FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di 123CocaButon456 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11539-diario-di-123cocabuton456.html)

123CocaButon456 30-05-2011 11:58 PM

Grazie Doc !

Doc 31-05-2011 12:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 288279)
Grazie Doc !

Il mio commento era in fiducia, ma visto il video sono anche belle come esecuzione.

milo 31-05-2011 03:26 PM

Complimenti, veramente notevole e niente male l'esecuzione.

Non ti distrae il dover fare attenzione al rialzo della pedana? Perchè non ne metti uno contiguo in modo da avere lo stesso piano anche quando stacchi e riappoggi al rack?

123CocaButon456 31-05-2011 07:37 PM

Quote:

Il mio commento era in fiducia, ma visto il video sono anche belle come esecuzione.
..grazie !

Quote:

Complimenti, veramente notevole e niente male l'esecuzione.

Non ti distrae il dover fare attenzione al rialzo della pedana? Perchè non ne metti uno contiguo in modo da avere lo stesso piano anche quando stacchi e riappoggi al rack?
Grazie milo, sì in effetti dover salire sul "gradino" camminando all'indietro non è il massimo, ma come soluzione artigianale ed improvvisata x ora mi arrangio, ma il prima possibile provvederò.

123CocaButon456 31-05-2011 08:05 PM

31 mag 2011 - Home Gym - Panca - Military Press
--------------------------------------------------------
sessione serale ore 19
--------------------------------------------------------

-----------------------------------------
#ore 7: push up 1 x 30
-----------------------------------------



#PANCA --- kg x set x reps

50 x 1 x 3
------------rest 3 min
60 x 1 x 3
------------rest 3 min
70 x 1 x 3
------------rest 3 min

80 x 3 x 3 - 2 - 1 -rec 3 min

---------------------------------


--------------------------rest 10 min-----


#MILITARY PRESS - presa 37 - 48 cm

presa 37 cm : 50 x 2s x 2 -rec 3 min

---------rec 3 min

presa 48 cm : 50 x 1s x 2



----------------------------------------------------------------------


#PANCA

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-rack e panca Domyos
-presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm)
-gomitiere Rehband

Buon wo, con una buona tripla a 80 kg, anche se con gestione del carico non ottimale in eccentrica, con tendenza a perdere la traiettoria.
Il gomito che probabilmente anche a causa di tutti i pushup degli ultimi giorni, stava dando qualche fastidio, non si è fatto minimamente sentire, complice anche un provvidenziale kinesiotaping.
Discreti anche i 2 set a scalare reps dopo la tripla a 80 kg, nei quali ho posto maggiore enfasi sul fermo, un po' approssimativo nella tripla.
Nonostante lo squat di ieri e il monoset di pushup di stamattina, a livello muscolare mi sentivo benissimo.

-------------------------------------------------------------


#MILITARY PRESS

-bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm
-presa 37 cm - 48 cm
-gomitiere Rehband

Esecuzioni sicuramente non ottimali, anche xkè questo è un esercizio con cui non ho grande confidenza.
Considerando xò che, seppur provando 2 diverse prese, ho chiuso 3 doppie a 50 kg, senza fastidi al gomito e dopo la panca, sono cmq soddisfatto.

------------------------------------------------------------------------




YouTube - ‪31mag11 - Panca 3 x 80 kg‬‏



YouTube - ‪31mag11 - Military Press 2 x 50 kg presa 37 cm‬‏



YouTube - ‪31mag11 - Military Press 2 x 50 kg presa 48 cm‬‏

milo 31-05-2011 10:54 PM

La prossima volta se puoi, nel military riprenditi di lato in modo da vedere meglio la traiettoria del bilanciere e il posizionamento del busto e dei gomiti.

Ciao e grazie

123CocaButon456 01-06-2011 07:09 AM

Ok milo, lo farò.
Da questa inquadratura, x quel poco che si può capire, ti sembra preferibile la presa stretta (37 cm, primo video) oppure quella larga (48 cm, secondo video) ?

Grazie

Gianlu..... 01-06-2011 01:13 PM

a me sembra meglio la seconda..

milo 01-06-2011 02:00 PM

Credo sia da evitare una presa più vicina della larghezza delle spalle perchè più facilmente si tende ad aprire i gomiti lateralmente, anzichè sotto e avanti, cosa che fai in entrambe le serie, le avambraccia dovrebbere restare sempre parallele tra loro da qualsiasi angolazione le si guardi.

