Esatto
|
Quote:
Martedi' 22 Settembre 2015 Peso x reps x sets Front Squat 20 x5 x2 30 x5 40 x4 50 x3 59 x6 x8 Deadlift (tardo pomeriggio) 60 x5 x2 80 x4 95 x3 98 x5 x8 Ad un certo punto mi e' venuta la fregola di stringere la sbarra di piu' ma ho messo male il pollice sinistro, ed ora e' qui che a fare certi movimenti mi duole. Buona notte. |
Non sono un pollo ma 8x6x40 kg non mi fa ridere.
|
Quote:
:-) Mercoledi' 23 Settembre 2015 peso x reps x sets BTN snatch grip push press + OHS 20 x3+3 x3 25 x3+3 x2 28 x3+3 31 x3+3 34 x3+3 x5 Dove con 3+£ si intende al solito tre alzate, seguite dall'OHS. Chins 3 x16 una tripla ogni due minuti. Verso la fine ho cominciato ad avere difficolta' con la presa, gli avambracci erano molto stanchi. Jerk (in serata) 20 x3 x2 30 x3 x2 40 x2 45 x2 50 x2 53 x5 x8 Il dip va meglio, ma quando incastro la sbarra e' leggermente ruotata, con la parte dx piu' avanti di quella sx. La spalla ex quindi spinge in maniera non ottimale, e stasera si lamenta un po'. A parte questo, una faticaccia smodata, cinque jerk di seguito non passano mai. Buona notte. |
Giovedi' 24 Settembre 2015
Visto che stasera non mi allenero' a causa di un impegno, scrivo gia' stamattina il resoconto del giorno. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 50 x4 70 x3 80 x1 (di prova, non mi sentivo pronto per le serie di lavoro) 80 x6 x8 Dips 5 x8 Rispetto all'ultima volta, stesso volume complessivo ma cadenza aumentata, da una serie ogni 3'30'' ad una serie ogni 3'20'', fino ad arrivare ad una serie ogni 3'10''. Pensierino del giorno; forse e' meglio limitarsi all'OHS, senza la parte 'BTN snatch grip push press'. E non chiedetemi come mai mi e' venuto in mente. Buona giornata. |
Venerdi' 25 Settembre 2015
Anche stasera non mi allenero', quindi posso gia' aggiornare per l'intera giornara. peso x reps x sets Pres 20 x5 x3 25 x4 x2 30 x4 35 x3 40 x2 40 x6 x8 Buona giornata. |
Sabato 26 Settembre 2015
Ieri sera, al posto del solito allenamento, sono stato chino per terra per piu' di due ore per pitturare le righe gialle davanti al cancello del condominio. Ho finito verso le dieci e mezza. Il risultato e' accettabile ma nulal di piu'; per fare un bel lavoro servirebbe una postola a spruzzo. Con un semplice pennello, dove l'asflato e' piu' mangiato si riesce a pitturare solo la parte superficiale. Oggi, allenameno tardo pomeridiano. peso x reps x sets Power Snatch 30 x3 x2 35 x3 40 x3 41 x5 x8 Allenamento davvero positivo, quasi tutti gli aspetti del movimento hanno lavorato bene e in armonia; la prima tirata, la posizione della schiena, il ritmo dell'estensione, tutto davvero fluido. Unica pecca, un incastro a volte un po' troppo rilassato, e una alzata in fondo alla quale la spalla ha preso un colpo, una specie di rimbalzo. Post-workout, cena a base di focaccine di Crevari homemade, accompagnate da quasi un panetto di stracchino, che e' proprio la morte loro. Buona notte. |
Lunedi' 28 Settembre 2015
Giornata molto volumica ...volumetrica...insomma, ho fatto un sacco di roba. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 60 x3 70 x2 80 x6 x6 Press 20 x5 x2 25 x5 30 x4 35 x3 40 x6 x6 Power Clean (serale) 30 x4 40 x4 50 x4 60 x2 61 x4 x6 Finito che imbruniva, presto tocchera' allenarsi alla luce delle fotoelettriche (cit. Paolo Rosi, mi pare). Buona notte. Buona notte. |
Quote:
Quote:
|
Martedi' 29 Settembre 2015
Visto che stamattina ero di corvee' scuola, ho dovuto limitarmi a qualcosa che non prendesse troppo tempo: le dips. Ci ho messo comunque tanto, perche' la fase di riscaldamento per farle com eprimo esercizio e' molto, molto lunga. peso x reps x sets Dips 6 x5 5 x3 Deadlift (tardo pomeriggio) 40 x5 60 x5 80 x4 95 x3 98 x5 x9 Buona notte. |
Giustamente con la doppia negazione é come se avessi detto che i polli ridono
|
Ecco perché erano giorni che non intervenivi; eri fermo a rimuginare sulla doppia negazione!
