FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: un nobile inglese in palestra (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10733-diario-un-nobile-inglese-palestra.html)

alberto.m 20-11-2014 12:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 445847)
Le serie a 20Kg sono necessarie per oliare le giunture, ma e' un periodo che fanno piu' male che bene al sistema nervoso. Con un peso cosi' leggero non riesco a trovare alcuna scioltezza nel movimento.


La stessa cosa che sto sperimentando io da quando ho stravolto lo squat.
A sbarra vuota, stare "sul piede", non cadere all'indietro, affondare in una valida, caricare e spingere...sono un bel problema, richiedono fortissima componente neurale.
Invece, con l'altro squat da equilibrista che facevo, da barra vuota a carico di lavoro avevo grosso modo le stesse dinamiche e scioltezza.
Forse man mano che il movimento di squat inizia ad assomigliare ad una "pressa" e viene impostato per fare kg in modo sano e ottimale...la sbarra vuota mette in difficoltà.
Vado contro alle mie teorie cinesi del "bastone di legno a vita" lo so.
Però ho il dubbio di aver detto minchiate.:rolleyes::)

IlPrincipebrutto 21-11-2014 12:00 PM

Venerdi' 21 Novembre 2014

Ieri e' stata una buona giornata fin verso le cinque di sera. Poi mi e' arrivato uno sgradito padulo sul lavoro. E tornato a casa ho combinato una belinata da record, sulla quale e' meglio soprassedere.
Il risultato complessivo e' che stanotte, rientrato a letto dopo la consueta visita in bagno, ho cominciato a rimuginare e a ripensare ad entrambe le cose, col risultato che non sono piu' riuscito a prendere sonno. C'e' di buono che ne ho perso soltanto un'ora.



Peso x reps x sets

Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
67.5 x5 x3

Questo rimane uno dei lift che ha sofferto di piu' il cambio di attrezzatura.



Il programma prevedeva anche lo snatch, che pero' al mattino non posso fare. Se ce la faccio, lo recupero stasera, ma so gia' che non ce la faro', perche' ci sono dei quadri da piantare e parecchia rumenta da sfrattare di casa. Ergo, mi sa che la seconda parte di questa sessione slittera' a domani pomeriggio, impegni familiari permettendo.



Buona giornata.

IlPrincipebrutto 23-11-2014 04:49 PM

Domenica 23 Novembre 2014

Il recupero previsto per ieri e' stato poi sopraffatto dagli eventi, che nel caso specifico hanno assunto la forma di una festa di compleanno per feti un po' cresciuti.


peso x reps x sets


Power Snatch


30 x3
35 x3
40 x2
45 x2
47 x1, 1 (la prima non mi aveva convinto)
49 x1
49 x3 x5

Di seguito, con finalita' di cazzeggio esplorativo:


Hang snatch

20 x3 x3


Vale a dire, a sbarra vuota, dalla posizione di hang, snatch seguito da accosciata completa; come appunto se fosse uno snatch vero e proprio.

Last but not least: e' un po' che non metto alcun video online. Oggi e' giunto il momento di rimediare.

https://vimeo.com/112621727


Buona giornata.

cicciodila 23-11-2014 05:16 PM

uhhhhhh!

milo 23-11-2014 07:10 PM

Un ottimo modo per utilizzare una terrazza e intrattenere i vicini, complimenti e auguri in ritardo :)

Edit: mi piacerebbe avere delle spiegazioni più dettagliate, magari romanzate, sto rodendo dalla curiosità :p... sbaglio o sono gli ALight ;)?

Come fai per le intemperie? Sotto la terrazza cosa c'è?... :eek::confused::D

IlPrincipebrutto 24-11-2014 11:54 AM

Ciao Milo,

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 445959)
Edit: mi piacerebbe avere delle spiegazioni più dettagliate, magari romanzate, sto rodendo dalla curiosità :p... sbaglio o sono gli ALight ;)?

Come fai per le intemperie? Sotto la terrazza cosa c'è?...


- bilanciere PowerGear (ma e' da PL, quindi niente zigrinatura alle estremita'. Ergo, lo snatch si fa sulla parte liscia, che non e' ideale. Ma a quel prezzo...).

