FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Imparare l' ABC : Diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/11657-imparare-l-abc-diario.html)

Doc 30-04-2011 10:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 278809)
Potresti andare al training camp FIPL, ovviamente sotto false generalità! :eek: :D lì sarebbe davvero un'occasione d'oro, sto pensando di andarci anch'io ma devo vedere come sono messo ora...ancora non posso spancare :(

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 278837)
si doc una occhiata dal vivo solo con l'intento di curare la tecnca ti farebbe molto bene (come farebbe molto bene a tutti:p) a volte basta una sola giornata per fare miglioramenti di mesi e mesi ....


Guardate, quando ho visto l' invito ho subito pensato che mi sarebe servito moltissimo andare.
Purtroppo però molti miei week end sono già occupati da corsi di aggiornamento e congressi di medicina a cui partecipo per mantenere più fresche possibili le mie conoscenze, se i pochi week end che mi restano liberi non me li godo con la famiglia non ha senso che io mi sia sposato e abbia fatto un figlio.
Già faccio fatica a ritagliare gli spazi per l' allenamento e per quelle rare gare.

123CocaButon456 30-04-2011 11:28 PM

Ciao Doc, a proposito di lavoro tecnico sullo stacco, leggi questo articolo di Ado, anche se sono sicuro che ne hai già sentito parlare

Stacco da Terra Tecnico: la Guida ~ RawTraining.eu

Gianlu..... 01-05-2011 02:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 278897)
Guardate, quando ho visto l' invito ho subito pensato che mi sarebe servito moltissimo andare.
Purtroppo però molti miei week end sono già occupati da corsi di aggiornamento e congressi di medicina a cui partecipo per mantenere più fresche possibili le mie conoscenze, se i pochi week end che mi restano liberi non me li godo con la famiglia non ha senso che io mi sia sposato e abbia fatto un figlio.
Già faccio fatica a ritagliare gli spazi per l' allenamento e per quelle rare gare.

salta una settimana di allenamento (dedicando tempo alla famiglia) e vacci...;)

no cmq ti capisco benissimo!:)

silver 01-05-2011 11:37 AM

Ciao Doc, ti faccio i complimenti per i tuoi ottimi risultati!

Ho letto che vorresti migliorare la partenza sullo stacco per sfruttare meglio le gambe.

Buono sarebbe fare stacco alle ginocchia, penso, così da accorgerti subito se le spalle sono rimaste indietro rispetto alle anche.

Un'immagine da poter mentalmente visualizzare potrebbe essere quella di tirarsi - non nel senso di tirata da terra ma di spinta - con sè il bilanciere, usando le braccia come ganci.

Anche stare più avanti con le spalle dovrebbe servire: se parti troppo perpendicolare con le tibie di conseguenza le spalle sono indietro rispetto alla linea del bilanciere e le gambe spingono poco.

Doc 01-05-2011 12:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 278910)
Ciao Doc, a proposito di lavoro tecnico sullo stacco, leggi questo articolo di Ado, anche se sono sicuro che ne hai già sentito parlare

Stacco da Terra Tecnico: la Guida ~ RawTraining.eu

Grazie 123CocaButon456, avevo già letto l' articolo e ho visto, nel tuo diario, che ti stai dedicando a questo, potresti fare qualche video di quello che fai...:D


Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 278938)
salta una settimana di allenamento (dedicando tempo alla famiglia) e vacci...;)

no cmq ti capisco benissimo!:)

Vedi Gianluca, gli allenamenti io li incastro in momenti in cui non interferiscono con la vita familiare o il lavoro: alla sera alle 22,30 quando mia moglie e il bambino sono a letto o alla mattina presto, circa alle 6,30 prima che loro si sveglino, quando sono molto fortunato, e ho poche visite domiciliari, lo faccio all' ora del pasto quando mio figlio è a scuola e mia moglie al lavoro.

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 278986)
Ho letto che vorresti migliorare la partenza sullo stacco per sfruttare meglio le gambe.

Buono sarebbe fare stacco alle ginocchia, penso, così da accorgerti subito se le spalle sono rimaste indietro rispetto alle anche.

Un'immagine da poter mentalmente visualizzare potrebbe essere quella di tirarsi - non nel senso di tirata da terra ma di spinta - con sè il bilanciere, usando le braccia come ganci.

Anche stare più avanti con le spalle dovrebbe servire: se parti troppo perpendicolare con le tibie di conseguenza le spalle sono indietro rispetto alla linea del bilanciere e le gambe spingono poco.

