Ciao Mavors! ti volevo fare qualche domanda. Sto cercando di capire se ci sia correlazione tra la buona riuscita dei regimi IF e le caratteristiche biotipiche.
Che gruppo sanguigno sei? sei un tipo cortisolico o, comunque, abbastanza soggetto allo stress? Grazie in anticipo :) |
Quote:
Quote:
Quote:
qualche anno fa anch'io rimasi affascinato da Peter D'adamo e la dieta dei gruppi sanguigni..in seguito ho capito e ho avuto conferma leggendo un'intervista al Dott Eric Serrano,che i principi di D'adamo sono corretti x le persone sedentarie,ma non vanno altrettanto bene x quelle attive..io sono di gruppo A rh+,con l'incazzatura facile....quindi credo di essere un tipo cortisolico!ahah!:D |
15-12
A)squat 5x50kg 5x70kg 3x90kg 3x110kg 4x2x120kg rec 2' 4x4x120kg rec 2' B)panca fermo al petto 1" 5x50kg 5x60kg 3x70kg 4x2x80kg rec 2' 4x4x80 rec 2'-2',30" C)box squat(seduta 30 cm) 2x3x100kg+20kg catene(100 kg sul box e 120kg in chiusura) 2x3x110kg+20kg catene(110 kg sul box e 130kg in chiusura) rec 2' D1)mavors bar T-ROW 3x12x40kg no rest.. D2)diamond push-up 3x12 rec 1' E)alzate di zampe appeso alla sbarra 3x12 rec 1' __________________ 17-12 A)stacco con deficit (io sui rialzi di 12 cm) 5x90kg 5x110kg 3x130kg 5x2x140kg rec 2' B)panca presa stretta (45 cm indice/indice) fermo al petto 1' 5x 50kg 5x60kg 3x70kg 6x2x80kg rec 2' 2x3x80kg rec 2' C)stacco da terra 5x100kg 5x130kg 3x150kg 6x2x160kg rec 2' 2x3x160kg rec 2',30" D)Dip agli anelli 3x6,1x5 rec 1,30"-2' |
19-12
A)Bench press 2x5x50kg 5x60kg 4x70kg 3x2x80kg 5x4x80kg rec 2' B)Squat 5x50kg 5x70kg 5x90kg 3x110kg 3x2x120kg 5x4x120kg rec 2' C)panca inclinata 45° con catene 6x4 60kg al petto e 70 kg in chiusura) rec 2' x questioni di tempo ho rinviato gli accessori ad oggi 20-12(WORKOUT DA VERO RAWER ![]() A)homemade wheel full-rollouts** 3x5,1x4,1x3 rec 2' **L'ESERCIZIO è QUELLO DEL VIDEO DAL MINUTO 1',20 AL 1',40" YouTube - The Homemade Wheel - RossTraining.com B)homemade bulgarian bag spins 5x10xlato kg 16 rec 1' YouTube - Bulgarian Training Bag - Spins C)homemade T-HANDLE swing 5x12 kg 40 rec 1' YouTube - RossTraining.com - Demo of Homemade T-handle - Jan. 2009 D)shrugs dentro il copertone di camion 3x20 rec 1' E)Sled curl 3x40metri kg 30 rec 45" |
ciao mavors, ho dato una letta veloce al diario! molto divertente ed interessate;)
l'elastico che usavi nella panca per migliorare l'adduzione chi te lo ha consigliato? come funge?:confused: |
Quote:
A dire il vero, anche Ori Hofmekler sembra non dar tanto peso al discorso cortisolo... :) |
Mavors ti chiedo qui.. visto che mi hai consigliato come fare la reverse hyper sull'altro forum..:D
Come faresti per fare una panca per il glute ham raise? sarebbe possibile sfruttare parte dei componenti della reverse hyper in maniera da farla montabile /smotnabile dentro il power rack..?:confused: |
Quote:
Quote:
Quote:
il GHR è ancora più semplice da realizzare!!guarda cosa mi sono inventato:ho comprato in un negozio di articoli sportivi quell'attrezzo che si mette sotto porta ed inserendoci i piedi serve a fare gli addominali..questo attrezzo avendo una specie di morsa si può stringere ed allargare,quindi l'ho fissato sotto la power tower,poi con un vecchio borsone ed al suo interno una coperta arrotolata ho fatto la base di appoggio.. chiaramente al posto della power tower puoi utilizzare la power rack ![]() ![]() |
domenica ho un tantino esagerato con il wo...praticamente ieri non riuscivo a stare eretto e camminavo appecoronato x i dolori tremendi all'addome e al piriforme..oggi fortunatamente i dolori al piriforme sono passati,ma l'addome è rimasto fottuto!!
cmq mi sono allenato lo stesso,anche se quando mi sistemavo sulla panca cercando di fare il mio solito set-up, quasi mi uscivano le lacrime dal dolore.. 23-12 A)stacco da terra 5x90kg 3x130kg 5x2x160kg con cinta 3x3x160kg rec 2-3' con cinta B)panca stretta fermo al petto 1' 5x50kg 5x60kg 3x70kg 5x2x80kg 3x3x80kg rec2-3' C)stacco dai blocchi 10 cm 4x100kg 4x130kg 4x4x170kg con cinta rec 3' D)alzate laterali manubri 5x10 kg 12-12 rec 1' |
Quote:
interessante, di sicuro lo provo... ma + o - quanto deve tirare l'elastico? interessante anche la dieta che fai, un tempo la reputavo folle:D però ora mi sembra quasi giusta, cioè naturale.... però non ho mai provato nulla di simile.... l'unica pecca secondo me è che tente a far rallentare il metabolismo, hai avuto riscontri in merito? (se lo hai gia scritto da qualche parte scusami per la ripetizione, ma non me la son sentita di leggere tutto:p) |
Quote:
x quanto riguarda il rallentamento del metabolismo ti posso dire che la tua paura è completamente infondata,anzi ti dirò che il metabolismo con questo tipo di alimentazione aumenta NOTEVOLMENTE 26-12 A)SQUAT 5X50KG 5X70KG 3X90KG 3X100KG 3X110KG 8X2X130KG con cinta B)BENCH PRESS fermo al petto 1" 5X50KG 5X70KG 3X70KG 8X2X85KG C)BOX SQUAT(30cm) 5X70KG 5X90KG 4X5X105KG D1)TRAZIONI PRESA NEUTRA 3X6 STRETTA(fat grip) no rest.. D2)GHR 3X8 REC 1' |
ok per l'elastico, chiaro;)
video degli allenamenti non ne fai mai? all'incirca quante calorie mangi al giorno? |
bella storia l'elastico...
|
Quote:
Quote:
x quanto riguarda le calorie,a seconda del livello di fame,nel megapasto serale posso mangiare da un minimo di 2000 kcal ad oltre 3000 kcal :D |
Quote:
28-12 allenamento di "recupero"..ho rifatto 8 serie di 2 ripetizioni su SQ e BP come sabato,ma la velocità è un pò aumentata ![]() A)squat 2x5x50kg 5x70kg 3x90kg 3x110kg 8x2x130kg con cinta B)bench press fermo al petto 1" 2x5x50kg 5x60kg 3x70kg 9x2x85kg quando mi posiziono bene e sono duro e compatto il bilanciere schizza su dal petto velocemente C1)press su inclinata 45° 4x10x50kg bil presa stretta rec 1' C2)row T-bar presa stretta4x12x40kg e neutra (fat grip) rec 1' D1)curl manubri 3x10 kg 16-16 rec 1' D2)alzate 90° manubri 3x12 kg 16-16 rec 1' |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013