FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 18-05-2011 02:29 PM

Ciao,

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284294)
Ok per il cambio di presa , e considerando che "sali storto" , prova a supinare la mano sx , prova , perchè potrebbe accentuare il difetto .

Grazie.
Pensavo comunque di sistemare gambe/ginocchia/fianchi per prima cosa, e poi provare con la mista.
Non me la sento proprio di affrontare due asimmetrie allo stesso tempo.

Buona giornata.

novellino 18-05-2011 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284315)
Ciao,

Grazie.
Pensavo comunque di sistemare gambe/ginocchia/fianchi per prima cosa, e poi provare con la mista.
Non me la sento proprio di affrontare due asimmetrie allo stesso tempo.
Buona giornata.

E di cosa Principe, è il minimo :)
Sistemando la presa , sistemi tutto* ;) devi solo "trovare" la mano da supinare .
*la presa ha implicazioni col bacino , il quale è strettamente legato alle ginocchia .

IlPrincipebrutto 18-05-2011 02:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284318)
devi solo "trovare" la mano da supinare

Per quello, ho un metodo scientifico:

Ambarabacciccicocco'
Due manine io ce l'ho
Una devo supinare
L'altra invece lascio stare
...

:-)

novellino 18-05-2011 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284322)
Per quello, ho un metodo scientifico:

Ambarabacciccicocco'
Due manine io ce l'ho
Una devo supinare
L'altra invece lascio stare
...

:-)

Anche io ho utilizzato il tuo metodo :) , poi però ho avuto la conferma di ArmandoVinci . ;)
Io supino la dx .

IlPrincipebrutto 18-05-2011 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284324)
Io supino la dx .

E' la tua mano 'forte' ?
Supini sempre la stessa ?
La presa normale non la usi mai ?

Grazie in anticipo per le risposte.

novellino 18-05-2011 03:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284331)
E' la tua mano 'forte' ?
Supini sempre la stessa ?
La presa normale non la usi mai ?

Grazie in anticipo per le risposte.

Si è la mia mano forte , supino sempre la stessa con i carichi impegnativi, la doppia prona la utilizzo fino a 130 kg senza problemi , dopo preferisco passare alla mista .
Cmq Armando mi ha detto che faccio bene a supinare con la destra , per una questione di bacino non proprio "dritto"( non ricordo esattamente i termini tecnici usati da Armando)

IlPrincipebrutto 18-05-2011 03:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 284333)
Si è la mia mano forte , supino sempre la stessa con i carichi impegnativi, la doppia prona la utilizzo fino a 130 kg senza problemi , dopo preferisco passare alla mista .
Cmq Armando mi ha detto che faccio bene a supinare con la destra , per una questione di bacino non proprio "dritto"( non ricordo esattamente i termini tecnici usati da Armando)

Grazie ancora.
Non avendo un Armando a disposizione che mi dia un'occhiata al bacino, dovro' andare per tentativi.

Buona giornata.

novellino 18-05-2011 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284336)
Grazie ancora.
Non avendo un Armando a disposizione che mi dia un'occhiata al bacino, dovro' andare per tentativi.

Buona giornata.

Di nulla :)
Armando non c'è ok , ma ogni tanto una controllatina non guasta .;)

IlPrincipebrutto 20-05-2011 10:48 AM

Venerdi 20 maggio 2011


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(Split - day 3 - volume)


Squat

60 x5
130 x4 x2
180 x3
230 x1 (cintura)
241 x5 x5 (106 Kg - cintura)

Cinque serie fotocopiate. Prime due alzate quasi comode, terza fatta di slancio, rallentamento macroscopico sulla quarta, pausa di raccoglimento ed ultima alzata con stop a meta' e chiusura leeeeeenta.
Ho finito molto stanco, ma soddisfatto


Press (Military)

40 x5
70 x5
100 x3
110 x1
120 x1
120 x4 x6 (52.5 Kg)

Dopo uno squat cosi' impegnativo, le serie da cinque proprio non ci stavano. Ho quindi preferito aggiungere 2.5# rispetto all'ultima volta (invece di 1# soltanto) e passare alle serie da 4.



