FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

bubux 24-04-2013 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410507)
right now, like shit.
La parte lesa e' dura, inelastica.
Posso stendere le braccia sopra la testa, ma solo se lo faccio con estrema lentezza.
Seduto sulla sedia, posso arcuare la schiena all'indietro, appoggiandomi allo schienale, solo molto lentamente. Se da quella posizione provo a portare le mani sopra la testa, non ce la faccio, mi devo fermare subito. E per tornare seduto dritto devo prima riportare le mani lungo il tronco, e poi risalire molto lento. Ed anche in quel caso posso comunque avere delle fitte.

Posso gonfiare il torace quasi al massimo, ma soltanto molto lentamente. Quanto a tenerlo in tensione sotto carico, non saprei, non ho fatto alcuna prova. Appendersi ad una sbarra, come per fare le trazioni, mi sembra una prospettiva distante.

In queste condizioni, sarebbe gia' molto tornare in palestra lunedi' prossimo, ma i movimenti veloci penso di potermerli scordare per almeno un'altra settimana, o le trazioni. E probabilmente la panca.
L'unico movimento che forse puo' riuscirmi e' lo stacco.

Sto cercando di portare le braccia sopra la testa i piu' possibile (chissa' cosa ne pensano i colleghi), per evitare che il tessuto si consolidi in una posizione contratta.

Grazie per avermelo chiesto eh !

:-)

La dinamica della mia caduta è stata diversa e assolutamente banale, ma gli esiti sono stati altrettanto nefasti. Trauma al basso costato sx e molta della sintomatologia che tu riporti non mi è affatto nuova.
Io non ho fatto nessuna lastra, mi sono dato 2/3 giorni di tempo per valutare. Il dolore non diminuiva ma nemmeno aumentava, la respirazione era ok, nessuna lesione ad organi interni. Per cui niente lastre. Ghiaccio,arnica e riposo. Dopo 15 gg. riuscivo a eseguire affondi x le gambe e trazioni orizzontali per la parte superiore. No stacchi, sbarra, panca e squat ovviamente. Ho utilzzato in palestra anche la pedana vibrante (non so quanta scientificità ci fosse in questa pratica o si trattasse di un rito scaramantico o altro). Sommata a tutto il resto credo che qualche vantaggio lo abbia prodotto ai fini del recupero generale. Ho acquistato anche in un negozio di integratori un prodotto per la rigenerazione delle cartilagini, amminoaciidi e multivitaminici. Dopo 20 gg. i primi squat leggeri. A distanza di 1 mese un 1/2 avevo ripreso tutte le alzate principali.
Ora ogni infortunio è una storia a sè, anche il modo di affrontarlo è assolutamente personale e legato al proprio quadro psicologico, però ti dico che il tempo anche qui è la livella: passa velocemente anche quando c'è di mezzo il dolore e le motivazioni ritornano per certi versi più forti di prima.
Auguri !!!

bubux 24-04-2013 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 410507)
right now, like shit.
La parte lesa e' dura, inelastica.
Posso stendere le braccia sopra la testa, ma solo se lo faccio con estrema lentezza.
Seduto sulla sedia, posso arcuare la schiena all'indietro, appoggiandomi allo schienale, solo molto lentamente. Se da quella posizione provo a portare le mani sopra la testa, non ce la faccio, mi devo fermare subito. E per tornare seduto dritto devo prima riportare le mani lungo il tronco, e poi risalire molto lento. Ed anche in quel caso posso comunque avere delle fitte.

Posso gonfiare il torace quasi al massimo, ma soltanto molto lentamente. Quanto a tenerlo in tensione sotto carico, non saprei, non ho fatto alcuna prova. Appendersi ad una sbarra, come per fare le trazioni, mi sembra una prospettiva distante.

In queste condizioni, sarebbe gia' molto tornare in palestra lunedi' prossimo, ma i movimenti veloci penso di potermerli scordare per almeno un'altra settimana, o le trazioni. E probabilmente la panca.
L'unico movimento che forse puo' riuscirmi e' lo stacco.

