Quote:
:-) Quote:
:-) Noto che non sei il primo a fare questa domanda. http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post435001 Buona giornata. |
Quote:
In ogni caso, hai notato una perdita di prestazione rispetto a quando usavi la suola piatta? Ciao e grazie |
Quote:
:-) Quote:
Ecco alcuni video del Power Snatch di giovedi'. Vedendolo rapidamente, mi era particolarmente piaciuto il secondo video a 58Kg, nel quale la traiettoria della sbarra sembrava essere finalmente quasi rettilinea. https://vimeo.com/97647444 Poi ho visto il video della quarta serie a 52Kg, che in realta' era precedente, e mi sono spenti gli entusiasmi. https://vimeo.com/97647441 L'incastro a 58 Kg sembra un po' meno brutto di quello a 60Kg fatto un paio di mesi fa (mi pare), nel senso che le braccia si stirano in modo meno evidente. https://vimeo.com/97647443 Infine, una delle triple a 52Kg, ripresa di lato. https://vimeo.com/97647442 Buona serata. |
Quote:
|
Quote:
facendo questo diventa anche più facile tenere la traiettoria (ha ragione doc però il difetto lo vedo in tutte le lift) |
Ciao Spike,
Quote:
Allenandosi da solo, e' qualcosa che mi capita con tutti gli esercizi. Con gli altri pero', bene o male sono sempre pervenuto a costruirmi una 'libreria' di punti di riferimento, di controlli cinestetici per sapere se faccio la cosa giusta o meno. Con la panca no, tant'e' che una esecuzione consolidata e piu' o meno ripetibile non l'ho mai avuta. Ogni tanto in una serie sento lavorare la schiena, ogni tanto sento lavorare i pettorali, ma sono episodi, direi quasi casualita'. Rifaccio sempre le stesse cose (credo) ed il risultato non e' mai uguale. Cosa serve mettere un video allora, qualcuno potrebbe chiedere. Serve a verificare che non ci siano errori madornali. Un paio di mesi fa in uno dei video postati si vedeva benissimo che la mia presa era troppo larga. Dal video da dietro messo qualche giorno fa, mi pare che adesso la larghezza vada bene. Mettere quei video e' quindi servito. I due cm evidenziati dall'ultima tornata sono a confronto un errore di arrotondamento. Lunedi 10 Giugno 2014 Ho fatto un lunedi' molto stancante. Oltre cinque ore di macchina (divisi andata e ritorno), una giornata intera in un meeting, un gran caldo. Dulcis in fundo, quando sono rientrato in casa c'erano 29 gradi, e per fortuna senza troppa umidita'. Sono andato a letto strinato. Inoltre, mi porto dietro da qualche giorno una infezione, una specie di raffreddore che non si e' mai sviluppato completamente. Orecchie tappate dal catarro, naso senza mucosa, il che ha irritato i bronchi, roba cosi'. Sta passando, ma non sono ancora a posto. peso x reps x sets Squat 100 x4 x6 (cintura) Panca (lupus in fabula) 70 x4 x6 Chins 4 x4 Avrei dovuto fare sette serie, e a dire il vero le prime quattro sono venute bene. Ma dopo ogni serie avevo una strana sensazione alla testa, un misto tra il torpore che prende prima di crollare dal sonno al termine di una lunga giornata, ed il giramento di testa di quando uno si rialza troppo di scatto dopo essere stato rannicchiato a lungo. Insomma, non avevo ancora recuperato la giornata di ieri, squat e panca mi hanno prosciugato il serbaotio, e sono arrivato alle trazioni in riserva. Ho preferito fermarmi prima di fare danni gravi. La settimana scorsa mi sono allenato fino a giovedi'. Quattro giorni di pausa, e poi oggi. Domani dovrei riuscire ad allenarmi, dopo di che saro' probabilmente costretto a saltare direttamente a lunedi' 16. Quando ripartiro' dai pesi di questa settimana, a mo' di recupero. Ancora una volta le circostanze mi impediscono di allenarmi con regolarita' proprio nella fase in cui c'e' da intensificare le alzate, per provare a far fruttare il lavoro fatto da gennaio. Tutto questo e' molto piu' che frustrante. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Se e' per raggiungere un massimale da persona adulta normale allora no, non sono d'accordo per nulla. Buona giornata. |
Non ho capito bene la distinzione che hai fatto, però, ogni errore che si riscontra e si corregge permette di aumentare un pochino il proprio massimale. In questo caso si è visto questo, se ti vedesse qualcuno di esperto dal vivo, probabilmente ti potrebbe correggere molto meglio e farti guiadagnare molto di più.
