Io Ti Amo Principe, See Spike's Got A Plan For You!!!!! :D :D :D
|
Quote:
Quote:
:-) Martedi' 20 novembre 2012 Della serie: le meraviglie dell'adattamento neuromuscolare. Stamattina ho messo per la prima volta da anni i guanti da moto invernali. Ho le manopole riscaldate, ma al mattino comincia a fare freddo, ed ho pensato che fosse giunto il momento di tirare fuori l'attrezzatura consona alla temperatura. Non ricordo quando e' stata l'ultima volta che ho messo i guanti imbottiti, ne' la ragione per la quale ho smesso di usarli. Tempo duecento metri, ho capito tutto. E' impossibile guidarci. Gesti una volta automatici (pelare il gas, e tenere la moto su di frizione quando rimonto le file) sono diventati laboriosi e imprecisi. Tutti i riferimenti mentali che avevo sono andati a donne di facili costumi. Mi ritrovo la leve del manubrio nel posto sbagliato, nessuna corrispondenza tra posizione del polso e andatura, la moto mi parla in una lingua straniera, e per di piu' con un accento orrendo. Il tutto per colpa di un paio di millimetri di imbottitura nel palmo della mano e sui polpastrelli. Te credo che quando mi tocca usare una sbarra diversa dal solito mi vengono le palpitazioni. peso x reps x sets Panca 72.5 x3 x5 Il peso lo gestisco, ma continuo a distrarmi, a volte nel set-up, piu' smesso durante la serie. Peccato, perche' basterebbe un modicum di impegno in piu' per fare delle buone esecuzioni. Deadlift 120 x2 x8 Unica nota: dopo due/tre serie mi si e' strappato lo strato superficiale del callo alla base del mignolo destro. Niente splatter, sotto c'e' gia' un altro strato di pelle dura. Power Clean 75 x2 x7 Come gia' nella Press di ieri, sono arrivato ad uno scalino di difficolta'. 70 Kg sono quasi facili, 75 richiedono parecchia attenzione e non sono per nulla scontati. Una serie extra, because I can. Buona giornata. |
:D
|
Quote:
:-) Ringazio sentitamente ed in anticipo. |
L'avevo notato anche io ma l'ho subito etichettato come un errore di battitura (spero :D )
|
Quote:
Beh Principe, di fronte a te che in terra anglofona hai vissuto io mi sono sempre sentita ignorante, nonché spugna che non può che assorbire conoscenze. Forse io sarò più competente nell'insegnamento dell'inglese come L2, ma stai pur certo che Tu lo conosci mooooolto meglio di me. Il tuo poi è uno slip of the pen (oppure of the key?), di certo non un mistake. La mitragliata la conservo per altre occasioni, in attesa che si riempia di germi e diventi bella infetta. :D :D :D |
Gli erori, di quel tipo, mi piacciono
Sono sintomo di una scrittura di getto, e nonostante sia uno scritto rispecchia come una persoan parlerebbe. Uno che scrive sempre perfeto mi darebbe l'idea di passare 40 minuti prima di inviare ogni post, e mi sorgerebbe il dubbio se quelloo che leggo rispecchia veramente chi loha scritto. |
Quote:
Tornando off-topic, io apprezzo parecchio chi fa uno sforzo in piu' per mettere in bella forma cio' che pensa, e perde un po' di tempo per limare un testo e renderlo piu' scorrevole (scrivere conciso e preciso richiede molto piu' tempo che scrivere male e prolisso). Mi incazzo (pardon my French) quando vedo mostruosita' tipo congiuntivi sbagliati o l'ortografia da SMS. Quello sopra e' un errore marchiano, che sia dovuto alla fretta o ad una espressione di getto non cambia il fatto che sia orrendo. In piu', se uno vuole fare un po' il figo mettendo un testo in una lingua straniera, e poi fa un errore del genere, la brutta figura e' doppia. Insomma, una debacle totale. La prossima volta, faccio copia&Incolla di una canzone dello Zecchino d'Oro. |
Diciamo che nel tempo hai collezionato così tanti bonus che questo episodio è irrilevante :p
|
Corollario di quanto sopra: dal vivo sono un pessimo discussore (discussore ?!). Preferisco scrivere, perche' ho tempo di cambiare quello che scrivo. Ma quando serve la battuta pronta il tempo non c'e', e quindi perdo il ritmo, o le mie repliche sono banali e inefficaci.
