In gendarmeria puoi sempre giustificarti dicendo che indossi il gonnellino di Eta Beta.
Non ti crederanno, ma ti aiuterà ad uscire per infermità mentale. |
Sai che non mi pare di aver mai visto Topolino da queste parti, nel senso della rivista? I francesi hanno una smisurata passione per i fumetti, nei supermercati ci sono scaffali interi di roba segmentata per fasce di eta', dalle rivistine educative per feti come Popi, alla fantasy d'elite come Enki Bilal (che raccomando senz'altro per chi ama il genere). Eppure, non ho mai visto niente di simile a Topolino; di conseguenza, penso che ogni richiamo a Eta Beta cadrebbe nel vuoto cosmico, e consoliderebbe la convizione dei gendarmi che la mia sanita' mentale e' compromessa. Il che forse aiuterebbe la causa, proprio come dici tu.
Mercoledi' 12 Marzo 2014 peso x reps x sets Jerk 40 x4 45 x4 50 x4 55 x5 59 x4 62.5 x4 65 x4 Un giorno lo faccio. Non apposta, anche se belin quanto mi piacerebbe farlo apposta, ma perche' e' nell'ordine delle cose che prima o poi finiro' col farlo. Un giorno di questi apriro' il cranio di uno degli altri frequentatori della palestra con un colpo di sbarra durante il jerk. Perche' se la gente continua impassibile a venire a farsi i curl alla panca Scott proprio a un metro dal rack, a rialzarsi dalla panca come se intorno ci fosse il deserto, e passare sotto la sbarra proprio mentre sto per lasciarla ricadere sulle spalle, allora e' chiaro che un giorno di questi gli astri si allineeranno, ed il loro occipitale avra' un incontro ravvicinato di un certo tipo con uno dei manicotti. Forse, ma forse, a quel punto qualcuno capira'. Front Squat 60 x5 x5 Panca 58 x5 x5 Rows 55 x5 x5 Buona giornata. |
Quote:
Chiedere con decisione di alternarsi. Spesso funziona, spesso, l'altro sceglie di fare qualche serie in meno per evitare di alternarsi...più probabilmente ti ritrovi a fare tutte le serie tu (perché l'altro ha le pause un po' a caso) e poi l'altra persona riprende con l'esercizio che aveva interrotto. Mal che vada ti risponde no e fai come hai fatto tu. |
Quote:
...il mio strappo! nutro quella roba ogni volta che varco la soglia della palestra...che stress:o:o |
Quote:
Poi quella che dici te è la soluzione più logica o la prima da provare, difatti quando andavo in palestra mi capitava spesso, però è pratica e fattibile per le macchine. Col rack funziona solo se ti alterni con uno al tuo livello (più o meno), o se l'altra persona fa tutt'altro. Perchè se devi scaricare buona parte del bilanciere, ricaricarlo, scaricarlo ecc..diventa una faticaccia anche il rest. In quel caso tornano utili i 5 Euro..."Sono tuoi se mi carichi e scarichi il bil ogni volta":D |
sentite, parliamo di dementi che intralciano? subumane figure da palestra?
