FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

Doc 13-02-2012 11:55 AM

@Gianluca: quando i carichi sono gestibili cercherò di curare al massimo quegli aspetti sperando di riuscire progressivamente a trasportarli ai carichi massimali

@Zac grazie,...ma la mia è solo testardaggine :D

Doc 13-02-2012 04:14 PM

Si gira pagina.
Oggi allenamento libero, ho cercato di farlo molto, molto leggero, selezionando gli esercizi in modo che non sollecitassero i miei lombari ancora affaticati.

Front Squat
8x5x40kg
8° serie:
Front Squat 8x5x40kg 8° - YouTube

Panca (con i piedi appoggiati sulla medesima)
8x5x50kg
8° serie:
Panca 8x5x50kg 8°.AVI - YouTube

Stacco al ginocchio
8x5x90kg
8° serie:
Stacco al ginocchio 8x5x90kg 8° - YouTube

Piegamenti sulle braccia con 10 kg sovraccarico
3x12

Pulley basso
4x12x50kg

Trazioni alla sbarra
6x6xBW

spike 14-02-2012 09:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 333461)
posizionarlo alto significherebbe allontanarlo ulteriormente dal baricentro

mmm...

zac 14-02-2012 09:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 333847)
mmm...

beh si spike, è vero...alzare il bilanciere significa alzare il baricentro

perchè non sei convinto?

non essere sibillino

Doc 14-02-2012 10:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 333847)
mmm...

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 333849)
beh si spike, è vero...alzare il bilanciere significa alzare il baricentro

perchè non sei convinto?

non essere sibillino

Spike ha ragione (a metà :D) non è come ho scritto io in senso assoluto, se alzi il bilanciere e tieni la schiena più dritta il bilanciere stesso resta comunque vicino al baricentro.
Io mi riferivo alla mia situazione specifica, con un pochino di cifosi dorsale, alzare il bilanciere vuole anche dire portarlo in avanti, per non allontanarsi dal baricentro serve tenere la schiena molto più verticale.

spike 14-02-2012 10:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 333867)
Spike ha ragione (a metà :D) non è come ho scritto io in senso assoluto, se alzi il bilanciere e tieni la schiena più dritta il bilanciere stesso resta comunque vicino al baricentro.

bravo :)
Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 333867)
Io mi riferivo alla mia situazione specifica, con un pochino di cifosi dorsale, alzare il bilanciere vuole anche dire portarlo in avanti, per non allontanarsi dal baricentro serve tenere la schiena molto più verticale.

Sicuro che almeno in parte non adatteresti le tue curve spinali?

Lion14 14-02-2012 03:50 PM

Doc,mi chiedo come mai usi la cintura nello stacco (per quanto possa essere fino alle ginocchia) con un carico inferiore al 50% del tuo massimale (per quanto geared).

In seconda battuta,sai a quanto ammonterebbe il tuo stacco raw?
Chiedo perchè io uso la cintura a partire dall'80% e in casi particolari da un 75% se il volume è molto elevato,e volevo un confronto con il tuo (poichè a 90 chili non uso mai la cinta e non ne sento nemmeno il bisogno).

simili23 14-02-2012 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 333966)
Doc,mi chiedo come mai usi la cintura nello stacco (per quanto possa essere fino alle ginocchia) con un carico inferiore al 50% del tuo massimale (per quanto geared).

In seconda battuta,sai a quanto ammonterebbe il tuo stacco raw?
Chiedo perchè io uso la cintura a partire dall'80% e in casi particolari da un 75% se il volume è molto elevato,e volevo un confronto con il tuo (poichè a 90 chili non uso mai la cinta e non ne sento nemmeno il bisogno).

se non dico una caxxata atomica , il suo stacco raw dovrebbe essere 160 kg , testato qualche tempo fa :)

Gianlu..... 14-02-2012 04:50 PM

io la cinta la consiglio da 80%in su... anche 75% nello stacco quando i max sono elevati.


però lion considera che doc aveva il problemino alla schiena credo l'abbia messa proprio per ridurre al minimo lo sforzo lombare

Doc 14-02-2012 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 333878)
Sicuro che almeno in parte non adatteresti le tue curve spinali?