Sto cercando di portare le braccia sopra la testa i piu' possibile (chissa' cosa ne pensano i colleghi), per evitare che il tessuto si consolidi in una posizione contratta.

Grazie per avermelo chiesto eh !

:-)

La dinamica della mia caduta è stata diversa e assolutamente banale, ma gli esiti sono stati altrettanto nefasti. Trauma al basso costato sx e molta della sintomatologia che tu riporti non mi è affatto nuova.
Io non ho fatto nessuna lastra, mi sono dato 2/3 giorni di tempo per valutare. Il dolore non diminuiva ma nemmeno aumentava, la respirazione era ok, nessuna lesione ad organi interni. Per cui niente lastre. Ghiaccio,arnica e riposo. Dopo 15 gg. riuscivo a eseguire affondi x le gambe e trazioni orizzontali per la parte superiore. No stacchi, sbarra, panca e squat ovviamente. Ho utilzzato in palestra anche la pedana vibrante (non so quanta scientificità ci fosse in questa pratica o si trattasse di un rito scaramantico o altro). Sommata a tutto il resto credo che qualche vantaggio lo abbia prodotto ai fini del recupero generale. Ho acquistato anche in un negozio di integratori un prodotto per la rigenerazione delle cartilagini, amminoaciidi e multivitaminici. Dopo 20 gg. i primi squat leggeri. A distanza di 1 mese un 1/2 avevo ripreso tutte le alzate principali.
Ora ogni infortunio è una storia a sè, anche il modo di affrontarlo è assolutamente personale e legato al proprio quadro psicologico, però ti dico che il tempo anche qui è la livella: passa velocemente anche quando c'è di mezzo il dolore e le motivazioni ritornano per certi versi più forti di prima.
Auguri !!!

IlPrincipebrutto 24-04-2013 02:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da bubux (Scrivi 411058)
La dinamica della mia caduta è stata diversa e assolutamente banale <un sacco di buon senso>

E' una bella responsabilita' sapere che anche le reclute cazzute del forum leggono questo diario.

Ti ringrazio, dopo aver letto le tue parole mi sento un po' meno solo e speciale. Ho la tendenza a considerare esclusive le sfighe, e pensare che quando capitano a me siano peggiori del dovuto. La tua esperienza mi conferma invece che il mio decorso e' normale.
Purtroppo, normale non vuol dire rapido, e dovro' rassegnarmi a una perdita sensibile nelle prestazioni; questa rimane la cosa piu' difficile da accettare (almeno fino a che non arrivera' il conto delle riparazioni della moto).
Grazie inoltre per i suggerimenti terapeutici; mi scuserai se preferisco soprassedere per quanto riguarda la pedana vibrante.

Grazie ancora, buona giornata.


PS
so che la precisazione e' superflua, in quanto siete tutti persone forti, carine e intelligenti, ma la faccio lo stesso: grazie a tutti per le belle parole di incoraggiamento.

IlPrincipebrutto 25-04-2013 10:05 AM

Giovedi' 25 Aprile 2013


Il mattino e' molto peggio del resto della giornata.
Ieri sera ho addirittura azzardato un molleggio sulle punte dei piedi, senza grosse conseguenze. Ma al risveglio sono molto piu' rigido e tirato. Alzarsi e' uno sforzo da pianificare con cura, devo decidere da che lato girarmi e come puntellarmi con le braccia; mi vedo come un tricheco che prova a sedersi su un divano.

(un giorno da zitella)
peso x reps x sets


Deadlift

60 x5 x2
70 x5 x2
80 x5
90 x5 x5


Press

10 x10 x5

Fatte in piedi in mezzo alla palestra; poiche' non posso fare ancora alcun tipo di clean, mi sono limitato alla sola sbarra leggera, da 10Kg.

