FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

novellino 13-12-2011 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 323212)
Perchè non ti alleni solamente raw per un periodo Doc?Se la tua delusione maggiore è venuta per questo motivo è su questo fronte che devi andare a parare maggiormente,semplicemente.
Io ti consiglierei di fare il ciclo che hai consigliato a me :D LOL,ci sto guadagnando un bel pò di forza!L'unica bizza è che lo stacco so che non è eseguito alla perfezione,Milo mi ha fatto fare un controllo tecnico con la girata,e mi ha fatto capire (anche senza saperlo) che lo stacco parte principalmente dai trapezi:se tu inizi a far sentire la fatica ai trapezi e parti accucciato come una scimmia (o come una rana,fai te) sbilanciandoti leggermente all'indietro col culo,stai sicuro che gli stinchi te li macini e ti causi dolore,e questo vuol dire un buon presupposto di stacco bomba!
Al tuo posto in alternativa farei un lavoro piramidale che ti faccia fare legna e ti faccia capire il gesto (ergo pubblica video per TUTTE le serie che fai,a costo di sembrare mentecatto come me),quindi tante ripetizioni ma anche una buona manciata di serie con un carico poco sotto il 50%,via via crescendo tipo mav.
La tua priorità ora è: TECNICA :D

Le tue parole sono piene di presunzione , Doc a 66 kg stacca 200 kg e non vedo proprio come possa migliorare con i tuoi consigli .
Il problema di Doc è uno solo , deve smetterla di fare il "fighetto" ( pesare 65 per un adulto di 40 e passa anni alto un metro e 70 che fa pesi è improponibile) quando si deciderà a mettere su un pò di ciccia , risolverà tutti i suoi problemi.. lui lo sa... ma gli piace girarci intorno ;)

Gianlu..... 13-12-2011 02:37 PM

EFFETTIVAMENTE CONCORDO UN Pò CON TUTTI

pesi meno, i massimali hanno più valore

tecnicmente sei migliorato poco, qesto è stato un bel handicap

e aggiungo:

solitamente gli allenamenti attrezzati fanno migliorare anchesul raw, però i motivi sono 2: ti fanno generalmente migliorare tecnicamente obbigandoti a curare certi dettagli. ti abituano psicologicamente a maneggiare pesi maggiori.

però è anche vero che c'è la necessita di fare anche degli allenamenti prettamente raw per trasformare questo in miglioramento sul massimale raw, imho.


se tu avessi fatto 3-4 settimane con più serie raw sopra l'80% sicuramente avresti fatto di più al test

Lion14 13-12-2011 03:04 PM

Non ho alcuna presunzione,metto in chiaro la mia esperienza e cerco di farne fare frutto anche a Doc.Se leggi un imperativo o un verbo di obbligo nelle mie parole mi sa che ti conviene rileggerti quel che ho scritto un paio di volte,perchè il "devi" della seconda proposizione è da leggere come un "dovresti",tanto per essere puntiglioso.E il fatto che io consigli a Doc la stessa scheda che ha consigliato a me fa capire che funziona,almeno su di me.
Se poi i miei consigli non servono a nulla trova tu la soluzione,a patto di non far prendere massa a Doc,perchè come si evince palesemente dalle tue parole "Doc lo sa ma ci gira attorno",quindi è una soluzione bruciata in partenza.
In ultima risposta,e qui voglio peccare sul serio di presunzione:se credi che per mettere forza sia assolutamente indispensabile mettere su massa mi sa che stai facendo uno pseudo-powerlifting(Con tutto il rispetto per l'età e l'esperienza).
Facile criticare e trovare marciume negli altri,un pò,ma solo un pò (si sente l'ironia delle mie parole?) più complicato escogitare una propria soluzione.

