Quote:
Sei molto contratto in zona trapezi , ti si sparano i gomiti indietro . Cosa che ci può andare quasi bene se si ha una posizione della sbarra molto bassa , che non mi pare il tuo caso . |
Quote:
Ho provato a cambiare la posizione dei gomiti (ci sono alcune note nelle pagine precedenti), e non funziona, serve solo a rammollirmi le spalle. Preferisco lasciarli dove sono. Mercoledi' 23 aprile 2014 Il dilemma di ieri e' risolto. Jerk 25 x10 50 x5 60 x3 65 x3 70 x3 x3 72.5 x1 75 x1 77.5 x1 Le pause lunghe hanno fatto bene alle triple di lavoro, 70 chili sono probabilmente un personale, o quasi. Pesanti le singole. A 75Kg mi sono infossato troppo con i reni, e la singola successiva era faticosa semplicemente da tenere sulle spalle. La spinta di gambe ha funzionato bene pero', ed e' quella che ha portato a casa le alzate. Deadlift 70 x5 x1 95 x2 x2 115 x2 x2 125 x2 x2 135 x2 x2 145 xF (belt) Come dicevo, il dilemma di ieri e' risolto: sono stanco. Sembro avere benzina per un esercizio solo. A 145 chili la sbarra si e' alzata di qualche centimetro. A quel punto, di solito comincia l'accelerazione, ma stavolta non e' successo nulla. Ho dato gas, ma non si e' mosso nulla. Ad un carico che dovei fare senza problemi. Ci ho pensato su un paio di minuti; subito volevo riprovare dopo un po' di riposo, ma poi mi sono detto che non serviva a niente, se non forse a farmi del male. E' meglio accettare che sono stanco e che questa settimana non va. Se ieri di squat mi mancavano quasi 15 chili, era improbabile ritrovarli oggi, tutti di colpo. Anzi, direi forse che i problemi sono cominciati gia' dalla settimana scorsa, quando riuscii a fare una doppia a 150Kg, un risultato buono ma comunque corto di una alzata rispetto a quanto avevo fatto la settimana prima. Buona giornata. |
Giovedi' 24 aprile 2014
Obiettivo del giorno: un buon Power clean ed un aumento del totale di alzate nella Press. Il Front Squat e' sacrificato in partenza, tanto per gli esercizi pesanti e'una settimana no in ogni caso. Peso x reps x sets Power Clean 40 x10 55 x5 65 x3 75 x2 80 x3 x3 82.5 x1 85 x1 87.5 x1 Ho preso la seconda girata a 80Kg sul gomito dx, un male che non l'ha mai sentito nemmeno Acid Angel (sorry...). Da li' in poi ho cominciato a girare i gomiti suddetti un po'piu'velocemente, il che mi ha anche fatto scendere un po' di piu' al momento dell'incastro. Visti i precedenti dei giorni scorsi, riuscire a chiudere le triple a 80Kg, e piuttosto bene, e' stato un bel tonico. Dopo la singola a 82.5 mi sono detto che bastava cosi', e che dopo gli 85 potevo smettere. Ma gli 85 sono venuti su cosi' bene che mi sembrava uno spreco non continuare, e sono quindi salito fino a 87.5, a 'soli' 3.5Kg dal personale. Soddisfazione. Press 50 x 1,2,3,4,5,6 50 x 1,2,3,4,5,6 50 x 1,2,3,4 Cinquantadue alzate in totale, missione compiuta. Front Squat 20 x5 40 x4 60 x3 80 x2 85 x1 Giusto per non perdere il movimento. Buona giornata. PS Adesso ho entrambi i gomiti indolenziti; si vede che non sono abituato a incastrarli cosi' rapidamente. Spero siano a posto per la panca di domani. |
A quanto pare i tuoi Ol's procedono bene in questo periodo :)
|
:cool::cool::cool:fuck the bench, PC leads the way.