Buona giornata. |
Davvero? Pensa, non l'avrei mai detto. Anzi, non ci credo. Una persona acuta e sagace lo è sempre a mio avviso.
|
Quote:
-Discussore non so se esiste (credo di no), avrei detto oratore, ma in rete si creano neologismi come funghi in un prato umido -Non so che considerazione hai di Eminem, ma: A-Non conosco i suoi testi, ma non credo che scriva sempre cose che rimarranno nella storia, ma forse sbaglio B-Non credo che i rapper scrivano sempre di getto, anzi. Se vedi le battaglie rap sono incredibili come parlantina, ma alla fine si ritrovano sempre a darsi del finocchio e a insultare la madre. Quando il testo è impegnato invece credo che sia dietro un lavoro di scrittura importante, l'idea magari esce velocemente, ma poi ci lavorano su. Anche perchè con la musica è ancora più difficile, il testo deve "suonare" sulla musica e avere una musicalità. C-Perchè sto dicendo questo? Non lo so, il brutto di scrivere di getto, se l'argomento principale non ingrana finisco sempre in posti strani. -Anch'io preferisco scrivere, e comunque me ne approfitto perchè se non scrivo strafalcioni (a volte) è perchè rileggo sempre ciò che ho scritto. Io parlavo più di scrivere forzatamente, non di lavorare su ciò che si scrive per renderlo gradevole, leggibile o almeno corretto. I tuoi resoconti credo siano genuini, non penso che ti metti davanti al pc e pensi "vediamo come posso condire il wo di oggi, potrei parlare del rompiscatole, oppure della moto con le manopole riscaldate..." Penso che sai già cosa scrivere, l'episodio, il motivo, poi quanto ci metti non è che mi interessa. Ci sono capolavori scritti in una notte, altri in anni, altri scritti in anni riuscendo anche a fare uno schifo. -Riguardo alla tua ultima frase mi è venuto in mente un episodio, video, da un film o un cartone, mi ricordo solo a grandi linee l'accaduto, ma non le battute, il personaggio o la fonte. Due persone discutono animatamente, uno esce con una frase di quelle che taglierebbero le gambe a chiunque e farebbero pendere la contesa dialettica dalla sua parte, però la controparte risponde prontamente per le rime con una battuta che chiuderebbe la discussione in suo favore. Chiuderebbe, perchè l'inquadratura si allarga e si vede che la risposta gli è venuta in mente molto, ma molto dopo, mentre torna a casa in macchina. |
tipo questo:
![]() |
Quelle vignette (anche se è una bestemmia definirle così) sono spesso geniali, anche se scopiazzate.
Qui la penso proprio come Prince, lui odia chi scrive veloce sbagliando i congiuntivi ecc. Io odio (anche) chi disegna in quel modo non degnandosi di fare un minimo sforzo. Poi so che mi direte che è quello lo stile, è voluto ecc.. Ma fa schifo lo stesso. |
Quote:
|
grazie Doc.
