Ciao 123CocaButon456, fai sempre interventi che mi piacciono molto, ma soprattutto, magari anche sbagliando, ma provi e anche inventi...
L' idea del video mi piace molto, "squattare profondissimo" prima di staccare mi intriga, forse una prova la farò anche (mi diverte), ma temo che per me sia sbagliato e mi faccia solo scomporre. Probabilmente andrò a studiarmi lo stacco tecnico e a vedere se posso provarci. Per la presa larghissima (prevista nel programma di Ivano), io devo dire che mi piace perchè riduce il ROM, la sua funzione credo sia quella di forzare ancora di più l' adduzione delle scapole, e non è solo in ottica "maglia da panca". Io comunque nella panca "normale" dopo varie prove sono arrivato a trovarmi bene con la presa legale più larga cioè gli indici sugli 81 cm; penso che sia proprio perchè riduco il ROM che nella mia panca è lunghissimo. |
Quote:
|
Quote:
Quando sarai arrivato al ginocchio il bilanciere seguendo la sua traiettoria rettilinea ci passerà davanti, e ti troverai con la sbarra sopra le rotule, le spalle ancora avanti e le gambe flesse a oltre 135° ma ancora flesse, quindi capaci di spingerti su. Prova, in sostanza devi arrivare al ginocchio con le gambe ancora cariche e per far questo devi tener le ginocchia avanti, avanti, avanti! |
Quote:
YouTube - Stacco dai blocchi 5x5x100kg IV°.AVI Per il fatto che al passaggio al ginocchio ho le gambe già praticamente estese, è vero, però ho confrontato con un fermo immagine di un tuo video di stacco e non è che le tue siano più flesse, guarda questo tuo al sec 0,07, sono praticamente estese (non molto diverse dalle mie al sec 15, che forse però non si valutano bene a causa dei pantaloni): YouTube - Deadlift 174Kg Dico tutto questo non per polemizzare, ma perchè se non capisco non riuscirò mai a farlo. La schiena iperestesa è la grande differenza che vedo, ma per il resto perchè sbaglio ???:confused: |
Doc, permettimi di dissentire dalle tue osservazioni relative al confronto tra il tuo video e quello di Yashiro.
Nel tuo video, attorno al 15" (ci vorebbero i decimi e i centesimi di secondo e un montaggio in slow motion) il bilanciere è ancora sotto la rotula ma le tue gambe sono tese mentre Yashiro, nella stessa posizione, le ha semiflesse (inganna forse un pò l'angolazione di ripresa e la dimensione muscolare delle sue cosce). Credimi, l'ho visto dal vivo, filmato di persona e visto il video al rallenty (purtroppo non ho conservato il video altrimenti, col permesso dell'autore, avrei fatto una slow motion): le sue gambe restano flesse, via via in modo decrescente, fino alla chiusura. Ad ogni modo, la differenza e l'aspetto più importante, che tu stesso hai notato, è l'iperestensione o meno della schiena: se la schiena è iperestesa la tensione sui femorali è tale che per forza di cose le gambe devono essere flesse, fino a quasi la chiusura, altrimenti si spezzano (a meno che una persona ha una flessibilità spaventosa nella catena posteriore), fai una prova: mettiti supino con le gambe tese ad una parete, tenendo rigorosamente il contatto con il pavimento del sacro-coccige (non alzare i glutei neppure di un mm), delle scapole e della nuca (accentua il doppiomento), dovresti comunque avere un leggero spazio nella zona lombare. Le gambe devono essere tese al ginocchio, con i talloni appoggiati alla parete verticale e i piedi a martello (angolo caviglia 90°): Vedi a che distanza sei costretto a stare con il sedere, dalla parete verticale, per essere in grado di tenere la posizione che ho descritto, se riesci a restare a squadra (glutei, femorali e polpacci appoggiati) ne riparliamo ;), altrimenti sentirai che per allentare la tensione dei femorali o ti allontani dalla parete o alzi il sedere (curvando la schiena e portando il bacino in retroversione). |
Figurati, ma quale polemica :)
