polo a maniche lunghe? penso stia molto bene con i sandali e i calzini bianchi
dove vai in vacanza? |
Sono in montagna.
L'albergo ha una palestra, ma e' una cosa tristissima con un tapis roulant, quella macchina per simulare lo sci di fondo, una multifunzione, e una abs machine. Tutta roba di gran qualita', ma che non mi serve a nulla. C'e' poi un percorso salute lungo il quale si potrebbero fare almeno delle trazioni, ma mi trascino durante le giornta con una spossatezza inspiegabile addosso. Ho quindi accettato che non faro' nulla, ma propri nulla, per 17 giorni, dopo di che riprenero' con una settimana di 'risveglio' muscolare, e poi mi dedichero' al programma. Devo, e voglio credere che li programma sara' sufficiente per recuperare le prestazioni che avevo prima di andare in vacanza, e poi andare oltre. Buona serata. |
Sei in montagna, basta fare il tagliaboschi
![]() ![]() ![]() ![]() Poi una volta li dovresti disporre di una palestra rudimentale ma adatta ai tuoi obiettivi. |
Bello il fumetto
|
Per la prima settimana di vacanza uno se la puo' raccontare: e' tutto recupero, un po' di scarico fa bene, il corpo si riposa, alla ripresa si va meglio di prima, e tutte queste bugie tanto pietose quanto illusorie.
All'inizio della seconda settimana, la sceneggiata non regge piu'. Si comincia a sentire il rosicchiare dei muscoli da parte dei processi catabolici. Le spalle, che gia' non erano a palle di cannone, deperiscono ad ogni risveglio, come conferma lo specchio del bagno. L'inattivita' comincia chiaramente a indurire i legamenti, e gia' ci si immagina fortunati a poter riconquistare il parallelo dopo pochi mesi di rieducazione. E in piu', dulcis in fundo, il peso cala, l'organismo deperisce, e nonostante la dieta a base di formaggi e salumi, e' chiaro che il sacco si sta svuotando, e si cominciano a vedere i primi cascami di epidermide. Mi se che a breve ci sara' un bel post nella sezione mercatino: 'Causa sopravvenuta atrofia, vendo attrezzatura da palestra' Buona giornata. |
Ogni anno parti per le vacanze e faccio lo stesso pensiero, che rimane silenzioso. Oggi lo paleso: Sai che staresti veramente bene con gli utenti di BW? Non scherzo, la parola catabolismo è la più indicizzata su quel forum :D ahahah
|
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post452333 Sarebbe interessante fare lo stesso per BW.com. Lunedi' 10 Agosto 2015 E cosi' comincia la nuova stagione. In sordina, piano piano, con una settimana di semplice progressione lineare giusto per ricordarsi come ci si muove, prima di cominciare il programma di volume vero e proprio. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 30 x5 40 x5 50 x5 60 x5 70 x5 x3 Buona giornata. |
Lunedi 10 Agosto 2015
Veloce allenamento serale per riprendere il ritmo con gradualita'. peso x reps x sets Power Clean 40 x3 45 x3 50 x3 55 x3 60 x3 x5 Buona notte. |
Bentornato.
:) |
Quote:
Quest'anno le vacanze mi hanno asciugato meno del solito. Sono partito che ero intorno ai 91Kg, sono tornato, pesato ieri mattina, appena sopra i 90Kg. Detto questo, va notato che c'e' stato un recupero notevole (leggi: uno svacco totale) negli ultimi due giorni e mezzo di vacanza, passati in campagna dai miei e conditi, e' il caso di dirlo, con delizie tipo le focaccine ripiene di Crevari (il SuoMarito sapra' erudirla nei dettagli). Una allo zola, ed una allo stracchino. Roba che alle tre del mattino ancora remesciavo nel letto. Martedi' 11 Agosto 2015 Riassunto della giornata. Da segnalare, non inattesi, dei DOMS parecchio forti ai femorali di entrambe le gambe, roba da avere grosse difficolta' a fare serie di riscaldamento blando di squat con il solo bilanciere sulle spalle. Qualcosa di intorpidito anche a livello di traps, regalo del Power Clean di ieri sera, ma niente a che vedere con la legnosita' delle gambe. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 25 x5 30 x5 35 x5 38 x5 x3 Chins 2, 2, 2, 3, 4, 5, 5, Deadlift (in serata) 40 x5 (!) 50 x5 60 x5 70 x5 80 x5 90 x5 Qualche minuto di stretching alle gambe prima di chiudere bottega. E per oggi basta cosi'. Buona serata. |
Lieta di sapere che i Suoi refeed a base di formaggi e fonti glucidiche Le abbiano giovato, o' Principe :D
PS mi sono iscritta su SS! |
Quote:
Have you posted anything yet? |
Ma le focaccine sono delle simili a quella di Recco?
