FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Zac diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/12365-zac-diario.html)

IlPrincipebrutto 25-07-2013 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 420992)
Si, me lo hai già chiesto e la risposta è sempre la stessa dell'altra volta, no, non c'è nessuno né che me li scrive né che mi aiuta.

Veramente la tua risposta era stata un pochino piu' divertente.

http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post373631


In ogni caso hai ragione, te l'avevo gia' chiesto.

orange 25-07-2013 05:35 PM

La mia umiltà non è così sconfinata, va bene darsi del deficiente ma se poi esagero va a finire che ci credo e mi monto la testa.

(Anche sulla tua velocità nel ripescare vecchi commetti sul tuo diario o su diari altrui andrà approfondita.
Hai anche qui stratagemmi tecnologici o prendi semplicemente appunti?)

IlPrincipebrutto 25-07-2013 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 420998)
(Anche sulla tua velocità nel ripescare vecchi commetti sul tuo diario o su diari altrui andrà approfondita.

Senza per questo rubare il mestiere all'Angelica creatura, noto che non c'e' accordo di modi nelle tue parole.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 420998)
Hai anche qui stratagemmi tecnologici o prendi semplicemente appunti?)

Beh, il tuo campione e' biased; chiaramente posto i risultati di una ricerca soltanto quando questa va a buon fine.

Acid Angel 25-07-2013 05:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac
sicuramente è stato il principe che ha due hobbies: attaccarmi perchè non faccio squat e attaccarmi perchè corro a piedi

I'll just leave this here:
Ho fatto il quote del messaggio del Principe perché non sono così brava a fare archeologia nei diari, il punto comunque è questo:

Un sostantivo prestito da un'altra lingua non segue le regole per il plurale e/o il femminile della lingua di origine, quindi HOBBY rimane invariato al singolare e al plurale quando lo si usa nella lingua italiana.

:p:D

Edit: Principe, vedo ora... il tuo aiuto è sempre ben accolto :)

orange 25-07-2013 05:52 PM

Te l'ho appena detto che ho bisogno di un correttore di bozze, a dire il vero sul diario avevo insignito di tale carica proprio AA ma non posso nemmeno gravare solo lei di tale compito.
Proprio per questo ho appena deciso di nominarvi tutti "correttori di bozze", una paraculata che trasforma i "cazziatoni" (o gne gne gne come li chiamo io) in semplici segnalazioni.

Quindi io continuo a sbagliare, voi continuate a correggere, ma si elimina la spocchia. :D


edit: ovviamente sto parlando con il Principe momentaneamente ulteriormente imbruttito, AA si infila sempre inavvertitamente.

Acid Angel 25-07-2013 06:10 PM

Ory io posso sostenere il peso! Dai, il Principe insieme a me ok, ma tutto correttori no eh!

Comunque finché mi infilo è buon segno, si vede che riesco a infilarmi, ergo non sono ancora troppo cu.lona! :D

orange 25-07-2013 06:13 PM

Allora non hai capito il senso della nomina, era per trasformare in semplici "segnalazioni" le tirate d'orecchie grammaticali.:D (comunque utilissime)

Difatti ho parlato di paraculata, ma quando si parla di culi ci senti solo se si parla del tuo:D

IlPrincipebrutto 25-07-2013 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 421007)
Dai, il Principe insieme a me ok

Domanda: devo fare il cateto di un triangolo alla Zero (maiuscola!) oppure il semplice veicolo di una ripicca familiare?

:-)

Anyway, sono lusingato, ma immagino che un mio concittadino potrebbe reagire in modo nient'affatto moderato; ergo, mi vedo costretto a declinare l'offerta, onde preservare la mia incolumita' fisica.


E con questo, per oggi chiudo.

Grazie a Zac per l'ospitalita'.

zac 26-07-2013 07:46 AM

ieri sera uscita in bici piuttosto sfortunata

40 min di macchina per arrivare al punto di partenza; monto la bici, faccio 3 metri, mi fermo per prendere la chiave della macchina dalla tasca della maglia, non mi si stacca il tacchetto dal pedale e cado a terra sull'asfalto: escoriazione al ginocchio, polpaccio , caviglia

partiamo, l'amico che avrebbe dovuto guidarci lungo il precorso nuovo si perde e ci ritroviamo in un bosco con fronde, rami per terra (e probabilmente spine ndr) ecc

il terzo amico buca la rutota anteriore della bici

io buco la ruota anteriore della bici e sostituisco la camera d'aria

io buco anche la ruota posteriore ma non ho più camere d'aria

per fortuna a quel punto eravamo abbastanza vicini alla macchina così ho pompato al massimo la ruota e sono arrivato fino alla macchina pedalando in piedi

rimetto la bici in macchina e mesto ritorno a casa da mia moglie che mi ha cazziato che "sei peggio di un bambino e vai sempre nei pericoli con quei tuoi amici"

yuppie!!!!!!!!!:):)

