FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

Doc 17-02-2013 10:43 AM

Oggi

Mezzi stacchi:
8x3x150kg
7° e 8° serie:
Mezzi stacchi dal ginocchio 8x3x150k - YouTube

Lento Avanti
4x6x42kg

Balzi in lungo da fermo
10x3

Iperestensioni
4x20 con sovraccarico 10kg

Trazioni alla sbarra
6x6xBW

simili23 17-02-2013 11:52 AM

Mai provato a fare del front squat ? Secondo me ti aiuterebbe molto , potresti sostituirlo al goodmorning . Tra l'altro questo esercizio ti imprime ancora di più in testa la sculata , è obbiettivamente un ottimo complementare ma nel tuo contesto non lo trovo l'ideale .

Doc 17-02-2013 03:41 PM

Ho provato a fare il front squat e facevo una fatica immane, però anche io avevo avuto l' idea che potesse aiutarmi a ridurre la sculata.

Circa il good morning fa parte del programma di Ivano e io da bravo soldatino mi attengo.

simili23 17-02-2013 04:52 PM

Mi permetto di fare una critica a Ivano , poi magari parlane con lui .

Ho notato che ha la tendenza a risolvere i problemi di un atleta superficialmente , la prima volta lo notai con i programmi di Derox , lui è scarso in chiusura e Ivano gli fa fare mezzi stacchi con 300-310 kg , ma il suo "problema" è la partenza e questo gli porta a chiudere male ... stessa cosa la stai facendo tu nello Squat .

Poi posso aver detto un mare di cazzate , però la penso così .

Doc 17-02-2013 07:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 402252)
Mi permetto di fare una critica a Ivano , poi magari parlane con lui .

Ho notato che ha la tendenza a risolvere i problemi di un atleta superficialmente

Non lo so, io non ho abbastanza esperienza per valutare questo, lui invece allena da tanto tempo e la sua carriera nel powerlifting ha radici ancora più lontane.
Nessun coach è perfetto e "probabilmente" anche Ivano qualche difettuccio ce l'ha (:D), però io non andrei mai a dirgli che risolve i problemi superficialmente.

Io mi fido di lui.
Lui segue i miei allenamenti quotidianamente via internet (e questo è comunque sicuramente un ostacolo per la sua attività di coach) e, con disponibilità e pazienza cerca di farmi migliorare.

Ricordiamoci che 5 anni fa sembrava che il "10 serie x 2 ripetizioni! fosse l' unico modo per migliorare, e invece Ivano mi faceva fare il 4x10; adesso quelli che sostenevano queste teorie le stanno rivedendo, palano di alto numero di ripetizioni e per esempio scrivono:

Quote:

Quando da ancora agonista agli albori non riuscivo a tenere la schiena iperestesa nello stacco da terra, mi consigliarono di provare a seguire questo metodo: fai 10 serie da 10 ripetizioni usando il carico minimo (in quel caso era il 60 kg ovvero circa il mio 30% di allora) ed aumentare 5 kg ogni seduta. Funzionò alla grande.
intanto io continuo a fare, anche, il mio 4x10...

EDIT: anche se un giorno non fossi più convinto del suo modo di allenarmi, non lo insulterei comunque dicendogli che sbaglia, ma cercherei un altro coach o mi allenerei da solo.

simili23 17-02-2013 08:46 PM

Doc io sono arrivato nei pesi che giå in Italia si parlava di Russi e Cinesi ma prima ho avuto la fortuna di aver un coach di tennis stratosferico che i concetti che circolano ora in rete li dava come ovvi , mi ha impresso nella testa che la tecnica è tutto sempre e comunque per questo le cose che sembrano aver sconvolto il mondo dei pesi mi son sempre sembrate ovvie . Questo genere di cose non le vedo nei tuoi allenamenti e in altri suoi atleti .
Per me non esiste 4x10 o 10x4 per me c'è un METODO di lavoro il resto sono finezze , c'è un programma che ti fa migliorare tecnicamente e uno che non lo fa , può essere il più geniale programma dl mondo , ma se non migkiori tecnicamente è inutile ... per questo ti dico che fare good morning non fa altro che peggiorare la tua situazione , non ti permette di migliorare tecnicamente ma fa altro che rendere più Forte un tuo punto debole e questa è una compensazione cosa che in questi sport va evitata come la peste ....

Qesto sará comunque l'ultimo commento "tecnico" che farò , sia perchè sono u signor nessuno , sia perchè non credo di riuscire a farti cambiare idea .

Doc 17-02-2013 10:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 402274)

Qesto sará comunque l'ultimo commento "tecnico" che farò , sia perchè sono u signor nessuno , sia perchè non credo di riuscire a farti cambiare idea .

Io faccio tesoro dei commenti "tecnici" che mi vengono fatti (anche se non sembra), però mi permetto di applicarli negli spazi che mi vengono lasciati dal programma e non a discapito di questo.

Quello che non ammetto (e su cui sicuramente non cambio idea) è di mettermi a discutere le indicazioni di qualcuno (con più esperienza di me) che, senza nessun tornaconto, si prodiga al suo meglio per aiutarmi.

Tu hai fatto riferimento alla tua esperienza nel tennis, io ti faccio riferimento alla mia esperienza nello Judo che ho praticato per 20 anni, dove se il Maestro ti dice "Salta!" tu salti. Non ci sono ne "se" ne "ma"...

Non condividi i metodi e gli insegnamenti di quel maestro? Ti trovi un altro maestro ma non ti metti a discutere sulle sue scelte.

