Mogli e buoi dei paesi tuoi,si dice. :D
|
Probabilmente sono solo persone che alzano pochi chili con la panca.
Se qualcuno passa di li, fanno finta che sia il carico per il curl. |
Quote:
Un giorno di questi so gia' che me lo trovero' nel rack. Buona serata. |
Mi nonna allora direbbe (in dialetto)"ha la cannetta di vetro"
Nel senso che ha la schiena delicata e si risparmia la fatica di alzare il bil da terra. Io aggiungerei che spesso chi si allena in palestra dimentica di trovarsi in un luogo ad uso e consumo di molte persone. E invece che comportarsi di conseguenza, si allena come se fosse nella home gym domestica. Anzi, a vole molto peggio, perchè in casa uno farebbe ciò che vuole, ma avrebbe cura del materiale. |
Quote:
Martedi' 7 febbraio 2012 Ieri giornata piena di personaggi interessanti. Oggi, allenamento e stop. 5/3/1 - Seconda settimana (peso x reps x sets) Deadlift 97.5 x3 112.5 x3 125 x1 (non e' nel programma, ma mi serve a preparare la testa per l'ultimo set) 127.5 x9 (cintura) Tra il Power Clean di riscaldamento, il gran numero di dischi che metto e levo, e la singola di controllo che infilo prima dell'ultima serie ad oltranza, ci metto sempre un sacco di tempo a finire quelle che in fondo sono soltanto tre serie di stacco. Oggi in totale erano almeno 45 minuti. Power snatch 50 x1 x3 45 x3 x2 Parecchie sbavature; una volta la sbarra picchia nelle ginocchia, un'altra mi infilo poco sotto, roba del genere. Roba controllabile, le alzate mi sono sembrate tutte buone. Corda (15" + 10) x 10 a piedi uniti, stavolta niente rischi. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Lo Snatch invece e' per me un esercizio relativamente 'giovane', e quindi capita piu' di frequente che mi faccia prendere dalla frenesia e parta troppo veloce. buona giornata. |
Giovedi' 9 febbraio 2012
5/3/1 - Seconda Settimana (peso x reps x sets) Panca 56 x3 65 x3 72.5 x7 47.5 x10 x4 Come diceva una volta la Settimana Enigmistica: come fareste voi ? stavo pensando di chiedere al PT della palestra una mano con la panca. Dico letteralmente; ho bisogno di qualcuno che tenga la macchina fotografica per fare dei video. Ci sono preferenze sulle inquadrature ? Un ripresa 'da sopra' la mettero' sicuramente; in quale serie me la gioco ? quella con il carico massimo di tutto il ciclo (95% del riferimento), oppure in una serie meno impegnativa ? Suggerimenti alla solita casella postale. Il vincitore sara' estratto il giorno che riusciro' a fare una panca con il mio BW (della serie: mettetevi comodi). Power Clean doppie a salire di 5Kg, da 45 fino a 65 inclusi. 70 x1 75 x1 76 x3 x5 Le tre serie centrali sono state buone, in molti casi non ho nemmeno dovuto spostare i piedi. Ma non c'e' stato finale in bellezza, l'ultima serie e' venuta maluccio, disunita, lenta. Corda Niente, c'era la sala occupata. Alcuni minuti di camminata sul treadmill. Buona giornata. |
Venerdi' 10 febbraio 2012
5/3/1 - Seconda settimana (peso x reps x sets) Squat 82.5 x3 95 x3 100 x1 (cintura) 105 x7 70 x7 x2 La settimana scorsa ho fatto: 100 x10. Oggi: 105 x7. Boh ? Provero' a spostare il Clean al martedi', prima del deadlift (tanto lo uso gia' come riscaldamento), e portare lo Snatch, che e' un po' piu' leggero, al giovedi', dopo la panca. L'intenzione e' di arrivare al venerdi' mattina con le gambe un po' meno stanche, a beneficio dello squat. Jerk (split) doppie a salire blah blah... 60 x1 x3 55 x2 x3 Ero li' con la sbarra sul petto, alla fine dell'ultima doppia; l'ultimo jerk del giorno, l'ultimo gesto atletico della settimana. Pensavo alla spinta, ad infilarmi sotto, a finire bene la settimana. Respiro profondo, le spalle si alzano, le gambe si piegano, Houston we have lift-off...ed il polpaccio sx mi ha fatto crack di nuovo. Se ci fosse l'equivalente muscolare del rumore che fanno le nocche quando scrocchiano, sarebbe quello che ho sentito stamattina. L'alzata l'ho finita, magra consolazione; ma