FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 15-07-2014 11:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 441622)
Come ti capisco :mad: mi manda ai matti

La discussione e' riservata alle seghe con una panca patetica. Uno come te non ha quindi alcun diritto di parola.

:-)

orange 15-07-2014 02:51 PM

Ora capisco perchè sono uno dei pochi che può commentare liberamente:(

Privilegi acquisiti per demeriti sportivi:D

Shade 15-07-2014 05:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 441624)
La discussione e' riservata alle seghe con una panca patetica. Uno come te non ha quindi alcun diritto di parola.

:-)

Magari fosse così, potrebbe essere decisamente meglio (ma molto meglio) infatti non riesco a riprendere nemmeno il mio vecchissimo massimale .....
Mi accontenterei anche solo se fosse sempre uguale -_- ogni tre per due senza alcuna ragione mi ritrovo a spingere/settarmi/pensare in maniera diversa....da pazzi...

IlPrincipebrutto 16-07-2014 10:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 441635)
Magari fosse così, potrebbe essere decisamente meglio (ma molto meglio) infatti non riesco a riprendere nemmeno il mio vecchissimo massimale ....

Immagino ti tocchi quindi accontentarti di un ridicolo 120Kg. Che onta, che disonore, mi chiedo come tu faccia a guardarti allo specchio la mattina.

:-)


Mercoledi' 16 Luglio 2014

peso x reps x sets


Power Clean

40 x3
60 x3
70 x2
75 x1
80 x1
82.5 x2 x6




Jerk

20 x3 x2
40 x3
50 x3
60 x2
70 x1
72 x2 x4


Stamattina meglio il jerk del clean.



Power Clean (reprise)

70 x1
75 x1
77.5 x1 x3



Niente silliness stamattinai n palestra. Anzi no, una piccola fetta di WTF? e' comunque arrivata.
Avete presente il seated squat? Quel movimento nel quale ci si mette in ginocchio per terra, busto dritto, e si carica la sbarra come per lo squat. Dopo di che, ci si siede all'indietro sui talloni, e si torna alla posizione di partenza?
Quindi, la schiena si inclina poco durante il movimento, e la sbarra si muove molto.
Ecco immaginate di fare lo stesso esercizio, ma al Multipower, e cercate le differenze rispetto all'idea originale.



Buona giornata.


Buona giornata.

orange 16-07-2014 10:17 AM

Allora...piano d'appoggio, fatto
Persona in ginocchio, fatto
Bilanciere, posizionato
Mettere il tutto in un multipower, fatto (perchè?)
Impostare il movimento, fatto
Procedere con l'animazione mentale...


IlPrincipebrutto 16-07-2014 10:46 AM

:-)

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 441640)
Allora...piano d'appoggio, fatto
Persona in ginocchio, fatto
Bilanciere, posizionato
Mettere il tutto in un multipower, fatto (perchè?)
Impostare il movimento, fatto
Procedere con l'animazione mentale...

La cosa buffa sai qual'e'?
E' che questa e' probabilmente la stessa gente che poi non fa squat o stacco perche' "sono esercizi che fanno male alla schiena".

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 17-07-2014 10:03 AM

Giovedi' 17 Luglio 2014

Peso x Reps x Sets


Front Squat

20 x5 x2
50 x4
70 x3
70 x1 (ripresa, dopo pausa bagno)
80 x1
82.5 x3 x6



Press

20 x5 x2
40 x3 x2
50 x1
52.5 x3 x6


Ho fatto sia il Front che la Press con la bacchetta di legno incastrata ai sostegni del rack, in modo da mettermi coi piedi pari rispetto al muro. Un giorno di questi mi dimentichero' che c'e' e inciampero', cadendo all'indietro e suscitando l'ilarita' generale.



Deadlift

70 x4
90 x3
110 x2
120 x1
130 x3 x6


Ho finito verso le 8:35, nonostante sia di Press che di Front abbia tenuto le pause abbastanza corte (tra i due minuti e i due minuti e mezzo).


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 18-07-2014 10:47 AM

Venerdi' 18 Luglio 2014

Oggi e' andata cosi':

Lou Reed - Perfect Day - YouTube

(yep, it was almost that good)


peso x reps x sets


Panca

40 x5
50 x4
60 x3 x2
70 x2 x3
75 x1
80 x2
75 x2
70 x4
65 x6
60 x8

Qualcosa ha fatto click dalla seconda serie, e da li in poi ha funzionato quasi tutto. Il setup veniva senza doverci pensare troppo, le braccia sembravano lavorare in pari senza troppo sforzo. La sbarra pesava come al solito, ma non c'era ansia o frustrazione. Sono passato da una serie all'altra senza aspettare tanto, ho chiuso tutto in meno di mezz'ora, che per i miei ritmi normali e' molto rapido. Una buona sessione di panca, per una volta.
E non e' fnita qui.