|
Mercoledi 30 Settembre 2015
peso x reps x sets Front Squat 20 x5 30 x4 x2 40 x3 50 x3 59 x6 x9 Chins 6 x3 5 x4 Recuperi lunghissimi per la prima volta (da parecchio tempo) con serie da sei. Power snatch (nel pomeriggio) 30 x3, 3 35 x3 39 x2 42 x2, 2 44 x4 x6 Vento molto forte durante il Power Snatch, ma ha dato meno fastidio di quello che pensavo. In piu', ha asciugato l'aria e non ho nemmeno sudato. Ho pero' dovuto spostare un paio di vasi in via precauzionale. Buona notte. |
Giovedi' 1 Ottobre 2015
L'allenamento di oggi, anzi gli allenamenti, si possono riassumere parafrasando la celebre frase con cui Pete Tong comincia i suoi live: "Put your hands in the air, make some Overhead lifts!" Dal mattino alla sera, non ho fatto altro che mettermi il bilanciere per cappello. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 25 x4 x2 30 x3 35 x3 40 x2 40 x6 x9 Jerks (pomeriggio) 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 x2 56 x4 x6 Buona notte. |
Venerdi 2 Ottobre 2015
Stamattina quando mi sono svegliato pioveva. La parte della pedana piu' vicina alla ringhiera del terrazzo era bagnata, ma questo non e' un problema, visto che dovevo fare squat. Faceva anche parecchio freddo, diciamo intorno ai 15 gradi, un bella differenza rispetto a ieri, per non parlare di qualche giorno fa. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 70 x3 80 x2 80 x6 x7 80 x4 + stop! Come un fulmine a ciel sereno, senza alcun preavviso, senza alcuna sensazione di fatica, senza alcuna ragione, e' arrivata una bella fitta alla schiena, nel solito posto. Dai reni, parte sinistra, nel risalire dalla buca. Ho smesso subito, ed ho messo a posto, tanto non mancava cosi' tanto a finire l'allenamento, e l'intera settimana. Sintomi immediati: difficolta' a chinarmi in avanti. Ancora peggio, un dolore piuttosto intenso e localizzato quando provo a iperestendere la schiena, o a sollevare il ginocchio della gamba sinistra. Il che porta alla domanda: come mai un movimento in cui si cerca di risalire dalla posizione accosciata, quindi si stanno estendendo le gambe, provoca un infortunio ai muscoli che sollevano il ginocchio, cioe' le gambe le piegano? L'infortunio comunque non e' nuovo; anzi, ogni tanto mi dico che sarebbe utile subire un infortunio uguale ma dalla parte destra, in modo da compensare e rendere le cose un po' simmetriche. Penso comunque che per lunedi' dovrei essere a posto, ho gia' tirato fuori le palline da tennis. Per la cronaca, sta piovendo ancora, praticamente senza interruzioni da stamattina. Buona notte. |
Sei sicuro che sia un problema muscolare?
Una volta mi è capitato un'infortunio simile ma il problema era nervoso, il "danno" era vicino alla colonna ma dava fastidio solo se premevo forte. Invece il "blocco" era spostato sul lato, oltre i lombari e saliva fino al dorsale. Se non avessi sentito bene l'origine della fitta avrei pensato ad una contrattura di quella zona. Difatti nei giorni seguenti la muscolatura si è rimessa alla svelta mentre il punto della schiena che doleva ci ha messo un po' di più. Devo dire che la modalità d'infortunio è sta completamente diversa (peso non eccessivo ma voluminoso che cade da posizione rialzata e io sotto a prenderlo al volo). |
Quote:
|
Da assiduo lettore sapevo della recidività del problema. Anche se ammetto che avrei sbagliato il conteggio.
