FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

Ugo51 28-02-2025 02:54 PM

E' incredibile come anche i dettagli piu' insignificanti di una routine siano in verita' importanti.

IlPrincipebrutto 07-03-2025 10:04 AM

Venerdi' 7 Marzo 2025

Visto stamattina:

- overhead press con bilanciere (40Kg)
- su panca inclinata
- con presa da curl (il che rende impossibile un lockout decente e/o sicuro)

Come sempre, osservo ma non giudico.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 12-03-2025 10:57 PM

Mercoledi' 12 Marzo 2025

Sono un abitudinario (lo scrivevo anche qui; http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post329632. A proposito, chissa' che fine ha fatto Asama...).


Quando vado in palestra ho i miei rituali, che eseguo praticamente in modo automatico; cosa tiro fuori dalla borsa, e in che ordine, prima la scarpa sinistra, la fede nei lacci, la chiave del lucchetto nella fibbia. Quando sono in pedana, ad ogni serie il rituale si ripete; per esempio, la cintura la metto fuori dalla pedana, poi mi fermo davanti qualche secondo, poi salgo, poso le mani sulla sbarra, controllo che il bordo del palmo sia sul segno degli 81 cm, mi riepto a bassa voce le due-tre consegne a cuis stare attento. Devo sembrare un po' autistico a chi mi vede, e forse tutti i torti non ce li hanno.


Stamattina, tra una serie e l'altra di squat, ho cercato uno dei Personal Trainer residenti della palestra, per fargli una domanda sul suo lavoro. Ci conosciamo di vista, ogni tanto ci si saluta, ma questa' eà la prima volta che gli ho parlato.


Anyway, finito l'allenamento, torno nello spogliatoio e vedo che manca il telefono. E' facile vedere che manca perche' il rituale di fine allenamento non funziona, manca qualcosa.

Dopo lunghe pensate, ed aver controllato di non avrlo lasciato in pedana, mi convinco di averlo lasciato a casa. Ma a casa, una volta tornato, non lo trovo.


E' chiaro che l'ho lasciato in palestra. E so anche dove.
Mentre mi preparavo, c'era la signora che fa le pulizie che stava lavando il pavimento dello spogliatoio. Per renderle il lavoro meno faticoso, sono uscito con le scarpe non ancora allacciate, tenendo in mano bottiglia del latte, telefono, cintura, asciugamano e chiave del lucchetto. Mi sono poi seduto su uno dei blocchi di gommapiuma usati per fare plio, e ho finito di allacciarmi le scarpe come al solito. Poi ho ripreso la roba, e probabilmente ho lasciato li il telefono.



PRovo a chiarmalo diverse volte, ma nessuno risponde. Magari qualcuno lo ha trovato e l'ha messo alla reception, dove non c'e' ancora nessuno, anche se ancora per poco.


Decido che prima di arrivare in ufficio faro' un salto in palestra.


Quando arrivo, il Personal Trainer sta parlando con il tizio alla reception; "Ho trovato questo, sia mica...".


"E' il mio - intervengo dicendo - l'ho scordato sul blocco di gommapiuma la sul retro".


Quindi; un rituale diverso mi ha fatto fare sosta in un posto dove non mi fermo mai, e dove ho scordato il telefono. Telefono che e' stato trovato dal PT con il quale ci si saluta ma ho parlato per la prima volta oggi; e il PT stava dando il telefono al tizio della reception proprio nel momento in cui stavo entrando in palestra per chiedere se lo avevano trovato.


Secondo me, certe cose succedono perche' devono succedere, non e' un caso, ma un disegno preciso.


Buona serata.

Ugo51 14-03-2025 07:51 AM

Ottimo che sei riuscito a trovare il cellulare.

E per quanto riguarda le abitudini, anche io ne ho diverse. Danno molto comfort.
Potessi, userei sempre lo stesso bilanciere, la stessa panca...non lo stesso rack. Mi piace cambiare postazione ogni tanto :D

IlPrincipebrutto 24-03-2025 01:39 PM

Visto qualche giorno fa in palestra, eseguito da una tizia.