|
Quote:
|
Quote:
Pero', e fa incavolare come un puma, possibile che sia una cosa o l'altra? sembra che mi sia precluso avanzare su piu' fronti. Se faccio progressi (che poi si misurano in un chilo o due alla volta, su cicli di qualche mese) sugli OLs, mi tocca al massimo restare fermo dalle altre parti, o magari tornare indietro. Non e' una gran soddisfazione girare quasi 90 Kg ma bloccarsi di fronte a 120Kg di squat. O meglio si, da una certa soddisfazione, ma e' una soddisfazione monca, una vittoria pirrica (sorry Simili23). Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
:-) |
Sei scusato va'... :D
|
Quote:
Ti saluta Pindaro, sta volando qui fuori dalla finestra. |
Venerdi' 25 Aprile 2014
Nell'anniversario della Liberazione, rivolgo il mio disprezzo a chi ci sta vendendo al nemico di un tempo. peso x reps x sets Power Snatch 40 x5 45 x5 50 x3 55 x3 x3 57.5 x1 60 x1 62 x1 Sessantadue fanno piacere, ma fu vera gloria? ci sarebbe voluto un video, ma la macchina fotografica e' rimasta a casa. Panca 79 x3 x3 82 x1 84 x1 86.5 x1 Chins 3 x7 La meta' delle serie previste, ma avevo meno di un quarto d'ora a disposizione. Finalmente e' finita questa settimana. Un po' di riposo mi serve proprio, e spero sia sufficiente per recuperare la stanchezza accumulata finora. Buona giornata |
Domenica 27 Aprile 2014
E' arrivato il nuovo programma! l'arrivo della nuova scheda e' un momento di entusiasmo fanciullesco, da la stessa scarica dell'aprire i pacchetti sotto l'albero di Natale. Pazienza se il mio Santa Claus ogni tanto esagera; abituato a solcare i cieli senza sforzo ed essere presente in posti lontani quasi smultaneamente, dimentica ogni tanto che noi comuni mortali viviamo in un continuo spazio tempo non comprimibile, specie nella variabile t. In ogni caso, questa settimana faro' uno sforzo e, complici i carichi ancora rerlativamente modesti, provero' a fare come mi e' stato detto. Per le settimane seguenti, vedremo. peso x reps x sets Squat 95 x5 x5 Ho provato a cambiare incastro, facenso scendere la sbarra un pochino di piu' lungo la schiena. Le scapole restano belle strette una all'altra semplicemente per l'effetto del peso, ma per tenere la sbarra devo piegare un poco i polsi. Tanto che dopo qualche alzata la sensazione di compattezza alla schiena finisce annegata nel fastidio che si accumula in polsi, gomiti e braccia in genere. All'ultima serie sono tornato all'incastro solito. Panca 65 x5 x5 Press 45 x5 x5 Buona domenica. |
Se il problema della posizione dello squat sono i polsi, potresti procurarti 2 fasce per i polsi.
|
Quote:
:-) Lunedi' 28 Aprile 2014 Olympic overdose. peso x reps x sets Jerk 70 x3 x3 Power snatch 55 x3 x3 Power Clean 80 x3 x3 Nel nuovo programma ho trovato questa sorpresa: un giorno intero dedicato ai soli lifts veloci (e non e' neppure la sorpresa piu' intrigante che c'e' nel programma...). La raccomandazione e' di fare ogni settimane un ordine diverso. La pria prova sul campo di oggi mi dice pero' che questo e' probabilmente l'ordine migliore, non per l'allenamento ma per la mia sicurezza (e quella altrui). Il Jerk e' di gran lunga l'esercizio piu' pericoloso da fare nella palestra dove vado. Non c'e' pedana, quindi mi tocca farlo al rack, davanti al quale c'e' una panca imbullonata per terra. Nell'angolo vicino c'e' la panca Scott, e la rastrelliera con i manubri. Insomma, intorno al rack ci puo' essere un po' di traffico, proprio quello che non serve quando si tiene un bilanciere sopra la testa. Ergo, il Jerk va fatto per primo, quando in palestra c'e' ancora poca gente (ed il rack e' ancora libero). Con lo stesso criterio, l'esercizio seguente non puo' che essere il Power Snatch. Uno