
le fai prone o supine?
ovviamente hai già letto l'articolo di ironpaolo sulle trazioni...

Non so come mai, in tutte le altre pagine del diario ho sempre scritto "chin ups (trazioni presa supina)", mentre stamattina ho messo solo "trazioni". Anyway, questo risponde alla seconda domanda.

Ho letto un articolo di Ironpaolo sulle trazioni molto tempo fa, non ti saprei dire quale. Forse quello "da zero a hero" ?

Per me rimangono un complementare, lo stacco ha la precedenza. Se mi rendessi conto che il mio grip per lo stacco soffre a causa delle troppe trazioni, non esiterei a farne meno.

Le dips sono un discorso leggermente diverso. Ritengo che la mia panca e la mia military abbiano bisogno di piu' aiuto che non lo stacco, e quindi le dips sono piu' importanti per me di quanto non siano le trazioni.

Buona giornata.

skjzzo82 17-05-2011 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 283868)
non considero le trazioni un complementare: per me sono un "multiartiarticolare" e anche dei più "produttivi"

quoto Zac dato che le trazioni non interessano solo i muscoli dorsali, ma anche spalle bicipiti e tricipiti in base a come vengono fatte;)
ahh Prince oggi dissento da ciò che hai detto:cool:.
Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-05-2011 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 283959)
quoto Zac dato che le trazioni non interessano solo i muscoli dorsali, ma anche spalle bicipiti e tricipiti in base a come vengono fatte;)

E chi ha mai detto che servono solo per i dorsali ? Ho detto che per me rimangono un complementare, mica che li uso come esercizio monoarticolare.

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 283959)
ahh Prince oggi dissento da ciò che hai detto

Snif, snif...non sei piu' mio amico.

:-)


Buona serata.

skjzzo82 17-05-2011 07:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284009)
E chi ha mai detto che servono solo per i dorsali ? Ho detto che per me rimangono un complementare, mica che li uso come esercizio monoarticolare.



Snif, snif...non sei piu' mio amico.

:-)


Buona serata.

:p

Hai ragione, ho travisato... chiedo venia



Buona serata anche a te Prince

IlPrincipebrutto 18-05-2011 01:31 PM

Mercoledi' 18 maggio 2011


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(split - day 2 - Intensita')


Power snatch

Burgener warm-up
50 x3 hang
70 x1 x3
90 x1 x2
100 x1 x10 (44Kg - una alzata al minuto, ogni minuto)

Bene, dalla prossima volta aumento di 5 libbre.


Come al solito, questo e' solo il riscaldamento per il main event, sul quale ci sono alcune osservazioni da fare



Deadlift

140 x5
230 x3
300 x1 (cintura)

Qui ho avuto un momento Eureka!, ma invece di trovare la soluzione ad un problema, mi sono reso conto di averne uno. Nel rimettere la sbarra a terra mi sono accorto che braccio e gamba sx non erano allineati bene. In particolare, il ginocchio sx era piu' spostato verso l'interno di quello dx. Mi spiego. Guardando dall'alto verso i piedi, le ginocchia dovrebbero essere messe come le braccia di una 'V', in questo modo:

\_/


Invece, al momento in cui ho appoggiato la sbarra a terra mi sono accorto di averle messe in questo modo (accentuando):

|_/


In pratica, durante lo stacco il ginocchio sinistro si sposta un pochino verso l'interno. Questo spiega perche' la sbarra tende a ruotare in avanti dalla parte sx, una cosa della quale mi sono reso conto molto tempo fa, ma che avevo sempre attribuito ad un dorsale debole.

Spostandosi verso l'interno,il ginocchio sx si muove anche in avanti e la sbarra deve girarci attorno per passare.

Insomma, salgo storto. Di poco, ma storto. Dovrei tenere entrambe le ginocchia in fuori allo stesso modo, invece una delle due cede un pochino verso l'interno, ed il resto viene di conseguenza. Devo imparare a spingere la gamba sx in fuori usando il gluteo, un movimento che evidentemetne non ho mai fatto per bene (il gluteo sx e' sempre stato appena piu' piccolo del dx, un po' meno pieno).

Sono contento di essermi reso conto di questa situazione, ma adesso mi tocca modificare la mia azione nello stacco, e questo non sara' immediato.