Nel momento in cui riterrò che Ivano io non mi vada più bene come coach (con i suoi pregi e i suoi difetti), lo ringrazierò di tutto cuore per tutte le cose che ha fatto per me e deciderò come proseguire; fino ad allora, non importa cosa penso io, lo seguo fino alla morte (è una iperbole ma rende bene l' idea).

simili23 17-02-2013 11:15 PM

Rispetto le tue idee ma sono totalmente e profondamente (oggi sono in vena di rafforzativi :) ) in disaccordo .

Farò comunque il tifo per te alle gare :) !


Ciao !

orange 18-02-2013 10:00 AM

Io voto per Doc! :D

Anche perchè se non si raggiungono gli obiettivi si può parlare con il coach e valutare perchè il programma non ha portato dove si voleva.

Se il coach da un programma, e poi io lo modifico a piacere (dove reputo sia migliorabile), quando non raggiungo i risultati di chi è la colpa?
Sempre dell'allenatore e io ho solo limitato i danni, oppure è colpa mia che ho "rovinato" il programma?

Magari anche l'assolutismo del "lui dice io faccio" non è sempre positivo visto che si può sempre discute per capire o per fare eventuali modifiche, ma in fin dei conti se uno ha fiducia nel proprio allenatore (tra l'altro mi pare che Doc abbia avuto ottimi risultati fin qui) è giusto fidarsi e concentrarsi solo sul "fare".

simili23 18-02-2013 10:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 402336)
Anche perchè se non si raggiungono gli obiettivi si può parlare con il coach e valutare perchè il programma non ha portato dove si voleva.

Se il coach da un programma, e poi io lo modifico a piacere (dove reputo sia migliorabile), quando non raggiungo i risultati di chi è la colpa?
Sempre dell'allenatore e io ho solo limitato i danni, oppure è colpa mia che ho "rovinato" il programma?

concordo

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 402336)
Magari anche l'assolutismo del "lui dice io faccio" non è sempre positivo visto che si può sempre discute per capire o per fare eventuali modifiche, ma in fin dei conti se uno ha fiducia nel proprio allenatore (tra l'altro mi pare che Doc abbia avuto ottimi risultati fin qui) è giusto fidarsi e concentrarsi solo sul "fare".

dopo 4-5 anni che si fa li stessi errori direi che è arrivato il momento di porsi il problema ;) .
Doc è molto portato è normale che abbia ottenuto risultati , buoni , che potrebbero essere ottimi .
Anche gli infortuni ai lombari che spesso lo colpiscono sono dovuti a degli errori , che volendo , non sono così difficili da correggere .
Questo è il mio modesto parere .

orange 18-02-2013 10:52 AM

Infatti io capisco benissimo il tuo punto di vista.

Difatti io sposo la filosofia di Doc, però nella pratica faccio come te :)

(io un coach né ce l'ho né lo voglio e questo per ogni sport, non mi riferisco solo ai pesi, ovviamente parlo per gli sport "solitari")

Yashiro 18-02-2013 11:58 AM

Non credo che simili23 si riferisse ad una differenza di pianificazione, quanto più che altro ad una sistemazione tecnica. L'unica cosa che mi par aver capito contesti è il goodmorning che altro non è che un complementare, usato spesso per rafforzare determinati punti (in questo caso la schiena).
Il problema di Doc è che di schiena è già straforte, e proprio per questo suona strano insistere su un punto già forte e la cui forza intralcia l'esecuzione di squat e stacco. Per intralcia intendo che, istintivamente, essendo il punto più forte tende ad entrare in gioco per sopperire ad una mancanza nelle gambe. Può essere una strategia allenare i punti forti dell'atleta per evitare quelli deboli, ma alla luce del fatto che Doc si sia già fatto male un paio di volte in quel punto, personalmente, proverei a bilanciare i fattori di spinta piuttosto che insistere su quello forte per sopperire al resto.

Doc 18-02-2013 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 402340)
Doc è molto portato

Non sono portato per nulla; uno portato per il Powerlifting è uno a forma di cubo, io al contrario sono un lampione...:D

Detto questo vorrei ribadire una cosa che forse non riesco ad esprimere (internet non permette certe sfumature): io non dico che quello che voi (Simili e Yashi) scrivete sia sbagliato. Anzi, ad istinto, le vostre considerazioni le potrei anche condividere; nello specifico però i goodmorning non sono un esercizio fisso, ma ho fatto per la prima volta 2 sessioni in 3 settimane in questo ciclo di allenamento, prima non li avevo mai fatti e in futuro non è detto che ne farò più; non penso che due sessioni di good morning mi rovinino nulla.

Però un concetto più generale che vorrei far capire è che Ivano ha le sue idee, sviluppate in tanti anni di Powerlifting, o si prende tutto il "pacchetto allenatore" o si fa come si vuole però da soli, non ci sono molte vie di mezzo. Io ad oggi ritengo che, nonostate alcune apparenti "imperfezioni" di Ivano, i vantaggi di farmi seguire da lui superino immensamente gli svantaggi.
L' alternativa non è discuterne, l' alternativa è allenarsi da soli.

-----------------------------------------------------------------------------------

aggiungo l' allenamento di oggi:

Oggi primo allenamento gear dopo parecchio tempo, pesante, lunghissimo e e non molto soddisfacente (speriamo sia solo la ripresa).

