FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

Lion14 17-08-2012 03:42 PM

Nono ragazzi,attenzione:qui stiamo parlando di iperestensioni della schiena FORZATE e quasi innaturali.Io a quelle mi riferisco,ecco perchè ho detto che la schiena deve stare più o meno dritta:l'iperestensione naturale minima c'e' e deve tenerla,ma curvarsi all'indietro in maniera eccessiva con il culo praticamente a papera no.E' un movimento questo che intanto non ti aiuta nella spinta,appunto perchè le prime vertebre lombari sono quasi perpendicolari al terreno;poi fa sforzare in maniera esagerata l'addome,che in questo modo non si contrae in maniera giusta e comporta un rischio enorme di ernia ombelicale.

Questo in risposta alle parole esatte di Doc:"Il mio sospetto principale è che per tenere la schiena più verticale possibile, partivo già con la zona lombare iperestesa, e prima ancora di cominciare a scendere mettevo il sedere indietro a papera con i lombari già in tensione."

Spero abbiate compreso tutti,fuorchè uno,che purtroppo vuoi per l'arroganza,vuoi per fastidi vari,continua ad avere il cervello grande e grosso come una tellina.
Ed è meglio che si ferma,perchè se continua FA DANNI A LUI SOLAMENTE.

GundamRX91 17-08-2012 03:57 PM

Chiederei agli interessati di intervenire solo su questioni strettamente attinenti l'allenamento di Doc, ogni altra considerazione è da considerarsi un'infrazione.

Grazie

PS. Doc scusa l'intromissione e soprattutto l'OT :)

IlPrincipebrutto 17-08-2012 03:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373212)
Nono ragazzi,attenzione:qui stiamo parlando di iperestensioni della schiena FORZATE e quasi innaturali.Io a quelle mi riferisco,ecco perchè ho detto che la schiena deve stare più o meno dritta:

Hai scritto una cosa un po' diversa.

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373132)
Iperestensione solo nel momento in cui stai scendendo,appena si risale,la schiena sta dritta.


Come ha ben detto Yashiro, tu stai suggerendo niente meno che cambiare l'assetto del tronco una volta che la discesa e' gia' cominciata.

Prof77 17-08-2012 04:11 PM

Leggo solo adesso dei tuoi problemi.
Ti auguro un in bocca al lupo di pronta guarigione e nel mio piccolo, anche se so che ti è difficile, ti consiglio anch'io un breve periodo di pausa: i chilogrammi ci sono:cool:, una o due settimane di allenamenti leggeri o di stop non cambieranno nulla;)

Guru 17-08-2012 04:14 PM

Doc mi auguro sia roba da poco.

Hai provato a vedere se con un miorilasante cambia qualcosa?
Dalla descrizione non ho capito se il problema è una contrattura, un'infiammazione tendinea o un trauma.

Intanto io proverei, senza usare antiinfiammatori, a capire se rilassando la muscolatura le cose migliorano.
L'antiinfimmatorio è comodo sull'acuto ma poi ti rende più difficile la diagnosi.

Yashiro 17-08-2012 04:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373212)
Nono ragazzi,attenzione:qui stiamo parlando di iperestensioni della schiena FORZATE e quasi innaturali.Io a quelle mi riferisco,ecco perchè ho detto che la schiena deve stare più o meno dritta:l'iperestensione naturale minima c'e' e deve tenerla,ma curvarsi all'indietro in maniera eccessiva con il culo praticamente a papera no.

Ma infatti la postura del tronco non deve coinvolgere solo i gruppi muscolari posteriori tirandoli allo spasmo; nessuna stabilizzazione viene fatta contraendo un solo gruppo di muscoli. Per stabilizzare van contratti muscoli e relativi antagonisti, proprio per impedire movimenti indesiderati. Va da sè che agire in una sola direzione o nella sua opposta è comunque un errore.

Doc 17-08-2012 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lion14 (Scrivi 373212)
Spero abbiate compreso tutti,fuorchè uno,che purtroppo vuoi per l'arroganza,vuoi per fastidi vari,continua ad avere il cervello grande e grosso come una tellina.

Le tue argomentazioni sono giuste, però questi sono flames diretti esplicitamente a un utente.
Mi dispiace farfe il moderatore nel mio diario ma ti devo comminare un avvertimento ufficiale.

Doc 17-08-2012 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 373222)

Hai provato a vedere se con un miorilasante cambia qualcosa?
Dalla descrizione non ho capito se il problema è una contrattura, un'infiammazione tendinea o un trauma.