Il rack era occupato da uno dei soliti, un tizio anzianotto che fa delle pull ups notevoli (con presa a palmi opposti), e quindi ha delle potenzialita'. Poi pero' le spreca per fare roba come stamattina, un mezzo deadlift (partendo dalle sbarre di sicurezza del rack), seguito da un reverse curl fino alle spalle, e poi una specie di push press in punta di piedi. Con 40Kg massimo, e cintura.


Buona giornata.

alberto.m 25-04-2013 02:57 PM

Risorgi dalle ceneri, tricheco.
Good vibrations...

Acid Angel 25-04-2013 07:32 PM

So cosa provi a dover calibrare ogni movimento per alzarti dal letto.
La mia schiena ancora non è al 100% e la perdita di forza (o il timore di perderla tutta) sta a te come l'ingrassamento/perdita di vene in rilievo (o timore di perderle completamente) sta a me con gli infortuni.

Pensavo: se tu vivessi in Italia avresti avuto un giorno in meno per allenarti oggi, visto che tutte* le palestre sono chiuse il 25 aprile nel Bel(?)paese. ;)

*Quelle aperte 24/7 sono accessibili anche oggi ma immagino tu concordi con la mia volontà di volerle escludere dalla categoria, in quanto più che palestre le considero "Centri cardiofitness per casalinghe sudaticce e obesi speranzosi di espellere grasso dai pori della pelle".

IlPrincipebrutto 25-04-2013 10:18 PM

Belin che roba ! dopo le reclute cazzute, adesso arrivano anche le cheerleaders.

Grazie a todos and good night.

IlPrincipebrutto 26-04-2013 09:38 AM

Venerdi 26 aprile 2013




peso x reps x sets
(un giorno da tognolino)


Front squat

55 x5 x5



Press

42 x5 x5



Finalmente ho trovato in sala cardio una cyclette che non strappa e non ha gioco nei pedali. Ho scritto 'sala cardio' e 'cyclette' nella stessa frase. Il prossimo passo e' l'iscrizione ad una palestra 24/7.


Buona giornata.

orange 26-04-2013 09:54 AM

Già che c'è una sala cardio la rende una palestra di un certo livello, quelle commerciali sono costruite attorno alle macchine cardio e tutto gravita attorno a loro.
Se fosse elitaria si sarebbe affidata ad una sede distaccata, uno stanzone in mezzo al parcheggio per esempio.
Giusto per poter dire all'occorrenza "Non è roba nostra"

Oltre alle ciclette non hanno le bici da spinning? Anche solo per una sgambata sono decisamente più valide, sia per il peso del volano che rende la pedalata più fluida sia per la posizione che dovrebbe dare meno noie alle articolazioni. (io con la ciclette se non ha delle regolazioni per "sistemarsi" ho sempre fastidi alle ginocchia quando scendo)

Usare delle macchine in queste settimane è da escludere? Per esempio per le gambe la pressa riusciresti a farla (se c'è)?
Quella a 45 gradi credo sarebbe impraticabile visto che comprimeresti troppo il busto infortunato, ma quella orizzontale forse (e dico forse) non dovrebbe darti particolari noie.
Poi magari sarebbe inutile visto che lo stimolo potrebbe essere inferiore ad uno squat leggero come lo fai ora.

(comunque io un po' per ripicca e un po' per nostalgia spingerei la ciclette dentro al rack e pedalerei li dentro)

IlPrincipebrutto 26-04-2013 10:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411242)
Già che c'è una sala cardio la rende una palestra di un certo livello

con quello che costa ci mancherebbe ancora che non fosse 'di un certo livello'

Anyway, e' molto grossa; sala pesi, sala cardio, studio danza (per roba tipo body Pump), piscina, una sala per lo yoga, parrucchiere, bar, estetista e da poco anche tre campi da squash. Penso siano intorno ai 2000 metri quadri calpestabili, su due piani, ma per una piattaforma da lifting (3x3) non hanno posto.


