FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Nettun (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10827-diario-di-nettun.html)

Nettun 03-06-2010 05:45 PM

co quella musica del cazzo da truzzi sotto fondo meno male che avevo le cuffie!

IlPrincipebrutto 03-06-2010 06:03 PM

ciao Nettun,

con quelle riprese rasoterra e' davvero difficile giudicare la profondita' del movimento. Ad occhio, nel secondo video di buona c'e' forse la prima ripetizione, mentre le altre sembrano tutte alte.

Le ginocchia fanno un movimento strano, a volte si allargano a meta' della risalita. Guarda per esempio il ginocchio dx durante la prima ripetizione del secondo video: si allarga quando sei nella buca, poi torna in dentro, poi oscilla di nuovo.

In generale, e questa e' una osservazione che e' gia' stata fatta altre volte, l'impressione e' quella di un esercizio fatto in maniera frenetica ma con poco controllo. Non c'e' niente di particolarmente sbagliato in come ti muovi (nota sulla profondita' a parte), ma nel complesso sembri non aver ancora capito quali sono gli aspetti piu' importanti dell'esercizio: schiena tesa, discesa controllata a cercare il rimbalzo, spinta di femorali, eccetera.

Nota: non e' che goda particolarmente a scrivere queste cose. Tant'e' che preferisco lasciare a qualcun altro l'onore di commentare l'ultima novita': le fascette per i polsi...per fare squat :-)

Buona serata.

IlPrincipebrutto 03-06-2010 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 198161)
nel complesso sembri non aver ancora capito quali sono gli aspetti piu' importanti dell'esercizio: schiena tesa, discesa controllata a cercare il rimbalzo, spinta di femorali, eccetera.

Rileggendo, e rivedendo i video per l'ennesima volta, forse questa parte andava attenuata un poco. Lo sforzo di tenere la schiena iperestesa e' evidente, almeno nel primo video.

Nettun 03-06-2010 06:08 PM

le fascette le ho comprate perchè ho iniziato ad accusare dolore alle mani dovuto ai calli che mi stanno uscendo dappertutto tra rottura di calli e tagli... non sapevo piu che fare... :/
non avevo mai notato il movimento del ginocchio.....neanche nell esecuzione non ci avevo fatt ocaso
ecco quello non saprei spiegarlo....tu perchè pensi avvenga?

Doc 03-06-2010 07:20 PM

Ciao Nettun, torna ad allenarti a casa ti prego, fai accapponare la pelle, se guardi i tuoi video vecchi facevi molto meglio.

Per molte cose quoto IlPrincipebrutto, ma voglio fare un po di precisazioni in ordine sparso.

- Di valide come profondità sembra che ce ne siano poche.
- Devi partire con il sedere che va in dietro e non con le ginocchia in avanti (e vanno poi parecchio avanti).
- Come dice il Principe sei frenetico, sembra ti diano un premio a finire l' esercizio, invece devi settarti e curare ogni ripetizione come se fosse unica, se tu ad ogni ripetizione prima di partire ti ripeti le cose da curare, le prime volte sembrerai goffo, ma con l' andare del tempo automatizzerai il movimento.
- Le fascette... mi fai venire grigi i capelli che non ho. I calli sono normali, se diventano particolarmente grossi si possono ridurre con la pietra pomice dopo il bagno, però nello stacco posso ancora capire qualche problema con i calli, ma nello squat non esiste

Forza! riprendi a curare ogni ripetizione, se no su questa strada nella migliore delle ipotesi mi diventi un fitness boy.

Nettun 03-06-2010 09:55 PM

nooo un fitness boy no >_> cos è un fitness boy doc?

ps doc tu hai notato le ginocchia che fanno una sorta di giro prima di tornare su nel secondo? secondo te a cosa è dovuto? al fatto che stiano piu avanti?

Gael 03-06-2010 09:57 PM

quelli che iniziano con gli addominali, poi subito bicipiti e 12 minuti di cyclet :D
una tristezza insomma

Nettun 03-06-2010 10:04 PM

ahhahaha ma io ho sempre saputo che gli addominali si fanno alla fine! :P e li faccio sempre alla fine xD

Doc 03-06-2010 10:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 198211)
nooo un fitness boy no >_> cos è un fitness boy doc?