Squat con Supercenturion + thp (affondi un po’ al limite ma una discreta tenuta di schiena e sguardo in avanti)
4x4x140kg
Ultima serie:
Squat gear 4x4x140 4° - YouTube

Panca con F6 vecchia
4x4x75kg (nell’ ultima serie, come si può vedere, ho fallito l’ ultima ripetizione, comunque non male visto il carico)
Ultima serie:
Panca gear 4x4x75 4° fallita ultima rip - YouTube

Stacco con Superior
4x4x165kg
Ultima serie (in questa ultima serie non sono riuscito a farle “touch and go” perché mi mancava il fiato, però alzate veloci):
Stacco gear 4x4x165 4° - YouTube


Lat machine prona
4x10x50kg

Gianlu..... 19-02-2013 12:21 AM

da allenatore non posso che stimare l'attegiamento di doc e credo sia fondamentale per trarre il massimo appunto di quello che può darti il tuo coach. tendenzialmente tendo a non volere allenare quelli che non si fidano cecamente e vogliono fare di testa loro, perchè appunto poi non riesco a capire se ho sbagliato io o se non mi hanno dato retta loro.

ovviamente però il dialogo è sempre ben accetto e i dubbi si possono tranquillamente discutere!

per quanto riguarda la mera programmazione la penso come simili, che condivido nell'approccio! e doc lo sa perchè ne parlammo varie volte!:D
è vero però che allenandosi da solo è molto più difficile, e questi programmi sono comunque molto concreti infatti pur non puntando al miglioramento tecnico danno risultati.

non credo che doc sia portato nel senso stretto del termine, credo che abbia un' ottima tempra e che si sia fatto un bel culo..
certo gli errori tecnici ti limitano eh perchè i compensi non sono infiniti, ma so che lo sai
ti ci vorebbero 2 mesi di sistemazione dal vivo secondo me, il programma di per se che segui a me piace

fipl 1983 19-02-2013 01:06 AM

le assurde tecniche di Doc
 
In primis un saluto a tutti
dopo varie tribolazioni son riuscito ad iscrivermi al forum e questo è il mio primo e non so se ultimo messaggio ma siccome sono stato chiamato in causa direttamente voglio rispondere in prima persona perchè non trovo giusto che i miei allievi presenti su questo forum si debbano prender briga di giustificarmi\si per terza persona. Caro Simili non pensi che in questi 4o 5 anni non ricordo, non abbia\mo discusso Con Doc del suo problema posturale perchè questo è non un problema di TECNICA non so quante volte gli ho detto di tirar su la testa di aprire il petto ecc.. ecc.. ,oppure pensi che siamo così scarsi e menefreghisti, credi sia facile iniziare a 40 anni con una struttura scheletrica ormai ben calcificata e saldata, con una accennata, non me ne voglia Doc, cifosi toracica , e cercar di correggere al meglio, con un settaggio il più canonico possibile per far squat e stacco ? il goodmorning era una prova per vedere se , si riusciva a star più dritti e con la testa alta ,non solo per rinforzare come dici la schiena ,e che secondo te cmq non serve a nulla da evitare come la peste, ma ti voglio chiedere , hai visto il resto del programma ,pensi che i balzi in alto in lungo sul tavolo a rana ec..ecc.. sono per rinforzare la schiena ? o le gambe? ,cosa di cui è un po' carente, cose che caro amico il sottoscritto faceva già non solo quando non c'erano ancora ne cinesi ne russi ,ma la maggior parte degli atleti si allenava sempre con solo piramidi maximali non sapeva neanche cosa fossero serie con 10\8\6 rip , ma ora tutti a far balzi di qui e di la e serie addiruittura da 10x10 , han scoperto l'america, non sto qua a dirti chi sono che cosa ho fatto e cosa sto facendo , posso solo dirti che i risultati che ho ottenuto ,al tempo come atleta li ho avuti ....ASCOLTANDO , RUBANDO, SPERIMENTANDO,CHIEDENDO agli altri, E NON PONTIFICANDO E GIUDICANDO, senza sapere oltretutto cosa c'è dietro , sputando sudore ore e ore in palestra sollevando milioni di kg,con il "mal di vita" , non è che si gioca a dama,e riversando l'esperienza acquisita (39 anni di powerlifting varranno pur qualcosa) sui miei allievi e, gratuitamente.Tornando a Doc abbiamo intrapreso quest'avventura con l'intento di migliorarsi sì, ma sopratutto di divertirsi e piano piano magari un premio l'abbiamo raggiunto in barba a tutte le TECNICHE SOPRAFFINE che purtroppo a lui sono negate, quello di aver scritto il suo nome nell'albo dei RECORD ITALIANI : LUCA CENACCHI CAT -66 RECORD ITALIANO MASTER 1 STACCO CON 190 KG, e non c'è scritto brutti o belli , e tu ancora non sai cosa abbiamo provato quel giorno in pedana abbracciandoci come due bambini con le lacrime agli occhi ,penso che sia valsa la pena sacrificare un po' di TECNICA. Quanti di questi nuovi tecnici non salgono in pedana e si mettono in gioco mostrandoci la loro perfetta esecuzione di squat senza retrovertere imbucando bene ecc.. ecc.. incastrando bene il bacino nello stacco e così via , sai perchè la maggioranza non sale ,perchè arriva ultimo ed allora viva Doc che si misura , magari un po' "storto" ma torna a casa con il petto gonfio di soddisfazione che invece chi ha il petto "tronfio" di bla bla bla. Di Derox non voglio neanche parlarne ,anzi vorrei gli faceste un augurio di pronta ripresa dopo l'intervento che ha fatto ,tutto ok, e di vederlo presto in pedana a combattere come sa far lui , magari con poca tecnica , ma ....... tanti kg .
Ok ora mi sono sfogato e vorrei fare alcune precisazioni:
Non è che son contro la Tecnica o che abbia Simili sulle scatole, anzi meglio si esegue un esercizio e meglio è ,........però da un po di tempo se ne fa un "abuso" scritto ,dopo tre mesi di palestra e due "libri" siam diventati tutti tecnici o come usa dire ora trainer o personal trainer , profondi conoscitori del PL , sarà anche così ,ma io so che ancora non ho finito di imparare e che quindi ascolto e rubo ancora da chiunque.
Un sincero abbraccio a tutti e smentendomi subito ..... alle prox discussioni .
Ivano Giusti

simili23 19-02-2013 07:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402490)
In primis un saluto a tutti
dopo varie tribolazioni son riuscito ad iscrivermi al forum e questo è il mio primo e non so se ultimo messaggio ma siccome sono stato chiamato in causa direttamente voglio rispondere in prima persona perchè non trovo giusto che i miei allievi presenti su questo forum si debbano prender briga di giustificarmi\si per terza persona.