Power Snatch

<warm-up e tirate varie>
40 x2
45 x2
50 x2

54 x3 x6
60 x quasi
60 x quasi
58 x1

Prima tripla di assestamento, visto il salto di peso dalla serie precedente. Seconda serie meglio, e poi qualcosa si e' di nuovo incastrato bene, e da li in poi sono state alzate davvero soddisfacenti.
Tanto che sono poi passato direttamente ai 60Kg delle singole, peccando un po' di ambizione. Avrei dovuto farmi la solita singola di avvicinamento, ma mi sentivo cosi' bene che non ho voluto perdere tempo.
Sono uscite due singole con troppe sbavature, specie nell'incastro. Dopo la seconda, ho deciso che voleco chiudere l'allenamento con una bella alzata. Detto fatto; due Kg in meno, e l'ultima singola e' venuta davvero bene, ben tirata e bene incastrata.

Se penso alla fatica fatta la scorsa settimana, oggi era proprio un altro sport.


Un allenamento sorprendente. In quanto quarto di seguito della settimana mi aspettavo di soffrire della stanchezza accumulata fin qui. Invece e' venuto tutto bene, specie con la testa. Ho trovato una di quelel giornate in cui riesco a concentrarmi senza sforzo, e a tenere a lungo la testa nella zona giusta. Forse e' merito della bottiglia di yogurth e acqua, in sostizuione del latte, che avevo finito.



Nuove Frontiere del Fitness: speciale complessita'.

Visto stamattina:

Stacco a gambe tese.
Eseguito sopra uno Step (in deficit?).
Al Multipower.
Con presa mista (naturalmente).
E carico totale di 20Kg (la sbarra e' contrappesata, quindi non conta).
Con maglioncino di filo allacciato in vita, per quel tocco di nonchalance che fa la differenza.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 21-07-2014 10:06 AM

Lunedi' 21 Luglio 2014

Ho passato una domenica poliedrica, ho fatto dal decoratore (due volte) al tassista. Ieri sera ero parecchio bollito, e non solo per il caldo.


peso x reps x sets


Squat

20 x5 x2
40 x4
60 x3
80 x2
100 x2 (cintura)
110 x3 x6

Abbastanza bene, a parte un paio di alzate perse in avanti (una in maniera vistosa, ho sentito la punta dei piedi affondare nel pavimento), ed una quinta serie completamente avulsa dal resto (vale a dire, brutta).



Chins

4,4

perche', come lunedi' scorso, c'era il solito tizio che ha preso possesso della panca per fare dei pullover, che evidentemtne si possono fare soltanto sull'unica panca decente di tutta la palestra.



Panca

40 x5
60 x3
70 x2
77.5 x3 x6

Le cose succedono, e non si sa perche'. Nel caso specifico, sono tornato alla norma, cioe' ad una panca indifferente. Una fatica enorme per spostare quella belin di sbarra, ma nessuna consapevolezza di quello che stavo facendo, nemmeno una sensazione che ci fosse qualcosa che stava lavorando. La settimana prossima rifaro' lo stesso peso, alzarlo a 80Kg come previsto non avrebbe alcun senso.



Chins

4,4,4

Seconda parte, finite le serie che dovevo fare, piu' una di bonus perche' mi stavano venendo bene.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 22-07-2014 09:03 PM

Martedi' 22 Luglio 2014

peso x reps x sets


Power Clean

40 x2
50 x2
60 x2
70 x2
80 x1
85 x2 x6



Jerk

20 x2 x2
40 x2
50 x2
60 x2
70 x1
74 x2 x4



Power Clean (ripresa)

70 x1
80 x1
82.5 x1 x3



Post-workout.

Subito dopo la palestra, il tempo di arrivare a casa e cambiarsi, e mi e' arrivato l'extra. Due bancali di roba. Piastrelle per il bagno e sanitari per il bagno, piu' le piastrelle per la cucina. Circa 500 Kg di piastrelle (300 di sole pareti del bagno), piu' piatto doccia, bagno, bidet, box doccia.
Da portare al terzo piano. L'ascensore e' in fase di revisione per metterlo a norma, quindi e' inutilizzabile.
Ho dovuto fare 27 (ventisette) viaggi. Diciassette gradini a piano, cinquantuno gradini ad ogni viaggio, per ventisette fottutissime volte, con pesi dai 15 Kg (un pacco di piastrelle) ai quasi 60 (tre pacchi messi su un carrellino di ferro, da sollevare ad ogni gradino, non certo una buona idea).
Un culo fuori dai sensi, and pardon my French.
E dulcis in fundo, visto che il bidet e' stato messo sul pallet di fianco, invece che in verticale, e' arrivato rotto.

Buona serata.

orange 22-07-2014 10:25 PM

Ci hai provato, ma dovresti conoscerla l'avversione dei francesi per il bidet; Lo hanno fatto di proposito.

Guarda il lato positivo, se lo compravi in negozio e lo portavi a casa da solo rischiavi che un SUV nero ti speronava e ti faceva capottare in un campo a bordo strada.

Questi italiani sono proprio incorreggibili...sono ospiti e vogliono portare il loro folklore anche all'estero.