Voglio presentarvi questo...come definirlo...questo "corto", uno studio che titolerei "Schemi Motori". Una commistione tra il serio e il faceto dove l'uno è parte integrante dell'altro, la ripetizione ossessiva del gesto trascende l'originario significato e giunge in ultima battuta alla disarticolazione completa del movimento. Questo è il luogo ove nascono nuovi dei. Gli avrei sputato in faccia a sto stronzo, ve lo giuro. Primo piano lo strappo, secondo piano lo stappo. LO SPORT DELLA PALESTRA - YouTube |
Quote:
La ragione personale e' che quando sono in palestra, cerco di disturbare il meno possibile, e di rendere la mia presenza la meno intrusiva possibile. Parlo pochissimo anzi non parlo affatto. Andare a interrompere, anche durante una pausa, per chiedergli di condividere il rack e' un gesto davvero troppo eclatante, mi sembrerebbe davvero di rompere le scatole in maniera plateale, ed e' una cosa che preferirei evitare. Inoltre, non disturbare qualcuno vuole anche dire non metterlo in una posizione poco simpatica, e qui entra in gioco la seconda ragione, quella generale. Per chiedere a qualcuno di condividere un rack, occorre che quel qualcuno abbia una certa mentalita', una certa visione di come si sta in palestra. Occorre cioe' una persona che sappia gia' che una richiesta del genere e' legittima, e che capisca senza bisogna di spiegazione perche' e' accettabile che qualcuno chieda di condividere il rack. Perche' questo avvenga, serve che l'intera cultura della palestra sia di un certo tipo, una atmosfera nella quale chi frequenta afferra subito che certi comportamenti sono normali e accettati. Nella palestra dove vado questa atmosfera ancora non c'e'. Chiedere alla tipa di ieri di condividere il rack sarebbe stato interpretato come una prevaricazione: spostati che io sono piu' grande e grosso e bisogno di questo attrezzo. Perche' la tipa non ha alcuna cognizione che mettere uno step di plastica dentro il rack per fare lunges e' una assurdita'. Non ha alcuna cognizione che alcuni esercizi si possono fare solo nel rack, mentre altri, come i lunges, si possono fare dappertutto. Chiedere la condivisione avrebbe voluto dire spiegarle tutto questo, il che e' gia' poco simpatico, e dubito che lo avrebbe capito, o accettato. Avrebbe certamente lasciato il rack libero, ma solo perche' dire 'no' non sta tanto bene, e perche' di fronte ad uno piu' grosso c'e' sempre un po' di pressione a cedere. Avanzare la richiesta avrebbe voluto dire metterla in una posizione nella quale dire di si avrebbe significato permettere una intrusione nel suo spazio e nel suo esercizio, e dire di no passare da maleducata. Io non voglio mettere la gente in quella posizione, mi pare una forzatura, una grossa scortesia. Nota che se sto usando il rack, e vedo qualcuno che sta preparando il Multipower per uno squat, in genere sono io a proporre di condividere. Faccio questo perche' spero che a furia di farlo, pian piano si diffondera' la nozione che condividere il rack sia normale, specie in certe occasioni. Inoltre, lo faccio anche per acquisire 'credito', in modo che se un giorno avro' bisogno io del rack, puo' darsi che sara' piu' facile per chi lo occupa condividerlo. Per la cronaca, nessuno di quelli a cui ho proposto di condividere il rack ha mai accettato. Preferiscono tutti fare squat al Multipower. Anzi, no, ho condiviso il rack due volte: in entrambi i casi, con gente dei paesi del Nord (una volta con una ragazza norvegese, la seconda con un tizio che viene da un po' di tempo a questa parte). Mi chiedo se il dato sia significativo. Buona giornata. |
Venerdi' 14 Marzo 2014
