FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

IlPrincipebrutto 21-10-2014 10:25 AM

Martedi' 21 Ottobre 2014

peso x reps x sets


Power Clean

50 x3
50 x3
54 x3
58 x3
60 x3 x5

Penso sia la prima volta che nella stessa settimana faccio Power Clean e squat con lo stesso peso.


Jerk

20 x3
30 x3
40 x3
50 x3
54 x3 x5



Chiudo con la notizia di quella che a me pare una conquista storica, e forse, spero davvero, l'inizio di una rivoluzione. Un uomo paralizzato dalla vita in giu' a causa di una coltellata alla schiena e' tornato a camminare (con l'aiuto di un tutore speciale) dopo il trapianto di alcune cellule nervose prese dal suo naso.
La storia, inclusa la ragione per la quale le cellule sono state prese dal naso, e' raccontata qui.

BBC News - Paralysed man walks again after cell transplant


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 22-10-2014 09:27 AM

Mercoledi' 22 Ottobre 2014

E' cambiata l'aria, mi pare si sia girata tramontana. Stamattina per la prima volta ho contemplato la possibilita' di accendere le manopole riscaldate della moto.


peso x reps x sets


Squat

20 x5 x2
40 x4
50 x3
50 x3 (rifatti causa gita in bagno)
60 x2
66 x5 x3



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
42 x2
44 x5 x3



Deadlift

50 x5
70 x5
90 x5


Dopo tre anni e passa, sto pensando di re-introdurre le dips. In questo momento non riesco a farne nemmeno una. Devo riavvicinarmici con cautela, perche' farsi male e' un attimo.
Oggi ho fatto per esempio 5 (dicasi cinque) dips mettendomi di traverso su una panca, con i piedi per terra. Giusto per sentire che lavoro fa la spalla con quel tipo di movimento e di escursione.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 24-10-2014 09:45 AM

Venerdi 24 Ottobre 2014

Peso x reps x sets

Power Snatch

40 x3
42 x3
44 x3 x5

Irritante siparietto durante la terza serie. Avevo appena rimesso la sbarra a terra dopo la seconda alzata che si avvicina una tizia, una che viene di solito al mattino, e mi chiede per quanto tempo ne avevo ancora. Le ho abbaiato di aspettare un secondo, due volte, ma questa invece di mantenere la distanza di sicurezza si e' avvicinata e mi e' passata dietro per andarsi a prendere un fazzoletto di carta dal distibutore a muro. Tutto questo mentre facevo la terza alzata, infilandosi tra l'estremita' della sbarra ed una delle finestre.
Un gesto di una stupidita' eclatante.
Salta fuori che voleva la sbarra (oggi ho usato quella da 10Kg, l'unico modo di fare combinazioni tra i 40 e i 50Kg ora che non abbiamo piu' bumpers).

Piu' tardi, una volta impossessatasi della sbarra, si e' messa a fare 'squat', caricando un disco da 5Kg per lato. Le ho fatto notare che quel peso era equivalente a quello della sbarra 'normale', da 20Kg. La sua rispsta e' stata che preferisce usare la sbarra da 10Kg, piu' corta, perche' quella lunga la sbilancia.
Mi sono permesso di dirle che la cosa non era sorprendente, visto che usa un asciugamano arrotolato sulla sbarra; al che la sua faccia ha assunto una espressione tra l'atterrito e il sorpreso, e mi ha risposto che la sbarra direttamente sulla schiena fa troppo male.

Fair enough.



Front Squat

20 x5 x2
30 x5
40 x5
50 x5 x3

Con girata, visto che il rack era occupato da un curlatore prima, e dalla damigella di cui sopra poi.