stavolta ero convinto di averlo fottuto big time, proprio un lavoretto per bene. E invece, a dispetto di ogni logica, pare non sia successo quasi nulla. Certo, stamattina stava meglio. Ma venerdi' scorso il tragitto verso la mensa mi ha richiesto il doppio del tempo solito, perche' zoppicavo vistosamente. Oggi non ho nemmeno preso la scorciatoia, camminavo in modo praticamente normale, scale incluse. Rispetto a venerdi' scorso il colpo e' stato ben piu' gragoroso, ma il dolore un po' meno acuto. E' una bella sorpresa scoprirsi meno rotti di quanto si temeva, ma non riesco a spiegarmi quello che e' successo. Anyway, per questa settimana e' tutto. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
In questo caso, e' andata avanti. La rottura meccanica (a questo punto presunta) e' arrivata mentre stavo finendo il 'salto' in alto per dare impulso alla sbarra. La sensazione di dolore l'ho sentita che ormai ero gia' atterrato. Buona serata. |
Lunedi' 13 febbraio 2012
Terza settimana del secondo ciclo del programma. Per chi si fosse perso i dettagli il mese scorso, ecco un veloce specchietto con alzate e percentuali del peso di riferimento, valevoli per tutti i main lifts: 5 x 75% 3 x 85% 1+ x 95% (si intede, almeno una alzata) 5/3/1 - terza settimana (peso x reps x sets) Press (Military) 43.5 x5 50 x3 55 x1 55 x6 33.5 x10 x5 Finora, nulla da segnalare. Front Squat 60 x5 67.5 x3 76 x5 50 x8 x2 Con questo lift ci stiamo avvicinando a territorii nuovi. Se tutto va come previsto, alla fine del prossimo ciclo provero' delle alzate con 80Kg, un carico mai fatto. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x4 in pratica, un mezzo Tabata, e mi sono fermato cosi' per non stressare troppo i polpacci, specie quello sx che sta recuperando. Nota per il popolo: non mi salutate mentre sono a meta' di una alzata. O meglio, salutatemi pure se volete, ma non aspettatevi alcuna risposta prima che abbia finito tutta la serie. A parte il fatto che e' probabile che non vi abbia nemmeno notati, perche' sono concentrato su un punto lontano del soffitto o del muro. Ma ammesso e non concesso che vi abbia visti, se sono a meta' alzata sto per forza di cose trattenendo il fiato, quindi rispondere al vostro saluto mi e' difficile. A meno di non mollare la Valsalva e afflosciarmi sotto il bilanciere come uno zucchino lesso. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Martedi' 14 febbraio, 2012 Per l'allenamento del martedi', da questa settimana c'e' una piccola modifica. Finora facevo Power Clean di riscaldamento, deadlift e poi snatch. Da oggi provo per un po' a fare prima il programma completo di Power clean, e poi deadlift. Lo Snatch viene spostato al giovedi', dopo la panca. La ragione e' che panca e Power Clean al giovedi' sono molto stancanti, e al venerdi' mattina lo squat secondo me ne risentiva. 5/3/1 - Terza Settimana peso x reps x sets Power Clean doppie a salire da 45Kg a 70 Kg. 75 x1 77.5 x1 78.5 x2 x5 Ero tentato di fare una doppia in piu', ma non volevo stancarmi troppo per il successivo deadlift. Cinque doppie dovrebbero bastare per provare gli 81 Kg di singole la prossima settimana. Deadlift 105 x5 120 x3 132.5 x7 (cintura) Una sola triple di riscaldamento a 85 Kg, e poi via subito con il lavoro vero e proprio. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x5 - un altro passo verso il Tabata completo. Prove tecniche con piedi sfalsati (di poco). Un paio di sequenze cercando la massima velocita'. Soddisfatto del Power clean, ed in fondo anche del deadlift. Nessun problema dal polpaccio, anche durante la corda. Buona giornata. |
Non siete solo voi due.Da me lo sanno tutti che mentre mi alleno nei fondamentali e nei complementari non voglio essere considerato(l'unica deroga vale per gli addominali),a meno che non sia incitazione morale.Se dovesse accadere,faccio finta di non aver sentito nulla e nemmeno saluto-da vero e proprio cafone.