Sono appena tornato anche io dalla Liguria e come al solito ho fatto indigestione di pesto. Non solo di quello, ma col pesto devo fare la ricarica per resistere fino all'estate successiva. |
Quote:
You know, that's a really serious environment, I feel so tiny if compared to you, GIANTS of the barbell... I'm just reading now... and I'm looking for your nickname! |
Quote:
Mercoledi' 12 Agosto 2015 peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 30 x5 40 x5 50 x5 60 x5 x3 Dips 2, 2, 2, 3, 3, 4, 5 Buona serata. |
Giovedi' 13 Agosto 2015
Stamattina sembrava una giornata decente, poi a fine pomeriggio si e' messo a fare soffoco, e adesso e' umido in maniera fastidiosa. peso x reps x sets Press 20 x5 x2 25 x5 30 x5 35 x4 40 x3 41 x5 x3 Chins 5, 5, 5, 5 con intervalli a piacere Power Snatch (in serata) 30 x1 30 x2 35 x1 35 x2 40 x1 40 x2 43 x1 45 x1 45 x3 x5 Duretti, e un po' sbarellati avanti e indietro. Di tutti i lift questo ha subito il maggior numero di modifihe tecniche rispetto al ciclo appena concluso, e la fluidita' del ovimento e' tutta da ritrovare. In particolare: - sbarra piu' verso la punt adei piedi per sedermi meglio al momento della partenza - accentuata l'intrarotazione dei gomiti in partenza - piu' enfasi verso l'alto nel salto (per il momento a scapito della scrollata di trapezi) - e poi non riesco ancora a decidere se provare ad andare indietro e fine tirata, lasciando i gomiti comodi, o stare dritto ma tirare i gomiti indietro. Insomma, qui c'e' molto lavoro da fare. Buona notte. |
Venerdi' 14 Agosto 2015
Allenamento rapido e veloce, causa turni di servizio in casa. Mattinata abbastanza fresca e sopportabile; prevedono temporali in arrivo, ma e' due mesi che si prevedono temporali in arrivo e continuiamo a cuocere a fuoco lento. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 60 x3 70 x2 75 x5 x3 Visto che avevo tempo, ho aggiunto questo: OHS 20 x5 25 x5 30 x5 35 x5 x3 Stasera non avro'tempo per il jerk, che quindi slittera' a domani (spero). Buona giornata. |
Sabato 15 Agosto 2015
Come annunciato ieri mattina, oggi recupero del Jerk che non ho avuto tempo di fare ieri sera. Stamattina e' piovuto. Una ventina di minuti prima che cominciasse, di punto in bianco e senza alcun preavviso e' picchiato un fulmine molto vicino a casa. Un vero e proprio tuono, una esplosione di una violenza rara (e' per questo che deduco che sia caduto molto vicino). La cosa mi ha fatto riflettere sui potenziali pericoli che ci possono essere ad allenarsi sul balcone tenendo in mano una sbarra di ferro mentre fuori infuria la tempesta. In ogni caso, stasera il tempo era calmo. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 35 x2 40 x2 45 x2 50 x2 55 x2 x5 Buona serata. |
Potresti chiudere il balcone creando una gabbia di Faraday.