- rack ALight Training Center (complimenti per averlo riconosciuto), con maniglie per le dips e sbarra per le trazioni.

- bumpers Rogue

- fractional plates Pallini, piu' due custom da 0.25Kg l'uno, per fare il mezzo chilo che a volte serve.

- pedana autocostruita. Il pavimento del poggiolo e' in pendenza per favorire il deflusso dell'acqua. Pensavo non sarebbe stato un problema, ma lo e', la sbarra tende a rotolare via quando la appoggio a terra. Devo sagomare delle zeppe di legno per rimediare. E mi accorgo che nonostante la pendenza sia minima (parliamo di non piu' di 3cm su 1.70 di lunghezza), fa differenza in esercizi come la Press e il Jerk.

- avrei dovuto fare la pedana piu' lunga di 5cm, perche' nel Jerk ogni tanto mi sento un po' compresso (anche se alla prova dei fatti, i piedi hanno sempre ampio margine sia davanti che dietro). Ma non volevo che fosse troppo invasiva, il resto della famiglia gia' ha mugugnato un po'.

- sotto il poggiolo c'e'...il poggiolo della vicina di sotto. Infatti negli esercizi di tirata la sbarra non la mollo mai di botto, ma la trattengo un bel po', per non far vibrare tutto il palazzo.

- quando piove, la parte della pedana piu' vicina alla ringhiera si bagna un pochino, ma fino al rack non arriva. Si puo' fare persino il jerk, se uno proprio si sente audace.

- quando fa freddo...non so. Col freddo non l'ho ancora usata.

- quando non la uso, copro la pedana con un telo di plastica. Che e' orrendo a vedersi, devo trovare qualcosa di meno offensivo alla vista.

- e' tutto un esperimento un po' scriteriato. Se sopporto le condizioni meteo, e' una bella comodita'. Altrimenti, dovro' tornare in una palestra normale. Staremo a vedere, la risposta a tra dodici mesi.


Lunedi' 24 Novembre 2014

peso x reps x sets

Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
80 x2
90 x1
95 x1
95 x5 (Clamoroso errore. Avrei dovuto partire con le serie di lavoro a 97.5, ma ho dimenticato di aggiugnere i pesi. Ed ho pure messo la cintura).
97.5 x5 x3



Press

20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
50 x1
51 x5 x3
41 x10


Ho team meeting ogni mattina alle nove. Per ora riesco a stare dentro i tempi; scendo dalla moto e arrivo direttamente in sala riunioni, senza nemmeno cambiarmi. Piu' avanti, all'aumentare dei tempi di recupero, vedremo.


Buona giornata.

orange 24-11-2014 09:19 PM

Ma è una cosa che pianificavi da tempo o è nato tutto dal vile spreco dei bumpers della palestra?
Ovviamente non può mancare la bottiglia di latte, un dettaglio fondamentale dei tuoi video per capire il punto dell'allenamento in cui ti trovi.
Li chiaramente è post wo.

Comunque visto il periodo dell'anno capisco le preoccupazioni per il freddo, ma il vero problema sarà in estate, se in orario di wo picchia il sole...

milo 24-11-2014 10:18 PM

Hai tutta la mia ammirazione Principe, non credo esistano molti poggioli allestiti per fare alzate olimpiche!

IlPrincipebrutto 25-11-2014 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 446000)
Ma è una cosa che pianificavi da tempo o è nato tutto dal vile spreco dei bumpers della palestra?

Ho cominciato a pensarci da quando ho saputo che sarei andato ad abitare li. Ho visto il poggiolo / terrazzo, e mi sono detto che avrei potuto metterci una piattaforma.

L'episodio dei bumpers ha pero' dato una accelerata determinante. Fino ad allora avevo preso molte informazioni, ma aevo anche molti dubbi. L'impegno finanziario non e' banale, ci sono potenziali problemi condominiali (ancora non del tutto risolti, peraltro), e non e' affatto detto che riesciuro' a trovare la costanza di allenarmi anche con condizioni meteo poco favorevoli.