Visto il numero adatto per una statistica direi che la cosa più sospetta non è l'infortunio in sé ma il fatto che è sempre da un lato. Tuttavia se lancio quattro volte una moneta e esce sempre testa non è che sia così clamoroso. |
Quote:
Comunque non è un infortunio muscolare, farsi male la schiena con lo squat è come strapparsi un polpaccio facendo i curl per i bicipiti. |
Quote:
L'infortunio si e' prodotto durante un movimento che prevede l'estensione attiva dell'articolazione dell'anca. Eppure, qualche ora dopo, un movimento di estensione attiva dell'anca provocava un dolore molto, molto inferiore rispetto ad un movimento di flessione attiva dell'anca. Mi sarei atteso il contrario. Buona giornata. |
Per questo penso sia dovuto al fatto che la contrattura è comunque qualcosa di volontario (per l'organismo) quindi contrae tutti i muscoli di una zona che ritiene sovrasollecitata ecciao. Il fatto che faccia male più una parte che l'altra penso sia dovuto alla differenza di allenamento tra i muscoli colpiti, i flessori sono meno allenati ed una loro contrattura è più dolorosa.
|
Per quanto mi riguarda, da quando ho ricominciato ad eseguire lo squat, mi sono accorto che i muscoli flessori della coscia sono fortemente sollecitati per mantenere la curvatura lombare durante l'accosciata. Credo sia una conseguenza della necessità di antivertere il bacino, per questo da un po' di tempo a questa parte ho incluso dei movimenti specifici, sia dinamici che statici, durante il riscaldamento generale e ne ho tratto beneficio.
|
Avviso ai naviganti: non ho subito alcuna conseguenza dal maltempo che ha colpito ieri questa regione. Ringrazio sinceramente tutti coloro che si sono interessati.
Buona notte. |
Buono a sapersi :)
|
Sinceramente oggi è stata una giornata da isolamento dal mondo (credo di essere l'unico a riuscirci pur usando internet), in serata ho sentito di sfuggita qualcosa ma visto che oggi hai fatto qualche intervento hai influenzato la mia capacità di fare collegamenti tra luoghi, fatti e persone.
Si è bagnata molto la pedana? |
Quote:
Si e' bagnata parecchio, ma solo per meta'. Oggi pero' era bella asciutta. Lunedi' 5 Ottobre 2015 Peso x reps x sets Front Squat 59 x6 x9 una serie ogni 3' Press 40 x6 x9 una serie ogni 3' Deadlift (pomeriggio) 98 x5 x9 una serie ogni 3' 30'' Con oggi comincia la fase di densificazione, ovvero volume costante ma cadenza ad aumentare (o tempi di recupero a ridurre, che e' lo stesso). Front Squat al mattino (invece del solito squat) per concedere un giorno di riposo in piu' alla schiena, anche se ormai direi che dovrebbe essere tornata quasi come prima. Buona notte |
E io che mi lamento che non c'è il riscaldamento dove mi alleno
|
E siamo solo ad Ottobre
|
Quote:
|
Martedi' 6 Ottobre 2015
Allenamento a meta' pomeriggio, ho cominciato intorno alle 3. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 x3 60 x3 70 x2 80 x1 80 x6 x9 Una serie ogni 3'15'' Visto il clima ancora mite, quando mi alleno piazzo una sdraio vicina alla pedana. Finita una serie, mi siedo e mi leggo una pagina di un libro. Quello attuale e' 'Into that Darkness' - Gitta Sereny, il resoconto di alcune lunghe interviste che l'autrice ebbe con Franz Stangl, a suo tempo direttore del campo di sterminio di Treblinka (uno dei quattro che furono mai messi in piedi). Power Clean 40 x3, 3 50 x3 55 x2 60 x1 61 x4 x8 La forza non manca, ma il movimento e' sbagliato. Devo fare la prima tirata piu' simile a quella che faccio gia' con il Power Snatch, ma purtroppo l'ho realizzato solo ad allenamento finito, e questo nonostante abbia preso e riguardato subito il video di ben quattro serie. Andra' meglio la prossima settimana, si spera. Buona notte. |
Mercoledi' 7 Ottobre 2015
L'incremento delle attivita' extra va a detrimento dell'allenamento (ma non della vena poetica). peso x reps x sets Jerk 20 x2 x2 30 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 x2 56 x1 56 x4 x8 Dopo di che ho fatto alcune prove di Power Clean, perche' il movimento di ieri era troppo brutto. 30 x2 x2 40 x2 x2 50 x2 x2 56 x2 Stavolta, avendo tempo di pensare a quello che facevo, sono venute fuori esecuzioni ben diverse. Ieri, facendolo subito dopo lo squat, non ho approcciato l'esercizio in maniera corretta, e non mi sono dato il tempo di impostarlo come si deve a livello mentale (parlo proprio di semplice coordinazione motoria). Semplicemente, stavo pensando ed eseguendo un esercizio diverso. Buona serata. |
Giovedi' 7 Ottobre 2015
Qualcuno avra' notato che questa settimana non ho fatto alcun esercizio accessorio (chins, dips). Ho avuto alcuni impegni che mi hanno impedito di allenarmi al mattino, e quando ho potuto farlo non ho avuto che il tempo di dedicarmi ai fondamentali. E' comunque in circostance come queste che si apprezza l'impagabile flessibilita' che si acquista quando ci si puo' allenare a casa. peso x reps x sets Power Snatch 30 x2 x2 34 x2 x2 38 x2 x2 42 x2 44 x1 44 x4 x8 Fatte al ritmo di una serie ogni 4 minuti, sempre alternando sollevamenti e lettura di un libro. Buona notte. |
Ma veramente ti sdrai a leggere durante i recuperi? Io non mi siedo neppure, come fai a mantenere la concentrazione per le alzate? Forse il segreto è in quello che leggi..