Quale onore :o , benvenuto .


Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402490)
Caro Simili non pensi che in questi 4o 5 anni non ricordo, non abbia\mo discusso Con Doc del suo problema posturale perchè questo è non un problema di TECNICA non so quante volte gli ho detto di tirar su la testa di aprire il petto ecc.. ecc.. ,oppure pensi che siamo così scarsi e menefreghisti, credi sia facile iniziare a 40 anni con una struttura scheletrica ormai ben calcificata e saldata, con una accennata, non me ne voglia Doc, cifosi toracica , e cercar di correggere al meglio, con un settaggio il più canonico possibile per far squat e stacco ?

immagino che ne abbiate discusso , io osservo , forse sono troppo impulsivo a volte ma osservo molto e me ne sto su un angolino , vedo tante cose e spesso me ne sto zitto , questa volta no .
Doc ha una cifosi , quindi direi che dirli di aprire il petto o alzare il collo a 40 anni è fuori discussione , quella è la sua posizione , così il suo scheletro ha trovato stabilità , è come dire a uno con la scoliosi di star dritto con la schiena ;) .
Ma questo incide in parte sul fatto che scula abbestia , ha un problema di attivazione nelle gambe e il modo per risolvere il problema c'è .
E' da solo , ok , ma uno che si mette e impara ad usare un corpetto e una maglia direi che riesce a sistemare uno squat , basta averne voglia .

Quote:

il goodmorning era una prova per vedere se , si riusciva a star più dritti e con la testa alta ,non solo per rinforzare come dici la schiena ,e che secondo te cmq non serve a nulla da evitare come la peste, ma ti voglio chiedere , hai visto il resto del programma ,pensi che i balzi in alto in lungo sul tavolo a rana ec..ecc.. sono per rinforzare la schiena ? o le gambe? ,cosa di cui è un po' carente, cose che caro amico il sottoscritto faceva già non solo quando non c'erano ancora ne cinesi ne russi ,ma la maggior parte degli atleti si allenava sempre con solo piramidi maximali non sapeva neanche cosa fossero serie con 10\8\6 rip , ma ora tutti a far balzi di qui e di la e serie addiruittura da 10x10 , han scoperto l'america
Vedi , questo dicevo , questo notavo , come fai a forzare uno con la cifosi a tenere il petto infuori e la testa alta ?
Non'è che perchè non alza il petto o non guarda gli uccellini per aria che squatta in quel modo .
Parli di Cinesi e Russi , come se usassi le loro "metodiche" già da prima che fossero famosi in Italia , forse ho capito male ? Perchè non riconosco sui tuoi atleti , sembran più Americani ...
Poi il mondo dei pesi non è stato "aggiornato" non perchè si fa fare i balzi o si usa il 10x10 ma è stato modificato il MODO di vedere la forza .
Che poi sia pieno di cani ammaestrati che fanno le cose perchè lo dice un tizio su internet sono d'accordo .

Come ho scritto sopra le metodiche in se e per se non mi interessano , mi interessa il perchè non il come .

Quote:

non sto qua a dirti chi sono che cosa ho fatto e cosa sto facendo , posso solo dirti che i risultati che ho ottenuto ,al tempo come atleta li ho avuti ....ASCOLTANDO , RUBANDO, SPERIMENTANDO,CHIEDENDO agli altri, E NON PONTIFICANDO E GIUDICANDO, senza sapere oltretutto cosa c'è dietro , sputando sudore ore e ore in palestra sollevando milioni di kg,con il "mal di vita" , non è che si gioca a dama,e riversando l'esperienza acquisita (39 anni di powerlifting varranno pur qualcosa) sui miei allievi e, gratuitamente.
Complimenti , questo non lo metto in dubbio , ma non lo trovo un metodo di valutazione per valutare se uno è bravo o no , però i kg dei tuoi atleti lo testimoniano .

Poi ti rispondo al resto .

simili23 19-02-2013 08:41 AM

Quote:

Tornando a Doc abbiamo intrapreso quest'avventura con l'intento di migliorarsi sì, ma sopratutto di divertirsi e piano piano magari un premio l'abbiamo raggiunto in barba a tutte le TECNICHE SOPRAFFINE che purtroppo a lui sono negate, quello di aver scritto il suo nome nell'albo dei RECORD ITALIANI : LUCA CENACCHI CAT -66 RECORD ITALIANO MASTER 1 STACCO CON 190 KG, e non c'è scritto brutti o belli , e tu ancora non sai cosa abbiamo provato quel giorno in pedana abbracciandoci come due bambini con le lacrime agli occhi
Ho già fatto i complimenti a Doc per questo , sono mooolto contento per lui , come sono moolto convinto che lo riscreverà ancora quel record .


