Grande tacchi!! finalmente compari.....;)
questo diario deve essere di esempio per tutti di come un allenamento razionale e ben strutturato porta in breve tempo grandi risultati...bella Lore!!:) |
di certo te lo ha gia detto lore.. però... dai video si vede come nella panca, quando fallisci, tendi ad alzare le gambe... questo denota l'assenza di spinta verso il basso con i piedi durante l'alzata..
infatti se spingessi con i piedi verso il pavimento, prima di fallire una alzata, al massimo tenderesti ad alzare il culo, non i piedi.... il non spingere con i piedi ti fa perdere compattezza e solidità oltre che negarti di una spinta antigravitazionale nel momento critico dell'alzata... cerca di mantenere tutta la muscolatura di gambe e dorso contratta, durante tutta l'alzata, spingendo verso il basso piedi e testa.. questo ti renderà molto più stabile........... |
Quote:
|
Quote:
Veramente il mio diario da diversi mesi lo e' gia' come esempio!!!!:D |
Quote:
Gianluca invece che fare l'esperto di powerlifting (dicendo per altro cose molto giuste) prechè non ti metti in opera pure tu? Da come parli appare che hai letto di questa roba e quindi te ne sei interessato. Pourquoi non? |
Quote:
|
Magari! comunque le new entry contano quando sento la moscianese dire "in pedana xy" col cognome del prescelto.
Però con quella schiena nello stacco da terra è meglio che fondi "Club scacchi Genova". :-) |
Varie
Ciao a tutti...
Volevo solo dire a Bruno di non patirci se sono una iena e la gente preferisce me a lui!!!!:p:p:p Gian, mi hai detto una cosa a cui non avevo mai pensato sulla panca...il fatto di alzare la gamba è stato sporadico, nel senso che non lo faccio mai e sapevo di essere alla frutta e che non mi avrebbe aiutato...proverò al contario a fare come mi hai detto tu...e complimenti per la spiegazione tecnica del tuo suggerimento.... Da Ado attendo i suoi commenti sui video e lo ringrazio per i complimenti, particolarmente graditi vista l'autorevolezza in materia. Oggi andrò ad allenarmi ma non so ancora cosa farò perché Enzo non mi ha ancora mandato il programma...mi vuol tenere sulle spine! Ciao a tutti ed a presto! Fede |
Intanto complimentissimi al "tacchi":D
è tutto vero quello che dite,ha fatto miglioramenti incredibili.... ma è proprio vero che con un allenatore come si deve si puo' fare di tutto...superrare ogni difficoltà.... ti invidio davvero tacchi ad avere un'amico come lorenzo;) purtroppo quando ci si allena in una palestra di incompetenti ma non si ha scelta...è molto dura. grandi;) |
[quote=tacchi;17965]Ciao a tutti...
Volevo solo dire a Bruno di non patirci se sono una iena e la gente preferisce me a lui!!!!:p:p:p Facile parlare dai tuoi 75kg:D...confrontiamoci sulla forza relativa! Cmq vai avanti cosi!! |
Quote:
|
Quote:
non è mia intenzione fare l'esperto, poichè non lo sono....;) ma sò che la tua non era una critica... diciamo una provocazione:D cmq anche se non ne parlo, e adesso nessuno più mi vede, mi alleno anch'io:eek:! 3-4 volte a settimana in un magazzino...non tengo un diario virtuale....ma magari fra un pò lo apro..... so bene però che non potrò mai essere competitivo in questo sport per una serie di motivi......anche se non sai quanto mi piacerebbe.... |
Quote:
Nn tutti hanno il talento!!:D Ma potresti fare l'arbitro....:p |
Quote:
|
Quote:
|
si la schiena a genova non è che la teniate proprio benissimo, hai ragione Alex. (in compenso 'che panca'!!!)