P.s.:vale specialmente quando sono concentratissimo con carichi elevati |
Giovedi' 16 febbraio 2012
5/3/1 - Terza settimana (peso x reps x sets) Panca 60 x5 67.5 x3 75 x1 76 x5 47.5 x10 x4 Ho deciso di allargare un po' l'impugnatura. Finora mettevo il bordo esterno delle mani sulle tacche, ruotavo la mano verso la sbarra e quella era la mia impugnatura. C'e' parecchio margine per allargarla pur rimanendo legale. Ho deciso di provare la nuova presa stamattina, tutto di colpo. Decisione di rara stupidita'. Con le mani in posizione diversa, e' andato tutto a donne di facili costumi. Prima di tutto, grande difficolta' ad alzare la sbarra dai ritti, perche' i polsi non riuscivano a trovare una posizione efficace. Ad un certo punto ho scaricato il bilanciere ed abbassato i ritti di una tacca, perche' passavo appena sopra il gancio quando rimettevo la sbarra a posto. Quando il peso e' aumentato ho stretto di nuovo l'impugnatura, non tanto come faccio di solito, ma comunque almeno un paio di cm. Ho perso tutto: concentrazione, riscontri, feeling con il movimento. Davvero una sessione disastrosa. Ultima nota: la panca ed i ritti sembrano 'dritti, e in squadra. Eppure, con la presa appena piu' larga ho la netta sensazione che quando metto le mani sulla sbarra, questa e' spostata verso dx. Il braccio sx sembra compresso, costretto a rimanere piu' piegato. Power snatch 50 x1 x4 47.5 x2 x3 Ancora frastornato dalla panca terrificante, ho fatto molta fatica ad ingranare. Parecchie alzate hanno richiesto una correzione di piede. Corda Causa poco tempo solo alcune prove tecniche di skip alternato. Roba tipo -cinque salti con piedi sfalsati, dx avanti, poi di seguito altri cinque con piede sx avanti. A ridurre 4-e-4, fino ad arrivare a 2-e-2. Buona giornata. |
Venerdi' 17 febbraio
Serve tanta pazienza. Rewards come to those who wait. Roma non fu fatta in un giorno. Col tempo e con la paglia maturano anche le nespole. 5/3/1 - Terza settimana (peso x reps x sets) Squat 87.5 x5 100 x3 (cintura) 110 x1 111 x5 70 x8 x2 Jerk doppie a salire da 30Kg a 50 Kg inclusi 55 x1 60 x1 x4 55 x3 x2 Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x6 Varia altra robetta. Un altro passo verso il Tabata completo, e mi sono ingambato una volta soltanto. Buona giornata. |
Lunedi' 20 febbraio 2012
5/3/1 - Boring week (scarico) Press 40 x5 x3 Front Squat 50 x5 x3 (non la chiamo boring week per niente) Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x9 Mannaggia, mancavano sette secondi a fare un Tabata completo e pulito, senza errori. Poi mi sono ingambato. Per compensare la delusione, ho aggiunto un nono intervallo. Tratti a piedi sfalsati. Tre tratti piu' veloci, da 25 fino a 35 secondi, piedi uniti. Cosa intendo per veloci: a velocita' normale, faccio dai 40 ai 42 saltelli ogni 20 secondi. Nei tratti veloci, vado dai 48 ai 50. Settimana di scarico per i main lifts. Posso spendere qualche minuto di piu' a giocare con la corda. Buona giornata. |
Martedi' 21 febbraio 2012
5/3/1 - Boring week (scarico) (peso x reps x sets) Power Clean doppie a salire da 40Kg a 75Kg inclusi. 80 x1 81 x1 x5 Deadlift 95 x5 x3 Fatto direttamente dopo il Power clean, senza riscaldamento ulteriore. Prima serie un po' strana, le altre due molto meglio. Una volta usavo praticamente lo stesso grip per entrambi gli esercizi; adesso pero' ho allargato di parecchio la presa del Power Clean, quindi il set up tra le due alzate e' diventato un po' diverso. E si sente. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x8 Mi sono ingambato due volte, mannaggia. 1' di seguito a piedi uniti - tratto continuo piu' lungo mai fatto. Un paio di tratti piu' veloci. Buona giornata. |
Quote:
(A meno che il maggiore stance non ti permetta un migliore incastro con la schiena in partenza). |
Ciao Milo,