Quote:

penso che sia valsa la pena sacrificare un po' di TECNICA. Quanti di questi nuovi tecnici non salgono in pedana e si mettono in gioco mostrandoci la loro perfetta esecuzione di squat senza retrovertere imbucando bene ecc.. ecc.. incastrando bene il bacino nello stacco e così via , sai perchè la maggioranza non sale ,perchè arriva ultimo ed allora viva Doc che si misura , magari un po' "storto" ma torna a casa con il petto gonfio di soddisfazione che invece chi ha il petto "tronfio" di bla bla bla.
Qui secondo me c'è un discorso più ampio da fare , che riguarda in primis la vera efficacia di uno stacco tecnico rispetto a uno più schienato ... Poi un altro discorso riguardo questi "tecnici" di cui non hai fatto il nome .

Quote:

Di Derox non voglio neanche parlarne ,anzi vorrei gli faceste un augurio di pronta ripresa dopo l'intervento che ha fatto ,tutto ok, e di vederlo presto in pedana a combattere come sa far lui , magari con poca tecnica , ma ....... tanti kg .
Non sapevo si fosse operato , TANTI AUGURI a lui allora !
Comunque mi piacerebbe parlarne ....

Quote:

Ok ora mi sono sfogato e vorrei fare alcune precisazioni:
Non è che son contro la Tecnica o che abbia Simili sulle scatole, anzi meglio si esegue un esercizio e meglio è ,........però da un po di tempo se ne fa un "abuso" scritto ,dopo tre mesi di palestra e due "libri" siam diventati tutti tecnici o come usa dire ora trainer o personal trainer , profondi conoscitori del PL , sarà anche così ,ma io so che ancora non ho finito di imparare e che quindi ascolto e rubo ancora da chiunque.
Un sincero abbraccio a tutti e smentendomi subito ..... alle prox discussioni .
Ivano Giusti
Ma ci mancherebbe , anzi se ti sto sulle scatole amen , non si può mica piacere a tutti no ?
Io non sono un tecnico , non sono manco un atleta , è da 1 annetto scarso che sollevo pesi , non so manco bene cosa sia il PL e ho detto più volte a Doc che non dico le cose per sostituirti o per denigrarti .
Posso aver fatto la figura del sacciente arrogante , ma poco mi importa , ho dato le mie opinioni , forse in modo sbagliato , non sono mai stato bravo a parole .



Resta il fatto che ti rispetto sia come Atleta che come Allenatore , ma soprattutto per quello che hai fatto per questo sport .


Ciao

Giacomo .

Doc 19-02-2013 12:47 PM

Ciao Coach, vedo che alla fine sei riuscito a iscriverti al forum :)
Molte delle cose che hai scritto le sapevo già, ma emoziona sempre leggerle.
PS: non mi hai ancora commentato l' ultimo allenamento (facevo squat equipaggiato con la testa alta, accidenti), forse eri occupato... :D

@ Simili: tieni presente che di "scontri" (verbali, fortunatamente) io e Ivano ne abbiamo avuti, ma alla fine è una persona che dice quello che deve dire e non serba nessun rancore. Aggiungo che voi vedete i video che faccio io, ma non conoscete i commenti di Ivano; esiste un vecchio video, che ha causato molta ilarita, della prova di Stacco della mia prima gara in cui, di sottofondo, c'è "qualcuno" che grida più volte: "ALZA QUELLA TESTACCIA!!!" :D
Non è che Ivano non conosca i miei difetti, non sempre è così semplice correggerli.

I vostri consigli non cadono nel vuoto, vedi che nell ultimo allenamento ho cercato di tenere la testa alta nello squat, però devo comunque allenarmi.

simili23 19-02-2013 01:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402536)
@ Simili: tieni presente che di "scontri" (verbali, fortunatamente) io e Ivano ne abbiamo avuti, ma alla fine è una persona che dice quello che deve dire e non serba nessun rancore. Aggiungo che voi vedete i video che faccio io, ma non conoscete i commenti di Ivano; esiste un vecchio video, che ha causato molta ilarita, della prova di Stacco della mia prima gara in cui, di sottofondo, c'è "qualcuno" che grida più volte: "ALZA QUELLA TESTACCIA!!!" :D
Non è che Ivano non conosca i miei difetti, non sempre è così semplice correggerli.

Doc io a Ivano non posso dirli niente , posso solo discuterci , chi so io per dire "sbagli" ? :D .
Sicuramente (e giustamente) non si ricorderà di me , ma gli ho già fatto i complimenti una volta quando gli abbiam dato un passaggio al Bertoletti 2012 e al dilà di ste cazzate tecniche o non tecniche resta comunque un grande per questo sport .
Mi son permesso di fare un ' osservazione su quello che ho notato , può essere apprezzata o no , forse ho sbagliato i toni ,forse ho anche torto , però dietro c'è comunque un gran rispetto per lui e spero che questo sia chiaro .

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402536)
I vostri consigli non cadono nel vuoto, vedi che nell ultimo allenamento ho cercato di tenere la testa alta nello squat, però devo comunque allenarmi.


