Ho visto anche il tuo diario! complimenti principe , bei video , bella tecnica!
|
Quote:
se sei a genova cogli l'occasione per conoscere Gianlu, secondo me un allenamento con lui può darti molto.......inoltre risparmi i 12 euri :) |
Quote:
|
Sabato 28 maggio 2011
Peso x reps x sets. (sono indicate solo le serie di lavoro) Squat 121Kg x2 x3 Panca Piana 81kg x2 x3 Le panche Technogym della palestra sono piu' larghe di quella che uso di solito, e molto, molto piu' spesse e morbide. Insomma, come fare panca sopra un cuscino. Inoltre, senza le tacche di riferimento sulla sbarra ci ho messo moltissimo a capire dove mettere le mani. Le uniche alzate accettabili sono state proprio le ultime due. Allenamento veloce, molta intensita', poco volume. Va benissimo cosi', dopo tutto sono in vacanza. Buona notte. |
Quote:
Secondo me in vacanza non ci si dovrebbe allenare :D Sempre in gamba Principe ;) |
Martedi 31 maggio 2011
Primo allenamento 'vero' dopo il break genovese. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 2 - intensita') Power snatch burgener warm-up 50 x3 hang 70 x3 hang 90 x1 x2 100 x1 105 x1 x6 (46 Kg - una alzata al minuto) Nonostante la pausa ho incrementato comunque di 5 libbre rispetto all'ultima volta che ho fatto snatch. Troppo lento all'inizio, solo le ultime due alzate sono venute quasi decenti. Deadlift 140 x5 230 x3 280 x1 300 x1 (cintura) 310 x5 (136 Kg - cintura) Buone notizie: una serie completa, e senza troppe incertezze con la presa (doppia prima, nessun problema alal mano sx). Cattive notizie: sono sempre qui, tra i 310 ed i 320. Tra pause, vacanze e mancanza generale di palle, non riesco a scavalcare con decisione questo ostacolo. Dips con sovraccarico 15 x7 x3 (6.5 Kg) Nonostante le avessi fatte per l'ultima volta due settimane fa, le dips non hanno sofferto affatto. Tre serie da sette avevo fatto il 13 di maggio, tre serie da sette sono venute oggi. Buona giornata. |
Giovedi' 2 giugno 2011
La notte scorsa non ho dormito granche' bene, stamattina avevo la testa stanca, un po' gonfia. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 235 x5 x5 (103 Kg - cintura) Meglio di quanto mi aspettassi. Sono soltanto 6 libbre in meno rispetto all'ultima volta che ho fatto volume, due settimane fa. Devo pero' fare un video al piu' presto, perche' permane la sensazione che la risalita non sia proprio dritta (purtroppo la videocamera non sara' disponbile fino a meta' mese, almeno). Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 160 x1 165 x5 x5 (72.5 Kg) Lo squat mi ha lasciato le spalle molto stanche, e la testa logora. Ho fatto parecchia fatica a tenere tutto compatto e spingere con le gambe. Come se non bastasse, durante la quarta serie e' successo qualcosa di davvero imprevisto. Ho la sbarra sopra di me, sguardo al soffitto, pronto per la prima ripetizione. Con la coda dell'occhio percepisco un tizio che passeggia in sala pesi. Durante la seconda alzata, lo 'vedo' fermarsi, e girarsi verso di me. Mentre eseguo la terza alzata, il tizio gira intorno alla panca, si mette dietro di me e mi dice qualcosa tipo "forza, dai", muovendo la mano verso la sbarra. Non avendo tempo per una conferenza, gli ho semplicemente abbaiato "Vai via!", aggiungendo un "per favore" in fondo, quasi a mo' di ripensamento. Nonostante il fuori programma, ho poi chiuso la serie. Immagino che il tipo, vedendo che la sbarra si fermava sul petto e poi risaliva un po' lenta, abbia pensato che avessi bisogno di un aiuto. Ignorando il fatto, tra le altre cose, che avevo le sbarre di sicurezza al loro posto, e quindi non c'era comunque pericolo che rimanessi schiacciato sotto il peso. Il fatto che fosse un tipo mai visto prima corrobora l'ipotesi; gli altri habituee' del mattino mi hanno gia' visto, e sanno che di solito non uso spotters o aiuti. Buona giornata. |
Venerdi' 3 giugno, 2011