Non ho elementi per dire con certezza di no, ma non credo sia più un problema di postura ma strutturale e quindi non ritengo sia correggibile

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 333966)
Doc,mi chiedo come mai usi la cintura nello stacco (per quanto possa essere fino alle ginocchia) con un carico inferiore al 50% del tuo massimale (per quanto geared).

Ho usato la cintura in questo caso perchè mi faceva ancora male la schiena, ma in generale Ivano mi dice di usarla sempre nelle serie allenanti

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 333966)
In seconda battuta,sai a quanto ammonterebbe il tuo stacco raw?
Chiedo perchè io uso la cintura a partire dall'80% e in casi particolari da un 75% se il volume è molto elevato,e volevo un confronto con il tuo (poichè a 90 chili non uso mai la cinta e non ne sento nemmeno il bisogno).

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 333968)
se non dico una caxxata atomica , il suo stacco raw dovrebbe essere 160 kg , testato qualche tempo fa :)

Il mio ultimo test raw era 160 ma il mio massimale raw (quando mi allenavo solo raw) era 170kg

BrutalBeast90 14-02-2012 06:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 334004)
Non ho elementi per dire con certezza di no, ma non credo sia più un problema di postura ma strutturale e quindi non ritengo sia correggibile

Come fai a essere sicuro di questo? Io avevo scapole alate, intrarotazione omerale evidente e anche lordosi, e con un po' di pazienza e volontà sono riuscito a riassettarmi. (tranne per l'intrarotazione, in cui ho notato un miglioramento parziale, ma meglio di niente..) So che l'età fa da discriminante, però secondo me un tentativo potresti farlo, se il problema è lieve.

Doc 14-02-2012 06:56 PM

Le scapole alate sono una alterazione univocamente conseguente ad una debolezza muscolare dei muscoli che tengono in sede le scapole.
La cifosi può dipendere anche da un "atteggiamento" posturale muscolare, ma anche da una altrazione strutturale della colonna, e in questo caso c'è poco da fare.
Doveri fare almeno un rx per avere conferma, però innanzitutto non mi fido dei medici (...:D...) e poi comunque tieni conto che almeno il 50% dei PLer squattano con il bilanciere basso, alzarlo non sarà una "conditio sine qua non" senza la quale non riesco a far aumentare i miei massimali.

Gianlu..... 14-02-2012 07:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 334025)
... però innanzitutto non mi fido dei medici (...:D...)...

AHHAAH:D

ma il bil alto potrebbe aiutarti a sentire di più il movimento di schienata che fai.. tutto qua...

anche il front è molto uile, e noto che schieni un pò anche li con pesi bassissimi. dovresti farne di più secondo me

Yashiro 14-02-2012 07:35 PM

Credo che Doc non ami il bilanciere alto proprio perché accentua i difetti della schienata, se non sbaglio lo avevi già provato e forse è anche per questo che ti è andato un pò in disgrazia. Ma lo scopo è proprio questo: essendo la schienata con bilanciere ancora più penalizzante che non a bilanciere basso è più facile imparare a correggere l'errore.

Doc 14-02-2012 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 334030)

ma il bil alto potrebbe aiutarti a sentire di più il movimento di schienata che fai.. tutto qua...

anche il front è molto uile, e noto che schieni un pò anche li con pesi bassissimi. dovresti farne di più secondo me

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 334032)
Credo che Doc non ami il bilanciere alto proprio perché accentua i difetti della schienata, se non sbaglio lo avevi già provato e forse è anche per questo che ti è andato un pò in disgrazia. Ma lo scopo è proprio questo: essendo la schienata con bilanciere ancora più penalizzante che non a bilanciere basso è più facile imparare a correggere l'errore.

Ho visto anche io questo errore nell esecuzione del front, lo terrò come complementare.

Yashi ricorda bene, ho già provato ad alzare il bilanciere e non riuscivo a caricare quasi nulla.
Vedete, anche ammettendo che il bilanciere alto renda più facile correggere la schienata (e sul fatto che io schieni non ci piove), non è la strada che fa per me. Se io devo fare 6 mesi a squattare con 40 kg per correggermi, mi passa la voglia di allenarmi; io mi alleno perchè mi dà piacere , così non mi piacerebbe più.
Se esiste, devo trovare un'altra strada per schienare meno, e se vi va di consigliarmi in questo senso mi fate sicuramente una cosa gradita. :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013