Comunque oggi questo passa il convento. :D |
Quote:
Mercoledi' 11 Giugno 2014 Sto meglio di ieri mattina, la testa e' meno ingolfata. Sono pero' ancora in debito di stanchezza e di sonno. Power Clean 80 x3 x6 Jerk 20 x2 40 x2 60 x2 70 x1 72 x3 x4 Il Power Clean mi ha lasciato gia' molto stanco, quindi ho sacrificato un po' di volume nel riscaldamento. Meno alzate di avvicinamento implicano meno energia spesa, ma anche il rischio che il sistema nervoso non sia sveglio a sufficienza al momento di cominciare le alzate di lavoro (idealmente, servirebbe almeno un'altra singola a 70). Detto fatto, sull'ultima alzata della prima serie ho fatto un press out evidente, colpa di un movimento troppo lento. Le altre serie invece sono andate bene. Fare il Jerk dopo un Power Clean impegnativo rimane comunque un impegno davvero tassante. Alla fine di ogni serie, mentre ero seduto su una panca per tirare il fiato, mi veniva voglia di chiudere gli occhi e dormire per terra. Power Clean 60 x1 70 x1 72.5 x2 x3 Buona giornata. Una nulla sulla prima serie, con evidente press out. Buona giornata. |
Quote:
Io, in un esercizio complesso come il power clean non ci riuscirei, a maggiore ragione come primo esercizio, se non mi avvicino alle serie allenanti, con non più di 5 kg per volta, il movimento non esce un granché bene e rischierei di fallire le alzate. |
Ciao Milo,
Quote:
Se lo eseguo come primo esercizio della giornata, il mio Jerk e' qualcosa di simile. 20 x5 Push Press 20 x3 x2 Jerk Balance con sbarra dietro il collo 20 x3 x2 Jerk normale 40 x3 50 x2 60 x2 70 x (1 o 2, dipende come mi sento) <serie di lavoro> Come vedi, e' un avvicinamento piuttosto lungo. Oggi, avendolo eseguito dopo il Power Clean come secondo esercizio, ero gia' piuttosto caldo, almeno termicamente, e piuttosto stanco. Ho quindi fatto soltanto, la push Press, e poi le alzate dettagliate nel messaggio precedente, giusto per 'risvegliare' il movimento. Non e' una situazione ideale, sono d'accordo. Buona giornata. |
Quote:
Buona giornata |
Quote:
Ho fatto una tirata con 60Kg, e poi due singole, una a 60 ed una a 70. Dopo di che, le doppie di lavoro a 72.5. Due singole sono bastate, perche' il movimento comunque era ancora presente in memoria. Inoltre, avevo poco tempo a disposizione. LA stanchezza in questo caso e' una considerazione meno importante che nel Jerk. Nel Jerk, se sei stanco e manchi l'alzata rischi di far del male a qualcuno. Mollare la sbarra dopo un Power Clean e' meno traumatico, e lo si puo' fare senza tanti problemi. Buona giornata. |
Venerdi' 13 Giugno 2014
Ho passato la miglior notte da quattro giorni in qua. Che e' un po' come passare a un piatto di pastasciutta fredda di frigo dopo tre giorni di pane raffermo. Palestra semivuota, condizionatori accesi (ma non nello spogliatoio), serbatoio di energie a imbuto pronunciato (vedi oltre). peso x reps x sets Front Squat 80 x4 x6 Buon ritmo, in pratica una serie ogni tre minuti, discreto dinamismo, una buona partenza. Press 50 x4 x6 Sempre buon ritmo, ma ci ho messo un po' a trovare l'impugnatura giusta, e 50Kg dovrebbero davvero salire ancora piu' spediti. Deadlift 125 x4 x6 Qui ho cominciato a patire la stanchezza. La prima serie e' andata un po' cosi, come sempre con le prime serie. La seconda e' stata buona, ma da li' in poi ho sentito le energie asciugarsi molto rapidamente. Alla fine la sbarra e' sempre salita bene, ma non mi sono mai sentito 'presente' al 100%. La vasca per il bagno freddo e' ormai cosi' tipieda che ci sta crescendo dentro la mucillagine. E l'acqua della doccia, dove non c'e' alcun miscelatore, e' sempre alla stessa temperatura esagerata. Capisco i inverno, ma che faccia vapore in estate e' insensato, e non fa nemmeno bene alla salute. Buona giornata. |
Lunedi' 16 Giugno 2014
peso x reps x set (replica della settimana scorsa, meno la testa gonfia di catarro) Squat 100 x4 x6 (cintura) Bench 70 x4 x6 Chins 4 x7 Molto meglio di lunedi' scorso, come prevedibile del resto, viste le migliori consizioni al contorno. Buona giornata. |
