FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   *·.¸(¯`·.¸*Aioria's Diary*¸.·´¯)¸.·*® (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/10846-aiorias-diary.html)

Aioria 28-09-2009 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Chris4R (Scrivi 140854)
Bene bene, vedo che ci stai mettendo un grande impegno ed i risultati arrivano.

Buon diario :):):)

Grazie ;)

Aioria 28-09-2009 05:34 PM

Allora la panca k ieri ho comprato è questa
********************
mi mancava una panca a regolazione variabile in più ha i supporti per il bilanciere regolabili in altezza così da poterci eseguire anke lo squat....

Invece la barra per le trazioni nn è quella entroporta ma fissa, si tassella al muro..... a k altezza consigliate di collocarla?

spike 29-09-2009 08:26 AM

occho aioria che non si possono inserire e-commerce

MOLLOTUTTO 29-09-2009 08:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141002)
occho aioria che non si possono inserire e-commerce




Davvero spike..?? .... :rolleyes:.. Ma io lo feci vedere il poggiabilanciere.....non o sapevo...

Comunque ho fatto a tempo a vederla , è buona , sai quanto porta di peso max..???

Aioria 29-09-2009 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141002)
occho aioria che non si possono inserire e-commerce

Scusami Spike nn ne ero al corrente :o

@MOLLOTUTTO No nn so quanto supporta massimo, c'è scritto da qualke parte?

MOLLOTUTTO 29-09-2009 06:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Aioria (Scrivi 141255)
Scusami Spike nn ne ero al corrente :o

@MOLLOTUTTO No nn so quanto supporta massimo, c'è scritto da qualke parte?

Li sul link che avevi messo non c'era scritto , ma sul manuale dovrebbe esserci , cercalo perchè sarebbe buono saperlo , non tanto ora ma piu in la sì , cominci a fare 80kg di panca e magari altri 80-85 sei tu......

La mia porta 250 kg , ma è libera , non ha il porta bilanciere , che ho comprato io a parte .... comunque è bene saperlo sempre.....

IlPrincipebrutto 29-09-2009 06:45 PM

Ciao,

se posso permettermi, lo squat sarebbe da rivedere una volta fatto con una attrezzatura piu' adatta. Quella del video ti costringe a partire male, senza contare che dal punto di vista della sicurezza e' consigliabile avere la sbarra davanti a se' prima di caricarla, ed i ritti bene in vista al momento di scaricarla.

Personalmente (non e' vangelo) preferisco tenere la sbarra piu' in basso, appoggiata su trapezi e deltoidi, con le braccia spinte bene all'indietro. In quella posizione e' sicura e non si muove, e posso semplicemente appoggiarci le mani sopra per tenerla in equilibrio, senza neppure dover fare presa coi pollici.

Inoltre, tenendo la sbarra piu' bassa si e' portati naturalmente a piegarsi un poco di piu' in avanti, attivando meglio tutta la parte posteriore delle gambe al momento di risalire dalla buca.

Curiosamente, sembri andare piu' profondo nella vista frontale che in quella laterale, ma potrebbe essere un effetto dell'angolo di ripresa.
Buon lavoro con il tuo programma, e buona serata,

Aioria 29-09-2009 08:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 141274)
Ciao,

se posso permettermi, lo squat sarebbe da rivedere una volta fatto con una attrezzatura piu' adatta. Quella del video ti costringe a partire male, senza contare che dal punto di vista della sicurezza e' consigliabile avere la sbarra davanti a se' prima di caricarla, ed i ritti bene in vista al momento di scaricarla.

Personalmente (non e' vangelo) preferisco tenere la sbarra piu' in basso, appoggiata su trapezi e deltoidi, con le braccia spinte bene all'indietro. In quella posizione e' sicura e non si muove, e posso semplicemente appoggiarci le mani sopra per tenerla in equilibrio, senza neppure dover fare presa coi pollici.

Inoltre, tenendo la sbarra piu' bassa si e' portati naturalmente a piegarsi un poco di piu' in avanti, attivando meglio tutta la parte posteriore delle gambe al momento di risalire dalla buca.