IlPrincipebrutto 23-07-2014 09:39 AM

Mercoledi' 23 Luglio 2014

Dopo gli straordinari di ieri, oggi programma ridotto.

peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x2
50 x3
70 x2
80 x1
85 x3 x6



Press

20 x5
40 x3 x2
50 x1
55 x3 x6


Niente stacco, era gia' deciso in partenza che dopo gli sforzi di ieri, oggi non era il caso.



Squat faticoso, rallentato dopo l'uscita in buca ma sempre piuttosto volitivo. Press piu' difficoltosa, alcune alzate proprio lente, anche se altre sono venute belle aggressive. Riposo esteso fino a 3 minuti e mezzo verso la fine.

La settimana prossima dovrei alzare di 2.5Kg per entrambi; se per lo squat mi pare un obiettivo impegnativo ma fattibile, per la Press ho molte perplessita'



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 24-07-2014 09:58 AM

Giovedi' 24 Luglio 2014

Da martedi' sto spalmando gli allenamenti, visto che questa settimana posso andare in palestra un giorno di piu'.


Panca

40 x5
50 x4
60 x3 x2
70 x2 x3
75 x1
80 x2
75 x2*
70 x4
65 x6
60 x8

*
Grave, gravissimo momento di stupidita'. A fine serie ho steso le braccia come al solito, le ho mandate dietro fino a sentire il tintinnio della sbarra contro i ritti, ed ho mollato la presa. E la sbarra e' venuta giu' da una parte, perche' non era messa per bene dentro la forchetta.
Nessun danno, a parte un po' di pelle sbucciata via dal dito anulare dx, all'esterno, proprio sotto l'unghia.
Mi sono alzato, ed ho realizzato che i ritti regolabili erano laschi dentro i loro foderi. Quando sono arrivato stamattina alla panca, ho visto che era gia' all'altezza giusta, e quindi gia' pronta (e qui sta l'errore). Avei dovuto controllare che i morsetti che stringono la parte mobile dei ritti fossero stretti. Non lo erano, le forchette quindi erano libere di muoversi, e questo probabilmente ha fatto si che al momento di rimettere la sbarra a posto, la forchetta si e' semplicemente spostata indietro.

Sul momento non ho nemmeno avuto paura, mi si e' semplicemene acceso un enorme WTF?? in testa. Ripensandoci, la cosa terrificante e' che non mi sono nemmeno accorto di quello che succedeva. La sbarra e' venuta giu' in un istante; non dico non ho avuto il tempo di reagire, non ho nemmeno avuto il tempo di focalizzare cosa stava succedendo.

Una sciocchezza peggio che da principiante, davvero molto grave.


A parte questo, la panca faceva piuttosto schifo come al solito.



Deadlift

70 x 4
90 x3
110 x2
130 x1
135 x3 x6 (cintura)

Alzate faticose, fatte con una certa stanchezza addosso (sto ancora pagando gli sforzi di martedi'). Almeno tre minuti di pausa tra una serie e l'altra, e grande sforzo per tenere la concentrazione durante le alzate, specie per non perdere la schiena nemmeno di un millimetro (o almeno provarci).


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 24-07-2014 10:37 AM

Di nuovo buongiorno,

alcuni video dell'allenamento di martedi' scorso, in ordine di apparizione:

Due doppie di Power Clean a 85 Kg. La prima e' piuttosto bellina, mi pare, mentre la seconda (quinta serie del giorno) e' completamente sballata. Notare che per la prima alzata, i piedi non si muovo affatto, e la sbarra viene alzata con un gran colpo di gamba. Davvero una doppia inutile

https://vimeo.com/101596929
https://vimeo.com/101596928


Passiamo poi al Jerk, che e' un po' che non si vede. Una ripresa frontale ed una di lato. Se guardo i video degli atleti di elite, a fine jerk la sbarra sembra essere poco sopra la testa. Nel mio caso, e' ad una altezza enorme. Posso provae ad allargare un pochino la presa (ma questo rendera' la spinta meno efficace), ma forse la realta' e' che ho semplicemente le braccia lunghe.


https://vimeo.com/101596892
https://vimeo.com/101596891


Per finire, due delle singole di Power clean fatte a fine allenamento, cercando di enfatizzare la velocita'. C'e' anche una ripresa frontale, per verificare se tiro di braccia o meno durante l'esplosione verso l'alto.

https://vimeo.com/101596893
https://vimeo.com/101596894


Buona visione e buona giornata.

milo 24-07-2014 10:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 441890)
Se guardo i video degli atleti di elite, a fine jerk la sbarra sembra essere poco sopra la testa. Nel mio caso, e' ad una altezza enorme. Posso provae ad allargare un pochino la presa (ma questo renderà la spinta meno efficace), ma forse la realtà e' che ho semplicemente le braccia lunghe.

Ciao Principe, non so se ti riferisci a qualcuno con morfologie particolari (che magari non arriva ai 150 cm in altezza) ma direi che se vedi poca distanza tra bilanciere e testa è proprio per la larghezza di presa usata. Allargare può aiutare ma rende l'incastro meno stabile e non è così semplice cambiare presa al termine della risalita dalla girata, potresti fare delle prove nelle serie di avvicinamento per capire come ti ci trovi.