Poi ho visto quello che e' successo in palesta, ed ho capito che non potevo andare avanti cosi'. Mi sono reso conto che la situazione era fuori del mio controllo, nelle mani di gente che, manifestamente, non ha alcuna idea di cosa serve per allenarsi in un certo modo. Ho realizzato che avrei potuto trovarmi senza la possibilita' di allenarmi da un giorno all'altro, senza nemmeno preavviso.

A quel punto, ho capito che non c'era piu' spazio per le esitazioni. Nel giro di poche settimane ho odinato la roba, e comprato quella che mi serviva per costruire la piattaforma. Senza cercare di trovare l'affare migliore, senza aspettare l'offerta speciale; quello che serviva l'ho preso, l'unica cosa che contava era arrivare in fondo.

Buona giornata.

IlPrincipebrutto 25-11-2014 09:56 PM

Martedi' 25 Novembre 2014

Alle tre mi e' arrivato un padulo, sotto forma di meeting a partire dalle 17:00. Sono uscito dall'ufficio poco dopo le sei, accolto da una scena da apocalisse. Traffico bloccato per un paio di Km in entrambi i sensi, non sembrava muoversi nulla.
Ho dovuto giocoforza ridurre il programma serale ad un solo esercizio.


peso x reps x sets


Clean + Jerk

40 x2 (vale a dire, due C+J di seguito)
45 x2
50 x2
55 x2
60 x1 x2
65 x1 x6

Perche' il C+J? perche' all'inizio del percorso che mi ha portato poi a Rippetoe e all'allenamento col bilanciere c'e' un articolo comparso su Ultrafit, una rivista inglese che compravo occasionalmente parecchi anni fa. Nell'articolo, si proponevano tre metriche per definire un individuo come 'strong enough', ed una di queste era la capacita' di alzare il proprio peso corporeo sopra la testa.
E questo e' un obiettivo che prima o poi vorrei riuscire a realizzare, anche se, essendone ancora lontano dopo cinque anni, comincio ad avere qualche perplessita'.
Saltando tutta l'evoluzione che sta tra quell'articolo lontano e la situazione presente, provare un C+J mi sembra una scelta obbligata, un momento di sintesi di tutto il resto del lavoro che faccio durante gli allenamenti.
Inoltre, se l'obiettivo e' arrivare a slanciare finalmente 90 e passa KG, mi pare piu' sensato cercare l'intensita' piu' che il volume. E questo spiega anche la scelta di fare delle singole quando il carico si fa pesante.
Per ora, mi limito a ripetere delle singole con un peso impegnativo. Piu' avanti, penso adottero' diverso, con un riscaldamento a piacere e poi tre singole, non una di piu', tipo gara.

Buona serata.

milo 25-11-2014 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446089)
Clean + Jerk

o Clean & Jerk?

Non che faccia differenza visto che esegui singole e non credo neppure esista una precisa nomenclatura al riguardo, tuttavia mantenendo i termini inglesi (in italiano si distingue tra girata + spinta e slancio completo) nel caso di ripetizioni multiple il "+" sta ad indicare l'esecuzione separata delle due fasi (come ad esempio 2 clean seguiti da 2 jerk) mentre l' "&" si usa quando ad ogni singola girata segue una sola spinta.

Esempio:

Clean + Jerk: 60x(2+2)
Clean & Jerk: 60x2

sono sempre 2 ripetizioni ma con diverse enfasi.

IlPrincipebrutto 26-11-2014 02:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446091)
Non che faccia differenza visto che esegui singole e non credo neppure esista una precisa nomenclatura al riguardo

Hai assolutamente ragione.

E' un C&J, e andava indicato come tale.


Mercoledi' 26 Novembre 2014

Oggi sono in ferie, quindi mi sono svegliato un po' piu' tardi del solito. E mi sono allenato al chiaro, invece che cominciare con le tenebre come succede di solito in questo periodo.

peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x3
40 x4 x2
60 x3
65 x2
70 x5 x3

Visto che avevo tempo e c'era luce, ho fatto un video.

https://vimeo.com/112903699


Buona giornata.

orange 26-11-2014 02:57 PM

Adesso li la temperatura mattutina qual è?
Qui in zona Milano siamo fuori media, a Novembre erano un classico le gelate, invece nemmeno all'alba scende sotto ai 5-6° ed è facile arrivare in doppia cifra, specialmente quando piove.