peso x reps x sets Squat 40 x5 60 x5 75 x5 90 x5 100 x5 (belt) 105 x5 107.5 x5 110 x1 115 x1 86.5 x8 Il back-off e' venuto un po' moscetto, forse dovevo recuperare di piu', ma ero gia' lungo coi tempi, volevo affrettarmi un po'. Per la cronaca, ci ho messo 5 minuti di orologio a cambiare da squat a panca. Oltre a rimettere a posto i pesi dello squat, ho dovuto scaricare la sbarra (brutta) che c'era sopra la panca, scaricare quella che c'era sopra la panca inclinata, regolare la panca e poi scambiare posto alle sbarre, in modo da fare panca con una decente. Il che fa appunto cinque minuti di orologio. Panca 40 x5 50 x5 60 x5 67.5 x5 72.5 x5 75 x4 80 x1 82.5 x1 Orride. Tutte orride. Tutte da sconforto interiore, dalla prima all'ultima. Tra il fango di oggi, spicca il fiore di sterco del setup, che non e' mai riuscito. In alcuni casi ero cosi' avanti alla sbarra che ho fatto enorme fatica a toglierla dai ritti, per non parlare tenere un arco decente. Mi e' montata dentro una carogna feroce, perche' non e' possibile fare un allenamento di panca cosi' tenacemente brutto. Ho scaricato la sbarra come un sollievo. E poi mi sono ricordato che c'era da fare il back-off! Come rimettere dentro per divieto di sosta uno che ha appena scontato una pena per rapina a mano armata. 60 x8 Nessun incremento per la settimana prossima, non avrebbe alcun senso. Deadlift A compendiare le soddisfazioni della panca, ho cominciato lo stacco alle 8:15. Prima di cominciare sapevo gia' quindi che non avrei potuto completare tutte le alzate del programma. Proprio quello che ci voleva per trasformare il mood post-panca da incazzoso e furibondo. 70 x5 90 x5 105 x5 120 x5 130 x5 (cintura) 140 x1 Ed ho finito alle 8:40, quindi piu' in ritardo di un Intercity per la Riviera. C'e di buono che finche' lo squat sale, lo stacco fa altrettanto, quindi mancare qualche alzata del secondo non e' altrettanto grave che mancare qualche alzata del primo. Buona giornata. |
Lunedi'17 Marzo 2014
peso x reps x sets Squat 40 x5 x2 60 x5 x2 80 x5 x2 95 x5 x2 105 x5 x2 (belt) Andava fatto un po' piu' verticale; o meno schienato, a seconda del punto di vista. Panca 40 x5 x2 50 x5 x2 60 x5 x2 67.5 x5 x2 72.5 x5 x2 Nessun commento da fare, non ricordo quasi nulla. Di certo non e' andata come dovrebbe, altrimenti me lo ricorderei. Power Clean 40 x4 (warm-up) 45 x4 50 x4 55 x4 60 x4 65 x4 70 x4 75 x4 Chins (30'' rest) 0 (zero). Ho finito di smontare la sbarra del Power Clean alle 8:35, ma gia' dopo la seconda serie sapevo che non avrei avuto il tempo di fare nient'altro. Perche' comunque a 75Kg di PC volevo arrivarci, e poi perche' squat e panca hanno preso parecchio tempo, quasi un'ora. Tre settimane fa lo stesso allenamento riuscivo a chiuderlo, ma nel frattempo i carichi si sono alzati, e con loro i recuperi, e quindi e' giocoforza che adesso mi serve molto piu' tempo. Buona giornata. |
Quote:
:D:D:D:D:D:D:D |
Martedi' 18 Marzo 2014
Arrivato alla penultima rotatoria prima della palestra mi sono accorto di aver lasciato il cellulare a casa. Di solito me ne frego, ma oggi non potevo per via di circostanze troppo lunghe da spiegare. Quindi improvviso cambio di direzione a meta' rotatoria (previo accurato life-saver, chiaramente), e precipitoso ritentro a casa, facilitato dal traffico scarso. Un autobus davanti sono comunque riuscito a beccarlo, e proprio nel punto in cui la strada e' a doppia carreggiata ma corsia singola. Sono entrato in palestra alle 7:04, invece che alle 7:00, tutto sommato un ritardo accettabile. Peso x Reps x Sets Power Snatch 30 x4 35 x4 40 x4 44 x4 48 x4 50 x4 51.5 x4 Non male. Dal punto di vista tecnico, ho concentrato un po' troppo l'attenzione sul finale di tirata, ed ho di conseguenza un po' trascurato l'incastro. Ruotare i gomiti nel verso giusto richiede un minimo di sforzo mentale, ma se il processore ha esaurito la memoria qualcosa si perde per strada. Direi che e' l'aspetto da tenere d'occhio, perche' sono sicuro che molte volte finisco col fare delle