Spinte veloci, anche le girate mi sembrano buone (mi spieghi il motivo per il quale hai spostato il bilanciere sulla tua destra al termine dell'ultimo video?).

IlPrincipebrutto 25-07-2014 08:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 441917)
(mi spieghi il motivo per il quale hai spostato il bilanciere sulla tua destra al termine dell'ultimo video?).

Ssshh, e' un messaggio per gli alieni

:-)

Perche' nella posizione dove faccio di solito le girate, non potevo fare una ripresa bella frontale. Allora mi sono spostato a sx, per poter fare il video. In quella posizione pero' sono troppo in mezzo alla sala; allora, finita la girata mi sono rimesso nella posizione normale.



Venerdi' 25 Luglio 2014

Con le pive nel sacco.


Power Snatch

40 x2
45 x2
50 x2
54 xF
54 x1
54 x1
54 x 1+ tanta fatica

Oggi non era giornata. DOMS molto forti localizzati nella zona lombare della schiena, e sensazione generale di stanchezza e vuoto mentale. Ho capito subito che sarebbe stato faticoso fare qualcosa di produttivo, il fastidio ai lombari rendeva difficoltosa gia' la prima tirata.
Ho provato qualche singola a 54, ma non appena ho introdotto la doppia ho capito che semplicemente non ce n'era.
Ho smontato tutto, cinque minuti di stretching, e casa.
Ci riprovo domani.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-07-2014 12:04 PM

Sabato 26 Luglio 2014

Recupero dell'allenamento di Power Snatch di ieri, abbandonato dopo pochi minuti causa acciacchi.


peso x reps x sets

Power snatch

40 x2
45 x2
50 x2
54 x1
54 x1 a questo punto ho deciso di provare a salire a 56
56 x F

Ok, meglio tornare indietro, e salire solo se le alzate vengono bene.

54 x3, 3, 3

Qui ho sentito che potevo aggiungere qualcosina

55 x3, 3, 3 (comunque 1Kg in piu' della scorsa settimana)

57 x1 volata, davvero buona

59 x1 si puo' fare di meglio
59 x1 ok, proviamo a fare l'ultimo incremento.

61 x1 ok, basta' cosi'.


Bad news: il programma prevedeva di fare di piu'.
Good news: a volte e' meglio fare un passo indietro, che provare a farne uno in avanti e cadere.


Piu' tardi dovei riuscire a pubblicae un video della mattinata.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 26-07-2014 01:24 PM

Come promesso sopra, ecco il video.

https://vimeo.com/101785587


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 28-07-2014 10:13 AM

Lunedi'28 Luglio 2014

Peso x reps x sets


Squat

20 x5 x2
60 x4
80 x3
100 x1
110 x1 (cintura)
115 x3 x6


Come un'aiuola a primavera: ci trovi tanti fiori, ma anche qualche zolla di letame. Nel compesso pero', e' un bel vedere.



Panca

77.5 x3 x6

Come un mucchio di letame; puzza, e vorresti non averci niente a che fare, pero' sai che ti serve per concimare l'aiuola.



Chins

4,4,4

E poi ho esaurito tempo e voglia.



Nello spogliatoio un tizio mi ha chiesto cos'e quella linea rossa orizzontale che ho sulla schiena, come fosse pelle irritata.

Risposta d'istinto: e' una reazione allergica alle cavolate che vedo in sala pesi.

Risposta diplomatica: e' la sbarra.


Gli ho dato la seconda.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 30-07-2014 10:12 AM

Mercoledi' 30 Luglio 2014

WTF was that??

Ieri giornata di vacanza 'attiva', con rientro da Genova in serata. Nessun problema, ho pensato. Nessun problema un par di ciufoli.


peso x reps x sets


Power Clean

40 x2
60 x2
60 x1
70 x1 ,1
80 x1, 1
85 x2
85 xF nemmeno alzata alle spalle. Decido di scendere, con l'idea di poi risalire
82.5 x2 molto dure. Scendo ancora
80 x2 un pochino meglio
80 x2 finalmente una bella doppia. Proviamo a risalire
82.5 x1 +F

Non c'ero proprio; in particolare direi che non c'ero con le braccia. mi sono anche fatto un gran male ai gomiti e ai bicipiti (?) ma se non altro penso di aver capito come.
Fino a circa 80Kg va tutto ok.
Da 80Kg in poi diventa essenziale stirarsi bene verso l'alto, prendersi il tempo per finire la tirata fino all'ultimo centimetro. Chiaramente poi bisogna infilarsi sotto molto rapidi, e questo e' possibile solo se si e' ben reattivi.
Ma oggi ero stanco. Quando sono stanco, o mi sento poco reattivo, una vocina dentro mi dice che non avro' tempo di infilarmi sotto la sbarra dopo la tirata. Di conseguenza, non mi stiro bene in alto, e mi accorcio la tirata. Il vantaggio in termini di tempo risparmiato, che serve alla vocina per stare tranquilla, non serve an iente, perche' la sbarra mi finisce un po' in avanti. Quindi, quando la incastro sulle spalle sono stroppo avanti col busto, i gomiti scendono di un pochino, e in generale il peso ci si scarica sopra. E si sente.

