FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

milo 14-02-2012 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 334080)
Se io devo fare 6 mesi a squattare con 40 kg per correggermi, mi passa la voglia di allenarmi; io mi alleno perchè mi dà piacere , così non mi piacerebbe più.

Doc, di fronte ad un'intera vita, fatta anche di soddisfazioni nel powerlifting con un fisico integro ed in salute, cosa sono sei mesi (od anche un anno o due) :rolleyes:? ;)

Yashiro 14-02-2012 10:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334083)
Doc, di fronte ad un'intera vita, fatta anche di soddisfazioni nel powerlifting con un fisico integro ed in salute, cosa sono sei mesi (od anche un anno o due) :rolleyes:? ;)

Capisco benissimo Doc, infatti io ho douto passarmi lo stesso "calvario" anche se ultra concentrato, 4 settimane prima dalla gara di Terni. Mi hanno rimesso a squattare raw col bilanciere vuoto, ho fatto delle serate intere così... mi veniva la nausea a pensare al PL in quei giorni, ma mi è servito. Prima di esso ho fatto una prova a 250 geared fatti in modo inverecondo e tassante oltremodo, con un reset tecnico in 1 mese ho portato 270 quasi decenti in gara. Io ci farei un pensierino... è vero che non ti divertiresti più nell'immediato, ma passare anni senza progressi a rimuginare sugli stessi errori di sempre credo sarà altrettanto poco divertente...

Comunque, nessuno ti obbliga a farlo subito e come prima opzione ;) prova prima altre strade, potresti risolvere lo stesso o forse meglio ma tieni presente che una delle tante strade è anche questa ;)

Doc 14-02-2012 10:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334083)
Doc, di fronte ad un'intera vita, fatta anche di soddisfazioni nel powerlifting con un fisico integro ed in salute, cosa sono sei mesi (od anche un anno o due) :rolleyes:? ;)

Premetto che la contrattura muscolare lombare mi è venuta nell' allenamento di scarico pre-test, probabilmente per il freddo più che non per la tecnica, e mi si è solo riacuita durante i test.
Premetto anche che non "perdere la schiena" dovrebbe essere quello che mi preserva in salute (e intendo cercare di farlo) e che alzare il bilanciere può essere un modo per ottenere questo, ma spero, non l' unico.
Vorrei ribadire che non sono obbligato a sollevare pesi e che io non ero partito volendo fare il Powerlifting, non sapevo neanche cosa fosse.
Io ero partito alzando pesi per "wellness" ma mi ero reso conto che mi piaceva alzare pesi "pesanti", da lì parlare di Powerlifting è stato solo dare una etichetta.
Io sono motivato nei miei allenamenti da questo, tolta questa motivazione, non so per quanto tempo andrei avanti ad allenarmi. :o

Doc 14-02-2012 10:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 334091)
ma passare anni senza progressi a rimuginare sugli stessi errori di sempre credo sarà altrettanto poco divertente...

Ho seguito le tue vicessitudini, e questo che tu scrivi è sicuramente meritevole di riflessione ed è un timore che mi accompagna, però ho a mia volta 2 considerazioni:
1) per ora i progressi (piccoli che siano, mediamente ci sono stati), ho fatto i 170 di squat, sai che i 180 di squat sarebbero quelli necessari per fare il record italiano di squat Master 1 -66kg stabilito dalla FIPL (quindi non un risultato schifoso).
2) paradossalmente la Panca, l'alzata in cui (almeno apparentemente) ho la tecnica migliore, è quella che è migliorata meno in assoluto e questo certo non mi motiva molto nella ricerca della tecnica.

BrutalBeast90 14-02-2012 11:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 334083)
Doc, di fronte ad un'intera vita, fatta anche di soddisfazioni nel powerlifting con un fisico integro ed in salute, cosa sono sei mesi (od anche un anno o due) :rolleyes:? ;)

Credo che in queste parole ci sia saggezza, Doc. Inoltre Yashi ha un bel bagaglio di esperienza, io lo terrei in considerazione. Poi giustamente la vita (sportiva e non) è la tua, e decidi come meglio credi.

Per quello che ho detto hai ragione, i miei problemi posturali erano sicuramente più facilmente risolvibili dei tuoi, però era solo per dire che, con la giusta mentalità, si possono superare o attenuare tante problematiche. Ho voluto riportare la mia piccola esperienza solo per quello, niente di più. Spero comunque che tu prenda le decisioni più proficue. :)

Yashiro 14-02-2012 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 334099)
1) per ora i progressi (piccoli che siano, mediamente ci sono stati), ho fatto i 170 di squat, sai che i 180 di squat sarebbero quelli necessari per fare il record italiano di squat Master 1 -66kg stabilito dalla FIPL (quindi non un risultato schifoso).

:) Doc, la tua riflessione ti fa dire "anche con i miei difetti sono un buon atleta" e questa ti fa soprassedere da fare passi drastici immediati alla ricerca tecnica... La cosa ironica è che PROPRIO perché fai 170 con errori tecnici risolvibilissimi ma limitanti dovresti dedicarti a correggerli. Imparando a sistemare o limitare i tuoi errori avresti mooolto più di 180, credo che il record master 1 di squat e stacco lo potresti fare ad ogni gara. Per la panca non entro nel merito,potrebbe essere semplicemente la tua croce ma anche lì molto è ancora fattibile,con pazienza, secondo me.