Quote:
Inoltre, con le mani piu' spostate: - sto piu' comodo con le ginocchia - quando arrivo in posizione di 'sparo', la sbarra e' un pochino piu' in alto lungo le gambe, mi sembra che la tirata cosi' sia piu' facile. E' vero che devo accucciarmi un pochino di piu' al momento della partenza, ma visto che devo staccare solo 80 Kg me lo posso permettere. Buona giornata. *poi, molto poi. Il clean e' a 81Kg, il Jerk a 60. Il primo sale di 2.5 Kg in due mesi, secondo di 5 in due mesi. Arrotondando la differenza tra i due lifts a 20 Kg, serviranno 16 mesi per arrivare a spingere quello che riesco a girare. E questa e' la migliore delle ipotesi. Campa cavallo... |
Un consiglio mio principe:nello stacco le braccia devono essere quasi parallele tra loro.Ti garantisci una compattezza migliore e un'escursione più breve = maggiori carichi col passare del tempo
|
Quote:
Buona serata. |
Intendevo proprio la differenza tra power clean e stacco: proprio perchè in passato eseguivo lo stacco con una presa leggermente più stretta del power clean.In sostanza per dirti che:la presa può far variare il coinvolgimento muscolare anche solo per pochi millimetri.Sperimenta volta dopo volta e capirai quale ti si addice di più.Non riuscirai a trovarla subito,però.
|
Quote:
Buona notte. |
Non ci ho capito granchè anche traducendolo ma...si. ahah
|
Giovedi' 23 febbrario 2012
5/3/1 - Boring week (scarico) (peso x reps x sets) Panca 50 x5 x3 Primo allenamento fatto interamente con l'impugnatura allargata, anulari sulle tacche. Power snatch 50 x1 x5 47.5 x3 x2 Bravo pirla ! Chissa' come mai ieri sera ho messo in borsa la mezzatuta invece che i pantaloni lunghi. Per buon peso, ho pure scordate le calze, che comunque non avrebbero fatto alcuna differenza perche' arrivano appena alla caviglia. Ergo, ho 'strappato' in tenuta piu' consona ad un bagnino (peraltro pallidissimo). E, sembra una cavolata, ma sentire la sbarra grattare sulle gambe mi ha confuso parecchio, perche' incosciamente cercavo di tenerla un po' piu' lontana del solito. Anyway, pur con qualche ondeggiamento in piu', e con qualche alzata non proprio formalmente splendida, ho fatto quello che dovevo fare. Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 Varii tratti con piedi sfalsati, oppure uniti ma veloci. Un sacco di errori, davvero tanti. Pero' cinque minuti totali di skip intervallato sono una piccola soddisfazione. Buona giornata. |
Venerdi' 24 febbraio 2012
5/3/1 - boring week (scarico) peso x reps x sets Squat 70 x5 x3 Jerk 60 x1 x5 57.5 x2 x3 Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 Varia altra roba. Oggi mi e' stato chiesto se 'per le gambe la pressa va bene come lo squat'. Al che ho assunto la mia posa 'Master Wallace' migliore ed ho ammonito che nulla e' come lo squat, nulla. Mi sono poi reso conto che se lo squat in questione e' 30 gradi sopra il parallelo con piedi paralleli uniti, forse la risposta non e' valida. Pazienza, la via del nirvana e' lastricata di piccoli insignificanti dettagli. Salto della corda nel cardio studio con pubblico, visto che di li a pochi minuti cominciava una lezione di una roba tipo body-pump. Avere pubblico mi mette in soggezione. Averlo che commenta pure su quello che faccio e' ancora peggio. Nello spogliatoio mi sono esibito in una topica degna di Mr. Magoo. Per terra c'erano due bottiglie: una verde, con lo shampoo, e quella bianca del latte che mi porto in palestra per bere durante l'allenamento. Ero soprapensiero: solo una volta arrivato dalle docce mi sono accorto di avere in mano la bottiglia del latte. E' andata bene che non ho bevuto da quella dello shampoo. Buona giornata. |
:d :d
|
Lunedi' 27 febbraio 2012
