FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Zac diario (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/12365-zac-diario.html)

zac 21-09-2010 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 223268)
Ciao Zac ti faccio 2 commenti solo sullo stacco:
Primo: nei due video non hai ancora finito di avvicinarti al bilancere che ti sei già abbassato e lo hai già afferrato come se potesse scapparti
Secondo: sei troppo lontano con le tibie dal bilancere, non fai in tempo a valutare la cosa perchè sei già accosciato, ma se ti mettessi in piedi davanti al bilancere prima di scendere a prenderlo ti accorgeresti che sei a 6-7 cm almeno di distanza , quando 2 o 3 cm sarebbero sufficenti, a questo consegue che sei un po sbilanciato in avanti e tiri più in verticale che in dietro.

acc gli stessi errori dell'ultima volta!!! non ho imparato niente.....la prox volta andrò in palstra con il cappello SOMARO :mad:

zac 21-09-2010 11:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 223356)
bendetta fretta:mad:

devi essere padrone del movimento non saltare le tappe.

le scapole negli stacchi sono troppo aperte (non sembra che stai aprendo il petto affatto in partenza.

Sulla questione distanza ha ragione doc e aggiungo che quando stacchi devi cercare di tenere il bilanciere più vicino possibile a te e non dove va va.

Mettiti ad una distanza a nche a caso dal bilanciere, posizionati prima come senti di riuscire a stare comodo ma in tensione, poi sposta il bilanciere attaccato alle tibie, non fare il ragionamento opposto cercando di adattarti a dove si trova il bilanciere dopo l'eccentrica


:eek::eek::eek:

ok grazie dei consigli, come sempre chiari e illuminanti...

IlPrincipebrutto 21-09-2010 12:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 223268)
Ciao Zac ti faccio 2 commenti solo sullo stacco:
Primo: nei due video non hai ancora finito di avvicinarti al bilancere che ti sei già abbassato e lo hai già afferrato come se potesse scapparti
Secondo: sei troppo lontano con le tibie dal bilancere, non fai in tempo a valutare la cosa perchè sei già accosciato, ma se ti mettessi in piedi davanti al bilancere prima di scendere a prenderlo ti accorgeresti che sei a 6-7 cm almeno di distanza , quando 2 o 3 cm sarebbero sufficenti, a questo consegue che sei un po sbilanciato in avanti e tiri più in verticale che in dietro.

concordo e sottoscrivo in pieno.

Pe quanto riguarda la Military, la chiusura e' troppo in avanti.
Hai la schiena piegata indietro e le braccia in avanti, con la sbarra piu' avanti del naso.
Una volta che la sbarra, salendo, ti ha superato la fronte, sposta il tronco in avanti, e spingi la sbarra in alto e un poco indietro. Immagina di volerti toccare le orecchie con le spalle. C'e' un solo modo di farlo, e ti fara' arrivare alla posizione finale corretta, con il tronco dritto, la sbarra all'altezza della nuca, ed i trapezi belli contratti.

La posizione di partenza e' migliorata, ma assicurati che il peso della sbarra sia retto dalle spalle,o dalle clavicole, non dalle braccia.

Buona giornata.

zac 21-09-2010 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 223432)
concordo e sottoscrivo in pieno.

Pe quanto riguarda la Military, la chiusura e' troppo in avanti.
Hai la schiena piegata indietro e le braccia in avanti, con la sbarra piu' avanti del naso.
Una volta che la sbarra, salendo, ti ha superato la fronte, sposta il tronco in avanti, e spingi la sbarra in alto e un poco indietro. Immagina di volerti toccare le orecchie con le spalle. C'e' un solo modo di farlo, e ti fara' arrivare alla posizione finale corretta, con il tronco dritto, la sbarra all'altezza della nuca, ed i trapezi belli contratti.

La posizione di partenza e' migliorata, ma assicurati che il peso della sbarra sia retto dalle spalle,o dalle clavicole, non dalle braccia.

Buona giornata.


ok grazie

ottimi consigli.....più difficile metterli in pratica...

Doc 21-09-2010 09:00 PM

Ma guarda che le cose che ti ho scritto e che ti hanno scritto anche gli altri sono anche quelle che cerco di fare io giorno dopo giorno, le vedo perchè sono le stesse che cerco di correggere nella mia esecuzione.
Certo che è difficile metterli in pratica se no tutti sarebbero campioni.
Lavorare per migliorarsi!

zac 22-09-2010 02:22 PM

allenamento A

SQUAT
5 x 5 52 kg
riabassato il peso per cercare di migliorare il movimento e esecuzione
prox volta farò video

PANCA
5 x 5 52 kg
bene, le ho fatte senza grossa fatica

BICIPITI MANUBRI
4 serie x 8 rip x 10 kg

CALF
4 serie x 8 rip x 54 kg

allenamento buono senza situazioni esaltanti

sono ancora distante sia per forma che per stimoli a giugno-luglio scorso....

sto organizzandomi per andare a vedere la gara di Taneto di PLing, spero che questa mi possa ri-caricare con un bel po' di entusiasmo...