Giovedi' 22 novembre 2012 peso x reps x sets Squat 100 x3 x5 (cintura) Panca 3" 67.5 x2 x6 Power Snatch 50 x2 x7 47Kg la settimana scorsa. Questa settimana cosa mettiamo ? La risposta naturale sarebbe 49Kg, un incremento decente che pero' richiede l'uso degli orridi bumper da 10 e di un pacco di dischi piccoli. L'alternativa e' passare direttamente a 50. E' un po' una scommessa, ma posso mettere sulla sbarra i bumpers da 15, che sono piu' spessi e migliori da usare, perche' hanno meno gioco. Il riscaldamento non e' stato favoloso, ma di mettermi a trafficare coi pesetti proprio non ne ho voglia. Ergo, andiamo di scommessa con 50Kg. Prima doppia non esaltante, per un attimo si insinua il dubbio di dover tornare indietro davvero. Andando avanti le cose migliorano un pochino, e meno male: di cambiare di nuovo i dischi non ne avevo propria voglia. Buona giornata. |
Venerdi 23 Novembre
peso x reps x sets Front Squat 80 x 2 x8 Tutto sommato niente male. Unica nota stonata, un indolenzimento alla schiena, nella parte alta sinistra, tra le scapole, del tipo che si sente se uno piega la testa in avanti. Ho sentito tirare durante la prima doppia di lavoro, e me lo sono tenuto per tutto l'allenamento. Jerk 64 x3 x5 Non e' bello sentire le gambe che cominciano a tremare, e sapere di avere ancora una alzata da chiudere. Non e' bello sentire l'addome che avvampa, come in preda ad un crampo leggerissimo, e sapere che sopra la testa c'e' una sbarra carica. E tutto questo per piu' di una serie. D'altronde qualcuno disse che questo e' un allenamento da fare in condizioni di fatica, e che la fatica va prima gestita e poi ignorata. Un epitaffio molto epico per il giorno in cui rimarro' inchiodato sotto la sbarra. Parecchi press-outs, e nessuna esecuzione davvero convincente. Sentivo le gambe stanche, lente, e se uno non e' sicuro delle proprie gambe il resto non funziona. Il combo front + jerk e' tremendo, di sicuro quello che patisco di piu' in tutta la settimana. La seconda settimana di solito va meglio, vediamo venerdi' prossimo cosa riesco a combinare. Press (wide grip) 32 x10 x4 Verso la fine delle ultime due serie hanno cominciato un po' a tremarmi le braccia. Finito l'allenamento avevo veramente poca benzina rimasta. Il che probabilmente e' normale. Buona giornata. |
'Sera,
due video del Front Squat di stamattina: 23 Nov 2012 FrontSquat 80Kg set7 on Vimeo 23 Nov 2012 FrontSquat 80Kg set4 on Vimeo E qui c'e' una delle triple di jerk. 23 Nov 2012 Jerk 64Kg Set4 on Vimeo Vimeo si e' mangiato il secondo video di jerk che avevo fatto, quello che conteneva la miglior alzata del lotto. Buongustaio... Se riesco, lo rimetto online la prossima settimana. Buona notte. |
Quote:
|
Il video di front squat non mi si avvia, ignoro il motivo.
Il Jerk è bello, un pò più esplosivo in chiusura ed eliminerai quella sbavatura dei gomiti. Personalmente riaccompagnerei più rapidamente al petto, io rallentando il bilanciere in quel modo con il (o la?) push press ho iniziato ad accusare fastidi ai cervicali. Ultimamente lo lascio quasi cadere ammortizzandolo al petto tramite flessione delle gambe (ma vedo che questo già lo fai). Quote:
|
Rettifico: un video funziona.
Volendo proprio essere pignoli e fastidiosi (ma lo faccio perché so che sei un perfezionista) soffri come me di un leggerissimo anticipo nell'estensione delle ginocchia rispetto alle anche, il quale ti porta a sbilanciare il busto all'uscita dalla buca. Io ci sto lavorando proprio ora, concentrandomi su questo fattore mi sembra di uscire di buca un pò più lento ma sono molto più stabile. Se ti va, prova a far caso a questo fattore. |
Ciao Principe, buono il controllo delle ginocchia nel front, aspetto di vederti con delle scarpe serie da sollevatore.