:D:D:D:D:D:D

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 198211)
ps doc tu hai notato le ginocchia che fanno una sorta di giro prima di tornare su nel secondo? secondo te a cosa è dovuto? al fatto che stiano piu avanti?

Non è che io sia esattamente un genio nell' analisi della tecnica di esecuzione, però è abbastanza ovvio che più vanno avanti e più sono ballerine.

Scarica a 40 kg il bilancere, fai un bello squat con la ripresa più impietosa che tu possa fare cioè con la telecamera lateralmente a te posta all' altezza del tuo "culetto" quando fai l' affondo, con l' inquadratura che parte dai piedi. Quando lo fai bene IlPrincipebrutto ;) ti autorizzerà a aumentare i carichi e vedrai che ci guadagnerai.

Capisco comunque che l' idea di scaricare il bilancere ti faccia inorridire, a me qualche tempo fa Spike ha detto (citando Ironpaolo) che sono uno che preferisce farsi trombare la moglie piuttosto che scaricare il bilancere...

Nettun 03-06-2010 10:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 198229)
:D:D:D:D:D:D



Non è che io sia esattamente un genio nell' analisi della tecnica di esecuzione, però è abbastanza ovvio che più vanno avanti e più sono ballerine.

Scarica a 40 kg il bilancere, fai un bello squat con la ripresa più impietosa che tu possa fare cioè con la telecamera lateralmente a te posta all' altezza del tuo "culetto" quando fai l' affondo, con l' inquadratura che parte dai piedi. Quando lo fai bene IlPrincipebrutto ;) ti autorizzerà a aumentare i carichi e vedrai che ci guadagnerai.

Capisco comunque che l' idea di scaricare il bilancere ti faccia inorridire, a me qualche tempo fa Spike ha detto (citando Ironpaolo) che sono uno che preferisce farsi trombare la moglie piuttosto che scaricare il bilancere...


si mi fau n po inorridire ovviamente :P ma lo farò :)

IlPrincipebrutto 04-06-2010 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 198165)
non avevo mai notato il movimento del ginocchio.....neanche nell esecuzione non ci avevo fatto caso ecco quello non saprei spiegarlo....tu perchè pensi avvenga?

Il movimento del ginocchio e' secondo dovuto al fatto che e' al di fuori del tuo controllo. Non sai cosa farne del tuo ginocchio, e quindi non pensi affatto a governarlo. Di conseguenza, il ginocchio va dove gli pare.

E adesso per la parte costruttiva. La tua idea di squat, almeno come appare dall'esecuzione, e' probabilmente questa: scendere col sedere in basso, usando la traiettoria piu' rapida possibile, cioe' quella verticale. La tua unica preoccupazione e' far scendere il sedere, e che le gambe si arrangino un po' come credono.

Il movimento invece e' diverso, specie in partenza. Il sedere parte indietro. Le ginocchia vanno spinte i fuori attivamente. Nota l'avverbio: ci deve essere uno sforzo cosciente da parte tua per sparare le ginocchia in fuori e tenerle in quella posizione.
Quindi la partenza e': sedere indietro, ginocchia spinte in fuori.

A circa' meta' discesa le ginocchia dovrebbero essere praticamente alla larghezza giusta, e li rimangono, perche' ce le tieni tu, finche' non ripassi dallo stesso punto durante la risalita.

Controllate a questo modo, le ginocchia non si muovono. Inoltre, le ginocchia ben larghe aiutano un sacco di altri aspetti del movimento: e' piu' facile cercare l'accosciata, i femorali si preparano meglio al rimbalzo, e' piu' facile tenere la schiena iperstesa ed il peso bene sui talloni.

Il principio alla base di tutte queste parole e' sempre lo stesso, ed e' stato ribadito anche da Doc: devi pensare a quello che stai facendo.

Hai tutta la forza che ti serve per muovere quei carichi, ed anche di piu'.
Ti manca poco, ma davvero, per fare un bello squat. Pero' devi pensare a quello che fai, e sotto questo punto di vista sei ancora carente.

Nota: secondo me puoi tenere questo carico, ma finche' non fai una esecuzione decente non lo alzi.

Buona giornata.