Curiosamente, sembri andare piu' profondo nella vista frontale che in quella laterale, ma potrebbe essere un effetto dell'angolo di ripresa.
Buon lavoro con il tuo programma, e buona serata,

Grazie per il tuo intervento, si è vero nel video ci sono diverse cose k nn vanno, dal punto in cui prendo il bilanciere, dalla partenza, dalla discesa e risalita e punto per riporre il bilanciere, ma ho ovviato a questi problemi comprando una panca con supporti per il bilanciere in modo da poter partire in posizione giusta e leggendo la guida suggeritami da MOLLOTUTTO diverso tempo fa e da Spike ultimamente
DCSS Training - King Of The Kings | Dangerous Fitness

Grazie e buonaserata anke a te ;)

Aioria 29-09-2009 08:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da MOLLOTUTTO (Scrivi 141261)
Li sul link che avevi messo non c'era scritto , ma sul manuale dovrebbe esserci , cercalo perchè sarebbe buono saperlo , non tanto ora ma piu in la sì , cominci a fare 80kg di panca e magari altri 80-85 sei tu......

La mia porta 250 kg , ma è libera , non ha il porta bilanciere , che ho comprato io a parte .... comunque è bene saperlo sempre.....

Non lo trovo, sul libretto di montaggio, xkè solo quello c'era nella confezione, nn dice nulla a riguardo e nemmeno sul sito c'è nulla a riguardo :( vabbè io carico poi se regge è bene altrimenti :D:D:D poi cmq è solida come struttura

Aioria 29-09-2009 08:37 PM

Nn so ancora quanti minuti di riposo devo effettuare fra una serie e l'altra.... io per il momento sto facendo 1,30" - 2 minuti al massimo.....

MOLLOTUTTO 29-09-2009 09:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Aioria (Scrivi 141300)
Nn so ancora quanti minuti di riposo devo effettuare fra una serie e l'altra.... io per il momento sto facendo 1,30" - 2 minuti al massimo.....

La panca si , sicuramente regge anche quella tra i 200 ed i 250kg , quindi ahi voglia se puoi caricare ....I recuperi va bene come stai facendo , non superare i 2 minuti , ma per esempio nel rematore se ti senti pronto prima del 1,30" puoi ripartire , ad 1'....... In Squat , panca e stacchi recupera bene però , li falli 1,40" -2 secondi....

Aioria 30-09-2009 05:00 PM

Ok per i tempi di recupero allora

Oggi inizio per la prima volta con il ciclo B
B)
stacco 10x4
military press 8x5
trazioni 7x2-4
bicipiti 4x8

Lo stacco e la military nn li ho mai fatti, avete qualke consiglio per l'esecuzione?
Le trazioni devo fare quelle con impugnatura supina o prono?
Per i bicipiti cosa consigliate?

Grazie

spike 30-09-2009 05:16 PM

DCSS Training – Lento in piedi, seduto, panca inclinata e affini | Dangerous Fitness

DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra | Dangerous Fitness

trazioni a presa supina, per i bicipiti vanno bene curl con bilanciere

se ce la fai riprenditi almeno per lo stacco e posta il video

Aioria 30-09-2009 05:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 141540)
DCSS Training – Lento in piedi, seduto, panca inclinata e affini | Dangerous Fitness

DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra | Dangerous Fitness

trazioni a presa supina, per i bicipiti vanno bene curl con bilanciere

se ce la fai riprenditi almeno per lo stacco e posta il video

Ok grazie Spike, un'altra cosa, le trazioni a presa supina le devo eseguire con impugnatura a latghezza spalle o più larga?
Nella scheda la serie è da 2-4 ripetizioni ma io ce la faccio a farne di più, k faccio ne eseguo di più o mi fermo a 4?

MOLLOTUTTO 30-09-2009 07:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da Aioria (Scrivi 141547)
Ok grazie Spike, un'altra cosa, le trazioni a presa supina le devo eseguire con impugnatura a latghezza spalle o più larga?
Nella scheda la serie è da 2-4 ripetizioni ma io ce la faccio a farne di più, k faccio ne eseguo di più o mi fermo a 4?

A quante trazioni arrivi..?????

Comunque devi fermarti a 4 , certo se arrivi a farne 12 fatte bene puoi arrivare anche a sei..... ma non credo , io dico di fermarti alla metà del max...quindi 4 va bene ...l'importante è che smetti quando ancora non sei stanco , devi essere ancora veloce e fresco.....

E' come negli altri esercizi che lavori col 50/60% del carico max , per imparare bene la tecnica ...Solo che con le trazioni il peso non muoi diminuirlo , anzi via via che ingrossi e fai massa diventa sempre più difficile.......


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013