La tua posizione di partenza è buona, ti manca solo come coordinare il tutto. Ti faccio un paio di miei esempi, visto che mi hai tirato in ballo :D (Non fare caso al mio brutto grugno...) ![]() Qui sono in partenza: spalle avanti, ginocchia leggermente avanti (eh, le perdo anch'io, che credi :) ) e schiena tesa. Il guaio viene proprio adesso! ![]() Questo è il passaggio decisivo: il ginocchio. Almeno per me, se arrivo messo come dico io a questa altezza, l'alzata la porto a casa, garantito. E' la prima delle 3 alzate, e ti dico che mi è anche scappata perché non è venuta come intendo io. Confronta questa con un tuo fermo immagine alla stessa altezza. Differenze: Le tue spalle sono ancora tanto avanti, avrebbero dovuto già cominciare a rientrare. Inoltre le gambe sono stese: unite alla considerazione di prima significa che si son stese troppo rapidamente, e se accade senza che il bilanciere salga...pendi in avanti, non c'è niente da fare. Inoltre pur essendo a gambe tese a giudicare da dove hai gli avambracci direi che il bilanciere si sia allontanato dalle ginocchia di diversi cm, invece ci deve passare contro. E' più facile a farsi che a dirsi, io stesso l'ho capito quando me l'han spiegato a martellate... ma quando comprendi ci ridi su e non ti spieghi come non ci sia arrivato prima :) Vediamo se questo ti aiuta: Parti con la inclinazione che hai del busto, e da lì i gradi devono diminuire MENTRE la distanza tra le anche ed il bilanciere tenta di accorciarsi sempre più. Pensa di avere una calamita nel c.... :D e che si debba attaccare alla sbarra! Forse così puoi farcela! ;) |
![]() Questa è una equivalente foto della tua, io sono più brutto e più magro :D, ma il momento dell' alzata è la stessa. La differenza più forte che vedo e che probabilmente condiziona differenza sostanziali, è la iperestensione della schiena, perchè la mie ginocchia non sono molto più dritte delle tue, temo che la tua schiena maggiormente tenuta faccia la differenza, la mia curva mi sbilancia in avanti come giustamente osservi tu. Cosa ne dici? |
Dico che hai le anche lontane dal bilanciere :) se fossero più vicine sarebbe tutto semplificato: avvicinandoti a parità di posizione del bilanciere il busto sarebbe più verticale, oppure tenendo come parametro fisso l'altezza spalle da terra le gambe sarebbero sarebberò più flesse ed il bilanciere più in basso, e saresti più carico. La tenuta lombare non è solo questione muscolare, è anche e soprattutto questione di sfruttarla ma non abusarne. Nemmeno coi lombari miei resteresti dritto se non trovi la tua traiettoria ottimale.
So che non mollerai, è frustrante e tante volte vien voglia di buttar via tutto...ci son passato ;) ma come l'ho superato io lo farai anche tu, ti aspetto al varco! Appena passo per san zenone mi allungo da te e ci alleniamo insieme :D |
Discussione molto interessante ;)
Chiedo ad entrambi (ma anche ad altri) conoscete un software che permetta di analizzare due (o +) video alla volta, magari con una specie di "moviola" (nel campo dell'editing non ci capisco nulla). Grazieeeee :cool: |
Quote:
|
Quote:
Grazie . |
Quote:
|
Quote:
Il motivo per il quale i weightlifters tengono l'iperestensione è perchè è alla base del riflesso che si crea nei femorali per imprimere la massima accelerazione. |
Quote:
|
Senza ricorrere ai rialzi sotto i piedi, anche lo stacco con presa larga secondo me può aiutare, per la ricerca dell'incastro e spinta di gambe in partenza, ma come ha scritto Yashiro l'aspetto determinante è mantenere l'inclinazione del busto (addirittura pensando di anticipare con le spalle che salgono appena prima dei fianchi) "sfondando" il pavimento con i piedi.
Buon lavoro. |
Quote:
Grazie Milo, "anticipare con le spalle" è quello che devo cercare di fare, mi convinco sempre di più a fare STT |
...mi inserisco nel discorso x sfruttare la presenza di milo, non me ne voglia Doc, e fare una domanda imbecille.