Chins

2 x12


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 28-10-2014 10:46 AM

Martedi' 28 Ottobre 2014

Se gli dei non si mettono a fare dispetti, ieri sono terminati i lavori in casa. Nel senso di lavori che richiedono l'intervento di ditte esterne. Ci sono ancora una miriade di piccoli ritocchi da fare, ma per riempire un buchino con lo stucco o attaccare due lampade a muro basta il sottoscritto (o almeno per le lampade a muro dovrebbe).
Il giorno di riposo extra sembra aver fatto bene, stamattina mi sentivo molto presente e reattivo.


peso x reps x sets

Squat

20 x5 x2
40 x4
60 x3
70 x2
72 x5 x3



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
44 x2
46 x5 x3



Chins

2 x14



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 29-10-2014 11:03 AM

Mercoledi' 29 Ottobre 2014

peso x reps x sets


Power clean

50 x3
56 x3
60 x3
64 x3 x5



Jerk

20 x3
30 x3
40 x3
50 x2
54 x2
58 x2



Dopo non ricordo piu' quanto tempo, sono riuscito a fare un bagno freddo come si deve. La vasca era in manutenzione fino a stamattina, e quando sono uscito la stavano riempiendo, stavolta usando soltanto l'acqua del rubinetto (e non anche quella della pompa lavapavimenti, che e' tiepida).

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 30-10-2014 11:02 AM

Giovedi' 30 Ottobre 2014

Stamattina entro in sala pesi e...sul rack c'e' la sbarra da 10Kg, con un asciugamano rosa avvolto intorno, ed una bottiglia d'acqua per terra. So di chi sono, ma la tizia in questione non c'e'.
Aspetto alcuni minuti, e ancora non si vede nessuno.
Ho l'impressione che si sia 'prenotata' il rack, andando poi a cambiarsi con calma.
Anyway, decido che non e' il caso di montare un caso, e riordino al volo l'allenamento.


Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
44 x2
46 x2 (fino a qui, con girata da terra per cominciare)
47 x5 x3

Per le serie di lavoro il rack si e' liberato, quindi ho continuato su quello.



Squat

20 x5 x2
40 x4
60 x3
70 x2
80 x5 x3

I pesetti da 2Kg erano gia' presi, quindi ho deciso di passare direttamente a 80Kg, invece dei 78 che avevo in programma. Poco prima della terza serie, il tizo che fa manutenzione in palestra e' entrato, si e' piazzato a fianco al rack ed ha cominciato a cambiare i pomoli che servono per appenderci i pesi.
Queste continue dimostrazioni di stupidita' e maleducazione (non lo vedi che non ho ancora finito?) cominciano davvero a diventare irritanti. La maggioranza dei frequentatori del mattino sembra aggirarsi in sala pesi in preda ad un costante e pernicioso miscuglio di eterea sorpresa e fanciullesco stupore. Un giorno o l'altro qualcuno rinsavira' a colpi di bilanciere in fronte.



Deadlift

50 x5
70 x4
90 x3
100 x5


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 31-10-2014 11:06 AM

Venerdi 31 Ottobre 2014

Devo aver fatto qualcosa di strano nello stacco di ieri, perche' stamattina mi sono svegliato con dei DOMS ai glutei. E' una situazione rara.


Peso x reps x sets

Power snatch

40 x1
40 x3
42 x3
44 x2
46 x3 x5

La prima tripla e' sempe sofferta. Mi dovrei prendere piu' tempo e fare qualche singola col peso di lavoro per abituare il sistema, prima di lanciarmi. Me lo dico da tempo, ma non l'ho ancora fatto.



Front Squat

20 x5 x2
40 x4
50 x3
60 x5 x3



Chins

3 x5

IlPrincipebrutto 03-11-2014 08:09 AM

Lunedi' 3 Novembre 2014

This could be a revolution.


peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
70 x2
80 x1
82 x5 x3

Incremento prudente rispetto alla settimana scorsa.




Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
47 x2
48 x 5 x3




Chins

3 x6


A buon intenditor poche parole. E a tutti buona giornata.

IlPrincipebrutto 04-11-2014 07:35 AM

Martedi' 4 Novembre 2014

peso x reps x sets


Dips

1 x3

Esatto, quelle sono tre singole. Tre piccole, insignificanti, faticosissime dips, le prime dips da piu' di tre anni a questa parte. Venti minuti di preparazione, quindici secondi totali di esercizio, e tanta soddisfazione.



Buona giornata.

Acid Angel 04-11-2014 08:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 444973)
tanta soddisfazione.

Che bello, Pri'!
:)

beppo 04-11-2014 10:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 444973)
Martedi' 4 Novembre 2014

peso x reps x sets


Dips

1 x3

Esatto, quelle sono tre singole. Tre piccole, insignificanti, faticosissime dips, le prime dips da piu' di tre anni a questa parte. Venti minuti di preparazione, quindici secondi totali di esercizio, e tanta soddisfazione.