Martedi' 17 giugno 2014
Visto com'e' andata ieri, oggi sara' un grande allenamento, giusto? Power Clean 40 x2 50 x2 60 x2 70 x2 80 x3 x6 Insomma, nessuna serie mi ha veramente soddisfatto, ed almeno un paio di alzate sono venute proprio male. Ho se non altro capito come mai ogni tanto mi faccio male al gomito dx. Non e' un problema di altezza, ma di rotazione. Il gomito e' alto abbastanza al momento dell'incastro, ma la tirata finale imprime una rotazione alla sbarra, in senso antiorario (guardando il lift da sopra la testa). Il che vuiol dire che sulla spalla dx la sbarra atterra un pochino piu' avanti, e quindi comprime l'avambraccio, che scarica la botta sul gomito. Parliamo di un centimetro, forse, ma fa la differenza. Per evitare il problema, mi devo imporre di tirare per bene coi trapezi, una mossa che sembra far perdere tempo, quando uno e' nel mezzo dell'esecuzione, ma alla resa dei conti rende le cose piu' facili e dinamiche. Jerk 20 x2 40 x2 60 x2 70 x1 72 x3 x4 Visto il Power Clean un po' sbavato, avevo qualche timore per questo esercizio. Invece e' andato bene, mi ha lasciato molto soddisfatto. Misteri della pesistica. Power Clean 70 x1 pull only 70 x1 72.5 x2 x3 Dopo il Jerk non avevo voglia di smontare i bumpers da 25Kg. Ho semplicemente preso la sbarra davanti, e l'ho spostata di qualche metro, per poi metterla a terra. Ho cominciato quindi direttamente con 70Kg, che e' probabilmente troppo, anche se come precauzione ho fatto una semplice tirata all'inizio. Buona giornata. |
Mercoledi' 18 Giugno 2014
peso x reps x sets Panca 40 x5 50 x4 60 x3 x2 70 x2 x3 75 x1 80 x1 75 x2 70 x4 65 x6 60 x8 Fatta di corsa perche' avevo voglia di passare allo Snatch. Power Snatch 40 x2 x2 50 x1 50 x2 54 x3 x6 58 x1 60 xF 60 x1 Due settimane senza snatch. Il movimento sembra non averne risentito troppo, ma avevo le gambe stanche, un po' pigre. Parecchie volte sono riuscito ad atterrare in linea, o addirittura un pochino indietro, ma altre volte ho fatto un piccolo saltino in avanti (l'anatema di Milo su di me!). Prima singola a 60 cannata per un chiaro press out a destra. Tra l'altro, la spalla o il braccio non erano nella giusta posizione; ho tenuto l'alzata un pochino di forza, ma due centimetri piu' in la e l'alternativa era tra il mollare il bilanciere o salutare la cuffia. e' questo il margine col quale si lavora. Ultima singola invece venuta meglio, il modo giusto di chiudere l'allenamento. Buona giornata. |
Quote:
![]() :D |
Venerdi' 20 Giugno 2014
Scusate, vado di fretta. peso x reps x sets Front Squat 80 x4 x6 Press 50 x4 x6 Deadlift 125 x4 x6 Non capisco se e' meglio piazzare questo allenamento al mercoledi', come terzo consecutivo, e spostare al venerdi' lo snatch/panca; oppure fare come questa settimana, cioe' snatch/panca come terzo consecutivo e front/stacco oggi. Pensavo che facendolo al venerdi' avrei beneficiato del giorno di riposo (ieri), utile per un allenamento che e' parecchio impegnativo. Mi sembra pero' che finisco col fare male lo snatch (perche' sono ancora cotto dal Power Clean / Jerk del giorno prima), e male anche il resto, perche' oggi on sembravo aver beneficiato proprio di nulla. S'e' capito sega, giusto? fretta maledetta... Buona giornata. |
Lunedi' 23 Giugno 2014
peso x reps x sets Squat 105 x4 x6 (cintura) Non male, a parte un incastro sbagliatissimo nella seconda serie. Panca 72.5 x4 x6 Non bene, a parte qualche alzata casualmente solida qua e la. Chins 4 x6 Arrivato in riserva piena alla fine della sesta serie, ho scelto l'opzione facile e me ne sono andato a fare la doccia. Buona giornata. |
Martedi' 24 giugno 2014
