Innanazitutto un bravo per l' impegno e la serietà che ci metti, si vede proprio.
Lo stacco potresti anche aumentarlo di 10 kg non tanto perchè tu lo faccia bene, ma perchè forse aumentando un po' saresti costretto a fare il movimento giusto. Lo stesso varrebbe per il military, con questo carico qualsiasi traiettoria tu faccia va bene, se aumenti 10 kg cominci ad accorgerti subito se non fai il movimento giusto perchè non va su. Però sul military aspetta qualche parere più esperto. |
Ok grazie mille quindi passo a 50kg per stacco e 33kg per military,non è troppo l'aumento di 10kg secondo te doc?
E per lo squat e la panca invece? Grz tante |
Per lo stacco aumenta, per il military no, aspetta ancora, concentrati sul movimento.
Per la panca vale lo stesso discorso del military, tieni lo stesso peso. Per lo squat invece devi partire con il solo bilanciere, fare 5 ripetizioni, se sei sceso nettamente sotto il parallelo, aumenti di 10kg se no ti concentri a scendere sotto il parallelo e aumenti il peso solo quando ne hai fatte 5 giuste. Mettiti sotto il sedere un riferimento da sfiorare alto circa 28 cm se sei alto circa 1,75 m |
Quote:
per il military devi utilizzare di più la parte alta del petto,devi poggiarci il bilanciere sopra quando parti e tenere il petto più in fuori,guarda un poco il diario di shade |
Grz mille,devo vedere l'altezza dei poggia bilancieri per misurare oppure direttamente altezza della barra da terra?
|
Quote:
|
OK grazie mille,verificherò se è a 22,5cm da terra e vi farò sapere
io sono 1.72m,va bene sempre il supporto di 28cm?cmq 28 cm è davvero poco da terra hehehe,speriamo che ci riesco,non vedo l'ora di allenarmi bene aumentando la massa |
Quote:
La massa verrà quando avrai imparato gli esercizi e comincerai a caricare. |
Cmq so che l'alimentazione conta molto per aumentare la massa,qualcuno può aiutarmi?non ci riesco prp a farla io uff
Ok grz mille,a dmn doc,buona serata! |
Quote:
Buona giornata. |
I gomiti li tengo in avanti,sto vedendo vari video e cosi li tengono, sbaglio?
|
Quote:
Prova a fare una ripresa di lato. uona giornata. |
Eh si devo controllare il movimento anche nelle altre ripetizioni,grz mille,cercherò di riprendere al meglio,dp vado a fare lo squat,panca,rematore e crunch,per lo squat come mi ha suggerito doc parto solo col bilanciere e devo toccare un supporto di 28cm e riprendo cosi mi dite se vado bene,poi panca cercherò di addurre le scapole e farla bene e rematore credo di alzare un pò i kg,da 25 a 28 o 30 se ce la faccio,che ne dite?
|
Nella panca prima devi compattarti e poi alzi i pesi, se tremoli con i carichi attuali sarà peggio con carichi maggiori.
|
Ecco l'allenamento di oggi:
Squat Progressione 5x5 di 30kg con supporto 28cm Panca Progressione 5x5 per 30kg Rematore bilanciere 4x6 per 28kg(ho aumentato 3kg) Crunch 3x30 Per lo squat ho provato a fare con 30kg cercando di toccare il supporto di 28cm,nella prima serie di cui ho cancellato il video,riuscivo a toccare il supporto però ho notato nel video che più scendevo cercando di toccare il supporto e più la schiena si curvava,nel video qui sotto invece ho cercato di tenere la schiena più tesa possibile però in nessuna ripetizione sono riuscito a toccare il supporto,ufff,è dura davvero. Nella panca ho addotto le scapole il più possibile e sn stato 1 secondo con bilanciere al petto prima di ogni alzata,spero che ci sono dei miglioramenti. Per il rematore ho aumentato 3kg e mi sono stato bene. Ecco i video. Squat 30Kg supporto 28cm ‪Video0069‬‏ - YouTube Panca piana bilanciere 30Kg ‪Video0065‬‏ - YouTube Rematore bilanciere 28Kg ‪Video0067‬‏ - YouTube |
Ricky,
riguardo lo squat, tre cose minori ma non piu' rimandabili. - impara a mettere la sbarra nel posto giusto. Tu la tieni alla base del collo, che e' una posizione lecita ma qui si preferisce tenerla piu' bassa, sopra la spina delle scapole. - impara a staccare la sbarra dai ritti nel modo corretto. Ti infili sotto la sbarra con la schiena verticale, e spingi con le gambe verso l'alto. Tu ti pieghi in avanti, stacchi la sbarra e poi raddrizzi la schiena. - puoi fare una ripresa da dietro, in modo che si vedano i piedi e le ginocchia ? Ho l'impression che tu tenga i piedi troppo stretti e le ginocchia troppo dritte in avanti, ma solo una ripresa da dietro puo' confermare (o smentire) questa impressione. Grazie, e buon lavoro. |
Ho tenuto le ginocchia larghe e i piedi distanti,si per alzare la sbarra commetto questo errore,già mi è stato detto in precedenza,ok terrò la sbarra sopra la spina delle scapole,grz,come panca e rematore come sono andato?