Alcuni giorni sono meglio di altri. Non oggi, pero'. (peso x reps x sets. peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 4 - volume) Front Squat 60 x5 90 x3 x2 130 x2 150 x5 x2 (66Kg) Era da tempo che on facevo il front. Era da ancora piu' tempo che volevo provare a mettere questo lift per primo, in modo da arrivare al Power Clean gia' bello sciolto e riscaldato. Power Clean 50 x5 hang 140 x3 deadlift (saltati tutti i pesetti intermedi) 140 x2 hang pull 140 x1 x3 160 x1 x2 165 x1 nei piani, questa era l'ultima di riscaldmaneto 167.5 x 1 167.5 x 1 + f provata la doppia, non e' andata 167.5 x1 presa sul gomito sinistro A questo punto mi sono reso conto che non andava, ed ho tolto un po' di peso. 165 X 1 rack correto, ma il gomito fa male. 165 X 1 male al gomito gia' al momento di tirare. 165 X fail Ok, qui ho capito che era meglio smetterla. Troppo stanco e logoro. E nessuna chance di provare a fare le dips. Se il corpo dice che non ce la fa, meglio starlo a sentire. Andra' meglio la prossima settimana. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
E' gia' stato detto anche a me. Se comincio con il PC pero': - finisco lunghissimo coi tempi, perche' per scaldarmi bene per il PC mi serve un sacco di tempo. - non ho piu' tempo, ne' soprattuto forze, per fare un front decente. Allora piuttosto che rinunciare a fare il front, provo alcune volte a invertire l'ordine degli esercizi e vedere cosa succede. Buona giornata. |
Quote:
1) 1PC+2FS 2) 2PC+1FS 3) 1PC+1FS è anche propedeutico per il clean (girata completa) e inoltre non ti serve il rack :) |
Quote:
- funziona solo se il front e' ben superiore al clean, ed in questo momento il mio e' ben inferiore. Prima di provare, mi pare obbligatorio alzare il front (almeno a 180) - anche dando per buono il caso precedente, si tratterebbe comunque di imparare un esercizio nuovo (a meno di non fare clean - pausa interminabile per sistemare i piedi - discesa), e quindi di ripartire da pesi molto bassi. Non so se ne ho voglia/tempo. Trascurare il clean non mi alletta, ma fare tutto vedo che e' impossibile. O trovo il sistema, o lascero' il front al suo destino, facendolo a singole quando trovo il tempo. Buona serata. |
Quote:
|
quoto milo ho pensato la stessa identica cosa ieri:D
l'ho poi però interpretata come inferiore nel senso non assoluto del termine ma relativo. cioè in proporzione inferiore ma non in termini assoluti... insomma esempio 80kg di powerclean e 90 di front. il front è inferiore al clean anche se si solleva ovviamente di più se invece è proprio inferiore in termini assoluti, cioè sollevi meno kg di front rispetto al clean, allora non mi spiego come sia possibile se non con un assoluto decondizionamento specifico (leggi: non hai mai provato il front:D) e la soluzione sarebbe semplicemente farlo qualche volta... ciao;) |
Quote:
Riassumo la situazione, visto che non posso pretendere che la gente spenda le sere a leggere il mio diario di allenamento. Power Clean: 165 libbre sono un risultato acquisito. Anche dopo due settimane di pausa, vengono su affidabili. Di solito, lo alleno per prima cosa il venerdi'. Front Squat: il massimo mai fatto sono 170 libbre per una tripla, e questo un mese fa. Lo alleno al venerdi' come ultimo esercizio, il che vuol dire che spesso mi tocca farlo di corsa. Ieri era la prima volta che rifacevo il front, serie da cinque con 150 libbre, ed erano giuste per ricominciare. Quindi si, il front e' inferiore in senso assoluto al clean, ed e' inferiore perche' e' di tutti l'esercizio che alleno con meno assiduita'. Sarebbe bello poterlo allenare piu' spesso, ma per come sono messi gli allenamenti non e' sempre possibile. Questo a meno di non sottrarre tempo ad altri esercizi, il che non mi alletta per nulla. Trovare un compromesso che consenta di fare tutto non mi e' ancora riuscito. Buona serata. |
Domenica 5 giugno 2011
Di recente ho fatto le analisi del sangue. Come gia' fatto in precedenza, copio qui i risultati, assieme a quelli dei due esami precedenti, per dare un minimo di contesto. Tutti i valori sono espressi in mg/dL. I numeri tra parentesi rappresentano i valori minimi e massimi consigliati. LDL (0 - 130): Dec 09 113 Jul 10 119 May 11 127 HDL (35 - 75): Dec 09 67 Jul 10 56 May 11 49 Trigliceridi (45 - 170) Dec 09 45 Jul 10 46 May 11 60 Colesterolo totale ( < 200) Dec 09 189 Jul 10 182 May 11 187 Buona giornata. |
Rispetto all'anno scorso vedo che ti si è alzato l'LDL e abbassato l'HDL, anche se il totale è variato di poco.