peso x reps x sets Power Clean 40 x3 60 x3 70 x3 80 x1 82.5 x3 x6 Un po'troppa variabilita' nelle esecuzioni. Nella quarta serie, per esempio, ho finito il movimento senza praticamente muovere i piedi, tutto di tirata. Notevole, ma poi alla sesta serie ho infilato tre alzate una peggio dell'altra. Jerk 20 x2 x2 40 x2 60 x2 70 x2 74 x3 x4 Molto vicino al limite, come anche nel Power Clean. Un paio di volte sono sceso davvero in basso per infilarmi sotto la sbarra, ed in una occasione mi sono portato la sbarra a spasso per un paio di passi dopo l'incastro. In ogni caso, tante triple con questo peso penso di non averle mia fatte prima. Power Clean (reprise) 60 x1 70 x1 80 x2 x3 Buona giornata. |
Mercoledi' 25 giugno 2014
Alla fine ho deciso di andare pesante oggi, e di tenere il secondo allenamento di lift veloci per venerdi', dopo essermi preso il giorno di pausa. Peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 50 x4 70 x2 80 x1 82.5 x4 x6 Press 20 x5 x2 40 x3 x2 50 x1 52.5 x4 x6 Deadlift 70 x5 90 x3 110 x2 120 x1 130 x4 x4 Solo quattro serie invece di sei, perche' ho finito il tempo a disposizione. Ho dovuto allungare i recuperi per front e Press, e questo ha aggiunto almeno tre minuti. Altri minuti li ho persi pulendo il rack (la palestra e' stata lasciata peggio du una stalla da chi si e' allenato ieri era) e poi nei soliti cambi. Cosa buona, ho portato la cintura come 'sicurezza' (soprattutto mentale) per lo stacco, ma alla fine non ho sentito il bisogni di usarla. Buona giornata. |
Venerdi' 27 Giugno 2014
peso x reps x sets Panca 40 x5 50 x4 60 x3 x2 70 x2 x3 75 x1 80 x1 75 x2 70 x4 65 x6 60 x 8 interminabili 8 ripetizioni Power Snatch 40 x2 45 x2 50 x2 54 x1 56 x3 x6 Prima serie sofferta, come sempre per le prime serie. Seconda e terza in crescendo, specie quest'ultima. Quarta inspiegabilmente brutta. Quinta e sesta molto di nervi, consistenti ma non brillanti. Direi che sono state entrambe 'grinding', se questo avesse senso per un lift veloce come lo Snatch 60 x1 Di preparazione alle due singole finali. Me la sono portata a spasso in avanti, quindi ho deciso di rifarla. 60 x1 Meglio. A questo punto, ho deciso di alzare per una ultima singola, anche perche' ormai le energie erano ridotte. 62 xF Nel senso che non ho incastrato bene, e quindi press-out, e in piu' ho dovuto recuperare un buon metro in avanti. Dieci secondi prima che cominciassi l'alzata, in quel punto c'era un salotto di tre persone. Quando servirebbe una pedana... La migliore del mese l'ha detta mia figlia l'altra sera. Fino a poco tempo fa, l'asilo portava i bambini alla baby gym una volta alla settimana. Chiaramente, si tratta di una sala con roba da feti cresciuti; scivoli, grossi cubi di gomma, trampolini elastici, eccetera. Mia figlia sa che al mattino parto e vado in palestra, lei e' gia' alzata quando esco. L'altra sera, come dicevo, di punto in bianco smette di giocare, mi fissa e mi chiede: - Daddy, ma la tua gym ce l'ha lo scivolo? - No, non lo abbiamo - Allora preferisco la mia F***ing priceless. Buona giornata. |
Lunedi' 30 giugno 2014
Sabato ho passato almeno un paio d'ore a brandeggiare un decespugliatore (a zaino), sia col nastro (erba) che col disco (rovi e piccoli prugni selvatici). Ho fatto un lavoro che una persona con un minimo di esperienza avrebbe completato in meta' tempo e con meta' dello sforzo, ma per me l'attrezzo era completamente nuovo. Ho ancora i DOMs agli avambracci, e presumo che i polmoni sia ancora intossicati dall'esposizione prolungata allo scarico del due tempi alimentato a miscela 2%. E il lavoro non e' per nulla finito. Su per il monte, lungo il sentiero che ho provato a ripulire un pochino, c'e' da passarci una giornata intera prima di rendere il tragitto quasi praticabile. Se penso che i vecchi ci tenevano pulito e coltivato, e facendo tutto a mano... peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 40 x3 60 x3 80 x2 100 x2 (cintura) 110 x4 x6 Quasi quattro minuti effettivi di riposo tra una serie e l'altra. Prima serie molto dura, dalla seconda ho trovato la chiave giusta e le cose sono migliorate. Dopo la quarta serie ho capito che restavo calmo sarei riuscito a finirle tutte. Una discreta soddisfazione. Panca 40 x5 60 x4 70 x3 75 x4 x5 Anche qui, sono partito con quasi tre minuti di recupero ed ho finito sfiorando i quattro. Solo cinque serie invece delle sei previste perche' ormai era tardi. E poi non avevo piu'ne' voglia ne' energia, e stavo spingendo di braccia, specie il dx. Chins 0 (zero) Che non avrei avuto tempo per queste era chiaro dopo che ho finito di smontare lo squat alle otto meno dieci. Buona giornata. |