Nel jerk manchi di verticalità, osservando il bilanciere mi è piuttosto evidente lo spostamento in avanti nel dip. Contrariamente alla tua intenzione ti consiglio di scendere più lentamente curando la verticalità per poi esplodere verso l'alto. O.T. Quel gemellaggio di pesi di cui ti accennavo nel mio diario si svolgerà sabato 1 dicembre e la rappresentativa veronese sarà formata da atleti juniores e under 17. Purtroppo non sarò presente perché in contemporanea viene organizzato un seminario sulle alzate olimpiche a Parma al quale tengo parteciparvi. |
'Giorno,
Vimeo ha rigurgiato il video del jerk che si era ingoiato ieri sera: 23 Nov 2012 Jerk 64Kg Set2 on Vimeo La second alzata mi sembra venuta molto bene. Solo la seconda pero'. @Yashiro: risalgo dalla buca come risalivo dal back squat, cominciando con i fianchi e sculando un po'. Nello squat ho corretto un poco questa tendenza. Nel front e' uno stadio evolutivo dal quale devo ancora passare, ma prima o poi mi ci metto sul serio. @Milo Si, ho visto anch'io, parecchie volte vengo in avanti. Se scendo lento pero' mi spompo, e al momento di risalire non ne ho piu'. La combinazione migliore mi pare sia quella di scendere meno e molto piu' rapidamente, facendo quasi rimbalzare la sbarra sulle spalle al momento dell'invesione. Con 60Kg mi parva di riuscirci, ieri pero ero cosi' stanco che non ci ho neppure provato. Insomma, poche scuse: posso far di meglio. Questo e' l'unico esercizio nel quale sento la mancanza di un po' di tacco. Buona giornata. |
Scendere troppo veloce, prendendo il contraccolpo, non è una buona idea perché così facendo ti trovi con un carico maggiore dato dall'inerzia in accelerazione negativa, oltretutto non ti aiuta a migliorare la traiettoria, aspetto secondo me prioritario. Ad alti carichi (penso almeno 150 kg, forse anche di più) è possibile sfruttare l'elasticità di un bilanciere specifico per il weightlifting ma se non sei perfettamente verticale è tutto superfluo.
|
front: mi sembra azzeccatissimo il commento di yashiro, hai anche un video in cui si vede benissimo questa cosa. La questione tenuta ginocchia non mi piace tantissimo invece ma con le suole che hai fai già miracoli secondo me. Una piccola annotazione: più è alto il peso più devi esaltare la verticalità dell'addome in buca, questo ti aiuterà nella trasmissione della spinta.
Nel jerk ti devi liberare dalla spinta in avanti, se non lo fai anche le alzate venute bene in realtà sono solo un caso come quelle venute pessime del resto. Fatti tirare indietro dal peso. Il passo indietro della gamba in avanti deve essere quasi automatico dato il tuo sbilanciamento indietro. |
Quote:
Lunedi' 26 Novembre 2012 peso x reps x sets Squat 100 x2 x8 (cintura) Press 52.5 x3 x6 La settimana scorsa sentivo le doppie piuttosto pesanti, tanto da chiedermi cosa avrei fatto oggi con le triple. Oggi, ho fatto una serie in piu' di quelle previste. Quanto a stress e impegni, il WE appena passato non e' stato da meno di quello prima, quindi non posso neanche dire che lunedi' scorso ero piu' affaticato di oggi. Il risultato finale e' che oggi la Press e' venuta meglio di una settimana fa, e non so perche'. Power Clean 70 x2 x2 70 x3 x4 Anche qui una serie in piu' perche' avevo tempo. E poi mi stavo divertendo. Buona giornata. |
Quote:
Ciao Principe, buono il controllo delle ginocchia nel front, aspetto di vederti con delle scarpe serie da sollevatore. |
Quote:
Otto serie da venti, tre volte al di', poi facciamo un controllino. |
Quote:
Avevo visto un meeting internazionale indicato sul calendario della societa' di Villeneuve, ma non ero sicuro fosse quello. Buona giornata. |
Martedi' 27 novembre 2012
