Giovedi' 9 Aprile 2015
Ripresa degli allenamenti dopo la pausa pasquale. Pausa trascorsa (anche) con le consuete occupazioni agresti, dal vangare la terra al pulire i sentieri. Proprio al rientro da uno di questi futili esercizi di pulizia, mentre scendevo lungo un sentiero, ho messo male il piede e mi si e' girata la caviglia. Nel senso che una volta atterrato sulla schiena, ho constatato al tatto (ma era gia' ovvio da quello che sentivo) che qualcosa era uscito di posto, ed il piede era girato rispetto alla tibia, con un angolo non ortodosso. Al che ho afferrato il tutto (avevo gli stivali di gomma), e ho semplicemente dato un bello strattone fino a ri-incastrare l'articolazione nella posizione giusta (con un bel 'pop' annesso). Per dire in che modo e' ridotta la mia caviglia sinistra. Da notare che mentre scendevo tenevo in mano un penatto (vulgo: roncola), utile per le pulizia dell'ultimo minuto. Direi che essere riuscito a non affettarmi qualche estremita' durante l'inciampo e successiva caduta e' gia' stato un bel risultato. Costo dell'intera operazione? in questo momento ho la caviglia gonfia, ma funzionalmente non ho subito quasi alcuna conseguenza, e stasera penso che non dovrei avere grossi problemi a fare qualcosa di dinamico, tipo Power Clean. peso x reps x sets (settimana dedicata alle prove, ma non alle vere prove, quelle le faremo un'altra volta, piu' alla ricera della fatica. E se mi chiedete che cosa vuol dire, non ho ne idea) Press 20 x5 x3 30 x4 x3 40 x3 x2 45 x2 x2 50 x2 52 x1 x2 54 x1 x2 56 x1 x2 58 x1 x2 59 x1 x2 Volume ridotto rispetto alla settimana scorsa, ma intensita' aumentata, specie contando che il peso di riferimento all'inizion del ciclo, parliamo di gennaio, era di 57Kg. Video di alcune singole: http://vimeo.com/124492915 Chins 4 x10 una serie ogni 2' 30''. Buona giornata. |
Givoedi' 9 Aprile 2015
Allenamento serale, senza alcun problema alla caviglia. peso x reps x sets Power Clean 40 x3 40 x2 50 x2 60 x2 65 x2 70 x2 73 x1 x2 75 x1 x2 77 x1 x2 79 x1 x2 Sono piuttosto soddisfatto dei carichi. Purtroppo, all'esame video le esecuzioni sono davvero atroci. Davvero troppo brutte, spero che sia soltanto un po' di ruggine a causa della pausa. http://vimeo.com/124554925 Buona serata. |
I lavori domestici sono logoranti, per alcuni anche più che logoranti
|
Quote:
:-) Ehi, visti i numeri della Press? va a finire che quello che abbiamo fatto funziona (almeno sulla Press, of course). Buona giornata. |
Quote:
Piccola nota, non so perchè il browser ha tradotto in automatico tutte le pagine aperte, tra cui anche questa, e Spike me lo mostrava come un tale Punta:D |
Complimenti per la press, in particolare l'ultima singola del video, ed anche per essere uscito indenne dalla caduta lungo il sentiero.
|
Quote:
Buon WE. |
Se ti può consolare avevo già scritto mezzo post riguardo i tuoi stivaloni di gomma, poi è squillato il telefono, mi ha chiamato mio fratello per questioni varie ed eventuali, ho iniziato a fare altre cose e solo ora mi è tornato in mente quello che stavo facendo stamani.
Ora la poesia (intesa come attimo proficuo, i versi li lascio a te) è svanita, ma mi rimangono due dubbi, che fine ha fatto la pagina aperta? ( Ma se spegni il portatile qua e la durante la giornata...) E soprattutto, cosa avevo scritto? |
Quote:
|
Quote:
Buona giornata. |
a me sembrano ottimi sia il press che il powerclean
|
Allora a questo punto e' chiaro che sto uscendo di senno, perche' ho visto un film completamene diverso.