Che sia l'uovo del mattino? :D, scherzo, ne sono anch'io un'estimatore, magari aggiungi qualche grasso "buono" per equilibrare (ancora meglio gli omega3), premettendo che non conosco le tue abitudini e che non sono un medico :rolleyes:. Ciao e complimenti per i jeans nuovi :D |
Ciao Principe, non ho scritto nulla finora perchè a casa sono senza internet.
Non sono brutti esami, concordo con Milo sull introduzione di omega tre. |
Quote:
grazie per i commenti, in un certo senso ci speravo.Prendo una capsula di Omega Oils (3, 6, 9) ogni giorno, da parecchi mesi. Per essere precisi, ogni capsula contiene: - Fish oil 328 mg (di cui 180 di Omega 3) - Olive oil 146 mg (di cui 90 di Omega 9) - Primrose oil 122 mg (di cui 90 di Omega 6). Pensavo di rifare gli esami verso Natale, per avere una idea migliore del trend. Last but not least: non ho capito la battuta dei jeans. Buona giornata. |
Lunedi' 6 giugno 2011
Sta succedendo una cosa curiosa; mi sveglio al mattino prima che mi suoni la sveglia. E' gia' qualche giorno che succede. La sera metto la sveglia per l'ora X, e il mattino dopo apro gli occhi all'ora X meno qualche minuto. Non e' strano che il mio organismo abbia preso li giro di alzarsi piu' o meno sempre alla stssa ora, e non e' strano che succeda in questa stagione, quando albeggia davvero molto presto. Pero', mi pare di ricordare che in pasato, a questi risvegli anticipati erano poi seguiti da periodi di grande stanchezza. Non voglio chiamarlo overtraining, quella e' una cosa ben piu' seria, ma ho la sensazione che inconsciamente comincio a pensare troppo al prossimo allenamento, ad agitarmi troppo. O forse ho semplicemente mangiato male ieri sera. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x3 x2 180 x3 220 x1 240 x1 (cintura) 255 x5 (112 Kg - cintura) Ok, si confermano le solite 10 libbre di calo dopo la pausa. Peso impegnativo, ci mancherebbe altro, un po' di sticking point sull'ultima alzata, ma un buon equilibrio nella spinta tra le due gambe. Tutto sommato, soddisfatto. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 e qui la schiena si e' inchiodata, vedi nota sotto 170 x1 180 x5 (79 Kg) 182.5 x2 Si conferma il carico fatto prima di andare in vacanza. La doppia fatta dopo e' stata uno sfizio, ma l'importante e' non aver perso nulla. Durante il riscaldamento e' successa una cosa curiosa, e che mi ricordi inedita. Mi si e' inchiodata la parte alta della schiena. Vedo se riesco a descrivere la sensazione. Provate a congiungere le mani davanti a voi, altezza spalle, braccia tese e parallele al pavimento. Adesso abbassate un po' la testa, e spingete le mani in avanti piu' che potete, incurvando le spalle in avanti. Questa e' una classica posizione di stretching per la parte alta della schiena. Bene, stamattina per me era doloroso tenere le mani giunte di fronte a me. Spingerle in avanti era fuori discussione. Il dolore era diffuso su entrambi i lati della schiena, tra le scapole, e