Buona giornata.

Direi che é un bellissimo inizio! Essere soddisfatti é forse ha cosa più importante :)

IlPrincipebrutto 04-11-2014 07:48 PM

Non mi aspettavo tanto entusiasmo per delle dips insignificanti, ma in ogni caso grazie mille.

Martedi' 4 Novembre 2014

peso x reps x sets

Power Clean

40 x3
50 x3
60 x3
62 x1
64 x1
65 x3 x5


Buona serata.

orange 04-11-2014 09:01 PM

Scusa se non mi sono fatto sentire fino ad ora, ma quando ho letto sono uscito a festeggiare!
Dopo aver girato tutti i locali di Milano ed essermi accorto che nessuno fa l'apertura pomeridiana sono tornato un po' deluso, ma un po' di Mumm a casa per le feste inaspettate c'è sempre.

Comunque credo che a nessuno importasse delle dips, l'entusiasmo era per la tua soddisfazione, ci andava bene anche con dei curl.

edit: Non c'è neanche il Mumm, che amarezza:(

IlPrincipebrutto 05-11-2014 08:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 445047)
Comunque credo che a nessuno importasse delle dips, l'entusiasmo era per la tua soddisfazione, ci andava bene anche con dei curl.

E' davvero cosi' raro vedermi entusiasta?



Mercoledi' 5 Novembre 2014

Ieri sera pioggia e vento fortissimo, stamattina solo tanta pioggia. E' tutto zuppo.


peso x reps x sets


Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
80 x1
85 x5, 5, 5,



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
48 x1
48.5 x5, 5, 5
40 x10

Prima serie clamorosamente sbagliata, mi sono persino ritrovato a dover fare un passo in avanti per recuperare la posizione. Meglio le altre due.
Morale: una piccola ma importante correzione al setup.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 06-11-2014 08:15 AM

Giovedi' 6 Novembre 2014

Undici gradi al risveglio, ma c'e' sempre molto umido. La roba stesa ieri e' ancora bagnata.


peso x reps x sets



Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
63 x5 x3



Dips

1 x4

Un notevole incremento del 33.3% rispetto all'ultima volta che le ho fatte. Way to go!



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 06-11-2014 09:17 PM

Giovedi' 6 Novebre 2014

Oggi sessione doppia.


Power Snatch

30 x3
35 x3
40 x2
42 x2
43 x2 (credevo fossero 44, poi mi sono accorto del colore dei dischi)
45 x1
47 x3 x5

Si, ma anche no. Si perche' ho fatto tutte le alzate, no perche' non ho mai trovato il groove giusto, una azione che mi soddisfacesse.


Buona serata.

IlPrincipebrutto 07-11-2014 09:01 PM

Venerdi 7 Novembre 2014

The evening show


peso x reps x sets

Jerk

20 x2
30 x2
40 x2
50 x2
55 x1
60 x3, 3
60 x2+F*
60 3, 3

Quell'asterisco denota una esecuzione maldestra, talmente sbilanciata indietro da risultare in un fantozziano colpo di sbarra al mento (con la zigrinatura aggressiva a fare un bel contropelo). Nonostante l'ostacolo, la sbarra ha finito la corsa al soilto capolinea, ma penso ci sia arrivata via una Push Press, anche se velocissima. Ergo, la F di failed.


Deadlift

60 x5
80 x4
90 x3
100 x2
105 x5


Buona serata.

milo 07-11-2014 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445261)
The evening show

Sbaglio o è una prima assoluta?

orange 07-11-2014 11:30 PM

Mi sa che anche la "doppia" di ieri era serale, evidentemente ha fatto le prove per il grande evento in prime time.

IlPrincipebrutto 10-11-2014 09:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445273)
Sbaglio o è una prima assoluta?

A dire il vero no.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 445276)
Mi sa che anche la "doppia" di ieri era serale



Lunedi' 10 Novembre 2014

Sessione dopolavorista.


peso x reps x sets



Clean and Jerk

40 x1 x2
45 x1 x2
50 x1 x2
55 x1 x2
60 x1 x2
62 x1 x5

Primo allenamento per questa novita' assoluta. Una sessione di studio e di ambientamento; per dirne una, non so ancora con che formato sviluppare gli allenamenti per questo esercizio. L'unico punto fermo e' che faro' soltanto singole, ma oltre a questo, ci sono diverse possibilita': ripetere un carico di lavoro? alzarlo a mo' di ramping? provare tre alzate al limite, simulando una competizione? E quando volume serve?
Tante domande, ma per ora poche risposte.