Gianlu..... 01-06-2011 03:18 PM

ma milo quindi gli avambracci dovrebbero stare paralleli fra loro in ogni momento del rom?? scusa ma per rendere possibile questo mi sembra inevitabile il movimento indietro con la schiena come si faceva nella vecchia distensione olimpica (che era il modo migliore per alzare kg assurdi!!! però dannoso per la shciena quando si esagerava il movimento!)

è una sensazione e devo fare delle prove però secondo me per eseguire il military press senza questo movimento di schiena la tecnica presenta delle modifiche: se tieni i gomiti stretti il peso si sposta in avanti allontanandosi dal corpo e quindi devi compensare con la schiena indietro. quindi se non butti la schiena indietro devi aprire i gomiti per superare il punto morto tenendo il baricentro visino al corpo

no?

milo 01-06-2011 04:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 288603)
ma milo quindi gli avambracci dovrebbero stare paralleli fra loro in ogni momento del rom?? Perlomeno quando parti e fino a quando non superi la testa, poi dipende dalla lunghezza delle braccia in relazione alla presa usata
scusa ma per rendere possibile questo mi sembra inevitabile il movimento indietro con la schiena come si faceva nella vecchia distensione olimpica (che era il modo migliore per alzare kg assurdi!!! però dannoso per la shciena quando si esagerava il movimento!)Infatti secondo me è corretto una "leggera" inclinazione del busto indietro, è l'unico modo per far salire il bilanciere verticale senza sbattere contro il mento o il naso, inoltre si attivano maggiormente i pettorali e, per l'appunto, le avambraccia restano perpendicolari ;)

.

Gianlu..... 01-06-2011 08:32 PM

ho fatto degli esperimenti;) continuamo sul mio diario

123CocaButon456 01-06-2011 10:11 PM

Grazie ragazzi, ma non ho capito la questione avambracci: come si fa a tenerli sempre paralleli? Non credo di aver capito..continuo a seguire sul diario di Gianlu a questo punto, ma mi linkereste un video esplicativo ?

Grazie

123CocaButon456 04-06-2011 08:04 PM

Aggiornamento
-------------------

Negli ultimi 3 giorni (merc, gio, ven) ho fatto un 5 x 20 push up al giorno, facendo sempre monoset isolati distribuiti in modo più o meno regolare durante l'arco della giornata.
Il pump dell'upper in queste ore è una sensazione mai sperimentata prima.
Muscolarmente mi sento piacevolmente "pieno" ma anche abbastanza macchinoso ed imballato nei movimenti.
Oggi e domani (sabato e domenica) scarico completo, senza fare alcun tipo di attività allenante.

Nella settimana entrante non avrò molto tempo a disposizione, quindi presumo che farò brevissime sessioni, magari anche bigiornaliere, per cercare cmq di fare quantomeno qualcosa di impegnativo e volutamente tassante x squat e panca, dato che poi x circa 10 giorni non avrò la possibilità di allenarmi, neanche con i callistenici.

Quindi presumo che da lunedi a giovedi, x non dissipare energie, mi limiterò ad allenare, spero con sessioni multiple anche se molto frazionate, solo squat e panca, x poi magari concedermi eventualmente qualche complemetare, anche più lattacido, solo nell'ultimo allenamento prima della sosta (venerdi, salvo imprevisti.)

milo 04-06-2011 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 288746)
Grazie ragazzi, ma non ho capito la questione avambracci: come si fa a tenerli sempre paralleli? Non credo di aver capito..continuo a seguire sul diario di Gianlu a questo punto, ma mi linkereste un video esplicativo ?

Grazie

Se guardi il video del pesista che ho postato sul diario di Gianlu ne hai un esempio anche se:
1) cerca di partire sempre con il torace aperto
2) ottimizza la larghezza della presa finchè, con il bilanciere in appoggio al petto, non ti vedi le avambraccia verticali, per il resto è un gioco di coordinazione e movimento del busto. La traiettoria del bilanciere deve essere la più verticale possibile.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013