Oggi allenamentino di sola panca:
Panca 1x56kg 1x64kg 1x72kg 1x76kg 1x72kg 1x64kg Max x 56kg (fatte 12 ripetizioni) Video dei 76kg (lenti ma puliti e sicuri): Panca 1x76kg.AVI - YouTube Lento avanti 4x6x39kg Alzate frontali con bilanciere: 3x8x18kg Tranquillo |
oggi
Stacco riscaldamento: 10x90 8x110 poi serie allenanti: 1x130 1x160 2x1x180 1x160 1x130 Video dei 1x160 2x1x180 1x160 (facili e veloci i 160, facili ma meno veloci i 180): Stacco 1x160 2x1x180 1x160.MPG - YouTube Panca 4x10x44kg Pulley basso 4x12x50kg Lento avanti 4x6x39kg Rematore 3x4x65 Trazioni alla sbarra 6x6xBW |
oggi
Squat 5x6x80kg ultima serie: Squat 5x6x80kg V°.AVI - YouTube Panca 6x8x50kg ultima serie: Panca 6x8x50kg VI°.AVI - YouTube Good morning 4x7x50kg Lento avanti 4x6x39kg Affondi con bilanciere 2x10x40kg per gamba Rematore 3x4x70kg Trazioni alla sbarra 5x5xBW+13kg Bell' allenamento articolato |
Quote:
-riusciresti a fare il video di squat riprendendoti da dietro ma facendo vedere bene il busto sia quando sei su che quando squatti?Vorrei vedere l'incastro preciso... -noto che anche tu hai la stessa "palla" della panca,le ultimi reps sono un pò faticose...per noia vero? -AZZ,manubri da 40 chili negli affondi? O.O Mi sto sentendo una pippa pure di gambe.............(il massimo a cui sono arrivato erano i 26) |
Quote:
Squat 3x8x70kg II°.AVI - YouTube 2) le ultime ripetizoni di panca sono faticose perchè alla 48esima ripetizione, anche se il carico è basso, faccio effettivamente fatica :D (non mi annoio mai quando mi alleno :)) 3) no, non due manubri da 40, ma 1 bilanciere da 40kg; il "per gamba" è riferito al 2x10 non la numero dei manubri, sono io che sono una pippa... :o |
Ciao Doc, potrei sapere che larghezza della presa usi x la panca?
Guardavo i tuoi ultimi video, a me sembra una gran bella panca, sinceramente non saprei cosa consigliarti di perfezionare, non capisco come mai tu sia tanto indietro su questo esercizio rispetto agli altri 2, anche xkè non sembra un problema di upper, date le performances in altri esercizi di assistenza. Boh ! |
Ciao 123CocaButon456
Mi fa piacere che tu sia passato. La presa che tengo nella panca è quella con gli indici distanti 81 cm. Ti spiego il perchè: allora, una delle ipotesi sulle mie difficoltà con la panca è che, a causa delle mie braccia lunghe (che d'altronde mi facilitano lo stacco), ho un Rom molto ampio, quindi tengo la presa più larga permessa per cercare di ridurre il Rom. (Le mie reali difficoltà nella panca restano comunque un mistero, ma le difficoltà mi sono di stimolo; non riuscire a fare una cosa mi motiva ancora di più a continuare testardamente a provarci :) ) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io, con il mio 70%, probabilmente non arrivo neanche a 10, forse a 8. Questo potrebbe significare che a te serve lavorare a intensità maggiori e a me a volumi maggiori? O meglio, significa che io devo insistere, ad esempio, su un range di reps maggiore rispetto al solito (ovviamente adeguando l'intensità) mentre tu dovresti lavorare a intensità maggiori (sempre adeguando le reps e il volume x mantenere il buffer) ? Funziona così ? Se una cosa non sembra essere adeguata alle mie caratteristiche, significa che non è la strategia adatta x me oppure significa che è proprio l'aspetto che mi conviene migliorare? Tu che ne pensi, in base alla tua esperienza,prescindendo da ciò che si dice in giro? Ultima cosa, mi potresti fare un sunto schematico di ciò che stai facendo, particolarmente x la panca? Grazie |
Ciao 123CocaButon456
cerco di risponderti: Non so se riuscirei a fare 15 rip consecutive di panca al 70%, comunque è vero che reggo allastanza bene il volume. Penso che la tua riflessione su volume e intensità sia corretta, ritengo che gli allenamenti ad alta intensità mi siano utili, anche perchè ho un po' di timore dei carichi alti; però credo di aver bisogno anche di volume per consolidare il gesto. Io penso che, a prescindere dalle predisposizioni individuali, serva la maggior varietà possibile di stimoli. Questo è lo schema base di allenamento che mi ha fatto Ivano per 7 settimane con la panca predominante (mancano i complementari): Quote:
|
Dopo la lunga risposta che ho dato sopra a 123CocaButon456 metto il mio allenamento di oggi:
Oggi Squat 5x8x66kg (facile e meno brutto da vedere che in passato): Ultima serie: Squat 5x8x66kg V°.AVI - YouTube Metto anche la II° serie di Squat ripresa da dietro che mi ha chiesto Lion: Squat 5x8x66kg II°.AVI - YouTube Panca 6x4x60kg (facile facile, speriamo bene) Ultima serie: Panca 6x4x60kg VI°.AVI - YouTube Leg curl al cavo basso 3x12 Lento avanti 4x6x39kg Trazioni alla sbarra 4x8xBW Tranquillo |
Grazie x la risposta Doc, credo tu abbia detto cose giustissime.
Porco cane quanto volume cumulativo nella panca !!! Ma la nomenclatura è set x rep, vero !?!? Altrimenti mi sembra un tantino tostarello! Beh allora seguo con attenzione gli sviluppi. Great job ! |
Quote:
Scusa se non l' ho specificato, ma si intende effettivamente serie per ripetizioni, lo dò per scontato dimenticando che ci sono altri sistemi di notazione. |
Grazie, il piacere è reciproco!
La mia domanda è stata fatta così tanto x dire una cazzata, dagli schemi era ovvio che fosse così, xò inizialmente avevo avuto il dubbio e mi ero spaventato :) leggendo ad esempio 6x3x85% ! ah, un'altra curiosità, cosa è "panca partenze" della 7 settimana ? Ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013