Sabato 11 Aprile 2015 Allenamento pomeridiano, giornata quasi serena, ma con venticello fastidiosi, tanto che mi sono tenuto addosso anche il secondo strato. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 100 x2 110 x1 x2 (cintura) 114 x1 x2 118 x1 x2 122 x1 x2 126 x1 Avevo il compito di cercare alzate pesanti in condizioni di stanchezza, e direi che l'obiettivo e' stato raggiunto, con una ultima alzata molto sofferta. Dips 3 x15 una serie ogni 1' 25''. Tra una singola e l'altra di squat mi sono preso tutto il riposo di cui avevo voglia, e alla fine ho sfiorato le due ore comlpessive di allenamento. Buona serata. |
Domenica 12 Aprile 2015
Un altro allenamento pomeridiano, temperatura alta a sufficienza da bastare uno strato solo (anche se a maniche lunghe). Nonostante l'ora, ogni tanto si sono riproposte le trofie al pesto mangiate a pranzo (molto tardi). peso x reps x sets Power Snatch 30 x2 35 x2 40 x2 45 x2 48 x2 50 x2 52 x2 54 x2 55 x1 x2 56 x1 x2 57 x1 x2 58 x F, F, 1 Fino alla prima singola a 55Kg non e' andata molto bene. Poi mi si e' accesa la lampadina: partivo troppo presto con l'estensione finale. Mi sono reso conto che dovevo aspettare un istante piu' a lungo prima di partire, in modo da dare tempo alla sbarra di finire piu' in alto e piu' vicina al bacino al momento dell'esplosione. Cosa piu' facile a dirsi che a farsi, perche' quando le braccia sono tirate da parte da un peso interessante, e' dura avere la pazienza di aspettare, e trovare la convinzione che ritardare la tirata e' meglio che togliersi quel peso di dosso al piu' presto. Eppure funziona. Le singole a 56 e 57 Kg hanno dato sensazioni ben migliori. A 58 Kg sono tornato ad avere fretta, anche perche' e' un peso che non facevo da mesi (a memoria direi almeno sei). Dopo due alzate fallite, mi restava solo un tentativo, anche perche' dalla cucina mi avevano fatto sapere che la cena era pronta. Nonostante la pressione aggiuntiva (si va beh...), sono riuscito a darmi il tempo di seguire il ritmo giusto, e concludere l'allenamento con una alzata valida. E' stata una bella soddisfazione, come si vede chiaramente dal video. http://vimeo.com/124759665 Buona serata. |
A me sembra che parti lento, visto da ignorante. Cioè se non sbombazzi e dai il power al bilanciere, come può questo salire? Alla fine in un power snatch non dovrebbe venire su da solo?
|
Quote:
Occhio ai gomiti Principe, più deciso e secco nell'incastro. |
Ciao,
Quote:
La velocita' con cui raggiungi il punto di 'esplosione' e' un compromesso tra due esigenze contrastanti: - se vai lentissimo, hai tempo di assicurarti che la sbarra sia nella posizione giusta, ma ti tocca reggere il bilanciere piu' a lungo, e quindi avrai meno energie al momento dell'esplosione. - se vai velocissimo, conservi energie, ma non hai molte possibilita' per correggere eventuali errori di posizione. Tra i due corni del dilemma, meglio privilegiare la precisione. E' sempre possibile aggiungere velocita' una volta che la traiettoria e' precisa, mentre il contrario, aggiugnere precisione ad una traiettoria veloce, e' ben piu' difficile (un pattern molto simile vale anche quando si impara ad andare in moto, per esempio). X Milo, Grazie, ho preso nota. E' da tempo che trascuro l'incastro, non ho ancora trovato il modello mentale giusto, e spesso sono troppo preoccupato con quello che succede prima. Buona giornata. |
Lunedi' 13 Aprile 2015
Allenamento tardo pomeridiano, giornata piuttosto calda. Sono partito tardi, e quindi ho fatto un po' meno alzate di quanto avevo progrettato. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 50 x2 55 x2 60 x2 65 x2 68 x2 70 x1 x2 72 x1 x2 74 x1 x2 75 x1 Dopo di che mi sono dichiarato soddisfatto. Niente video, non c'erano proprio ne' tempo ne' voglia. Ma immaginate che le singole siano venute benissimo :-) Buona serata. |
quindi sono venute male, sono stato perspicace?