Martedi' 1 Luglio 2014
peso x reps x sets Power Clean 50 x2 x2 70 x2 70 x1 80 x1 85 x1 85 x3 85 x3 85 x 2+F 85 x3 85 x2 +F 85 x1 +F Non si dovrebbe chiudere l'allenamento con una alzata fallita, ma all'ultima serie ero ormai esaurito. Jerk 20 x2 x2 40 x2 x2 60 x2 70 x1 74 x 2+F (press out dx) 74 x 2+F (press out dx) 74 x3 A questo punto avevo i gomiti che mi facevano male (regalo del Power Clean), i polsi che non sembravano sicuri, e la testa ormai stanca ma anche appagata. Riassunto del giorno. Bad points: parecchie alzate fallite Good points: parecchie alzate riuscite Buona giornata. |
Mercoledi' 2 Luglio 2014
Ieri ero di fretta e quindi il post e'venuto un po' piatto. Ed e' un peccato, perche' era giusto far capire che alla fine dell'allenamento ero piuttosto soddisfatto. Soddisfatto perche' ormai ho capito che con certi carichi me la posso giocare. Certo arrivano degli errori, certo alzune alzate non si alzano per niente, ma la sfida con bilanciere parte alla pari. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 50 x3 70 x2 80 x1 85 x4 x6 Press 20 x5 x2 40 x3 50 x1 50 x1 55 x4 x6 Per ogni serie, prime due alzate buone, senza respirare. Terza alzata con marcato rallentamento, a volte sempre senza respirare, a volte no. Ultima alzata in genere molto lenta, in un paio di occasioni davvero roba da un centimetro alla volta. Sono venute meglio quando, invece di prendere fiato per alcuni secondi in cima alla terza ripetizione, sono rimasto fermo solo pochi istanti e poi sono ripartito. A prendere una pausa troppo lunga si vede che mi rilasso, e soprattutto mim etto a pensare troppo. Dealift 70 x5 90 x2 110 x2 130 x1 135 x4 x2 (cintura) Solo due serie, non c'era tempo per fare di piu' (mi servono recuperi molto lunghi con questi carichi di front e soprattutto di Press, quindi i tempi si allungano parecchio. Alla fine qualcosa viene sacrificato per forza). Una serie con cintura in posizione normale, come per lo squat. Seconda serie con cintura piu' alta, piu'sopra il diaframma, e mi pare si lavori meglio. Mentre stavo riposando dopo la prima serie di Press arriva una tizia, una che c'e' di solito al mattino, e mi chiede se ne ho ancora per molto al rack. Le dico che ne ho per un po', ed e' meglio se ci alterniamo. Mi dice che non vuole dare fastidio, ma le ribatto che mentre mi riposo non mi da alcun fastidio. Rinnovo l'invito ad alternarsi. Dopo di che, a domanda diretta, rispondo che ne ho per circa venti minuti, al che la tizia si dirige verso il Multipower per fare della roba. Piu' tardi, mentre mi riposavo dopo la quinta serie, la tizia prende una sbarra e la mette a cavallo di una panca. Poi carica due dischi da 5Kg, uno alla volta, cercando di tenere la sbarra in equilibrio al tempo stesso. Indi poscia, chiede aiuto ad un tizio, uno dei soliti, per caricare la sbarra sulla schiena. E si mette fare una lunga serie di squat in mezzo alla sala pesi. Una volta finito, comincia a chiedere aiuto ai passanti per togliersi la sbarra dalla schiena (25Kg in tutto, per la cronaca). Boh? Buona giornata. |
Venerdi' 4 luglio 2014