Magari è una precauzione eccessiva ma può sempre tornarti utile come zanzariera. |
Quote:
Per come la vedo io, nella fase aerea di discesa, i gomiti (o meglio gli avambracci) seguono una traiettoria a semicerchio nella quale obbligatoriamente si trovano in un momento ad essere indietro. Durante questa fase il bilanciere dovrebbe passare il più possibile vicino al busto e poi al viso, tuttavia ci sono dei limiti articolari nei quali si deve portare il busto più o meno indietro per facilitare la rotazione dell'omero. Credo che quando si arriva a certi carichi si tende a finire la tirata con il busto un poco arretrato per compensare l'inerzia e mantenere l'equilibrio atleta-bilanciere. Personalmente sono consapevole di spostarmi indietro per un naturale istinto di sopravvivenza, temo infatti di colpirmi il mento o il naso, una volta mi è successo di scontrarmi con la fronte nell'atto di infilarmi sotto e mi è bastato. Alcuni esempi: ![]() https://www.youtube.com/watch?v=jRdBqHbA1LA |
Ciao Milo,
Quote:
Prendi un manico di scopa, impugnalo con la larghezza che ti pare, e mettiti nella posizione di 'tirata finita' che preferisci, con il manico a contatto o quasi del petto. Da quella posizione, il manico deve arrivarti sopra la testa, e nel farlo deve procedere lungo una linea dritta, perpendicolare al terreno. Il problema e' che per ottenere quella traiettoria, i tuoi polsi devono rimanere lungo la stessa linea; e se i tuoi polsi restano su una linea perpendicolare al terreno, i tuoi gomiti, quando passano da 'fine tirata' a 'lock out' devono andare indietro. Se hai le braccia corte, puoi semplicemente allargare la presa, in modo da minimizzare lo spostamento indietro dei gomiti; ma ad un certo punto la larghezza della presa non la puoi piu' allargare, e se hai le braccia lunghe quei gomiti si devono muovere indietro di parecchio (un problema simile si ha nella panca, dove se hai le braccia lunghe il punto di contatto con il petto non puo' che essere ben sotto i capezzoli, che sarebbero quello ideale). Le possibilita' sono due (anzi tre): - o tieni il tronco dritto, e spingi indietro i gomiti piu' che puoi, con un movimento molto forzato - o spingi indietro i gomiti in maniera 'normale', e pieghi il tronco all'indietro; in questo modo, sposti indietro tutto il braccio, e quindi anche i gomiti, e la sbarra riesce a stare perpendicolare. - oppure combini le due cose. Oppure, senza tante parole, fai una prova: vai in palestra, mettiti in piedi al Multipower, in modo che la sbarra tocchi le gambe. Poi afferra la sbarra e prova a portarla sopra la testa. Vedrai che per forza i tuoi gomiti, o le tue spalle, ad un certo punto devono andare indietro, non si scappa. Se la sbarra deve rimanere su una linea perpendicolare al terreno, la traiettoria dei tuoi gomiti deve adattarsi. Capisci quindi che il mio problema non e' come finire la tirata, ma cosa fare dopo. Se rimango dritto col busto a fine tirata, allora devo far far una gobba alla sbarra quando passa davanti alla faccia. Se invece voglio tenere la sbarra su un cammino bello verticale, mi devo spostare indietro (posto che non ho le spalle di un nuotatore, in grado di andarsi a toccare i gomiti dietro). Buona serata. |
Quote:
Controllare il bilanciere nella fase aerea ne frena l'ascesa e ritengo che nel tempo possa essere traumatico. |
Quote:
Volevo solo dire che il come si esegue la tirata non era rilevante per la discussione in oggetto, in quanto la vertenza era su cosa succede tra il momento in cui la tirata finisce e il momento in cui le braccia si bloccano sopra la testa, con enfasi particolare sulla traiettoria dei gomiti. Martedi' 18 Agosto 2015 noto che ieri mi sono dimenticato di scrivere cosa ho fatto. rimedio quindi oggi, mettendo per primi gli esercizi di ieri (solo le serie di lavoro, per una volta) peso x reps x sets Squat 80 x5 x3 Dips 5 x3 Power Clean 63 x3 x5 Qui ci sono dei grossi problemi tecnici, quindi dalla prossima votla scendo drasticamente col peso e cerco di sistemare la traiettoria della sbarra, perche' non si puo' pensare di cominciare un programma con un Power Clean cosi' orrido. Oggi: Press 43 x5 x3 Chins 5 x5 una serie ogni 5 minuti. |
Martedi 18 Agosto 2015
Allenamento serale, e molto, molto rapido, direi 40 minuti in tutto, forse meno. peso x reps x sets Deadlift 60 x5 x2 80 x3 90 x3 100 x5 Per la tecnica di Power Clean non c'e' stato tempo, ero di turno in cucina (frittata di zucchino). Buona serata. |
Mercoledi 19 Agosto 2015
Mattina dedicata alla solita progressione. Seduta pomeridiana dedicata soltanto alla tecnica e alla ricerca, o meglio al ritrovamento, degli automatismi. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x3 40 x4 50 x3 60 x2 65 x5 x3 Power Snatch 30 x3 x4 35 x3 x3 38 x1 x3 Buona notte. |
Giovedi' 20 Agosto 2015
Per oggi l'aggiornamento del diario e' mattutino (ok, diciamo primo-pomeriggio), visto che stasera con tutta probabilita' andremo a vedere i fuochi d'artificio e non avro' tempo di allenarmi. Mattinata a tutto upper, come si vedra'. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x4 35 x3 40 x2 45 x1 45 x5 x3 Chins 3 x10 una serie ogni 2'15'' Oggi triple per riuscire piu' agevolmente ad aggiungere un po' di volume rispetto all'ultima volta, che ho fatto serie da cinque. L'ho gia' detto che per le trazioni mi sono messo ad usare il gesso? Buona giornata. |
Venerdi' 21 Agosto 2015
Trovo sempre molto difficile ricalibrare la testa una volta che ho fissato un programma. Stamattina, per esempio, mi sono svegliato sapendo che non mi sarei allenato, perche' ero di turno con mia figlia. Mi sono preso due uova, ho acceso il PC e fatto un paio di cosine, e ho aspettato che il resto della famiglia si svegliasse. Poi, durante la colazione, mi arriva la notizia che a mia figlia ci avrebbe pensato qualcun altro. Erano le 7.10. Il tempo di allenarsi c'era, ma, come detto, ormai ero 'settato' sul giorno off. Con un po' di sforzo (e' uno sforzo per il sottoscritto) mi sono tirato fuori l'attrezzatura. Una volta cominciato il warm-up, andare avanti e' stato piu' facile. Tempo 40 minuti e avevo finito. peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 60 x3 70 x2 80 x2 85 x5 x3 Buona giornata. |
Sabato 22 Agosto 2015
Allenamento in tarda mattinata, piattaforma quasi completamente al sole, 28 gradi all'ombra. Sembra di essere tornati ad un paio di settimane fa. peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 35 x2 40 x2 45 x2 x2 (la prima doppia non era venuta molto bene) 50 x2 55 x2 x5 I potenti mezzi di analisi video (il playback della macchina fotografica) segnalano una certa tendenza ad affondare il dip un pochino troppo. Devo sofrzarmi di tenerlo 'alto', cioe' di scendere poco, piu' scendo, piu' alto e' il rischio di oscillare in avanti e mandare tutto a donne di facili costumi. Buona giornata. |
Lunedi' 24 Agosto 2015
Peso x reps x sets Squat 20 x5 x3 40 x4 60 x3 70 x2 80 x2 90 x5 x3 Dips 5 x4 I piani di allenamento del pomeriggio sono stati sabotati dal tempo. Quando sono arrivato a casa sta infuriando un robusto temporale. Con tutta quell'elettricita' in giro, mettermi sul balcone con una sbarra di ferro di venti Kg in mano non mi sembrava una ideona, quindi ho soprasseduto. Dopo un quarto d'ora ha smesso di piovre, ma ormai era tardi per tornare al programma originale. Buona serata. |
Quote:
|
Magari è francese.