|
Quote:
Martedi' 14 Aprile 2015 peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 (back squat di riscaldamento) 20 x5 40 x4 x2 50 x3 60 x3 70 x2 80 x2 85 x1 x2 90 x1 x2 92 x1 E poi non c'e' piu' stato tempo di fare nulla. Con questo chiudo la settimana di prove che non erano vere prove. Manca lo stacco, ma non ho tempo di farlo, e mi sento comunque un po' fuso di testa per mettermi a fare una prova non prova cosi' stancante. Seguono adesso due settimane di lavoro con meno intensita', e poi altre prove, giusto prima di una vacanzina. Buona giornata. |
Mercoledi' 15 Aprile 2015
Dopo il periodo dedicato alle prove non prove (periodo che non coincide con la settimana, a causa del rientro dalle vacanze pasquali), parte adesso un periodo di 14 giorni dedicato ad una specie di scarico. Per i primi sette giorni solo doppie, con intensita' intorno all'82% per i lift lenti, e 87% per quelli veloci. pes x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x1 100 x1 (cintura) 103 x1 103 x2 x5 Chins 4 x 10 una serie ogni 2' 25'' Buona giornata. |
Giovedi' 16 Aprile 2015
Ieri sera niente allenamento causa lavoro. Stamattina allenamento ridotto causa altre cause. Le stesse che mi impediranno di allenarmi questa sera. E' un periodo un po' cosi. Mi consolo pensando che sto facendo recupero. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x4 x2 40 x3 x2 45 x2 49 x2 x6 Buona giornata. |
Venerdi' 17 Aprile 2015
E' qualche giorno che ho la testa un po' altrove, complici anche un paio di rovesci in ambito moto+lavoro. Aggiungete la mancanza di tempo, e il risultato e' che gli allenamenti vengono un po' trascurati. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x1 100 x1 (cintura) 103 x2 x5 Buona giornata. |
è fisiologico, l'importante è non abbandonare, ammesso che l'allenamento stesso non rappresenti una fonte di stress ma che sia, anzi, un momento di "relax" (se così si può definire squattare con un quintale sulla schiena)
|
Quote:
Sabato 18 Aprile 2015 peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x4 x2 40 x3 45 x2 49 x2 x6 Power Clean 40 x3 x2 50 x3 60 x2 65 x2 69 x2 x6 Buona giornata. |
Domenica 19 Aprile 2015
Ieri mattina mi sono allenato, poi ho dovuto saltare il pranzo perche' altrimenti non sarei riuscito a portare la moto dal meccanico, con il quale avevo appuntamento alle 14:00 (e non vi dico le peripezie per ottenere il rendez-vous). Oggi sono uscito verso le 10:30, siamo andati a fare una passeggiata con amici, ed ho praticamente saltato di nuovo. Due fette di pane con del formaggio fresco e due fettine di pizza, tutto offerto perche' io avevo in programam di tornare indietro e mangiare a casa, non costituiscono un pranzo. Arrivato a casa mi sono fatto il solito beverone extra-large, e dopo un'ora mi sono allenato. Saltare due pranzi in due giorni e' una esperienza decisamente da non ripetere. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 (back squat) 30 x5 40 x5 50 x4 60 x3 70 x2 75 x2 x5 Deadlift 50 x4 70 x4 90 x2 110 x2 123 x2 x5 Buona serata. |
Mi pare che un certo Alberto avesse scritto una guida su come recuperare tutto con la cena; O forse era un diario? Mi sa di si, qualche squat tra un quarto di bue e l'altro lo metteva.