Per Tacchi: ne ho parlato con Lorenzo dei tuoi video. In brevissimo: la panca piana è buona, Gianlu ha ragione, ma hai anche ragione tu se gli rispondessi "si vabbeh la faccio da 3mesi". Comunque da domani devi lavorare non tanto al setup che è sempre stato impostato perfettamente quanto al 1 pensare solo alla schiena quando scendi 2 pensare solo a sprofondarti e spingerti di gambe quando sali. Vago? lorenzo te lo saprà spiegare meglio. Stacco da terra: la tirata è davvero ottima, hai davvero una schiena a razzo. PERò fai un paio di errori gravi (isssimi). 1 dai la strattonata iniziale per strapparli di schiena (questo è da eliminare immediatissimamente) 2 il secondo è la causa generante del primo: non usi le gambe, non usi i femorali, sposti tutto il baricentro dell'alzata sul piano forntale del tuo corpo e la parte posteriore, a parte i lombari, è inattiva. 3 la schiena se NON è iperestesa considera l'alzata NULLA, tranne quando fai carichi sopra il 90%. Cioè nel normale allenamente (immagino Enzo ti farà andare parecchio sul 75-85%) la schiena DEVE stare iperestesa altrimenti è come tu non li avessi alzati. Infatti da un certo punto di vista è così, cioè quando cambi postura originaria per smuovere il peso significa che quella catena muscolare (termine errato ma vabbè) non ha retto il peso, per cui era un carico sovramassimale. Fai di tutto e di più per imparare a tirare iperesteso, anche perchè anche squat e panca piana li devi fare in quella posizione. E' vitale. Lo squat non l'ho visto (poi diventava troppo lungo il post) ma lorenzo mi ha detto che era molto buono, adesso ci do un occhio. |
Quote:
Quote:
Quello che conta è il miglioramento personale, poi se arrivano le soddisfazioni da classifica meglio ancora. Buttati. |
Quote:
conscio però del fatto che la passione e la perseveranza non sono sufficienti per raggiungere qualsiasi obbiettivo..... |
ammazza quanti interventi di colpo nel diario di tacchinardi! :-)
vi ringrazio davvero tutti, credo che il dialogo e il confronto, proveniente da piu fonti (tutte ottime! ;) ) sia la miglior base x migliorarsi ancora. :) bruno quello che gian vuol dire sullo zio tacchi è che è tutto da correlare al poco tempo da cui si allena e che, aggiungo io, gli INTEGRATORI NON FANNO LA DIFFERENZA: cioè, x noi atleti che mangiamo SOLO pasta al pesto senza BOMBE, (con bomba intendo bomba e non integratore, che non è una bomba) la VERA differenza la fa la nostra TESTA - quella del tacchino- (che ci deve anche fare eseguire bene gli esercizi) e una pianificazione semplice ed essenziale, senza mille cazzi di cui tenere conto che tanto ci allontanano solo dall'essenziale d un buona allenamento (e questo io l'ho imparato grazie ad Ado). E infatti lo zio tacchi ne è la dimostrazione, al di là -va detto- di una sua indubbia predisposizione, evidentemente, a controllare bene il proprio corpo, ha ottenuto molti piu risultati d gente che si sbatte ogni giorno in palestra da 1 o 2 anni. Risultati che sono arrivati -wow! - anche in termini d carichi, ma risultati in termini d miglioramento della composizione corporea. Risultati VISIBILI sia esteriormente che, anche, xkè no, con i numeri. (BF e massa magra). Zio, sulla panca Ado t ha detto, in altre parole, quello che t ricordo fino alla nausea ogni volta: e cioè che, una volta che il bil è al petto, devi immaginare di spingere via la tua schiena, devi immaginare di volerti TU allontanare dal bilancare affondando i dorsali nella panca. E per farlo ti puoi aiutare immaginando d volere piegare il bilancere. Questo t può aiutare a richiamare megli i dorsali e a gonfiare meglio la tua GORGERA contro il bilancere. - scusate ma cosi c capiamo meglio! :D - Sulla schiena nello stacco dobbiamo insistere, specie ora con carichi piu bassi. Spingi via il pavimento in partenza, devi richiamare le zampe inferiori del tacchino tenendo la schiena! Una nota, per pura informazione ad Ado: concordo sul nostro "club delle schienacce" :D ma il qua presente Gian ne è esente. Devo dire con grande soddisfazione (xkè è davvero bello vedere le loro schiene sotto carico!) che lui e - ancora di piu- Michele "Schiaffo" - un altro ragazzo che nn scrive qua sul forum- hanno una grande iperestensione lombare. E non li ho mai visti perderla neanche sotto i loro carichi massimali. Michele poi in particolare ha assimilato una iperestensione da pesista. Peccato che nn gli possa far fare slancio e strappo, x ovvi motivi logistici... Gian, Pippolo ha espresso in parole semplici quello che penso anche io. Guarda che nn è devi gareggiare solo se fai 200 di squat...sicuramente nn hai leve molto favorevoli, xò puoi sempre levarti delle soddisfazioni ;) |
bel post Lo! hai riassunto benissimo tutti gli ultimi in uno!!!