peso x reps x sets Panca 72.5 x3 x5 Il fermo c'e', il peso e' manovrabile, le scapole le sento lavorare come si deve, ma non sono contento. Continuo a distrarmi, e troppo spesso trascuro l'impugnatura ed il distacco della sbarra dai ritti. Verso la fine riesco a tenere la testa a posto, ma devo imparare a farlo fin dalla prima serie. Deadlift 120 x3 x5 Visto com'e' andata oggi, il prossimo ciclo con 125Kg si puo' senz'altro fare, almeno per questo esercizio. Power Snatch 50 x2 x6 50 x1 x2 (extra) Giovedi' scorso mi pare di essere stato piu' continuo come rapidita', ma avevo qualche timore reverenziale verso il carico. Stamattina la velocita' di esecuzione e' variata molto di piu'; piuttosto lenta nelle prime 3/4 serie, e poi una improvvisa accelerazione dalla quinta in poi. In compenso, avevo meno paura dei 50Kg. Buona giornata. |
'Giorno,
ho messo online alcuni video di ieri. Purtroppo, tra ora presta e abbigliamento scuro quelli della panca in gran parte inutilizzabili. L'unico un po' meno malriuscito e' il seguente: 27 Nov 2012 Bench 72 5Kg Set5 on Vimeo Ci sono tre riprese dello snatch. Questa in particolare e' una delle riprese piu' utili degli ultimi tempi: 27 Nov 2012 Snatch 50Kg Set2 on Vimeo Osservare il piede sx. Quando afferro la sbarra e' in posizione corretta, ma quando comincio a tirare ha ruotato un poco in fuori. Lo faccio anche nello stacco, ho fatto un video anche di quello ieri e succede la stessa cosa. Questo spiega, finalmente, come mai ogni volta che tiro mi sembra di non essere allineato correttamente, nonostante metta i piedi con cura ed in maniera simmetirca. Quando mi abbasso per assestare la posizione, faccio perno sui talloni, ed il piede sinistro ruota un pochino. Adesso che la diagnosi e' nota, bisogna 'soltanto', ricordarsi ad ogni serie di riaggiustare il piede, oppure di non muoverlo affatto. Le altre due serie di snatch sono qui. E sono piuttosto bruttine. 27 nov 2012 - Snatch - 50Kg - Set 4 on Vimeo 27 Nov 2012 Snatch 50Kg Set5 on Vimeo Dal vivo mi sembra di essere ben piu' veloce di quello che dicono le immagini. L'unica nota positiva, forse, e' che rispetto a qualche mese fa la traiettoria della sbarra sembra essersi appiattita un pochino. Mercoledi' 28 Novembre peso x reps x sets Jerk 55 x2 x5 Allenamento extra, per cominciare a correggere la fase di caricamento del jerk. Sara' un lavoro lungo e che richiedera' pazienza. Buona giornata. |
Ciao Principe, ho guardato le tue esecuzioni di power snatch e vedo che ammortizzi di più gli incastri scendendo in semipiegata. Questo aspetto mi piace, esteticamente conferisce maggiore fluidità al movimento, tuttavia hai ancora la tendenza a buttare in fuori il bilanciere e a volte sei costretto a saltare in avanti durante l'incastro, in generale le seconde ripetizioni mi sembrano migliori delle prime. Secondo me cerchi una traiettoria piuttosto verticale rispetto a quella ad S.
Osservando il primo video, quello visto frontalmente, mi sono accorto che tendi ad alzare le spalle prematuramente (come conseguenza i gomiti si flettono leggermente) limitando potenzialmente la tirata finale. |
nello snatch manca la sicurezza dell'accosciata a fine fase aerea, secondo me ti sentiresti anche più libero di incastrare bene le spalle . Forse non saebbe male inserire un po' di OHS ma dimmi tu se ne hai voglia
Nella panca la miglire ripetizione è la terza: cerca la traiettoria corta, frena fin da subito il bilanciere con i dorsali in discesa e apri il petto squartandoti per tutta l'eccentrica. |
Quote:
Quote:
- usare una impugnatura piu' stretta dello snatch - limitarmi ad un peso che posso strappare da terra. Anyway, immagino tu abbia gia' un'idea, fammi sapere e poi vediamo cosa fare. Giovedi' 29 Novembre 2012 peso x reps x sets Squat 100 x3 x5 (cintura) Panca 3" 67.5 x2 x6 Trazioni (serie da 4, max in 20 minuti) 4 x5 +1 +1 (indicate separate perche' in entrambi i casi l'ultima trazione era davvero brutta). Quanto mi sono antipatiche queste trazioni... Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
|
Venerdi' 30 Novembre 2012