|
Martedi' 21 Aprile 2015
Continua il magic moment. Dopo i due pranzi saltati in due giorni, ecco un po' di sleep deprivation. La notte scorsa mi sono alzato per andare in bagno, e poi ho comicniato a pensare ad alcune cose lavorative che mi preoccupano piuttosto, col risultato che non ho piu' chiuso occhio per...un po'. Al mix c'e' da aggiungere un orecchio tappato quasi completamente (tanto che non metto nemmeno il tappo per andare in moto), per il quale pero' ho prenotato gia' la visita dal medico generico. Spero che almeno quello vada a posto con un po' di gocce ed una bella spruzzata di acqua tiepida. peso x reps x sets Chins 4 x10 una serie ogni 2'25'' Ho cominciato con le chin in quanto esercizio silenzioso Jerk 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 x2 60 x1 x2 65 x2 x5 Quasi tutti piuttosto orridi, specie nell'incastro. Non l'esercizio piu' facile a farsi dopo una notte travagliata. Inoltre, ho spostato la pedana, avvicinandola al muro, e quindi ho tutti i riferimenti visivi sballati. Buona giornata. |
Martedi' 21 Aprile 2015
Allenamento serale. peso x reps x sets Power Snatch 30 x2 x2 35 x2 40 x2 44 x2 47 x1 x2 50 x1 50.5 x2 x6 And that's it. Buona serata. |
Mercoledi' 22 Aprile 2015
Con oggi comincia l'ultima settimana di lavoro 'leggero', prima di fare un'altro periodo di singole pesanti di prova. Quella appena passata e questa dovrebbero essere due periodi di ricarica piuttosto attiva; mi sento pero' un po' stanchino, specie di testa, forse avrei dovuto andarci piu' piano durante la prima settimana di singole pesanti, prima di Pasqua. E' anche vero che in quel periodo sono arrivato comunque a muovere pesi superiori a quelli di riferimento, quindi c'e' meno pressione per migliorare ancora. L'8 maggio si chiude l'intero ciclo cominciato a gennaio, bisognera' cominciare presto a discutere cosa fare dopo (per me, si potrebbe rifare esattamente quello che ho fatto da gennaio in poi, ma devo vedere se ci sto coi tempi). peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x1 95 x3 x5 Questo e' un peso limite per l'uso della cintura. A volte la uso (per delle serie da cinque l'avrei messa), a volte no. Oggi ho fatto senza. Press 20 x5 x2 30 x4 40 x3 45 x3 x5 Buona giornata. |
Giovedi' 23 Aprile 2015
peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x3 40 x4 x2 50 x3 60 x2 65 x1 69 x3 x5 Power Clean 40 x3 50 x3 60 x3 63 x3 x5 Qui sono andato velocissimo perche' ero comunque gia' riscaldato con il Front. Buona giornata. |
Giovedi' 23 Aprile 2015
Allenamento dopolavoristico, nel senso di fatto dopo essere tornato a casa dall'ufficio. peso x reps x sets Deadlift 20 x5 x2 back squat 50 x5 x2 70 x4 x2 90 x3 110 x2 113 x3 x5 Allora e' deciso: nel deadlift devo tenere i piedi poco divaricati, meno che nello squat e anche meno che nel Power Clean. Divaricando i piedi, mi infilo meglio con la panca, ma mi manca qualcosa di spinta nelle gambe. Buona serata. |
Venerdi' 24 Aprile 2015
Oggi sono in ferie, quindi mi sono allenato dopo la corvee' alla scuola materna (mi hanno detto che non si chiama piu' asilo). peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 x2 55 x1 60 x3 x5 Dips 4 x8 Prima volta con serie da quattro. Rispetto all'ultimo allenamento, il volume e' calato di conseguenza, da 45 a 32 alzate (o dovrei forse chiamarle abbassate in questo caso?). Buona giornata. |
Non si chiama più nemmeno materna, ma scuola dell'infanzia (se ci si riferisce a quella da 3 a 6 anni)
Come non esistono più le scuole elementari, ora primarie, mentre medie e superiori sono secondarie di primo e secondo grado. Cosa cambia? Solo il nome, ma evidentemente come riforma della scuola non riuscivano a fare qualcosa di meglio. Un po' come quando a scuola dovevi fare un tema e non sapevi cosa scrivere. Almeno il titolo lo mettevi. |
giusta (e triste) osservazione orange
|
Quote:
Che andasse migliorata in qualche aspetto e' indubbio; ma riformata, che e' qualcosa di maggior impatto, non sono mica sicuro. Buona giornata. |
Nel termine riforma della scuola potrebbe esserci ciò che dici te, non implica necessariamente una rivoluzione.