Grazie Silver, allora ho pensato agli stacchi al ginocchio, ma mi sono chiesto cosa mi avrebbe impedito comunque di tirare il bilanciere alle ginocchia usando la schiena; invece concordo assolutamente con il discorso dello stare con le spalle più avanti.

---------------------------------------------------------------------

A tal proposito:

Visto che l' allenamento di oggi era leggerino ho provato a seguire il consiglio di EnricoPL e ho aggiunto:

Stacco con me sui blocchi di 13 cm 5x5x100kg, non ho fatto 2 serie uguali???, non so quale sia la direzione più giusta, metto i video della I° della III° e della v° (quella fatta più a istinto è stata la quinta), per favore ditemi in quale direzione muovermi:
YouTube - Stacco dai blocchi 5x5x100kg I°.AVI
YouTube - Stacco dai blocchi 5x5x100kg III°.AVI
YouTube - Stacco dai blocchi 5x5x100kg IV°.AVI

Lo Stacco dai blocchi l' ho fatto a fine allenamento, per il resto l'allenamento è stato:

Squat 4x10x70kg
ultima serie:
YouTube - Squat 4x10x70kg IV°.AVI

Panca larghissima (indici distanti 100 cm) 3x6x62kg
ultima serie:
YouTube - Panca larghissima 3x6x62kg III°.AVI

Aperture laterali manubri 3x6x9kg

Alzate frontali con bilancere 3x6x20kg

Trazioni alla sbarra 4x6xBW

Tranquillo

milo 01-05-2011 02:09 PM

Ciao Doc, non sono un esperto ma io sarei partito con un rialzo di soli 5 cm per poi casomai alzarlo dopo qualche seduta, questo per abituarmi gradualmente e non sfalsare troppo lo schema motorio.

Doc 01-05-2011 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 279028)
Ciao Doc, non sono un esperto ma io sarei partito con un rialzo di soli 5 cm per poi casomai alzarlo dopo qualche seduta, questo per abituarmi gradualmente e non sfalsare troppo lo schema motorio.


Probabilmente una persona di buon senso avrebbe fatto così... :o

Stò ancora valutando cosa fare la prossima volta:

se continuo con lo stacco dai blocchi e riduco lo spessore dei blocchi

o se invece ascolto 123CocaButon456 e Ado Gruzza e faccio lo Stacco Tecnico (mi fa ridere associare la parola Stacco e la parola Tecnico :D)

milo 01-05-2011 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 279035)
o se invece ascolto 123CocaButon456 e Ado Gruzza e faccio lo Stacco Tecnico (mi fa ridere associare la parola Stacco e la parola Tecnico :D)

Mi aggiungo al loro consiglio ;)

123CocaButon456 01-05-2011 03:36 PM

Quote:

Stò ancora valutando cosa fare la prossima volta:

se continuo con lo stacco dai blocchi e riduco lo spessore dei blocchi

o se invece ascolto 123CocaButon456 e Ado Gruzza e faccio lo Stacco Tecnico (mi fa ridere associare la parola Stacco e la parola Tecnico :D)
nessuno ti vieta di provarli entrambi, di alternarli o addirittura fare uno stacco tecnico dai blocchi !
ovviamente è solo una mia opinione, e ovviamente tutto va fatto con gradualità.
A breve farò qualche video sul mio stacco tecnico, ma considera che innanzitutto non è detto che io lo faccia così come andrebbe fatto, che non è detto che dai video si capisca la differenza rispetto ad uno stacco normale, e che cmq io lo sto "allenando" in un'ottica diversa, anche in termini di parametri, rispetto a chi lo fa x migliorare direttamente lo stacco.

Detto questo, a me fa invece ridere vedere uno vicino all'altro il mio nome e quello di Ado ! ahahahah
..inutile dire che è tutta roba sua che io, come tanti, cerco di rubargli, tra l'altro snaturando (Ado se leggi, non prendertela) la sua versione originale.

123CocaButon456 01-05-2011 04:04 PM

..ho visto i video, forse quella peggiore è la serie centrale, ma a mio avviso non ci siamo.
Il rialzo dovrebbe "costringerti" a cercare di piu' le gambe, dal momento che sarebbe ancora piu' facile schienare, tu invece fai l'opposto: siccome parti da una posizione piu' bassa, tendi a fare ancora tutto di schiena...e lo fai !

tanto x dirne una, ma magari è una cazzata, ricordo che tempo fai presi l'abitudine di staccare così (guarda il video..e lascia perdere che lui è un mostro, stacca così xkè nasce WL e usa la doppia prona !)