Doc 04-06-2010 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 198292)
Nota: secondo me puoi tenere questo carico, ma finche' non fai una esecuzione decente non lo alzi.

Accidenti ti va bene, oggi era in buona...:D:D:D

Prova così, se non va sei sempre in tempo a scaricare.

Nettun 11-06-2010 11:07 PM

finita scuola oggi gavettoni a non finire XD

intanto squat :P il problema del ginocchio non lo vedo più ho provato senza fascette
comunque sia non sono riuscito a farli tutt icell scarico

60kg 5x5
YouTube - V100610_12.56.3gp
YouTube - V100610_13.00.3gp
YouTube - V100610_13.10.3gp

Doc 11-06-2010 11:21 PM

Ciao Nettun
Come direbbe Enrico Bomboletti "so' pare". Lo squat per essere valido deve avere un affondo in cui il ginocchio è sopra l' anca (per la precisione sopra l' intersezione tra la coscia e il bacino).

Ci sono 2 ripetizioni valide la 3 e la 4 del primo filmato, sono valide ma non sono profondissime.

Ci sono almeno 2 errori, il primo è che sembra che ti paghino per fare in fretta, invece fai una ripetizione e ti riassetti un secondo e respiri; il secondo è che prima deve partire il sedere indietro e solo dopo le ginocchia in avanti.

Fai una ripetizione, quella dopo la fai ancora più profonda,e così via, se poi diremo che sono troppo profonde a scendere meno c'è sempre tempo.

Forza, forza, nelle serie che facevi a casa mi facevi quasi rabbia perchè squattavi meglio di me (non che ci voglia moltissimo).
Vedi di recuperare.

Nettun 12-06-2010 10:44 AM

eehehehe doc ma sto bomboletti che vuole dire con so pare?!
vedrò di fare il possibile per riparare anche a questi due errori!
però non mi fermerò mai!!!

Doc 12-06-2010 12:06 PM

Questo è Bomboletti:
YouTube - FIPL - XXVIII Campionato Italiano Assoluto 2010 1° class. cat.-110kg

"So pare" vuol dire sono parallele e non sotto il parallelo come dovrebero essere.

Tu altro che fermarti, devi avere come obbiettivo arrivare al livello di Shade.

IlPrincipebrutto 14-06-2010 11:34 AM

Ciao Nettun,

non c'e molto da aggiungere a quello che ha detto Doc. Che il tuo squat non sia valido (cioe' non sia sotto il parallelo) dovrebbe essere evidente prima di tutto a te, basta guardare il video.
Non dubito che tu lo faccia, quindi mi chiedo: non sai apprezzare la profondita' dall'immagine ? o non sai cos'e' uno squat valido ?

Non lo chiedo per metterti in cattiva luce, ma solo per assicurarmi che tu sappia cosa devi fare. Se hai una idea mentale scorretta di cos'e' uno squat valido, e' molto difficile che tu lo esegua correttamente.
Se invece non ti rendi conto che il tuo squat non e' valido, allora e' "solo" una questione di sviluppare la percezione del tuo corpo, cosa non banale ma certamente fattibile.
Io propendo per la seconda ipotesi.

Un'ultima nota: le scarpe servono per dare stabilita' a tutto il corpo, e dovrebbero fornire un punto di appoggio solido e affidabile. Dimmi tu come possono assolvere questo compito da slacciate.

Buona giornata.

Doc 14-06-2010 03:19 PM

... e badabim e badabam...
... manganellate a destra e a manca...
:D:D:D

Nettun 15-06-2010 01:41 AM

a questo punto sono tutt e due le ipotesi :(
non riesco ad andare sotto il parallelo e la schiena non è dura....questo l'ho capito ma c'è qualcos altro?

zac 15-06-2010 07:52 AM

ho cercato su google Enrico Bomboletti ed ho trovato che partecipa a diversi forum con il nick EnricoPL o PowerEnrico

IlPrincipebrutto 15-06-2010 11:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 200296)
non riesco ad andare sotto il parallelo e la schiena non è dura

Questo e' assurdo, perche' nei video di qualche tempo riuscivi ad andare sotto al parallelo senza problemi, anche se con una schiena non perfettamente a posto.
La forza ce l'hai, basta vedere i video, e non c'e' alcun impedimento nella mobilita'. Devi solo pensare a quello che fai.
Ti serve un coach che ti dedichi mezz'ora di tempo, osservando quello che fai una ripetizione alla volta, finche' non ti porta nella posizione corretta.