|
Quote:
La mia panca fa schifo, quindi non mi azzardo a commentare quella degli altri. Il rematore non l'ho mai fatto e non saprei nemmeno da che parte cominciare. Buona giornata. |
Vb grz mille,cercherò di farlo se riesco.
|
Quote:
Invece di fare Squat (che non fai comunque perchè uno squat vero non l' hai ancora fatto), senza pesi, ti siedi (come se ti sedessi sul WC) e ti alzi da quel box 5 serie di 10 volte. Scendi, ti siedi, ti fermi un secondo e ti rialzi. Quel sedere DEVE scendere, non è possibile che non scenda, ma devi capire il movimento giusto. Se poi fatto così ti riesce troppo facile, prendi IN MANO un disco da 10 kg. Ma ti voglio vedere fare 50 sedute sul WC! :D:D:D |
OK grz ehhe hai ragione, faccio un 5 x 10 come hai detto tu,nella panca come mi hai visto??
|
Per la panca , si vede che stai più compatto e che forzi l' adduzione delle scapole. Se però guardi il punto di partenza e quello di arrivo del bilanciere vedi che parte da sopra gli occhi e arriva sui capezzoli, anche in partenza dovrebbe trovarsi sulla perpendicolare dei capezzoli tutte le volte.
Guarda, ho fatto un video con mio figlio di 9 anni che fa Box squat senza carico, e lo fa meglio di come lo faccio io, lo devi fare così (con la schiena sempre estesa però ): ‪Box Squat @ BW.AVI‬‏ - YouTube :D:D:D:D Forza! |
Ok grazie mille cercherò di fare del mio meglio,domani misurerò a quanto si trova da terra il bilanciere per lo stacco e vi faccio sapere,se è sbagliato lo metterò a 22,5cm come hai detto tu,domani 10Kg in più,speriamo di farlo bene e migliorare,un grazie enorme doc e a tutti per tutti i consigli che mi date,a domani!
|
Quote:
(tra l' altro ho visto che domani tocca il Box Squat anche a me, vieni a vedere nel mio diario quanti errori faccio... :D) |
EHEH grazie mille doc,verrò senz'altro,a domani!
|
Ecco l'allenamento che ho fatto oggi:
Stacco 5x5 per 50 kg Military 5x5 per 24kg Affondi con bilancere 3x6 per 18kg Curl 4x8 per 8kg Crunch 3x30 Ed ecco i video,spero di essere migliorato,ho aumentato 10kg nello stacco e 1kg nel military per arrotondare giusto giusto a 24kg. Stacco 50kg ‪Video0073‬‏ - YouTube Military 24Kg ‪Video0077‬‏ - YouTube |
Finalmente uno Stacco che comincia a sembrare uno stacco!
(Però mettiti dei calzettoni al ginocchio in modo di salvare le tibie, perchè nello Stacco non bisogna pensare di tirare il bilanciere verso l' alto ma indietro. so che ti sembrerà strano, ma è così, il bilancere sale poi verticale contro le tibie ma l' immagine mentale che ti fai dovrebbe essere quella di tirare indietro) Per il Military perchè non tocchi il petto con il bilanciere? |
OK metterò dei calzettoni,sono molto contento che sto migliorando,grz mille per tutti i consigli che mi stai dando.