molto profondo, dentro il petto. Curiosamente, non mi ha impedito di continuare ad allenarmi, ma finita la serie da 180 per rialzarmi dalla panca ho dovuto afferrare un ginocchio tra le mani e usarlo come contrappeso, perche' piegare il torso in avanti faceva male. Dopo la Panca avrei dovuto fare le trazioni, ma vista la situazione non mi pareva il caso. Allora ho fatto delle dips, recuperando quelle saltate per stanchezza venerdi' scorso. Dips con sovraccarico 15 x8 x3 (6.5 Kg) Adesso in ufficio la schiena fa meno male, ma la sensazione di indolenzimento c'e' ancora. Avrei bisogno di un bel massaggio profondo, o almeno di una pallina da tennis. Buona giornata. |
Quote:
Svegliarsi prima spontaneamente non è che sia un brutto segno, se la qualità del sonno è buona. Quote:
|
Giovedi' 9 giugno, 2011
(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 240 x5 x5 (105.5 Kg - cintura) Poco o niente da dire, i commenti interessanti sono per l'esercizio che e' venuto dopo. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 121 x 5, 5, 4, 3, 3 (53 Kg) Aver chiuso solo due serie sulle cinque in programma e' di per se un brutto risultato. Peggio ancora pero' e' il fatto che l'esecuzione mi sta scappando di mano, e diventando troppo frenetica, brutta. Sto infilando la stssa strada che avevo infilato con la panca; e come per la panca, ho preso una decisione. D'ora in poi, solo ripetizioni con partenza da fermo. Il che implica tornare indietro col peso fino all'ultima volta che ho fatto una serie da 5 ben fatta (mi pare siano 125 libbre, a casa ci guardo), e ripartire da li, scalando il lavoro di volume in proporzione. Nel frattempo, continuero' a farmi le mie dips, che penso aiutino parecchio. Buona giornata. |
Venerdi' 10 giugno 2011
Niente esperimenti oggi, si torna al programma normale, con il Power Clean come primo esercizio. Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~.44Kg split - day 4 - volume Power Clean 40 x5 hang 90 x3 x2 hang 140 x3 deadlift 140 x3 pull only 140 x1 x2 150 x1 160 x1 167.5 x1 ultima di riscaldamento 167.5 x2 x7 (73.5 Kg) 167.5 x1 perche' ci stava bene. Dopo il disastro di venerdi' scorso, stavolta e' stata tutta un'altra storia. Sette doppie sono un buon volume. Parecchie buone alzate, ma ogni tanto ricado nel vecchio vizio di non girare le braccia abbastanza velocemente, ed un po' del peso finisce sui gomiti, specie quello sinistro. Questo, tra le altre cose, da' un po fastidio quando l'esercizio che segue sono le dips. Dips con sovraccarico 15 x9 x3 (6.5 Kg) Un po' sofferte verso la fine dell'ultima serie, ma non mi aspettavo niente di diverso. Front Squat Zero tempo rimasto, e quindi zero front squat. Arrivato in ufficio, una buona notizia. Si e' liberato uno slot al mio fisioterapista, e quindi la seduta di massaggi che era in programma per il 20 e' anticipata a domani. Non vedo l'ora. Buona giornata. |
Piccola digressione di economia domestica, piu' o meno.