Le gocce che cadono dai dischi invece sono la condensa o il maltempo?
Più che altro per la pedana, visto che è l'elemento che subirà di più l'umidità e l'acqua.

L'estintore invece potrebbe essere una precauzione eccessiva:D

milo 26-11-2014 04:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 446122)
Le gocce che cadono dai dischi invece sono la condensa o il maltempo?
Più che altro per la pedana, visto che è l'elemento che subirà di più l'umidità e l'acqua.

L'estintore invece potrebbe essere una precauzione eccessiva:D

Sono le stesse cose che ho pensato anch'io.


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446118)
mi sono allenato al chiaro, invece che cominciare con le tenebre come succede di solito in questo periodo.

Quando fa buio hai una luce esterna o ne usi una frontale?

Per il front nulla da dire, a mio avviso esecuzione molto buona.

IlPrincipebrutto 27-11-2014 12:07 PM

Chins

3 x9


Questi me li ero persi nel resoconto di ieri.

Poi veniamo alle domande.
Finora la temperatura piu' bassa che ho visto al risveglio e' stata 8 (otto) gradi. Stamattina eravamo oltre i 12 (dodici). Quindi, per ora nessun problema.
Per il momento, non uso alcuna luce al mattino. Le prime serie di riscaldamento le carico con la sola luce dei lampioni della strada, e' sufficiente. Poi arriva l'alba e comincia a farsi giorno, e da quel punto in poi non ci sono piu' problemi.
In effetti, a volte non servirebbe nemmeno il berretto, ma lo tengo perche' fa molto ghetto.

Hey, did anyone say ghetto?

Pras featuring Mya & Ol' Dirty Bastard "Ghetto Superstar" - YouTube


Pero' la luce da speleologo ce l'ho, cadeau del tizio che mi ha fatto il pavimento, e la uso di solito per scendere in cantina.

Per gli allenamenti serali, c'e' una luce esterna.

Quando non e' in uso per video promozionali, la piattaforma e' coperta da un orrido telo di plastica (che va cambiato, perche' e' davvero roba da divorzio). Per tenere fermo il telo, uso alcuni dei bumpers. Se piove nella notte, i bumpers si bagnano parecchio, e sono ancora coperti da uno spesso strato di umidita' quando li carico sul bilanciere.
Le mie eccentriche sono poi' cosi' dinamiche, che la conseguente variazione del momento angolare induce una rotazione marcata nei dischi, che quindi cominciano ad espellere l'acqua in eccesso per effetto centrifugo.


Ed ora veniamo ad oggi.


Giovedi' 27 Novembre 2014

peso x reps x sets

Squat

20 x5
30 x5 x2
50 x4 x2
70 x3
90 x2
95 x1
100 x5 x3 (cintura)

Tre minuti e passa di recupero tra una serie e l'altra.

Press
20 x5 x2
30 x4
40 x3
45 x2
50 x1
51 x1
51.5 x5 x 3
41 x10

Quattro minuti pieni di recupero, e ci sono voluti tutti.


Buona giornata.

alberto.m 27-11-2014 12:52 PM

Ol' Dirty Bastard....fantastico....seguo il tuo cammino di trasformazione in Ghost Dog con grande gusto.....

orange 27-11-2014 02:42 PM

Io invece aspetto qualche passo di break dance

spike 27-11-2014 04:08 PM

apparte la salitadirei che ti sei organizzato bene

IlPrincipebrutto 28-11-2014 10:13 PM

Venerdi' 28 Novembre 2014

Allenamento serale.


peso x reps x sets


Power Snatch - e basta :-)


30 x3
35 x3
40 x3
43 x2
46 x2
49 x1
50 x1
50 x3, 3,
50 x 2+F piu' per distrazione che per altro
50 x 3,3,3

Una serie in piu' del solito per recuperare quella inficiata dalla nulla.
Al termine, a scopo prodeutico cazzeggiatorio, hang snatch puro e semplice:

20 x3 x2
24 x3 x2


Buona serata.

milo 29-11-2014 10:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446266)
50 x 2+F piu' per distrazione che per altro

Da cosa?


Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446266)
hang snatch puro e semplice

Video?

milo 29-11-2014 11:30 AM

A proposito di alzate olimpiche, guarda qui:

Presentation - European Masters Games 2015

Cosa dici? Si potrebbe farci una capatina?

IlPrincipebrutto 29-11-2014 07:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446282)
Da cosa?

Una favolosa figliola che passava per la strada...
Scherzo.
Stavo pensando ad altro, e mi sono 'dimenticato' di infilarmi come si deve sotto la sbarra. Ho finito la tirata, ho girato i polsi, ho pensato fosse tutto ok...e mi sono trovato la sbarra due centimetri, non di piu', troppo avanti. Tempo che reagissi ormai era persa.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446282)
Video?

Bisogna aspettare la bella stagione. Quando mi alleno di sera, non c'e' abbastanza luce per fare un video significativo, specie di un tizio che si allena vestito di nero.
Se mi capita di farlo di giorno, e mi ricordo, vedro' di accorciarti l'attesa.

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446289)
A proposito di alzate olimpiche, guarda qui:
Presentation - European Masters Games 2015
Cosa dici? Si potrebbe farci una capatina?

Direi che ci si puo' senz'altro pensare. Tra l'altro, ora che la casa e' meno piccola di prima, posso pure pensare di ospitarti. E naturalmente, se ti porti el scarpe, pedana e bumpers ce li metto io.

:-)



Sabato 29 Novembre 2014

Giornata molto ventosa (ottima per asciugare il bucato) e calda in maniera preoccupante. Alle cinque e mezza de la tarde sul poggiolo c'erano diciotto gradi.

peso x reps x sets


Deadlift

50 x5 x2
70 x5 x2
90 x3
110 x2
120 x5



Dips

1 x10



Il bello di allenarsi a casa e' che nel mezzo di una serie di stacco, si possono ricevere notizie importanti tipo: Batz-Maru ha accartocciato la foto.



Buona serata.

IlPrincipebrutto 01-12-2014 10:37 AM

Lunedi' 1 Dicembre 2014

Piove da ieri sera, ma senza vento, quindi la pedana e' rimasta asciutta sotto il telo di plastica (che ha un paio di buchi, quindi quando piove con vento la pioggia si accumula nelle falde del telo, e a volte percola sotto, sulla pedana).
Temperatura intorno ai 13 gradi, due strati piu' il berretto alla Michael di The Deer Hunter (che in francese, ho appena scoperto, e' stato tradotto con un sintetico 'Voyage au but de l'enfer') sono stati sufficienti.

peso x reps x sets


Squat

20 x5
30 x5 x2
50 x4 x2
70 x3
90 x2
90 x1 (la doppia non mi era piaciuta)
100 x1 (cintura)
102 x5 x3



Press

20 x5 x2
30 x4 x2
40 x3
45 x2
50 x1
52 x5 x3
42 x10


Ho notato con disappunto che continuo a non trovare il tempo per farmi le mie belle serie di curl.



Buona giornata.

alberto.m 01-12-2014 10:51 AM

Watch cap ala Deer Hunter?

IO lo indosso in ufficio.


IlPrincipebrutto 01-12-2014 11:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da alberto.m (Scrivi 446345)
IO lo indosso in ufficio.

Aaagh, my eyes! my eyes are burning!
Ora capisco cosa ha provato Michele Strogoff nell'accampamento dei tartari (gente che non si lavava i denti?)

alberto.m 01-12-2014 11:25 AM

Tartari? Denti?

Non costringermi ad una posa most muscular doppio apparecchio fisso....

milo 01-12-2014 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446342)
ha un paio di buchi, quindi quando piove con vento la pioggia si accumula nelle falde del telo, e a volte percola sotto, sulla pedana

Un telo copri auto non potrebbe andare bene? Io non lascerei le mie bumpers esposte alle intemperie...

IlPrincipebrutto 02-12-2014 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 446389)
Un telo copri auto non potrebbe andare bene? Io non lascerei le mie bumpers esposte alle intemperie...