Al Multipower.
Sbarra ad altezza mezza coscia.
La tizia si mette contro la sbarra, di schiena, quindi sbarra sul retro delle gambe.
Afferra la sbarra con presa tipo curl, quindi palmi rivolti in avanti.
Stacca la sbarra dai sostegni e poi la tira verso l'alto; una specie di 'tirate al mento', solo fatte dietro la schiena, con presa a curl, e ovviamente con un ROM di un paio di palmi al massimo.

Una prima assoluta.

IlPrincipebrutto 25-03-2025 10:00 AM

Martedi' 25 Marzo 2025

Stamattina abbiamo sfiorato l'incidente.

C'e' in palestra una barra orrida; materiale di bassa qualita', non fa 20Kg, e' leggermente piegata e i manicotti sono completamente lisci e scivolosi.
Nonostante questo, c'e' chi la usa (secondo me molti non si rendono manco conto che e' piegata). Come il ragazzo che si e' messo nel mezzo rack (quei cosi inclinati ) per fare squat. Ok, mezzo squat, ma non e' il punto.
Quando ha messo la terza rotella da 20Kg, mi sono detto: la sbarra e' piegata, i manicotti lisci, non ha messo di molle...non vorrei che i dischi cominciassero a scivolare.

Detto fatto.
Tempo di fare due passi indietro, e da una parte c'era gia' qualche centimetro di distacco tra manicotto e dischi.

Per fortuna se n'e' accorto, ed e' riuscito a rimettere la sbarra sui ritti.

Dopo di che ha aggiunto le molle.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 28-03-2025 03:21 PM

Per ragioni che sarebbe troppo lungo spiegare, mi e' caduto l'occhio sul video illustriativo di una delle prove di ammissione alla formazione BPJEPS-AF, che qui in Francia conferisce la carta professionale per esercitare il mestiere di personal trainer.

La prova in questione e' lo squat:

https://www.youtube.com/watch?v=VACnLDLJ_SA&t=240s


Il contenuto del video mi lascia un pochino perplesso.
Niente di stranonel considerare valido un high-bar squat di questo tipo, i sollevatori olimpici lo eseguono praticamente allo stesso modo.
Quello che non capisco e' il considerare uno squat low-bar come non valido. Con la sbarra piu' bassa, piegare di piu' la schiena e guardare per terra, non avanti, e' una conseguenza logica, ma entrambi sono considerati errori.
I powerlifter lo fanno cosi', per dire.

Comincio a capire come mai in tanti anni di frequentazone, ho visto pochissima gente eseguire la variante low-bar dello squat.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 31-03-2025 09:24 AM

La notte tra venerdi' e sabato della scorsa settimana ha fatto schifo. A mezzanotte, ben oltre i miei orari soliti, ero ancora sveglio che giravo per la casa buia.
Sabato mattina ero in palestra poco dopo le sette, ed ho fatto un buon allenamento; per alcuni versi, quasi ottimo.

La notte scorsa, una chiavica. Devo aver chiuso occhio verso mezzanotte, e mi sono svegliato alle sei come ogni giorno feriale. Sarebbe gia' stata dura cosi', ma oggi e' anche il primo giorno feriale con l'ora legale.
Non ce la posso fare.

Alla fine ho fatto cinque doppie pesantine di Press.

Proprio ieri vedevo una intervista a Stirling Moss del 1960 (l'Id del video e' questo: joNivILPDzE . Lo scrivo cosi' perche' il Playback e' disattivato)). Ad un certo punto il giornalista gli chiede se dorme molto.
Moss risponde che prima faceva vita moderata, ma se andava a letto a mezzanotte prima delle tre non prendeva sonno; ma ora aveva deciso di spassarsela un pochino di piu', andava a ballare fino al due giorni prima di una gara, e se era in letto alle due, prendeva sonno subito.
"PEr ora non vedo cambiamenti nelle mie prestazioni in gara, quindi manterro' questo regime fino a prova contraria").

Va a finire che devo dormire meno anche io.

Comunque, oggi in pausa pranzo mi sa che ci scappa una pennica da record.