grazie della stima per la schiena.. forse è lunico pregio che ho.... Quote:
------ Quote:
yes yes yes...purtroppo i prolemi non sono solo di leve... ci sono anche i tendini rotulei che rompono il caz--o! il mio obbiettivo principale è infatti capire come conviverci al MEGLIO....ma ci vuole del tempo... cmq ho ancora tante soddisfazioni da levarmi in privato... quindi mi accontento adesso di ''interferire'' nell'agonismo degl'altri!!:D |
Gianluca, marco classe 88 che ha fatto l'ultima gara ha cominciato ad aprile. Alto 187 era 70kg con leve che non permettono lo squat. (nessuno era riuscito a fargli fare qualcosa di decente). In gara ha preso nullo a 175 fulminato perchè era stato un pelo alto. 165 validi. Adesso è 79kg allo stessa % di grasso. Senza un impegno agonistico questo passon non l'avrebbe mai fatto, MAI. Tanti soffrono di tendine rotuleo, e fare lo squat da powerlifter fidati SCARICA PARECCHIO. Dacci di volume. Fidati.
|
Da parte mia ti posso dire che buttarmi nel PL agonistico mi ha fatto raggiungere di gran lunga i migliori risultati.
Risultati che obbiettivamente non speravo nemmeno quando facevo BIIO, pur essendomi sempre impegnato tanto, perchè comunque il mondo dei pesi mi ha sempre appassionato. Non è che abbia fatto niente di speciale rapportandosi agli altri atleti FIPL, però questo miglioramento me lo sarei sognato se non mi fossi buttato nella mischia. Al di là dei risultati è una bellissima esperienza per chi è appassionato di pesi ed è interessato alla prestazione e non alle linee di tricipiti e femorali. Non ti crucciare troppo per alcuni "problemi" che puoi avere, si risolvono tranquillamente, basta stare attenti all'esecuzione. |
Lore,
ma perche' mi nomini a me, io nn ho detto nulla?! Cmq a parte tutto, nn e' che io faccia PL da decenni?!! Per Gian e' proprio vero ha una bellissima schiena...nn pensare cose strane, anche se mi piace di piu' quella di Michael! |
il diario del tacchi sta diventando una chat! poraccio!:D
rispondo un pò a tutti (tranne a brunetto che nessuno nomina:D:D)... tutto quello che dite è verissimo... in particolare riguardo allo squat da powerlifter.. infatti mi sto concentrando esclusivamente sulla tecnica d'esecuzione ricercando il massimo utilizzo della catena posteriore..... nonostante le vostre parole siamo molto convincenti sento di aver bisogno di tempo... per adesso entrare in questo ambiente come spettatore mi fa comunque moltissimo piacere....... |
Gian puoi fare solo lo spettatore....hahah...Lore mi nomina se leggi bene!!!
|
bruno, il mio riferimento era questo tuo msg qua-> http://www.fituncensored.com/forums/...html#post17915 (numero 44 )
poi...nominare...che vuol dire?? :D ...mica siamo a un reality, era pour parler ! ;) Ado, l'altro giorno quando ci siamo sentiti ho dimenticato un paio d cose che forse possono essere rilevanti...Come t ho detto, lo zio tacchi si è fatto un paio d mesetti di "Sala modificato", x così dire. Tuttavia la primissima week, quando ero presente tutte le volte anche io, abbiamo fatto praticamente solo tecnica d strappo e girate, dove volevo vedere come rispondeva (x mia curiosità personale dato che se è uno è portato x queste cose, diciamo che si vede subito se è inchiappato oppure no) e ha dimostrato attitudine ad impararli. Cioè, se fosse da te, con pedana etc, sarei pronto a mettere la mano sul fuoco che potrebbe slanciare e strappare con tecnica decente in un mese. E non è da tutti. Poi mi sono concentrato sullo squat sopra la testa con il bilancere. (cosa che gli ho lasciato nei mesi successivi da fare a inzio allenamento come riscaldamento). Avendo visto che aveva una discreta flessibilità x farlo, ho pensato che se l'avesse fatto come introduzione ogni volta, oltre a riscaldarlo x bene, l'avrebbe abituato al meglio ad acquisire la capacità d scendere profondo e diritto per lo squat dietro e gli avrebbe fatto percepire cosa vuole dire attivare la catena posteriore, senza perdere l'EQUILIBRIO, e gli avrebbe fatto attivare di bestia gli erettori spinali, a lui totalmente sconosciuti. Cioè in unico esercizio (che purtroppo è difficile, nel senso che obiettivamente anche farlo a "vuoto" non tutti sono in grado di farlo cosi "per caso") sono racchiuse un insieme di "attivazioni" utilissime x un buon pesista e anche x un buon PL. Ecco, te lo volevo dire, magari è una cazz.ata, ma secondo me gli è servito molto... ciauz! |
Può essere benissimo (bella l'idea di farlo come riscaldamento attivo).
