Quote:
potresti offrirti come guardiano/supervisore dell'area per ottenere una copia della chiave in cambio di qualche lavoretto di pulizia e manutenzione :D |
Quote:
Chiaramente, io non ti ho suggerito nulla. Buona giornata. |
24 settembre
Oggi ho riprovato col giorno A del programma
riscaldamento: lunge WU, skipping WU, 3 esercizi sulle scale squat risc. 1*5@30kg 1*5@40kg 1*5@50kg lavoro 5*5@65kg r.2' 4*4@70kg 3*3@75kg good morning 4*10@30kg panca risc. 1*5@30kg lavoro 5*5@45kg rec. 1' 4*4@49kg 3*3@52kg military 4*10@20kg |
3 ottobre
L'allenamento "back off alla rovescia" mi sembra veramente interessante: impegnativo ma non lascia stremati; si lavora con buone percentuali; penso sia ottimo per mettere basi di forza. Tuttavia, come ogni programma serio, abbisogna di costanza e di tempo. Purtroppo questa settimana non ne ho avuto punto (comunque sono stato a Marina di Campo per la prima volta) e penso che non ne avrò altro fino a giovedì prossimo. Così oggi ho fatto un allenamento di mantenimento.
ris. lunge WU + skipping WU squat 1*10@30kg 4*10@50kg rec. 2' good morning 4*10@30kg rec. 1' panca (con fermo) 4*10@35kg rec. 1' military 4*10@20kg rec. 1' farmer walk 4*(20+20m)@10+10kg rec.1' OH walk 2*(20+20m)@5kg rec.1' se qualcuno mi può indicare dei video tecnici per il good morning mi farebbe cosa assai gradita :) |
2 novembre
Ho lasciato ad anni migliori i programmi strutturati. Con le mie capacità di scarso recupero ed il tempo a disposizione ho pensato ad una divisione dell'attività più leggera da incastrare tra giorni liberi e bui pomeriggi invernali. Mi sono associato nuovamente ad atletica così potrò frequentare il campo mentre mio figlio si allena ( potenzialmente anche in altri giorni).
Ho scoperto proprio oggi che una palestra vicino a casa il sabato mattina offre corsi di istruzione sugli esercizi a prezzi modici. Vedremo se potrò usufruirne. Lun: corsa media + esercizi sui gradini Mar: squat Mer: panca Gio: allunghi e general strenght Ven: panca Sab: camminata/corsa lunga in prospettiva con salite e zavorra Dom: stretching |
3 novembre
Aggiornamento:
sabato 1-11 camminata di 53' nel parco panca (recupero di venerdì) 4*10@30kg domenica 2-11 stretching con banda elastica lunedì: 3-11 risc.: lunge WU+corsa 800m+skipping WU corsa media 2*1000 in 5'10-5'44 con 4' di rec. gradinate parte pliometrica parte general strenght plancade+myrtl routine vediamo come va il recupero nei prossimi giorni. Adesso sono un po' stanchino... |
23 novembre
Con l'orario scolastico definitivo ho un po' rimodulato il programmino.
Sabato 22 riscaldamento: traino copertone panca 1*10@30 kg 5*5@45 kg 1*4@49 kg stacco 1*5@45 kg kb swing 2*3*20@12kg Domenica 23 riscaldamento: traino copertone+gradini squat 2*10@50 kg 5*5@65 kg |
24 novembre
Oggi al parco!! (in saliscendi)
Camminata con zaino (circa 5 kg): 2 giri per 28' Corsa+camminata (3' cammino+1' corsa) 4 giri per 48' -------------------------------------------------- sto cercando notizie sul kb swing. Chi vuole collaborare è bene accetto! |
Ciao Asama, che tipo di informazioni stai cercando sullo swing? Tecniche, sull'esecuzione, o sui formati allenanti (peso, schemi di ripetizioni, serie...)?
|
Principalmente stavo cercando notizie sulla tecnica di esecuzione. Mi sembra di aver capito che c'è una tecnica più esplosiva (a cui sarà più adatto un volume di lavoro contenuto) ed una più adatta per un lavoro di lunga durata.
Se hai informazioni su programmi etc. le leggo comunque con interesse. Grazie! |
26 novembre
Come da programma* richiamino infrasettimanale (sfruttando la necessità di portare in casa la spesa dal garage...)
panca con fermo 5*10@30 kg rec. 1' * il programma è diventato: Lun: camminata/corsa lunga in prospettiva con salite e zavorra Mar: corsa media + esercizi sui gradini Mer: panca Gio: allunghi e general strenght Ven: stretching Sab: panca Dom: squat |
Tu intendi forse la differenza tra GS (ghiri sport) e HS (hard style, Pavel per interderci).
Allora, i kb sono fatti per macinare ripetizioni e minuti. L'anello debole è la presa prima di ogni altro muscolo. La spinta del kb nello swing parte dall'anca non da altro; quando sei in retroversione il kb è appoggiato tra le tue gambe e lo spingi con il bacino e dove arriva arriva, l'altezza di arrivo non conta. Lavori con un kb veramente leggero, userei almeno 16 se non 20 kg. |
30 novembre
Grazie dei consigli!
Si direi che i due stili sono quelli. ------------------------------------------ Oggi toccava squat. Pensavo di metterci di meno comunque sono riuscito a completare il volume indicato nel back-off alla rovescia per la settimana 1 senza soffrire troppo. riscaldamento: squat 1*10@30 kg squat+ front squat + OH squat 2*(5+5+5)@30kg (l'OH sola sbarra) squat 1*5@40 kg 1*5@50 kg lavoro squat 5*5@65kg rec. 2'30 4*4@70kg rec. 2'30 3*3@75kg rec 2'30 |
Ciao,
posso chiamarti la prossima volta che faccio al spesona al super? non ho di garage, ma per arrivare a casa ho da fare tante rampe di scale, spero che vada bene lo stesso per te. Buona giornata. PS vedo che ultimamente gli aggiornamenti sono piu' frequenti. |
Potresti aggiungere una carrucola alla palestrina in open-space così fai anche allenamento funzionale...:)
Sto provando a riprendere con metodo perché sono riuscito a dare una forma più umana al mio orario: part-time a 14 ore -> due giorni senza lezioni; i due giorni attaccati alla domenica e entrano i tempi per fare molte cose senza affanno. ----------------------------------------------- lunedì 1 dicembre al parco (collinare) camminata con zaino (5 kg) 2 giri per 26' corsa+camminata (2passo+1corsa) 4 giri per 45' general strenght plancade routine myrtl routine |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013