Buona giornata.

milo 31-03-2025 04:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 474527)
...Va a finire che devo dormire meno anche io...

Anche il Dr. Ken E. Leistner (capace di 185 kg x 23 reps di squat ad un peso corporeo di 73 kg scarsi e 53 anni di età) dormiva in media cinque ore a notte (spesso solo tre ore, come dichiara a pag. 9 dell'issue #14 di HG 1.0) ma credo siano eccezioni e che nel dubbio sia meglio cercare di abbondare piuttosto che diminuire.

orange 31-03-2025 06:33 PM

Presente :)
Io ho sempre dormito poco, non per problemi ma perché non sono mai riuscito ad andare a letto presto. O comunque ad un'ora adeguata all'orario della sveglia per poter fare le ipotetiche 8 ore a notte.
A permettermi di farlo è il fatto che le ore che dormo, salvo eccezioni, le dormo sempre bene.
Però 5 ore sono un po' pochine, soprattutto per fare lavoro d'ufficio che potrebbe causare delle palpebre un po' pesanti in certi momenti del pomeriggio. Anche se per chi ha deficit pesanti o cronici immagino sia meglio sonnecchiare seduti davanti a un PC piuttosto che con le mani dentro a qualche macchinario in fabbrica.

IlPrincipebrutto 03-04-2025 04:54 PM

Per motivi che sarebbe troppo lungo spiegare, due giorni fa ho fatto alcune serie di 'affondi'.

Sarebbe l'esercizio che viene mostrato in questo video a partire da 2:34

http://www.youtube.com/watch?v=jdWdzhxASHU&t=20s


L'ho fatto con il solo bilanciere scarico.
Ora sono qui che ho dei DOMS mai sentiti al vasto intermedio di entrambe le gambe.

Si sente che non ho praticamente mai fatto esercizi unilaterali (a parte il jerk).

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 15-04-2025 09:20 AM

Domeica scorsa ho fatto questo:

Deadlift

160 x1 (cintura)
165 x1
165 x F, F


Per mettere le cose nel loro contesto, siamo a 3Kg (nominali, effettivi chissa'...) dal mio PR, che risale a quasi nove anni fa: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post461672

Ancora una volta il mio caricatore e' a colpo singolo; onestamente, pensavo di avere un po' di margine, di essere in grado di ripetere l'alzata, ma mi sbagliavo di grosso. Il secondo tentativo si e' alzato di dicei centimetri, forse, il secondo non piu' di 20.

Detto questo, va bene anche cosi'.

Buona giornata.

milo 15-04-2025 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 474535)
Domenica scorsa ho fatto questo:

Deadlift

165 x1

Good lift!

IlPrincipebrutto 27-04-2025 05:34 PM

Domenica 27 Aprile 2025

Ieri mattina ho fatto 135Kg di squat. Un buon risultato, ma sofferto. Se i 165Kg di stacco fatti un paio di settimana fa erano arrivati quasi per caso, questi me li sono cercati, ma quanti dubbi!


Facciamo un passo indietro. Il giovedi' prima di Pasqua avevo fatto 107.5Kg di Front Squat, un carico che non facevo da tempo. Il giorno dopo, avevo la schiena un po' tesa, affaticata. Ho anche guidato fino a Genova, per le vacanze.
Sabato mattina ero impegnato a tagliare con la motosega un albero che era caduto di traverso un sentiero; ad un certo punto mi sono chinato per prendere un pezzo del tronco e gettarlo oltre il muretto che delimita il sentiero. Ho sentito una fitta alla schiena e...diciamo che per un paio di giorni ho avuto problemi a raccogliere oggetti da terra.
In ogni caso, mercoledi' scorso, a quasi una settimana di distanza, avevo fatto alcune singole di squat a 115Kg, con la cintura, con molta attenzione e senza particolari problemi.