In passato mi sono divertito qualche volta a staccare con presa molto larga..ma ho lasciato perdere x un motivo "particolare" : arrivato in chiusura, il bilanciere mi va a finire esattamente sui...testicoli ! Non sto scherzando, infatti con presa normale il bilanciere si ferma subito sotto, mentre allargandola il bilanciere ovviamente va piu' in alto. Come si fa ? Potrei non fare la chiusura, fermandomi un attimo prima, xò perderei poi la possibilità di addurre in massima contrazione. Doc scusa l'irruzione sul tuo diario, ma se ti dovesse venir voglia di provare questo esercizio avresti lo stesso problema. ...x i WL il problema non si pone dal momento che loro, a quell'altezza, sono in piena fase "aerea" |
Quote:
|
Quote:
|
ah ecco ! Che deficiente che sono ! Grazie !
|
Come riscaldamento ho provato a fare lo Stacco Tecnico di Ado (lo so, le rogne me le cerco :D)
3x5x50kg, l' errore più grosso che vedo io (in mezzo a tanti altri) è che dovrei avere le spalle un poco più avanti riapetto al bilanciere III° serie: YouTube - Stacco tecnico 3x5x50kg III°.AVI Panca 4x10x50kg Ultima serie: YouTube - Panca 4x10x50kg IV°.AVI Box Squat 3x6x70kg Ultima serie: YouTube - Box squat 3x6x70kg III°.AVI Salite su panca con 2 manubri da 10kg 2x10 x gamba Good Morning 3x6x60kg Girate al petto 3x6x50kg Ultima serie: YouTube - Girate al petto 3x6x50kg III°.AVI Trazioni alla sbarra 3x8xBW La semplice aggiunta dello stacco tecnico come riscaldamento mi ha fatto sentire tutto molto più faticoso |
SECONDO ME è un buono stacco, ma non è molto SST di Ado, o meglio, secondo me dovresti accennare ancora di più a partire PRIMA con le spalle. mi spiego, magari sbaglio, ma quando lo faccio io, cerco di stare fermo con il culo, staccare il bil partendo di spalle, poi come si stacca da terra allora faccio salire pure il culo, mi spiego?
il box non mi piace per niente, ti spiego: hai fretta soprattutto a scendere, e per forza di cosa, spari le ginocchia avanti. le ginocchia, o meglio, le tibie, devono stare ferme perpendicolari a terra, quindi devi buttarti indietro con il culo. probabilmente dovresti togliere un 10kg tanto per capire, a rimetterli non ci metti nulla. e sii preciso nella salita: come scendi devi risalire, devi essere una moviola mandata avanti ed indietro, e ripeto, tibie e ginocchia ferme la girata, la fai di braccia e non ti butti indietro, per il poco che ci capisco spero di esserti stato utile :D |
quoto apprendista in generale....
il box ci sta farlo con la meccanica del normale (ossia senza cercare il sitting back) però devi restare più duro quanto tocchi il box e obbligarti alla risalita anticipata delle spalle rispetto al culo...altrimenti non serve;) l'idea di fare riscaldamenti molto tecnci per tutti gli esercizi mi sembra ottima... |
Utilissimo ApprendistA
Per quel che riguarda l' SST dovrei partire ancora prima con le spalle, sicuramente, ci lavoro per il Box Squat effettivamente devo essere più preciso (e scaricare 10 kg) La girata non lo so, ero molto stanco e l'ho fatta solo perchè era prevista nel programma, sarebbe stato meglio sostituirla proprio con l' SST, ma il programma... Grazie ancora, non lasciarmi fare schifezze! :) @ Gialuca: grazie anche a te; in sintesi "DCSS" |
Stacco 4x10x100kg (ho cercato il più possibile di anticipare con le spalle)
ultima serie: YouTube - Stacco 4x10x100 IV°.AVI Tirate al mento 3x7x37kg Parallele 3xmax con 6kg sovraccarico (rip. fatte 7, 6 e 5) Lento avanti 3x7x35 Pullover 3x7 con manubrio di 20 kg Trazioni alla sbarra 5x5xBW Tranquillo |
Doc,doc....più calma con 'sto STT.