Qualche giorno fa ho comprato al supermercato una vaschetta di cosce di pollo. Otto cosce, 1Kg in totale. Stasera, dopo un'oretta di marinata in olio e sale, ho messo tutto in forno; tutte ed otto le cosce, perche' non ha senso metterne dentro sei, e poi riaccendere il forno un altro giorno per cuocere le altre due. Come si puo' immaginare, da cosce cosi' piccole e' venuto fuori molto scarto, e per fare una cena decente alla fine le ho mangiate tutte. Per sfizio, mi sono chiesto quanta carne avessi effettivamente mangiata. Presto detto: - la carta da forno che era sul fondo della teglia, ed il grasso/liquido rappreso che ci e' finito sopra, pesavano 60g - tutti gli scarti pesavano circa 280g Ci sono quindi 340g di scarto vero e proprio. Diciamo che altri 60g sono acqua che evapora, giusto per fare cifra tonda, e da 1Kg di pollo sono usciti 600g di carne. L'etichetta sulla vaschetta dice che in media, ci sono 20g di proteine ogni 100g di prodotto. Mi chiedo se per 100g di prodotto si intende la coscia cosi' com'e', pelle, ossa e roba immasticabile inclusa; oppure se quei 20g si riferiscono soltanto alla parte propriamente mangiabile. Mi chiedo cioe' se stasera ho mangiati 120 o 200 grammi di proteine. E' una domanda accademica, ma la differenza non e' banale. Su cosce cosi' minuscole (circa 120g l'una), gli scarti incidono parecchio. Su cosce piu' grosse (diciamo 250g l'una) lo scarto incide molto meno, ed in proporzione c'e' piu' carne da mangiare. A parita' di peso, maggiore e' la dimensione del pezzo di pollo, maggiore e' la quantita' di carne che si mangia, e quindi maggiore la quantita' di proteine (posto che le proprieta' nutrizionali della carne di pollo non cambiano). La domanda quindi e': i dati stampati sulle etichette tengono conto di questa differenza tra le varie pezzature, oppure riportano un valore medio per la carne di pollo in generale ? Per chi tiene il conto al grammo delle proteine nella propria dieta (io NON sono tra quelli), la differenza potrebbe essere significativa. Buona serata. PS si, lo so, dovrei uscire di casa piu' spesso :-) |
Ciao,
in etichetta e' sempre riportato il valore nutrizionale del prodotto crudo e completo di tutti gli elementi presenti in confezione (inclusa pelle, ossa ecc. ecc.). Chiaro che il valore proteico indicato e' una media. Presumo che la pelle e le ossa ne contengano meno quindi va da se che il reale contenuto proteico della carne magra sara' un po piu' alto. Il valore inoltre e' indicativo del prodotto crudo, quindi evaporando l'acqua si concentrera' la parte proteica a parita' di peso...in definitiva con 600gr di pollo puoi evitare di integrare:D:D:D |
Lunedi' 13 giugno 2011
Scherzi del destino beffardo. Sabato sono andato dal fisioterapista a farmi massaggiare. Erano almeno sei mesi che non andavo, e c'erano parecchie cose da sistemare. Il bacino era leggermente fuori asse, con una meta' ruotata leggermente in avanti rispetto all'altra. La schiena era un po' sotto tensione, e le spalle lo erano ancora di piu', ed hanno richiesto parecchio lavoro prima di essere sciolte. Sono uscito che mi sentivo frollato per bene, pero' soddisfatto. Domenica mattina mi sono svegliato con un dolore piuttosto forte alla schiena, in basso, appena a destra di dove la colonna incontra il bacino. Nessun problema ad estendere la zona lombra, ma parecchio male a fletterla, per esempio per prendere qualcosa da terra. Come se non bastasse, ieri pomeriggio ero seduto, e mi stavo allacciando le scarpe; al momento di tirarmi su, ho sentito una bella fitta alla parte destra del collo, verso la base. Nemmeno ventiquattr'ore dalla visita, e guarda come sono ridotto. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x3 x2 180 x3 220 x1 (cintura - meglio non rischiare la schiena) 245 x1 (cintura) 260 x5 (114Kg - cintura) Forse ho 'gestito' un po' troppo la profondita', forse avere il bacino riallineato ha la sua importanza, ma ho avuto l'impressione che sia stata una serie migliore di quella a 255 fatta lunedi' scorso. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 125 x5 (55 Kg). 120 x5 Ok, si riparte da qui, una serie abbastanza lenta ma senza rimbalzi. Ho cercato di prestare molta attenzione ai glutei, che negli ultimi tempi avevo trascurato nella frenesia di muovere la sbarra molto pesante. Sto anche cercando di abituarmi a prendere un gran respiro prima di partire, come sto imparando a fare per la panca. Chiaramente, mi riempivo d'aria anche prima, ma adesso cerco di riempirmi molto di piu', anche se questo complica un po' la respirazione durante la serie. Chins (trazioni presa supina) 3 x10 (90 secondi di pausa) E qui il dolore al collo si e' fatto sentire. Molto bene fino alla settima serie, meno bene le ultime tre. Alla decima ho deciso di smettere perche' stavano diventando troppo brutte. Speriamo che il collo si metta a posto presto, perche' domani fare stacco in queste condizioni potrebbe essere un po' difficoltoso. Buona giornata. |
Avvolte Prince smuovere le acque arreca più fastidio che bene, mi è successo una cosa simile quando mi fa i massaggi chi non è competente; ad oggi come va???