Se il coach non e' disponibile, puoi provare a fare cosi:

- videocamera ON
- UNA singola, con pausa minima in fondo. 50 Kg vanno bene.
- ti guardi il video e vedi se c'e' qualcosa da correggere.

Ripeti li ciclo finche' non arrivi a fare una singola accettabile E sei in grado di ripeterla a piacere. Un allenamento fatto cosi' dovrebbe essere sufficiente.

Una volta che sai com'e' fatta una singola fatta bene, puoi tornare al programma nomale. Una serie da cinque e' fatta di cinque singole, fatte bene, una dietro l'altra (e qui si torna a Doc, che ti consiglia sempre di prenderti tempo tra una ripetizione e l'altra, e di pensare in anticipo a cosa stai facendo).

Buon lavoro.

Doc 15-06-2010 12:04 PM

Ha assolutamente ragione il Principe, probabilmente sei salito con i carichi troppo velocemente per le tue possibilità e per compensare hai ridotto la profondità.
Riguardati i tuoi primi video, scarica il bilancere (anche vuoto),e riapprendi lo schema mororio.
Non è mica facile, se lo fosse tutti sarebbero campioni, ci vogliono le palle anche per tornare indietro.

Nettun 23-06-2010 11:51 PM

stacchi di oggi
YouTube - V230610_14.53.3gp
YouTube - V230610_15.00.3gp
YouTube - V230610_15.07.3gp
60kg + 18 kg bilanciere
YouTube - V230610_15.22.3gp

manca l'ultimo cell scarico

Doc 24-06-2010 09:45 AM

Nettun ti prego, dimmi che le fascette che hai sui polsi le usi solo per belleza e non per la presa su un bilancere di 78kg...???
Ci metti troppo tempo a prepararti, scendere e risalire e molleggiare prima di partire con l'esercizio; ti devi posizionare davanti al bilancere, con le tibie a qualche centimetro da esso, scendi, afferri saldamente (senza fascette!) il bilancere, alzi un attimo il sedere, ti riempi l' addome di aria, ti compatti, posizioni il sedere alla altezza giusta e parti.

Il bilancere lo devi tirare in dietro non in alto, se guardi al scondo 48 del primo video vedi distintamente che è staccato dalla coscia, cosa che se tiri indietro non può succedere, altra cosa che mi conferma che tu non tiri indietro è che non hai i calzettoni fino al ginocchio, se tirassi indietro senza quelli le tue tibie dovrebbero buttare sangue come un vitello sgozzato... e invece no, accidenti!

Nettun pensa a quello che stai facendo, concentrati e ignora le fanciulle che ti circondano, certo in una palestra è più difficile :)

Ps: non guardare in camera, te ne devi dimenticare.

IlPrincipebrutto 24-06-2010 11:02 AM

Ciao Nettun,

ti diro', non mi dispiace quello che vedo.
C'e' molta preparazione, ma e' irrilevante. Cerca magari, per ogni video, di mettere una nota indicando in che punto partono gli stacchi veri e propri. Qualcosa tipo "stacchi a partire da 0'45'' ", cosi' che se uno ha fretta puo' saltare direttamente al sodo.

Due cose non mi piacciono del tuo stacco:

- la posizione della testa. Tirata cosi' all'indietro e' bruttta a vedersi e ti rende piu' difficile il lavoro della parte alta della schiena. Una posizione piu' neutra, con il collo in linea con la schiena, secondo me e' consigliabile.

- la sincronia fianchi/schiena. Guarda il secondo video, al momento della partenza. Prima si alza il sedere, di qualche centimetro. Poi parte la schiena. Solo a quel punto la sbarra comincia a muoversi. Il che vuol dire che durante i primi centrimetri del movimento, cioe' quando si alza solo il sedere, i tuoi muscoli hanno prodotto zero lavoro. Vale a dire, le tue gambe se la sono cavata con poco (hanno alzato il sedere), ed hanno lasciato il grosso alla schiena.