Questo e' almeno il meccanismo coem mi sembra di averlo sentito stamattina. Ogni volta che mi imponevo di finire bene la tirata, nessun problema e incastro quasi in gola. Ma non sono mai riuscito a impormelo piu' di due volte di seguito.



Jerk

Visto il Power Clean, il dolore ai gomiti e la stanchezza nelle braccia, non avevo grandi aspettative per il jerk, a parte il cercare di non mollare la sbarra per terra.

20 x2 x2
40 x2
50 x2
60 x2
70 x1
74 x1

Avevo semplicemente le braccia molto stanche. La parte piu' dura, dai 60Kg in poi, e' stata riportare la sbarra in posizione di partenza dopo una alzata. A Farla salire, ancora riuscivo piuttosto bene. Ma a farla scendere, le braccia non riuscivano ad opporre praticamente alcuna resistenza. Ora, e' chiaro che la sbarra va lasciata cadere, accompagnandola appena, ma almeno nei prii 10/20 cm della discesa la si frena. Altrimenti scende a peso morto verso le spalle, ed e' quello che succedeva oggi; ho preso un paio di botte piuttosto impegnative.

Senza braccia non si puo' fare Jerk; dopo la singola a 74, fatta piu' che altro per non sentirmi inutile, ho dichiarato chiusa la giornata.


E' chiaro, ed oggi l'ho realizzato in maniera chiara come capita di rado, che la stanchezza non agisce in modo uguale su tutti i lift. Si possono tirare i lift lenti anche con un po' di stanchezza addosso. Ma la stessa stanchezza, applicata ai lift veloci, semplicemente li rovina, ed impedisce proprio di farli.


buona giornata.

milo 30-07-2014 10:47 AM

Ciao Principe,
Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442075)
Ora, e' chiaro che la sbarra va lasciata cadere, accompagnandola appena, ma almeno nei prii 10/20 cm della discesa la si frena. Altrimenti scende a peso morto verso le spalle, ed e' quello che succedeva oggi; ho preso un paio di botte piuttosto impegnative.

Si, ma non necessariamente con le braccia! Ricordo di aver già scritto di questa tecnica e di avere pubblicato un video dimostrativo ma non sono riuscito a trovare l'intervento.

In pratica dal lockout sopra la testa, con le braccia tese, si flettono le ginocchia per abbassare il bilanciere di una ventina di cm, sufficienti per andargli incontro ri-estendendo ginocchia e caviglie (finendo sulle punte dei piedi) mentre il bilanciere viene lasciato cadere (nell'ultima parte si smorza nuovamente di arti inferiori come da consuetudine).

Con un minimo di pratica nella sincronia del movimento ti posso assicurare che è possibile riaccompagnare il bilanciere alle spalle, senza sprecare energia con le braccia, con tutto il peso che riesci a spingere sopra la testa.

Negli ultimi allenamenti di spinte avevo iniziato a famigliarizzare con la tecnica e se guardi la seconda parte del video, nella veduta laterale, giocando con i tasti pausa-play, dovresti avere un'idea di cosa intendo dire:

https://www.youtube.com/watch?v=CB_i...eOX-gwvwtcRbew

IlPrincipebrutto 31-07-2014 10:03 AM

Ciao Milo,

non capisco a cosa serva il primo piegamento delle ginocchia. E' vero che il bilanciere si abbassa, ma si abbassano anche le spalle (durante la discesa di ginocchia le braccia sono bloccate), quindi non cambia nulla.

Visto che lo scopo e' di ridurre la lunghezza della caduta della sbarra, mi pare sia sufficiente semplicemente alzarsi sulle punte.
Salimi da' una dimostrazione qui, e le punte si muovono giusto di pochi cm:

Behdad Salimi 225kg Deadlift + Power Clean + 2 Jerks - All Things Gym

A differenza di quanto scrivi, io smorzo solo la parte iniziale della discesa, ma verso la fine le braccia le mollo completamente. Anche perche' verso la fine corsa, le braccia sono piegate con una leva molto svantaggiosa.

In ogni caso, ieri le mie braccia non avrebbero frenato un foulard in caduta libera.


Giovedi' 31 Luglio 2014

peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x2
50 x4
70 x3
80 x1
85 x1
87.5 x3 x6

Mi viene decisamente meglio tenendo una stance un po' stretta (come d'altronde lo squat).



Press

20 x5
40 x3 x2
50 x1
55 x1
57.5 x3 x6

Una prima serie molto sofferta, una buona seconda, una terza cosi' cosi', e poi dalla quarta ha cominciato ad incastarsi tutto per bene, e sono riuscito a chiudere tutte le serie. E' una bella soddisfazione, dopo le difficolta' di ieri, oggi temevo di non farcela.

Ho preso oltre tre minuti di riposo tra una serie e l'altra, e alla fine ho finito verso le 8.17. Inutile mettersi a fare stacco, in venti minuti non avrei concluson nulla.
Quindi mi sono fatto un po' di stretching, e me ne sono andato sotto la doccia.

