FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

Doc 09-12-2009 02:16 PM

Ciao asama000
allora i cavalletti che uso li ho "rubati" a mio suocero, sono quelli che usava per tagliare la siepe, adesso non può più tagliare le siepi.
Comunque i cavalletti che uso li aveva fatti lui, aveva una piccola industria in cui faceva meccanica pesante. Ho visto come lavorava, le cose che faceva erano tipo Rocca di Gibilterra, mi ha assicurato che reggono anche la casa. Quando gli ho chiesto se si poteva abbassarli tagliando le gambe di 10 cm mi ha detto che sarebbe stato piuttosto laborioso. Di conseguenza se guardi bene ho adeguato la panca all' altezza dei cavalletti con dei mattoni per alzarla. Purtroppo quando ha raggiunto l' età della pensione ha deciso di chiudere la sua ditta, se nò sai che bei power rack mi facevo fare :mad:.

Mi dispiace di non poterti essere più utile

spike 09-12-2009 03:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 155842)
Grazie di tutto spike
il resto l'ho capito però potresti spiegarmi meglio la compattezza:confused:

Grazie Shade: un po di "tifo" fa bene:D

tu ti sdrai, metti le mani sul bilanciere, stringi forte la presa e a questo punto metti in pausa il filmato: se in questo momento arrivasse qualcuno nella stanza e ti desse una spinta riuscirebbe a muoverti? se la risposta è si non sei compatto, se la risposta è "neanche un elefante mi muoverebbe di un centimetro" allora puoi staccare e iniziare a fare la panca sempre rimanendo sempre compatto: le gambe non si devono muovere neanche di un millimetro. I glutei e i quadricipiti devono essere durissimi, così come la parte centrale bassa del trapezio

Doc 09-12-2009 03:11 PM

Ok ricevuto
ancora Grazie

Doc 11-12-2009 11:28 AM

Stacco sumo 6x4x120kg @79%
I° e VI° serie:
YouTube - Vid-20091211-001.mpeg
YouTube - Vid-20091211-006.mpeg

Purtroppo ho visto che continuo ad alzare troppo il sedere e allora ho fatto una VII° serie riposizionandomi ogni volta però con scarsi risultati:
YouTube - Vid-20091211-007.mpeg

Box Squat 5x5x56kg (aumento di 5kg a sett per ora)
I° e V° serie
YouTube - Vid-20091211-008.mpeg
YouTube - Vid-20091211-012.mpeg

Oltre al lento avanti 5x5 con 44 kg (fatte 5 5 5 4 3)
ho aggiunto anche gli affondi con bilancere come mi è stato suggerito per migliorare alcune debolezze del mio Squat, essendo la prima volta che li facevo non ho avuto il coraggio di mettere il video.

Grazie per ogni consiglio.

spike 11-12-2009 03:14 PM

il box non è male, ma prima di incrementare il peso cercherei di togliere quel dondolamento quando ti siedi.

Il sumo proprio non va: prima devi imparare lo stacco classico, non è possibile pensare di progredire con il sumo se la schiena non è immobie e iperestesa. Lo so che ora ti sembra più facile, ma solo perché stai rimandando certi tuoi difetti che tanto prima o poi verranno a pagare il conto e a quel punto saranno più difficile da correggere dato che il carico è cresciuto

Doc 11-12-2009 04:12 PM

Ciao Spike
e grazie per la sollecitudine e la precisione;
quello che dici sullo stacco era una cosa a cui pensavo anche io; utilizzare lo stacco classico anche perchè rileggendo alcuni articoli sullo stacco mi sono reso conto che lo stacco sumo è adatto a persone con le gambe forti cosa che io non sono, adesso vedrò se sostituire lo stacco già durante questo ciclo di allenamento o se farlo al prossimo ciclo di allenamento che dovrebbe cominciare dopo poco dopo Natale.

Per il dondolamento a cui fai riferimento credo che sia il movimento di seduta sul box che ci deve essere, perchè nel box squat non dovrebbe bastare toccare, bisogna proprio sedersi. L' ho visto anche nei video di Enrico Bomboletti. però parliamone...magari ho capito male, sai che sono un principiante.:confused:

Grazie ancora di tutto:)

grispa72 11-12-2009 04:44 PM

Una curiosità Doc, ma perchè non usi la presa mista nello stacco?

EDIT Scusa ma mi sono accorto adesso che già usi la presa mista, chiedo venia...

Doc 11-12-2009 05:11 PM

Ci mancherebbe gispa72
mi fa piacere che hai dato un occhio, se hai consigli o considerazioni sono solo benaccette.

EDIT: tu che dici del box?

grispa72 11-12-2009 05:38 PM

A me sembra che sei poco compatto, non so se mi spiego. Dovresti essere un unico blocco dal bacino in su. Sul discorso del dondolamento io lo interpretò così:

tutti i movimenti non necessari andrebbero eliminati, cioè dovresti prima di tutto essere super compatto nel tenere la posizione ottimale e poi utilizzare solo le articolazioni anca-femore, femore-tibia(perone), tibia(perone)-caviglia per eseguire il movimento.