Un po' scombussolato dalla realizzazione di aver tirato storto per chissa' quanto tempo, ho continuato l'allenamento (in realta' tutte le considerazioni appena fatte sono avvenute in un istante nella mia mente. A scriverle, come a leggerle, ci vuole piu' tempo).

300 x1 (cintura)
325 x3 (143Kg - cintura)

Respinto di nuovo da questo carico, anche se tre ripetizioni sono comunque un progresso. Alla terza ripetizione la mano sx ha fatto molta fatica a tenere la presa, mi sa che presto dovro' considerare l'uso di quella mista.

325 x1 (cintura)
300 x1 (cintura)




Dips

15 x7 x3 (6.5 Kg)

Non avendo le spalle affaticate da una sessione di volume (come succede al venerdi), queste serie sono venute piuttosto bene.



Allenamento dominato dallo stacco, che mi ha regalato proprio un bel compitino da portare a termine.



Buona giornata.

novellino 18-05-2011 01:59 PM

Ok per il cambio di presa , e considerando che "sali storto" , prova a supinare la mano sx , prova , perchè potrebbe accentuare il difetto .

IlPrincipebrutto 18-05-2011 02:29 PM

Ciao,

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284294)
Ok per il cambio di presa , e considerando che "sali storto" , prova a supinare la mano sx , prova , perchè potrebbe accentuare il difetto .

Grazie.
Pensavo comunque di sistemare gambe/ginocchia/fianchi per prima cosa, e poi provare con la mista.
Non me la sento proprio di affrontare due asimmetrie allo stesso tempo.

Buona giornata.

novellino 18-05-2011 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284315)
Ciao,

Grazie.
Pensavo comunque di sistemare gambe/ginocchia/fianchi per prima cosa, e poi provare con la mista.
Non me la sento proprio di affrontare due asimmetrie allo stesso tempo.
Buona giornata.

E di cosa Principe, è il minimo :)
Sistemando la presa , sistemi tutto* ;) devi solo "trovare" la mano da supinare .
*la presa ha implicazioni col bacino , il quale è strettamente legato alle ginocchia .

IlPrincipebrutto 18-05-2011 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284318)
devi solo "trovare" la mano da supinare

Per quello, ho un metodo scientifico:

Ambarabacciccicocco'
Due manine io ce l'ho
Una devo supinare
L'altra invece lascio stare
...

:-)

novellino 18-05-2011 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284322)
Per quello, ho un metodo scientifico:

Ambarabacciccicocco'
Due manine io ce l'ho
Una devo supinare
L'altra invece lascio stare
...

:-)

Anche io ho utilizzato il tuo metodo :) , poi però ho avuto la conferma di ArmandoVinci . ;)
Io supino la dx .

IlPrincipebrutto 18-05-2011 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284324)
Io supino la dx .

E' la tua mano 'forte' ?
Supini sempre la stessa ?
La presa normale non la usi mai ?

Grazie in anticipo per le risposte.

novellino 18-05-2011 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284331)
E' la tua mano 'forte' ?
Supini sempre la stessa ?
La presa normale non la usi mai ?

Grazie in anticipo per le risposte.

Si è la mia mano forte , supino sempre la stessa con i carichi impegnativi, la doppia prona la utilizzo fino a 130 kg senza problemi , dopo preferisco passare alla mista .
Cmq Armando mi ha detto che faccio bene a supinare con la destra , per una questione di bacino non proprio "dritto"( non ricordo esattamente i termini tecnici usati da Armando)

IlPrincipebrutto 18-05-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284333)
Si è la mia mano forte , supino sempre la stessa con i carichi impegnativi, la doppia prona la utilizzo fino a 130 kg senza problemi , dopo preferisco passare alla mista .
Cmq Armando mi ha detto che faccio bene a supinare con la destra , per una questione di bacino non proprio "dritto"( non ricordo esattamente i termini tecnici usati da Armando)

Grazie ancora.
Non avendo un Armando a disposizione che mi dia un'occhiata al bacino, dovro' andare per tentativi.

Buona giornata.

novellino 18-05-2011 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284336)
Grazie ancora.
Non avendo un Armando a disposizione che mi dia un'occhiata al bacino, dovro' andare per tentativi.

