Quote:
Quote:
|
Visto quello che ho scritto nell' ultimo post, cioè che il corpetto era diventato troppo largo (sia per l' usura, che per il fatto che adesso peso 65kg) e aiutava poco, ho provato a fare i test massimali Raw, anche in vista del Betroletti (da un anno e mezzo, dall' 80% in su, uso sempre l' equipaggiamento) quindi ho preso l' occasione per provare.
Quello che ho constatato mi ha veramente lasciato con l' amaro in bocca: i miei massimali raw sono (kilo più, kilo mano) identici a quelli di un anno e mezzo fa. I miei miglioramenti nel frattempo sono probabilmente dovuti all' aver appreso un poco come usare l' equipaggiamento, ma la mia forza non è aumentata di una virgola. Ecco cosa ho fatto: Panca 75kg ok 80kg ok (Video sotto) 85kg falliti Squat 110kg ok 120kg ok (Video sotto) 130kg falliti Stacco 150kg ok 160kg ok (Video sotto) 170kg infilati malamente Panca 80 Squat 120 Stacco 160: Panca 80 Squat 120 Stacco 160 - YouTube Sono veramente amareggiato, ci tengo molto. Per come proseguire vedrò cosa mi consiglierà Ivano |
Doc sarò molto diretto, quasi brutale ma so che sei una persona intelligente e capirai.
Hai la stessa forza perché compi gli stessi errori tecnici di un anno fa. Nello squat la testa punta dritta in basso, sei un pò curvo e il tronco flette troppo in avanti in affondo, troppo tipo good morning e recuperare un angolo così ottuso diventa faticosissimo. Non so quanto si aprano le ginocchia, un'inquadratura a 3/4 aiuterebbe la valutazione. Nello stacco schieni parecchio, non sfrutti la spinta di gambe così...a livello di sensazione raddoppia lo sforzo. Nella panca mi pare che dopo il fermo il bilanciere salga troppo in diagonale, o meglio l'inclinazione è troppo accentuata. Così il peso passa ai deltoidi anteriori troppo presto, molto prima del momento di chiusura e perdi potenza. Altra piccola nota, non metterei walkman/mp3 per prove impegnative: se da un lato dà motivazione dall'altra interferisce con le orecchie che come sai danno equilibrio, specie se non ci sei abituato (e se non sbaglio non lo usi quasi mai). |
Quote:
Ci deve essere anche qualcosa d'altro. |
mi dispiace doc,pero cè qualcosa che non va bene sicuramente,apparte tecnica o non tecnica il miglioramento dovrebbe esserci lo stesso,pero non cè..potresti provare a fare qualche complentare in piu,pero penso che sia piu un problema alimentazione/integrazione... quanto pesavi prima?
|
Doc , ok hai mantenuto i massimali dell'anno scorso... ok ok...
Ma hai cmq perso 7kg dall'anno scorso , quindi ;););) |
Ciao Doc,per la mia modesta e forse misere conoscenza,terrei presente che come l'equipment va allenato, anche il raw va allenato nel senso che tu sei passato da allenamenti con equipaggiamento ad una seduta di test massimali raw,e se tieni in considerazione che l'attrezzatura sfrutta l'elasticità di essa e quindi per certi versi sei costretto sia a ricercarla che a seguire quella traiettoria,nel raw questo non accade e se hai perso la confidenza con la percezione del gesto non sei più abituato a ricercare la spinta ottimale della catena cinetica muscolare,quindi come dice yashiro hai pagato tutti i tuoi difetti tecnici in una sola volta,secondo me la vera stima effettiva dei tuoi raw la potrai dare solo dopo un periodo di lavoro total raw anche nelle percentuali di intensità alte,in modo da correggere anche i difetti,e solo a quel punto secondo me l'attrezzatura diventerà un arma in più e non un correttore di sbavature.infatti di sbavature si trattano, solo nello squat avvolte ti ritrovi troppo schiacciato.
|
ciao doc
da niubbo ti dico che trovo ragionevoli tutti i commenti che ti sono stati fatti: -se ultimamente ti sei allenato prevalentemente equipped qualcosa da raw lo hai perso -pesi 7 kg in meno, ed eri magro anche quando pesavi 7 kg di più -gli errori di tecnica triplicano la fatica |
Quote:
Vai Doc :) |
Concordo anch'io con Zac... hai mantenuto i tuoi massimali con 7Kg in meno (sicuramente hai perso anche muscolo...)