Sinceramente dovrei vedere l'esecuzione dello squat normale per essere sicuro dell'impressione che ho avuto.

spike 11-12-2009 05:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 156343)
Ciao Spike
e grazie per la sollecitudine e la precisione;
quello che dici sullo stacco era una cosa a cui pensavo anche io; utilizzare lo stacco classico anche perchè rileggendo alcuni articoli sullo stacco mi sono reso conto che lo stacco sumo è adatto a persone con le gambe forti cosa che io non sono, adesso vedrò se sostituire lo stacco già durante questo ciclo di allenamento o se farlo al prossimo ciclo di allenamento che dovrebbe cominciare dopo poco dopo Natale.

Per il dondolamento a cui fai riferimento credo che sia il movimento di seduta sul box che ci deve essere, perchè nel box squat non dovrebbe bastare toccare, bisogna proprio sedersi. L' ho visto anche nei video di Enrico Bomboletti. però parliamone...magari ho capito male, sai che sono un principiante.:confused:

Grazie ancora di tutto:)

guarda son daccordo con quel che ti ha detto grispa, tu quel dondolamento lo usi per sopperire ad altre mancanza, mancanze magari che non sono un vero difetto e che magari correggeresti subito se tu lo facessi bene. Il box di Bomboletti è la dimostrazione che lui è un extraterrestre, se arrivi a farlo come lui non hai più nulla da imparare secondo me. Prova così, fai sul box una pausa di 1 secondo e riparti in alto obliquo e non avati...scoprirai che il peso non è facile affatto

Doc 11-12-2009 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 156378)
Prova così, fai sul box una pausa di 1 secondo e riparti in alto obliquo e non avati...scoprirai che il peso non è facile affatto

Per Spike:
Ok il prossimo box con pausa 1 sec e ripartenza in obliquo.
Se dici così non aumento neanche il peso, vediamo se devo diminuirlo.:o
Evidentemente mi manca compattezza in generale (vedi anche panca).

Per grispa72: poco più sù c'è anche lo squat se hai la pazienza di vederlo

Grazie per la pazienza, sono un po zuccone ma pieno di buona volontà.

ApprendistA 12-12-2009 12:40 PM

ciao doc! posso dirti la mia, da ignorante?
il box secondo me dovreti farlo più lentamente, in modo da concentrarti bene su quali muscoli devono fare il lavoro e (per la mia esperienza personale) mi viene bene lo squat quando faccio forza come per divaricare le ginocchia (in questo modo lavora di più il gluteo). e inoltre io non mi appoggerei così tanto sul gradino quando scendi, secondo me sarebbe meglio se lo sfiori e resti in contrazione.
te l hanno già dette alcune cose ma ti ho detto anche la mia :D

Doc 12-12-2009 01:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da ApprendistA (Scrivi 156526)
ciao doc! posso dirti la mia, da ignorante?
il box secondo me dovreti farlo più lentamente, in modo da concentrarti bene su quali muscoli devono fare il lavoro e (per la mia esperienza personale) mi viene bene lo squat quando faccio forza come per divaricare le ginocchia (in questo modo lavora di più il gluteo). e inoltre io non mi appoggerei così tanto sul gradino quando scendi, secondo me sarebbe meglio se lo sfiori e resti in contrazione.
te l hanno già dette alcune cose ma ti ho detto anche la mia :D

1)Innanzitutto DEVI dire la tua (se vuoi), un diario con molti spunti e suggerimenti è un diario vivo se no non serve a nulla.

2)Fare lentamente il box se ti riferisci alla fase di discesa probabilmente è giusto (nela risalita bisognerebbe schizzare), io stavo provando a velocizzare anche la discesa perchè su AOS mi viene detto che dovrei accellerare l' ultima fase di discesa dello squat e non frenare per caricare la catena cinetica posteriore e risalire poi più veloce, però non va bene fatto anche sul box. Devo provarlo solo sullo Squat.

3)Restare in contrazione quando scendo sul box è giustissimo, io tendo a perdere compattezza un poco ovunque; però sul box per un attimo bisogna proprio sedersi per spezzare eccentrica e concentrica.

Ti ringrazio per ogni motivo di riflessione vorrai darmi:)

ApprendistA 12-12-2009 01:33 PM

ringrazio te per le discussioni :D
cmq altra cosa che mi aiuta: cera di stare con la schiena iperestesa per tutto il movimento. e quando sali le ginocchia non dovrebbero andare avanti, causa un pessimo reclutamento dei glutei

Doc 12-12-2009 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da ApprendistA (Scrivi 156533)
e quando sali le ginocchia non dovrebbero andare avanti, causa un pessimo reclutamento dei glutei

Questo è uno dei cardini del Box squat,le tibie dovrebbero rimanere sempre perpendicolari al terreno, tant' è che forse non si vede bene nei video vista la pessima qualità ma io ho appeso una tavoletta di legno davanti alle ginocchia per accorgermi se vanno in avanti, però tra il dire e il fare...
Io ci stò provando;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013