|
x Skjzzo: vedo sotto.
Martedi' 14 giugno 2011 La notte scorsa ho fatto un sacco di sogni, e mi sono svegliato altrettante volte. Forse e' stata l'insalata di ieri sera, masticata un po' troppo di fretta. Oppure, piu' probabile, era il dolore al collo che si faceva sentire. Stamattina al risveglio mi ci sono voluti svariati tentativi prima di trovare il modo di mettermi seduto sul bordo del letto. Mi chiedevo se c'e' davvero un motivo perche' la testa sia cosi' grossa e pesante. Non si poteva per esempio fare evolvere il cervello dentro la cassa toracica ? con una testa piu' piccola e leggera,i torcicollo darebbero meno problemi. Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg Split - day 2 - Intensita' Deadlift Visto che avevo difficolta' a muovere il collo di lato, e che ogni movimento brusco era una scommessa, ho deciso di saltare il Power Snatch, e cominciare direttamente con il deadlift. Ho dovuto aspettare alcuni minuti perche' un ragazzo aveva caricato tutti i dischi da 45 (16 in totale) sulla leg press. 140 x5 x2 230 x2 x2 280 x1 300 x1 (cintura) 320 x5 (140.5 Kg - cintura) 300 x2 (cintura) Ancora una volta, l'ennesima, tre dischi. Ho cambiato leggermente il set-up, portando i piedi un pochino piu' avanti rispetto alla sbarra (lo spazio di un'asola delle stringhe) e mettendo la cintura un pochino piu' alta (direi che questa e' una ottima posizione). Un po' di cedimento lombare durante le ultime due alzate, niente di vistoso (credo) anche se la sensazione e' netta. Parecchia fatica a tenere la presa. A questo proposito, avrei potuto provare la presa mista con la doppia seguente a 300, ma non mi e' proprio venuto in mente. Una pirlata. Dips con sovraccarico 15 x 10, 10 (6.5 Kg) Seconda serie da dieci molto faticosa, con parecchio tiraggio lungo lo sterno. Ero chiaramente stanco (la Military del giorno prima non aiuta mai), quindi ho deciso di fermarmi prima di farmi male. Tutto sommato, viste le premesse, e' stato un allenamento accettabile. Un PR eguagliato di stacco non si butta mai via, anche se sarebbe ora di smuoverlo. Buona giornata. |
Giovedi' 16 giugno 2011
Mattinata non calda ma molto umida. In palestra il ventilatore fa del suo meglio, ma non si muove una foglia. Riscaldamento piu' corto del solito col vogatore, mi sento un po' stracco ed ho un casino di roba da fare. Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 230 x1 (cintura) 245 x5 x5 (107.5 Kg - cintura) Il peso viene su, anche se l'ultima alzata di ogni serie risulta spesso lenta, se non addirittura ferma. I tempi di recupero tra le serie si allungano. Oggi sono partito da 4 minuti e sono finito con 5 abbondanti. Anyway, anche questa e' andata. Panca 90 x5 130 x3 150 x2 160 x1 167.5 x5 x5 (73.5 Kg) Il collo mi fa ancora male, e togliere la sbarra dai ritti diventa un'operazione ancora piu' delicata del solito. Per un paio di serie mi sono fatto aiutare da un ragazzo che era in palestra con me; un tipo sveglio, che si e' limitato a mettermi la sbarra in posizione, senza poi cercare di intervenire nelle alzate. Le ultime tre serie pero' le ho fatte da solo, non mi andava di disturbarlo troppe volte. Serie piuttosto lente, decisamente poco brillanti. Devo ricordarmi di riempire bene il torace d'aria prima di partire, e di farlo ogni volta, ad ogni alzata. Ogni tanto mi scordo, e la differenza si vede, la sbarra comincia a muoversi troppo. Quando sono uscito dalla palestra pioveva in maniera andante. L'ombrello e' chiaramente a casa, a proteggere le camice dentro l'armadio. Camminando acquattato ai muri e sfruttando ogni cornicione disponibile sono riuscito ad arrivare in ufficio piuttosto scolo, invece che completamente fradicio. Buona giornata. |