Snatch cannato puo' voler dire mollare la sbarra da una certa altezza. Inoltre, a volte per rialzarmi ho bisogno di un paio di passi in avanti; tutta roba che e' meglio fare con poca gente intorno, e con le gambe e le spalle ancora relativamente fresche. Il Power Clean e' quello meno problematico per la sicurezza (parlo in termini relativi). La sbarra sono sale alta come negli altri due esercizi, ed e' molto raro che abbia bisogno di piu' di un passo in avanti per recuperare l'incastro. Certo, lasciandolo per ultimo lo si sacrifica un po' in termini di brillantezza, ma essendo l'esercizio piu' rodato e allenato dei tre, e' quello che ne va a soffrire di meno. Buona giornata. |
Quote:
Non è vero che l'attrezzatura toglie chili. O meglio è vero nel breve ma non nel lungo periodo. Quei chili che ti toglie intanto tu li riaggiungi immediatamente al bilanciere ma l'attrezzatura fa di più ti obbliga a fare gli esercizi in un certo modo che più si avvicina all'ideale. Perciò una volta fatto un periodo attrezzato se tu dovessi bandire di nuovo l'attrezzatura ti ritroveresti con una tecnica migliore e dei chili maggiorati. Non sto provando a convincerti ad attrezzarti era solo per precisare il concetto. |
Martedi' 29 Aprile 2014
peso x reps x sets Front Squat 70 x5 x5 Anche questo sta andando a 2x(BCE+FMI+Commissione Europea)*. Faccio squat allo specchio. Non posso fare altrimenti, il rack e' messo proprio davanti. Ho l'impressione di tenere i piedi non allineati con lo specchio medesimo. Anche se durante le alzate prendo come riferimento un punto riflesso molto distante, ho come la sensazione che inconsciamente tendo a restare dritto rispetto allo specchio. Avendo i piedi non allineati, questo introduce una leggera torsione. Ho provato per le prime serie a dare una occhiata alla posizione dei piedi, perdendo un sacco di tempo, e finendo con l'alargare inutilmente la stance (come per quello normale, il front mi viene meglio tenendo i piedi piuttosto vicini). All'ultima serie me ne sono fregato, ed e' stata quella venuta meglio. Sto pensando, per scherzo, di portarmi un pennarello indelebile e di marcare una striscia bianca sul pavimento, in modo da avere un riferimento piu' facile da controllare. Panca 65 x5 x5 Deadlift 100 x5 x5 Buona giornata. * Soluzione al prossimo numero |
Mercoledi' 30 aprile 2014
Alberto, esci da questo corpo! peso x reps x sets Power Snatch warm-up vario. 40 x3 45 x3 50 x 3 x 20 Yep, non e' un errore di stampa, quelle sono davvero venti serie, sessanta alzate in tutto. Ci ho messo piu' di un'ora, incluso il wam-up. Alcuni commenti sparsi. - Ho cannato una sola alzata, l'ultima della diciannovesima serie, quando sono stato costretto a fare due passi avanti nella risalita per non perdere la sbarra in avanti. - Per le prime dieci serie, sono riuscito a tenere lo stesso ritmo: alzate, aggiornamento taccuino, sorso di latte, 90 secondi di riposo. Dalla decima lla quindicesima ho allungato a 1 minuto 45 secondi. Per le ultime cinque serie, due minuti di riposo, il primo dei quali seduto su una panca. Mi rendo conto che a confronto Rain Man era un imprevedibile farfallone. - Da un certo punto ho cominciato a sentire un certo bruciore al polpastrello dei due anulari. Eh? appunto. In genere, verso la fine ho dovuto fare attenzione alla presa, perche' a causa del sudore la sbarra cominciava ad essere meno solida. No, non ho il gesso, non lo uso, grazie per l'idea :-). - In realta' pensavo di patire di piu'. Le prime due serie in particolare sono state un po' impegnative, anche perche' ho fatto un riscaldamento molto rapido. Dalla quarta serie in poi ho ingranato quasi in automatico, e solo verso la sedicesima serie