Buona giornata.

milo 31-07-2014 12:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442106)
non capisco a cosa serva il primo piegamento delle ginocchia. E' vero che il bilanciere si abbassa, ma si abbassano anche le spalle (durante la discesa di ginocchia le braccia sono bloccate), quindi non cambia nulla

Invece cambia e molto, perché si risparmiano le braccia nella frenata della prima parte (quella che fai tu e che quando sei stanco ti costa energia).

Trovandoti il bilanciere più basso è più facile andargli incontro per prenderlo e accompagnarlo giù smorzando con le gambe.
Il bilanciere lo abbassi con le gambe invece che con le braccia ma poi devi andargli incontro, altrimenti la prima parte non serve a nulla.

Guarda questo video, puoi considerare l'incastro come il punto nel quale si è abbassato il peso flettendo le gambe:

https://www.youtube.com/watch?v=iMH3zHGwTao

Praticamente il bilanciere viene sospeso, è come se restasse quasi alla stessa altezza e si riduce di molto la distanza di frenata.

IlPrincipebrutto 01-08-2014 11:58 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 442115)
Trovandoti il bilanciere più basso è più facile andargli incontro per prenderlo e accompagnarlo giù smorzando con le gambe.
Il bilanciere lo abbassi con le gambe invece che con le braccia ma poi devi andargli incontro, altrimenti la prima parte non serve a nulla.

Ok, capisco quello che vuoi dire, ma mi pare ci sia un aspetto da evidenziare.
Quando pieghi le gambe, il bilanciere e' in effetti piu' basso rispetto al pavimento, ma a quella quota da solo non ci sta, ce lo devi tenere tu con le braccia.

Oppure, lo lasci andare, per risparmiare le braccia, ma in quel caso ti tocca andargli incontro, come dici tu. Il che vuol dire che al momento dell'impatto, la velocita' del bilanciere che cade verso il basso si somma a quella delle tue spalle che gli stanno andando incontro (a meno di non invertire il movimento appena prima dell'impatto, ma allora ti serve un freno, e l'unico freno che hai sono le braccia).

Le tue braccia sono risparmiate, ma quello che loro guadagnano ti tocca pagarlo con le spalle.

Se non pieghi le gambe (come fa Salimi) e molli il bilanciere, gli vai incontro di pochi cm, quindi ti arriva sulle spalle piu' veloce. Ma tu arrivi all'appuntamento piu' lento, e alla fine l'impatto con le spalle rimane piu' o meno lo stesso.

Mi pare quindi che il piegamento all'inizio serva a decidere come ripartire lo sforzo tra sostegno di braccia e botta sulle spalle.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 01-08-2014 12:06 PM

Venerdi' 1 Agosto 2014

peso x reps x sets


Panca

40 x5
50 x4
60 x3 x2
70 x2 x3
75 x1
80 x2
75 x2
70 x4
65 x6
60 x8



Deadlift

70 x4
90 x3
110 x2
130 x1
140 x3 x5 (cintura)

Avrei dovuto farne sei, sapevo di doverne fare sei, ma non mi sentivo granche' voglia di farle, mi sono lasciato spaventare un po' dal numero scritto sulla carta.
La prima serie e' stata un po' sofferta, ma ho sbagliato il setup, sedendomi troppo. Dalla seconda ho corretto, ed ho preso un po' di fiducia. Dalla terza in poi ho corretto ancora qualcosina ed ho capito che potevo farcela.
Giunto alla quinta serie mi sono sentito soddisfatto, e mi sono trovato la scusa comoda che finora ero andato bene, non mi ero fatto male, perche' rischiare. Una serie in meno non cambiera' granche'.

Cintura piuttosto alta, bene sul diaframma. E quattro minuti circa di riposo tra una serie e l'altra.



Settimana finita, a meno di improbabili straordinari domani. Niente Snatch, non c'e' stato tempo. PEccato, life goes on.



Buona giornata.

milo 01-08-2014 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442147)
Quando pieghi le gambe, il bilanciere e' in effetti piu' basso rispetto al pavimento, ma a quella quota da solo non ci sta, ce lo devi tenere tu con le braccia....

Sostenere il bilanciere a braccia tese, per qualche attimo in più (il tempo di flettere le gambe per abbassare il bilanciere), è meno dispendioso del frenarlo (anche se per i primi cm) con la sola forza delle braccia.

L'impatto sulle spalle viene minimizzato se nell'andargli incontro perdi quasi il contatto della pedana con i piedi, estendendoti bene sulle punte dei piedi, poi scendi tu assieme al bilanciere ammortizzando con le gambe.

Capisco le tue perplessità, la teoria sembra complessa e la pratica lo è ancora di più, ma personalmente con questa tecnica ho avvertito un minor intervento delle braccia (e delle spalle) nell'accompagnare il bilanciere alle spalle, senza altri aggravi.

Passo e chiudo :)

IlPrincipebrutto 04-08-2014 09:49 AM

Lunedi' 4 Agosto 2014

Ci prepariamo alla pausa vacanze.