Nota: mi sono dato di nuovo la sbarra sul mento, e sono due volte di seguito che capita. Devo capire il perche'.



Chins

3 x7



Buona serata.

sOmOja 11-11-2014 08:42 AM

ciao principe
quanta intensità e quanto volume sono misteri della vita e difficilmente troveremo mai una risposta soddisfacente

quando mi trovo in difficoltà e non so come decidere, soprattutto per quanto riguarda esercizi molto tecnici o varianti nuove,
scelgo di lavorare con un carico abbastanza pesante da richiedere una buona tecnica e una buona partecipazione neuromuscolare ma non troppo da essere un massimale o circa-max, che mi consumerebbe dopo poche ripetizioni senza apportare un grosso effetto allenante.

il volume lo regolo a sentimento, nel senso che lavoro (con quel peso "giusto") finchè la prestazione non è logorata
se a spanne credo di aver fatto un volume sufficiente ipotizzo che questo sia stato tale da creare un effetto allenante e quindi da stimolare degli adattamenti per le prossime sedute.

i ramping fino al max tecnico\assoluto e le simulazioni di gara li riservo a quegli esercizi in cui sono rodato e a mio agio (in quel caso la singola massimale si distanzia notevolmente dal carico di lavoro normale e diventa quindi significativa)

milo 11-11-2014 06:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445420)
Clean and Jerk

Primo allenamento per questa novita' assoluta. Una sessione di studio e di ambientamento; per dirne una, non so ancora con che formato sviluppare gli allenamenti per questo esercizio. L'unico punto fermo e' che faro' soltanto singole

Come mai vuoi lavorare a sole singole?

Negli schemi allenanti molti tecnici scompongono lo slancio nel conteggio delle ripetizioni, ad esempio una tripla può consistere da 1 girata+2 spinte o da 2 girate+1 spinta e non da tre ripetizioni complete. Nei periodi iniziali di preparazione, nelle fasi di volume, si fanno fino a 3 girate+2 spinte o viceversa, a seconda di dove si vuole dare l'enfasi.

Una rotazione potrebbe essere quella di iniziare alternando 1+2 e 2+1 ad ogni serie in un allenamento, la volta dopo fai 2 ripetizioni complete da terra, la volta successiva ancora un 2+2 per poi ricominciare con un incremento di carico. Io ti consiglierei di tenere le singole in serbo per quando vuoi testarti ogni tanto con un ramping, aggiungendo poi altre 3-5 alzate in back-off.

E' solo uno spunto, le possibilità sono molte, per calcolare il volume da farci potresti applicare la tabella di Prileprin partendo da un massimale di riferimento.

Lo slancio sostituisce le sedute di power clean e jerk individuali o è un'aggiunta?


Per quanto riguarda il colpirti il mento è probabile che non sia sufficiente la tua azione di retroporre il capo nella fase preparatoria (come a fare il "doppiomento") unita ad una elevazione del torace e una leggera estensione della testa nel culmine finale della spinta (appena prima che il bilanciere perda il contatto dalle spalle). Riprenditi e guardati.

IlPrincipebrutto 11-11-2014 10:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 445429)
quanta intensità e quanto volume sono misteri della vita e difficilmente troveremo mai una risposta soddisfacente

La questione e' in effetti antica, e ci sono prove che preoccupasse le menti piu' elevate gia' in tempi molto remoti. Per esempio, cosi' si parlava della questione nell'Inghilterra del XVI secolo:


Intensita' o volume? questo e' il dilemma
se sia piu' utile all'atleta sollevare
con schema a onda portentosa la ghisa,
o prender la sbarra e con un mare di singole,
al massimale arrivar? Spingere, tirare...
nient'altro, e con una tirata esibire la fine
di tanto furore, e di cento alzate di cui erede
e' la gara. E' una conclusione per cui allenarsi devotamente.