P.s.:scusa Doc per l'Ot,ma quando mi sento attaccato istintivamente devo(questo sì che è un imperativo!) controbattere.

novellino 13-12-2011 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 323228)
Non ho alcuna presunzione,metto in chiaro la mia esperienza e cerco di farne fare frutto anche a Doc.Se leggi un imperativo o un verbo di obbligo nelle mie parole mi sa che ti conviene rileggerti quel che ho scritto un paio di volte,perchè il "devi" della seconda proposizione è da leggere come un "dovresti",tanto per essere puntiglioso.E il fatto che io consigli a Doc la stessa scheda che ha consigliato a me fa capire che funziona,almeno su di me.
Se poi i miei consigli non servono a nulla trova tu la soluzione,a patto di non far prendere massa a Doc,perchè come si evince palesemente dalle tue parole "Doc lo sa ma ci gira attorno",quindi è una soluzione bruciata in partenza.
In ultima risposta,e qui voglio peccare sul serio di presunzione:se credi che per mettere forza sia assolutamente indispensabile mettere su massa mi sa che stai facendo uno pseudo-powerlifting(Con tutto il rispetto per l'età e l'esperienza).
Facile criticare e trovare marciume negli altri,un pò,ma solo un pò (si sente l'ironia delle mie parole?) più complicato escogitare una propria soluzione.

P.s.:scusa Doc per l'Ot,ma quando mi sento attaccato istintivamente devo(questo sì che è un imperativo!) controbattere.

Ribadisco il mio pensiero , e per non continuare ad imperversare in nel diario di Doc avrai risposta articolata in privato.

sOmOja 13-12-2011 03:19 PM

riporto la mia esperienza personale (e in quanto tale poco significativa)
nel 2009 in preparazione per la coppa italia mi allenai moltissimo equipaggiato (tanto che le mie % di allenamento erano calcolate sui carichi equipped e il raw era solo un riscaldamento), migliorai molto i carichi equipaggiati (perlomeno in allenamento, visto che poi la gara andò come andò) ma il raw addirittura diminuì

per quanto riguarda il legame tra peso corporeo e forza direi che purtroppo è innegabile
senza dubbio la forza può aumentare anche senza incrementare la massa muscolare ma in linea di massima OGNI VOLTA che aumento di peso corporeo inevitabilmente batto i miei PR (ad esempio adesso a 75kg di peso ho fatto 150kg di panca, peso che non ho mai fatto a 69-70kg neanche nei periodi di maggiore forma)
la cosa incredibile è che miglioro anche quando acquisto prevalentemente (perlomeno basandomi sullo specchio, non su misurazioni impedenziometriche) massa grassa
forse il corpo "soffre" se viene tenuto a % di grasso troppo basse rispetto al suo ideale (chiamiamolo set point), probabilmente i primi elementi ad essere influenzati sono gli assi ormonali (in primis il leptinico, di conseguenza anche quello gonadico e surrenalico)

quindi il consiglio di novellino di acquisire un pò di PESO (non necessariamente massa "pulita") non lo vedo malvagio
chiaramente parlo di un pò di massa, non di mettere su una panza da camionista che evidentemente è inutile e dannosa

certo che con un paio di allenamenti raw all'80-85% avresti fatto molto probabilmente di +
io non credo tu debba dare troppo peso a questi test, i test hanno significato solo se sono preparati in modo specifico, altrimenti sono da intendersi come facenti parte dell'allenamento stesso

Gianlu..... 13-12-2011 04:32 PM

sul fatto del peso sono mesi che glielo dico che gli serve carne....

ora forse doc sta pensando al record master di stacco e sono anche abbastanza concorde con la decisione di provare a batterlo

milo 13-12-2011 05:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 323233)
la cosa incredibile è che miglioro anche quando acquisto prevalentemente (perlomeno basandomi sullo specchio, non su misurazioni impedenziometriche) massa grassa
forse il corpo "soffre" se viene tenuto a % di grasso troppo basse rispetto al suo ideale (chiamiamolo set point), probabilmente i primi elementi ad essere influenzati sono gli assi ormonali (in primis il leptinico, di conseguenza anche quello gonadico e surrenalico)

Trovo questa osservazione molto interessante, aggiungo che una maggiore dimensione corporea (che è superiore ad una % di grasso più alta) predispone anche un certo vantaggio meccanico nelle alzate, particolarmente sulla panca piana (e in una certa misura anche nello squat, forse meno nello stacco).