Power Clean

40 x2
50 x2
60 x2
70 x2
75 x1
80 x1,1,1,



Panca

40 x5
50 x4
60 x3, 3
70 x2, 2



Press

20 x5
30 x4
40 x3
50 x1,1,1



Chins

+7Kg x 2,2,2,2


Buona giornata.

orange 04-08-2014 10:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442202)
Lunedi' 4 Agosto 2014

Ci prepariamo alla pausa vacanze.


Ellittica 20 min

Crunch 5 x 30

Crunch inverso 5 x 30

Alzate laterali 3 x 20

Squat libero su bosu ball

Curl 3 x 15

Curling 1 match

Camminata in salita 20 min

Ceretta

Lampada

Posing 10 min




Buona giornata.

.

IlPrincipebrutto 04-08-2014 10:23 AM

Niente FlexiBar?
Niente Power Clean al Multipower?

Niente sbiriguda come se fosse massa antani della kettlebell...a cedimento.


Ma che razza di programma e'? mi tocchera' andare in spiaggia e tenermi la maglietta addosso.

orange 04-08-2014 10:31 AM

Certo, facciamo tutto in un giorno così stai in palestra 3 ore; Questo è il giorno A!

Per il B e C vedremo, ma vedo che sai bene di cosa hai bisogno per permetterti almeno la canotta.

IlPrincipebrutto 06-08-2014 09:52 AM

Mercoledi' 6 Agosto 2014

D'ora in poi, ogni partita e' una finale.


peso x reps x sets


Squat

20 x5 x2
40 x4
60 x3
80 x2
100 x1 (cintura)
105 x2 x4

Insomma, non ho mai trovato l'incastro giusto della sbarra sulle spalle.



Power Snatch

40 x2
45 x2
50 x2
52.5 x1
55 x2 x4

Ottengo i risultati migliori quando riesco a pensare ai piedi che sfondano il pavimento; oggi non ci sono riuscito, ho continuato a pensare al movimento come una spinta verso l'alto.



Press

20 x5 x2
40 x4
45 x2 x5

Alla seconda serie ho cominciato a sentire un fitta, un puntura molto precisa e netta, alla spalla sinistra, soltanto durante la discesa. Curioso, una cosa mai successa prima.




Front squat

20 x5 x2
40 x4
60 x3 x3



Ieri sera ho mangiato due piatti di minestra con fagioli. Stamattina mi sentivo l'intestino gonfio. Meglio fare delle analisi dal dietologo, devo essere intollerante alle calorie.



Buona giornata.

milo 06-08-2014 02:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442254)
..ho cominciato a sentire un fitta, un puntura molto precisa e netta, alla spalla sinistra, soltanto durante la discesa

Ahio :rolleyes:




Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442254)
..devo essere intollerante alle calorie

:D

IlPrincipebrutto 07-08-2014 09:12 AM

Giovedi' 7 Agosto 2014

peso x reps x sets

Power Clean

40 x2
50 x2
60 x2
70 x2
75 x2 una chiavica sorprendente
75 x2



Press

20 x5
30 x4
40 x3
50 x2
55 x1
60 x1
62.5 xF
62.5 XF


Non ci sono giri di parole: questa e' una delusione atroce. All'inizio della stagione, parliamo di settembre, avevo messo come uno degli obiettivi di migliorare il mio personale di Press, fermo a 66Kg. Puntavo a riuscire finalmente a farne settanta.
Direi che non c'e' altro da aggiungere.
Il risultato di oggi e' un fallimento totale e senza attenuanti. Una stagione intera buttata via, anzi due, perche' ripartendo da un numero del genere, ci vorra' chissa' quanto soltanto per ritornare dov'ero.

La botta mi ha svuotato completamente. Avrei dovuto fare delle serie di panca dopo la Press, ma mentre scaricavo un tizio me l'ha fregata sotto il naso. Tanto meglio, mi sono detto. Non me ne poteva fottere di meno di fare panca, o proprio di rimanere in palestra.

Buona giornata.

orange 07-08-2014 10:53 AM

La fitta dell'altro giorno non ha dato strascichi?

Poi il fatto che ti sia impantanato oggi non significa che quello sia il valore della tua press.
Giornate o settimane fiacche sono normali (o addirittura la norma), magari se avessi tempo di riprovare tra una settimana avresti risultati migliori.
E' vero anche il contrario, però se punti a 70 partendo da 66, e ti fermi a 62 mi "puzza" di jurnata e merda più che di stagione buttata.

IlPrincipebrutto 07-08-2014 11:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442266)
Poi il fatto che ti sia impantanato oggi non significa che quello sia il valore della tua press.

E come si trova il vero valore, se non provando ad alzare un peso? e' una domanda genuina.


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442266)
E' vero anche il contrario, però se punti a 70 partendo da 66, e ti fermi a 62 mi "puzza" di jurnata e merda più che di stagione buttata.

Questione di opinoni, a me pare proprio il contrario. Se punti a 70, vuole dire che 65 dovresti farli in qualsiasi condizione, devono esserti familiari, consueti. Poi quel 10% scarso che manca te lo giochi coi fattori imponderabili di ogni giornata.