La soluzione e' che sedere e schiena (cioe' spalle) devono partire e muoversi insieme. Spremi la sbarra dal pavimento, invece di strapparla. Se la strappi, tendi a partire prima col sedere. Se la spremi, riesci a partire con schiena e sedere in sincrono.

Buona giornata.

Shade 24-06-2010 11:28 AM

Ciao Nettun, ti basta poco per mettere apposto lo stacco,
1: non rimbalzare prima di partire, a che cavolo serve??????
2: Mettiti dei calzettoni lunghi fino a poco sotto al ginocchio
3: tieni la sbarra a contatto con tibie e cosce SEMPRE, per farlo devi tenere le scapole strette e basse.....solo dopo che avrai imparato bene a contollare il movimento riuscirai a modulare la forza di 'struscio' contro le tibie e forse a toglierti i calzettoni ( ti dico che io ancora li metto e ancora mi ci trovo dei lividi allucinanti)...

Ciao

Nettun 24-06-2010 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 202407)
Nettun ti prego, dimmi che le fascette che hai sui polsi le usi solo per belleza e non per la presa su un bilancere di 78kg...???
Ci metti troppo tempo a prepararti, scendere e risalire e molleggiare prima di partire con l'esercizio; ti devi posizionare davanti al bilancere, con le tibie a qualche centimetro da esso, scendi, afferri saldamente (senza fascette!) il bilancere, alzi un attimo il sedere, ti riempi l' addome di aria, ti compatti, posizioni il sedere alla altezza giusta e parti.

Il bilancere lo devi tirare in dietro non in alto, se guardi al scondo 48 del primo video vedi distintamente che è staccato dalla coscia, cosa che se tiri indietro non può succedere, altra cosa che mi conferma che tu non tiri indietro è che non hai i calzettoni fino al ginocchio, se tirassi indietro senza quelli le tue tibie dovrebbero buttare sangue come un vitello sgozzato... e invece no, accidenti!

Nettun pensa a quello che stai facendo, concentrati e ignora le fanciulle che ti circondano, certo in una palestra è più difficile :)

Ps: non guardare in camera, te ne devi dimenticare.

hhahahhaha no doc ho le tibbie piene di lividi per questo.... le fascette le avevo ancora inconsciamente proprio perchè poco prima degli stacchi ho fatto le trazioni alla sbarra e li le fascette le uso nello stacco no
è strano eppure ho tutte le tibbie piene di lividi e graffi...voi consigliate calzettoni dunque...

Nettun 24-06-2010 07:02 PM

vi assicuro che ho le tibbie graffiate e piene di lividi....

Nettun 24-06-2010 07:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 202423)
Ciao Nettun,

ti diro', non mi dispiace quello che vedo.
C'e' molta preparazione, ma e' irrilevante. Cerca magari, per ogni video, di mettere una nota indicando in che punto partono gli stacchi veri e propri. Qualcosa tipo "stacchi a partire da 0'45'' ", cosi' che se uno ha fretta puo' saltare direttamente al sodo.

Due cose non mi piacciono del tuo stacco:

- la posizione della testa. Tirata cosi' all'indietro e' bruttta a vedersi e ti rende piu' difficile il lavoro della parte alta della schiena. Una posizione piu' neutra, con il collo in linea con la schiena, secondo me e' consigliabile.

- la sincronia fianchi/schiena. Guarda il secondo video, al momento della partenza. Prima si alza il sedere, di qualche centimetro. Poi parte la schiena. Solo a quel punto la sbarra comincia a muoversi. Il che vuol dire che durante i primi centrimetri del movimento, cioe' quando si alza solo il sedere, i tuoi muscoli hanno prodotto zero lavoro. Vale a dire, le tue gambe se la sono cavata con poco (hanno alzato il sedere), ed hanno lasciato il grosso alla schiena.

La soluzione e' che sedere e schiena (cioe' spalle) devono partire e muoversi insieme. Spremi la sbarra dal pavimento, invece di strapparla. Se la strappi, tendi a partire prima col sedere. Se la spremi, riesci a partire con schiena e sedere in sincrono.