Yashiro 13-12-2011 06:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 323216)
Attenzione Lion, perchè io non ho detto questo, è una tua interpretazione :rolleyes: (intervengo perchè mi hai citato erroneamente :D).
E' doveroso specificare di quali fasci trapezioidali stiamo parlando perchè secondo me nello stacco quelli superiori devono essere decontratti e allungati :cool:. Se invece parliamo di incastro in partenza con una forte estensione spinale ci può stare una contrazione dei fasci medi per evitare un'anteposizione delle spalle ;).

Esattamente, il volgare consiglio del "buttare fuori il petto" che obbliga a contrarre paravertebrali e addurre le scapole (gran dorsale e trapezio). ;)

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 323253)
Trovo questa osservazione molto interessante, aggiungo che una maggiore dimensione corporea (che è superiore ad una % di grasso più alta) predispone anche un certo vantaggio meccanico nelle alzate, particolarmente sulla panca piana (e in una certa misura anche nello squat, forse meno nello stacco).

effettivamente Doc soffre perché è sottopeso :D A te la scelta Doc, rimanere a filo della 66Kg o prendersi tutto il margine della 74; come ti han detto è chiaro che nella prima non toccherai i pesi che potresti prendere nella seconda. La massa aiuta sia per l'autostima (un pò la fa anche quella) che per l'extra calorico che sono energie in più e come dice somo agisce positivamente sugli ormoni. Il vantaggio meccanico è molteplice: riempi di più l'attrezzatura che quindi spinge molto di più (cavolo Doc usi lo stesso corpetto di 7Kg fa, non ci avevo pensato ma ti credo che ci cadi dentro) e probabilmente un maggiore spessore della sezione trasversale del tronco dà più stabilità sia come muscolatura che come tessuto inerte che comunque aiuta....

Doc a spingere spingi, ma magna anche ;) :D

Doc 13-12-2011 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 323242)
ora forse doc sta pensando al record master di stacco e sono anche abbastanza concorde con la decisione di provare a batterlo

Gianluca ha la vista lunga ;)
Io avevo già deciso di aumentare il mio peso, e non voglio fare il fighetto (:D), sono troppo vecchio, ma ho scoperto che Staccando in gara 195kg nella categoria -66, avrei fatto il Record Italiano Master 1.
Per una mia piccola vanità mi sarebbe piaciuto riuscirci.

PS:discutete tranquillamente di tutto nel mio diario, si impara sempre

PPS: oggi sono stato assente dal forum per lil normale incremento invernale del mio lavoro e anche per alcuni problemi informatici.

Gianlu..... 14-12-2011 01:30 AM

:D

cmq doc non stare troppo leggero in allenamento... stare a 68-69kg in generale è perfetto per chi gareggia nell -66... a un mese dalla gara cali lievemente fino ad arrivare a 67il gioprno pregara.. il resto lo fa una moderata restrizione idrica

Doc 14-12-2011 09:39 AM

Ricevuto, grazie, mi fermo e non calo più.

Gianlu..... 14-12-2011 02:05 PM

ma perchè volevi calare ancora???:D

riprendi pure qualche etto doc, intanto se vieni da una restrizione calorica non ingrassi ma "ripristini solo i livelli"...

Doc 14-12-2011 03:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 323416)
ma perchè volevi calare ancora???:D

riprendi pure qualche etto doc, intanto se vieni da una restrizione calorica non ingrassi ma "ripristini solo i livelli"...

No, non volevo più calare, ero più o meno arrivato al mio target, proprio lunedì.

Era solo per rassicurarti :D

(anche Ivano mi ha detto di tenermi un pochino più alto [67-68kg] come peso fino alla gara)

Incursore MC 14-12-2011 03:47 PM

Cavoli DOC... pesi come me... Ma quanto alto sei?? :D

simili23 14-12-2011 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Incursore MC (Scrivi 323425)
Cavoli DOC... pesi come me... Ma quanto alto sei?? :D

1° post del diario :D

1,75


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013