Con oggi comincia il terzo ciclo del nuovo programma. Come d'abitudine, ecco i nuovi pesi di riferimento: - Press 60Kg - Front Squat 85Kg - Deadlift 145 Kg - Snatch 52.5 Kg - Panca 82.5 Kg - Power Clean 82.5 Kg - Squat 123 Kg - Jerk 63.5 Nel jerk ho deciso di accelerare appena i tempi. Invece di fare 62.5/65/67.5/70, provero' a fare 63.5/66.5/70. Se tutto va bene (e' un grosso se), arrivero' a 70 in tre cicli, invece che quattro, risparmiando un mese di tempo. Ho avuto un WE abbastanza logorante, durante il quale ho accumulato quasi 700 Km di moto (ed ho mangiato un po' meno del solito). E' stata una bella botta, visto che per un mese e passa non avevo fatto nulla di piu' dei 10Km quotidiani casa/ufficio, e ieri sera avevo gambe, braccia (specie i polsi) e spalle un pochino masticate. 5/3/1 - Prima settimana (peso x reps x sets) Press 40 x5 45 x5 50 x1 51 x8 36 x10 x4 Solo quattro serie di complemento, invece delle solite cinque, perche' le braccia stavano cominciando a fare davvero fatica. Ho pensato fosse inutile forzare. Front Squat 55 x5 63.5 x5 70 x1 72.x5 x6 51 x9 x2 Idem come sopra. Si poteva forse strizzare un'altra ripetizione, ma le gambe erano stanchine. Never mind, sei ripetizioni non le butto via. Corda. Ho fatto un minuto di seguito (comincio ad ingranare) alternando lo skip a piedi sfalsati con quello a piedi uniti. Ma ormai avevo quasi esaurito le energie, specie nervose, quindi ho rimesso tutto in borsa e mi sono avviato verso la doccia. Buona giornata. |
Ciao Principe,
vedendo i nuovi carichi di riferimento ho letto: panca 82.5 kg power clean 82.5 kg Spingi ugualmente in entrambi gli esercizi...sei carente in uno dei due o è proprio così? Nel senso buon peso di power clean, fare un clean vero o non power non sarebbe meglio? ma forse un po poco di panca. grazie |
ciao,
Quote:
Qualcuno (niente nomi, ma ha un diario titolato 'Olympic Wieghtlifter') ha fatto la tua stessa osservazione su Power clean / clean completo. La risposta e' la solita: ho cominciato con il Power ed ho sempre fatto quello. Il PC e' semplice abbastanza da imparare da solo; ma a buttarmi sotto la sbarra non ci penso neppure, non senza un coach che mi insegni come si fa senza strosciarmi un ginocchio. Ed un coach non ce l'ho. Anche lo avessi, dovrei ricominciare con mesi di movimenti con la sola sbarra, non so se sopporterei il tedio. Buona giornata. |
Martedi' 28 febbraio 2012
<Saccarina alert - si sconsiglia la lettura ai diabetici> La nostra e' stata chiamata l'eta' della gratificazione instantanea, un modo molto convoluto per dire che grazie ad Internet, trovare cio' che si cerca e' diventato molto facile. Forse troppo, perche' si e' perso un po' il gusto della ricerca, dell'andarsi a trovare le cose. L'intervallo tra desiderio e soddisfazione si e' ristretto, ed e' ormai dettato dalla velocita' della propria connessione in banda larga (e a volte da quella del postino). Nonostante tutto, si possono ancora avere sorprese genuine, momenti in cui una serie di circostanze causali solleticano connessioni mentali che si credevano sepolte, e l'anima vibra dell'emozione di una riscoperta inattesa. A me e' capitato ieri sera, davanti la banco surgelati del supermercato. Mentre ero li' che decidevo se prendere merluzzo (ottimo, ma a rischio estinzione) o pollock (un po' fibroso, ma per ora piu' abbondante), alla radio e' passata una canzone che a me e' sempre piaciuta tantissimo, ma che non sentivo da non so piu' quanti anni: Don't answer me, di Alan Parson's Project. In un attimo sono tornato indietro a quando ero adolescente, avevo appena cominciato le superiori; il gioco tra melodia e voce mi aveva colpito subito, una combinazione che intuivo descrivere una situazione difficile anche se non capivo che poche parole. Per un paio di minuti ho vagato tra gli scaffali senza comprare nulla, soltanto per far passare il tempo e poter riascoltare in toto il pezzo; proprio come si faceva allora, quando per beccare una canzone del genere bisognava sintonizzarsi sulla radio giusta e sperare che la programmazione fosse generosa. Quanti ricordi sono riemersi, sull'ombra di quelle parole che adesso non sono piu' misteriose. Mi sono venuti i brividi, e non certo per colpa del banco frigo. <saccarina alert over> 5/3/1 - Prima settimana peso x reps x sets Power Clean doppie da 45Kg a 70Kg inclusi 75 x1 77.5 x2 x5 Deadlift 77.5 x3 giusto per ricalibrare il set-up, visto che rispetto al PC l'impugnatura e' diversa. 