nulle (vedi le singole a dicembre con 60 e 61Kg) per pigrizia mentale. Anyway, una quadrupla con quel peso, a questo punto del programma, mi sembra ad occhio un risultato incoraggiante. Deadlift 70 x5 x2 95 x5 x2 115 x5 x2 125 x5 x2 130 x5 (cintura) 135 x5 Una faticaccia. Sono piuttosto soddisfatto del gesto, ma e' stata una sessione dis tacco lunghissima e drenante. Press 52.5 x5 x5 Continua il buon periodo, anche se ormai siamo al limite. Da qui mi sento di poter avanzare solo con microprogressioni. Da notare che questo peso corrisponde (dovrebbe) ad un 75 x5 x5 di panca, cosa che in questo momento e' utopica. Un gran giro di parole per dire che la Press e' piu' avanti. Push-ups 0 (zero) Ho finito la Press alle 8:40; in ritardissimo, ma sentivo di poter chiudere tutte le serie, quindi mi sono preso il recupero che serviva (3 minuti pieni) e al diavolo l'orologio; e le push-ups. Buona giornata. |
Mercoledi' 19 Marzo 2014
L'allenameno di ieri mi ha lasciato qualche fastidio. Il Power Snatch mi ha lasciato un indolenzimento nella parte dx del collo, dove mi ero stirato/contratto facendo chins qualche tempo fa. Idem nella parte centrale alta della schiena, forse un regalo dello stacco. Il ginocchio sinistro ieri sera mi ha fatto uno scherzo stranissimo, una fitta da davanti a sotto mentre mi chinavo in avanti per rimboccare una coperta. Insomma, sono un ravatto. peso x reps x sets Jerk 40 x4 45 x4 50 x4 55 x4 60 x4 65 x4 Il coach vorrebbe incrementi da 4Kg, ma con 4Kg alla volta ci si mette troppo tempo ad arrivare a 65, e comunque non si fa cifra tonda. Front Squat 65 x5 x5 Da qui in poi serve attenzione. Fino a 60Kg potevo fare un po' come volevo, tanto il peso era leggero. Ma 65Kg cominciano ad essere diversi, e non si puo' piu' cazzeggiare. Panca 60 x5 x5 Rows 60 x5 x5 Qui avrei probabilmente dovuto rimanere sui 55, con 60 mi pare di fare troppo sforzo. Buona giornata. |
Prossima maglia da workout?
![]() |
Quote:
Buona notte. |
Lunedi' 24 Marzo 2014
Centoquaranta my f***ing arse. peso x reps x sets Squat 105 x3 x3 (cintura) 110 x1 115 x1 120 x1 I centoventi sono stati praticamente un massimale, almeno come dinamismo (o mancanza di). Anche se non mi sono mai fermato, sono venuto su con una lentezza sfiancante. L'aspetto piu' preoccupatne e' che ero chiaramente mollo di incastro. Questo incastro mi sta dando problemi. Fino a circa 90Kg riesco a tenerlo, oltre non riesco a irrigidirmi quandos erve, col risultato che rimango mollo, e la sbarra non e' stabile. Coi gomiti piu' indietro forse ero mollo uguale (forse), ma la sbarra era sempre bella ferma. Very deludente. Panca 5'' 40 x3 45 x3 50 x3 55 x3 50 x3 65 x3 Chins 1 x3 6 x1 Come da istruzioni: due singole (tre, perche' due per scaldarmi sono troppo poche), e poi una serie sola fino a che ce n'e'. Power snatch In realta' il programma diceva di mettere lo snatch primo e lo squat terzo. Ma in quel modo, avrei avuto due problemi, anzi tre: - sarei arrivato molto lungo coi tempi allo squat - sarei arrivato stanco allo squat - avrei rischiato di trovare il rack occupato Allora, lo Snatch verra' spostato al venerdi', quando ho da fare poco e niente. Quello di oggi era un reimpitivo, qualcosa per occupare i 25 minuti che mi avanzavano dopo le trazioni, e per non perdere l'abitudine al movimento. 20 x10 40 x5 45 x3 50 x3 x3 54 x1 E poi doccia. Non e' stato un grande allenamento. Anzi, e' stato un allenamento piuttosto scoraggiante, vista la fatica che ho fatto nello squat. Buona giornata. |
Ciao Principe, per l'incastro e la posizione dei gomiti nello squat io li ho sempre tenuti molto alti ma con il crescere dei carichi questo tenerli alti tendeva a farmi perdere l'assetto in buca tirandomi troppo in avanti..... Ho trovato utile pensare di voler "sostenere" il bilanciere con le braccia ...