YouTube - Mikhail Koklyaev Dead lift 405 kilos.( IPF barbell)

ovvero, prima di partire "squatti profondissimo" e poi risalendo inizi a staccare:
non voglio dire che fare così sia una soluzione migliore (x gli esseri umani), ma di sicuro 6 portato a porre tutta l'attenzione sulle gambe, dal momento che devi "decidere" a che punto della loro estensione devi iniziare l'alzata vera e propria.
Il tutto sempre e solo in un'ottica "didattica".

ah, come va con la presa illegale nella panca, quale funzione ha ? E' funzionale solo all'uso della maglia oppure ha altre indicazioni ? Da tempo volevo provarla...ma non credo di riuscirci senza fratturarmi entrambi gli scafoidi !

Doc 01-05-2011 04:50 PM

Ciao 123CocaButon456, fai sempre interventi che mi piacciono molto, ma soprattutto, magari anche sbagliando, ma provi e anche inventi...

L' idea del video mi piace molto, "squattare profondissimo" prima di staccare mi intriga, forse una prova la farò anche (mi diverte), ma temo che per me sia sbagliato e mi faccia solo scomporre.
Probabilmente andrò a studiarmi lo stacco tecnico e a vedere se posso provarci.

Per la presa larghissima (prevista nel programma di Ivano), io devo dire che mi piace perchè riduce il ROM, la sua funzione credo sia quella di forzare ancora di più l' adduzione delle scapole, e non è solo in ottica "maglia da panca". Io comunque nella panca "normale" dopo varie prove sono arrivato a trovarmi bene con la presa legale più larga cioè gli indici sugli 81 cm; penso che sia proprio perchè riduco il ROM che nella mia panca è lunghissimo.

Yashiro 01-05-2011 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da 123CocaButon456 (Scrivi 279059)
tanto x dirne una, ma magari è una cazzata, ricordo che tempo fai presi l'abitudine di staccare così (guarda il video..e lascia perdere che lui è un mostro, stacca così xkè nasce WL e usa la doppia prona !)

YouTube - Mikhail Koklyaev Dead lift 405 kilos.( IPF barbell)

ovvero, prima di partire "squatti profondissimo" e poi risalendo inizi a staccare:
non voglio dire che fare così sia una soluzione migliore (x gli esseri umani), ma di sicuro 6 portato a porre tutta l'attenzione sulle gambe, dal momento che devi "decidere" a che punto della loro estensione devi iniziare l'alzata vera e propria.
Il tutto sempre e solo in un'ottica "didattica".

Mah, io lascerei perdere lo squattare pre stacco...è solo un riflesso personale di attivazione, se fai un fermo immagine nel momento in cui il peso inizia a muoversi (quindi quando comincia realmente l'alzata) è uno stacco da manuale, nessuna stravaganza. E' una specie di rito che prepara all'alzata, lui squatta mentre io stendo le gambe per poi mettermi in setup e tirare. Doc potrebbe fare anche la spaccata a testa in giù prima di tirare, basta che poi tiri bene :p

Yashiro 01-05-2011 06:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 279002)
Stacco con me sui blocchi di 13 cm 5x5x100kg, non ho fatto 2 serie uguali???, non so quale sia la direzione più giusta, metto i video della I° della III° e della v° (quella fatta più a istinto è stata la quinta), per favore ditemi in quale direzione muovermi

Doc senza girarci intorno, non ci siamo; continui a tirar di schiena, è vero. Ma non è un mistero sul perché, semplicemente non sfrutti le gambe perché le escludi troppo presto. Se fai un fermo immagine su qualsiasi alzata ad altezza ginocchio noterai che le gambe sono sempre praticamente tese, sicché da sotto il ginocchio ad oltre è tutta schiena. Come evitare questo? Aspetta a stenderle!
  1. piazzati a gambe piegate, ginocchia oltre le punte dei piedi. Poggiati il bilanciere alle tibie.
  2. Tendi tutto, porta le spalle oltre il bilanciere
  3. inizia a salire, senza arretrare con le spalle e senza cambiare inclinazione al tronco: quella che hai è quella che devi tenere. Per forza di cose le gambe resteran piegate.
Mentre il bilanciere sale le ginocchia non devono arretrare! Se arretrano la gamba si estende e ciao ciao spinta...tienile lì, resta ammucchiato su te stesso quindi: ginocchia avanti, spalle pure, bilanciere dietro a tutte e due!
Quando sarai arrivato al ginocchio il bilanciere seguendo la sua traiettoria rettilinea ci passerà davanti, e ti troverai con la sbarra sopra le rotule, le spalle ancora avanti e le gambe flesse a oltre 135° ma ancora flesse, quindi capaci di spingerti su.

Prova, in sostanza devi arrivare al ginocchio con le gambe ancora cariche e per far questo devi tener le ginocchia avanti, avanti, avanti!