95 x5 110 x5 120 x1 per rodare il meccanismo prima dell'ultima serie ad oltranza 125 x 9 Corda (20" piedi uniti + 10" riposo) x 10 altra roba a piedi sfalsati oppure in velocita'. Percorso netto ! non mi sono ingambato nemmeno una volta, ed e' una piccola soddisfazione. Per curiosita', al termine della serie mi sono preso il battito cardiaco, premendo le dita sul collo: 38 battiti in 15" (pari a 152 al minuto). Dopo un minuto ho rifatto la misurazione, ottenendo 30 battiti in 15" (pari a 120 al minuto). Last but not least: video dalla sessione di ieri: La serie ad oltranza di Press, con un'ultima alzata da paura (c'e' mancato poco la perdessi dietro): 27 Feb 2012 - Press - 51Kg on Vimeo E quella ad oltranza di Front Squat (con gomiti un po' troppo bassi): 27 feb 2012 - Front Squat - 72.5 Kg on Vimeo Buona giornata. |
Buongiorno,
ho messo online il video dell'ultima serie di stacco di ieri: 28 feb 2012 - Deadlift - 125Kg on Vimeo I primi venti secondi circa sono spesi in riti propiziatorii ed offerte agli dei, tutta roba che si puo' saltare. Buona giornata. |
Ciao Prince, passo solo per farti i complimenti (e per avere una scusa per ascoltarmi Don't Answer Me). Inutile starti ad elencare quelle piccole sbavature che hai e che si vede che cerchi di correggere anche dentro la serie stessa.
Peccato solo che tu non abbia un po' più di tempo (a seduta) perché nonostante la tua età ti caveresti un bel po' di soddisfazioni |
Quote:
Quote:
Quote:
;-) Grazie, buona giornata. |
Quote:
spike è cattivello |
Ciao Principe, mi unisco ai complimenti di Spike, stai lavorando bene e mi sono piaciute tutte le esecuzioni, in particolare ti vedo migliorato nello squat frontale (a dispetto delle scarpe piatte che usi) e nello stacco (hai sempre avuto una cintura da powerlifting?).
E' parecchio tempo che non metti video di bench press e considerate le difficoltà, che menzioni ultimamente nell'esercizio, potrebbe tornarti utile ricevere qualche consiglio. |
Quote:
Riguardo alla cintura: l'ho comprata parecchio tempo fa, di preciso non mi ricordo ma penso di averla avuta gia' a meta' del 2010. Buona serata. |
Quote:
per quanto riguarda qualche consiglio: nel press il carico è perfetto per migliorare la tecnica. Io impugnerei il bilanciere un pelo più largo per far avanzare meglio il petto, non di tanto, un centimetro per parte dovrebbe già essere sufficiente. Occhio che i gomiti arretrano nel momento che il bilanciere ti passa dagli occhi: applica una maggior tenuta subito in partenza della loro posizione e vedrai che nel giro di qualche seduta la cose miglioreranno. Nel front hai una tenuta del core fortissima: questo tuo pregio ti permette di fare un front con molte similitudini al back squat. Data la tua propensione nell'imparare mi sforzerei di più ad andare in buca spingendo ancora di più le ginocchia in fuori Lo stacco è buono, in qualche rip ti viene da tirare più che in altre ma è anche oggettivamente difficile ritrovare la giusta concentrazione con il giusto setup con ripetizioni così alte. Quì non approvo il metodo, non perché non sia buono, ma perché sei ad un livello superiore e beneficieresti di maggior guadagni passando da altre strade |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013