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411242)
Usare delle macchine in queste settimane è da escludere?

Come si dice a certe conferenza stampa, grazie per avermi posto la domanda, speravo che qualcuno lo facesse perche' mi ero preparato la risposta. Quattro e tre lettere: la prima parola comincia per 'F', la seconda per 'Y'. Cosa vuoi fare, compri una vocale ?



Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411242)
(comunque io un po' per ripicca e un po' per nostalgia spingerei la ciclette dentro al rack e pedalerei li dentro)

Vedi thread becero nella sezione club. Ma la sala cardio e' al piano di sopra, camallarmi una bici giu' per due rampe di scale non mi pare una buona idea.

vodka 26-04-2013 07:50 PM

Fuck Yea! Vuol dire che veramente non vedi l'ora di scatenarti con qualche macchina e non stai nella pelle...

milo 26-04-2013 10:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 411241)
Il prossimo passo e' l'iscrizione ad una palestra 24/7

Ho cercato il significato del termine e tra i tanti è uscita una pratica che mi ha un poco inquietato.

Per il futuro il mio vuole essere un invito ad una maggiore specificazione, al momento ho scelto di dare credito ad un'abbreviazione di origine anglosassone.

orange 27-04-2013 08:18 AM

Io sapevo che era un modo per dire brevemente "aperta 24 ore al giorno 7 giorni su sette"

Però se mi dici che ha anche altri significati...chissà

IlPrincipebrutto 27-04-2013 05:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 411304)
Fuck Yea! Vuol dire che veramente non vedi l'ora di scatenarti con qualche macchina e non stai nella pelle...


Almost well played. Almost...


xMilo

honi soit qui mal y pense.
Spiegami perche' quando Acid Angel menziona le palestra 24/7 nessuno dice nulla, ma quando le nomino io arrivano le insinuazioni.

:-)


Buona giornata.

vodka 27-04-2013 09:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 411370)
Almost well played. Almost...

'naggia. E' la h mancante che mi ha fregato...

Acid Angel 27-04-2013 09:49 PM

Va beh Prince, io metto la lingua nelle lame del frullatore mentre ancora è attaccato alla corrente, ormai dire qualcosa su di me è come sparare sulla Croce Rossa!

Ps. Cheerleader??? Vuoi un tufone nel muso? :D :D :D

IlPrincipebrutto 29-04-2013 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 411406)
Vuoi un tufone nel muso?

Ah, e' cosi' che si chiama quella specie di pon-pon che tenete in mano durante le vostre performances ?

:-)



Lunedi' 29 Aprile 2013

peso x reps x sets
un giorno da talpa col naso tappato.


Squat

70 x5 x5


Press

44 x5 x5



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 30-04-2013 09:20 AM

Martedi' 30 Aprile 2013

peso x reps x sets


Front Squat

60 x5 x5


Deadlift

100 x5 x5


Panca

20 x5 x2

Prove tecniche.
Sdraiarsi e' ancora penoso, e richiede una torsione sul fianco. L'arco e' fattibile, e riesco a gonfiare un po' il tronco. Il problema maggiore e' lo stacco della sbarra dai ritti.
Stendere le braccia riesce senza problemi, ma portare poi la sbarra a braccia tese dai ritti fino alla posizione di partenza fa ancora male.


Buona giornata.

orange 30-04-2013 09:32 AM

Farti aiutare da un istruttore?

Negli orari in cui frequenti la palestra dubito ci sia molta presenza femminile quindi non credo siano molto impegnati.

Oppure ci vorrebbero quelle panche con sostegni mobili o un half-rack così da poter partire con il bil più in basso, almeno quando lo "stacchi" dovresti avere meno problemi.

So che sei un purista e leggendo avrai urlato in mezzo all'ufficio "jamais!", ma sarebbe una soluzione temporanea.

IlPrincipebrutto 30-04-2013 09:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411588)
Farti aiutare da un istruttore?