|
Magari le letture pesanti fanno sentire il bilanciere più leggero
|
E' un libro che mi prende. E poi, i questa fase del programma a volte ho quasi due minuti di tempo, non mi costa molto sedermi e leggermi una paginetta.
Venerdi' 9 Ottobre 2015 Allenamento normale, nel senso ch mi sono svegliato alle sei ed ero in pedana verso le 6:30. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 60 x3 70 x2 80 x1 80 x6 x9 una serie ogni 3'05'' Press 20 x5 x2 25 x5 x2 30 x4 35 x3 40 x2 40.5 x6 x9 una serie ogni 2'50'' Notare l'aggiunta di quei 500 grammi nella Press. Dovro' poi fare lo stesso nello squat, giusto per rosicchiare un 1% di volume. Buona giornata. |
Lunedi' 12 Ottobre 2015
peso x reps x sets Squat (mattina) 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 60 x3 70 x2 80 x1 80 x6 x9 una serie ogni 2'55'' Press (mattina) 20 x5 x2 25 x5 x2 30 x4 35 x3 40 x2 40 x6 x9 una serie ogni 2' 40'' Power Clean (tardo pomeriggio) 30 x3 40 x3 50 x2 55 x2 60 x2 62.5 x3 x10 Allenamento sotto la pioggia, il che ha creato qualche problema. L'aria umida aumenta il grip tra suole e pedana, e troppo grip non aiuta nei movimenti, specie al momento dello stomp. In compenso il movimento e' andato molto meglio della settimana scorsa. Buona giornata. |
Ciao! Davvero ottimo volume, quanto ti tieni distante dal 1RM per fare piu di 10 serie di power clean?
|
Ciao Zachary,
Quote:
Martedi' 13 Ottobre 2015 Giornata sfibrante, marco solo le cose importanti, sorry. Peso x reps x sets Front Squat 59 x6 x9 una serie ogni 2'50'' Dips 6 x6 Buona notte. |
Mercoledi' 14 Ottobre 2015
Giornata complessa e con troppi impegni, era chiaro da subito che non mi sarei allenato stasera. Stamattina ho fatto quello che ho potuto. peso x reps x sets Press 20 x5 x3 25 x5 x2 30 x4 35 x3 40 x2 40.5 x6 x9 una serie ogni 2'35'' Chins 6 x4 ogni 5' 5 x1 Poco volume, ma le quattro serie da sei mi hanno praticamente esaurito. Buona serata. |
Giovedi' 15 Ottobre 2015
Giornata appena meno complessa di quella di ieri, tanto che sono riuscito ad allenarmi sia al mattino che al pomeriggio. Temperatura in drastica diminuzione, almeno cinque gradi meno di ieri. peso x reps x sets Squat 20 x5 x2 30 x5 x2 50 x4 60 x3 70 x2 80 x2 81 x6 x9 una serie ogni 2' 45'' Per le prime due serie ho avuto un pochino freddo alla mani ad impugnare la sbarra. Ho comunque finito sudato, nonostante il venticello. Power Snatch (serale) 30 x3 35 x3 40 x2 45 x1 45 x2 45.5 x3 x10 Ho finito praticamente al buio, c'erano gia' i lampioni stradali accesi. Buona serata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013