Considerato che la notte scorsa ho perso piu' di un'ora di sonno, direi che e' andata meglio di quanto speravo. Spero di non addormentarmi sulla scrivania questo pomeriggio.


Buona giornata.

skjzzo82 20-05-2011 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 284894)
Considerato che la notte scorsa ho perso piu' di un'ora di sonno, direi che e' andata meglio di quanto speravo. Spero di non addormentarmi sulla scrivania questo pomeriggio.


Buona giornata.

SVEGLIA!!!

IlPrincipebrutto 20-05-2011 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 284999)
SVEGLIA!!!

Ma chi e' che fa tanta confusione, qui c'e' gente che sta cercando di fare un pisolino.



Venerdi' 20 maggio (pomeriggio)

Di solito mi alleno Lun/mar e gio/ven. Lunedi' scorso la palestra era allagata, quindi questa settimana ho dovuto spostare tutto di un giorno. Per non perdere completamente un allenamento, dopo la parte di volume di stamattina (di solito fatta il giovedi') ho deciso di aggiungere un breve allenamento pomeridiano, per fare almeno il Power Clean.
Visto che non sono abituato ad allenarmi due volte al giorno, ho deciso di andare senza alcuna scaletta od obiettivo.

(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)


Power Clean

Burgener warm-up (primi tre movimenti)
70 x3 hang
90 x3 hang
140 x3 deadlift
140 x1 x2
150 x1
160 x1
170 x1 x10 (74.5 Kg)

Dieci singole, con recupero a sensazione. Ho scoperto che se tengo la sbarra bene nel palmo della mano la tirata e' piu' sicura, ma i calli patiscono parecchio, perche' la sbarra vuole girarsi. Se tengo la sbarra alla base delle dita, nessun problema ai calli, ma la presa da' meno fiducia.
In ogni caso, sono venute su tutte e dieci le alzate (ma fare delle doppie era fuori discussione). Causa vacanza, questo sara' l'ultimo allenamento di Power Clean per almeno un paio di settimane; prima di tornare a questo peso passera' parecchio tempo.



Va ora in onda un altro episodio della serie "Chissenefrega della tecnica, spingi quella sbarra". Perche' e' inutile che facciamo lo gnorri, quando andiamo in palestra un'occhiata in giro per vedere se c'e' qualcuno piu' forte la diamo tutti.


Mentre ero impegnato nelle mie singole arriva un tizio in sala pesi. Piu' basso di me di una decina di cm, tronco cilindrico, praticamente senza collo (avete presente il Tasmanian Devil dei cartoni animati ?). Prende posto sulla panca e parte con 200 x N (90 Kg), cosi' diretto, senza alcun preliminare o riscaldamento. Dopo la prima serie, alza a 220, peso col quale fara' ancora almeno 4 serie.
Dopo la terza, si prepara il rack per lo squat. Anche in questo caso, partenza secca con quattro rotelle, 220 libbre.
Il suo squat e' uno spettacolo (dell'orrore, diranno alcuni). Piedi vicini, culo a toccare i polpacci, schiena flessa, uscita dalla buca tutto di ginocchia e femorali. La cosa clamorosa e' che e' pure storto, visto che i piedi non sono paralleli, ed il dx e' piu' avanti di un buon 2cm rispetto al sx.

Ripenso a tutte le cerimonie che ho fatto stamattina per fare un 5x5 con 240 libbre, e mi viene quasi da ridere.



buona serata.

skjzzo82 20-05-2011 06:04 PM

Ricorda, ci sarà sempre qualcuno più forte, qualcuno più in gamba, basta raccogliere da essi solo il meglio;).
Buona serata.