ho cominciato a dovermi concentrare un po' di piu'. - Ho notato che quando riporto la sbarra a terra, dopo la prima alzata di ogni serie, e riporto i piedi in posizione, questi non sono allineati. Tendo a lasciare il dx un pochino piu' dietro. Succede quindi che sbarra e piedi sono storti l'una rispetto agli altri. Da un certo punto in poi ci ho fatto caso, e mi sono aiutato con una delle giunture della moquette del pavimento, assicurandomi di mettere i piedi pari. Ed in effetti le cose sono cambiate. Penso che qualcosa di simile succeda anche per la Press e per lo squat, nei quali ho sempre la sensazione sotterranea di avvitarmi un pochino (specie nel secondo). - Sono curioso di vedere cosa succedera' domani in termini di DOMS e dolori. Questa e' stata di gran lunga la piu' lunga e voluminosa sessione di Power Snatch mai fatta. Chins 2 x5 E adesso ci sono quattro giorni di riposo forzato, si riprende lunedi. Buona giornata. PS Soluzione del numero precedente: BCE+FMI+Commissione Europea = Troika 2* (BCE+FMI+Commissione Europea) = Troike. |
Quote:
Per migliorare la presa, in assenza di altro, ti consiglio di usare del nastro ruvido telato da tapping e avvolgerlo nelle zone delle dita dove hai maggior sfregamento. Ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Stamattina al travaso c'era poco piu' di mezzo litro. Potevo aprire una bottiglia da due litri e finire il travaso, ma poi mi sarebbe rimasto del latte aperto, per quattro giorni, rischiavo di buttarlo via. Allora sono andato in palestra col solo mezzo litro. Di solito e' quello che consumo in un allenamento (d'estate dovro' aumentare), e poi bevo il resto dopo la doccia e in ufficio. Oggi quindi mi e' bastato per l'allenamento, ma ho finito con la bottiglia vuota. Arrivato in ufficio mi sono attaccato ad un vecchio pacco di fette biscottate. E no, questo allenamento era in programma, e' la sorpresa della nuova scheda. Per coincidenza, questa settimana ho fatto tutti e quattro gli allenamenti di seguito, e anticipati. Buona giornata. |
Qui in Italia al massimo ho provato a vedere quelle da 1,5 l, mi pare siano della granarolo.
Tra l'altro ora che ci penso le avrò viste un paio di volte, evidentemente non sono un prodotto molto richiesto. |
WOWOWOOW!!! :D:D:D:D:D:D
UGLY PRINCE BEING POWNED BY THE ALBERTO HIGH-REP-OLY-MARATHON-TO THE COZZE-DISEASE!!! Son contento, mi son goduto anche il resoconto. Complimenti comunque |
Giovedi' 1 maggio 2014
Passeggiata di recupero. Dal parcheggio dell'Agueta (dietro Arenzano) fino alla cime del monte Tardie. Ritorno via passo della Gava. Cinque ore e mezza (tutto incluso), quindici chilometri e passa in totale, oltre 600 metri di dislivello. Di ritorno al parcheggio, ho avuto seri problemi a sedermi per terra per togliermi gli scarponi. In compenso, quasi nessuna conseguenza muscolare da segnalare il giorno dopo. Pero' mi e' rimasta una scottatura piuttosto seria al collo (maglietta a collo basso + zero copricapo). Buona giornata. |
Arenzano è il luogo di villeggiatura "base" della Orange family:D
Una zia di mio papà ha li la casa, così ponti, vacanze in mancanza di alternative o per qualche giorno extra parte la grande fuga. Però visto che per monti vado già sulle alpi qui in zona quando sono in liguria preferisco arenarmi in spiaggia. Tra l'altro mi ha sempre attirato la gara di corsa che fanno a settembre su due giorni, doppia mezza maratona, una lungo mare e l'altra per monti, solo che la fanno sempre a vacanze concluse:( |
A 18 anni andavo in camporella ad Arenzano...con la squinzia d'estrazione ligure. Non ricordo altro giuro. Quello e i treni regionali da 4 ore e mezza per arrivare al mare. Marvellous giovinezza.