Intanto io proverei, senza usare antiinfiammatori, a capire se rilassando la muscolatura le cose migliorano.
L'antiinfimmatorio è comodo sull'acuto ma poi ti rende più difficile la diagnosi.

Purtroppo temo sia una infiammazione del muscolo o della guaina tendinea dell ileopsoas.

Le contratture si sciolgono e migliorano con l' allenamento, invece questo problema temo sia conseguenza di reiterati allenamenti già in presenza di una infiammazione iniziale che l' ha peggiorata.

L' antinfiammatorio mi serve per due motivi, per velocizzare (spero) la guarigione e per riuscire a stare in piedi per lavorare (se non ero messo così col cavolo che mi fermavo :o )

Adesso gli step sono due:

1) far passare il dolore e l' infiammazione
2) alla ripresa dell' attività , non ripetere gli errori che mi hanno condotto a questo.

----------------------------------------------------------------

Una nota ironica:
Mi è arrivato qualche giorno fa un Rack nuovo. serio (by Yashiro :D) che aspetta solo di essere montato e usato, pensate a quanta fatica faccio a non scendere ad allenarmi, accidenti...:mad:

Yashiro 17-08-2012 05:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 373225)
Una nota ironica:
Mi è arrivato qualche giorno fa un Rack nuovo. serio (by Yashiro :D) che aspetta solo di essere montato e usato, pensate a quanta fatica faccio a non scendere ad allenarmi, accidenti...:mad:

Avrai più tempo per montarlo, così :D
Doc hai mai pensato ad una visita da un osteopata? Al tempo ero anch'io scettico, eppure periodicamente sono costretto a far "tagliandi"...spesso mi trova con ridotta mobilità della colonna dovuta a tensioni muscolari profonde e tramite manovre di scarico riesce a ridare "spazio" ai vari sistemi. In poco tempo mi sento meglio.

andreacapo88 17-08-2012 05:22 PM

Leggo solo ora Doc, ti auguro una buona ripresa, so che non è facile darci un taglio ogni tanto, ma quando ci vuole ci vuole!:D

Doc 17-08-2012 05:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 373226)
Avrai più tempo per montarlo, così :D

seee... , se lo monto poi chi mi ferma più...:D

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 373226)
Doc hai mai pensato ad una visita da un osteopata? Al tempo ero anch'io scettico, eppure periodicamente sono costretto a far "tagliandi"...spesso mi trova con ridotta mobilità della colonna dovuta a tensioni muscolari profonde e tramite manovre di scarico riesce a ridare "spazio" ai vari sistemi. In poco tempo mi sento meglio.

E' un discorso che richiederebbe molti approfondimenti e distinguo, però di fondo io non credo molto negli osteopati (è una mia scelta individuale, non voglio offendere nessuno).

Sono molto meccanicistico, in soldoni il mio ragionamento è questo:
- Ho Squattato (e Staccato) male e di conseguenza ho sollecitato malamente un mio muscolo che si è infiammato.
- prima lo devo sfiammare
- poi devo evitare la sollecitazione che mi ha portato all' infiammazione.

Molto semplice... :p

Yashiro 17-08-2012 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 373230)
Sono molto meccanicistico, in soldoni il mio ragionamento è questo:
- Ho Squattato (e Staccato) male e di conseguenza ho sollecitato malamente un mio muscolo che si è infiammato.
- prima lo devo sfiammare
- poi devo evitare la sollecitazione che mi ha portato all' infiammazione.

Molto semplice... :p

Eheh, lo so...anch'io sono così eppure ho avuto troppe prove che i sistemi sono concatenati. Il tuo ragionamento ci sta, però allo stesso modo:
  • il muscolo infiammato è dolorante
  • il sistema nervoso riceve i segnali di avvertimento, ne riduce la funzionalità a scopo preservativo
  • vengono ingaggiati altri gruppi muscolari di compensazione che iniziano a lavorare in una situazione anomala
  • muscoli che non sono abituati o progettati per quel lavoro si irrigidiscono e/o si accorciano, così facendo applicano forze alle strutture dove sono ancorati
  • si hanno variazioni posturali, e ricomincia il giro
Purtroppo (o per fortuna) il corpo non funziona a compartimenti stagni, c'è una continua azione e reazione in atto. Senza presunzione di convincere eh, pour parler ;)

Guru 17-08-2012 06:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 373225)
Purtroppo temo sia una infiammazione del muscolo o della guaina tendinea dell ileopsoas.

Le contratture si sciolgono e migliorano con l' allenamento, invece questo problema temo sia conseguenza di reiterati allenamenti già in presenza di una infiammazione iniziale che l' ha peggiorata.