L'autore e' un tale William Shakeweight, cugino acquisito di un omonimo ben piu' famoso. Attratto per un periodo della sua vita dall'ambiente teatrale, scrisse svariate ispirate al mondo della cultura fisica. Quella sopra e' una testimonianza importante del suo lavoro. Purtroppo, la concorrenza del piu' dotato parente, nonche' la limita disponibilita' di bumpers nel periodo pre-vittoriano, limitarono il successo di Shakeweight. Egli ripiego' quindi su una carriera come produttore di attrezzatura per il fitness:

Shake Weight Workout - YouTube



Martedi' 11 Novembre 2014

Festa dell'Armistizio oggi (per chi si ponesse la questione, parliamo della Grande Guerra. E per chi si ponesse anche l'ulteirore domanda, con questa locuzione ci si riferisce alla Prima guerra mondiale). Giornata piuttosto schifosa, anche se non tragicamente urfida come quella di ieri. Ne ho approfittato per svolgere alcuni di quei lavoretti che, per quanto piccoli, migliorano la qualita' della vita in una casa rifatta. Roba tipo appendere il portarotolo in bagno.
Oppure, fissare una sbarra portamestoli in cucina. Quest'ultima operazione ha richiesto la bucatura di due piastrelle di gres porcellanato da 12 mm una. Ci ho messo un'ora a piastrella, nonostante da un certo punto in poi abbia usato una punta nuova di pacca. Ho scaricato la batteria del trapano tre volte, ed ho le mani che mi fanno male a furia di puntare e spingere il trapano contro quella belin di superficie.

Alla fine di tutto questo, erano circa le sei del pomeriggio, mi sono pure allenato.

peso x reps x sets


Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
70 x1
80 x1
87.5 x5 x3


Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x3
49 x1
49 x5 x3
40 x10


Adesso e' un po' tardi, mi riguardero' con calma gli interventi di Milo e Somoja domani, quando avro' piu' tempo.


Buona notte.

orange 11-11-2014 10:41 PM

Fa sempre piacere vedere come ci siano persone che amano usare il proprio tempo per produrre qualcosa di creativo; E ovviamente non mi sto riferendo al Big Jim del video.
Ammetto di averlo guardato con vane aspettative, avevo come il sentore che il manubrio erotomane potesse partigli sul grugno.
Mi chiedo invece a quando il bilanciere da erotomane, non vedo l'ora di vedere dei video di persone che fanno la press e si muovono come i pupazzi gonfiabili ("che salutano come uno scemo"cit.)



PS La citazione non è dei Simpson, mi piace variare

IlPrincipebrutto 12-11-2014 08:13 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 445463)
PS La citazione non è dei Simpson, mi piace variare

Dopo la muscle confusion, ecco a voi la quote confusion.



Mercoledi' 12 Novembre 2014

Morning session


peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
65 x5 x3


Buona giornata.

orange 12-11-2014 09:24 AM

Non volevo fare il misterioso, ma YouTube è sempre più avaro di fonti (almeno quelle che servono a me).
Comunque il paragone era con i pupazzi pubblicitari che ondeggiano
E come vedi dal titolo del video la mia citazione, per quanto criptica, è largamente usata quando si vedono quei pupazzi
https://www.youtube.com/watch?v=lFmwue6h5Ko

IlPrincipebrutto 12-11-2014 09:51 PM

Mercoledi' 12 Novembre 2014

Sessione serale

Peso x reps x sets

Deadlift

50 x5 x2
60 x4
70 x4
80 x3
90 x3
100 x2
110 x5

Nei programmi c'era lo strappo, ma l'abuso del trapano degli ultimi giorni mi ha lasciato una spalla indolenzita. Alcuni movimenti mi danno fastidio, specie la rapida rotazione che avviene tra la fine della tirata e l'inizio dell'incastro.
Laonde per cui, rapido cambio di programma, e sostituzione con un altro esercizio di tirata, anche se meno dinamico.
Visto che e' fatto come primo esercizio, ho cominciato leggerissimo, ed ho esagerato con le serie di avvicinamento.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 13-11-2014 11:22 AM

Giovedi' 13 Novembre 2014

Un allenamento normale all'ora quasi normale.

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x5 x3

Stamattina qualche alzata ha cominciato a rallentare, piu' o meno come mi aspettavo.


Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
49 x1
49.5 x5 x3


A cazzeggio, una volta smontato tutto ho impugnato il bilanciere ed ho fatto una serie da 10 di curl. Pensavo fosse piu' facile...

Buona giornata.

novellino 13-11-2014 11:31 AM

Col bilanciere da 220 cm o se preferisci 7 ft , il curl non è poi cosi semplice :D

milo 13-11-2014 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445542)
ho fatto una serie da 10 di curl

CHE COSA HAI FATTO?



:D

IlPrincipebrutto 15-11-2014 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445549)
CHE COSA HAI FATTO?

E dai, guarda pure Zeus che bel bracciotto che ha, mica gli e' venuto cosi' soltanto a furia di fare dips no?


Sabato 15 Novembre 2014

Ieri sera sono tornato troppo tardi per andare in palestra. Ho recuperato oggi, con un'altra sessione serale.

peso x reps x sets


Power Snatch

30 x3
35 x3
40 x3
43 x2
46 x2
48 x3 x5
50 x1

Lo snatch e' quello che sta soffrendo di piu' dopo il trasloco. La sbarra sale, ma non ne ho il controllo, non riesco ad essere consapevole di quello che faccio. E mi sposto troppo in avanti, anche se qui penso che la responsabilita' sia della pedana.


Dips

1 x6

Domanda alla community: qual'e' la larghezza giusta per le maniglie della dips? In questo momento le tengo appena dentro la larghezza delle spalle. Diciamo che sono un po' piu' larghe delle ascelle. Mi pare che vadano piu' o meno bene, ma vorrei conferme.



Buona serata.


PS

Devo sempre una risposta a Milo + Somoja

milo 15-11-2014 10:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445644)
Domanda alla community: qual'e' la larghezza giusta per le maniglie della dips? In questo momento le tengo appena dentro la larghezza delle spalle. Diciamo che sono un po' piu' larghe delle ascelle. Mi pare che vadano piu' o meno bene, ma vorrei conferme.

In riferimento a questo articolo:
http://www.fituncensored.com/forums/...parallele.html

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 201098)
Il mio consiglio, pertanto, è di utilizzare una larghezza della presa pari a quella delle spalle o al massimo 5 cm per parte più larga per avere delle varianti all’esercizio. Se per allargare la presa siete costretti a diminuire la discesa, rivedete le misure che avete scelto.

Quando le eseguivo mi trovavo magnificamente con una distanza tra gli interassi di 50 cm esatti (le impugnature avevano il diametro di 48 mm), forse un paio di cm in più della mia distanza bi-acromiale.

IlPrincipebrutto 17-11-2014 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445645)
Quando le eseguivo mi trovavo magnificamente con una distanza tra gli interassi di 50 cm esatti (le impugnature avevano il diametro di 48 mm), forse un paio di cm in più della mia distanza bi-acromiale.

Grazie Milo, e'proprio l'indicazione che cercavo.


Lunedi' 17 novembre 2014

peso x reps x sets


Squat

20 x5 x3
40 x4
60 x3
80 x2
90 x1
92.5 x5 x3

Stamattina non ingranava, ho fatto una cosa fino ai 60 Kg, e poi finalmente sono riuscito a trovare il movimento giusto. Forse ormai sono cosi' forte che ho bisogno di un certo peso per lavorare al meglio (si, come no...).



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
49 x1
50 x5 x3
41 x10

Parecchia fatica. Non siamo ancora al grind completo, ma non ci siamo nemmeno molto distanti.


Perla gioia dei colleghi WLers, prima di smontare tutto ho fatto la solita (e' gia' solita?) serie da 10 di curl col bilanciere vuoto. Una serie sola non fa nulla, diciamo che mi serve a prendere familiarita' con il movimento.


Buona giornata.

spike 18-11-2014 11:17 AM

distanza per i ginnasti: dalgomito alla punta del dito medio più 4 dita dell'altra mano

IlPrincipebrutto 18-11-2014 11:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 445729)
distanza per i ginnasti: dalgomito alla punta del dito medio più 4 dita dell'altra mano

Aspetta che mo' prendo la calcolatrice...
Le dita dell'altra mano sono a scelta?

:-)


Grazie.

IlPrincipebrutto 18-11-2014 10:28 PM

Martedi' 18 Novembre 2014

Seduta serale.