Non penso ci siano istruttori in palestra (in generale), e di certo non all'ora in cui vado io. Gli unici che ho visto girare al mattino sono Personal Trainers, quindi vengono solo quando hanno dei clienti.
E quella che uso e' l'unica panca decente di tutta la palestra.

Preferisco inoltre non farmi aiutare per una questione di sicurezza: se riesco a staccare il bilanciere, sono praticamente certo di riuscire a completare la serie senza ulteriori problemi, visto che quello e' il movimento piu' doloroso e impegnativo per la parte offesa.

Se il bilanciere me lo stacca qualcun altro, la sicurezza non ce l'ho piu'. Rischio di trovarmi a fare una serie con un peso che la parte lesa non puo' reggere, con conseguenze immaginabili.

Diciamo che in queste condizioni staccare il bilanciere dai ritti e' il test minimo di fattibilita': se ci riesco, posso fare una serie. Se non ci riesco, mi alzo e me ne vado a fare la doccia.

Buona giornata.

orange 30-04-2013 09:53 AM

Allora la mia legge sugli istruttori era giusta, non girl - no trainer.

Comunque l'aiuto che intendevo non era quello di darti il bil in mano e poi tu facevi solo su e giù, il peso lo avresti comunque staccato te, ti saresti messo in posizione da solo e lo avresti rimesso a posto come sempre. Lo spotter deve solo assistere e aiutare quando necessario, in questo caso ti avrebbe sgravato qualche chilo anche solo alla fine quando dovevi riporlo sui ritti.

Comunque visto che non ci sono istruttori il problema si elimina alla radice.
A dire il vero ci sarebbe il piano B, ma prevedendo parrucche e tette finte non credo ti interessi.

IlPrincipebrutto 30-04-2013 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411592)
A dire il vero ci sarebbe il piano B, ma prevedendo parrucche e tette finte non credo ti interessi.

Fino a cinque minuti fa l'avrei presa come una battuta, ma poi ho letto che tipo di servizi fornisci a Zac, ed ho cominciato a guardare le tue parole con un po' piu' di sospetto.

orange 30-04-2013 10:28 AM

Ridi, ridi, vediamo come va il costato domani.



Nel mio team ho solo il meglio

milo 30-04-2013 11:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 411585)
Il problema maggiore e' lo stacco della sbarra dai ritti.
Stendere le braccia riesce senza problemi, ma portare poi la sbarra a braccia tese dai ritti fino alla posizione di partenza fa ancora male.

Potresti partire dal basso direttamente dai pin del power rack ed eseguire ogni ripetizione con il metodo pin stop and go.

IlPrincipebrutto 30-04-2013 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 411612)
Potresti partire dal basso direttamente dai pin del power rack ed eseguire ogni ripetizione con il metodo pin stop and go.

Il rack che c'é'in palestra non va bene per una cosa del genere, senza parlare di tutte le menate logistiche insite nell'operazione. Sorry.

IlPrincipebrutto 30-04-2013 11:59 AM

Ripensavo alla proposta di Milo, e non mi pare possa funzionare in alcun modo, nemmeno in assenza di problemi di salute.
Per far partire la sbarra dal basso, dai pin, questi devono essere posti ad una altezza ben precisa; vale a dire, all'altezza raggiunta dal petto gonfio e compatto al momento della spinta.

Un centimetro piu' basso, e non e' possibile cominciare il movimento con l'arco desiderato. Un centimetro piu' alto, e non si puo' far toccare la sbarra sul petto.

Mi pare francamente difficile pensare di riuscire a trovare un rack con una regolazione cosi' fine da consentire la partenza in una posizione di spinta. In ogni caso in palestra non c'e', quindi quanto sopra e' semplicemente della filosofia.



Buona giornata.

milo 30-04-2013 12:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 411618)
barra dal basso, dai pin, questi devono essere posti ad una altezza ben precisa; vale a dire, all'altezza raggiunta dal petto gonfio e compatto al momento della spinta.
Idealmente, si.