Per la tecnica... facile a dirsi ma difficile a farsi... dovresti magari fare un passo indietro e curarla particolarmente se la senti ancora non eccellente. Io non so un esperto, però nello squat scendi parecchio con la schiena come dice Yashiro in modalità GoodMorning e poi per risalire li sono le difficoltà... Per lo stacco spingi poco con le gambe, tirando d'istinto con il busto. Dai DOCCCCCC!!! dacci dentro... :D |
avevo scordato questo "particolare",con sette chili in meno sei comunque più forte, il wilks parla chiaro. Aumentare i massimali calando di peso e perfezionando la tecnica mi sembra un pò troppo pretenzioso ;) forse c'è davvero dell'altro, ossia che non ti alimenti a sufficienza per la mole di lavoro che fai,visto il calo ponderale. Inoltre è sacrosanto il discorso raw,così come mettendo l'attrezzatura non si guadagnano magicamente 40kg allo stesso modo togliendola non è che apprezzi miglioramenti istantanei sul raw.
Non demordere doc, non è vero alla fine che sei tale e quale lo scorso anno! Tu non lo sei,quindi nemmeno la tua forza lo è. |
Ringrazio tutti voi, siete al tempo stesso gentili e costruttivi. :)
Avete fatto riflessioni fondate che devo valutare perchè i fattori sono molti (alimentazione, peso corporeo, tecnica di esecuzione, passaggio dall' equipped al raw). Una cosa è sicura, non ho nessunissima intenzione di mollare, ci sono rimasto male ma stò assolutamente pensando come fare per migliorare. Persone come voi sono certamente di aiuto. Di nuovo grazie! |
Credo che gli altri abbiano detto praticamente tutto, aggiungo soltanto che in particolare la panca risente tantissimo degli sbalzi di peso... ;) quindi il fatto che con 7kg in meno (che sono tanti) i risultano siano gli stessi non è negativo .....
|
Perchè non ti alleni solamente raw per un periodo Doc?Se la tua delusione maggiore è venuta per questo motivo è su questo fronte che devi andare a parare maggiormente,semplicemente.
Io ti consiglierei di fare il ciclo che hai consigliato a me :D LOL,ci sto guadagnando un bel pò di forza!L'unica bizza è che lo stacco so che non è eseguito alla perfezione,Milo mi ha fatto fare un controllo tecnico con la girata,e mi ha fatto capire (anche senza saperlo) che lo stacco parte principalmente dai trapezi:se tu inizi a far sentire la fatica ai trapezi e parti accucciato come una scimmia (o come una rana,fai te) sbilanciandoti leggermente all'indietro col culo,stai sicuro che gli stinchi te li macini e ti causi dolore,e questo vuol dire un buon presupposto di stacco bomba! Al tuo posto in alternativa farei un lavoro piramidale che ti faccia fare legna e ti faccia capire il gesto (ergo pubblica video per TUTTE le serie che fai,a costo di sembrare mentecatto come me),quindi tante ripetizioni ma anche una buona manciata di serie con un carico poco sotto il 50%,via via crescendo tipo mav. La tua priorità ora è: TECNICA :D |
Quote:
E' doveroso specificare di quali fasci trapezioidali stiamo parlando perchè secondo me nello stacco quelli superiori devono essere decontratti e allungati :cool:. Se invece parliamo di incastro in partenza con una forte estensione spinale ci può stare una contrazione dei fasci medi per evitare un'anteposizione delle spalle ;). |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013