Doc 01-05-2011 07:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 279073)
Se fai un fermo immagine su qualsiasi alzata ad altezza ginocchio noterai che le gambe sono sempre praticamente tese, sicché da sotto il ginocchio ad oltre è tutta schiena. Come evitare questo? Aspetta a stenderle!
  1. piazzati a gambe piegate, ginocchia oltre le punte dei piedi. Poggiati il bilanciere alle tibie.
  2. Tendi tutto, porta le spalle oltre il bilanciere
  3. inizia a salire, senza arretrare con le spalle e senza cambiare inclinazione al tronco: quella che hai è quella che devi tenere. Per forza di cose le gambe resteran piegate.
Mentre il bilanciere sale le ginocchia non devono arretrare! Se arretrano la gamba si estende e ciao ciao spinta...tienile lì, resta ammucchiato su te stesso quindi: ginocchia avanti, spalle pure, bilanciere dietro a tutte e due!
Quando sarai arrivato al ginocchio il bilanciere seguendo la sua traiettoria rettilinea ci passerà davanti, e ti troverai con la sbarra sopra le rotule, le spalle ancora avanti e le gambe flesse a oltre 135° ma ancora flesse, quindi capaci di spingerti su.

Prova, in sostanza devi arrivare al ginocchio con le gambe ancora cariche e per far questo devi tener le ginocchia avanti, avanti, avanti!

Ciao Yashi, ho guardato e riguardato i miei ultimi video di stacco dai blocchi, se tu guardi ad esempio questo con vari fermo immagine, vedi che le ginocchia al secondo 13 sono oltre le punte dei piedi, anche se non si vede le tibie sono poggiate al bilanciere; ho le spalle oltre il bilancere (quello che mi differenzia dai tuoi stacchi è sicuramente la schiena che non riesco a iperestendere); a quel punto inizio a salire e se guardi con vari e rapidi fermo immagine l' inclinazione del tronco non cambia.
YouTube - Stacco dai blocchi 5x5x100kg IV°.AVI

Per il fatto che al passaggio al ginocchio ho le gambe già praticamente estese, è vero, però ho confrontato con un fermo immagine di un tuo video di stacco e non è che le tue siano più flesse, guarda questo tuo al sec 0,07, sono praticamente estese (non molto diverse dalle mie al sec 15, che forse però non si valutano bene a causa dei pantaloni):
YouTube - Deadlift 174Kg


Dico tutto questo non per polemizzare, ma perchè se non capisco non riuscirò mai a farlo.
La schiena iperestesa è la grande differenza che vedo, ma per il resto perchè sbaglio ???:confused:

milo 01-05-2011 07:33 PM

Doc, permettimi di dissentire dalle tue osservazioni relative al confronto tra il tuo video e quello di Yashiro.

Nel tuo video, attorno al 15" (ci vorebbero i decimi e i centesimi di secondo e un montaggio in slow motion) il bilanciere è ancora sotto la rotula ma le tue gambe sono tese mentre Yashiro, nella stessa posizione, le ha semiflesse (inganna forse un pò l'angolazione di ripresa e la dimensione muscolare delle sue cosce). Credimi, l'ho visto dal vivo, filmato di persona e visto il video al rallenty (purtroppo non ho conservato il video altrimenti, col permesso dell'autore, avrei fatto una slow motion): le sue gambe restano flesse, via via in modo decrescente, fino alla chiusura.

Ad ogni modo, la differenza e l'aspetto più importante, che tu stesso hai notato, è l'iperestensione o meno della schiena:

se la schiena è iperestesa la tensione sui femorali è tale che per forza di cose le gambe devono essere flesse, fino a quasi la chiusura, altrimenti si spezzano (a meno che una persona ha una flessibilità spaventosa nella catena posteriore), fai una prova:

mettiti supino con le gambe tese ad una parete, tenendo rigorosamente il contatto con il pavimento del sacro-coccige (non alzare i glutei neppure di un mm), delle scapole e della nuca (accentua il doppiomento), dovresti comunque avere un leggero spazio nella zona lombare. Le gambe devono essere tese al ginocchio, con i talloni appoggiati alla parete verticale e i piedi a martello (angolo caviglia 90°):

Vedi a che distanza sei costretto a stare con il sedere, dalla parete verticale, per essere in grado di tenere la posizione che ho descritto, se riesci a restare a squadra (glutei, femorali e polpacci appoggiati) ne riparliamo ;), altrimenti sentirai che per allentare la tensione dei femorali o ti allontani dalla parete o alzi il sedere (curvando la schiena e portando il bacino in retroversione).


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013