Buona giornata.

orange 07-08-2014 11:26 AM

E' perchè dovrebbero essere familiari, consueti?
Quando li hai alzati quest'anno 65 Kg,e quante volte?

Questo rende un risultato consueto, altrimenti è un valore fattibile solo sulla carta.

orange 07-08-2014 11:27 AM

E' perchè dovrebbero essere familiari, consueti?
Quando li hai alzati quest'anno 65 Kg,e quante volte?

Questo rende un risultato consueto, altrimenti è un valore fattibile solo sulla carta.

(Poi parli del 10% come se fosse poco...7 su 70 mi sembra "tanta roba")

IlPrincipebrutto 07-08-2014 11:49 AM

Sto ancora aspettando la risposta alla mia domanda...


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442269)
E' perchè dovrebbero essere familiari, consueti?

Mi pare che tu abbia letto male la mia risposta precedente. Il problema e' proprio quello: se 65Kg non sono abituali, familiari, mi sembra utopistico pensare di riuscire a farne 70 cosi', di punto in bianco.

E' per questo che secondo me non e' una giornata storta, ma una stagione buttata.

Buona giornata.

orange 07-08-2014 02:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 442267)
E come si trova il vero valore, se non provando ad alzare un peso? e' una domanda genuina.

Vero, ma è sbagliato affidarsi solo ad un tentativo (inteso come giorno, non la singola alzata)
Se fossi un agonista e avessi una gara come obiettivo allora la rabbia, lo sconforto ecc. sarebbero più capibili (per me), perchè i 70 Kg li devi alzare il giorno X, farlo prima o dopo ha poca importanza.
Nel tuo caso invece l'importante è riuscire ad alzarli, poi se lo fai oggi, tra 3 giorni o 7 poco importa.

Quindi voglio semplicemente dire che parlare di stagione buttata per un tentativo andato male mi sembra un esagerazione, non perchè sia necessariamente falso, ma perchè visto la posta in gioco sarebbe giusto fare almeno un nuovo tentativo.

Poi io non ero li con te né posso incarnarmi nella tua persona, quindi non so come sia realmente andata oggi, ed è possibile che le tue sensazioni bastino per capire che i 70 non li hai fatti oggi, non li farai domani, né tra una settimana.
Seguendo però l'potesi del 10% (approssimativa, nata dal caso ecc...) se oggi è stata una giornata "no", in una "si" 66-67 kg li potresti alzare, e sarebbe confermare o migliorare di un pelo il PR; Magra consolazione, ma meglio di un netto peggioramento

IlPrincipebrutto 08-08-2014 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 442272)
Nel tuo caso invece l'importante è riuscire ad alzarli, poi se lo fai oggi, tra 3 giorni o 7 poco importa.

Quindi voglio semplicemente dire che parlare di stagione buttata per un tentativo andato male mi sembra un esagerazione, non perchè sia necessariamente falso, ma perchè visto la posta in gioco sarebbe giusto fare almeno un nuovo tentativo.

Se il programma e' stato impostato per un tentativo, e quel tentativo e' fallito, la conclusione e' una sola, mi pare. E' il bello, ed il brutto, di certi programmi; lavori per mesi verso un giorno in cui farai un test. Se il programma ha funzionato, vai avanti. Altrimenti, se ti va bene stai fermo, oppure, nel caso peggiore, vai indietro. Il problema e' che non hai molti indizi sul risultato, se il programma ha funzionato lo scopri solo al momento del dunque.
E per come sono strutturati, non c'e' comunque granche' spazio per aggiustarli o cambiarli radicalmente, e lo spazio diminuisce all'avvicinarsi del momento fatidico.
Dire quindi riprovi fra tre giorni o una settimana non funziona.




Venerdi' 8 Agosto 2014

peso x reps x sets


Chins

Questa era la prova odierna, quindi si partiva direttamente con questo esercizio. Normalmente i chins arrivano a fine allenamento, quando tutte le giunture sono bene oliate e calde. Farli subito, come primo esercizio, ha richiesto dunque un warm-up un po' piu' elaborato dei soliti star-jumps, ed un po' piu' lungo.

+5Kg x1
+ 7.5 Kg x1
+ 10 Kg x1
+ 12.5 Kg x1
+ 15 Kg x1
+ 17.5 Kg x1

Qui mi sono fermato, visto che cominciavo a salire un po' troppo lento, e a toccare la sbarra un po' troppo vicino al collo.

Non ci sono precedenti per questa prova, quindi per oggi niente geremiadi da depressione.



Power Snatch

50 x3 x3




Deadlift

80 x5
90 x4
100 x3
110 x2
120 x2 x2



Le Nuove Frontiere del Fitness stanno per chiudere la stagione, e non e' sicuro che il produttore avra' abbastanza materiale per una nuova serie. Prima delle vacanze, ci lascino un nuovo avvistamento, l'ennesimo inedito di una lunga serie: box squat al Multipower con Manta Ray.



Last but not least: video della sessione di Press di ieri, con tutte le singole.

https://vimeo.com/102862073


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013