|
Quote:
Marcia Mare e Monti Arenzano - Home Quote:
Lunedi' 5 maggio 2014 Rientro, quindi folla. Ma non tanta come mi aspettavo. Inoltre, Cip (o e' Ciop? non ho mica deciso, per me quei due sono una cosa sola), era da solo, e si e' fatto male ad una spalla (gli e' uscita e andata indietro, immagino una specie di lussazione), quindi ha lasciato stare la panca. peso x reps x sets Squat 100 x5 x5 (belt) Moderatamente incoraggianti, con una terza serie riuscita davvero bene. Peccato non essere riuscito a conservare il mojo per le altre due. Press 50 x5 x5 Lunedi' scorso ho fatto prima panca e poi Press. Oggi au contraire, perche' secondo me la stanchezza pesa di piu' sulla Press che sulla Panca (relativamente parlando). Inoltre, una volta che ho preso possesso del rack, e' meglio non mollarlo. Infatti, finita la Press c'era gia' un cliente. Panca 70 x5 x5 Bah, non granche', almeno fino alla terza serie inclusa. Dalla quarta in poi e' stata un po' meno brutta. Ho finito l'allenamento con un piccolo dolore alla parte anteriore della spalla sinistra. Fermi tutti! Prima di consigliarmi laser, pillole, antidolorifici, terapie intensive e massaggi shiatzu, vorrei precisare che non e' detto che sia una dolore cronico, un infortunio o qualcosa di serio. E' un dolore che di solito non ho, ma potrebbero esserci mille spiegazioni innocenti, tipo aver portato un secchio di 14litri di pittura da muro per mezzo chilometro. Giusto un esempio. Buona giornata. |
Lacrosse ball su punti a caso fino al dolore massimo e alla totale assenza di giovamento. Self myofascial release e trigger point sine giudizio. O muori o guarisci.
|
Quote:
Lacrosse...ma chi picchio ci gioca a Lacrosse? cosa mi rappresenta la prescrizione di una palla da Lacrosse? Deve per forza essere una pallina da lacrosse, uno sport oscuro e sconosciuto del quale il fornitore principale sta probabilmente in una triste cittadina dell'Ontario? Cosa succede se uso una pallina da tennis, la terapia non funziona, mi provoco danni seri e permanenti? Avessi detto una pallina da cricket, avrei almeno scusato il sottile perculaggio ai miei trascorsi albionici, lo avrei considerato un mot d'esprit arguto e sottile (lo so, si fa fatica a crederlo visto che parliamo di te, ma sono un tipo dalle vedute aperte). Mettendo lacrosse invece, hai rovinato tutto, hai esagerato, hai fatto la figura di quello che 'tries too hard', del cuoco che mette troppa maionese sul pesce, e troppo aceto nell'insalata. Che poi, secondo me la spalla va a posto da sola nel giro di qualche giorno. |
E io che mi facevo problemi per aver consigliato una banale pallina da golf per la pianta del piede a milo...
Comunque tra gli sport di nicchia in stile lacrosse segnalo l'hurling. Sono andato a vedere una partita in irlanda ed è stato amore a prima vista...ovviamente da spettatore, nonc i giocherei nemmeno se mi pagassero quando c.ronaldo:D Hurling - Irlandando.it |
Sono idiota io dato che per me non c'è verso MAI di star meglio premendomi forte i trigger point su una pallina da tennis?