L' antinfiammatorio mi serve per due motivi, per velocizzare (spero) la guarigione e per riuscire a stare in piedi per lavorare (se non ero messo così col cavolo che mi fermavo :o )

Adesso gli step sono due:

1) far passare il dolore e l' infiammazione
2) alla ripresa dell' attività , non ripetere gli errori che mi hanno condotto a questo.

----------------------------------------------------------------

Una nota ironica:
Mi è arrivato qualche giorno fa un Rack nuovo. serio (by Yashiro :D) che aspetta solo di essere montato e usato, pensate a quanta fatica faccio a non scendere ad allenarmi, accidenti...:mad:

Quindi pensi sia qualcosa di ormai abbastanza cronicizzato.
Non credi agli osteopati ok (ma sempre meglio dei chiropratici :D) ma io mi farei dare un'occhiata da qualcuno esperto in trattamento della fascia (ci sono anche dei fisiatri che conoscono le tecniche).

Non ti spiego degli esercizi che potresti fare da solo perchè ho paura che possano farti più male che bene senza essere certi della presenza o meno di una lesione o di una aderenza (cosa, quest'ultima, che comunque credo sia probabile da ciò che dici).

Comunque, io una possibilità ad un miorilassante la darei :D anche in previsione di farti "tastare" da qualcuno, in questo modo potrebbe valutare i problemi con più facilità.

Ah dovessero doverti trattare, se il problema è l'ileopsoas, portati un abbassalingua da mordere perchè può fare abbastanza male :p

Riguardo i fans, se stai usando quelli, purtroppo sembra che ritardino la guarigione invece di favorirla, ma ti capisco benissimo se continuerai perchè i dolori possono essere davvero fastidiosi.

Tienici aggiornati ;)

Guru 17-08-2012 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 373236)
Eheh, lo so...anch'io sono così eppure ho avuto troppe prove che i sistemi sono concatenati. Il tuo ragionamento ci sta, però allo stesso modo:
  • il muscolo infiammato è dolorante
  • il sistema nervoso riceve i segnali di avvertimento, ne riduce la funzionalità a scopo preservativo
  • vengono ingaggiati altri gruppi muscolari di compensazione che iniziano a lavorare in una situazione anomala
  • muscoli che non sono abituati o progettati per quel lavoro si irrigidiscono e/o si accorciano, così facendo applicano forze alle strutture dove sono ancorati
  • si hanno variazioni posturali, e ricomincia il giro
Purtroppo (o per fortuna) il corpo non funziona a compartimenti stagni, c'è una continua azione e reazione in atto. Senza presunzione di convincere eh, pour parler ;)

Non hai detto niente di errato.

Se un muscolo è danneggiato, il corpo lo "paralizza" per non aggravare il danno.
E' la cosiddetta contrattura antalgica.

Giusto anche il discorso dei muscoli che imparano a fare azioni non previste sopperendo a quelli lesi ma, come hai spiegato, devi poi riacquisire un nuovo equilibrio biomeccanico.

Doc 17-08-2012 06:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 373236)
Eheh, lo so...anch'io sono così eppure ho avuto troppe prove che i sistemi sono concatenati. Il tuo ragionamento ci sta, però allo stesso modo:
  • il muscolo infiammato è dolorante
  • il sistema nervoso riceve i segnali di avvertimento, ne riduce la funzionalità a scopo preservativo
  • vengono ingaggiati altri gruppi muscolari di compensazione che iniziano a lavorare in una situazione anomala
  • muscoli che non sono abituati o progettati per quel lavoro si irrigidiscono e/o si accorciano, così facendo applicano forze alle strutture dove sono ancorati
  • si hanno variazioni posturali, e ricomincia il giro
Purtroppo (o per fortuna) il corpo non funziona a compartimenti stagni, c'è una continua azione e reazione in atto. Senza presunzione di convincere eh, pour parler ;)

Assolutamente condivisibile la tua analisi (c'è un passaggio che a me era sfuggito); dovrò ricercare con una ripresa mooolto graduale di riattivare tutti i muscoli nel modo in cui devono lavorare e non lasciare che alcuni suppliscano al lavoro di altri.

@ Guru: circa i miorilassanti hai comunque ragione, per non saper ne leggere ne scrivere, ce li metto.
Circa il farmi valutare da qualcuno (fosse anche un fisiatra) non è una cosa che mi rende molto felice, e in generale cerco di evitarla, non c'è da fidarsi della classe medica :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013