Mi spiego meglio, nel momento in cui ti trovi in piedi con il bilanciere sulle spalle prima di cominciare la fase eccentrica immagina di voler spingere il bilanciere da sotto come a volerlo alzare/sostenere, applicagli veramente una leggera forza, questo farà automaticamente abbassare di un pochino i gomiti e tirare su di qualche cm il petto dandoti un maggiore senso di stabilità e compattezza... Come te anche io uso un incastro alla "rippetoe" e nonostante non tenga il pollice in opposizione riesco ad abbassare i gomiti senza piegare i polsi (nei limiti ovviamente e mai come chi incastra il bilanciere in alto) creando una base più solida rispetto a quando li tenevo decisamente più alati.... Non so se ti potrà essere di aiuto ma tentar non nuoce (almeno non dovrebbe :D) |
Ciao Shade,
Quote:
Quando tenevo i gomiti piu' alti, prima di ogni discesa riuscivo a gonfiare il petto. Letteralmente mi si sollevavano le spalle in alto, e la sbarra con loro. Con i gomiti in basso, non si solleva nulla. Stacco la sbarra, mi concentro, prendo un respiro e...il peso della sbarra blocca tutto. Posso estendere un pochino la parte alta della colonna, diciamo fino a 90Kg. Ma quanto a 'infilare' le spalle sotto, come a sollevare il bilanciere, quanto a sentire il petto che si estende in avanti e in alto, niente da fare. Il peso semplicemente mi tiene fermo come sono. Con carichi impegnativi, l'unico modo di tenere l'assetto che voglio sarebbe quello di trattenere il fiato da quando stacco la sbarra dal rack. In pratica, sistemarsi con la sbarra sugli appoggio, tirarla su con l'incastro desiderato, e poi non mollare l'incastro nemmeno di un millimetro nel tempo che mi ci vuole a fare due passi indietro, sistemare i piedi, e prepararmi a partire. Roba da svenire, ed in ogni caso dopo la prima ripetizione sarei da capo. Una piccola nota: afferro la sbarra normalmente, con pollice in opposizione. Buona giornata. |
Quote:
Al contrario, è utile cercare di spianare i fasci superiori dei trapezi cercando di allontanare il più possibile le articolazioni acromion-clavicolari dalle orecchie. La conseguente posizione, che assumerebbero i gomiti dando comunque stabilità all'incastro, varierebbe da persona a persona. |
Ciao Milo
le spalle si alzano perche' riesco a gonfiare il petto. Il driver dell'azione e' il gonfiare il petto, la conseguenza e' che la sbarra si solleva. Un video forse chiarisce meglio le cose. 28 Oct 12 Squat 90Kg Set5 on Vimeo E' molto vecchio, e la sbarra rimane proprio al limite superiore dell'inquadratura. mi pare pero' che si veda bene qual'e' il rapporto causa/effetto tra il gonfiare il petto e il movimento della sbarra. Buona giornata. |
I muscoli che intervengono nell'inspirazione forzata sono molteplici e a seconda di quali vengono contratti si producono dei movimenti.
Se ho capito bene stai dicendo che la posizione dei gomiti ti condiziona la capacità respiratoria e da questa la stabilità. |
Quote:
Con i gomiti un pochino piu' indietro, non avevo alcun problema. Buona giornata. |
La posizione del bilanciere è la stessa di quando tenevi i gomiti più indietro o l'hai spostata più in alto?