peso x reps x sets Panca 40 x5 50 x4 60 x3 70 x2 x3 75 x1 80 x1 75 x2 70 x4 65 x6 60 x8 Solito saliscendi di panca del venerdi'. Meno solite le sensazioni, oggi migliori della norma. Power Snatch 40 x2 x2 50 x2 50 x1 55 x1 57 x3 x6 Qualcuna e' venuta molla. Per qualcuna ho dovuto saltare in avanti. Sicuramente c'e' spazio per farle ancora meglio. Ma sei triple a questo peso non si erano mai viste, e' una piccola soddisfazione. 60 x1 Insomma, l'aumento repentino di 3Kg si e' sentito. 62 xF Non solo ho cominciato a chiudere il movimento in press out, non sono nemmeno riuscito a tenere la sbarra sopra la testa, anche perche' l'alternativa era tra il provare a finire l'alzata o il farsi del male alla spalla dx. 62 x1 Molto meglio. Probabile che non sia ancora valida, ma molto meglio. Ci sono alzate prima delle quali non vedo l'ora, sento proprio di avere fretta di eseguire il movimento, ho la netta sensazione che il mio corpor sta ripassando l'esatta sequenza di comandi e spinte. Di solito, sono le alzate che riescono, sono le occasioni nelle quali riesco a tradurre perfettamente le intenzioni in azioni. L'ultima a 62Kg e' stata una alzata del genere. La norma pero' e' che mi ci vogliono alcuni secondi di preparazione, durante i quali ripasso mentalmente il movimento, ma poi al momento di dare i comandi c'e' sempre qualche errore di trasmissione o qualche momento di esitazione. So che sembra una cavolata, ma ne passano parecchie di cose per la testa nel tempo che ci vuole a fare uno Snatch. Buona giornata. |
Buonasera,
Video dell'allenamento di stamattina, con titolo minimo per aiutare la vostra selezione. Il piu' interessante e' secondo me il Power Snatch fallito a 62Kg. E' anche uno dei peggiori come ripresa, visto che e' controluce. Power Snatch - terza serie a 57Kg https://vimeo.com/99939689 Power Snatch - quarta serie a 57Kg https://vimeo.com/99939688 Power Snatch - prima alzata a 62 Kg (fallita) https://vimeo.com/99939687 Power snatch - seconda alzata a 62 Kg (meglio) https://vimeo.com/99939685 Panca - singola a 80 Kg - ripresa di lato https://vimeo.com/99942493 Panca - doppia a 75 Kg - ripresa da dietro https://vimeo.com/99942492 Panca - quadrupla a 70 Kg - ripresa dietro di tre quarti https://vimeo.com/99942491 Buona notte. |
Ho visto la singola di panca con 80kg, l' impressione che ho è che il bilanciere scenda troppo velocemente verso il petto, è poco controllato e frenato. Quando arriva al petto così, fermare il bilanciere e poi rimandarlo su è molto più duro che se ne si controlla meglio la discesa.
|
Ciao Principe,
ove possibile farlo (primi due video) si osserva una discreta verticalità nella traiettoria del bilanciere, tende ad uscire solo al momento di lasciare l'inguine. Mi sembra invece che tu possa sfruttare ancora meglio la scrollata dei trapezi. Nota: Secondo me ti gioverebbe prenderti una frazione di secondo in più per forzare l'iperestensione della schiena prima di partire. P.s. Nell'ultimo video, vedendo il soggetto impegnato nel military press, mi si è riacutizzato il dolore alla spalla. Sai che sono una persona sensibile e quindi lo considero un oltraggio :D. P.p.s. In tutto quello che ho scritto faccio riferimento esclusivamente ai video di power snatch ;). |
Quote:
a) e' raro vedere qualcuno che si cimenta con la Press, e penso vada incoraggiato b) la press era cosi' brutta che un consiglio ci stava. In particolare, il tipo chiudeva con la sbarra ben davanti alla fronte. Gli ho fatto vedere che in chiusure occorre tirare su le spalle, ed avere la sbarra piu' o meno sulla nuca. Gli ho anche fatto vedere come tenere i gomiti in partenza, ma in due minuti non e' che si possono fare miracoli. Il risultato che vedi non e' per niente perfetto, ma rispetto a quella da cui era partito la sua chiusura era gia' andata nella direzione giusta (la prima volta porta la sbarra troppo indietro, le altre volte va quais bene). Il problema del tipo pero' mi pare quello comune a molti; non avendo mai fatto una press, men che meno una press chiusa come dio comanda, gli manca semplicemente la mobilita' di spalla per compiere il movimento completo. Le spalle sono troppo rigide e inchiodate, secondo me farebbero fatica a fare una semplice circonduzione (e per quelli che si scaldano con quel movimento, in effetti e' cosi'). Ho preso nota per lo snatch. Ho preso nota anche per l'osservazione di Doc sulla panca. Rispondo a entrambi solo adesso perche' solo adesso ho trovato il tempo. Buona serata. |