Buona giornata.

principe la testa io di solito la tengo sempre dietro alzata quando sto per sollevare perchè da quello che ho capito secondo il mio corpo diciamo che sento la schiena piu tesa più stabile è come se portando la testa in avanti addirittura dietro raggiungesse la stabilita massima invece tenendola in linea mi trovo piu difficile

Doc 24-06-2010 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 202523)
hhahahhaha no doc ho le tibbie piene di lividi per questo.... le fascette le avevo ancora inconsciamente proprio perchè poco prima degli stacchi ho fatto le trazioni alla sbarra e li le fascette le uso nello stacco no
è strano eppure ho tutte le tibbie piene di lividi e graffi...voi consigliate calzettoni dunque...

Ok le tibie sono graffiate quindi nella prima fase tiri verso di te, allora cura la seconda fase dopo il passaggio del ginocchio , perchè lì si vede che si stacca il bilancere. Se usi i calzettoni al ginocchio eviti anche i graffi, perchè magari comunque inconsciamente tiri meno di quello che potresti.

(anche nelle trazioni alla sbarra non è "obbligatorio" usare le fascette, anzi, non usandole alleni anche la presa che poi ti servirà quando farai lo stacco con 150 kg :))

Nettun 24-06-2010 08:35 PM

approposito ultima cosa doc verso che peso con lo stacco devo iniziare a cambiare presa? ora sono a 78kg quindi il 101 % del mio peso corporeo XD non mi ricordo se era verso i 120

Doc 24-06-2010 09:16 PM

Non c'è una regola precisa, se sei al tuo peso corporeo, puoi cominciare a fare la presa mista, l' importante è che serie dopo serie alterni la mano in pronazione e quella in supinazione e eviti di abituarti a farla in un solo modo.

(ci sono molti modi di vedere questa questione comunque)

Nettun 24-06-2010 09:21 PM

capito doc però se sono 5 serie arrivi con una dispari fa qualcosa secondo te?

Doc 24-06-2010 09:24 PM

ma no non si deve esagerare, se proprio vuoi essere preciso la volta dopo partirai con la presa che non hai fatto, ma basta che le alterni nelle serie allenanti e non ti fissi sempre con la stessa.

Nettun 24-06-2010 09:28 PM

ok entendido!

IlPrincipebrutto 25-06-2010 11:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da Nettun (Scrivi 202525)
principe la testa io di solito la tengo sempre dietro alzata quando sto per sollevare perchè da quello che ho capito secondo il mio corpo diciamo che sento la schiena piu tesa più stabile è come se portando la testa in avanti addirittura dietro raggiungesse la stabilita massima invece tenendola in linea mi trovo piu difficile

Va bene lo stesso.
Riguardo alla presa: cambia presa quando quella che usi non ce la fa piu. Non prima.
Consiglio: impara ad usare la presa ad uncino. Si puo' vivere anche senza, sia chiaro, ma con quella puoi tenere la presa prona piu' a lungo.

Buona giornata.

Doc 25-06-2010 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 202661)
Consiglio: impara ad usare la presa ad uncino. Si puo' vivere anche senza, sia chiaro, ma con quella puoi tenere la presa prona piu' a lungo.

Io su questo non sono d' accordo. Se per presa ad uncino intendi con il pollice bloccato sotto le altre dita, è sicuramente meno deleterio usare la presa mista, nessuno ti paga per mantenere la presa prona.

IlPrincipebrutto 25-06-2010 12:51 PM

Ciao Doc,

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 202677)
Io su questo non sono d' accordo.

Pazienza. Sopravvivero' :-)

Doc 25-06-2010 01:10 PM

Ciao Il Principe :)

non lo dicevo come considerazione fine a se stessa, me la sarei tenuta per me, ma per Nettun, perchè ritengo che la presa a uncino possa fare danni.

Io non conosco (via internet ovviamente) nessun PLer che fa le alzate con la presa a uncino. (ovviamente ci sarà, ma non sono sicuramente molti)

IlPrincipebrutto 25-06-2010 01:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 202688)
Ciao Il Principe :)

non lo dicevo come considerazione fine a se stessa, me la sarei tenuta per me, ma per Nettun, perchè ritengo che la presa a uncino possa fare danni.

Ciao Doc,

giusto per curiosita', di quali danni parli ?
Tutti i WL alzano ad uncino, spesso con pesi vicini o superiori al doppio del proprio peso corporeo, e senza danni apparenti.

Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013