Boh... Proverò con uno shuttlecock a 'sto punto. |
Quote:
Martedi' 6 Maggio 2014 peso x reps x sets Jerk 20 x3 40 x3 50 x2 60 x2 65 x1 70 x3 x5 Bene, e non bene allo stesso tempo. Non bene perche' mi ci e' voluto troppo per chiudere come si deve le alzate, avevo il braccio sinistro semrpe pigro e in ritardo. E almeno un paio di volte ho cannato completamente la discesa della sbarra, il che comporta sempre un certo rischio per i gomiti. Bene il fatto che ho finito le serie, e bene anche lo scarso affollamento intorno al rack, che mi ha consentito di alzare in relativa tranquillita'. Power Snatch 40 x3 45 x2 50 x2 55 x3 x5 Ho dovuto farmi una passeggiata in avanti per recuperare l'ultima alzata della seconda serie. Ed un'altra, anche se piu' corta, per l'ultima alzata della terza serie. La costante di tutte le serie e' che sono arrivato molto stanco all'ultima alzata. Primo snatch, bene; secondo snatch, bene. Terzo snatch, mi accuccio per prendere posizione e sento le spalle distanti, indolenzite, come fossero addormentate. Provo a rimanere qualche secondo per recuperare la giusta tensione, e le gambe cominciano a svuotarsi, prosciugate dalla posizione accosciata. Imporsi di rimanere sopra la sbarra durante la tirata e' la soluzione corretta, ma riuscirci quando si e' cosi' stanchi richiede tanta fiducia. Non tanto fiducia nelle proprie capacita' (anche, ma non solo), quanto fiducia nel metodo, nella traiettoria, nel fatto che anche se sembra una cosa sbagliata (e belin se sembra una cosa sbagliata, quando uno e' cosi' stanco di nervi da non riuscire a capire se sta tenendo l'assetto giusto), e' la cosa da fare. Vi abbiamo presentato: mistica e fisiologia del Power Snatch. Power Clean 50 x2 60 x2 70 x2 75 x1 80 x3 x5 Sono riuscito a tenere un buon ritmo, ed ho finito alle 8:30, non male per un programma piuttosto lungo. Buona giornata. |
Mercoledi' 7 Maggio 2014
E' un periodo bombardato per quanto riguarda la regolarita' degli allenamenti. La settimana scorsa, complie il ponte del primo maggio, ho dovuto comprimere tutto in quattro giorni. Questa settimana altro ponte, quindi mi tocchera' proprio saltare un allenamento. Di positivo c'e' che avevo necessita' di un po' di recupero extra, i numeri parlavano chiaro, ma cosi' si esagera, diventa difficile prendere un qualsiasi ritmo. peso x reps x sets Front Squat 75 x5 x5 Dopo non ricordo quanto tempo, sono riuscito a trovare un buon incastro, stringendo forte la sbarra al momento del set-up, e cercando di non rilassare mai la presa. Deadlift 110 x5 x5 Panca 70 x5 x5 Un semi-bleah come al solito, con forse a sola eccezione dell'ultima serie. Nuove Frontiere del Fitness: breaking news. L'ho visto. L'ho visto con i miei occhi. Era ritto davanti allo specchio, stava facendo super sets con della panca piana. Ho visto un tizio usare la Flexi-Bar! Giuro, mi toccasse usare il tampax al prossimo allenamento di squat. Finora avevo visto gente usare quell'attrezzo (uso il termine nel senso piu' ampio possibile) come ausilio per movimenti di mobilita' o stretching; oggi per la prima volta ho visto qualcuno usarlo secondo le intenzioni dell'inventore. Ho dovuto reprimere un impulso irrefrenabile di andare dal tizio in questione e chiedergli "ma a che c***o serve una str*****a del genere?". Buona giornata. |
Lunedi' 12 Maggio 2014