Per il military,se mantengo i gomiti alti come ho visto in un video se tocco con il bilanciere al petto i polsi sono molto sforzati all'indietro,sbaglio forse? |
Io di Military non ne capisco molto, ma in questo video di shade che è molto tecnico vedo che tocca sempre la parte alta dei pettorali:
‪Wk 23/07/2011‬‏ - YouTube |
IN un altro video che ho visto,il tipo aveva i gomiti più alti,come è giusto?
|
Ciao rycky, è vero che il military ha molte varianti e variabili,ma la cosa fondamentale e quella di non portare i gomiti dietro al bilanciere in partenza,portando i gomiti più avanti si evita di inarcare troppo la schiena in dietro per tenere il bilanciere sul petto.Quindi cerca di trovare il giusto compromesso tra le due cose,i gomiti mai indietro e il bilanciere parte dal petto ci devi poggiare il bilanciere sopra come se fosse il reggi-bilanciere come fa shade nel video postato da Doc.
P.s.per quando mi riguarda la panca e il rematore dovresti fare anche riprese posteriori o frontali per vedere meglio alcune cose tipo dove tocca il bilanciere sul corpo e la distanza tra le mani. |
Ok grazie mille cercherò di fare del mio meglio,domani riposo,riprendo giovedi,grz a tutti!
|
Oggi ho fatto questo allenamento:
Squat 5x10 senza bilanciere Panca Progressione 5x5 per 32kg Rematore bilanciere 4x6 per 25kg Crunch 3x30 Nella panca ho aumentato 2kg. Ecco i video,spero di essere andato meglio. Squat senza bilanciere ‪Video0078‬‏ - YouTube Panca con bilanciere 32kg ‪Video0082‬‏ - YouTube Rematore con bilanciere 25kg ‪Video0083‬‏ - YouTube |
Bravo ragazzo, sono i primi squat validi (non di molto ma sotto il parallelo), le riprese la prossima volta falle con la videocamera all altezza del box.
Osserva come nell ultima fase della discesa tu "cadi" sul box, ecco, la discesa deve essere controllata fino in fondo, spara le ginocchia in fuori e stringi i glutei. La prossima volta usa il bilanciere scarico. Nella panca sei molto più stabile, però il bilanciere dovrebbe trovarsi sempre sulla verticale dei capezzoli. ...E VAI ! |
Eh si tira molto la schiena perciò nella discesa cado sul box,devo migliorare,grz mille,spero di riuscire a fare tutti gli esercizi perfettamente il prima possibile,a domani!
|
Ecco l'allenamento di oggi,ora si riprende lunedi,oggi è finita la terza settimana d'allenamento.
Stacco 5x5 per 50 kg Military 5x5 per 25kg Affondi con bilancere 3x6 per 18kg Curl 4x8 per 10kg Crunch 3x30 Ho aumentato 1kg per il military e 2kg per il curl,impressioni buone,per lo stacco sento che tutto il corpo lavora meglio confronto a prima che non lo eseguivo bene,spero di essere migliorato ancora di più,ecco i video: Stacco 50kg ‪Video0084‬‏ - YouTube Military 25kg ‪Video0087‬‏ - YouTube |
Per lo stacco si vede che cominci ad assimilare il movimento, però compi un errore, sei troppo lontano dal bilanciere con le tibie, quando cominci a tirare dovresti avere le tibie inclinate in avanti a contatto con il bilanciere.
prova a posizionarti con il bilanciere in corrispondenza della metà del piede e scendi ad afferrarlo, a quel punto le tue tibie dovrebbero toccarlo; se non lo toccano o lo toccano troppo, ti spositi avanti e indietro fino a quando non trovi la distanza giusta. |
PS: quando hai trovato la misura giusta di questo vediamo se aumentare i carichi
|
Quindi rimango per tutta la settimana con questi carichi su tutti gli esercizi?
|
Quote:
Per la panca sali di 2 kg Per lo stacco tieni così , ma quando ti vedo con le tibie messe nel modo giusto ti faccio salire perchè secondo me hai molto margine. Per gli altri esercizi vai a sensazione, se te la senti di aumentare un po' senza peggiorare nell' esecuzione sali. (purtroppo ne so poco) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:51 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013