Se e' per quello, nemmeno lasciare la pedana all'aperto e' ideale, ma questo passa il convento. Se avessi avuto la possibilita' di installarmi dentro un garage...mi sarei installato dentro un garage (La Palice - Catalano).
Il telo ce l'ho gia', e' di plastica. Non e' quello definitivo, devo comprarne uno di plasica piu' robusta, come quella con la quale si fanno i sacchi da cantiere, ma per comprarlo devo prendere l'auto per andare al megastore. Devo anche comprare le molle per la sbarra, ma quelle posso sempre odinarle online (ma sono pigro e mi trascino queste cose per settimane).


Martedi' 2 dciembre 2014

Temperatura: quasi 13 gradi.
Oggi splende il sole. Ci dev'essere un errore.

peso x reps x sets


Front Squat

20 x5 x3
40 x4
50 x3
60 x2
70 x1
72 x5 x3


Stasera, se mi si incastrano le cose, faccio il secondo tempo.


Buona giornata.

IlPrincipebrutto 02-12-2014 09:22 PM

Martedi' 2 Dicembre 2014

Sessione serale.
Temperatura: quasi 13 gradi.

Insomma, come stamattina, ma con la luce accesa.


Jerk

20 x2 x2
30 x2 x2
40 x2 x2
50 x2
55 x1
60 x1
64 x3 x5

Boh. Spero sia davvero colpa dell'inclinazione della pedana, ma questo lift si e' davvero perso quasi tutto per strada. Dico quasi, perche' riesco a tenere meglio il petto in alto e in fuori al momento della partenza, e questo fa un pochino di differenza.


Buona notte.

IlPrincipebrutto 03-12-2014 02:21 PM

Giovedi' 3 Dicembre 2014

Seduta mattutina. Temperatura: quasi 9 gradi.

Riscaldamento direttamente in pedana. Di solito faccio degli star jumps in salotto, gia' mezzo vestito, ma ho ospiti a casa, e non mi sembrava il caso di infliggere loro certi spettacoli.

Quindi, circonduzioni delle braccia, un po' di squat a vuoto, poi un po' di front squat col solo bilanciere, lenti, controllatissimi, giusto per levare la ruggine dalle giunture.
Poi una sequenze crescente di tirate alte, girate, ancora tirate, e girate, cominciando a sbarra vuota e finendo con il girare 40Kg senza muovere i piedi.

Da quel punto in poi...

peso x reps x sets


40 x3 x2
50 x3 x2
55 x2
60 x2
65 x1
69 x3 x5



Dips

1 x10

Uno al minuto, sul minuto.



Il Power Clean in realta' e' un po' una ciofeca, c'e' una marcata gobba nella traiettoria del bilanciere. A me sembra di tirarlo bene (ma vado troppo di fretta) e di stendermi verso l'alto, ma le prove video dicono diversamente.

https://vimeo.com/113481276

https://vimeo.com/113481310

Uno dei due video e' tagliato a causa di improvviso decesso della batteria.

I commenti sul grugno sono ammessi. Quelli su eventuali grugniti pure. So che non approfitterete di queste concessioni, limitandovi a dare il peggio come al solito.

Buona giornata.

Ugo51 03-12-2014 02:50 PM

Ciao Principe,

Forse anche questa posizione di incastro e' il risultato della tirata non finita fino in fondo.
Capita anche a me, e devo dire che la paura di cappottarmi all'indietro gioca un ruolo fondamentale...


IlPrincipebrutto 03-12-2014 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 446500)
questa posizione di incastro

Devo raddrizzare quella fottuta pedana, e al piu' presto.

Ugo51 03-12-2014 03:05 PM

Come ti trovi se ti giri con le spalle a monte?

IlPrincipebrutto 03-12-2014 03:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 446504)
Come ti trovi se ti giri con le spalle a monte?

Negativo, proibito per motivi di sicurezza.

Se mi giro, davanti a me ho la ringhiera, e sotto il giardino del condominio.
Nel caso dovessi inseguire una alzata, preferisco farlo andando contro il muro (actually: una finestra, ragion per cui mi alleno con la tapparella abbassata), perche' sono sicuro che al peggio la sbarra resta sul poggiolo.
Girandosi di 180 gradi, c'e' il rischio di inseguire l'alzata, sbattere sulla ringhiera / inciampare sul bordo pedana, e perdere la sbarra giu' dal balcone. Una eventualita' terrificante.