peso x reps x sets Front Squat 80 x2 x8 A seguito delle osservazioni fattemi qualche giorno fa, ho cercato di uscire dalla buca piu' dritto. Il che implica rallentare la risalita, il che implica a sua volta faticare molto di piu' ad ogni singola alzata. Fatica ben spesa ? di certo il movimento era diverso rispetto al solito. Aspetto di consolidarlo un pochino prima di sottopormi di nuovo alla prova video. Jerk 64 x3 x5 Nel tentativo di migliorare l'esecuzione, mi sono preparato una lista di controlli e comandi mentali degna della procedura di lancio dello Shuttle. Gomiti piu' bassi. Ricorda di strizzare il core. Scendi piano e non troppo. E comincia a spingere di braccia DOPO che hai finito la spinta di gambe (sembra facile...). Il tutto richiede una bella spesa in concentrazione, il che vuol dire che al momento di coordinare la sforbiciata sotto la sbarra mi sono spesso trovato in deficit. Anche qui il set-up e' da consolidare prima di ripetere la prova video. Da segnalare due polsi ben masticati alla fine, regalo dei gomiti piu' bassi del solito. Press (wide grip) 32 x10 x4 Un bel pump per finire la settimana :-) Buona giornata. |
Lunedi' 3 dicembre 2012
peso x reps x sets Squat (the bad) 105 x2 x8 Qualche sticking point e troppa differenza tra una serie e l'altra. Press (the good) 55 x2 x8 Non esaltante, ma meglio comunque dello squat. Alzate meno veloci della settimana scorsa, i Kg cominciano a farsi sentire (siamo oltre l'83% della miglior prestazione di sempre, che risale a settembre) Chins 20' (the ugly) Era piu' di un anno che non facevo cinque trazioni di seguito 5 x5 E continua ad essere da piu' di un anno che non faccio cinque trazioni di seguito. Due serie boh?, due cheated ed l'ultima con addirittura uno stop/restart alla fine, nonostante la presa piu' stretta. Ho l'impressione che questo sistema a onda abbia bisogno di piu' frequenza per essere produttivo. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Martedi' 4 dicembre 2012 Le trazioni di ieri mi hanno lasciato dei calli grossi, spessi e piuttosto fastidiosi. Proprio quello che ci vuole in previsione di un allenamento di tirate. peso x reps x sets Panca 75 x3 x5 Deadlift 125 x2 x8 Non bene. Tanto per cominciare, avevo problemi di presa. Con la sbarra ben dentro il palmo, mi si schiacciavano i calli, dando una discreta sensazione di bruciore. Con la sbarra alla base delle dita i calli stavano bravi, ma la presa era meno sicura, meno solida. Inoltre, oggi la sbarra pesava, era piu' lenta a venire su. A volte mi pareva di sentire la bassa schiena curvarsi, anche se alla prova video questo non si vede. Insomma, non una grande sessione di stacco. Ma dopo e' andata peggio. Power Clean 75Kg l'ultima volta. Solito incremento da 5 ? Ma si, il riscaldamento e' andato benino. 80 x 1+F e' andato benino una fava. Scala, scala ... 77.5 xF WTF ?? <pausa di riflessione> 77.5 x2 x5 prima tirata di solito decente, seconda di solito molto problematica. 77.5 x1+F Buona la prima, ma sulla seconda mi si e' semplicemente spento il cervello, complice anche un discreto casino che avevo intorno a me (si vedra' dal video). Problemi ? tanti (ma vah !) Tanto per cominciare, non potevo tenere la sbarra che alla base delle dita, e questo non aiuta per nulla. Poi, ero stanco, stanco di nervi. Non sono mai riuscito a coordinare bene i movimenti. Questo e' stato particolarmente evidente ad ogni seconda alzata, quando una volta completato il setup tendevo la schiena e semplicemente mi sembrava di non sapere cosa fare. Che sia riuscito a fare cinque doppie non deve trarre in inganno, in parecchi casi sono state alzate molto brutte. A conferma del tutto, e' stato un allenamento complessivamente molto lungo, oltre i 90 minuti. Di solito lo faccio con un altro ritmo. Ho fatto dei video, spero di poterli mettere online nei prossimi giorni. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013