|
Quote:
Buona serata. |
Martedi' 25 Marzo 2014
Una giornata ricca di storie. peso x reps x sets Jerk 25 x10 35 x5 45 x3 55 x3 60 x3 x3 62.5 x1 65 x1 67.5 x1 Avevo da poco finito il riscaldamento quando sono arrivati in sala pesi Cip e Ciop, due dei frequentatori abituali del mattino. Hanno cominciato a fare squat al Multipower, ma si vedeva che non erano contenti. Hanno finito che avevo ancora qualche jerk da fare, e si sono diretti verso la leg extension. Li ho visti ritornare a passo di carica mentre stavo scaricando la sbarra, per impossessarsi del rack. Il messaggio quindi si sta diffondendo: fare squat al rack e' meglio che farlo al MultiPawa (tm AA). Ho fatto appena in tempo a portarmi via la sbarra 'buona' per fare stacco. I due si sono quindi esibiti nella loro versione dello squat (trad: niente a che vedere). Il piu' aggressivo dei due, il quale ha evidentemente piu' bisogno dell'altro di riconoscimento e conferme interiori, ha finito gli ultimi squat con una specie di salto sulle punte, accompagnato dal versaccio virile di prammatica. Mi duole far notare che sulla sbarra c'era un peso inferiore a quello col quale avevo appena fatto Jerk. Chiaramente, se ne sono andati lasciando la sbarra carica e con tampax. Deadlift 70 x5 x2 80 x3 x2 100 x2 x2 110 x2 x2 120 x2 x2 130 x2 x2 140 x2 x2 (cintura) Press 50 x 3, 4, 5, 6 50 x 3, 4, 5 50 x 3, 4, 5 Target di 40 alzate, fatte 42, missione compiuta. Nuove Frontiere del Fitness: preparazione specifica per lo sport agonistico. Mentre finivo la mia Press, e' arrivata una squadra di basket, con tanto di preparatore. Costui ha tirato fuori dal cilindro un esercizio che non avevo mai visto fare. Si parte alla stazione del cavi, quella fatta a portale, con una colonna di pesi per lato. Si afferrano le maniglie e si portano all'altezza delle spalle. A questo punto, ci si gira di 90 gradi, in modo da avere di fronte una delle suddette colonne. Si comincia quindi a spingere con un braccio e tirare con l'altro. Immaginate il 'Nuotare' del Gioca Jouer di Cecchetto*, fatto ai cavi, ed avrete una idea piuttosto precisa. Giudizio critico: WTF! che e', naturalmente, "Wow, That's Funky!". Nota: dopo la Press avrei dovuto fare anche un 5x5 di panca. Essendo gia' le 8:40, ho rimandato ad altra data. Buona giornata. * Il primo che dice "belin come sei matusa" vince una sessione di OHS col preparatore suddetto. |
.
|
Io ci manderei tutti quelli che a feste ecc. ad una certa ora iniziano a sfoderare i loro dischi migliori, e vai con YMCA, SHT, Gioca Jouer, Macarena ecc.ecc.ecc.
In certe occasioni puoi prendere e andare, in altre per via dell'occasione sei costretto a rimanere. A quel punto scatta la ricerca di soci per assaltare la console e prenderne il controllo, ma quanto ti accorgi che hanno appena finito una sessione di 3x15 di tequila capisci di essere solo contro il DJ. |
Mercoledi' 26 Marzo 2014
Peso x reps x sets Power Clean 25 x10 (?) 40 x5 50 x3 60 x3 70 x3 x3 72.5 x1 75 x1 77.5 x1 Nice and easy, tanto che nelle triple ho divagato un po' troppo. Molto meglio le singole, eseguite con ampio margine (e ci mancherebbe ancora, visti i carichi). Panca 60 x5 x5 Recupero di quella non fatta ieri per mancanza di tempo. Front Squat 65 x4 x4 Vedi Power Clean. Tutto piuttosto facile, ma questa e' la prima settimana del nuovo capitolo di allenamento, si parte sempre con qualcosa di non troppo impegnativo (una voce dal fondo: e infatti lo squat di lunedi...) Push-ups 10 x5 Il che vuol dire che oggi sono riuscito a finire tutto il programma, e pure ad un'ora sensata, vale a dire le 8:30. Nuove frontiere del Fitness: the Deltoids Issue. Si prende una panca inclinata a circa 45 gradi. Ci si stende sopra su un fianco, gambe piegate in modo che le tibie poggino sul seggiolino. Si abbraccia la parte superiore della panca con un braccio. Poi si afferra un manubrio, e lo si porta davanti al petto, tenendo il braccio a 90 gradi rispetto al tronco, ed il gomito piegato (come quando si fanno le alzate laterali). L'esercizio consiste nel muovere il gomito sul piano descritto da braccio ed avambraccio; immagino serva per i deltoidi posteriori. O forse la panca inclinata si sentiva un po' sola. Buona giornata. |
![]() |
Quote:
Tibie sulla seduta. Braccio intorno allo schienale. La posizione del braccio e' totalmente diversa. Immagina di stare in piedi. Porta le braccia tese in alto, come a fare una T, con le palme rivolte in avanti. Adesso piega il gomito di 90 gradi. Omero e avanbraccio formano un piano. Il gomito si muove avanti e indietro su quel piano. E il tutto, chiaramente, sdraiati e abbracciati alla panca. Una cosa inguardabile. Buona giornata. |
Più che inguardabile inspiegabile...fatico ad immaginare quella posa.