LoStefo 22-09-2010 02:34 PM

Capitano sempre i momenti con un pò meno motivazione, quando si comincia a ingranare di nuovo la marcia il problema è andarsene dalla palestra :D

Domanda: fai sempre i crunch la sera? Perchè mi pare un buon metodo, tempo fa lo facevo anche io ma con l'arrivo dell'estate......:D

zac 22-09-2010 03:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da LoStefo (Scrivi 223827)
Capitano sempre i momenti con un pò meno motivazione, quando si comincia a ingranare di nuovo la marcia il problema è andarsene dalla palestra :D

Domanda: fai sempre i crunch la sera? Perchè mi pare un buon metodo, tempo fa lo facevo anche io ma con l'arrivo dell'estate......:D


si la sera (non proprio ogni sera ma abbastanza di frequente, diciamo 4/5 sere alla settimana) faccio esercizi di mobilità per le spalle con una corda elastica per lo squat, stretching e 4 x 20 crunch)

molte sere io sono solo e dormo in albergo perciò non mi costa fatica fare un po' di esercizi....quando sono a casa dipende se mia moglie ha delle alternative valide da propormi heheheeh:D

LoStefo 22-09-2010 03:26 PM

E con questo intendi una partita a Twister :D

Mi sà che mi cimento anche io nel programma serale..

zac 22-09-2010 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da LoStefo (Scrivi 223839)
E con questo intendi una partita a Twister :D

Mi sà che mi cimento anche io nel programma serale..


ottimo :)

Doc 22-09-2010 04:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 223822)
allenamento buono senza situazioni esaltanti

sono ancora distante sia per forma che per stimoli a giugno-luglio scorso....

sto organizzandomi per andare a vedere la gara di Taneto di PLing, spero che questa mi possa ri-caricare con un bel po' di entusiasmo...


Posso dirti una cosa circa l' entusiasmo per l' allenamento...
... so che Spike mi "crocifiggerà in sala mensa" per questo... ma forse, se introducessi qualche puntata in alto (con i carichi) nel tuo allenamento, fregandotene un poco della tecnica, ti divertiresti di più.

Non so se hai avuto occasione di leggere alcuni interventi di EnricoPL (Enrico Bomboletti) nel diario di NewNewDeal che mostrano una prospettiva un pochino diversa nell allenamento (so che si rivolgeva a un PLer però è interessante lo stesso).

Quando si "gusta" qualche carico maggiore, si è anche motivati a migliorare con le percentuali più basse, se ti interessa parliamone.

zac 22-09-2010 04:41 PM

in effetti sui carichi mi sono sempre limitato da solo anche per paura di farmi male alla schiena...leggendo nei vari diari sono molti quelli che si fanno male durante l'allenamento ..

tu effettivamente sei un po' una eccezione..ma devi avere una schiena in tungsteno perchè ti ho visto fare alcune risalite con lo squat che mi avrebbero costretto a letto per un bel po'...:D

credo sia un po' un circolo vizioso. non sei concentrato durante gli allenamenti e i carichi non si alzano ergo i carichi non si alzano e ti deconcentri ancora di più

io dvo interrompere il circolo vizioso ed instaurare un circolo virtuoso dove uno è concentarto e i carichi salgono e più salgono i carichi più si concentra e carica...

Doc 22-09-2010 08:16 PM

Si ma bisogna pur vivere e movimentare un poco l' allenamento potrebbe spezzare il circolo vizioso. L' uso corretto della cintura da PLing riduce di molto i rischi connessi ad una alzata non meravigliosa.
Fare un alzata non perfetta ma con un carico ragguardevole può invogliare a allenarsi meglio a percentuali di carico più basse, per alzare meglio e di più.

Che ne dici di questa progressione?

I° settimana 5x5 @75%
II° sett. 6x4 @79
III° sett. 7x3 @83%
IV° sett. 8x2 @87
V° sett. 9x1 @91%

Doc 22-09-2010 09:15 PM

Scusa Zac, vorrei fare una aggiunta a quello che ho scritto sopra, visto che ho letto nell' altro thread il discorso sulle proprie finalità.
Io , molto egocentricamente, ti ho scritto il consiglio sui carichi alti perchè è quello che stimola me.
In realtà però se la tua finalità è avere un aspetto più tonico (anche se non da BBer) oltre a cercare di migliorare la tua tecnica, potresti anche fare qualche serie tipo il Vanity day di Shade (anche se io trovo abominevole la cosa :D).
Insomma devi cercare di pregustare un pochino i tuoi obbiettivi, se no fare troppo il diligente ti manda a noia il tutto;
Forza ! ...un pizzico di follia :eek:

spike 23-09-2010 09:58 AM

dare una scozzata a certi carichi può essere utile, magari invece non sono daccordo con la progressione di doc dato che non hai riferimenti assoluti sulle %


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013