Mi verrebbe da dire che odio i ponti e le vacanze. Dopo mesi regolari, due ponti in due settimane hanno massacrato la frequenza dei mie allenamenti, con conseguenze prevedibili. Mi fossi almeno goduto il break. Giovedi' pomeriggio, dopo il pranzo in agriturismo mi e' venuto mal di stomaco, me lo sentivo gonfio, teso, come se tutto il cibo si fosse bloccato. Venerdi' pomeriggio siamo tornati a casa in anticipo, tanto tra mal di stomaco e la dieta forzata non e' che ptoessi andarmene in giro per Le Manie come programmato (il miglior modo per perdere peso e' non mangiare. E' anche il miglior modo per non reggersi i piedi). Come se non bastasse, lágriturismo si e' rivelato troppo caro per quanto offriva, e al ritorno ci siamo pure sorbiti una deviazione di 45 minuti per via di un incidente in autostrada (la nota peggiore di tutto il WE, visto che sono morti due motociclisti francesi). E non sono ancora a posto adesso; per dire, ho finalmente fatto il ruttino della colazione dopo la terza serie di Press. Peso x reps x sets Squat 100 x5 x3 (cintura) Continuare il programma era impensabile, viste le condizioni. Riuscire a replicare la settimana scorsa sarebbe stato un gran risultato. In the end, ho replicato quei pesi, ma ho dovuto ridurre il volume. Una settimana gia'da considerare persa. Press 50 x5 x5 Avrei fatto volentieri tre serie, per poi passare la panca, ma questa era occupata, quindi tanto valeva continuare con la Press. Chins 2 x10 Al Multipower, perche' lo spazio sotto la sbarra dedicata viene utilizzato dai curlatori come magazzino di bric a brac. Curiosamente, le trazioni al MP mi riescono meglio. Non so se e'perche' l'altezza ridotta mi costringe a piegare di piu'le gambe, o perche'il diametro della sbarra e' leggermente inferiore, e quindi facilita la presa. Buona giornata. |
frontiersman, sai cosa ho visto venerdì? Lo sai? Un sissy squat perfectly executed da far crollare il poster ingiallito e autografato di Tom Platz dalla wall of fame della gold's gym a venice beach, bitch!
wuottafuck!!! era un bber di 50 anni sguardo triste da italiano in gita e fretta di fare tipica di chi catabolizza ogni secondo che non mangia.:D |
Quote:
|
![]() ![]() |
Affascinante.
Gambe e bicipiti in un esercizio solo. Ma e' fuorviante (vorrei dire offensivo, ma poi qualcuno protesta) usare la parola 'squat' per identificarlo. Buona giornata. |
Quote:
dal vivo fa impressione, viene da vomitare, oserei dire un dolore cinestetico. Azzo era dalla quinta ginnasio che sognavo di usare cinestetico in una frase, chissà che significa. Oh se ricapita te lo filmo..... |
Quote:
O era una domanda sul significato di 'cinestetico'? :-) Martedi' 13 Maggio 2014 peso x reps x sets Jerk 72.5 x 3 72.5 x 1,F,1 * 72.5 x3 *Un press out molto evidente con il braccio dx. Anzi, piu'che un press out, un salvataggio molto veloce, la sbarra non era nemmeno vicina all'altezza necessaria per l'incastro. Probabile quindi fossi piegato anche con il braccio sx, ma quello dx e' quello che ha lavorato di piu'. A questo punto ero gia' piuttosto cotto. E' sempre sorprendente constatare quanto sia tassante questo esercizio. Power Snatch 57.5 x 1,1,F 57.5 x 1,1,F 57.5 x 1,1,F Qui sono andate via le gambe. Prima alzata ok, seconda ci vuole tutta, la terza non era nemmeno da provare perche' gia' da accucciato sentivo che le gambe non avrebbero risposto; la testa provava a dare dei comanid, ma i muscoli rispondevano come gente appena svegliata dopo una notte troppo breve. Anyway, doppie a 57.5 non si sono mai viste, ammesso e nient'affatto concesso che fossero buone. Power Clean 82.5 x2 82.5 x1 Qui se n'e' andata anche la testa. Provare la tripla non aveva alcun senso, e dopo la prima alzata della seconda serie ho capipto che bisognava andare a casa. E' stato un allenamento molto sofferto, ero svuotato. Ho tenuto un ritmo letargico, giustificato in parte dal fatto che per il jerk parilamo di triple al 90% del mio PR, e per lo snatch siamo a percentuali vicine al 95%. Rimane il fatto che la differenza in termini di presenza soprattutto mentale rispetto alla settimana scorsa e' abissale. Ho chiaramente ancora da recuperare il malessere di qualche giorno fa, e la conseguente perdita di peso, e di sonno. A margine, le vicende degli ultimi giorni mi hanno stimolato una riflessione sulla programmazione che prima o poi spero di riuscire a mettere in forma leggibile. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013