Un centimetro piu' basso, e non e' possibile cominciare il movimento con l'arco desiderato. Un centimetro piu' alto, e non si puo' far toccare la sbarra sul petto.
Nel caso, il compromesso di partire poco più alto (fino a 5 cm) sarebbe comunque allenante.


In ogni caso in palestra non c'e', quindi quanto sopra e' semplicemente della filosofia.
Amen

.

orange 30-04-2013 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411588)
Farti aiutare da un istruttore?

Negli orari in cui frequenti la palestra dubito ci sia molta presenza femminile quindi non credo siano molto impegnati.

Oppure ci vorrebbero quelle panche con sostegni mobili o un half-rack così da poter partire con il bil più in basso, almeno quando lo "stacchi" dovresti avere meno problemi.

So che sei un purista e leggendo avrai urlato in mezzo all'ufficio "jamais!", ma sarebbe una soluzione temporanea.


Capisco la differente autorevolezza, ma quando te l'ho detto io nemmeno l'avevi preso in considerazione:D


Comunque se il dolore è concentrato in una piccola fase della preparazione del gesto e non rischia di limitare il recupero potrebbe essere questione di pochi allenamenti, quindi visto che logisticamente sarebbe impraticabile o complicato continua come sempre.

IlPrincipebrutto 01-05-2013 09:27 PM

To whom it may concern :-)

Qualche giorno prima dell'incidente mi ero pesato, ed ero quasi 92Kg.
Dopo l'incidente ho giocoforza ridotto l'attivita' fisica, e quindi, di conseguenza, ho dato un taglio anche all'alimentazione. Per esempio, non mi sono piu' portato il latte in palestra.

Stamattina mi sono pesato: 89 Kg.

Da domattina, si torna gradualmente alla normalita'.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 02-05-2013 09:51 AM

Giovedi' 2 Maggio 2013

peso x reps x sets


Squat

80 x5 x5



Press

46 x5 x6



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 03-05-2013 09:57 AM

Venerdi' 3 Maggio 2013

peso x reps x sets
Are we there yet ?


Front Squat

65 x5 x5



Deadlift

110 x5 x5



Panca

40 x5 x2



Buona giornata.

alberto.m 03-05-2013 01:56 PM

Mi fa piacere leggere questi kg lo reputo un segno che dopotutto l'infortunio non ti impedisce del tutto e questo sarà sicuramente d'aiuto al tuo ritorno in forma al 100%.
Come vanno le magagne fisiche? Noti miglioramenti giorno dopo giorno?

IlPrincipebrutto 05-05-2013 01:11 PM

Domenica 5 Maggio 2013

Peso x reps x sets


Good news: posso di nuovo fare gli star jumps per riscaldarmi.


Press

47.5 x5 x5

Prime quattro serie precedute da un 'clean' da terra, in quanto il rack era impegnato da uno che proprio non poteva condividerlo, volendo fare tutte le serie una di seguito all'altra.

Ultima alzata dell'ultima serie tiratissima e lentissima, con tanto di shake shake shake.



Squat

90Kg x5 x5


A seguire, ana singola a 90Kg come prova di uso cintura. Discesa lentissima e controllata, pausa in buca, risalita. Un po' di dolore, gestibile, ma uno squat a velocita' normale sarebbe ben diverso. Anyway, mercoledi' vado in vacanza fino a domenica, quindi il prossimo squat e' tra una settimana.


Bad news: ho provato a mimare il salto per appendermi alla sbarra delle trazioni. Negativo, la fitta e' arrivata loud and clear. Da riprovare piu' avanti.


Buona domenica.