Quote:
|
Ciao Milo,
Quote:
Diciamo che anche ad un occhio inesperto probabilmente avevo abbastanza credibilita' da poter ottenere udienza. Da li' in poi pero', ripensandoci, mi rendo conto che sarebbe stato meglio stare zitto. Perche' al di la del fatto che 'sembravo' sapere il fatto mio, e che durante la dimostrazione che gli ho dato la sbarra con 25Kg sembrava davvero leggera, non avevo alcun argomento per convincerlo che il mio modo di eseguire la press fosse quello corretto. Se ti metti a spiegare la rava e la fava dello spazio subacromiale, o sei uno come Somoja, o te li perdi subito. In francese poi. Se la metti sul principio di autorita', non vai da nessuna parte; dalla loro parte ci sono istruttori e app su smartphone (come in questo caso) che dicono che la chiusura si fa 'male'. Dall'altra ci sei tu, che non sei nessuno. Insomma, una volta di piu', la conclusione e' che l'apprendimento della tecnica corretta di un esercizio e' un processo pull, non push. Non puoi dire alla gente come si fa una Press, cosi' di punto in bianco. Devi aspettare che te lo chiedano loro, perche' a quel punto nella loro testa avranno gia' accettato il fatto che la loro esecuzione e' sbagliata, e serve il consiglio di qualcun altro. Ma se vedi ogni giorno uno che fa Press 'bene', diversa da te, con piu' peso, e non ti chiedi mai che differenza c'e' con la tua Press, allora vuol dire che la cosa non ti interessa. E se non c'e' interesse, non vale la pena ingaggiare una conversazione. Me lo dico sempre, eppure ogni tanto ci casco ancora, specie quando vedo esercizi 'rari' ai quali tengo in modo particolare (Press e Front Squat). Lunedi' 7 Luglio 2014 Comincia un altro mini ciclo di quattro settimane. Un passo indietro, meno volume, piu' intensita'. peso x reps x sets Squat 100 x3 x6 (belt) Panca 72.5 x3 x6 Chins 4 x4 Buona giornata. |
Eppure noi italiani siamo conosciuti nel mondo per la nostra abitudine di gesticolare e di enfatizzare i nostri discorsi accompagnandoli con gesti, pose e mimiche; La barriera linguistica potrebbe non essere così importante.
Anche se immaginandomi la situazione al contrario, ovvero io in palestra con un francese che mi arriva ad insegnare un esercizio parlottando in italiano... "Mon-Dieu, ma cosa stai fascendo, pardonner la mia irruencé ma la votre press è veramont orripilant" Direi che parlotta anche in francese:D |
Quote:
Martedi' 8 luglio 2014 Aria molto piu' pulita e fresca rispetto a ieri, in palestra si stava un po' meglio. peso x reps x sets Power Clean 40 x2 60 x1 60 x2 70 x1 75 x1 80 x2 x6 Insomma, mi aspettavo meglio. Nessun problema a muovere il bilanciere, mi mi aspettavo piu' vivacita', un po' piu'di scintilla. Jerk 20 x2 40 x2 40 x1 60 x1 65 x1 70 x2 x4 Come per il Power Clean, ma peggio, nel senso che sono venute fuori alzate un po' scomposte. In particolare, oggi non funzionava la discesa; ogni volta che riportavo la sbarra alle spalle, cadeva sempre un po' male, o storta, o comunque mi sentivo le mani in posizione sbagliata, e questo rendeva la ripartenza per la seconda alzata un po' meno facile. Power Clean 60 x1 70 x1 72.5 x1 x3 Buona giornata. |
Mercoledi' 9 Luglio 2014
peso x reps x sets Front Squat 80 x3 x6 Press 50 x3 x6 Stamattina ho fatto un piccolo esperimento di assetto. Il rack e' davanti ad uno specchio, quindi mi vedo durante gli esercizi. Prendo semrpe un punto di riferimento lontano, sull'immagine riflessa, in modo da non essere distratto durante le esecuzioni. Ora succede questo, per esempio durante il front squat; - mi infilo sotto la sbarra - incastro il bilancere - faccio un paio di passi indietro* - fisso il punto lontano nello specchio - comincio le alzate. Il problema e' nella fase asteriscata. I due passi indietro non sono mai pari, un piede mi resta sempre piu' avanti dell'altro. Quindi, il bacino finise ruotato leggermente rispetto allo specchio. Pero', il busto e la testa sono paralleli, dritti