Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Non è vero, non preoccuparti del futuro, io pur con qualche sacrificio , riesco ad allenarmi con costanza più adesso che 15 anni fa. Studio, lavoro e quant altro devono stabilizzarsi, poi potrai essere più regolare |
per me allenandosi in casa un ora al giorno per allenarsi si trova sempre... dai.... anche un'ora prima di dormire o appena svegli.. ma un'ora si trova
|
Giusto Doc ! Think positive !
|
Certo Gianlu, si trova sempre, infatti è x questo che riesco ad allenarmi nonostante una frequenza a dir poco altalenante ! Quando non mi alleno x qualche tempo, salvo casi eccezionali, è xkè realmente non trovo neanche quell'oretta, o se la trovo, sono troppo stanco x farlo ! Cmq allenarsi in casa è una goduria, credo che se dovessi andare in palestra riuscirei a malapena a fare 1 wo a settimana ! ...probabilmente devo imparare, oltre che ad allenarmi meglio, anche ad ottimizzare le mie risorse temporali..
|
20 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 6 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 3 --------------rec 2 min 70 x 3 --------------rec 2 min 90 x 3 -----------------------rec 10 min 90 x 5r x 2s - rec 15 min ------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Sempre x il fatto di non sapere se e quando potrò allenarmi, stamattina -approfittando dell'essermi svegliato in anticipo x fare altre cose- ho improvvisato un wo essenziale senza un vero e proprio schema, con riscaldamento veloce in triple e 2 quintuple "isolate" a 90 kg, tra l'altro percepite come molto dure, complice un evidente non recupero dall'ultimo wo. Fino ai primi di ottobre continuerò ad allenarmi "sporco", dato che già so che di sicuro sarò molto discontinuo, poi, a 3 settimane dalla gara, inizierò a fare un po' di qualità. |
21 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 6 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 10 min 60 x 5 --------------rec 10 min 70 x 5 --------------rec 10 min 80 x 5 --------------rec 10 min 90 x 5 -------------------------rec 15 min 90 x 3r x 3s - rec 2 min ------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Altro wo mattutino, impostato in modo del tutto casuale, progressione in quintuple con recuperi estremi, al fine di conciliare l'allenamento con altre faccende da sbrigare . Si sentiva l'affaticamento x il lavoro pregresso, intensità percepita alta nei set a 90 kg, esecuzione discreta. |
23 set 2011 - Home Gym - Squat
-------------------------------------------------------- sessione serale ore 18 -------------------------------------------------------- #SQUAT --- kg x Rep x Set --- 50 x 5 --------------rec 10 min 60 x 5 --------------rec 10 min 70 x 5 --------------rec 10 min 80 x 5 --------------rec 10 min 90 x 5 -------------------------rec 20 min 90 x 5 r x 3 s - rec 20 min ------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #SQUAT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -scarpe WL -gomitiere e ginocchiere Rehband -no cinta Wo a bassissima densità, ma cmq con altissima intensità percepita, dato il lavoro pregresso da cui evidentemente ancora non ho recuperato. Esecuzioni discrete, ma praticamente tutte le quintuple a 90 kg, nonostante i recuperi estremi, chiuse a limite tecnico. |
Ma fra una serie e l'altra hai tenuto 10min di recupero? :D
|
Ciao, beh tra i set a 90 kg anche 20 minuti ! ;)
Io mi alleno a casa, vivo solo, quindi a volte mi alleno con serie enormemente distanziate e nel frattempo faccio altre cose, ad esempio faccende domestiche. |
24 set 2011 - Home Gym - Panca
-------------------------------------------------------- sessione mattutina ore 11 -------------------------------------------------------- #PANCA --- kg x rep x set --- 50 x 3 ----------------rec 3 min 60 x 3 ----------------rec 3 min 70 x 3 ----------------rec 3 min 80 x 3 r x 6 s - rec 3 min ------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------- #PANCA -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -rack e panca Domyos -presa 63 cm (mignoli sui collari 81 cm) -gomitiere Rehband Ho ripreso, dopo l'ultimo wo quasi come test max, lo schema in triple a 80 kg, questa volta facendo 6 anzichè 5 set. Nel complesso esecuzioni discrete, anche se sentivo di poter gestire bene il carico, ma poi in concentrica ero troppo lento, infatti gli sp sono stati troppo marcati, e le chiusure dei set veramente a limite. In realtà dopo il 5 set veramente non avevo più benzina, ma ho voluto provare cmq a chiudere il 6, fatto, ma assolutamente a limite e con esecuzione meno pulita rispetto ai precedenti. La mia piùù grande preoccupazione continua ad essere il forte fastidio al piccolo pettorale, ma purtroppo l'unica vera soluzione sarebbe quella di staccare con la panca x qualche settimana, ma non potendomelo permettere dato che tra un mese ho una gara, proverò a continuare così, mantenendo una frequenza bassa ma sempre con questo schema. ------------------------------------------------------------------------ |
24 set 2011 - Home Gym - Panca
-------------------------------------------------------- VIDEO -------------------------------------------------------- 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 1 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 2 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 3 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 4 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 5 - YouTube 24set11 - Panca 3 x 80 kg - 6 - YouTube |
27 set 2011 - Home Gym - Deadlift
-------------------------------------------------------- - 35 gg alla gara - sessione serale ore 20 - -------------------------------------------------------- #DEADLIFT - kg x rep x set - riscaldamento 50 - 90 kg ----------------------------- 110 x 4 r x 5 s ------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------ #DEADLIFT -bilanciere peso 10 kg lunghezza 175 cm -altezza da terra regolamentare -scarpe piatte (ginnastica artistica) -no ginocchiere -no cinta Ho ripreso il deadlift, con l'intenzione di fare solo qualche wo (probabilmente 4 all'incirca 1 a settimana) prima della gara, incrementando l'intensità (da 110 a 140 kg) e diminuendo progressivamente il volume. Nel wo di oggi discrete sensazioni, anche se è evidente il feeling non ottimale col gesto, inoltre l'intensità non è certo impegnativa. Nel prossimo wo vorrei chiudere lo stesso numero di set (5) ma in triple e con 120 kg. ----------------------------------------------------------------------- |
Quote:
P.s. Non temi di risentirne ad usare le gomitiere in allenamento quando poi in gara non sono consentite (o nel PL lo sono :confused:, ora vado a cercarmi il regolamento)? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013