Venerdi 17 Giugno, 2011
Il collo non e' ancora a posto, ed i movimenti veloci non mi riescono ancora, frenati come sono dalla paura che qualcosa si rompa di nuovo. Con queste premesse, non e' pensabile di riuscire ad eseguire una scrollata di spalle. Ergo, oggi niente Power Clean. Mi spiace parecchio, ma meglio cosi' che ritrovarsi con un collo di nuovo mal messo. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ 44Kg) (Split - day 4 - volume) Front Squat 60 x5 x2 90 x3 x2 120 x2 x2 140 x1 x2 155 x5 x2 (68 Kg) Dips con sovraccarico. 15 x10, 10, 9 (6.5 Kg) Bestia che non sono altro, se mi prendevo un paio di minuti di recupero in piu', chiudevo anche l'ultima serie. Pazienza, dalla prossima volta salgo comunque a 20 libbre, e ricomincio con serie da 5. Buona giornata. |
Quote:
![]() |
Quote:
:-) |
Lunedi' 20 giugno 2011
(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 1 - Intensity) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 250 x1 (cintura) 265 x5 (116.5 Kg - cintura) Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x2 170 x1 182.5 x5 (80 Kg) Un altro piccolo passo in avanti. Pause un po' corte, anzi e' stato quasi un touch and go, a parte l'ultima alzata, per la quale mi sono imposto di aspettare. Sbarra molto lenta, ma sforzo distribuito bene tra le due braccia (o almeno cosi' e' sembrato). Se tutto va bene, dovrei riuscire ad infilare anche una serie a 185 prima delle vacanze. Chins (trazioni presa supina) 4 x5 (2' recupero) 3 x2 (90'' recupero) 2 x2 Stesso numero di ripetizioni della settimana scorsa, ma distribuite diversamente. Niente di speciale da segnalare, e la prestazione nella panca fa piacere. Piccola nota psicologica: 177.5 libbre sono due dischi da 45, ed una miriade di dischi piccoli. 180 libbre sono due dischi da 45 e due da 25. Visivamente l'impatto e' importante: con i dischi piccoli sembra di avere a che fare con un pesetto, con i dischi da 25 sembra una panca decente. E' una illusione, ma tutto fa. Buona giornata. |
Giovedi' 23 Giugno 2011
Windows 7 funziona molto bene, ma non e' onnipotente. Ieri sera ho provato ad installare il programma per scaricare foto e video dalla macchina fotografica (Kodak c813) al PC, e non ci sono riuscito. Il driver della macchina non viene installato, nemmeno provando con il Troubleshooter del PC. Ho provato a scaricare il programma di installazione dal sito Kodak, pagandomi 50 Mega di traffico, ma a meta' mi dice che serve un Service Pack e abortisce. Controllando con Windows Update pero', di SP non me ne manca alcuno. Alla fine della fiera, le foto rimangono sulla macchina, e di video in palesta non se ne parla finche' non ho risolto il problema. Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg Split - day 3 - Volume Squat 60 x5 130 x4 x2 200 x3 240 x1 (cintura) 250 x5 x5 (110Kg - cintura) Cinque serie complete, ma lente. Devo prendermi piu' riposo tra una serie e l'altra, direi almeno cinque minuti. La prossima settimana mi sa che tengo lo stesso peso, cercando di spingere un po' piu' velocemente. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 110 x2 117.5 x5 x5 (51.5 Kg) Idem come sopra, ma piu' lento ancora. Non riesco a trovare il ritmo per la respirazione; o tengo il fiato troppo a lungo, oppure prendo troppa aria, rilassandomi. Peso decisamente da rifare. Per l'ultima serie di squat e gran parte della Press ho diviso il rack con un altro ragazzo. Vedendolo cominciare le sue serie di squat con la sola sbarra, ho chiesto se faceva un programma preciso, al che mi ha risposto: "Starting Strength". Il verbo si diffonde. :-) Buona giornata. |