Però gli interventi devono essere importanti, precariato e stipendi miseri per gli insegnanti, ma anche zero controllo né meritocrazia. Quello che fa la differenza sono loro, poi puoi anche avere una scuola di legno e le care vecchie lavagne d'ardesia. Invece ci sono insegnati, magari validi, che vengono mandati qua e là, anche ad anno in corso. Mentre se ci sono somari con la cattedra rimangono li finno alla pensione. Non so come definirla, e nemmeno ha importanza, però la scuola odierna non va affatto bene. Soprattutto le "superiori" |
Devono bocciare senza pietà, a me rode avere un diploma di geometra con 95/100 conoscendo a menadito ogni disciplina tecnica e matematica (ma peccando nelle umanistiche) e di vedere compagni di classe che con 70/100 se dici seno pensano ad una tetta.
|
Ma quella non è questione di bocciare o meno, ma di insegnamento, poi se uno proprio non si applica fatti suoi.
Ne ho incontrata di gente che era in piena media per fare le superiori in 10 anni (ma ha lasciato prima) Poi nella mia scuola c'erano due falci, la prima e la terza (eravamo un istituto tecnico 2+3, biennio uguale per tutti più tre di specializzazione in chimica, informatica, socio, lingue, ragioneria ecc.) In prima arrivavi e davano la prima sfoltita (ci sono state classi con 10 bocciati e più, rari, ma fa capire la mentalità), la seconda la davano in terza per far cambiare idea a chi sceglieva male l'indirizzo. Se io penso alle materie in cui ho imparato di più, non come voti, ma come bagaglio culturale che mi è rimasto, non ci sono né le materie di indirizzo né quelle preferite, ma quelle con gli insegnanti migliori, severi (che non vuol dire stronzi), e casualmente erano anche quelli che alla fine dell'anno davano meno insufficienze. Se invece hai la sfiga di avere prof che leggono la gazzetta e non fanno una mazza non tutti hanno la maturità e la mentalità di studiare lo stesso, e a quell'età può anche essere comprensibile. Comunque per tornare lievemente IT con il forum e il diario del Principe, proprio lui parlava dell'importanza di insegnare lo squat a scuola. Credo che il 60-70% di professori di educazione fisica arriva in palestra, dà la palla ai ragazzi e li lascia giocare per le due ore settimanali. So benissimo che la percentuale è del tutto inventata e rientra nel 58% di dati percentuali sparati a caso della rete (mi ricorda qualcosa questo discorso) però credo che non sia lontano dalla realtà. Invece che insegnare a fare sport, a muoversi e ad usare il proprio corpo, magari con qualche consiglio su come mangia un essere vivente senza tendenze suicide, si preferisce l'ozio. E questo discorso può essere riadattato sulla storia, sull'italiano, sulla matematica, sulla geografia no, quella non la insegnano quasi più, tanto c'è google maps. |
Quote:
Quanto al discorso insegnanti, uno dei migliori che ho mai avuto (riuscivo nella materia, il che chiaramente aiutava) insegnava statistica. Si e' presentato in terza, il primo giorno, dicendo: fuori i quaderni, compito in classe. WTF?? Dieci domande di calcolo combinatorio ad una classe che sapeva a malapena qual'era la probabilita' di avere 'croce' tirando una moneta. Una mitragliata di due ad alzo zero, giusto per darci il benvenuto. Chiaramente non tenne mai conto di quei voti, ma l'abitudine del compito in classe non annunciato la porto' fino in quinta (uno di noi aveva il compito di tenere sempre almeno una risma di protocolli pronta all'uso). Lunedi' 27 Aprile 2015 Il periodo di riposo e' quasi finito. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 40 x4 x2 60 x3 80 x2 90 x1 95 x3 x3 95 x3 (cintura, per riabituarsi all'uso) Press 20 x5 x2 30 x4 x2 40 x3 x2 45 x3 x4 Mattinata nuovolosa, pioggerellina, mattonelle del pogiolo molto scivolose, il che ha reso interessanti le operazioni di movimentazione dei bumpers. Buona giornata. |
Lunedi' 27 Aprile 2015
Allenamento serale pre-cena. peso x reps x sets Power snatch 30 x3 35 x3 40 x3 45 x2 47 x3 x4 Buona serata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013