Persisto nell' usare la girata al petto come riscaldamento
Girate al petto 5x3x37kg (la prox volta aumento un pochino il carico) ultima serie: YouTube - Girate al petto 5x3x37kg V° ser.AVI panca 4x8x60kg IV° serie (duretta): YouTube - Panca 4x8x60kg IV° serie.AVI Sissy Squat 3x15 Bicipiti femorali al cavo basso 3x15 Iperextention 3 x max con carico 10 kg (22-20-18 rip) Scrollate con bilancere 3x10x76kg Tutto tranquillo. |
Doc ma se vuoi insistere con la girata al petto perché non provare a farla meglio?
Imparala a pezzi, non c'è bisogno di farla tutta assieme |
Quote:
Visto che un riscaldamento devo farlo, mi andava di sfruttarlo per imparare questo movimento, per soddisfazione mia e perchè alcune componenti di questo esercizio forse mi possono aiutare nello Squat e nello Stacco soprattutto per l' esplosività. Quanto a impararla a pezzi non saprei da dove cominciare... certo se qualcuno mi volesse dare qualche indicazione... :) |
www.fipcf-lombardia.org/.../gli%20esercizi%20della%20pesistica%20-%20Maiorano.ppt -
credo che possa essere utile al nostro DOC ;) |
che non devi usarele braccia, mi sembra che tu lo abbia capito. Poi non farlo è un altro paio di maniche, lo capisco.
Tu devi pensare che le braccia sono come corde, nel momento in cui sei a ginocchia distese con il bacino dritto/avanti, il bilanciere deve aver preso una velocità tale che se tu lo lasciassi dovrebbe continuare a salire da solo. Una cosa secondo me molto limitante all'inizio è partire con il bilanciere da terra, così viene da pensare di dover partire esplosivi nello stacco, ma questa è una cosa che viene dopo, l'esplosione che devi far avvenire parte da quando il bilanciere è già sopra il ginocchio. Perciò prova così: stacchi, arrivi con il bilanciere sopra il ginocchio e ti fermi, da quì salti e tiri rapidamente il trapezio in alto e indietro. Non devi fare un salto alto, devi fare un salto veloce perché poi devi ritrovarti sotto il bilanciere (con 37kg non c'è bisogno di accovacciarsi tutti, anche se un po' ovviamente dovrai piegare le gambe nell'atterraggio) |
Quote:
Grazie, Ok la prossima volta provo così (anche se temo che la mia scarsa coordinazione motoria mi farà sembrare una rana ubriaca :D), e sarà durissimo non tirare con le braccia. @ Novellino: il link non era del tutto corretto, ma ho trovato lo stesso, grazie! |
Non vorrei sembrarti insistente ma il riscaldamento di Burgener è a pezzetti e anche se propone lo strappo la prima parte va benissimo anche per la girata.
|
ciao doc, io ti consiglio un approccio del genere per imparare il powerclean (ideato da ado per un giovane alle prime armi)
YouTube - Power clean 15/09/2010 in pratica separi l'alzata in vari pezzi, inizi solo con scrollata e spinta dei piedi. poi aumenti il peso e parti da mezza coscia, poi dal ginocchio e infine completo. in questo modo ti concentri sulla fase finale della tirata, quella importante e difficile da apprendere |
Grazie Asama e Gianlu..... , proverò a impararlo facendolo a pezzi come diceva anche Spike.
(tenete comunque presente che lo faccio extra allenamento come riscaldamento, e non ho intenzione di darmi agli Olimpic lifts, Pyrros Dimas può stare tranquillo) |
Bellissimo questo video me lo segno tra i preferiti:);) non si sa mai:D
|
Persevero nei miei tentativi di imparare al girata la petto, oggi parziali di girata al petto 5x5x37kg, mi sento un imbecille perchè mentre penso che non devo tirare con le braccia non riesco a non farlo :mad: ; sono piu scoordinato di una foca monaca spalmata di burro! :o
I° e V°: YouTube - Parte di Girata al petto 5x5x37kg I°.AVI YouTube - Parte di Girata al petto 5x5x37kg V°.AVI Stacco 4x8x120kg (sempre vispo, mi consola :)) I° e IV° serie: YouTube - Stacco 4x8x120kg I° serie.AVI YouTube - Stacco 4x8x120kg IV° serie.AVI Lento avanti manubri seduto 3x6x20kg Panca inclinata alta 3x6x50kg Flessioni a terra con carico 10kg 3 x max (18-16-14 ripetizioni) Affondi in avanti con bilancere 40kg 2x10x gamba Trazioni alla sbarra 5x8xBW Tutto tranquillo |
Quote:
|
girata: parti dalle ginocchia, non sopra, e non appoggiarlo. non devi essere "seduto" ma più in tensione. ad un mio amico (che seguo) ho detto di fare così: fai conto di dare una gomitata indietro, e poi fiondati sotto, anche se hai il bilanciere vuoto, facci sotto e sali in front squat, appoggia il bilanciere sui deltoidi e sali. altra cosa, sbilanciati tantissimo indietro: se tu avessi 1000kg riusciresti a tirarti su con il bil così lontano? no! perciò lo devi portare su una linea che sta dentro i piedi, e come? sbilanciandoti indietro, braccia morte, e poi ti infili sotto e sali. e poi cavolo, spingi su ca**o!!! forte! buttalo al soffitto!!!
|
Quote:
|
ahahah maledizione!!! ragazzi, tutti insieme, oooooooooooooooop!!! :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013