Mi fa piacere che leggi i miei consigli , poi sulla testa alta non sono totalmente d'accordo o almeno non lo ritengo la radice del problema . La cifosi ti limita principalmente nella panca ,dove , non mi sono permesso (salvo una volta con la maglia , ma era più un incitazione ) di dirti nulla .

fipl 1983 19-02-2013 11:05 PM

Ciao Giacomo
ora che mi hai rammentato il "passaggio" al bertoletti mi ricordo che se non sbaglio abbiamo anche cenato insieme.
Cmq ci siam chiariti ed il succo del discorso è che io nel bene o nel male ,propongo allenamenti dettati dalla mia esperienza e dalla mia "testaccia dura" e sì... non ho mai adottato metodi riconducibili a russi cinesi o americani se non finlandesi o norvegesi ecc.. credimi se ti dico che i vari sheiko poliquin mal... med .. chev , non so neanche scriverlo, korte o altri fino ad un'anno fa non sapevo chi erano, e non lo dico per farmi grande o intelligente, tant'è che non mi metto a scrivere libri o programmi in giro sul web, ma solo per ribadire con una punta d'orgoglio, che ciò che scrivo esce tutto dalla mia testa , criticabile sì, però sempre costruttivamente, personalmente mi permetto di esprimere pareri e non "critiche" solo dopo che magari conosco un po' meglio la situazione del soggetto, e che cmq ribadisco che c'è un'inflazione di tecnici e preparatori che "spappagallano" le tre righe scritte su internet che a sua volta "copiano\incollano" , ......... questo mi ,per usare un eufemismo, "irrita" .Prima di "insegnare" bisognerebbe studiare ed imparare ,sopratutto "caricarsi i kg sulle spalle" e poi con la dovuta cautela esprimere opinioni che solo con il tempo e l'esperienza, possono diventare giudizi o critiche. Non credo proprio di "averti sulle palle" hihihi anzi chi accetta la discussione con disponibilità è mio amico,non per niente sono un "Voltaireniano" convinto, prendilo come un consiglio da parte di un "vecchio" del powerlifting , a proposito ma tu gareggiaste al bertoletti ? vieni a trento? mi farebbe piacere ricenare insieme così ci "accapigliamo" meglio haha
Ivano

simili23 19-02-2013 11:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402640)
Ciao Giacomo
ora che mi hai rammentato il "passaggio" al bertoletti mi ricordo che se non sbaglio abbiamo anche cenato insieme.

si vero !abbiam cenato insieme , a momenti mi dimenticavo :D . Eravamo allo stesso tavolo , ma ero dall'altra parte con Magi & Co .

Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402640)
Cmq ci siam chiariti ed il succo del discorso è che io nel bene o nel male ,propongo allenamenti dettati dalla mia esperienza e dalla mia "testaccia dura" e sì... non ho mai adottato metodi riconducibili a russi cinesi o americani se non finlandesi o norvegesi ecc.. credimi se ti dico che i vari sheiko poliquin mal... med .. chev , non so neanche scriverlo, korte o altri fino ad un'anno fa non sapevo chi erano, e non lo dico per farmi grande o intelligente, tant'è che non mi metto a scrivere libri o programmi in giro sul web, ma solo per ribadire con una punta d'orgoglio, che ciò che scrivo esce tutto dalla mia testa , criticabile sì, però sempre costruttivamente, personalmente mi permetto di esprimere pareri e non "critiche" solo dopo che magari conosco un po' meglio la situazione del soggetto, e che cmq ribadisco che c'è un'inflazione di tecnici e preparatori che "spappagallano" le tre righe scritte su internet che a sua volta "copiano\incollano" , ......... questo mi ,per usare un eufemismo, "irrita" .Prima di "insegnare" bisognerebbe studiare ed imparare ,sopratutto "caricarsi i kg sulle spalle" e poi con la dovuta cautela esprimere opinioni che solo con il tempo e l'esperienza, possono diventare giudizi o critiche.

Comunque non sono un tecnico ne un preparatore , faccio fatica a star dietro a me stesso , non avrei l'arroganza di prendere questo ruolo .
Però da sportivo , da ormai 18 anni , di cui 16 da "agonista" mi son permesso di crearmi la mia opinione anche su questo sport nonostante lo pratico da poco tempo .
Come ho scritto a Luca mi è stato inculcato nella testa che una cosa per essere imparata bisogna farla più volte possibile nel miglior modo possibile , ogni errore è un passo indietro , ho passato allenamenti e ore a colpire cestini di palline da Tennis o tirare Palloni e sentirmi dire "no" "no" "no" "non così"...
Non riesco a capire perchè questo sia così difficile da comprendere nel mondo dei pesi , sembra che bisogna spingere come degli ossessi , caricare sempre , altrimenti non si migliora .Si fa fatica a comprendere che la forza , come il colpire una pallina è un ' abilità e come tale va allenata , la maggior parte pensa ancora a quante ripetizioni sia meglio fare . Ed è per questo che i dettagli tecnici li ritengo fondamentali , come te hai le tue Idee io ho le mie , mi son permesso di fare una critica , che forse non è stata costruttiva .Poi ci mancherebbe il tutto era rivolto ad un particolare non certo a Ivano come allenatore :D.


Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402640)
Non credo proprio di "averti sulle palle" hihihi anzi chi accetta la discussione con disponibilità è mio amico,non per niente sono un "Voltaireniano" convinto, prendilo come un consiglio da parte di un "vecchio" del powerlifting , a proposito ma tu gareggiaste al bertoletti ? vieni a trento?

Si ho gareggiato al Bertoletti e poi la Coppa Italia , farò Trento come test per gli Italiani , purtruppo di stacco sono molto molto scarso e son anche fuori categoria con il peso :p.

Quote:

Originariamente inviato da fipl 1983 (Scrivi 402640)
mi farebbe piacere ricenare insieme così ci "accapigliamo" meglio haha
Ivano

Certo , con molto piacere :) .


Giacomo .