Io mi sto accorgendo sempre più di quanto per fare strappo e slancio in maniera che non siano dannosi (non dico utili, ho detto DANNOSI) occorre avere pedana, attitudine, tempo e voglia di imparare. Nella situazione in cui siete è già difficile approcciarsi ad uno stacco da terra (parquet, piastre ecc.) andare ad aggiungere dei problemi con strappo e slancio lo sconsiglierei vivissimamente. Quando uno sa fare uno stacco da terra sempre esplosivo con la schiena sempre iperestesa ha già vatto un ottima dose di "qualità". Lo capiranno anche quei rugbuysti che perdono ore a fare lo strappo con 80 kg e nello stacco da terra sono lentissimi. |
Quote:
Cmq lo slancio e lo strappo e' veramente affascinante, ma occore inziare in eta' adolescenziale a mio dire |
Carissimi,
Prima faccio un resoconto del mio allenamento di mercoledì: squat dietro 3x3@62 RI=1' panca piana 1@62 stacco 3x3@92 RI=1' iperestensioni 2x20@BW ri=1' dip 5x8@BW RI=90" crunch 5x18 RI=1' La prima parte tutto ok, ho provato a lavorare sui preziosi suggerimenti di Gian per la panca e di Lore sullo stacco e credo, pur non essendomi visto ma solo "sentito", di aver afferrato il logos. La seconda parte, per me piuttosto dura, mi ha visto uscire da vincitore su tutto tranne che sui dip: la quinta serie ho retto solo 5 ripetizioni...magari da questo si può trarre qualche spunto sui miei problemi coi pesi elevati in panca piana, o magari no.... Per quanto riguarda la caterva di post arrivati: naturalmente li accetto con grande piacere, non fosse altro perché mi piace conoscere persone nuove; in più tutti dite cose interessanti, quindi andate avanti così. Approfondirò quanto suggerito da Ado anche con l'aiuto di Lore e una cosa per Matty: apparte il fatto che non è il caso di buttarsi giù, soprattutto a 17 anni, hai ragione a dire che sono fortunato ad avere un amico come Lorenzo....ma quello che fa per me in palestra è veramente l'ultimo dei motivi....comunque se mi dici dove abiti te lo mando....e grazie per i complimenti! Buon week-end a tutti! Fede (Tacchi) |
Aggiornamenti
Ciao a tutti!
Aggiorno con gli ultimi due allenamenti: Sabato 24/11: - Squat: 1@97 - Panca: 5x4@37 - Stacco: 3x3@92 - Poliercolina: 5x10 - Stacco alle ginocchia: 4x4@82 - Crunch: 1x40 Lunedì 26/11: - Squat: 3x3@100 - Panca: 5x4@40 - Stacco alle ginocchia: 4x5@85 - Stacco: 1@102 - 1@112 - 1@132 - 2@142 - Dip: 6x7@bw - Crunch: 8x18 Soddisfatto della resa e dei risultati delle correzioni che mi avete dato...poi un giorno mi farò filmare per avere la conferma dei miglioramenti... L'ultimo allenamento è stato veramente devastante ma ne sono uscito abbastanza bene dire... Buona giornata a tutti! Fede |
ciao Fede,
curiosità: vi chiedo (a te e lorenzo) il senso di fare 2 sedute di panca piana di fila con carichi = o inferiori al 50%. nella panca piana l'uso di certe percentuali non ha praticamente nessuna risposta allenante. (cioè meglio letteralmente fare delle flessioni). Anche nello squat potrebbe essere troppo basso come carico. Mentre nello stacco da terra ci può stare in certe situazioni. Io alzerei quegli allenamenti del 20% per la panca piana (almeno) e del 15% per lo squat. Insomma sotto al 60% con carichi ancora così acerbi rischi di percepire poco più che niente. per il resto tieni sempre d'occhio la schiena nello stacco da terra (anche qualcosa di più che d'occhio:-)) Allora lorenzo c'hai pensato per quella storia ? |
provo a risp io....