Detto questo non insisterò ulteriormente,perché così come le voci che mi spingevano a cambiare tecnica mi infastidivano al tempo sono quasi sicuro che leggere continuamente che gli altri vogliono farti fare qualcosa infastidisca :) perciò io ho finito e ti sosterrò per la linea che sceglierai.

simili23 15-02-2012 08:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 334099)
2) paradossalmente la Panca, l'alzata in cui (almeno apparentemente) ho la tecnica migliore, è quella che è migliorata meno in assoluto e questo certo non mi motiva molto nella ricerca della tecnica.

Se dai video le proporzioni non sono sfalsate dalla videocamera , hai delle braccia veramente lunghe che non aiutano in questa alzata, senza considerare che la panca è l'unica alzata raw .

Doc 15-02-2012 09:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 334106)
:) Doc, la tua riflessione ti fa dire "anche con i miei difetti sono un buon atleta" e questa ti fa soprassedere da fare passi drastici immediati alla ricerca tecnica... La cosa ironica è che PROPRIO perché fai 170 con errori tecnici risolvibilissimi ma limitanti dovresti dedicarti a correggerli. Imparando a sistemare o limitare i tuoi errori avresti mooolto più di 180, credo che il record master 1 di squat e stacco lo potresti fare ad ogni gara. Per la panca non entro nel merito,potrebbe essere semplicemente la tua croce ma anche lì molto è ancora fattibile,con pazienza, secondo me.

Detto questo non insisterò ulteriormente,perché così come le voci che mi spingevano a cambiare tecnica mi infastidivano al tempo sono quasi sicuro che leggere continuamente che gli altri vogliono farti fare qualcosa infastidisca :) perciò io ho finito e ti sosterrò per la linea che sceglierai.

Io sono testardo, ma sicuramente le cose che mi hai scritto non cadranno nel vuoto e in un modo o nell' altro influenzeranno il mio approccio all allenamento

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 334127)
Se dai video le proporzioni non sono sfalsate dalla videocamera , hai delle braccia veramente lunghe che non aiutano in questa alzata, senza considerare che la panca è l'unica alzata raw .

Certo, quello che scrivi sulla lunghezza delle mie braccia è vero, sono un grosso ostacolo alla panca.

Il fatto di allenare solo Raw la panca invece dovrebbe rendere più facile il miglioramento, perchè l' equipaggiamento è un fattore di complicazione in più. Pensa che in pratica faccio lo stesso carico con e senza maglia da panca.

Incursore MC 15-02-2012 09:47 AM

Doc... io proprio questa settimana ho resettato i carichi per curare la tecnica...
Magari quello che dico io non ha valore perchè ho solo 3 mesi di allenamento alle spalle, però di solito vale la proporzione + Tecnica = + Forza.
Detto questo dacci dentro Doc... ti leggo sempre anche se la maggior parte delle volte in silenzio...

Ah... "La forza stà nello scomodo" piccola citazione di Ado...

:D

Gianlu..... 15-02-2012 10:56 AM

doc non esiste altra strada. non parlo di bilanciere alto basso ma di resettare i carichi.

tu devi prendere i carico massimo FATTO IN MANIERA PERFETTA e allenarti con quello, cercando poi di migliorare senza compromettere la tecnica.

ora capisco che sia una rottura, però ad esempio potresti fare un lavoro cosi, quindi leggero, sui fondamentali e tirare di più nei complementari

vodka 15-02-2012 11:32 AM

Posso fare una domanda idiota? A latere dei complimenti per doc, orpo, pesi praticamente come me e...lasciamo stare quanto sollevi :)

Per i malati della sudisfa da pesoni con la tecnica da risistemare (ammesso che la vogliano risistemare, che sia per poter poi sollevare di più o per ridurre il rischio di infortuni o per amor di precisione) è del tutto impensabile pensare ad organizzare un allenamento con una seduta "pesante ma sporca" infiltrata? Voglio dire se uno si allena 3 volte imposta la progressione del caso con la tecnica corretta e i pesi scalati quanto serve su 2 sedute e la terza se la tiene per coccolare l'orgoglio. Mi rendo conto che magari sovrapporre due schemi motori simili ma uno sbagliato e l'altro no possa creare problemi, ma magari così facendo (a parte il fatto di restare invogliati ad allenarsi) il divario tra il giorno "sbraco" e i giorni tecnici si può man mano restringere fino a ricongiungerli et voilà?

sOmOja 15-02-2012 12:06 PM

ogni ripetizione "sbagliata" che fai stai disimparando ciò che hai appreso in quelle buone.

Doc 15-02-2012 03:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 334177)
Posso fare una domanda idiota?

La tua non è una domanda idiota; è proprio quello di cui stamo discutendo da alcuni giorni, quindi o siamo in due a essere idioti (...:D...) oppure un suo senso la domanda ce l' ha.
Poi se l' idea sia giusta o sbagliata è un altro discorso.

...intanto mi concentro sul non perdere la schiena e guardare avanti...

Lion14 15-02-2012 06:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 334185)
ogni ripetizione "sbagliata" che fai stai disimparando ciò che hai appreso in quelle buone.

Sadismo psicologico puro,ma è l'amara verità.

Gianlu..... 15-02-2012 10:00 PM

doc però posso dirti una cosa? non son convinto che la panca sia l'alzata più tecnica che fai.. penso sia semplicemente quella in cui da video risaltano meno gli errori:D:D non arrabiarti:)

doc io vorrei davvero tanto fare un allenamento insieme a te per impostarti meglio su alcune cose... è dura fare da soli. durissima... ma non capiti proprio mai a genova?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013