IlPrincipebrutto 23-05-2011 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da skjzzo82 (Scrivi 285039)
Ricorda, ci sarà sempre qualcuno più forte, qualcuno più in gamba, basta raccogliere da essi solo il meglio;).
Buona serata.

Che ci sia gente piu' forte del sottoscritto e' tautologico. Ma da uno che fa squat a quel modo cosa c'e' da imparare ?



Lunedi' 23 maggio 2011

Ultimo allenamento prima di una pausa di una decina di giorni. Domani sera pallavolo, poi vacanza da giovedi' incluso fino a lunedi. Al ritorno, dovro' tornare indietro coi carichi, e mi ci vorranno come minimo due settimane prima di tornare ai livelli attuali. In piu', c'e' sempre l'ideuzza di farmi tre/quattro settimane di Orso Russo, e prima o poi trovero' il tempo di organizzare anche quello.


(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg)
(split - day 1 - Intensita')

Squat

60 x5
130 x3 x2
180 x3
220 x1
250 x1 (cintura)
265 x5 (116.5 Kg - cintura)

Sull'ultima ripetizione ho preso uno sticking point piu' basso del solito, interminabile. Direi che sono rimasto un paio di secondi fermo, cercando di tenere la schiena in posizione (se parte quella, non si va piu' da nessuna parte); poi, da chissa' dove, e' arrivata una manina che mi ha spinto su a poco a poco, fino a chiudere l'alzata.
Per la seconda volta (o forse la terza ?) mi sono servite due settimane per chiudere una serie da 5; fare progressi sta diventando sempre piu' difficile.




Press (Military)

40 x5
70 x5
100 x3
120 x1
130 x1
131 x3 x2 (57.5 Kg)

Meglio della settimana scorsa. Con due serie da tre posso continuare ancora un po' ad alzare il carico. Pero' non danno la stessa soddisfazione di una serie da cinque.



Chins (trazioni presa supina)

3 x5 (90'' pausa)

Dopo la quarta serie ho cominciato a sentire un certo dolore all'avambraccio destro, un dolore profondo, continuo, nella parte interna (guardando l'avambraccio con il palmo della mano girato in su). Ho quindi preferito cambiar esercizio, facendo serie da tre con presa strettissima, e poi allargando di poco la presa da ogni serie, fino a quando non ho sentito di nuovo il dolore.

3 x6 (90'' pausa)

Continuo a non piacermi, a volte ho pure l'impressione di avvitarmi mentre salgo.




Buona giornata.

skjzzo82 23-05-2011 12:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 285776)
Che ci sia gente piu' forte del sottoscritto e' tautologico. Ma da uno che fa squat a quel modo cosa c'e' da imparare ?

Forse nulla, ma anche dal più sfigato c'è qualcosa da recepire, io avrei colto maggiore forza e sicuramente avrei spinto di più (entro i limiti capiamoci;)).
Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-05-2011 08:58 PM

Giovedì 26 maggio 2011


Sveglia alle cinque, guida fino all'aeroporto. Aereo in ritardo perchè quando si muove l'Air Force One bisogna stare tutti fermi. Arrivo a Genova, caldo e soffoco, altro che la brezza freschissima di Stansted. Spuntino veloce con polpette al pomodoro, lattuga e rucola dell'orto della nonna (deliziosa). Due ore di sonno clamoroso, e poi puntatina in palestra per qualcosa di intenso, con poco volume.

Peso x reps x serie.
Riscaldamento fatto ma non indicato


Squat
121Kg x1 x5



Press (Military)
61 x1 x2
58.5 x1 x4


Chins (trazioni presa supina)
3, 3, 4
Quelle che si potevano fare nel tempo rimasto.



Nota: l'ingresso giornaliero costa 12 euro (con ricevuta). Nella palestra (con bilancieri regolari, non i Technogym) di Londra mi pare siano 6 sterline.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013