Pensi a macinare ripetizioni, invece ogni colpo dovrebbe essere una singola a sè stante: piazzati, settati, tendi schiena braccia e carica le gambe, alza e STOP. Riappoggi, respiri e ricominci daccapo. Le prime rip son belline, ma poi dalla fretta ti perdi e ti scomponi. Il carico va bene, non lo fare con 50Kg perché non serve... non ci vuole un carico limite, ma perlomeno uno che ti permetta di impegnarti... dai che migliori :) |
Quote:
Ciao Yashi, ... ehm... quello con 100kg non era uno SST, ma era l' allenamento da programma con modalità Touch & go; l' SST l' avevo messo nel post del 3-5-2011 (peraltro se questo ti era sembrato un SST vuol dire che non era così schifoso :)). -------------------------------------------------------------------- Ivano mi è venuto in aiuto per rimediare ai miei problemi di tecnica di Stacco e di scarsità vera e propria di Panca con le seguenti indicazioni: Quote:
|
mi sembra giustissimo quello che ti ha scritto ivano...
lo stacco fino al ginocchio fatto in modo controllato a medie rip è ottimo per migliorare . e per la panca serve struttura quindi i complementari a volte servono molto |
Quote:
|
Oggi ho cominciato gli stacchi al ginocchio, durissimi, belli!
Squat 4x8x80kg ultima serie: YouTube - Squat 4x8x80kg IV°.AVI Panca Stretta 3x6x58kg ultima serie: YouTube - Panca stretta 3x6x58 III°.AVI Stacchi al ginocchio 3x6x90kg Tutte e tre le serie, perchè mi sono venute in tre modi diversi e non so quale vada meglio o peggio: YouTube - Stacco al ginocchio 3x6x90kg.MPG Lento dietro 3x6x30kg Alzate frontali busto a 90° con manubrio 3x6x10kg Rematore Bilanciere 3x 6 x50kg (nei giorni in cui non ho allenamento faccio sempre Lento avanti o Piegamenti alle parallele) |
Quote:
Quote:
|
Daccordo su tutta la linea, mi filmo proprio per correggermi e perchè qualche anima pia, con una capacità di analisi migliore della mia, mi evidenzi gli errori e mi corregga; di volta in volta, grazie a ciò, cerco di migliorare almeno un pochino.
Grazie :) |
quoto, nello squat ti sbilanci in avanti appena inizi la risalita
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
(io pensavo però che mi sbilanciavo in avanti per cercare di più i quadricipiti, non è che i miei lombari partono dopo?) |
Io non credo...che io sappia per cercare i quadricipiti chiudi le ginocchia, ma non ho mai sentito che si inclinasse il busto. Anche perché ad intuito, se inclini moltissimo diventa una sorta di good morning, così come chiudendo tutte le ginocchia diventerebbe una sorta di leg press.
|
Quote:
|
Panca 4x8x58kg
ultima serie: YouTube - Panca 4x8x58kg IV° Stacchi al ginocchio (ho fatto come mi ha detto Ivano l' ultima volta cioè ho cercato di accelerare il più possibile e nell ultima serie ho usato 100kg e ho messo la cintura, però non riesco a valutare bene la mia esecuzione???) 2x6x90kg + 6x100kg: YouTube - Stacchi al ginocchio 2x6x90 + 6x100 Sissy Squat 3x15 Bicipiti femorali al cavo basso 3x15 Iperextention con 5 kg sovraccarico 3x max (28, 26 e 25 ripetizioni) Scrollate 3x10x70kg Trazioni alla sbarra 4x8xBW Tranquillo, divertente PS: nei giorni in cui non ho fatto allenamento ho sempre fatto un po' di lento avanti e piegamenti alle parallele. |
doc ma ivano ti ha scritto "velocità bassa" che vuol dire pensa solo al movimento e non all'esplosività
in oratica devi fare uno stacco tecncio fino al ginocchio pensando alla tenuta di schiena e a partire con le spalle. dal video ci metti un pò poche gambe |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013