Buona giornata.

Di nulla :)
Armando non c'è ok , ma ogni tanto una controllatina non guasta .;)

IlPrincipebrutto 20-05-2011 10:48 AM

Venerdi 20 maggio 2011


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Split - day 3 - volume)


Squat

60 x5
130 x4 x2
180 x3
230 x1 (cintura)
241 x5 x5 (106 Kg - cintura)

Cinque serie fotocopiate. Prime due alzate quasi comode, terza fatta di slancio, rallentamento macroscopico sulla quarta, pausa di raccoglimento ed ultima alzata con stop a meta' e chiusura leeeeeenta.
Ho finito molto stanco, ma soddisfatto


Press (Military)

40 x5
70 x5
100 x3
110 x1
120 x1
120 x4 x6 (52.5 Kg)

Dopo uno squat cosi' impegnativo, le serie da cinque proprio non ci stavano. Ho quindi preferito aggiungere 2.5# rispetto all'ultima volta (invece di 1# soltanto) e passare alle serie da 4.



Considerato che la notte scorsa ho perso piu' di un'ora di sonno, direi che e' andata meglio di quanto speravo. Spero di non addormentarmi sulla scrivania questo pomeriggio.


Buona giornata.

skjzzo82 20-05-2011 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284894)
Considerato che la notte scorsa ho perso piu' di un'ora di sonno, direi che e' andata meglio di quanto speravo. Spero di non addormentarmi sulla scrivania questo pomeriggio.


Buona giornata.

SVEGLIA!!!

IlPrincipebrutto 20-05-2011 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 284999)
SVEGLIA!!!

Ma chi e' che fa tanta confusione, qui c'e' gente che sta cercando di fare un pisolino.



Venerdi' 20 maggio (pomeriggio)

Di solito mi alleno Lun/mar e gio/ven. Lunedi' scorso la palestra era allagata, quindi questa settimana ho dovuto spostare tutto di un giorno. Per non perdere completamente un allenamento, dopo la parte di volume di stamattina (di solito fatta il giovedi') ho deciso di aggiungere un breve allenamento pomeridiano, per fare almeno il Power Clean.
Visto che non sono abituato ad allenarmi due volte al giorno, ho deciso di andare senza alcuna scaletta od obiettivo.

(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)


Power Clean

Burgener warm-up (primi tre movimenti)
70 x3 hang
90 x3 hang
140 x3 deadlift
140 x1 x2
150 x1
160 x1
170 x1 x10 (74.5 Kg)

Dieci singole, con recupero a sensazione. Ho scoperto che se tengo la sbarra bene nel palmo della mano la tirata e' piu' sicura, ma i calli patiscono parecchio, perche' la sbarra vuole girarsi. Se tengo la sbarra alla base delle dita, nessun problema ai calli, ma la presa da' meno fiducia.
In ogni caso, sono venute su tutte e dieci le alzate (ma fare delle doppie era fuori discussione). Causa vacanza, questo sara' l'ultimo allenamento di Power Clean per almeno un paio di settimane; prima di tornare a questo peso passera' parecchio tempo.



Va ora in onda un altro episodio della serie "Chissenefrega della tecnica, spingi quella sbarra". Perche' e' inutile che facciamo lo gnorri, quando andiamo in palestra un'occhiata in giro per vedere se c'e' qualcuno piu' forte la diamo tutti.


Mentre ero impegnato nelle mie singole arriva un tizio in sala pesi. Piu' basso di me di una decina di cm, tronco cilindrico, praticamente senza collo (avete presente il Tasmanian Devil dei cartoni animati ?). Prende posto sulla panca e parte con 200 x N (90 Kg), cosi' diretto, senza alcun preliminare o riscaldamento. Dopo la prima serie, alza a 220, peso col quale fara' ancora almeno 4 serie.
Dopo la terza, si prepara il rack per lo squat. Anche in questo caso, partenza secca con quattro rotelle, 220 libbre.
Il suo squat e' uno spettacolo (dell'orrore, diranno alcuni). Piedi vicini, culo a toccare i polpacci, schiena flessa, uscita dalla buca tutto di ginocchia e femorali. La cosa clamorosa e' che e' pure storto, visto che i piedi non sono paralleli, ed il dx e' piu' avanti di un buon 2cm rispetto al sx.