Gianlu..... 20-02-2013 01:43 AM

Ciao Ivano, è un piacere averti nel forum
anche noi abbiamo scambiato un pò di parole anni fa, ad una gara di stacco se non sbaglio, c'era anche derox..

sul forum si discute sempre di tutto e con tutti, è il bello del forum, e tutti possono avere voce in capitolo, dal più esperto e veterano al più novizio, anche questo è il bello del forum, secondo me.. ovvio spesso si leggono delle cagate proprio per questo motivo!:D però resta un ottimo strumento di comuticazione!
quindi se doc posta i sui video e i sui allenamenti qua, senza dubbio chiunque è tenuto a commentarli e dire la propria...:) ragione o torto che abbia, mantenendo sempre buon senso ed educazione, ovviamente...

se ti interessa il mio parere nella fattispecie come ho scritto penso che i tuopi programmi siano molto concreti e funzionali allo scopo (sollevare più kg fortificando il corpo) spesso mi soffermerei più tempo però alla pura cura del gesto, senza programma, del tipo fai decine di serie solo cercando di correggere questo errore. come appunto dice giacomo, pensando solo a perfezionare il movimento senza imporsi tot rip. o tot kg.
ma parlo solo leggendo qualche allenamento postato qua, non vedo il lavoro che c'è dietro e non conosco le problematiche..

un saluto, ci vediamo a trento e fai un enorme in bocca al lupo a derox da parte mia

Doc 20-02-2013 12:03 PM

oggi

Stacco a gambe tese
4x4x110kg
Video ultima serie:
Stacco GT 4x4x110kg 4° - YouTube

Lento Avanti
5x7x40kg

Rematore bilanciere impugnatura supina
4x12x42kg

Balzi in alto a piè pari
20x1

Crunch
4x20

Doc 20-02-2013 12:15 PM

@ Gianluca: Sono anni che gentilmente mi consigliate e Ivano (che fosse daccordo o non daccordo con i consigli) non è mai intervenuto, proprio perchè è il primo a ritenere che tutti possono pensarla come vogliono.
Questa volta è intervenuto perchè l' altroieri è stato scritto:

Quote:

Ho notato che (Ivano) ha la tendenza a risolvere i problemi di un atleta superficialmente
e giustamente si è sentito chiamato in causa.

simili23 20-02-2013 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402664)
e giustamente si è sentito chiamato in causa.

si ci ritengo a precisare che si parlava di una cosa in mezzo a tante altre ... non intendevo certo che Ivano è superficiale :)

Prof77 20-02-2013 01:49 PM

Che tipo di intervento deve subire Derox? Ricordo che l'anno scorso durante una gara si è infortunato al ginocchio; deve operarsi per questo?
Scusa Doc se ti ho sporcato il diario e un in bocca al lupo a Derox anche da parte mia:)

spartano79 20-02-2013 03:37 PM

Infatti, se non sono indiscreto, piacerebbe sapere anche a me che tipo di intervento deve subire o ha subito Derox, era tanto che mi chiedevo cosa stesse facendo visto che è parecchio tempo che non scrive sul forum.
Ieri cercando ho visto che su Youtube continua a caricare i suoi video con tonnellate di ghisa spostate :) e l'ultimo risale a una settimana fa mi pare.
Spero non sia nulla di grave.

Doc 20-02-2013 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 402668)
si ci ritengo a precisare che si parlava di una cosa in mezzo a tante altre ... non intendevo certo che Ivano è superficiale :)

Simili, io ho capito che si trattava di un discorso riferito all allenamento, stavo spiegando a Gianluca perchè ivano era intervenuto.

Vorrei anche precisare una cosa, non sono andato io a riferire della discussione a Ivano (di solito le mie cose me le smazzo io), è stato lui che (con santa pazienza) segue il mio diario ad aver letto.

PS: di Derox non so nulla

Gianlu..... 20-02-2013 07:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 402664)
@ Gianluca: Sono anni che gentilmente mi consigliate e Ivano (che fosse daccordo o non daccordo con i consigli) non è mai intervenuto, proprio perchè è il primo a ritenere che tutti possono pensarla come vogliono.
Questa volta è intervenuto perchè l' altroieri è stato scritto:



e giustamente si è sentito chiamato in causa.


si si certo capisco e penso abbia fatto benissimo

io invece cercavo solo di spiegare ad ivano che nel forum è normale "sparare" sentenze... perchè è proprio fatto cosi lo strumento forum

cmq ci siamo tutti chiariti direi!;)

ladreamer 21-02-2013 11:52 PM

doc o prima o dopo devo domandarti con quale metodologia ti alleni, sono molto curioso.

Doc 22-02-2013 11:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da ladreamer (Scrivi 402879)
doc o prima o dopo devo domandarti con quale metodologia ti alleni, sono molto curioso.

Guarda, non c'è problema, ti posso inviare uno dei programmi fatti per me dal coach Ivano, però sono in formato PDF e quindi te li posso inviare solo come allegato di una mail; se ti interessa dimmelo. Il programma che sto seguendo adesso è specifico per lo Stacco in vista della gara del 9 marzo, ma ne ho molti meno specifici.

--------------------------------------------------------------------------

Oggi un altro allenamento lunghissimo e molto pesante e anche tormentato.