credo stiano seguendo questo programma.. Korte, Mesociclo 2 – Forza Massimale 2 Lunedi Squat: 3x3(b) Panca Or.: 5x4(a) stacco: 1x1* Mercoledì Squat: 3x3(a) Panca Or.: 1x1 stacco: 3x3(b)* Venerdì Squat: 1x1 Panca Or.: 5x4(b) stacco: 3x3(a)* 1x1: Microciclo 1 – 80% Microciclo 2 – 92.5% Microciclo 3 – 95% Microciclo 4 – Test 1RM 3x3/5x4: . . . (a) (b) Microciclo 1 – 50%-50% Microciclo 2 – 50%-82.5% Microciclo 3 – 50%-85% Microciclo 4 – 50%-50% il microciclo 1 penso sia uno scarico attivo... questo spiega la panca al 50% di sabato.. mentre da questa settimana sarà al 50% il 1 giorno mentre a 82,5% il terzo... spero di aver scritto il giusto... |
ripeto farei diventare i 50% dei 70%.
|
bravissimo gian interpretazione corretta. la week scorsa è stata esattamente la week d recupero attivo.
in luogo della girata ovviamente ho messo lo stacco. il microciclo corrente e quello prossimo sono basati su delle singole oltre il 90% rispettivamente x stacco panca e squat ognuno in giorni diversi. eccezion fatta xò nello stacco in cui ho deciso d inserire lo stacco FINO alle ginocchia direttamente al posto della singola ultra pesante x abituare lo zio a usare come si deve le sue zampe e ad iperestendere la coda del tacchino. ho tuttavia inserito (come riporterà a breve lui stesso nei primi allenamenti d questa nuova week) delle singole fino a 142 in modo che sentisse il peso ma che potesse tenere la schiena perfetta. cosi come i 3x3@80% nel caso dello stacco gli sarebbe venuto 150kg; farli li faceva ma delle triple gli avrebbero fatto incurvare troppo la schiena e anche li ho fatto una modifica. sul discorso della percentuale della panca ado io sono piu che d'accordo. il 50% anche con il buzz stesso avevamo concluso fosse troppo poco. il problema è che con tale percentuale si dovrebbero usare - come minimo- gli elastici. ma ora nn ha senso fare usare gli elastici allo zione. alla luce di questo e del suo feedback alzerò cmq le percentuali. ;) x quella cosa là ado come t ho detto via sms tu sai come indurmi in tentazione. :) |
Quote:
|
Nessun aggiornamento?
|
Ciao a tutti!
Ecco gli aggiornamenti, scusate il ritardo ma è un periodaccio: Lunedì 26/11/07 cyclette 10' squat dietro 3x3@100 panca 5x4@40 stacco fino alle ginocchia 4x5@85 Stacco completo: 1@102, 1@112, 1@132, 2x1@142 Assistenza: dip 6x7@BW crunch 8x18 ------------------------------------------------- Mercoledì 28/11/2007 cyclette 10' squat dietro 3x3@62 panca 1@70 stacco 3x3@122 Asistenza: lat machine dietro presa larga prona 4x8 poliercolina 3x10@30 crunch laterali 8x12 --------------------------------------------- Sabato 1/12/2007 Cyclette 12' Squat dietro 1@112 Panca 5x4@62 Stacco fino alle ginocchia 3x3@92 Assistenza: dip 4x4@BW+10kg crunch 1x40 ------------------------------------------ Lunedì 3/12/2007 - Squat: 3x3@102 - Panca: 5x4@52 - Stacco alle ginocchia: 4x5@87 - Stacco: 1@102 - 1@112 - 1@132 - 2x1@152 Assistenza: - Dip: 5x8@bw - Crunch laterali: 4x12 ---------------------------------------- Tutto bene direi...sono molto soddisfatto dello squat, nel quale anche con ripetute pesanti me la cavo bene....nella panca ho fatto un 5x4 a 62kg e me penso di averlo eseguito bene e senza grande sforzo...sono fiduzioso di riuscire ad alzare in maniera decente il massimale, anche grazie ai consigli che mi avete dato... Per lo stacco, lavorando sullo stacco alle ginocchia, penso di aver molto migliorato il movimento e la tenuta di schiena, anche se è veramente duro... Sull'assistenza: unica defiance sono stati i dip di lunedì scorso: dopo tutto il precedente molto pesante (e anche per questioni di tempo....) li ho cassati...perdonami Lore! Sono in attesa del programma per oggi dal mio Personal Trainer.... Un caro saluto, Tacchi (Fede) |
anche a me è sembrato di vederti meglio sulla panca... più controllato e coordinato... ricorda di stare attento ai polsi... devono spingere in asse...
|
Tacchi sta panca, devi fare almeno 100kg raw, con il tuo stacco che punta ai 200kg!!!
|
il dip falli dopo la panca piana. Non avere fretta per lo stacco da terra, probabilmente il prossimo giro il massimale stallerà un po', ma è normale.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013