Ciao Principe ,
anche io ho una kodak e la collego al pc senza usare nessun programma anche se qualche volta si imballa . Ulteriore soluzione , un lettore di memory card, una porta usb e tutto funge a meraviglia . Il pc ha seven come OS . |
Quote:
Venerdi' 24 giugno 2011 Ieri devo aver mangiato qualcosa di poco sano (escludo pero' l'amatriciana a cena), ma vi risparmio i dettagli sul come me ne sono accorto. Un pezzo della pavimentazione in gomma della palestra e' stato tolto, perche' a causa di una infiltrazione di umidita' dal pavimento aveva cominciato a gonfiarsi. In mezzo alla sala pesi c'e' adesso un grosso rettangolo di moquette umida; proprio dove di solito mi metto a fare il Power Clean. Ho dovuto spostarmi, e mi sono quindi piazzato davanti alla porta a vetri che fa da uscita di sicurezza. Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg Split - day 4 - volume Power Clean 50 x3 hang 90 x3 x2 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 150 x1 160 x1 167.5 x2 x5 (73.5Kg) 170 x1 x2 Dopo cinque doppie mi sentivo abbastanza in forma da finire con un paio di singole piu' pesanti. Durante la seconda, per sbaglio, lo sguardo mi e' caduto sull'uscita di sicurezza. Un dettaglio minimo, ma ha scombussolato completamente la tirata. La sbarra e' venuta su lo stesso, ed anche piuttosto bene, ma e' un caso fortuito perche' il mio cervello era ancora dirottato dall'immagine delle mie ginocchia riflesse nella porta a vetri. Dips con sovraccarico. 0. Anzi, sarebbero 2 con 20 pounds, ma non contano. Gia' dalle singole di riscaldamento a peso naturale ho sentito che le spalle erano troppo stanche, ed assolutamente pigre. Sono arrivato lo stesso ad appendere 20 libbre alla cintura, ma dopo due dips lente e stentate, quasi dolorose, ho capito che era meglio lasciar perdere. Con ancora un po' di tempo a disposizione, ho deciso di chiudere con almeno una serie di front squat Front Squat 40 x5 90 x3 x2 130 x2 x2 150 x1 160 x5 (70 Kg) Buona giornata. PS Innovazione del giorno: curl ai polsi, supinato e pronato, inginocchiati sul pavimento con avambracci su una panca. E manubrio da 1Kg (leggi: un chilo) |
Quote:
L'hai spinta all'interno (schedina) facendole fare il "click"? A quel punto in genere con la pinzetta è impossibile avere problemi. A meno che non sia un modello particolarmente contorto. |
Quote:
Principe , eventualmente disinstalla il software della kodak e riprova a collegare la macchinetta ( l'importante è che ci siano le batterie cariche) dovrebbe funzionare ;) |
Quote:
Stasera riprovo. Grazie (anche a Novellino qui sopra). |
Problema risolto.
La scheda e' venuta via senza fatica, ed il PC ha uno slot per alloggiarla, quindi non ho bisogno del lettore. Trasferire foto e video in questo modo e' molto piu' veloce che usare il programma della Kodak. Un grosso grazie a Orange e Novellino. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013