Ergo, le alzate si fanno faccia al muro.

Nota: certo, le alzate si perdono anche dietro, ma in quel caso la sbarra la si molla subito dietro di se'.

novellino 03-12-2014 03:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446501)
Devo raddrizzare quella fottuta pedana, e al piu' presto.

Raddrizzare in che senso ?
Sul piano orizzontale o verticale ?
Da quanto ho capito dovrebbe essere quello verticale, ergo potresti "spessorarla" con alcuni fogli di gomma sintetica , e succesivamente con una livella a bolla , controllare il piano .

IlPrincipebrutto 03-12-2014 03:38 PM

La pedana poggia su pavimento che pende per favorrie il deflusso dell'acqua piovana.
Per farti un'idea della pendenza, guarda i ritti del rack nel video del front squat di qualche giorno fa, e confrontali con le strisce verticali del telo appeso alla ringhiera.
A suo tempo avevo gia' tagliato delle doghe di legno da mettere sotto, ma poi non l'ho fatto perche' pensavo che una pendenza cosi' lieve (parliamo di non piu' di 3cm su 1.70 di lunghezza) fosse irrilevante. E le doghe sono finite in campagna come legna da ardere.

Irrilevante un par di mazzi.

Per fortuna la stufa in campagna non e' stata ancora accesa, quindi le doghe sono ancora intere. Devo 'soltanto' trovare il tempo di andarle a prendere uno di questi WE.



Edit:
ecco il video: https://vimeo.com/112903699

novellino 03-12-2014 03:49 PM

non posso visualizzare i video.

Quindi è sul piano verticale che devi agire , ok , le doghe vanno bene ma non sono sufficienti , devi aggiungere cmq la gomma ( che essendo elastica andrà a "pareggiare" il tutto ) .
Del resto la gomma , è una soluzione , comprovata dall'esperienza ( la mia :D) , quando realizzai la mia pedana da stacco , ebbi un problema analogo ( causa pavimento non regolare ) ed ovviai, tagliando un tappetino da "fitness" (yoga vabbè hai capito di cosa parlo :D) ed usando i vari pezzi ottenuti dal taglio del tappetino come spessori , il peso stesso della pedana ha fatto "assestare " il tutto .
Spero di essermi espresso in maniera comprensibile .

IlPrincipebrutto 03-12-2014 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 446512)
Spero di essermi espresso in maniera comprensibile .

Tranquillo.
La pedana gia' poggia su uno strato di gomma di 25 mm (si vede nel fermo immagine di Ugo qui sopra). Le doghe andranno a premere su quello, ed il peso complessivo dovrebbe fare il resto.

Ugo51 03-12-2014 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 446506)
Negativo, proibito per motivi di sicurezza.

Se mi giro, davanti a me ho la ringhiera, e sotto il giardino del condominio.

Ah, non avevo intuito si trattasse di un poggiolo. Pensavo fosse una terrazzina, quindi senza nessuno sotto.

Ottima precauzione quindi!

IlPrincipebrutto 04-12-2014 03:21 PM

Giovedi' 4 Dicembre 2014

Oggi scade il mio abbonamento in palestra, anche se e' ormai quasi un mese che non ci vado piu'.

E' un momento importante.
La home gym mi ha fatto cambiare i ritmi di allenamento, mi ha dato piu' flessibilita' e mi ha fatto guadagnare un po' di quality time.
Al tempo stesso, non e' ancora detto che l'esprimento funzioni; allenarsi all'aperto, specie quando fara' molto freddo (o molto caldo) potrebbe non essere facile, o addirittura possibile.
Avere la tessera della palestra in tasca rappresentava un piccolo paracadute, un punto di approdo siuro nel caso il nuovo viaggio si fosse rivelato piu' difficile del previsto.
Ma da oggi anche quel salvagente si e' sgonfiato, e l'approdo e' scomparso del tutto oltre l'orizzonte.
Da qui in poi ci siamo solo la mia pedana ed io.

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013