IlPrincipebrutto 07-05-2013 04:50 PM

Martedi' 7 maggio 2013

peso x reps x sets


Front Squat

70 x5 x5



Deadlift

120 x5 x5



Panca

20 x5 x2
40 x5 x2
50 x5 x2

I 40 li stacco dai ritti in maniera accettabile, 50 fanno ancora male. Una volta in posizione non c'e' piu' alcun problema, a parte quello di avere un terzo della compattezza solita, che gia' non e' da riferimento.

Vista la fatica bestiale fatta in palestra in queste ultime tre settimane*, mi prendo un break di qualche giorno. Si riprende lunedi.

Buona giornata.



*
I'm being sarcastic

alberto.m 07-05-2013 05:03 PM

Buona vacation Prince, riditi e scialativi!

PrisonBreak 07-05-2013 08:24 PM

Good break, Prince!

Greetings

IlPrincipebrutto 12-05-2013 08:52 PM

Di ritorno dalla Val d'Orcia, lascio tre appunti ai posteri, prima della ripresa di domani.

- stavolta ci ho fatto attenzione, e non ho perso una occasione per assaggiare le delizie macrobiotiche della regione. Nonostante tutto, direi che non ho preso un etto.

- Ho clamorosamente cannato le indicazioni di navigazione all'altezza di Firenze Nord. Invece di prendere la A11 in direzione Prato, siamo finiti a Barberino. Perdita di tempo quantificabile in mezz'ora. Perdita di faccia sostanzialmente incommensurabile.

- Ieri sera ho mangiato la mia prima bistecca fiorentina. Non essendo pratico della liturgia, ho optato per il taglio minimo proposto dal ristorante (800 grammi) e per la cottura massima tollerata dal cameriere (media). Quando La Cosa e' arrivata sul piatto, e' stata una sorpresa. Mi aspettavo qualcosa di piuttosto spetto ed ampia superficie; e' arrivato un pezzo di roba grosso come una normale bistecca T-Bone, ma spesso almeno il triplo.
Nonostante lo shock iniziale, sono riuscito a pulire il tutto piuttosto bene. Mi e' stato dato un coltello degno del nome, ma ritengo che l'operazione sarebbe piu' facile con una lama semplice, invece che seghettata. Insomma, per pulire certi pezzettini di carne un bisturi funzionerebbe molto meglio, anche se in quel caso la crane andrebbe servita su un tagliere di legno.
Nell'insieme, ne e' valsa la pena e la spesa, peraltro non esagerata (28 euro per la sola carne).

Buona serata.

alberto.m 12-05-2013 10:18 PM

o bischero, la va cruda la vah!

Mi hai fatto venir voglia, l'ultima esperienza è stata 2 anni fa, Firenze, bestia da 1kg e qualcosa, ancora viva...e come da tradizione ANNEGATA nell'olio extravergine.

Sto per avere un mancamento.


By the way, come va il recupero? Per rimanere in tema di 'costata' :)

IlPrincipebrutto 13-05-2013 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 413125)
o bischero, la va cruda la vah!

a me la carne piace cotta. Gia' ci sono rimasto male quando il cameriere si e' fermato a "media". L'ho guardato con una espressione tipo "e basta ?", poi ho capito che non era il caso.



Lunedi' 13 Maggio 2013

Con oggi si torna a Settembre. E per celebrare (mabafan...), musica maestro !


Do you remeber, you started to squat in September
you were jerking the bar and the bumpers
numbers rising up and away

Your legs were pumping,
the back strong and straight, deadlifting
you were there everyday, remember
always pushing the bar away

ba de ya, say do you remember
ba de ya, lifting in September
ba de ya, then the van took all away...


Per chi non l'avesse riconosciuta (ma cosa ascoltate, Justin Bieber?), l'originale e' qui:

Earth, Wind & Fire - September - YouTube


peso x reps x sets
(back to square one)


Squat

90 x2 x8



Press

45 x2 x8



Power clean

60 x1 x5



Buona giornata.

vodka 13-05-2013 11:37 AM

Credo che "Fiorentina ben cotta" per molti suoni come "Squat al multipower" per te :) Che voglia...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013