Acid Angel 26-07-2013 07:51 AM

Quanto ghiotto materiale su cui le malesuocere staranno sicuramente ricamando!

zac 26-07-2013 07:58 AM

ah si hai proprio ragione

aspetta che si connettano e vedrai quanti commenti simpatici !!:D

orange 26-07-2013 08:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 421058)
rimetto la bici in macchina e mesto ritorno a casa da mia moglie che mi ha cazziato che "sei peggio di un bambino e vai sempre nei pericoli con quei tuoi amici"

yuppie!!!!!!!!!:):)


Nel racconto non mi pare di aver letto di lupi famelici, campi minati, serpenti a sonagli, sentieri di 20 cm con un dirupo a fianco o di squali volanti, però il racconto meriterebbe un episodio della TV Svizzera.
"Potevo rimanere offeso"

(Riferimento Mai dire Gol d'annata)

zac 26-07-2013 08:36 AM

hai ragione anche tu:
la frase "vado con i miei amici nei pericoli" è nata l'inverno scorso quando stavamo facendo il giro dei 4 passi nelle dolomiti con gli sci

ad un certo punto c'era un bivio e si poteva scendere lungo una pista rossa di media difficoltà o lungo una pista molto ripida trasformata in pista da gara di gobbe stile "red bull extreme competition" con tanto di punto di partenza e arrivo

eravamo tre coppie: le tre ragazze hanno subito proposto di scendere dalla parte più facile, io ho detto che sarei sceso lungo le cunette e le gobbe (mia moglie non ha neanche cercato di dirmi di no), l'altro amico che scia bene ha detto che sarebbe sceso con me

il terzo amico che scia un po' meno bene era indeciso tra la moglie che gli diceva "è pericoloso, non andare, vieni con me" e noi due che gli dicevamo "se non vieni con noi sei un............:))

dopo qualche esitazione in cui guardava sua moglie, guardava noi, guardava la discesa con centinaia di gobbe, ha detto: "ciao amore vado con i miei amici nei pericoli!!!"

grossa nostra esultanza e discesa con mille cadute


questa è la genesi della frase "con gli amici nei pericoli": adesso la usiamo spesso per le uscite in mountain bike ma anche per cose più semplici (come ad es ieri)

orange 26-07-2013 08:52 AM

Si sa che con gli amici si esagera sempre:D

Anche se li più che "pericoli" sono state "sfighe", comunque se può consolarti un mio amico che porta dietro sempre 2 copertoni è riuscito a bucare 3 volte, di cui l'ultima ancora lontano da casa, ma con continue soste di "pompaggio" è arrivato sui pedali.

Invece ieri mio fratello è uscito in bici ed è tornato dopo 5 minuti a piedi con la bici impennata perchè si è bloccato il freno a disco anteriore (ovviamente è una MTB).
Francamente non ci capiamo una mazza di quei freni visto che è la prima bici con quel sistema. La leva del freno sembra normale, in posizione, ma se provi a tirarla è come bloccata e il freno è chiuso al massimo, in pratica se non sollevi la ruota la bici non si muove nemmeno.
Hai consigli oltre a portarla da chi ci capisce?:p

zac 26-07-2013 10:45 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 421063)
Si saFrancamente non ci capiamo una mazza di quei freni visto che è la prima bici con quel sistema. La leva del freno sembra normale, in posizione, ma se provi a tirarla è come bloccata e il freno è chiuso al massimo, in pratica se non sollevi la ruota la bici non si muove nemmeno.
Hai consigli oltre a portarla da chi ci capisce?:p

premetto che ci non capisco molto nenache io in quanto anche per me è la prima bici con i freni a disco (meglio mille volte i V brake come manutenzione): da quello che dici potrebbe essere un problema di molle che non tengono a distanza le pastiglie dal disco

su youtube trovi dei tutorial sulla manutenzione dei freni a disco che potrebbero aiutarti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013