Le temp? Piovre Anche se mi sembra si sentire un tocco di pugliese |
Quote:
|
Se e' per quello, ho anche scritto 'sta' invece di 'stava', anche se capisco che il riferimento ai cefalopodi catturava di piu l'attenzione. Le piovre sono cefalopodi, giusto?
Buona giornata. |
Avevo colto l'errore sulla consecutio, certo. Non mi permetterei mai, però, di correggerti su un errore grammaticale, perché SO bene che, nel tuo specifico caso, si tratta al 101% di un refuso; distrazione, editing di una versione precedente cambiata un attimo prima di postare, sono due delle cose che possono far saltare i tempi verbali.
Non so cosa siano le piovre, spero solo che non cadano loro giù dal cielo, altrimenti son cozze amare per tutti :D |
Quote:
|
25 Agosto 2015
Mattinata fresca e secca, con temperatura appena intorno ai venti gradi. Pomeriggio altrettanto bello, quindi per oggi nessun ostacolo metereologico per gli allenamenti. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x4 35 x3 40 x2 45 x1 46 x5 x3 40 x 10 come back-off Chins 5 x6 con 4'30'' di riposo ad ogni serie. Power Clean (serata) 40 x2 x N 45 x2 x M 50 x2 x T Con N,M e T almeno uguali a 3, mi pare di ricordare. Insomma, ho fatto solo tecnica, riguardandomi a video quasi dopo ogni serie. Ci ho messo quasi 80 minuti. Buona serata. |
Mercoledi' 26 Agosto 2015
Tra impegni di famiglia e meeting di lavoro, e' stata quasi una giornata persa. peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 40 x4 50 x3 60 x2 65 x1 68 x5 x3 E probabilmente ci stavano anche i 70Kg, giusto per aggiungere perdite alle perdite. Buona serata. |
Giovedi' 27 Agosto 2015
Un'altra giornata sabotata da un meeting, quindi mi sono allenato solo al mattino. Questa settimana e' davvero un disastro. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 30 x4 x2 35 x3 40 x3 45 x1 47 x5 x3 40 x 10 Chins 3 x13 una serie ogni 2' Ho chiuso con del lavoro tecnico di Power Clean con 20 e 30 Kg. Buona giornata. |
Venerdi' 28 Agosto 2015
La temperatura ha cominciato a risalire, anche se siamo ben lontani dai picchi di luglio. Un rialzo che sa un po' di arrivederci, e di viatico per la ripresa delle normali attivita' (lunedi' ricomincia la scuola). Anche stasera l'allenamento e' in forse. A livello un po piu' macro, pensavo di fare ancora una settimana di Progressione Lineare, e poi cominciare con la fase di volume del programma vero e proprio. Per fare un esempio, la fase di volume prevede nella prima settimana un 80Kg x6 x6 di squat. Alla fine della prossima settimana dovrei arrivare a 100Kg x5 x3, il che dovrebbe darmi un margine sufficiente per fare la transizione verso la parte di volume. Per i lift veloci, la prossima settimana mi sara'utile per limare e cercare di consolidare alcuni cambiamenti nellésecuzione che ho introdotto. Il Jerk e' quello piu' avanti, nel senso che e' quello per il quale la 'nuova' esecuzione e' abbastanza affidabile e riproducibile. Il Power Snatch e' a meta', mentre il Power Clean e' decisamente indietro e in situazione ancora confusa; a furia di modificare, mi ritrovo con una esecuzione completamente fuori tempo, ma al tempo stesso non riesco a tornare a quella precedente. peso x reps x sets 20 x5 x3 40 x4 60 x3 70 x2 80 x2 90 x2 95 x5 x3 Parecchi rallentamenti, ma e' da mettere in conto. Soddisfazione per essere riuscito a fare a meno della cintura. Dips 5 x5 Buona giornata. |
Venerdi 28 Agosto 2015
Allenamento serale dedicato di nuovo alla tecnica. Power Snatch varie doppie, da 30 Kg fino a 41 Kg. Buona notte. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013