Ieri mattina avevo quindi altri due giorni di recupero in tasca; al tempo stesso, la schiena non era ancora a posto, c'erano delle rigidita', ogni tanto delle fitte effimere. Ho fatto singole di avvicinamento a 100/110/120. Da li', sono passato diretto a 130, non volevo buttare via troppe energie in alzate intermedie.
Fatti i 130, e' cominciata la commedia; una parte di me a dirmi che ero in palestra, su una pedana, dentro un rack, con le sicurezze, male che andava mollavo la sbarra e pace. Sapevo comunque che era l'ultimo allenamento di questo ciclo.
L'altra parte di me a immaginarsi la fitta alla schiena, e la delusione di non essere riuscito a fare progressi, e non so quale delle due sembrasse la prospettiva peggiore.
Ho anche pensato a fare 132.5Kg, ma mi sono detto che 2.5Kg di incremento erano ridicoli, tanto valeva provarci. Alla fine ci ho provato, con successo, e sono contento di averlo fatto.

Come detto, sapevo che era l'ultimo allenamento di questo ciclo. Ciclo che e' cominciato a gennaio, e che e' andato liscio e senza intoppi piu' o meno fino a marzo. Poi, come succede spesso, la vita e gli impegni hanno cominciato a intrufolarsi, e il mio accurato piano di sessioni settimanali ha dovuto essere emendato, allungato, cambiato, a volte rivoluzionato. Sta di fatto che la parte finale, poco volume e intensita' molto alte, e' durata piu' di un mese; mentalmente, ne avevo le scatole piene, e sono contento che sia tutto finito.

Chiudo con alcuni buoni risultati:

Deadlift 165Kg
Front Squat 107.5Kg
Squat 135 Kg

Tutti nominali, fatti con i pesi della palestra, quindi non ho idea cosa valgano con l'attrezzatura di riferimento, che e' quella che ho a casa. In ogni caso, bene.
Peccato per la Press; un pai odi settimane fa ho fatto una sessione davvero bella e pesante; forse era quello il momento di provare a ritoccare il personale, ma invece di Carpe Diem ho seguito il programma, e non ci ho provato.
Al ritorno dalle vacanze, avevo perso quasi 2Kg di peso, e per la Press (e la panca) questo fa differenza, e si e' subito sentita.

A proposito di programma, la variazione piu' importante rispetto al passato e' che stavolta ho deciso di fare meno. Vale a dire, due giorni di allenamento, un giorno di riposo, dedicato se necessario all'automassaggio con rullo di gomma. In pratica, qualcosa cosi':

Lun allenamento
Mar allenamento
Mer riposo
Gio allenamento
Ven allenamento
Sab riposo
Dom sessione con stacco


Lun riposo
Mar allenamento
Mer allenamento
Gio riposo
Ven allenamento
Sab sessione con stacco
Dom riposo

Fare piu' riposo e' stato importante e fruttuoso (voce di Milo dal fondo: e ti ci sono voluti quindici anni per capirlo?). Il rovescio della medagli e' che ho dedicato davvero poco tempo agli OLs.

E adesso?
Ci sono due mesi e mezzo prima delle vacanze, poche per fare un altro giro di questo programma. Non che ne abbia voglia, ho bisogno di qualcosa di diverso.

Dovrei avere piu' tempo da dedicare agli OLs.
Potrei avere voglia di fare roba piu' aerobica per squat e stacco, tipo serie da 10 per lo squat, e roba EMOM per lo stacco.
Forse c'e' spazio per un altro tentativo con la Press, quello si.
In questo momento, ho ancora le idee poco chiare.
Indicativamente, Il prossimo ciclo come quello appena finito potrebbe cominciare a fine agosto, il che vuol dire provare a migliorare i personali a dicembre.

Buona giornata.

milo 29-04-2025 09:05 PM

Ciao Prince,

sei stato coraggioso a provare un massimale di squat con la schiena che non era al 100% e ti faccio i complimenti per come sei riuscito ad avvicinarti ai tuoi record personali, sei un esempio di tenacia e perseveranza.

Per quanto riguarda la struttura di allenamento che segui, con più giorni di allenamento che di recupero, faccio fatica a consigliarti, avendo abbandonato da tempo l'idea di fare sedute più frequenti e/o lunghe, Io non ne sono capace, ho sempre l'impressione di disperdere le energie, ma forse mi sbaglio.

Buona serata


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013