Ripenso a tutte le cerimonie che ho fatto stamattina per fare un 5x5 con 240 libbre, e mi viene quasi da ridere.



buona serata.

skjzzo82 20-05-2011 06:04 PM

Ricorda, ci sarà sempre qualcuno più forte, qualcuno più in gamba, basta raccogliere da essi solo il meglio;).
Buona serata.

IlPrincipebrutto 23-05-2011 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 285039)
Ricorda, ci sarà sempre qualcuno più forte, qualcuno più in gamba, basta raccogliere da essi solo il meglio;).
Buona serata.

Che ci sia gente piu' forte del sottoscritto e' tautologico. Ma da uno che fa squat a quel modo cosa c'e' da imparare ?



Lunedi' 23 maggio 2011

Ultimo allenamento prima di una pausa di una decina di giorni. Domani sera pallavolo, poi vacanza da giovedi' incluso fino a lunedi. Al ritorno, dovro' tornare indietro coi carichi, e mi ci vorranno come minimo due settimane prima di tornare ai livelli attuali. In piu', c'e' sempre l'ideuzza di farmi tre/quattro settimane di Orso Russo, e prima o poi trovero' il tempo di organizzare anche quello.


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(split - day 1 - Intensita')

Squat

60 x5
130 x3 x2
180 x3
220 x1
250 x1 (cintura)
265 x5 (116.5 Kg - cintura)

Sull'ultima ripetizione ho preso uno sticking point piu' basso del solito, interminabile. Direi che sono rimasto un paio di secondi fermo, cercando di tenere la schiena in posizione (se parte quella, non si va piu' da nessuna parte); poi, da chissa' dove, e' arrivata una manina che mi ha spinto su a poco a poco, fino a chiudere l'alzata.
Per la seconda volta (o forse la terza ?) mi sono servite due settimane per chiudere una serie da 5; fare progressi sta diventando sempre piu' difficile.




Press (Military)

40 x5
70 x5
100 x3
120 x1
130 x1
131 x3 x2 (57.5 Kg)

Meglio della settimana scorsa. Con due serie da tre posso continuare ancora un po' ad alzare il carico. Pero' non danno la stessa soddisfazione di una serie da cinque.



Chins (trazioni presa supina)

3 x5 (90'' pausa)

Dopo la quarta serie ho cominciato a sentire un certo dolore all'avambraccio destro, un dolore profondo, continuo, nella parte interna (guardando l'avambraccio con il palmo della mano girato in su). Ho quindi preferito cambiar esercizio, facendo serie da tre con presa strettissima, e poi allargando di poco la presa da ogni serie, fino a quando non ho sentito di nuovo il dolore.

3 x6 (90'' pausa)

Continuo a non piacermi, a volte ho pure l'impressione di avvitarmi mentre salgo.




Buona giornata.

skjzzo82 23-05-2011 12:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 285776)
Che ci sia gente piu' forte del sottoscritto e' tautologico. Ma da uno che fa squat a quel modo cosa c'e' da imparare ?

Forse nulla, ma anche dal più sfigato c'è qualcosa da recepire, io avrei colto maggiore forza e sicuramente avrei spinto di più (entro i limiti capiamoci;)).
Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-05-2011 08:58 PM

Giovedì 26 maggio 2011


Sveglia alle cinque, guida fino all'aeroporto. Aereo in ritardo perchè quando si muove l'Air Force One bisogna stare tutti fermi. Arrivo a Genova, caldo e soffoco, altro che la brezza freschissima di Stansted. Spuntino veloce con polpette al pomodoro, lattuga e rucola dell'orto della nonna (deliziosa). Due ore di sonno clamoroso, e poi puntatina in palestra per qualcosa di intenso, con poco volume.

Peso x reps x serie.
Riscaldamento fatto ma non indicato


Squat
121Kg x1 x5



Press (Military)
61 x1 x2
58.5 x1 x4


Chins (trazioni presa supina)
3, 3, 4
Quelle che si potevano fare nel tempo rimasto.



Nota: l'ingresso giornaliero costa 12 euro (con ricevuta). Nella palestra (con bilancieri regolari, non i Technogym) di Londra mi pare siano 6 sterline.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013