E qui torniamo ad Eta Beta, anche se il gonnellino non centra. ![]() |
non ci trovo un senso :D
|
Venerdi' 28 Marzo 2014
Il programma originale prevede per oggi solo chins e hypers. Il programma come si e' evoluto nel corso della settimana ha spostato ad oggi tutto quello che non sono riuscito a fare nel corso della settimana. peso x reps x sets Power Snatch 20 x10 (I am not a crossfitter, I am not a crossfitter, I am not...) 40 x5 45 x3 50 x3 x3 54 x1 56.5 x1 59 x1 Volevo fare dei video. Avevo le batterie scariche. Very disappointed. Much stupidity. Lots of embarassment. Panca 75 x3 x3 77.5 x1 80 x1 82.5 x1 Ho scoperto che la zigrinatura centrale della sbarra che uso per la panca...non e' al centro. Le altre zigrinature sono simmetriche, ho misurato la distanza a palmi (seprima sembravo uno strano, adesso...), ma quella centrale e' spostata leggermente a dx. Ora dico, cosa ci vuole a centrare una zigrinatura? Come si fa a far pagare un capitale, anticipato per dodici mesi, e comprare rumenta di questo livello? Anyway, la panca e' venuta non orrida, il che di questi tempi conta come un progresso. Anche qui, l'idea era di fare dei video per ogni serie di lavoro, ma senza batterie non ho fatto nulla. Chins 2 x 14 Senza prescrizioni sul recupero, ma alla fine la cadenza era di una serie ogni 55 secondi. Buona giornata. |
Hai controllato i manicotti del bilanciere dove si caricano i dischi? Potrebbe anche essere che uno abbia un gioco maggiore dell'altro e che non sia ben serrato.
|
Quote:
i manicotti hanno un gioco, ma e' minimo; la zigrinatura e' fuori centro della meta' della lunghezza dell'unghia del mio pollice. Siamo su un ordine di grandezza diverso. E' proprio fatta male, non c'e' altra spiegazione secondo me. Buona serata. |
Prince, com'è andata la panca? Non ti ho sentito cristonare quindi mi auguro un "benino"....o no :D ??
|
L'indignazione per il bilanciere lo ha distratto dalle solite lamentele.
Ma stai tranquillo, sono certo che anche oggi qualcosa non lo ha soddisfatto. |
Quote:
:-) |
In una scala di aggettivi io non ho orrido come punto più basso, quindi non è detto che sia venuta meglio di altre volte.
Ma so anche che probabilmente usi un sistema di misurazione differente dal nostro (ovviamente anglosassone) |
Quote:
Lunedi'31 Marzo 2014 peso x reps x sets Squat 105 x3 x3 (cintura) 110 x1 115 x1 120 x1 Praticamente lo stesso risultato della settimana scorsa, nel senso che il 120 non e' venuto come avrei sperato. ho preso uno sticking point molto marcato, anche se ne sono uscito con un pochino meno difficolta' rispetto a quanto avevo fatto lunedi' scorso. Urge consulto. Panca 5'' 3 x40 3 x45 3 x50 3 x55 3 x60 3 x65 3 x67.5 Power Snatch 22.5 x10 42.5 x5 47.5 x3 50 x1 52.5 x3 x3 Incoraggiante. Chins 1 x3 1 x7 (a cedimento) Buona giornata. |
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013