Squat ( siccome ho portato il Supercenturion che uso per lo Squat dalla sarta per farlo stringere, ho usato il Supercenturion che uso per lo stacco, però mi ha dato qualche problema di affondo)
6x2x154kg
Ultima serie:
Squat 6X2X154 VI° - YouTube

Panca con la vecchia F6
6x2x80kg ( è il 95%) non pensavo neanche lontanamente di riuscirci invece le ho fatte tutte (nelle ultime serie mi sono mangiato il fermo, ma volevo finirle a tutti i costi)
Ultima serie:
Panca 6x2x80kg VI° - YouTube

In ultimo dovevo fare:
Stacco 6x2x185kg (90%)
Però è successo qualcosa di strano, mi sono riscaldato fino a 150kg raw, poi mi sono messo il corpetto (il Supercenturion usato alla gara), ho fatto una singola a 170kg che ho trovato duretta e poi mi sono posizionato per fare la doppia con 185 ma non sono riuscito ad alzarlo neanche la prima volta (mi sono bloccato come alla gara); mi sono fermato, poi ho riprovato ma con lo stesso risultato. Allora ho cambiato il corpetto (ho messo il vecchio Superior) e ho riprovato di nuovo ma non ci sono riuscito ancora.
Ero proprio disperato e un po’ sfiancato, non capivo cosa succedesse, mi sono rimesso ancora il primo corpetto e mi sono detto che non era possibile che non salisse il bilanciere, mi sono buttato senza stare troppo a pensarci, ho deciso di tirare d’ istinto e a questo punto sono saliti anche abbastanza facilmente. Che diavolo mi è successo? Boh…??? , certo, in prossimità della gara non dovrebbero succedere queste cose
Le doppie non me la sentivo più di farle ma ho fatto 9 singole con 185kg (90%):
9x1x185kg
Video della 8° e 9° alzata (l’ immagine nel video è stata un po’ schiacciata dall’ editor, sembro ancora più secco del solito):
Stacco 9x1x185kg 8 e 9° rip - YouTube

Lat machine prona
3x12x50kg

andreacapo88 22-02-2013 11:15 PM

Ciao Doc! Che taglia di corpetto usi? Quanto sei alto te?
Hai per caso mai notato che il Velocity di gamba è più largo del super centurion a parità di taglie?

Doc 23-02-2013 10:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da andreacapo88 (Scrivi 403059)
Ciao Doc! Che taglia di corpetto usi? Quanto sei alto te?
Hai per caso mai notato che il Velocity di gamba è più largo del super centurion a parità di taglie?

Ciao Andrea io sono alto 1,75 m x 66kg. Gli unici modelli che ho usato sono il vecchio Superior e 2 Supercenturion, il Veocity sarei curioso di provarlo, ma finora non ho riscontri che sia significativamente meglio del Supercenturion.

Un Supercenturion (quello Blu elettrico che uso nello Stacco) è il primo che ho comperato, è una taglia 34 regular stance a cui ho dovuto far accorciare le bretelle e farlo stringere.
L' altro Supercenturion (quello nero che di solito uso per lo Squat) è una taglia 32 regular stance, le betelle erano giuste, ma ho dovuto farlo stringere sui fianchi e sulle cosce lo stesso (sono proprio secco :D)

ladreamer 23-02-2013 02:20 PM

doc visto che ti sei gentilmente offerto per inviarmi un pò del tuo materiale sul sollevamento pesi non posso che fare altrettanto, visto che per la totalità dei miei amici conviene seguire l'istruttore "8 split a settimana". Sono sicuro che trarrai parecchie info utili dal pacchetto che voglio inviarti. Comunque ci sentiamo tramite pm.

Gianlu..... 23-02-2013 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da andreacapo88 (Scrivi 403059)
Ciao Doc! Che taglia di corpetto usi? Quanto sei alto te?
Hai per caso mai notato che il Velocity di gamba è più largo del super centurion a parità di taglie?

spero proprio di no!:o

andreacapo88 23-02-2013 06:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 403125)
spero proprio di no!:o

Non so se è solo un caso mio ma non penso perché uno con una corporatura simile alla mia mi aveva già avvisato di questa cosa.
Io sono 180cm x 80-82kg ho un super centurion 36 che di gamba mi sta bello stretto, non estremo ma neanche largo. Mentre di bretelle mi sta larghino quindi diciamo che per lo squat va più che bene.
Ho voluto prendere un 34 Velocity dato che sullo stacco volevo provare qualcosa di più stretto e poi perché appunto mi avevano detto che il Velocity a parità di taglie di gamba è leggermente più largo..
Risultato? Di bretelle il Velocity mi sta strettissimo a livello di dorso pure, faccio fatica a tirare il fiato.. Di gamba mi sta più largo del SC 36..
Considera però che in proporzione sono più "grosso" sopra che sotto.. Ho le gambe parecchio secche 60-61cm di coscia.
Sta di fatto che il Velocity 34 di gamba mi è più largo del SC 36 e inoltre col Velocity nonostante sia un corpetto in teoria più adatto allo stacco, non mi da alcun vantaggio rispetto al SC.. :mad:

Doc 23-02-2013 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da andreacapo88 (Scrivi 403142)
inoltre col Velocity nonostante sia un corpetto in teoria più adatto allo stacco, non mi da alcun vantaggio rispetto al SC.. :mad:

Da vari riscontri è una sensazione che ho anche io; però se non ricordo male Yashi è molto a favore del Velocity, forse perchè ha delle cosce immense :D

simili23 23-02-2013 07:14 PM

Il velocity nel sumo secondo me è ottimo , a sensazione meglio del sc , soprattuto d'anca.

Doc 23-02-2013 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da simili23 (Scrivi 403146)
Il velocity nel sumo secondo me è ottimo , a sensazione meglio del sc , soprattuto d'anca.

Vedete, è veramente molto soggettivo, bisognerebbe proprio provarlo per capire se per ciascuno di noi è vantaggioso.

andreacapo88 23-02-2013 09:52 PM

Si Giacomo di anca sono daccordo, per il sumo da molta mobilità rispetto al Sc.. Ma neanche troppo, conta però che io ho il wide stance, voi quello normale.. Però tutto la.. Non mi pare abbia altri vantaggi personalmente... Poi è vero la realtà è che è molto soggettivo...:-)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013