Peso x reps x sets


Jerk

20 x2 x2
30 x2 x2
40 x2
50 x2
55 x1
60 x1
62 x3 x5

Non ancora convincente, ma meglio dell'ultima volta. Inoltre, a questo giro ho evitato di darmi la sbarra sul mento, un altro deciso miglioramento.


Chins

3 x8

Stasera mi sembrava di fare un esercizio completamente diverso rispetto al solito. Mi e' sembrato di venire su tutto gobbo, e praticamente soltanto di bicipiti. Pero' ho fatto otto serie, evidentemente la cura di curl comincia a dare i suoi frutti.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 19-11-2014 12:35 PM

Mercoledi' 19 Novembre 2014

Sessione mattutina. Quindi fanno due nelle ultime dodici ore, con una notte di sonno in mezzo.


peso x reps x sets

Power Clean

40 x3 x2
50 x2
60 x2
65 x1 x2
67 x3 x5

Per un po' sono andato un po' troppo cauto, come se avessi paura di fare rumore con lo stomp dei piedi. Verso la fine mi sono sciolto un po' di piu'. In ogni caso, un peso che non da grossi problemi.


Dips

1 x8

Ho fatto alcuni esperimenti con la larghezza delle maniglie, penso finalmente di aver trovato una misura che mi aggrada.


Buona giornata.

milo 19-11-2014 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445790)
Ho fatto alcuni esperimenti con la larghezza delle maniglie, penso finalmente di aver trovato una misura che mi aggrada.

Per curiosità, di quanto si discosta dalle indicazioni di Spike (che per altro non ho capito se si riferisce alla larghezza tra gli interassi o tra le parti interne delle parallele)?

IlPrincipebrutto 19-11-2014 10:00 PM

Ciao Milo,

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445801)
Per curiosità, di quanto si discosta dalle indicazioni di Spike (che per altro non ho capito se si riferisce alla larghezza tra gli interassi o tra le parti interne delle parallele)?

Ho preso come riferimento il centro di ciascuna maniglia, una specie di 'interasse' dell'attrezzo, ed alla fine lo ho messe ad una distanza pari a un cubito. Vale a dire, la distanza tra il gomito e la punta del dito medio, con mano in linea e palmo teso.
E' un distanza appena superiore a quella tra le due spalle.
Spike a questa misura aggiungeva quattro dita; la chama distanza da ginnasti, e per questo secondo me va adattata. Un ginnasta, specie di alto livello, e' una persona in genere brevilinea, con estremita' piuttosto corte (o forse appaiono corte, perche' sono cosi' grosse da sembrare gonfiate con il compressore) e mani piuttosto tozze.
Per un atleta cosi, aggiungere le quattro dita da' lo spazio epr muoversi tra le parallele.

Per una persona dalle proporzioni piu' longilinee, magari con mani lunghe e magre, non si puo' usare la stessa procedura. Se aggiungi quattro dita ad uno che gia' ha le estremita' lunghe ma le spalle piccole, ottieni una distanza tra la maniglie troppo ampia.

Quella che ho finito per determinare mi fa stare comodo (mi sembra) senza costringermi troppo. E' venuta cosi', senza le quattro dita aggiuntive.

Buona serata.

IlPrincipebrutto 20-11-2014 09:51 AM

Giovedi' 20 Novembre 2014

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x1
95 x5 x3

Le serie a 20Kg sono necessarie per oliare le giunture, ma e' un periodo che fanno piu' male che bene al sistema nervoso. Con un peso cosi' leggero non riesco a trovare alcuna scioltezza nel movimento. E questo spiega perche' poi faccio due serie con 40Kg. Con quel peso comincio a sentire un po' di reistenza al movimento, e rendo meglio.
Altra considerazione: e' un periodo che mi viene meglio la stance stretta. Diventa pero' un movimento che da' piu' enfasi ai quads, cosa non voluta ma accettata.


Press

20 x5 x2
30 x5 x2
40 x3
45 x2
50 x1
50.5 x5 x3
41 x10

Meglio dei 50Kg di lunedi'.
Oggi sono partito riuscendo a sparare bene la sbarra verso la faccia, passava davvero vicina al naso.
Close to the nose. E' un bel promemoria mentale, e fa pure la rima. L'ho usato per tutte le serie di lavoro, mi pare efficace.


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013