rispetto al specchio stesso, perche' uso come riferimento un punto lontano. Il problema e' quindi che fissando un punto lontano, mi trovo con il busto in posizione giusta, ma i piedi ruotati. E quando scendo, il busto resta dritto rispetto allo specchio, visto che uso il famoso punto lontano, ma le gambe lavorano asimmetricamente. Nello squat questo non succede, in quanto posso guardare i piedi, e metterli pari usando i punti di riferimento sulla moquette della palestra. Ma per Front Squat e Press questa operazione e' molto piu' difficile. Stamattina ho quindi preso uno dei bastoni da riscaldamento, e l'ho incastrato nel rack, a pochi cm dal pavimento. Dopo l'incastro, ho fatto i soliti due passi indietro, avendo cura di andare a toccare il bastone con entrambi i piedi. Questo mi assicura di averli pari, anche se rimane la ltendenza a ruotarli diversamente. In ogni caso, cosi' sono sicuro di essere meno 'avvitato' rispetto al solito. Tutto questo sforzo preliminare ha richiesto una certa attenzione. Il risultato e' che ero cosi' preso dalla posizione dei piedi, da non riuscire a focalizzare il resto. Insomma, ho fatto Front e Press con la concentrazione di un difensore brasiliano, riuscendo comunque a chiudere tutto abbastanza bene visto che i carichi erano gestibili. L'esperimento e' sicuramente da rifare, per riabituarmi a prendere una posizione corretta. Deadlift 125 x3 x6 Buona giornata. |
Venerdi' 11 luglio 2014
peso x reps x sets Panca 40 x5 50 x4 60 x3 x2 70 x2 x3 75 x1 85 x1 x2 75 x2 70 x4 65 x6 60 x8 Da oggi ho cominciato cercare dei rimedi per le evidenti asimmetrie nella mia posizione sulla panca, come si vedono nel video della doppia a 75Kg della settimana scorsa. In particolare, piedi piu' stretti, e ginocchia strette durante la spinta. Il movimento quindi mi e' sembrato completamente diverso. E' chiaramente prematuro pensare di dare alcun commento sull'efficacia delle modifiche. Power Snatch 40 x3 45 x3 50 x2 52.5 x3 x6 58 x1 60 x? 60 x1 Sconcertante. Gambe completamente frolle, senza alcun brio. Peggio ancora la parte superiore. Siete mai stati cosi' stanchi, cosi' esauriti fisicamente che vi e' difficile tenere una posizione fissa, o magari vi tremano un po' i muscoli? Ecco, stamattina ho provato una sensazione simile, specie alle mani. Era come se non rispondessero del tutto. Provavo a stringere la sbarra, a dare impulso coi trapezi a fine tirata, ma indietro arrivavano segnali deboli, confusi. La settimana scorsa ho fatto delle triple a 57Kg, oggi ho avuto difficolta' con la singola a 58 (e le due a 60, ovviamente, da cui il punto interrogativo sulla prima). Spero sia solo un episodio, perche' e' stata un po' una batosta. Buona giornata. |
Martedi' 15 Luglio 2014
Ieri era Bastille Day*, quindi la palestra era chiusa. Io ero comunque in viaggio di ritorno da Genova, quindi la chiusura e' questione accademica. Questa settimana mi tocchera' pero' fare quattro allenamenti di seguito. peso x reps x sets Squat 105 x3 x6 (cintura) Chins: 4 (perche' sulla panca c'era un tizio che la usava per fare stretchng con un bilanciere. Perche' in palestra ci sono almeno cinque panche, ma lui aveva bisogno proprio di quella). Panca 75 x3 x6 E' come tirare coi dadi: ad ogni giro, esce fuori qualcosa di diverso. Chins 4 x3 Verso la fine dell'allenamento la concentrazione di stupidita' in sala pesi era molto elevata. Un tizio faceva deadlifti con 100Kg, dopo aver caricato la sbarra con dischi di ferro di piccola dimensione. Nel frattempo, il suo amichetto era impegnato alla panca, il bilanciere caricato con i bumpers di dimensione regolamentare. Nel rack, una tizia aveva si preparava a fare squat con la sbarra corta, da curl; la lunghezza e' tale che se un collare e' messo bene, l'altro tocca sui ganci e rimane sollevato. E i dischi vengono quindi caricati in maniera fortemente asimmetrica. Buona giornata. * Bastille Day - Rush - YouTube |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013